PDA

View Full Version : Consigli per il mio futuro


PazEr
13-12-2013, 19:29
Salve a tutti!
Non ho visto nessuna sezione di presentazione in questo forum, quindi lo faccio qui.

Mi chiamo Pasquale, ho 14 anni (primo liceo scientifico) e vivo in una cittadina in provincia di Salerno. Adopero i computer da quando avevo 7 anni: quando mio padre mi diede il suo iniziai subito a smanettare, e qualche tempo dopo ero arrivato al punto che papà doveva formattare un computer ogni 2 settimane :D , quindi decise di comprarmi un iMac. Era nel marzo del 2011 e da lì nacque la mia passione per la Apple e i suoi prodotti che, nonostante fosse molto intensa, si sciolse con la morte del mio idolo, Steve Jobs, nell'ottobre dello stesso anno.
Tuttavia la passione per l'informatica non fece altro che crescere insieme alla libertà che il mio nuovo computer mi offriva. Le mie giornate da lì in poi si alternarono tra studio e computer, anche grazie alla mia particolare dedizione per il videogaming che ne faceva il mio passatempo preferito. Beh, qualche mese fa vidi un film, The Social Network, il quale, nonstante avessi già visto milioni di volte, mi diede la giusta spinta per intraprendere la strada della programmazione, che avevo sempre visto come un miraggio data la sua complessità. In effetti il mio sogno era sempre stato quello di trovarmi a capo di una grande azienda informatica come i colossi odierni quali Apple, Microsoft, Google etc, e pensai che per realizzarlo avrei dovuto partire fin da subito, così decisi di imparare a programmare. Dopo vario tempo speso in orientamento nel mondo dei codici, scelsi di partire col Python, da cui ero affascinato dalla enorme potenza racchiusa in una sintassi semplice e chiara.

Oggi sono qui ad iscrivermi a questo forum che mi sembra uno dei più completi in questo ambito (e non solo) e credo che possa darmi una mano a continuare questo percorso di apprendimento da autodidatta.

Ora veniamo al quesito vero e proprio: ho imparato le basi di Python, quindi tutte le istruzioni fondamentali, i concetti di funzione, condizione, operatori logici e qualche (e sottolineo QUALCHE) modulo, ed ora sono bloccato poiché non so quale strada intraprendere.
L'obbiettivo di questo mio apprendimento non è ben definito: sarei contento di imparare a sviluppare per il web così come sviluppare giochi o programmi, insomma va bene tutto, ma le varie soluzioni sono:
1) Web programming: cercando un po' in giro ho visto che per iniziare a programmare per il web, oltre all'HTML che non è un vero e proprio linguaggio, dovrei imparare il PHP, che però molti giudicano controproducente e complicato e si dice che, soprattutto ai neofiti, dia molte cattive abitudini. In più dovrei anche imparare qualcosa sui database, ma il connettore di MySQL a Python 3 non è stato ancora sviluppato.
2) Sviluppo di programmi e applicazioni: in questo caso credo di dover approfondire la programmazione ad oggetti e non fermarmi al Python, bensì andare verso il C++ o il Java; non so quanto questo possa essermi d'aiuto o solamente generarmi confusione.

Voi cosa mi consigliate? Io avrei optato per un'approfondimento: imparerei le basi del modulo tkinter per avere un minimo di conoscenza delle GUI, ma non so se farei la scelta giusta. Mi affido a voi!

FreeMan
14-12-2013, 00:29
ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<