View Full Version : Google traccia tutti gli spostamenti degli utenti Android: ecco come disabilitare la feature
Redazione di Hardware Upg
12-12-2013, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-traccia-tutti-gli-spostamenti-degli-utenti-android-ecco-come-disabilitare-la-feature_50139.html
Attraverso la funzionalità "Cronologia delle posizioni", tutti gli spostamenti degli utenti Android vengono salvati online senza consenso esplicito da parte dell'utente
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
12-12-2013, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-traccia-tutti-gli-spostamenti-degli-utenti-android-ecco-come-disabilitare-la-feature_50139.html
Attraverso la funzionalità "Cronologia delle posizioni", tutti gli spostamenti degli utenti Android vengono salvati online senza consenso esplicito da parte dell'utente
Click sul link per visualizzare la notizia.
News più o meno simile alla scoperta dell'acqua calda...
Secondo me chi scrive questi titoli sensazionalistici, prima lavorava per novella 2000 o cronaca vera !
Non è per niente senza consenso...
Innanzitutto il gps lo puoi accendere e spegnere ed è inutile tenerlo acceso quando non serve.
Inoltre quando lo accendi ti mostra un popup in cui ti chiede appunto:
CONSENSO ALLA LOCALIZZAZIONE:
Consenti al servizio di localizzazione di google di raccogliere dati anomini sulla posizione, alcuni dati potrebbero essere memorizzati sul tuo cellulare, la raccolta potrebbe avvenire anche quando non ci sono applicazioni in esecuzione.
Accetto
Non accetto.
Io ovviamente non accetto, e non vi è nessun dato nella pagina indicata !
E non è nemmeno attiva di default !
La funzione Cronologia delle posizioni Google non è ancora attiva per il tuo account Google. Attiva la funzione Cronologia delle posizioni e ricontrolla tra qualche giorno quando saranno stati raccolti dati sufficienti.
Dai su...
Siete un sito di tecnologia, non un blog di gossip da parrucchiera !
Portocala
12-12-2013, 10:19
0 miglia e 0 posizioni :cool:
franzing
12-12-2013, 10:24
Io risulto sempre a casa :asd:
Manca in fondo "Fonte: attivissimo.blogspot.com"
Esce l'articolo sul blog di Attivissimo ieri e oggi c'è l'articolo qui, quando come hanno già segnalato è una cosa risaputa e vecchia.
PhoEniX-VooDoo
12-12-2013, 10:29
grazie Nino, come farebbimo senza di tu.
Io non ho smartphone, quindi al momento non mi tocca...
Sarebbe comunque utile sapere, oltre ai link diretti riportati nell'articolo, come arrivarci a quelle pagine...
https://maps.google.com/locationhistory/b/0
https://maps.google.com/locationhistory/b/0/settings
Perché se vado su maps.google.com mi si apre direttamente:
https://www.google.com/maps/preview#!data=!1m4!1m3!1d25945762!2d-95.677068!3d37.0625
e non vedo pulsanti di configurazione in tal senso.
Se la news vi sembra troppo facile o scontata, andate avanti, non c'è l'obbligo di commentarla.
Un utente che legge questa news, corre a sperimentare, e cresce in lui la consapevolezza di quali dati rilascia.
Ci vorrebbe un articolo del genere al giorno, bravo Nino.
gd350turbo
12-12-2013, 10:43
Se la news vi sembra troppo facile o scontata, andate avanti, non c'è l'obbligo di commentarla.
Un utente che legge questa news, corre a sperimentare, e cresce in lui la consapevolezza di quali dati rilascia.
Ci vorrebbe un articolo del genere al giorno, bravo Nino.
Il problema è l'utente che non legge...
Dato che il telefono ti avverte di quello che succederà, se non leggi il popup che ti appare, non leggi nemmeno questi articoli !
Io risulto sempre a casa :asd:
:D
AndreKap
12-12-2013, 10:47
Non è precisissimo in effetti.... risulta che viaggiando da Ferrara a Milano sono passato nell'ordine da:
Modena - Reggio Emilia -Istambul - Parma - Sanremo - Piacenza
A meno che ci siano dei portali spazio-temporali lungo la A1.....
yankeeone
12-12-2013, 10:55
:eek: :eek: :eek:
Fate attenzione,
la cronologia degli spostamenti mostra sempre il singolo giorno, provate ad impostare "mostra 30 giorni" e scegliete una data tipo il 1° di dicembre.
a me è riuscito a tracciare ogni spostamento anche dove non avevo segnale 3g ed il wifi era spento (paradossalmente tengo sempre spento anche il gps e la localizzazione).
Perciò non date per scontato che sia una boiata...
Perciò non date per scontato che sia una boiata...
infatti non e' una boiata, ma assolutamente disattivata
AndreaG.
12-12-2013, 11:04
Per me è utilissima per la gestione della mia attività... grazie a questa, all'agenda e a sms backup+ posso risalire in ogni momento dove mi trovavo quel giorno, chi ho visto, chi ho chiamato.
e all'attivazione di un cell Android si viene avvisati se attivare o meno tale funzione. dove starebbe lo scandalo? a parte che voi ve ne accorgete oggi?
gd350turbo
12-12-2013, 11:04
:eek: :eek: :eek:
Fate attenzione,
la cronologia degli spostamenti mostra sempre il singolo giorno, provate ad impostare "mostra 30 giorni" e scegliete una data tipo il 1° di dicembre.
a me è riuscito a tracciare ogni spostamento anche dove non avevo segnale 3g ed il wifi era spento (paradossalmente tengo sempre spento anche il gps e la localizzazione).
Perciò non date per scontato che sia una boiata...
Non lo do per scontato, ne sono certo !
Io ho il telefono da fine agosto e non cè neanche 1 km registrato !
Ed ho usato il navigatore diverse volte !
Nel menù del telefono cè una funzione, accesso alla posizione è tutto li il trucco !
grazie Nino, come farebbimo senza di tu.
Grazie Nino, la tua professionalità è top!
News più o meno simile alla scoperta dell'acqua calda...
Secondo me chi scrive questi titoli sensazionalistici, prima lavorava per novella 2000 o cronaca vera !
Non è per niente senza consenso...
Innanzitutto il gps lo puoi accendere e spegnere ed è inutile tenerlo acceso quando non serve.
Inoltre quando lo accendi ti mostra un popup in cui ti chiede appunto:
CONSENSO ALLA LOCALIZZAZIONE:
Consenti al servizio di localizzazione di google di raccogliere dati anomini sulla posizione, alcuni dati potrebbero essere memorizzati sul tuo cellulare, la raccolta potrebbe avvenire anche quando non ci sono applicazioni in esecuzione.
Accetto
Non accetto.
Io ovviamente non accetto, e non vi è nessun dato nella pagina indicata !
E non è nemmeno attiva di default !
La funzione Cronologia delle posizioni Google non è ancora attiva per il tuo account Google. Attiva la funzione Cronologia delle posizioni e ricontrolla tra qualche giorno quando saranno stati raccolti dati sufficienti.
Dai su...
Siete un sito di tecnologia, non un blog di gossip da parrucchiera !
C'è modo di dirgli no definitivo? ..a parte sassare il telefono contro il muro. Che scocciatura la richiesta ad ogni attivazione del gps. Anche se non ho account google, per cui...:Prrr:
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-traccia-tutti-gli-spostamenti-degli-utenti-android-ecco-come-disabilitare-la-feature_50139.html
Attraverso la funzionalità "Cronologia delle posizioni", tutti gli spostamenti degli utenti Android vengono salvati online senza consenso esplicito da parte dell'utente
Ehm ... "triangolazione delle celle"? La fanno solo su CSI ...
atomico82
12-12-2013, 11:44
può essere usato come alibi in caso di accusa di omicidio? :D
gd350turbo
12-12-2013, 11:45
C'è modo di dirgli no definitivo? ..a parte sassare il telefono contro il muro. Che scocciatura la richiesta ad ogni attivazione del gps. Anche se non ho account google, per cui...:Prrr:
Penso dipenda dal produttore del telefono...
Io ho un cinafonino e forse cè da qualche parte, magari nel menu "di servizio" la possibilità di disabilitarlo !
atomico82
12-12-2013, 11:46
cmq a me da risultati tutti sballati..addirittura mi dice che sono stato in mezzo al mare un giorno... e un altro che mi trovavo su un'isola..
Se la news vi sembra troppo facile o scontata, andate avanti, non c'è l'obbligo di commentarla.
Un utente che legge questa news, corre a sperimentare, e cresce in lui la consapevolezza di quali dati rilascia.
Ci vorrebbe un articolo del genere al giorno, bravo Nino.
Parlo per me: il punto è che è la parafrasi di un post apparso ieri sul blog di Attivissimo. Va benissimo rilanciarlo, anzi, esistono testate che praticamente fanno solo quello. E farlo permette di informare molte più persone rispetto a non farlo.
Dal punto di vista professionale, e anche etico (non so dire legale), va tuttavia riconosciuta la fonte a cui si è attinto per la produzione dell'articolo: per questo dicevo che manca "Fonte: attivissimo.blogspot.com". Messo questo l'articolo sarebbe stato inoppugnabile. Al legittimo autore dell'articolo, che ha condotto - se leggete l'articolo originale - una serie di approfondimenti, veniva riconosciuta la paternità di alcune informazioni ed erano tutti contenti. Dato che Attivissimo pubblica i post sotto licenza Creative Commons HWUpgrade poteva addirittura copiare paro paro tutto il testo semplicemente specificandone la fonte.
Nasconderla o non indicarla significa sostanzialmente appropriarsi dei meriti del lavoro svolto da altri.
Hulk9103
12-12-2013, 12:10
:eek: non me lo sarei mai aspettato :sofico:
Almeno loro lo dicono, pensa chi NON lo dice ma lo fa. Bhe chiaro "occhio non vede cuor non duole" :sofico:
News più o meno simile alla scoperta dell'acqua calda...
Secondo me chi scrive questi titoli sensazionalistici, prima lavorava per novella 2000 o cronaca vera !
Non è per niente senza consenso...
Innanzitutto il gps lo puoi accendere e spegnere ed è inutile tenerlo acceso quando non serve.
Inoltre quando lo accendi ti mostra un popup in cui ti chiede appunto:
CONSENSO ALLA LOCALIZZAZIONE:
Consenti al servizio di localizzazione di google di raccogliere dati anomini sulla posizione, alcuni dati potrebbero essere memorizzati sul tuo cellulare, la raccolta potrebbe avvenire anche quando non ci sono applicazioni in esecuzione.
Accetto
Non accetto.
Io ovviamente non accetto, e non vi è nessun dato nella pagina indicata !
E non è nemmeno attiva di default !
La funzione Cronologia delle posizioni Google non è ancora attiva per il tuo account Google. Attiva la funzione Cronologia delle posizioni e ricontrolla tra qualche giorno quando saranno stati raccolti dati sufficienti.
Dai su...
Siete un sito di tecnologia, non un blog di gossip da parrucchiera !
Tanto anonimi non sono se la tracciatura della posizione è associata all'utente.
può essere usato come alibi in caso di accusa di omicidio? :D
potrebbe
interessante sta cosa, non sapevo di tale funione, alla fine fa un bel report dei miei spostamenti, mi dice anche quanto tepo passo a casa, al lavoro o fuori casa..
Io uso Android da due anni (o di più, non ricordo) ma ho zero km:D
Peccato però, mi sarebbe piaciuto visto che non rimango mai più di 2 mesi nello stesso posto:sofico:
gd350turbo
12-12-2013, 13:13
Tanto anonimi non sono se la tracciatura della posizione è associata all'utente.
Anomini, per modo di dire, diciamo che non ci mettono la tua foto, ma solo l'account con cui hai attivato google play.
Hulk9103
12-12-2013, 13:15
Anomini, per modo di dire, diciamo che non ci mettono la tua foto, ma solo l'account con cui hai attivato google play.
Si ok ma in molti casi è collegato a Google+ quindi a Nome Cognome, quindi alle tue generalità, ai tuoi amici/cerchie, in molti casi al canale Youtube e via dicendo......
Non ci sono tante persone con il tuo stesso nome cognome e stessi amici, per cui il cerchio si restringe a te :)
Cavolo io ci ho guardato ora mi ha tracciato TUTTO seppur a telefono con wifi, 3g, gps SEMPRE DISATTIVATI. Per carità non ho niente da nascondere però insomma un pò di privacy, mi ha anche scritto che ho preso un aereo.... cioè dai
gd350turbo
12-12-2013, 13:18
Si ok ma in molti casi è collegato a Google+ quindi a Nome Cognome, quindi alle tue generalità, ai tuoi amici/cerchie, in molti casi al canale Youtube e via dicendo......
Non ci sono tante persone con il tuo stesso nome cognome e stessi amici, per cui il cerchio si restringe :)
Cavolo io ci ho guardato ora mi ha tracciato TUTTO seppur a telefono con wifi, 3g, gps SEMPRE DISATTIVATI. Per carità non ho niente da nascondere però insomma un pò di privacy, mi ha anche scritto che ho preso un aereo.... cioè dai
Bhè se uno mette i suoi affari su google, vuol dire che della privacy gliene importa molto poco, quasi niente !
In questi casi il tracciamento, può essere considerato come la classica goccia nel oceano.
Anch'io ho preso un aereo, ma lui non lo ha saputo !
Si ok ma in molti casi è collegato a Google+ quindi a Nome Cognome, quindi alle tue generalità, ai tuoi amici/cerchie, in molti casi al canale Youtube e via dicendo......
Non ci sono tante persone con il tuo stesso nome cognome e stessi amici, per cui il cerchio si restringe a te :)
Cavolo io ci ho guardato ora mi ha tracciato TUTTO seppur a telefono con wifi, 3g, gps SEMPRE DISATTIVATI. Per carità non ho niente da nascondere però insomma un pò di privacy, mi ha anche scritto che ho preso un aereo.... cioè dai
l'opzione in questione non è tra le citate, tuo puoi avere disabilitatato quel che vuoi ma c'è l'opzione che ti permewtte di condividere con google la tua posizione, quella che serve per far funionare le schede basate sulla posizione di gnow.
a me di km ne segna 18.000 e si che non viaggio nulla e per andare al lavoro faccio si e no 3 km a/r
magari l'impostazione non è nelle impostazioni del telefono, ma in quelle dell'app google maps magari?
tipo condividi posizione, segnala posizione e cronologia posizione?
io ho sempre accettato l'avviso di accesso alla posizione del telefono (relativo alla localizzazione con reti wifi), ma disabilitato le opzioni in maps, e nella pagina indicata nell'articolo non risulta nessuna posizione.
a questo punto perchè non fare un articolo anche sulla cronologia web in cui google salva le nostre ricerche?
Bonestorm
12-12-2013, 16:43
Sì già perchè c'è qualcuno che crede ancora che se gli dici "No, non memorizzare le mie posizioni" effettivamente loro non lo fanno!?!?
Krusty93
12-12-2013, 17:36
Innanzitutto il gps lo puoi accendere e spegnere ed è inutile tenerlo acceso quando non serve.
I movimenti vengono registrati in alcune occasioni anche a GPS spento.
Concordo invece sul consenso che si dà nel momento in cui si accettano i termini.
Comunque anche Windows Phone ha l'opzione per tenere attivo il tracciamento registrato ogni 30' in caso il telefono si perda. Poi cosa ci facciano Google, MS & Co. con quei dati non lo so (alla luce di quanto è successo poi)
gd350turbo
12-12-2013, 17:47
Concordo invece sul consenso che si dà nel momento in cui si accettano i termini.
Comunque anche Windows Phone ha l'opzione per tenere attivo il tracciamento registrato ogni 30' in caso il telefono si perda. Poi cosa ci facciano Google, MS & Co. con quei dati non lo so (alla luce di quanto è successo poi)
Senza gps attivo, solo con connessione dati, maps ti da un indicazione di massima di dove ti trovi, del tipo la città, ma per avere precisione il gps deve essere abilitato, ci vuole un pò di tempo perchè si trovi e deve "vedere" i satelliti...
Fortunatamente a me l'opzione risulta già disattivata.
Non so perchè, visto che non ho mai toccato nulla ed ero all'oscuro di tutto.
ziozetti
12-12-2013, 19:33
:eek: non me lo sarei mai aspettato :sofico:
Altrimenti come potrebbe funzionare Google Now?
Funzione utilissima, sconosciuta ai più e senza equivalenti negli altri ecosistemi?
Cristiano®
13-12-2013, 02:26
Non capisco dov'è la paranoia!? Lasciare il GPS attivo lo trovo molto comodo e non comprendo tutto questo allarmismo. Boh
gd350turbo
13-12-2013, 07:22
Non capisco dov'è la paranoia!? Lasciare il GPS attivo lo trovo molto comodo e non comprendo tutto questo allarmismo. Boh
Se non ti interessa che il mondo sappia dove sei e cosa fai, non cè nessun problema !
Fire-Dragon-DoL
13-12-2013, 08:55
Veramente google lo chiede esplicitamente di attivare la funzionalità e puoi rifiutare...
E io la attivo così ritrovo il mio cellulare e i percorsi fatti, quindi CHE CAVOLO SCRIVETE
a me piace zig zag are da una parte all'altra del fiume in auto al posto di percorrere un solo lato :asd:
gsorrentino
13-12-2013, 15:00
Penso che penso ci voglia Android 4.x (se non almeno 4.2) infatti di 4 dispositivi settati nella stessa maniera, solo il più recente viene tracciato che guarda caso è l'unico che ha una versione superiore alla 3.2, guardando il grafico risultante il sistema funziona così:
Raccogli informazioni periodicamente (GPS, Wifi, Connessione dati, connessione telefonica) e non appena può trasmettere dati invia il tutto.
Quindi se tengo tutto spento ma ho almeno la possibilità di ricevere chiamate (o SMS), registra i codici delle celle a cui il telefono si collega.
In questa eventualità, la mia posizione è data dal DB del gestore (e per alcuni gestori è una tragedia). Questo, insieme alla cella a cui mi sono attaccato in quel momento (e in città è tutto dire considerando i continui salti da una cella ad un'altra).
Ricapitolando se ho il telefono acceso per ricevere telefonate, la funzionalità di raccolta attiva, tutto spento (GPS, WIFI, BT, etc) il mio telefono continua a raccogliere dati. Se poi la sera (o anche 2 gg dopo) mi lego le email, in contemporanea il telefono trasmette tutto ciò che ha raccolto.
claudegps
13-12-2013, 15:05
può essere usato come alibi in caso di accusa di omicidio? :D
Si certo... se l'accusato è il tuo cellulare :D
Il fatto che il tuo cellulare sia un posto, non significa che lo sia anche tu eh
claudegps
13-12-2013, 15:07
Se non ti interessa che il mondo sappia dove sei e cosa fai, non cè nessun problema !
Il "mondo" non sa niente.
Non sono mica pubblici...
(come succede a volte con vari programmi per la corsa per esempio...)
claudegps
13-12-2013, 15:08
Parlo per me: il punto è che è la parafrasi di un post apparso ieri sul blog di Attivissimo. Va benissimo rilanciarlo, anzi, esistono testate che praticamente fanno solo quello. E farlo permette di informare molte più persone rispetto a non farlo.
Concordo con te.
E praticamente la stessa cosa apparsa ieri sul blog di Attivissimo...
gd350turbo
13-12-2013, 15:17
Il "mondo" non sa niente.
Non sono mica pubblici...
(come succede a volte con vari programmi per la corsa per esempio...)
Ummm...
Dare dei dati a google, e pensare che rimangano privati, non mi sembrano due frasi che vadano bene assieme !
songohan
13-12-2013, 15:45
Ho fatto un controllo, oggi, e per quanto mi riguarda non risulta alcun tracciamento nei miei confronti. La cosa, però, mi lascia perplesso perchè io spesso e volentieri accendo Maps, il GPS e quanto altro per trovare indicazioni stradali, orientarmi e via dicendo e do il consenso a Google di 'spiarmi'. Come mai, allora, non v'è traccia dei miei spostamenti in Google?
Giulio.
claudegps
13-12-2013, 16:42
Ummm...
Dare dei dati a google, e pensare che rimangano privati, non mi sembrano due frasi che vadano bene assieme !
Ma io non ho detto che rimangano strettamente privati.
Ho detto che non sono pubblici e accessibili a tutto il mondo, che è quello che diceva colui a cui ho risposto. Ed è così... a meno che per esempio tu non riesca ad accedere ai miei (e la cosa sarebbe possibile se fossero pubblici...)
Ho fatto un controllo, oggi, e per quanto mi riguarda non risulta alcun tracciamento nei miei confronti. La cosa, però, mi lascia perplesso perchè io spesso e volentieri accendo Maps, il GPS e quanto altro per trovare indicazioni stradali, orientarmi e via dicendo e do il consenso a Google di 'spiarmi'. Come mai, allora, non v'è traccia dei miei spostamenti in Google?
La cronologia delle posizioni si può disabilitare e probabilmente la tua lo è...
Un conto è la possibilità di usare i dati anonimi (cosa che abiliti/disabiliti dalle opzioni della localizzazione su Android) e altra cosa è la cronologia (puoi vedere lo stato dal tuo account google)
C'è poco da scandalizzarsi visto che quasi tutto il mondo non vede l'ora di raccontare gli tutti affari propri (pensando poi che interessino veramente a qualcuno) sui social network.
C'è poco da scandalizzarsi visto che quasi tutto il mondo non vede l'ora di raccontare gli tutti affari propri (pensando poi che interessino veramente a qualcuno) sui social network.
basta non essere iscritti sul social network :D
compresi i servizi google che richiedono g+ ;)
esatto, per fortuna a me mancano tutti... gooogle+, fb, twitter, etc. :D
può essere usato come alibi in caso di accusa di omicidio? :D
potrebbe
quindi "fake gps" su google play e me la cavo? ottimo :D
gsorrentino
15-12-2013, 23:09
Ho fatto un controllo, oggi, e per quanto mi riguarda non risulta alcun tracciamento nei miei confronti....Come mai, allora, non v'è traccia dei miei spostamenti in Google?
Giulio.
C'è una voce da abilitare nel Google Maps...
Mr Wolf 80
17-12-2013, 12:18
Per quanto ho visto, anche se attiva, la Cronologia delle posizioni funziona solo se è attivo anche Google Now, che si attiva da Google Search.
IlCarletto
20-12-2013, 08:51
non autorizzare la localizzazione, è più che altro 'credere' di non autorizzare la localizzazione.. :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.