View Full Version : NPD: PS4 vende più di Xbox One a novembre
Redazione di Hardware Upg
13-12-2013, 09:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/npd-ps4-vende-piu-di-xbox-one-a-novembre_50160.html
Il dato di Npd era molto atteso, perché è la prima statistica ufficiale non proveniente da uno dei due produttori sul confronto fra le vendite.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
13-12-2013, 09:36
a me impressionano di più di dati delle console "old gen" (x360 e 3DS). Un po' come la PS2, della quale hanno solo recentemente terminato la produzione, che vendeva ancora parecchio! (in particolare in Giappone, ma non solo...)
Capisco che questo blog, pur di muoversi, si riempia quotidianamente di roba varia.
Ma adesso, con questa pippa delle vendite dobbiamo avere aggiornamenti orari?
Ma chi se ne frega di chi vende cosa.
Perché non indicate se il ceo di sony va più' volte in bagno del corrispondente in Microsoft?
Ma tornare nel mondo reale no?
Capisco che questo blog, pur di muoversi, si riempia quotidianamente di roba varia.
Ma adesso, con questa pippa delle vendite dobbiamo avere aggiornamenti orari?
Ma chi se ne frega di chi vende cosa.
Perché non indicate se il ceo di sony va più' volte in bagno del corrispondente in Microsoft?
Ma tornare nel mondo reale no?
Concordo
PhoEniX-VooDoo
13-12-2013, 10:16
Capisco che questo blog, pur di muoversi, si riempia quotidianamente di roba varia.
Ma adesso, con questa pippa delle vendite dobbiamo avere aggiornamenti orari?
Ma chi se ne frega di chi vende cosa.
Perché non indicate se il ceo di sony va più' volte in bagno del corrispondente in Microsoft?
Ma tornare nel mondo reale no?
da tempo qua non è piu possibile criticare le notizie ed i relativi contenuti in quanto esiste una schera di persone che per qualche motivo ti tacceranno rispondoti che se non ti sta bene puoi andare da un'altra parte o non leggere.
inoltre anche senza l'intervento di quati ultimi non vi è nessuna speranza che le cose migliorino.
quindi tantovale.
saluti.
PhoEniX-VooDoo
13-12-2013, 10:38
Quindi secondo la tua logica, se la notizia non piace a te (e a pochi altri), le togliamo? Certo che siete forti, eh! :sofico:
La butto sul ridere, perchè ci sarebbe veramente da piangere :rolleyes:
prima di tutto faresti molto bene a piangere, ma per te stesso, visto che non arrivi a comprendere concetti molto basilari.
Le critiche somo mosse verso i contenuti frivoli, scadenti, ripetitivi fino alla nausea e pilotati.
Chiaramente se fossimo su Novella del BM nessun direbbe nulla, ci mancherebbe, ma visto che siamo su HardwareUpgrade, il quale ha una certa storia ed in teoria una "missione" di tipo tecnico l'innondazione praticamente globale di un certo tipo di "contenuti" dovrebbe in teroia far spuntare un po di punti interrogativi.
Poi ti ripeto, io sono oramai perfettamente a mio agio (=>rassegnato) con questa nuova direzione, semplicemente informavo l'utente opelio di non sprecare tempo ed energie a riguardo perché non ce piu nessuna speranza.
Buon pianto.
ciao.
PhoEniX-VooDoo
13-12-2013, 10:58
ah! ma con i clic ci si campa? cavolo grazie mica lo sapevo, credevo che nino mettesse la parola "apple" in tutte le news perchè gli piacciono le mele
ma quindi anche le notizie senza senso ma con alto potenziale di flame sono fatte perché la gente si scanni nei commenti a suon di aria fritta semplicemente per fare più visite per pagina possibile?
caaavoli, mi apri un mondo :eek:
... ma allora aspetta, perche andantech, techpowerup, xbitlabs, guru3d e gli altri non falliscono? vorrai mica dire che si riescono a fare clic e campare pur restando in tema e pubblicando contenuti di qualità? ma no dai, non è possibile..
Enderedge
13-12-2013, 11:18
Direi che il taglio editoriale di Anand sia leggermente diverso e più mirato sull'hardware mentre qui su HW applicano un taglio più "generalista" anche, forse, per le consorelle.
Fermo restando che la linea editoriale viene scelta dalla redazione (e si può concordare o meno) non trovo nulla di male in questo tipo di articoli.
L'andamento del mercato è un fattore importante per TUTTE le aziende di qualsiasi settore.
Molte aziende hanno al proprio interno veri e propri dipartimenti dedicati solo a questo (e che assorbe una buona fetta di budget).
Che poi ciò sia un bene o un male è un'altra questione ...
Cmq, concordo con il fatto che se un articolo non ti piace non sei tenuto a leggerlo.
Così come con qualsiasi altra pubblicazione.
PhoEniX-VooDoo
13-12-2013, 11:23
Forse perchè sono in inglese e, ad occhio e croce, possono contare su circa 100 milioni (o più) di potenziali click?
O forse perchè siamo in italia ed ogni cosa (il lavoro in primis) costa il doppio e ne aumenta il costo stesso del sito?
Se proprio dobbiamo dirla tutta, io sono stato tra i primi a mettere a fuoco e fiamme hwupgrade con l'articolo ps4 vs iphone 5. Ma proprio su questo (articolo) di oggi non ci vedo nulla di male (o almeno nulla di così palese).
Ma non è che ogni volta bisogna farsi salire il sangue al cervello per queste cose.
sono d'accordo con te (anche sul fatto che questa non sia una notizia cosi fuori dal mondo, per quanto tratti un argomento praticamente giornaliero e stancante), infatti ho scritto piu volte che oramai l'ho capita che gira cosi e fine, semplicemente informavo l'utente sopra.
però avrei da ridire sul fatto che in italia non si possano produrre contenuti di qualità per campare, anche perché risulta un po offensivo verso le (molte) persone intelligenti del paese.
diciamo che semplicemente è stata presa la strada più facile.
ah! ma con i clic ci si campa? cavolo grazie mica lo sapevo, credevo che nino mettesse la parola "apple" in tutte le news perchè gli piacciono le mele
ma quindi anche le notizie senza senso ma con alto potenziale di flame sono fatte perché la gente si scanni nei commenti a suon di aria fritta semplicemente per fare più visite per pagina possibile?
caaavoli, mi apri un mondo :eek:
... ma allora aspetta, perche andantech, techpowerup, xbitlabs, guru3d e gli altri non falliscono? vorrai mica dire che si riescono a fare clic e campare pur restando in tema e pubblicando contenuti di qualità? ma no dai, non è possibile..
Vedo che non sono l'unico che ricorre "all'estero" per avere notizie IT di un certo calibro :)
Riguardo alla notizia...godo come un riccio per l'insormontabile successo che sta avendo la Wii U :asd: :sofico:
Riguardo alla notizia...godo come un riccio per l'insormontabile successo che sta avendo la Wii U :asd: :sofico:
Ti pagano per ogni Wii U invenduta?
Perché altrimenti non capisco cosa ci sarebbe da godere nell'avere meno concorrenza, sopratutto da un produttore che ancora sa cosa significa VIDEOGIOCO (anche se dovrebbe mettere a frutto tale conoscenza facendo qualche gioco per WiiU).
PhoEniX-VooDoo
13-12-2013, 11:48
Vedo che non sono l'unico che ricorre "all'estero" per avere notizie IT di un certo calibro :)
Riguardo alla notizia...godo come un riccio per l'insormontabile successo che sta avendo la Wii U :asd: :sofico:
il giorno che qua fanno qualcosa del genere (http://anandtech.com/show/7567/smartphone-audio-quality-testing) vado a Luino a portargli una gigantesca tavoletta di cioccolato (ed un cesto di mele a nino) :sofico:
Nintendarium
13-12-2013, 12:20
scusate non vorrei interrompere la vostra discussione...
faccio un commento "off topic" ;)
il 3ds e la wiiu dimostrano che nintendo c'e'.
mi dispiace vedere che le persone non imparano dal passato.
gamer di lungo corso che si divertono a dare per morta nintendo e poi vengono puntualmente ridicolizzati dalla casa di Kyoto.
perche' tanto odio?
200 mila wiiu nel mese di lancio di ps4 e x1 per me sono un numero molto positivo in realta'.
sempre stando ai soliti uccellacci del malagurio non doveva vendere niente!!!!
ora potete continuare a scannarvi sulla qualita' della news...:muro:
A prescindere dalla presunta eccessiva presenza di notizie "gossip di bassa lega" su questo sito da un pò di tempo a questa parte, mi viene in mente una sola domanda: Che senso ha acquistare a questo prezzo delle console, che non hanno un singolo titolo decente per il momento e non ne avranno ancora per il futuro immediato? Mi sa che nella fretta di fare sta dannata "next gen" si son scordati dei titoli... Per ora tutto quello che si è visto è un "more of the same" stiracchiato, della precedente generazione.
Nintendarium
13-12-2013, 12:53
A prescindere dalla presunta eccessiva presenza di notizie "gossip di bassa lega" su questo sito da un pò di tempo a questa parte, mi viene in mente una sola domanda: Che senso ha acquistare a questo prezzo delle console, che non hanno un singolo titolo decente per il momento e non ne avranno ancora per il futuro immediato? Mi sa che nella fretta di fare sta dannata "next gen" si son scordati dei titoli... Per ora tutto quello che si è visto è un "more of the same" stiracchiato, della precedente generazione.
la puzza della plastica nuova...
no seriamente.
la gente e' sempre attratta dalla novita'.
il tuo ragionamento e' giusto "aspetto un anno, cala di prezzo e ci sono giochi programmati meglio"
si sa che i primi giochi sono sempre non ottimizzati in quanto sviluppati sui primi devkit alfa.
ma la gente e' cosi' se vede una novita' e ha soldi da buttare si mette in fila...Apple campa cosi'... ;)
carlottoIIx6
13-12-2013, 13:00
Capisco che questo blog, pur di muoversi, si riempia quotidianamente di roba varia.
Ma adesso, con questa pippa delle vendite dobbiamo avere aggiornamenti orari?
Ma chi se ne frega di chi vende cosa.
Perché non indicate se il ceo di sony va più' volte in bagno del corrispondente in Microsoft?
Ma tornare nel mondo reale no?
invece a me interessa, perche' quel piu' 58% nelle vendite hardware e' notevole.
questo potrebbe dire che amd avra' soldi e quindi noi piu' competizione.
speriamo mantenga questa tendenza.
PhoEniX-VooDoo
13-12-2013, 13:11
A prescindere dalla presunta eccessiva presenza di notizie "gossip di bassa lega" su questo sito da un pò di tempo a questa parte, mi viene in mente una sola domanda: Che senso ha acquistare a questo prezzo delle console, che non hanno un singolo titolo decente per il momento e non ne avranno ancora per il futuro immediato? Mi sa che nella fretta di fare sta dannata "next gen" si son scordati dei titoli... Per ora tutto quello che si è visto è un "more of the same" stiracchiato, della precedente generazione.
io ho ancora giochi PS3 e X360 da scartare :fagiano:
cmq concordo, se mi piovesse dal cielo una PS4 prenderei Killzone, se mi piovesse una XBOne prenderei Forza, ma nessuno dei due (ne tantomeno il resto della lineup) al momento mi farebbe prendere una delle due console..
Ti pagano per ogni Wii U invenduta?
Magari... :asd:
Perché altrimenti non capisco cosa ci sarebbe da godere nell'avere meno concorrenza, sopratutto da un produttore che ancora sa cosa significa VIDEOGIOCO (anche se dovrebbe mettere a frutto tale conoscenza facendo qualche gioco per WiiU).
scusate non vorrei interrompere la vostra discussione...
faccio un commento "off topic" ;)
il 3ds e la wiiu dimostrano che nintendo c'e'.
mi dispiace vedere che le persone non imparano dal passato.
gamer di lungo corso che si divertono a dare per morta nintendo e poi vengono puntualmente ridicolizzati dalla casa di Kyoto.
perche' tanto odio?
200 mila wiiu nel mese di lancio di ps4 e x1 per me sono un numero molto positivo in realta'.
sempre stando ai soliti uccellacci del malagurio non doveva vendere niente!!!!
ora potete continuare a scannarvi sulla qualita' della news...:muro:
Io invece non capisco perchè tanta testardaggine di fronte alle decisioni del mercato.
La Kodak perchè è fallita? Tu mi dirai "eh perchè non ha saputo innovare al tempo giusto" e io ti risponderei "o perchè semplicemente il mercato non era più interessata ai suoi prodotti (a prescindere dal fatto che fossero innovativi o meno)" ergo fine della Kodak
BlackBerry perchè è oggi sul lastrico? Stesso discorso di sopra...il mercato.
In ambedue i casi o qualsiasi altro caso dove si è visto l'uscita dal mercato IT di un competitor più o meno forte/influente nel suo range d'azione...di "cagnara", grido allo scandalo, proteste di massa, e comportamenti simili, non si sono visti, sicuramente non dalla parte dei consumatori, che si sono rivolti altrove...forse perchè tutti quanti hanno ben accettato questa "regola", questo andamento del settore...ci sono player che sono ancorati forte a questo concetto, e chi tramite qualche trucchetto di marketing e mosse simili, riesce a gonfiare bolle e stare a galla per un certo lasso di tempo (Apple docet (https://www.youtube.com/watch?v=wFeC25BM9E0))...ma tutti quanti siamo pressoché d'accordo che nessuna company in questo settore è TOO BIG TOO FAIL...quello è il settore finanziario (http://www.toobighasfailed.org/wp-content/uploads/2013/05/if-the-biggest-banks-were-too-big-to-fail-aligned.png) :asd:
Ora, io non ho detto che Nintendo si merita il fallimento ...il 3ds va ancora forte, su questo non c'è discussione...è solo che forse il mercato si aspettava qualcosa di più da una Nintendo che con la precedente gen ha venduto quasi 100 milioni di unità guadagnando capitali ingenti...forse addormentarsi sugli allori non è mai un'attività sana in questo settore...e chi dorme sugli allori per me è giusto che si faccia da parte :rolleyes:
Nintendarium
13-12-2013, 13:33
Magari... :asd:
Ora, io non ho detto che Nintendo si merita il fallimento ...il 3ds va ancora forte, su questo non c'è discussione...è solo che forse il mercato si aspettava qualcosa di più da una Nintendo che con la precedente gen ha venduto quasi 100 milioni di unità guadagnando capitali ingenti...forse addormentarsi sugli allori non è mai un'attività sana in questo settore...e chi dorme sugli allori per me è giusto che si faccia da parte :rolleyes:
e' il contrario scusa, con la wiiu stanno rischiando tantissimo.
finanziando Bayonetta 2 stanno rischiando tantissimo.
guardi le cose dall'ottica sbagliata.
io ho ancora giochi PS3 e X360 da scartare :fagiano:
cmq concordo, se mi piovesse dal cielo una PS4 prenderei Killzone, se mi piovesse una XBOne prenderei Forza, ma nessuno dei due (ne tantomeno il resto della lineup) al momento mi farebbe prendere una delle due console..
Ecco questo è un'altro svantaggio delle console... Compri le nuove e non puoi giocare sulle nuove ai titoli della generazione precedente, quindi sei costretto ad aspettare che escano titoli validi per le nuove console e che il parco titoli sia più ampio (a meno che, come hai detto non ti tieni le vecchie console e continui a giocare con quelle, ed a conti fatti è una scelta per il momento molto saggia, sopratutto se si hanno ancora titoli da giocare per le console precedenti), problema questo che un banale pc non ha, visto che fa girare quelli "vecchi" a dettagli superiori e quelli "nuovi" ad un ottimo dettaglio, semplicemente aggiornandolo.
Da qualche giorno su GOG sono disponibili i Fallout (il primo il secondo e Tactics) scaricabili gratuitamente, e sono praticamente giocabili su tutti i pc disponibili (a meno che non abbiate un penthium 1 scrauso). Una cosa del genere su console avrebbe richiesto la realizzazione di una versione apposita "HD", magari che da pure più problemi dell'originale (vedi Zone of the enders).
Magari... :asd:
Io invece non capisco perchè tanta testardaggine di fronte alle decisioni del mercato.
La Kodak perchè è fallita? Tu mi dirai "eh perchè non ha saputo innovare al tempo giusto" e io ti risponderei "o perchè semplicemente il mercato non era più interessata ai suoi prodotti (a prescindere dal fatto che fossero innovativi o meno)" ergo fine della Kodak
BlackBerry perchè è oggi sul lastrico? Stesso discorso di sopra...il mercato.
In ambedue i casi o qualsiasi altro caso dove si è visto l'uscita dal mercato IT di un competitor più o meno forte/influente nel suo range d'azione...di "cagnara", grido allo scandalo, proteste di massa, e comportamenti simili, non si sono visti, sicuramente non dalla parte dei consumatori, che si sono rivolti altrove...forse perchè tutti quanti hanno ben accettato questa "regola", questo andamento del settore...ci sono player che sono ancorati forte a questo concetto, e chi tramite qualche trucchetto di marketing e mosse simili, riesce a gonfiare bolle e stare a galla per un certo lasso di tempo (Apple docet (https://www.youtube.com/watch?v=wFeC25BM9E0))...ma tutti quanti siamo pressoché d'accordo che nessuna company in questo settore è TOO BIG TOO FAIL...quello è il settore finanziario (http://www.toobighasfailed.org/wp-content/uploads/2013/05/if-the-biggest-banks-were-too-big-to-fail-aligned.png) :asd:
Ora, io non ho detto che Nintendo si merita il fallimento ...il 3ds va ancora forte, su questo non c'è discussione...è solo che forse il mercato si aspettava qualcosa di più da una Nintendo che con la precedente gen ha venduto quasi 100 milioni di unità guadagnando capitali ingenti...forse addormentarsi sugli allori non è mai un'attività sana in questo settore...e chi dorme sugli allori per me è giusto che si faccia da parte :rolleyes:
Tu non hai detto che si merita il fallimento ma che saresti contento se fallisse e ti è stato fatto notare che in tale caso ci perderemmo solo noi perchè perderemmo uno dei più grandi creatori di videogiochi di tutti i tempi, poi se a te non piacciono i suoi giochi puoi anche ignorarla, ti si sta facendo notare che per il consumatore e in generale per avere un'alternativa è meglio che regga.
Altrimenti fa la fine di Sega che se sei un amante dei videogiochi non puoi non aver sofferto dopo tutte le vicissitudini negative.
Che poi le meritasse o meno non è il fulcro del discorso
e' il contrario scusa, con la wiiu stanno rischiando tantissimo.
finanziando Bayonetta 2 stanno rischiando tantissimo.
guardi le cose dall'ottica sbagliata.
Hai voglia se stanno rischiando!...stanno cercando di fare bis con lo stesso trucchetto, cioè convincere per la seconda volta il mercato che il loro tablet e i loro motion sensor sono sempre i più innovativi...eh infatti la vedo dura :asd:
Su Bayonetta 2 non mi esprimo, anche perchè deve ancora uscire...ma imho ci si aspettava dei "rischi" in altre parti del progetto Wii U.
CrapaDiLegno
13-12-2013, 14:08
con la wiiu stanno rischiando tantissimo.
Se volevano rischiare per davvero non avrebbero fatto la WiiU con pezzi del secolo scorso.
Diciamoci la verità. Nintendo è morta nel 2000 quando la Playstation l'ha asfaltata, giusto o sbagliato che fosse.
Con un colpo di reni Nintendo ha trovato una mammella da ciucciare nel casual gaming tramite la Wii, che è stata progettata pure lei con le manine super corte (giustificabile a quel tempo dato che Nintendo stava fallendo).
Ma la mammella del casual gaming è una risorsa non rinnovabile per definizione: non le interessa la roba super high tecch, non le interessano i mille mila frame con le pagiuszze particellari svolazzanti, non le interessa nemmeno con che tipo di dispositivo sta giocando. Quindi non rincorre l'ultima novità, quindi fa acquisti una tantum.
Ecco quindi che gli utenti della Wii non passeranno a WiiU per giocare alla solita minestra riscaldata (Nintendo sa cosa sono i videogiochi? Forse 20 anni fa, ora recicla all'infinito le solite cose e si vede che un po' hanno stancato), a casa hanno già la Wii (che useranno 1 volta al mese se va bene) e lo smartphone e il tablet quando sono fuori casa.
Come dissero altri, non esiste una cattiva console, esiste solo un cattivo prezzo per la console. Se Nintendo tra un po' la fa trovare nelle patatine scommetto che supera i dati di vendita di PS4 4 XBox messe insieme. Ma da lì a dire che WiiU è un successo per le casse di Nintendo ne passa assai.
Nintendo "rischia" investendo in baionetta??? Che razza di rischio mai sarebbe quello? Con quello che ha messo in tassca negli ultimi anni avrebbe dovuto comprarsi metà delle case che fanno giochi e produrre contenuti per le sue console.
Invece è ancora lì che arranca e chiede l'elemosina di qualche SH che le faccia un gioco.
Ripeto, se avesse voluto rischiare avrebbe dovuto fare una console decisamente più al passo con i tempi. La gente che si diverte con Wii Sport & Co ha già la Wii. Mercato saturo. Doveva passare oltre. Non l'ha fatto, pagherà le conseguenze.
Nintendarium
13-12-2013, 14:13
Ecco questo è un'altro svantaggio delle console... Compri le nuove e non puoi giocare sulle nuove ai titoli della generazione precedente...
non generalizzare.;)
la wii legge i giochi gamecube
la wiiu legge i giochi per wii (e gamecube via homebrew)
il 3ds legge i giochi del ds
il ds leggeva i giochi del gba
il gba leggeva i giochi del gb
Nintendarium
13-12-2013, 14:15
Hai voglia se stanno rischiando!...stanno cercando di fare bis con lo stesso trucchetto, cioè convincere per la seconda volta il mercato che il loro tablet e i loro motion sensor sono sempre i più innovativi...eh infatti la vedo dura :asd:
Su Bayonetta 2 non mi esprimo, anche perchè deve ancora uscire...ma imho ci si aspettava dei "rischi" in altre parti del progetto Wii U.
io ho giocato la demo al games week di milano...
fidati ... e' stupendo!!!
E dimmi, ora cosa c'entra il pc su una discussione per consol? :rolleyes:
Ma ci arrivate che sono due cose completamente diverse o ogni volta bisogna ribadire sempre la stessa cosa? :muro:
Si parlava degli svantaggi di prendere una console in questo momento... Se ti fa male l'evidenza puoi pure evitare queste uscite...
non generalizzare.;)
la wii legge i giochi gamecube
la wiiu legge i giochi per wii (e gamecube via homebrew)
il 3ds legge i giochi del ds
il ds leggeva i giochi del gba
il gba leggeva i giochi del gb
Parlavo di Xbox one e ps4... La situazione delle console nintendo non la conoscevo, chiedo scusa se ho generalizzato troppo.
CrapaDiLegno
13-12-2013, 14:26
Ti ricordi com'era toms prima? Ora è uno schifo, articoli inutili, riciclati e/o palesemente incorretti, ma se l'utenza media spinge in questa direzione, o chiudo o si adattano. Hwup per conto mio, sopravvive solo grazie al forum e dire che hanno cercato di ammazzarlo più volte
Toms HW è diventato il Donna Moderna della tecnologia. Un tempo sfornavano articoli molto interessanti, oggi pubblicano solo pezzi di news C&P da qualche altra parte. Pure le recensioni sono C&P della redazione americana o tedesca, e spesso pure tradotti a membro di segugio. Articoli di analisi al limite del ridicolo, con articolisti (definirli giornalisti sarebbe troppo) che non sanno fare i conti della serva a su cui poi fondano le proprie conclusioni.
Senza contare che molti di quelli pubblicati spesso sembrano pagati dai produttori enfatizzare le parti buone e nascondere dei confronti con la concorrenza che dovrebbero essere ovvi.
Non è un caso che la qualità dei commenti sia scesa drasticamente e non è più possibile leggere un discorso che vada oltre al "viva questo" "abbasso quello", "sei un fanboy" "no lo sei tu". Un sacco di gente che leggevo con interesse è sparita.
Se poi ti azzardi a fare un commento negativo su AMD, anche se è relativo a fatti concreti, scateni un putiferio che metà basta (e il sistema dei voti lo testimonia chiaramente).
Ho smesso di leggerlo assiduamente parecchio tempo fa. Ora guardo in prima pagina se propongono qualche notiziola sfiziosa altriemnti proprio non clicco su niente.
La rincorsa verso "l'audience" sembra che sia necessaria per via del sistema di pubblicità che vuole tanti click e quindi tanti visitatori.
Per conto mio però l'attrazione di questi dovrebbe essere fatta sulla qualità delle notizie, non sulla banalità con cui queste vengono descritte ad un pubblico che non sa distinguere un mouse da una tastiera. Altrimenti non ci si stupisca se la qualità dell'utenza è altrettanto bassa e non si affeziona al sito ma passa come un lampo da questo a quello "perché di là c'hanno le faccine colorate più belle nei commenti"...
CrapaDiLegno
13-12-2013, 14:26
...
CrapaDiLegno
13-12-2013, 14:26
...
CrapaDiLegno
13-12-2013, 14:28
Arrgg.. scusate , il browser s'è incartatato sulla pagina dell'invio e ha spedito 3 volte!
Nintendarium
13-12-2013, 14:31
Se volevano rischiare per davvero non avrebbero fatto la WiiU con pezzi del secolo scorso.
Diciamoci la verità. Nintendo è morta nel 2000 quando la Playstation l'ha asfaltata, giusto o sbagliato che fosse.
Con un colpo di reni Nintendo ha trovato una mammella da ciucciare nel casual gaming tramite la Wii, che è stata progettata pure lei con le manine super corte (giustificabile a quel tempo dato che Nintendo stava fallendo).
Ma la mammella del casual gaming è una risorsa non rinnovabile per definizione: non le interessa la roba super high tecch, non le interessano i mille mila frame con le pagiuszze particellari svolazzanti, non le interessa nemmeno con che tipo di dispositivo sta giocando. Quindi non rincorre l'ultima novità, quindi fa acquisti una tantum.
Ecco quindi che gli utenti della Wii non passeranno a WiiU per giocare alla solita minestra riscaldata (Nintendo sa cosa sono i videogiochi? Forse 20 anni fa, ora recicla all'infinito le solite cose e si vede che un po' hanno stancato), a casa hanno già la Wii (che useranno 1 volta al mese se va bene) e lo smartphone e il tablet quando sono fuori casa.
Come dissero altri, non esiste una cattiva console, esiste solo un cattivo prezzo per la console. Se Nintendo tra un po' la fa trovare nelle patatine scommetto che supera i dati di vendita di PS4 4 XBox messe insieme. Ma da lì a dire che WiiU è un successo per le casse di Nintendo ne passa assai.
Nintendo "rischia" investendo in baionetta??? Che razza di rischio mai sarebbe quello? Con quello che ha messo in tassca negli ultimi anni avrebbe dovuto comprarsi metà delle case che fanno giochi e produrre contenuti per le sue console.
Invece è ancora lì che arranca e chiede l'elemosina di qualche SH che le faccia un gioco.
Ripeto, se avesse voluto rischiare avrebbe dovuto fare una console decisamente più al passo con i tempi. La gente che si diverte con Wii Sport & Co ha già la Wii. Mercato saturo. Doveva passare oltre. Non l'ha fatto, pagherà le conseguenze.
mammamia quanto odio!!!
a parte che scrivi cose inesatte:
-al tempo della wii le casse della nintendo erano piene.
- il gamecube era venduto in guadagno da subito.
- affermare che i nuovi mario siano "minestra riscaldata" significa non averli giocati e parlare per sentito dire.
-nintendo in questi anni ha investito in ricerca e sviluppo per i team interni e ha acquisito partecipazioni in diverse terze parti.
-Bayonetta due e' finanziato al 100% da Nintendo.--->dovremmo solo ringranziare nintendo per aver consentito che ci fosse un seguito del gioco!!
- come dimostrano i dati il mercato casual non e' saturo e continua a salire a livello di introiti...mi riferisco all anotizia pubblicata anche qui sui ricavi mobile dove ben sai la maggiorparte dei giochi e' casual.
quindi di cosa stiamo parlando?:read:
Tu non hai detto che si merita il fallimento ma che saresti contento se fallisse e ti è stato fatto notare che in tale caso ci perderemmo solo noi perchè perderemmo uno dei più grandi creatori di videogiochi di tutti i tempi, poi se a te non piacciono i suoi giochi puoi anche ignorarla, ti si sta facendo notare che per il consumatore e in generale per avere un'alternativa è meglio che regga.
Altrimenti fa la fine di Sega che se sei un amante dei videogiochi non puoi non aver sofferto dopo tutte le vicissitudini negative.
Che poi le meritasse o meno non è il fulcro del discorso
Non è che se "cade" Nintendo tutto il talento al suo interno di conseguenza scompare dalla faccia del pianeta...il bello del settore videoludico è proprio questo: se hai talento, voglia di creare/innovare e sei in grado di concretizzare progetti interessanti, importa relativamente poco sotto quale bandiera e colore lo fai... vedi Cris Roberts con Wing Commander (gioco disp anche su Sega) che con il suo attuale Star Citizen sta ricevendo consensi praticamente "celestiali" (34.5 milioni di $ raccolti fin'ora :eek: )...Keiji Inafune creatore della mitica saga Mega Man che adesso sta sviluppando (grazie al crowdfunding) il suo successore spirituale Mighty No. 9 (http://en.wikipedia.org/wiki/Mighty_No._9)...ed etc con altri esempi/casi simili.
La stesa crisi dei videogiochi del 1983 è un altro lampante esempio...c'è voluto un vuoto di quasi 3 anni perchè l'industria capisse come stanno le cose e riprendesse la linfa innovativa...e ironicamente quella linfa fu proprio della Nintendo...se ora c'è bisogno di una seconda crisi per rivoluzionare l'industria, e questa dovesse iniziare dalla Nintendo (scherzi del destino)...beh pazienza! C'è ne faremo una ragione come nel 83. :)
CrapaDiLegno
13-12-2013, 14:37
non generalizzare.;)
la wii legge i giochi gamecube
la wiiu legge i giochi per wii (e gamecube via homebrew)
il 3ds legge i giochi del ds
il ds leggeva i giochi del gba
il gba leggeva i giochi del gb
Be', se la prossima WiiX la fanno esattametne come la WiiU con un po' di overclock in più forse si riesce a fare il record di 4 generazioni di compatibilità di seguito...
:rolleyes:
Gli altri non è che non mantengono la compatibilità perché sono cattivi. E' solo che tecnicamente diventa impossibile emulare la precedente generazione quando ogni 5-6-8 anni fai qualcosa di cmpletamente diverso da quello fatto precedentemente (rischiando per davvero... ma come si fa a paragonare il rischio di fare un sistemna completamente nuovo con tutte le incognite del caso rispetto a "investire in Bayonetta 2"? Quello sarebbe il massimo rischio di cui Nintendo è capace dopo tutti questi anni di guadagni? Se è così è giusto che muoia).
Be', se la prossima WiiX la fanno esattametne come la WiiU con un po' di overclock in più forse si riesce a fare il record di 4 generazioni di compatibilità di seguito...
:rolleyes:
Gli altri non è che non mantengono la compatibilità perché sono cattivi. E' solo che tecnicamente diventa impossibile emulare la precedente generazione quando ogni 5-6-8 anni fai qualcosa di cmpletamente diverso da quello fatto precedentemente (rischiando per davvero... ma come si fa a paragonare il rischio di fare un sistemna completamente nuovo con tutte le incognite del caso rispetto a "investire in Bayonetta 2"? Quello sarebbe il massimo rischio di cui Nintendo è capace dopo tutti questi anni di guadagni? Se è così è giusto che muoia).
Nintendo ha scelto ancora una volta di investire sul sistema di controllo, su Wii gli è andata bene, con Wii U no.
Tutte le considerazioni sul pubblico casual e sulla loro propensione alla spesa ed all'acquisto di gingilli tecnologici sono valide, ma non puoi dire che Nintendo non abbai rischiato.
L'ha fatto in una direzione che il mercato (od il suo pubblico di riferimento) non ha gradito/recepito.
Ricordo che Wii è stata la prima console Nintendo a non puntare sull'HW, ed è stata il suo maggior successo, posso capire che in Nintendo abbiano tentato di proseguire sulla stessa strada.
Ricordo anche che la definizione Nintendo = Casual gamer è fondamentalmente sbagliata: la Wii è stata la console preferita da questo pubblico e questo ha portato ad un grande fiorire di titoli simili, cosa che ha messo nella testa della massa che la Nintendo fosse buona solo a quello.
Ma anche su Wii di titoli notevoli e non di certo facili (anzi più difficili e complessi rispetto a tanti titoli per PS3/XBox quali tutti gli FPS tutti uguali) non sono mancati.
CrapaDiLegno
13-12-2013, 15:26
mammamia quanto odio!!!
a parte che scrivi cose inesatte:
-al tempo della wii le casse della nintendo erano piene.
- il gamecube era venduto in guadagno da subito.
- affermare che i nuovi mario siano "minestra riscaldata" significa non averli giocati e parlare per sentito dire.
-nintendo in questi anni ha investito in ricerca e sviluppo per i team interni e ha acquisito partecipazioni in diverse terze parti.
-Bayonetta due e' finanziato al 100% da Nintendo.--->dovremmo solo ringranziare nintendo per aver consentito che ci fosse un seguito del gioco!!
- come dimostrano i dati il mercato casual non e' saturo e continua a salire a livello di introiti...mi riferisco all anotizia pubblicata anche qui sui ricavi mobile dove ben sai la maggiorparte dei giochi e' casual.
quindi di cosa stiamo parlando?:read:
Ma quale odio! Se le casse di Nintendo nel 2004 erano piene tanto peggio. La Wii solo coloro che non hanno mai visto una console in vita loro potevano comprarla. Su uno schermo HD è orribile da guardare.
Mamma mia, ha investito in qualche team di sviluppo interno??? Sony e MS devono essere preoccupate della cosa... già, loro invece non hanno team di sviluppo interni che fanno giochini per casual, nooo, loro hanno solo delle divisioni complete che sfornano giochi tripla AAA dagli investimenti di qualche decina di milioni ciascuno... già, loro non rischiano. Beh, forse meno, è vero, dato che sanno perfettamente a chi stanno proponendo quel prodotto, diversamente da Nintendo che non ha un utenza base che sia ben definibile ed è alquanto volatile.
Non ho detto che il mercato casual sia saturo in assoluto, ho detto che Nintendo ha saturato quello casual dei salotti. Sony e MS hanno da qualche anno pure loro presentato soluzioni simili e quindi ci sono potenzialmente 260 milioni di console sul mercato per giocatori casual.
E una WiiU non ha più spazio per replicare lo stesso strabiliante successo di Wii prima versione. Soprattutto con una macchina che ancora sfigura quando è collegata ad una TV HD che ormai hanno tutti.
Ed è proprio l'arrivo e il boom degli smartphone e tablet vari che mette a rischio il mercato di Nintendo che ha scelto di fare prodotti per la fascia meno fidelizzabile del mercato. Ieri hanno scelto Nintendo oggi sono appresso al telefono e al tablet. Domani magari allo smartwatch o agli occhiali di Google.
Intanto la Wii fa polvere nell'armadio e della WiiU non ne sentono assolutamente il bisogno.
Chiunque ha capito il mercato a cui Nintendo si è rivolta ha subito compreso che la ripetizione del successo non era possibile. Mentre tutti hanno scommesso su numeri enormi per le console di casa Sony e MS. E infatti così è stato. D'altronde di un seguito della Wii non se ne sentiva proprio il bisogno, mentre dell'arrivo della next-gen in grado di far avanzare il mercato videoludico di uno step (le console della passata generazione sono stato un fortissimo freno da questo punto di vista) c'era forte richiesta.
La questione odio la lascio a qualcun altro. Io vedo i fatti. Se hai le fette di prosciutto sugli occhi per non acccorgerti che Nintendo tecnologicamente e per innovazione dei videogiochi è morta 13 anni fa non è colpa mia. Continua pure a giocare con Mario 22 e DonkeyKong 35.
Tra un paio di anni quando fallirà anche finanzialmente aprirai gli occhi e se vorrai capirai che la colpa non è di nessun complotto o di manovra scorretta da parte di chiccesia (reazione comune quandoci si sveglia di colpo davanti ad un evento che non si è voluto capire), ma solo di Nintendo stessa. Io da parte mia i miei soldi nelle azioni di Nintendo non ce li metto, ma se vuoi tu che ci credi così tanto, puoi scommetere qualche tuo stipendio :Prrr:
Nintendarium
13-12-2013, 15:29
Be', se la prossima WiiX la fanno esattametne come la WiiU con un po' di overclock in più forse si riesce a fare il record di 4 generazioni di compatibilità di seguito...
:rolleyes:
Gli altri non è che non mantengono la compatibilità perché sono cattivi. E' solo che tecnicamente diventa impossibile emulare la precedente generazione quando ogni 5-6-8 anni fai qualcosa di cmpletamente diverso da quello fatto precedentemente (rischiando per davvero... ma come si fa a paragonare il rischio di fare un sistemna completamente nuovo con tutte le incognite del caso rispetto a "investire in Bayonetta 2"? Quello sarebbe il massimo rischio di cui Nintendo è capace dopo tutti questi anni di guadagni? Se è così è giusto che muoia).
la wiiu a livello hardware e' un rischio assurdo!!!!
-cpu custom
-gpu custom
-controller via tablet
sai che rischio prendere una cpu x86!!!!!!!!!
copiare i pc...questo hanno fatto ps4 e x1...lo avete detto fino a due secondi fa suq uesto forum...
adesso a livello hardware sono diventati dei rivoluzionari???
usare cpu x86 cisc e' rivoluzionario??
per me no!!!!!
EDIT:
quanta capacita di innovare ha perso apple a passare da risc powerpc a intel x86 cisc???
usare hardware ottimizzato tiforza ad usare l'ingegno...usare hardware standardizzato ti fa fare la pappetta pronta piatta piatta!!!
C'è da dire che se non investivano in Bayonetta 2 con i numeri risibili di installato che hanno ora chi mai glielo avrebbe fatto ?
Anche senza guardare cifre o statistiche varie basta chiedere ai conoscenti.
Mia personale stat :
Chi ha una Wii in casa ? Molti
Chi ci gioca almeno 1 volta al mese senza bambini in casa ? Nessuno
Chi ci gioca almeno 1 volta al mese con bambini ? Tutti quelli che la hanno
Chi ha una Wiiu ? Nessuno
Chi ha mai sentito parlare di Wiiu ? Nessuno
Chi ha mai sentito parlare di Ps4 e X1 ? Tutti
Non ci vuole molto a capire il fallimento imminente secondo me.
Nessuno sviluppatore di terze parti (a parte Ubisoft ) pubblica giochi ci sarà un perchè. Guarda i numeri del venduto ubisoft su wiiu e sulle altre console..quanto ancora andranno avanti ? Tempo 6 mesi e rimane solo Nintendo. E tutto questo grazie ai grandi "rischi" hardware che hanno voluto prendersi, in grado si e no di far girare motori grafici da ps3
Torno a ripetere, cosa c'entra il pc se, per tua stessa ammissione, si parla di consol? :rolleyes:
E' venuto fuori da una normale conversazione, non mi sembra che esista nessun divieto a tal proposito e tral'altro era tutto un discorso appunto collegato alle console, non sono venuto certo a dire "W il pc, il pc regna!!!", ho solo fatto presente uno svantaggio momentaneo delle nuove console che su altre piattaforme non si ha. Piuttosto mi sembra che sia tu che non vuoi sentir nominare la parola "pc" senza che ti vada il sangue al cervello, visto che sono già 2 commenti che ribadisci l'astio nei suoi confronti.
Computerman
13-12-2013, 16:27
A me delle vendite fa ridere che tutti sono contenti e che tutti sono i migliori.
Sembra in Italia dopo le elezioni...vincono sempre tutti!
Bho!
Nintendarium
13-12-2013, 16:32
A me delle vendite fa ridere che tutti sono contenti e che tutti sono i migliori.
Sembra in Italia dopo le elezioni...vincono sempre tutti!
Bho!
ehehehe
facendo il paragone e' come alle scorse elezioni tutti i sondaggi davano ampi distacchi ad una certa parte politica...
poi ...
stessa cosa qui...certo la next gen ha vinto...ma gli altri non sono morti come molti avvoltoi aspettavano...
" e fu cosi' che il thread divento una bagarre politica"
Nintendarium
13-12-2013, 16:34
C'è da dire che se non investivano in Bayonetta 2 con i numeri risibili di installato che hanno ora chi mai glielo avrebbe fatto ?
Anche senza guardare cifre o statistiche varie basta chiedere ai conoscenti.
Mia personale stat :
Chi ha una Wii in casa ? Molti
Chi ci gioca almeno 1 volta al mese senza bambini in casa ? Nessuno
Chi ci gioca almeno 1 volta al mese con bambini ? Tutti quelli che la hanno
Chi ha una Wiiu ? Nessuno
Chi ha mai sentito parlare di Wiiu ? Nessuno
Chi ha mai sentito parlare di Ps4 e X1 ? Tutti
Non ci vuole molto a capire il fallimento imminente secondo me.
Nessuno sviluppatore di terze parti (a parte Ubisoft ) pubblica giochi ci sarà un perchè. Guarda i numeri del venduto ubisoft su wiiu e sulle altre console..quanto ancora andranno avanti ? Tempo 6 mesi e rimane solo Nintendo. E tutto questo grazie ai grandi "rischi" hardware che hanno voluto prendersi, in grado si e no di far girare motori grafici da ps3
ci sentiamo tra sei mesi allora...:D
non cancellare questo post...:cool:
mi sembra quando usci la wii...
su un certo forum di videogiochi italiano poi cancellarono i post per paura di essere presi in giro quando il wii supero' la x360...forum di boxari (ever...ok avete capito;))
LOL
La wii...se parliamo di successo commerciale certo hai ragione. La reputo però una grandissima sconfitta per il mondo dei videogiochi.
Quale percentuale di quel venduto ha solo wii sport ? l'80% delle persone che conosco. Il restante 20% la ha modificata con i giochi su hd esterno.
Non stavamo parlando di persone che giocano davvero ?
ci sentiamo tra sei mesi allora...:D
non cancellare questo post...:cool:
mi sembra quando usci la wii...
su un certo forum di videogiochi italiano poi cancellarono i post per paura di essere presi in giro quando il wii supero' la x360...forum di boxari (ever...ok avete capito;))
LOL
Vabbé stavolta però la vedo dura per nintendo.
Ad oggi che cosa è uscito?
Un remake di Zelda (uno Zelda fantastico, ma pur sempre un remake), con la Wii c'era il nuovo Zelda (Twilight Princess).
Mario 3D world, con la Wii c'era il ben più innovativo Mario Galaxy.
Il nuovo Mario kart non mi è parso chissà cosa.
E poi?
L'unica cosa su cui può puntare Nintendo sono i giochi, se non ne escono si scavano la fossa da soli!
P.S.: Ma questo no era il topic celebrativo delle vendite di PS4?
Dove sono le guerre Boxari contro Sonari?
I Fanboy sony son tutti a festeggiare?
Non è che se "cade" Nintendo tutto il talento al suo interno di conseguenza scompare dalla faccia del pianeta...il bello del settore videoludico è proprio questo: se hai talento, voglia di creare/innovare e sei in grado di concretizzare progetti interessanti, importa relativamente poco sotto quale bandiera e colore lo fai... vedi Cris Roberts con Wing Commander (gioco disp anche su Sega) che con il suo attuale Star Citizen sta ricevendo consensi praticamente "celestiali" (34.5 milioni di $ raccolti fin'ora :eek: )...Keiji Inafune creatore della mitica saga Mega Man che adesso sta sviluppando (grazie al crowdfunding) il suo successore spirituale Mighty No. 9 (http://en.wikipedia.org/wiki/Mighty_No._9)...ed etc con altri esempi/casi simili.
La stesa crisi dei videogiochi del 1983 è un altro lampante esempio...c'è voluto un vuoto di quasi 3 anni perchè l'industria capisse come stanno le cose e riprendesse la linfa innovativa...e ironicamente quella linfa fu proprio della Nintendo...se ora c'è bisogno di una seconda crisi per rivoluzionare l'industria, e questa dovesse iniziare dalla Nintendo (scherzi del destino)...beh pazienza! C'è ne faremo una ragione come nel 83. :)
Naturalmente non è detto niente, ma quello che è stato di Sega non fa ben sperare.
Vero che non è che scompaiono, ma studios affiatati che stanno facendo capolavori, dispersi potrebbero non rendere altrettanto, ma queste sono considerazione.
Perchè serve una crisi per rivoluzionare l'industria, ci sono già rivoluzioni in corso vedi "Oculus Rift" e nel bene e nel male è Nintendo che ha avuto più coraggio nell'industria ed ha sempre tentato di innovare o in generale di cambiare le carte in tavola per questo per me è un male che fallisca.
Potrà fare scelte sbagliate ma almeno ci prova, a volte fallisce come con il Virtual Boy, a volte viene criticata come con il 3DS e WiiU, ma è normale che non rischi più di tanto economicamente visto che già osa nel resto, non è Sony o MS che hanno le spalle coperte, lei o guadagna o fallisce e MS ad esempio nonostante tutti i soldi che ha incassato con l'X360 e con il live a pagamento ha il settore in perdita tanto che ELOP lo vorrebbe vendere se diventa CEO
Ma non fallirà mai nintendo fintanto che il 3ds vende così bene non scherziamo :D
Nintendarium
13-12-2013, 21:46
La wii...se parliamo di successo commerciale certo hai ragione. La reputo però una grandissima sconfitta per il mondo dei videogiochi.
Quale percentuale di quel venduto ha solo wii sport ? l'80% delle persone che conosco. Il restante 20% la ha modificata con i giochi su hd esterno.
Non stavamo parlando di persone che giocano davvero ?
su vgchartz trovi i dati su hardware e software, fai due conti e vedrai che la matematica ti da torto marcio!!!!! :)
fare affermazioni basate su luoghi comuni e non sui numeri di vendita hardware e software come fai tu e' facile...
ma poi la gente ti legge controlla e nota che hai detto una cosa sbagliata...fai te...!!!!
EDIT:
vabbe' ho fatto lo sbatti di portarti i numeri cosi' mi spiego meglio...
l'attach rate e' il numero di giochi venduti fratto il numero di console vendute.
se una console vende 100 milioni e un gioco per quella console vende 10 milioni significa che uno giocatore su dieci ha comprato quel gioco, cioe' quel gioco ha coperto il 10% dell'utenza di quella console.
ok ecco qualche numero da vgchartz:
1. Kinect Adventures! 20.36
2. Call of Duty: Modern Warfare 3 14.03
3. Call of Duty: Black Ops 13.83
4. Call of Duty: Modern Warfare 2 13.10
5. Call of Duty: Black Ops II 12.43
6. Grand Theft Auto V 12.18
7. Halo 3 11.82
8. Grand Theft Auto IV 10.50
9. Halo: Reach 9.42
10. Call of Duty 4: Modern Warfare 8.96
11. Halo 4 8.69
12. The Elder Scrolls V: Skyrim 7.52
ora la x360 ha venduto 80 milioni di console
un giocatore su 10 che compra un gioco porta 8 milioni di giochi.
quindi tutti i giochi sotto gli 8 milioni rappresentano meno di un giocatore su 10
non vorrei dire ma a vedere che il 25% degli utenti x360 gioca casual su kinect non l'avreste mai detto no??
eppure e cosi'...
Skyrim non riesce neanche a coprire il 10% dell'utenza x360...giusto per fare un esempio...
dire che l'80% dei giocatori wii ha solo wiisport e' sbagliato semplicemente perche' la matematica smentisce clamorosamente questa affermazione!!! sorry!!!
EDIT 2:
senza contare che l'attach rate di wiisport e' viziato dal fatto che era in bundle con la console tranne che in jap...
CrapaDiLegno
14-12-2013, 01:49
la wiiu a livello hardware e' un rischio assurdo!!!!
-cpu custom
-gpu custom
-controller via tablet
sai che rischio prendere una cpu x86!!!!!!!!!
copiare i pc...questo hanno fatto ps4 e x1...lo avete detto fino a due secondi fa suq uesto forum...
adesso a livello hardware sono diventati dei rivoluzionari???
usare cpu x86 cisc e' rivoluzionario??
per me no!!!!!
EDIT:
quanta capacita di innovare ha perso apple a passare da risc powerpc a intel x86 cisc???
usare hardware ottimizzato tiforza ad usare l'ingegno...usare hardware standardizzato ti fa fare la pappetta pronta piatta piatta!!!
Un rischio assurdo perché usa chip custom? Custom de che? Sono la versione più scarsa e obsoleta dell'architettura PowerPC sul mercato da 15 anni. CHe rischio sarebbe usarla?
Forse non hai ben chiara la definizione di rischio.
Rischio è fare una scommessa su qualcosa che non si conosce. Oggi decido che voglio fare la console più potente possibile che costa 500 euro al momento del lancio e devo iniziare a progettarla oggi coni pezzi di domani. Che non so se sranno pronti, in che quantità, con che prezzi etc...
Progettare oggi coni pezzi di ieri non è un rischio. E' esattamente l'opposto.
Nintando con l'HW non ha preso alcun rischio né con Wii né con la WiiU. Erano già pezzi d'antiquariato al momento della progettazione, figuriamoci quando hanno raggiunto il mercato.
Usare x86 non vuol dire certo usare qualcosa che non innova. Certo, queste nuove console di Sony e MS non sono certo innovative quanto lo fu la PS3 (che da quel punto di vista batte Nintedo per scommessa 10 a 0, nuovo processore veramente custom, basato su una architettura a calcolo parallelo asimmetrico mai usata fino a quel momento, memorie XDR, tecnologia bluray nuova di pacca... La wii? Manco i DVD dell'82 era in grado di riprodurre...).
Ma non vuol dire che una architettura nota non possa comunque garantire una esperienza migliore di una custom.
La custom la fai per risparmiare e costruirti il pezzo come desideri ottimizzando per lo scopo per cui hai pensato l'oggetto. A pari prezzo con una architettura custom riesci a ottenere più prestazioni. O a pari prestazioni meno costi. Il pezzo che paghi è nello sviluppo dei giochi che non è così immediato come con una soluzione "flat" con CPU+GPU+librerie già note e rodate e senza molto a potersi inventare per migliorare la situazione man mano che il tempo passa e si scoprono nuovi modi per strizzare un HW nuovo e diverso.
Se fai una architettura custom per stare non 1 ma 2 passi indietro a quella che compro al supermercato, allora vuol dire che l'intento è solo quello del risparmio, non dell'evoluzione. E nemmeno "innovazione". Innovare non vuol dire fare un dispositivo scrauso con tecnologia vecchia di 4 o 5 anni e spacciarla per qualcosa di nuovo solo perché migliore del precedente fatto con una tecnologia ancora più antidiluviana. Sony ha innovato con la PS3. Qualcosa è andato bene (il BluRay per esempio) altro meno, come lo sviluppo del Cell (che ha comunque il merito di aver dimostrato che l'architettura monolitica x86 non è la migliore). Quello è stato un rischio non indifferente, tanto che l'azienda l'ha pagato abbastanza salato.
Venire qui a dire che poiché Nintendo usa il PowerPC e ha investito in Bayonetta vuol dire che "sta rischiando moltissimo" vuol dire essere disconnesso con la realtà (o essere mooolto giovane). Potresti svegliarti con brutte sorprese tra 6 mesi, altro che venire qui a dire che vedremo scintille.
Tra 6 mesi PS4 e XBoxOne avranno venduto ciascuna 5 milioni di pezzi, che a naso è il triplo del mercato della WiiU (la quale è circa 1/50 del mercato delle console della vecchia generazione, Wii esclusa). Se Nintendo prima aveva una speranza di attrarre qualcuno che le facesse contenuti, direi che ora la partita è chiusa definitivamente.
I 200 mila pezzi del mese scorso sono stati raggiunti con una dose di sconti e promozioni infinite, per svuotare quanto più possibile i magazzini del surplus che si è accumulato. Il Black Friday è sempre l'occasione giusta per queste manovre. Non credere che Nintendo venda 200 mila console al mese (così come Sony o MS continueranno a vendere 2 milioni di pezzi al mese). L'anno prossimo probabilmente ne venderà 200 mila nell'arco di tutto l'anno. A meno che Nintendo non cominci una campagna di svalutazione e sconti. Ma devono essere davvero pesanti, perché con la PS4 a 400 euro in grado di fare il triplo delle cose (come varietà e servizi, non come potenza, quella è un ordine di grandezza) che fa la Wii, la vedo dura. Ma troppo sconto = perdita di soldi. E tanti.
Al passo con cui Nintendo finora s'è mangiata il capitale non fa ben sperare che l'azienda possa migliorare dopo il lancio delle console concorrenti.
Rischio con bayonetta e il PowerPC+GPU di 4 anni fa... tse... se ti sentono quelli che negli anni passati hanno per davvero rischiato proponendo architetture nuove (Sega Saturn bi processore, someone?) si meraviglierebbero un po' per questa visione miope e anoressica degli sforzi perpetrati per far evolvere il mercato.
Ton90maz
14-12-2013, 01:56
Non è che se "cade" Nintendo tutto il talento al suo interno di conseguenza scompare dalla faccia del pianeta...
Perderesti uno dei più solidi e longevi publisher della storia dei videogiochi.
Il caso Bayonetta 2 dovrebbe far riflettere, senza Nintendo quei giochi morirebbero all'istante o sarebbero affidati a case senza lo stesso controllo qualità.
La stesa crisi dei videogiochi del 1983 è un altro lampante esempio...c'è voluto un vuoto di quasi 3 anni perchè l'industria capisse come stanno le cose e riprendesse la linfa innovativa...e ironicamente quella linfa fu proprio della Nintendo...se ora c'è bisogno di una seconda crisi per rivoluzionare l'industria, e questa dovesse iniziare dalla Nintendo (scherzi del destino)...beh pazienza! C'è ne faremo una ragione come nel 83. :)La crisi dell'83 invece dovrebbe far riflettere su come il mercato stia andando in merda. Ricordo che una delle cause principali fu la sovrabbondanza di titoli di bassa qualità, Nintendo ha salvato il mercato grazie a software di qualità e ben mirato. Oggi sembra che il mercato voglia ritornare alla valanga di merda dopo tutte le vendite del software per smartphone e il free to play.
Tu questo lo accetterai con il sorriso, io se permetti sarei un pochino più adirato.
ma come si fa a paragonare il rischio di fare un sistemna completamente nuovo con tutte le incognite del caso rispetto a "investire in Bayonetta 2"? Quello sarebbe il massimo rischio di cui Nintendo è capace dopo tutti questi anni di guadagni? Se è così è giusto che muoia).E' giusto che muoia una delle poche software house interessata alla qualità? Volete tutti togliere di mezzo quella che finanzia Bayonetta 2 e The Wonderful 101, entrambi molto più hardcore dell'intera lineup "next gen" sony e microsoft. Cioè il mercato hardcore deve morire.
Ma quale odio! Se le casse di Nintendo nel 2004 erano piene tanto peggio. La Wii solo coloro che non hanno mai visto una console in vita loro potevano comprarla. Su uno schermo HD è orribile da guardare.
E una WiiU non ha più spazio per replicare lo stesso strabiliante successo di Wii prima versione. Soprattutto con una macchina che ancora sfigura quando è collegata ad una TV HD che ormai hanno tutti.
La questione odio la lascio a qualcun altro. Io vedo i fatti. Se hai le fette di prosciutto sugli occhi per non acccorgerti che Nintendo tecnologicamente e per innovazione dei videogiochi è morta 13 anni fa non è colpa mia. Continua pure a giocare con Mario 22 e DonkeyKong 35.
Tra un paio di anni quando fallirà anche finanzialmente aprirai gli occhi Il discorso sarà anche condivisibile, ma chi è che ha le fette di prosciutto sugli occhi?
ps: il vecchio wii ce l'avevi?
diversamente da Nintendo che non ha un utenza base che sia ben definibile ed è alquanto volatile.
E infatti l'xbox one sta andando peggio della concorrente proprio dove dovrebbe dominare, invece la ps vita mostra quanto è fedele l'utenza sony.
Pensavo che i dati di vendita chiarissero che le nuove console sono comprate essenzialmente da ragazzini nutellosi a cui interessano solo cod e battlefield.
Vabbé stavolta però la vedo dura per nintendo.
Ad oggi che cosa è uscito?
Un remake di Zelda (uno Zelda fantastico, ma pur sempre un remake), con la Wii c'era il nuovo Zelda (Twilight Princess).
Mario 3D world, con la Wii c'era il ben più innovativo Mario Galaxy.
Il nuovo Mario kart non mi è parso chissà cosa.
E poi?
L'unica cosa su cui può puntare Nintendo sono i giochi, se non ne escono si scavano la fossa da soli!Un ottimo platform bidimensionale, un nuovo smash bros, un eccellente action giapponese (anzi 2), il sempreverde pikmin, lo spettacolare X, un platorm di yoshi, un altro con donkey kong e il crossover fire emblem contro shin megami.
Ton90maz
14-12-2013, 02:00
Oggi decido che voglio fare la console più potente possibile che costa 500 euro al momento del lancio e devo iniziare a progettarla oggi coni pezzi di domani. Che non so se sranno pronti, in che quantità, con che prezzi etc...Infatti sony e microsoft ci hanno deliziato con pezzi già vecchi di due anni, altro che rischio.
ps: Bayonetta 2 e The Wonderful 101 come dicevo sopra sono molto più hardcore di quanto hanno finora annunciato su xbox one e ps4, per cui possiamo tranquillamente definirli progetti rischiosi.
CrapaDiLegno
14-12-2013, 02:15
Bla bla bla
EDIT:
vabbe' ho fatto lo sbatti di portarti i numeri cosi' mi spiego meglio...
l'attach rate e' il numero di giochi venduti fratto il numero di console vendute.
[...]
ok ecco qualche numero da vgchartz:
1. Kinect Adventures! 20.36
7.52
[...]
non vorrei dire ma a vedere che il 25% degli utenti x360 gioca casual su kinect non l'avreste mai detto no??
eppure e cosi'...
[...]
EDIT 2:
senza contare che l'attach rate di wiisport e' viziato dal fatto che era in bundle con la console tranne che in jap...
Io non sono un esperto del mercato XBox, ma dopo tutte queste belle ricerche che hai fatto bastava leggere la prima riga di Wikipedia inglese che dice che il gioco Kinect Adventures è in bundle con ogni dispositivo Kinect venduto dal 2010. 20 milioni di kinect venduti = 20 milioni di quel SW venduto. Che poi sia utilizzato o meno non lo sappiamo. Ma non puoi fare una statistica di uso o apprezzamento di qualcosa che viene regalato insieme a qualcosa d'altro.:rolleyes:
dire che l'80% dei giocatori wii ha solo wiisport e' sbagliato semplicemente perche' la matematica smentisce clamorosamente questa affermazione!!! sorry!!!
No, hai ragione, ci sono la WiiFit, i Pokemon, Mario 1, 2, 3, 4, 5, 6, ennemila, Galaxy 1,2,3, 4^15, Space, Kart, Smart, Soft, e poi Naruto e Raving Rabbits che dominano la classifica :Prrr:
Una varietà di giochi impressionate :D
Per divertirsi 10 minuti il PSN (che ricevi seduto sul divano senza dover nemmeno andare in negozio) offre a una frazione del costo giochi migliori. Forse anche questo non è da sottovalutare quando si parla di "casual".
@CrapaDiLegno:
Hai un samsung galaxy sx od un note vero? Perché la tua è la classica mentalità che contraddistingue i suoi sostenitori, ovvero la ferma convinzione che l'innovazione passi solo dalla potenza di calcolo bruta. La stessa mentalità che ha portato la rovina dei giochi, puntando solo alla grafica e dimenticando tutto il resto.
Wii e WiiU hanno innovato, eccome! E Nintendo si è presa i suoi bei rischi, o credi che il controller/tablet si sia sviluppato da solo? Semplicemente il mercato non era interessato.
Delle attuali console next gen la più innovativa è XBox1 con il suo kinect, secondo la tua mentalità ms non ha investito (hw meno potente) e non ha rischiato mentre Sony che si è limitata a fare il compitino scritto (ovvero ha fatto semplicemente una console e nient'altro, buonissima ma senza prendere rischi) è colei che ha innovato e rischiato di più.
Mi pare che qualcosa non torni.
Perderesti uno dei più solidi e longevi publisher della storia dei videogiochi.
Il caso Bayonetta 2 dovrebbe far riflettere, senza Nintendo quei giochi morirebbero all'istante o sarebbero affidati a case senza lo stesso controllo qualità.
La crisi dell'83 invece dovrebbe far riflettere su come il mercato stia andando in merda. Ricordo che una delle cause principali fu la sovrabbondanza di titoli di bassa qualità, Nintendo ha salvato il mercato grazie a software di qualità e ben mirato. Oggi sembra che il mercato voglia ritornare alla valanga di merda dopo tutte le vendite del software per smartphone e il free to play.
Tu questo lo accetterai con il sorriso, io se permetti sarei un pochino più adirato.
E' giusto che muoia una delle poche software house interessata alla qualità? Volete tutti togliere di mezzo quella che finanzia Bayonetta 2 e The Wonderful 101, entrambi molto più hardcore dell'intera lineup "next gen" sony e microsoft. Cioè il mercato hardcore deve morire.
Il discorso sarà anche condivisibile, ma chi è che ha le fette di prosciutto sugli occhi?
ps: il vecchio wii ce l'avevi?
E infatti l'xbox one sta andando peggio della concorrente proprio dove dovrebbe dominare, invece la ps vita mostra quanto è fedele l'utenza sony.
Pensavo che i dati di vendita chiarissero che le nuove console sono comprate essenzialmente da ragazzini nutellosi a cui interessano solo cod e battlefield.
e fin qui quoto.
Un ottimo platform bidimensionale, un nuovo smash bros, un eccellente action giapponese (anzi 2), il sempreverde pikmin, lo spettacolare X, un platorm di yoshi, un altro con donkey kong e il crossover fire emblem contro shin megami.
a parte pikmin 3, quali e quanti dei giochi che citi sono già in commercio e quanti sono solo annunciati? a questo mi riferivo, alla scarsità di titoli in commercio ad un anno di distanza dall'immisssione sul mercato.
Ton90maz
14-12-2013, 10:40
@CrapaDiLegno:
Hai un samsung galaxy sx od un note vero? Perché la tua è la classica mentalità che contraddistingue i suoi sostenitori, ovvero la ferma convinzione che l'innovazione passi solo dalla potenza di calcolo bruta. La stessa mentalità che ha portato la rovina dei giochi, puntando solo alla grafica e dimenticando tutto il resto.
Wii e WiiU hanno innovato, eccome! E Nintendo si è presa i suoi bei rischi, o credi che il controller/tablet si sia sviluppato da solo? Semplicemente il mercato non era interessato.
Delle attuali console next gen la più innovativa è XBox1 con il suo kinect, secondo la tua mentalità ms non ha investito (hw meno potente) e non ha rischiato mentre Sony che si è limitata a fare il compitino scritto (ovvero ha fatto semplicemente una console e nient'altro, buonissima ma senza prendere rischi) è colei che ha innovato e rischiato di più.
Mi pare che qualcosa non torni.
e fin qui quoto.
a parte pikmin 3, quali e quanti dei giochi che citi sono già in commercio e quanti sono solo annunciati? a questo mi riferivo, alla scarsità di titoli in commercio ad un anno di distanza dall'immisssione sul mercato.si certo, avevo capito che ti riferissi ai giochi già usciti ma dato che prima o poi questi progetti arriveranno mi sembra giusto ricordarli.
Il primo wii dopo un anno aveva un porting di zelda da gamecube, un discreto racing game chiassone, super paper mario, galaxy, metroid, fire emblem ma di annunciato per l'anno successivo c'erano solo mario kart e smash bros, il wiiu invece si difende bene.
davyjones
14-12-2013, 13:44
Personalmente non sono affatto sorpreso da questi dati di vendita, penso che Microsoft si sia difesa egregiamente considerando il marketing del post reveal-event ( un disastro oggettivamente) e soprattutto il prezzo superiore di 100€.
Non mi sorprendono le performance fiacche di wiiU, console che io personalmente ritengo di buon potenziale e nuovamente molto divertente ed innovativa con l'uso del tablet e del gameplay che ne deriva, tuttavia a questo giro scegliendo hardware differente da Sony e Microsoft rischia di trovarsi in un angolino scomodo dove si innesca un circolo vizioso di scarse vendite->pochi giochi in sviluppo.
e poi stavolta l'hardware mi sembra troppo più scarsetto della concorrenza in proporzione alla prima wii...
praticamente hanno cazzoppato di brutto lo sviluppo multi piattaforma, visto che una sh deve riscrivere da zero un gioco per adattarlo ad una console lenta e completamente diversa dalle altre, e certi lavori costosi non ti arrischi a farli se non sei sicuro di avere un buon potenziale dei vendita.
grandi vendite per entrambe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.