PDA

View Full Version : Cluster danneggiati


indiscreto
08-12-2013, 16:57
Ho provato a creare un'immagine del sistema (mio SO Win7ProSP1) usando un disco esterno.Alla fine del processo un avviso " sono stati trovati dei cluster danneggiati e non sono stati inclusi nel backup" poi "Backup non riuscito" Tuttavia sul disco esterno c'e un backup.Ora mi chiedo due cose: e' possibile riparare i cluster danneggiati e come,il backup che mi ritrovo lo elimino perché "non riuscito"?Grazie!!

Danilo Cecconi
08-12-2013, 19:18
è meglio che non lo prendi in considerazione (buttalo via ;) ) dato che, quasi sicuramente è corrotto e quindi non utilizzabile per un ripristino su altro hd.
Con il sw CrystalDiskInfo visualizza la tabella dei valori SMART del disco e posta la schermata relativa.

I cluster (o settori) corrotti è possibile recuperarli se il danno è a livello "logico".
Se invece riguarda la magnetizzazione della superficie del disco non c'è nulla da fare.

Puoi fare anche un "Error Scan" con HD Tune per vedere dove sono posizionati gli eventuali settori corrotti.

PS: per fare il backup hai utilizzato l'apposita utility di windows?
Nel caso io proverei anche con un sw esterno (Paragon Backup & Recovery 2012, Macrium Reflect, Easeus Todo Backup)

indiscreto
09-12-2013, 08:11
D'accordo,formatto il disco esterno e provo con uno dei software che mi hai indicato.I cluster danneggiati sono 14 ( li ho contati mentre andava lo scandisk.)Il backup,infatti,l'ho fatto usando la funzione presente in win7.Provero' anche a controllare il mio HD con i sw che mi hai indicato e ti aggiornero'. Grazie!!

indiscreto
09-12-2013, 08:49
86088D'accordo,formatto il disco esterno e provo con uno dei software che mi hai indicato.I cluster danneggiati sono 14 ( li ho contati mentre andava lo scandisk.)Il backup,infatti,l'ho fatto usando la funzione presente in win7.Provero' anche a controllare il mio HD con i sw che mi hai indicato e ti aggiornero'. Grazie!!

indiscreto
09-12-2013, 11:31
86088 Anche HD Tune

Danilo Cecconi
09-12-2013, 12:46
Dal report di Crystaldisk si evince che ci sono solo settori "pendenti" (voce C5)
Probabilmente sono errori di tipo "logico" e non di danni effettivi alla superficie magnetica dei piatti.
Si pò provare a risolverli con HDD Regenerator: http://www.fattoebloggato.com/2011/11/guida-hdd-regenerator.html

Usa la versione autoavviante da CD o pennetta, nessun rischio di perdita dati.

Se funzia , a quel punto potrai provare a creare un backup immagine del sistema.

PS: la schermata di HD Tune è talmente piccola che ci vuole il microscopio per vederla :D (infatti non c'ho capito 'na mazza.)

indiscreto
09-12-2013, 13:35
Dal report di Crystaldisk si evince che ci sono solo settori "pendenti" (voce C5)
Probabilmente sono errori di tipo "logico" e non di danni effettivi alla superficie magnetica dei piatti.
Si pò provare a risolverli con HDD Regenerator: http://www.fattoebloggato.com/2011/11/guida-hdd-regenerator.html

Usa la versione autoavviante da CD o pennetta, nessun rischio di perdita dati.

Se funzia , a quel punto potrai provare a creare un backup immagine del sistema.

PS: la schermata di HD Tune è talmente piccola che ci vuole il microscopio per vederla :D (infatti non c'ho capito 'na mazza.) Provo a riproportela ( l'immagine originale superava i KB permessi)

indiscreto
09-12-2013, 13:50
ECCOLA, ho ritagliato solo la parte dove ,in rosso,si notano le parti danneggiate.Tutto il resto e' verde quindi a posto.86093 Ho scaricato HDRegeneretor,l'ho messo su una chivetta USB..ma non parte!!

Danilo Cecconi
09-12-2013, 14:26
Ok, ora va meglio. Non hai completato l'error scan però, ed è possibile che ce ne siano altri più avanti. Oltretutto a scansione completata è possibile visualizzare lo stato di magnetizzazione della superficie cliccando sul pulsante "Speed Map" (appare un'altra finestra).
Fai così:
scansione completa con HDD Regenerator, poi error scan completo (visualizzando anche "speed map") di HD Tune.
Tieni presente che ci vorrà del tempo, specialmente con Regenerator (diverse ore), quindi armati di pazienza.

Danilo Cecconi
09-12-2013, 14:45
La chiavetta l'hai resa "avviabile" prima di metterci il sw? Hai impostato nel bios l'avvio da USB?
Se non va con la chiavetta prova con la versione da CD

indiscreto
09-12-2013, 14:45
Ok, ora va meglio. Non hai completato l'error scan però, ed è possibile che ce ne siano altri più avanti. Oltretutto a scansione completata è possibile visualizzare lo stato di magnetizzazione della superficie cliccando sul pulsante "Speed Map" (appare un'altra finestra).
Fai così:
scansione completa con HDD Regenerator, poi error scan completo (visualizzando anche "speed map") di HD Tune.
Tieni presente che ci vorrà del tempo, specialmente con Regenerator (diverse ore), quindi armati di pazienza.
D'accordo per le operazioni con HD Tune ma HDDRegenerator non mi si installa(nemmeno come amm.re)

indiscreto
09-12-2013, 16:23
La chiavetta l'hai resa "avviabile" prima di metterci il sw? Hai impostato nel bios l'avvio da USB?
Se non va con la chiavetta prova con la versione da CD
Hai ragione devo renderla avviabile( devi avere pazienza sono un giovanotto 80enne....) Cmq ti ringrazio,il tuo aiuto e' indispesabile.

Danilo Cecconi
09-12-2013, 16:34
Probabilmente la versione free permette di riparare un solo settore alla volta

PS: hai pm

No problem, io sono quasi 60enne. Evviva i "vecchietti" smanettoni :sofico:

indiscreto
09-12-2013, 16:54
Probabilmente la versione free permette di riparare un solo settore alla volta

PS: hai pm

No problem, io sono quasi 60enne. Evviva i "vecchietti" smanettoni :sofico:

Il mio HDTune non ha il pulsante SpeedMap purtroppo( credo lo abbia quello a pagamento).Comq ho rifatto completamente lo scan e il risultato e' quello che ti ho postato prima,ci sono solo i quadratini rossi sulla prima riga.Adesso devo capire come rendere avviabile la mia chiavetta USB (ho visto spiegazioni in inglese ma non ne mastico...)

Danilo Cecconi
09-12-2013, 18:25
Cercando con google ho trovato questi:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Rendere-avviabile-qualunque-chiavetta-USB-con-Rufus_8390
http://ziogeek.com/creiamo-una-chiavetta-usb-bootable/
http://www.giardiniblog.com/creare-penna-usb-bootabile-dos/

ma ce ne sono tanti di tool di questo tipo.

indiscreto
09-12-2013, 18:49
Cercando con google ho trovato questi:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Rendere-avviabile-qualunque-chiavetta-USB-con-Rufus_8390
http://ziogeek.com/creiamo-una-chiavetta-usb-bootable/
http://www.giardiniblog.com/creare-penna-usb-bootabile-dos/

ma ce ne sono tanti di tool di questo tipo.

Mi sto dando da fare....