View Full Version : L'attesa è finita: Gran Turismo 6 è nei negozi, ma serve una PS3
Redazione di Hardware Upg
06-12-2013, 15:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/l-attesa-e-finita-gran-turismo-6-e-nei-negozi-ma-serve-una-ps3_50079.html
Gran Turismo 6 viene rilasciato ufficialmente oggi, 6 dicembre: fra le feature troviamo 1200 vetture e 37 tracciati diversi. Nella pagina anche il video introduttivo del nuovo capitolo
Click sul link per visualizzare la notizia.
vedo che i prezzi continuano a calare!! :D
freedzer
06-12-2013, 16:05
SETTANTACINQUEEURO per l'edizione standard? O.O
vedo che i prezzi continuano a calare!! :D
Di questo passo lo regaleranno!
75€ per il gioco più DLC e microtransazioni...
Torno a giocare a GT2 sulla PSX, questo può comodamente restare a marcire nei negozi.
http://www.amazon.it/Sony-Gran-Turismo-6/dp/B00CXR1Z8E/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1386346299&sr=8-1&keywords=gran+turismo+6
A me queste differenze di prezzo già al day one fanno ridere.
Di fatto 75€ li pagheranno soltanto quelli che vanno nei vari negozi.
mamma mia 75 euro per un gioco tecnicamente vecchio è stravecchio.
Praticamente la metà del prezzo di una p3 nuova, a sua volta vecchia e stravecchia.
Del resto le console sono sempre nate e continuano a nascere obsolete, ergo nulla di nuovo...
http://www.amazon.it/Sony-Gran-Turismo-6/dp/B00CXR1Z8E/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1386346299&sr=8-1&keywords=gran+turismo+6
no guarda nella versione da 75 euro c'è la ps3 in bundle :sofico:
ok a parte gli scherzi... poi si lamentano della pirateria! 75 euro di listino, 59 di vendita? ma dai .. il prezzo giusto con la crisi è di max €29,90 per un gioco nuovo di una consolle vecchia!
negli ultimi sei mesi avrò acquistato una decina di giochi spendendo al massimo una ottantina di euro in tutto (steam)
sulle prime 2 righe potrei anche darti ragione
ma la ps3 (7 anni) e xbox 360 (8 anni) hanno tenuto testa ai pc pur avendo solo 512mb di ram e ora non ricordo quanti ghz
LOOOOOOOOOOL :rotfl:
sulle prime 2 righe potrei anche darti ragione
ma la ps3 (7 anni) e xbox 360 (8 anni) hanno tenuto testa ai pc pur avendo solo 512mb di ram e ora non ricordo quanti ghz
tenuto testa ai pc? ma di che? 540*320 inchiodate a 30 fps?
Siamo nel 2013, ne abbiamo abbastanza di seghettature e quadrettoni.
Lo sviluppo pc è fermo dal 2006 a causa di questa politica del cavolo.
Per non parlare delle nuove console che imho in proporzione stanno nascendo + vecchie delle precedenti.
Al day one di x box one da mediaworld girava ryse in demo, 30 fps strappati alla morte, a momenti scattava.
Btf 4 a 720p. Alla faccia della next gen, non arriviamo neppure al full hd, e questo è solo l'inizio, e tra 2 anni a quanto andiamo? a 640*480?
I pc sono fermi da anni ad aspettare giochi in grado di sfruttarli, e tu mi parli di tener testa?
I quad core sono in commercio da tempi immemori, ed 8 giga di ram sono la media per i pc odierni: non c'è un gioco in commercio che tiri il collo ad un pc con tali specifiche.
LOOOOOOOOOOL :rotfl:
guarda resto veramente attonito.
Marko#88
06-12-2013, 19:02
ma la ps3 (7 anni) e xbox 360 (8 anni) hanno tenuto testa ai pc pur avendo solo 512mb di ram e ora non ricordo quanti ghz
Eh si eh :asd:
slide1965
06-12-2013, 22:37
ma la ps3 è ancora in vendita?
ormai dovrebbe essere custodita in bacheca come un cimelio da museo
ma la ps3 (7 anni) e xbox 360 (8 anni) hanno tenuto testa ai pc pur avendo solo 512mb di ram e ora non ricordo quanti ghz
http://imageshack.us/a/img199/8103/jacklol.gif
ahahhahahahahahahhaahhahahahahahahahahaahahahahahahahhahaha
sei forte, mi hai strappato un sorriso:D :D
TnS|Supremo
06-12-2013, 23:53
il genio non manca mai, e sono quasi sempre gli stessi :asd:
LucaTortuga
07-12-2013, 08:29
Le console non hanno semplicemente "tenuto testa" al pc negli ultimi anni, lo hanno largamente surclassato nell'unica competizione significativa. Che non é, ovviamente, quella riguardo i fotogrammi al secondo, la risoluzione o la grafica in generale, ma su quale piattaforma riesce ad attirare il maggior numero di giocatori e ad essere maggiormente redditizia.
Le console non hanno semplicemente "tenuto testa" al pc negli ultimi anni, lo hanno largamente surclassato nell'unica competizione significativa. Che non é, ovviamente, quella riguardo i fotogrammi al secondo, la risoluzione o la grafica in generale, ma su quale piattaforma riesce ad attirare il maggior numero di giocatori e ad essere maggiormente redditizia.
peccato che nessuno stesse facendo riferimento al contesto di cui parli.
LucaTortuga
07-12-2013, 09:46
peccato che nessuno stesse facendo riferimento al contesto di cui parli.
Appunto, é proprio questo il problema. Si fanno comparazioni su parametri insignificanti e si dimentica l'unico dato che conti qualcosa.
Appunto, é proprio questo il problema. Si fanno comparazioni su parametri insignificanti e si dimentica l'unico dato che conti qualcosa.
sinceramente non sono un imprenditore, ma un gamer, come tutti in questo foro direi, per cui non vedo cos'altro possa interessare.
Ezechiele25,17
07-12-2013, 10:42
Cioè, è appena uscita la PS4, la gente muore per trovarla e GT6 esce in esclusiva per la 3? Ma lol
slide1965
07-12-2013, 10:43
Cioè, è appena uscita la PS4, la gente muore per trovarla e GT6 esce in esclusiva per la 3? Ma lol
Infatti siamo al puro delirio cosmico ;)
Le console non hanno semplicemente "tenuto testa" al pc negli ultimi anni, lo hanno largamente surclassato nell'unica competizione significativa. Che non é, ovviamente, quella riguardo i fotogrammi al secondo, la risoluzione o la grafica in generale, ma su quale piattaforma riesce ad attirare il maggior numero di giocatori e ad essere maggiormente redditizia.
Per cortesia........
i dati a cui ti riferisci sono interessanti solo per Sony e MS, non certo per l'utente finale, a meno che non abbia quote azionarie investite in quelle società e invece di giocarci con le console, ne monitora l'andamento azionario.
Appunto, é proprio questo il problema. Si fanno comparazioni su parametri insignificanti e si dimentica l'unico dato che conti qualcosa.
Immagino tu stia scherzando per cui la prendo come una battuta.
Gli unici parametri insignificanti per il giocatore sono proprio quelli di cui parli, utili solo a chi le vende.
ciriccio
07-12-2013, 11:07
Cioè, è appena uscita la PS4, la gente muore per trovarla e GT6 esce in esclusiva per la 3? Ma lol
Secondo me invece é geniale...
Ora la ps3 va battuta... (batti il ferro...) e poi quando mano a mano le ps3 diminuiranno, si pensa alla ps4 che allora si sarà diffusa causando un altro boom di acquisti a prezzo pieno perché l'usato ps3 non funzionerà e figurati se sarà poi sbloccabile...quindi niente roba piratata (al massimo non la compri proprio come geohot invita a fare sul suo sito mi sembra :asd: )
slide1965
07-12-2013, 11:08
Secondo me invece é geniale...
Ora la ps3 va battuta... (batti il ferro...)
batti il ferro?
dopo 8 anni direi che il ferro si è consumato;)
ciriccio
07-12-2013, 11:14
Io per esempio ho comprato la ps3 da circa un anno... Non sono un gamer incallito e vado con tanta calma...prenderò gt6 magari tra qualche mese o un anno perché gt5 l'ho appena comprato usato...
Se avessero fatto uscire gt6 per ps4 avrebbero perso un sacco di vendite...
Se l'avessero fatto uscire per entrambi ci sarebbe stata una maggiore spinta psicologica verso la ps4 e molti avrebbero dato via la loro per cambiarla...
L'ottimo secondo me é far comprare la ps4 a chi non ha nulla e far usare la ps3 fino agli sgoccioli per chi ha quella... per poi cambiarla in futuro spendendo di nuovo i soldi anche per i giochi che già possedevi...
Magari con sconti...
Poi boh :fagiano:
ciriccio
07-12-2013, 11:17
Cmq gt6 mi sembra si trovi uk a meno di 50 euro e se é multilanguage come dovrebbe essere gt5 conviene no?
slide1965
07-12-2013, 11:20
Io per esempio ho comprato la ps3 da circa un anno... Non sono un gamer incallito e vado con tanta calma...prenderò gt6 magari tra qualche mese o un anno perché gt5 l'ho appena comprato usato...
Se avessero fatto uscire gt6 per ps4 avrebbero perso un sacco di vendite...
Se l'avessero fatto uscire per entrambi ci sarebbe stata una maggiore spinta psicologica verso la ps4 e molti avrebbero dato via la loro per cambiarla...
L'ottimo secondo me é far comprare la ps4 a chi non ha nulla e far usare la ps3 fino agli sgoccioli per chi ha quella... per poi cambiarla in futuro spendendo di nuovo i soldi anche per i giochi che già possedevi...
Magari con sconti...
Poi boh :fagiano:
il ragionamento che fai ha senso ed è purtroppo indice e sentore di un mercato sull'orlo del fallimento.
Da che mondo e mondo(prima della crisi fotonica a cui stiamo assistendo) , quando usciva il prodotto nuovo si ci buttava su quello e non si rincalzava sul vecchio per raccogliere le briciole.
Siamo alla frutta.
lightheroine
07-12-2013, 12:26
Appunto, é proprio questo il problema. Si fanno comparazioni su parametri insignificanti e si dimentica l'unico dato che conti qualcosa.
che conti qualcosa.. per chi? Per me no di certo.
slide1965
07-12-2013, 13:12
che conti qualcosa.. per chi? Per me no di certo.
Quel dato non interessa a te come al 99,9% dei giocatori ,ergo utenti finali.
Quel dato interessa appunto solo a chi le console le produce, non certo all'utente finale.
Il punto è che non avendo argomenti si tirano in ballo cose che c'entrano come il 2 di picche quando c'e sotto bastoni quando in realtà l'unico punto da evidenziare è che il mercato è alla frutta, con sh che devono raccogliere le briciole facendo i conti della serva e lanciando giochi, vedi gt6, sulle old gen(fossili di 8 anni fa ormai destinati alla rottamazione) quando sono appena state lanciate le next gen, che per quanto anch'esse scadenti, per lo meno sono un più performanti delle vecchie e un filo più al passo coi tempi.
E' semplicemente ridicolo leggere che gt6 esce OGGI per Ps3, RIDICOLO.
lightheroine
07-12-2013, 14:00
Quel dato non interessa a te come al 99,9% dei giocatori ,ergo utenti finali.
Quel dato interessa appunto solo a chi le console le produce, non certo all'utente finale.
Il punto è che non avendo argomenti si tirano in ballo cose che c'entrano come il 2 di picche quando c'e sotto bastoni quando in realtà l'unico punto da evidenziare è che il mercato è alla frutta, con sh che devono raccogliere le briciole facendo i conti della serva e lanciando giochi, vedi gt6, sulle old gen(fossili di 8 anni fa ormai destinati alla rottamazione) quando sono appena state lanciate le next gen, che per quanto anch'esse scadenti, per lo meno sono un più performanti delle vecchie e un filo più al passo coi tempi.
E' semplicemente ridicolo leggere che gt6 esce OGGI per Ps3, RIDICOLO.
La cosa divertente di questa "giusta" ( per loro e per qualche utente di hwupgrade CEO di sony sotto mentite spoglie ) mossa di marketing è che Le console erano e sono il collo di bottiglia dello sviluppo di meraviglie grafiche su pc. Ora c'è una novità! Siamo andati avanti, oltre! Le console stesse si auto limitano puntando al ribasso sulla generazione precedente ormai morta :D
slide1965
07-12-2013, 14:02
La cosa divertente di questa "giusta" ( per loro e per qualche utente di hwupgrade CEO di sony sotto mentite spoglie ) mossa di marketing è che Le console erano e sono il collo di bottiglia dello sviluppo di meraviglie grafiche su pc. Ora c'è una novità! Siamo andati avanti, oltre! Le console stesse si auto limitano puntando al ribasso sulla generazione precedente ormai morta :D
come si suol dire, dopo aver toccato il fondo non resta che iniziare a scavare;)
DarkmanDestroyer
07-12-2013, 14:15
bellino il video introduttivo, rispetto ai precedenti mi è piaciuto di più. sopratutto per "l'omaggio al brasile e uno dei suoi piloti di punta di sempre, Ayrton Senna.
purtroppo non potrò provarlo, dato che non possiedo una ps3, ne spenderei 75 euri (magari avendo la console l'avrei preso più avanti).
sicuramente è un prezzo alto, per un gioco, ma pensando al titolo, che a differenza di altri non esce ogni santo anno con 2-3 minimodifiche, ma esce "a spot", posso anche capirne le motivazioni che spingono a tenere quel prezzo.
confermo quanto si diceva nei primi post, come prezzo da crisi 30 euro sarebbe ragionevole, sia per i produttori che per i consumatori. il problema è quel ceh sta in mezzo. tutti quei micropassaggi che man mano aumentano del 50% il prezzo a ogni passaggio. è una legge mondiale, ed è applicata su ogni cosa di uso quotidiano. solo che sui videogiochi molti lo sentono di più.
tornando in tema, dal video la grafica in game mi è parsa molto a livello di Forza Motorsport 4 (non biasimatemi, avendo una 360 posso fare solo un simile paragone). ma confido che quando uscirà GT6 per ps4 ci siano delle buone differenze in termini grafici (altrimenti un salto generazionale sarebbe inutile a mio avviso). dato che sono in tema, FM5 un poco mi ha deluso. la grafica (dal video) pare la medesima del precedente, nonostante il salto fatto dai supporti in termini di spazio di storage.
ad ogni modo, vinchè non ne avrò modo, come qualcun'altro del forum, tornerò sulla vecchia gloria di GT1 e GT2 della nonna PS1. potran dirne quante se ne vuole, ma le risate fatte su quei titoli difficilmente si ripresentano coi titoli odierni. e poi diciamola tutta, una ps1 su schermo da 46", multitap, 4 joypad, 8 amici, pizza e bibite non hanno prezzo.
ultimo spunto. non ho avuto modo di leggere tutti i post (ad ora siamo a 3 pagine piene), ma volevo rispondere a chi scriveva che le console sono al pari dei pc.
la risposta è no. le console odierne sono dei mini pc, questo si, in quanto sotto il design hanno hardware da pc ottimizzato per le console (vedasi il 3 core+3 della xbox360 e la ventola da 14 della xboxone). non saranno mai al pari del pc, in quanto essendo dei minipc, è come dire che uno smartphone è più potente di un pc. possono stargli dietro (console ai pc), magari superare quelli più datati, o dare la sensazione che siano pure migliori (contate che sono minipc, ma essendo hardware "standard" per tutti i modelli, salvo poche modifiche, il software viene ottimizzato al massimo per poter rendere il più possibile. unpo come faceva e la la apple per i suoi prodotti, hardware selezionato e software mirato).
mi asptto ove possibile un bell'articolo di prova di questi due titoli di simulazione, possibilmente non di parte, sopratutto non cross generazionali (altrimenti è inutile).
buon week a tutta l'utenza
Darkman
LucaTortuga
07-12-2013, 14:22
Anch'io sono un "gamer" e non un appassionato di grafica, né un progettista hardware, né un maniaco del fotorealismo: quel che mi interessa di un gioco non é la sua realizzazione tecnica, ma l'esperienza che offre (giocabilitá, sceneggiatura, sfida mentale, longevitá, ecc..)
Quindi valuto una piattaforma di gioco esclusivamente in base al servizio che mi offre: piú gente la usa, più soldi vengono investiti nello sviluppo dei giochi, migliore é il parco software che ho a disposizione.
lightheroine
07-12-2013, 14:37
Anch'io sono un "gamer" e non un appassionato di grafica, né un progettista hardware, né un maniaco del fotorealismo: quel che mi interessa di un gioco non é la sua realizzazione tecnica, ma l'esperienza che offre (giocabilitá, sceneggiatura, sfida mentale, longevitá, ecc..)
Quindi valuto una piattaforma di gioco esclusivamente in base al servizio che mi offre: piú gente la usa, più soldi vengono investiti nello sviluppo dei giochi, migliore é il parco software che ho a disposizione.
Non è solo questione di "pura" grafica, ma anche di IA e tutto quello che ne consegue.
Detto questo per me il tuo ragionamento è l'opposto della realtà.
Più soldi guadagnano non è assolutamente detto che corrispondano a un migliore sviluppo di titoli ANZI spesso viene dimostato il contrario ( EA per esempio? oppure il riciclo hardware della wii per cazzatelle spara alla frutta che fruttano miliardi? l'ennesimo capitolo di COD?)
Il pubblico console, che spesso e volentieri non ha un palato sopraffino, frutta miliardi con il minimo sforzo da parte delle software house.
Mettici inoltre che le console sono un sistema chiuso e che parte delle migliorie su pc si hanno proprio perchè si sviluppa una comunità che tramite mod e patch MIGLIORA l'esperienza di gioco...
Ovviamente ci sono pro e contro, il portare al grande pubblico il media "videogioco" non ha solo portato ad un appiattimento del gameplay e della sfida ma ha anche aperto molti altri canali, è un discorso lungo e complesso.
Sicuramente più soldi fanno -> migliori titoli si sviluppano è fuori dalla realtà videoludica odierna.
slide1965
07-12-2013, 14:42
Anch'io sono un "gamer" e non un appassionato di grafica, né un progettista hardware, né un maniaco del fotorealismo: quel che mi interessa di un gioco non é la sua realizzazione tecnica, ma l'esperienza che offre (giocabilitá, sceneggiatura, sfida mentale, longevitá, ecc..)
queste sono le solite frasi trite e ritrite solitamente usate quando c'è da difendere l'indifendibile, ovvero le console e le loro ormai più che vetuste prestazioni(parlo di ps3 e xbox360).
Tutti i videogiocatori comprano i giochi per giocarci, non per guardarli, ergo tutti(ci metto un "quasi" giusto perchè in giro c'è sempre la mosca bianca e l'eccezione), badano a giocabilità, sceneggiatura, sfida mentale e longevità, vai tranquillo che non sei l'unico.;)
Il punto è che solitamente, insieme a questi aspetti, l'essere umano tende, laddove è possibile, a godere(se c'è)anche di un gradevole impatto visivo(questo non solo nei videogiochi:oink: )e di una buona dose di fluidità, che non devono necessariamente essere visti come sostituti della giocabilità, della sceneggiatura, della sfida mentale o della longevità,ma dovrebbero essere un valore aggiunto.
Quando capirete che chi gradisce ANCHE una qualita grafica di un certo livello non è necessariamente una persona malata del fotorealismo e a cui interessa solo quello, ma semplicemente un videogiocatore a cui interessa anche quell'aspetto, oltre a quelli da te elencati, forse si potrà discutere in maniera più costruttiva senza arroccarsi nelle proprie convinzioni.
Detto questo continuo a ribadire che trovo semplicemente ridicolo e grottesco che GT6 esca OGGI per ps3 e non per ps4 .............questo denota il livello a cui il mercato si è ridotto........quella della frutta....stanno raccogliendo le briciole.
Il pubblico console, che spesso e volentieri non ha un palato sopraffino, frutta miliardi con il minimo sforzo da parte delle software house.
hai perfettamente centrato il punto
Sicuramente più soldi fanno -> migliori titoli si sviluppano è fuori dalla realtà videoludica odierna.
esatto, questo è un altro di quei luoghi comuni che non trovano purtroppo riscontro con la realtà.....realtà che invece vede sfornare giochi sempre più buggati e riclicati, privi di sostanza..altro che titoli migliori
-Mariello-
07-12-2013, 14:51
Alla faccia della next gen, non arriviamo neppure al full hd, e questo è solo l'inizio, e tra 2 anni a quanto andiamo? a 640*480?
Quoto solo questa parte perchè per il resto sono d'accordo.
Al massimo è al contrario; con il tempo si migliora la resa grafica dei giochi console, mica il contrario. ;)
lightheroine
07-12-2013, 15:09
Tutti i videogiocatori comprano i giochi per giocarci, non per guardarli, ergo tutti(ci metto un "quasi" giusto perchè in giro c'è sempre la mosca bianca e l'eccezione), badano a giocabilità, sceneggiatura, sfida mentale e longevità, vai tranquillo che non sei l'unico.;)
Esatto non si capisce perchè una cosa debba escludere l'altra!
Per me i punti a favore delle console sono due, psn e xbox arcade dove spesso escono delle chicche ( e guardacaso sono prodotti originali e spesso semi-indipendenti, quindi fuori dalla logica del riciclo = guadagno) e il gamepad ( ed infatti uso il pad della 360 sul pc con i titoli sportivi o gli arcade :D )
bhe comunque va detto chiaramente che sony ha un problema col lancio della console. l'ha avuto anche con ps3 che è rimasta a lungo senza giochi significativi al lancio, per un anno buono e non sembra aver capito la lezione.
non è normale che mi lanci la nuova console e te ne esci con l'esclusiva più importante e iconica per la console vecchia. il principio è che all'uscita di quella nuova quella vecchia la posso vendere o comunque accantonare... microsoft era più preparata da questo punto di vista mentre sony non sembra esserlo, ma forse è solo il brand GT che è in un ritardo cronico da anni, per quando usirà il 7 Forza l'avrà raggiunto :asd:
Ton90maz
07-12-2013, 16:02
Esatto non si capisce perchè una cosa debba escludere l'altra!Un grande comparto tecnico implica maggiori investimenti.
I giochi più costosi devono essere inevitabilmente commerciali, quindi devono seguire canoni prestabiliti che piacciano alla massa e devono sacrificare elementi come difficoltà, trama e complessità.
Quindi una cosa esclude l'altra, senza alcun dubbio.
Detto questo continuo a ribadire che trovo semplicemente ridicolo e grottesco che GT6 esca OGGI per ps3 e non per ps4 .............questo denota il livello a cui il mercato si è ridotto........quella della frutta....stanno raccogliendo le briciole.
LOL. Secondo me vi siete dimenticati come avvengono i passaggi generazionali, guardatevi le line-up di lancio di ps3 e 360 e confrontatele con i titoli che uscivano nel primo anno di vita di queste ultime sulle console next gen.
E' difficile capire che il ricambio generazionale rallenta lo sviluppo dei giochi per colpa dei nuovi hardware e dei nuovi standard grafici?
Dato che i videogiochi si sviluppano in diversi anni, o GT6 usciva su ps3 adesso o su PS4 fra 2 due anni oppure castrato come Forza Motorsport 5 che, per offrire un salto notevole, ha sacrificato notevolmente il numero di auto e tracciati.
esatto, questo è un altro di quei luoghi comuni che non trovano purtroppo riscontro con la realtà.....realtà che invece vede sfornare giochi sempre più buggati e riclicati, privi di sostanza..altro che titoli miglioriE' una delle conseguenze di puntare al mercato di massa dei giochi costosi e pompati graficamente. Se i vg si rivolgessero solo a persone dal palato fino non potrebbero finanziare i loro titoli.
slide1965
07-12-2013, 16:19
Un grande comparto tecnico implica maggiori investimenti.
I giochi più costosi devono essere inevitabilmente commerciali, quindi devono seguire canoni prestabiliti che piacciano alla massa e devono sacrificare elementi come difficoltà, trama e complessità.
Quindi una cosa esclude l'altra, senza alcun dubbio.
lui, come me, si stava riferendo all'aspetto grafico e alla qualità visiva, non alla trama e alla complessità, dicendo appunto che una non necessariamente deve escludere l'altra.
E' difficile capire che il ricambio generazionale rallenta lo sviluppo dei giochi per colpa dei nuovi hardware e dei nuovi standard grafici?
Dato che i videogiochi si sviluppano in diversi anni, o GT6 usciva su ps3 adesso o su PS4 fra 2 due anni oppure castrato come Forza Motorsport 5 che, per offrire un salto notevole, ha sacrificato notevolmente il numero di auto e tracciati.
Torniamo sempre lì:
è il progetto "console" e suoi temi bibblici di durata tra una gen e l'altra che non hanno senso.
Fra 2 anni l'hardware delle next gen, che fatica già adesso, sarà superato e tu mi parli di uscite serie per allora....capisci che il problema è alla base
E' una delle conseguenze di puntare al mercato di massa dei giochi costosi e pompati graficamente. Se i vg si rivolgessero solo a persone dal palato fino non potrebbero finanziare i loro titoli.
concordo, anche se questi giochi pompati graficamente che la massa vorrebbe non si capisce dove sono ed eventualmente, se ci fossero, dove la massa dovrebbe/vorrebbe giocarli, dato che ps3 e 360 hanno ormai la potenza grafica di un ronzino con la polmonite e ps4 e One sono appena uscite e gia arrancano ,come è ovvio che sia dato che hanno un hardware che equivale a quello installato in un pc entry level da mercatone, ergo, nessuna soluzione di massa è in grado di gestire giochi dalla grafica pompata.
mah....:stordita:
Schernitore_Di_Paguri
07-12-2013, 18:00
Anche ammesso che non interessi a nessuno un dato sulla redditività delle console per l'industria del videogaming..
Parliamo dal punto di vista dell'utente puro: un PC permetterebbe mai di giocare 8 anni senza aggiornarsi a qualsiasi gioco senza scendere a patti con la grafica? Non credo proprio. Sopratutto un PC che all'anno 1 sia costato sui 500€ (prezzo comparabile alle console).
Quindi non prendiamoci per i fondelli, è evidente che le console stravincano sul videogaming, e lo dico da grande sostenitore del PC e senza MAI aver posseduto una console negli ultimi 10 anni.
Se poi volete dirmi che lo scopo ultimo del videogaming sia quello di far raggiungere orgasmi in quanto a grafica e pura potenza computazionale, allora ok. Mi pare però evidente come sia un discorso vuoto e fine a se stesso.
TnS|Supremo
07-12-2013, 18:10
Anche ammesso che non interessi a nessuno un dato sulla redditività delle console per l'industria del videogaming..
Parliamo dal punto di vista dell'utente puro: un PC permetterebbe mai di giocare 8 anni senza aggiornarsi a qualsiasi gioco senza scendere a patti con la grafica? Non credo proprio. Sopratutto un PC che all'anno 1 sia costato sui 500€ (prezzo comparabile alle console).
Quindi non prendiamoci per i fondelli, è evidente che le console stravincano sul videogaming, e lo dico da grande sostenitore del PC e senza MAI aver posseduto una console negli ultimi 10 anni.
Se poi volete dirmi che lo scopo ultimo del videogaming sia quello di far raggiungere orgasmi in quanto a grafica e pura potenza computazionale, allora ok. Mi pare però evidente come sia un discorso vuoto e fine a se stesso.
Se ottimizzano i giochi con il :ciapet: è ovvio che il pc lo devi cambiare, tra l'altro il punto è proprio che li fanno apposta per farle durare, è ovvio che "stravincono"
LucaTortuga
07-12-2013, 18:51
Non so voi, ragazzi, ma io ho iniziato a giocare, divertendomi parecchio, su Vic 20 e Intellivision.. E vi assicuro che la grafica di qualsiasi console odierna é strasufficientemente pompata per essere goduta su hd tv. Non é di miglior grafica che si sente il bisogno, ma di giochi migliori (cosí come di cinema migliore, ma questa é un'altra storia..), di gente che si sprema le mengingi dal punto di vista creativo, non di qualche mhz in piú nella gpu.. Ora, io so apprezzare un buon gioco "pc style (anch'io, in passato, ho faticosamente risparmiato la paghetta per una GeForce 4600 ti..), ma capisco la massa, forse perché sto invecchiando. Non ho piú 6 ore al giorno (per non parlare della notte) da dedicare al gioco, e giocare seduti sul divano é troppo più comodo.
TnS|Supremo
07-12-2013, 18:52
Non so voi, ragazzi, ma io ho iniziato a giocare, divertendomi parecchio, su Vic 20 e Intellivision.. E vi assicuro che la grafica di qualsiasi console odierna é strasufficientemente pompata per essere goduta su hd tv. Non é di miglior grafica che si sente il bisogno, ma di giochi migliori (cosí come di cinema migliore, ma questa é un'altra storia..), di gente che si sprema le mengingi dal punto di vista creativo, non di qualche mhz in piú nella gpu.. Ora, io so apprezzare un buon gioco "pc style (anch'io, in passato, ho faticosamente risparmiato la paghetta per una GeForce 4600 ti..), ma capisco la massa, forse perché sto invecchiando. Non ho piú 6 ore al giorno (per non parlare della notte) da dedicare al gioco, e giocare seduti sul divano é troppo più comodo.
Ma infatti oramai i giochi sono carenti sotto tutti i punti di vista.
Alla massa di cui parli va bene la console con i soliti giochi, continuano a comprare e le SH continuano a sfornare sempre la stessa "robaccia".
tuttodigitale
07-12-2013, 19:40
ma la ps3 (7 anni) e xbox 360 (8 anni) hanno tenuto testa ai pc pur avendo solo 512mb di ram e ora non ricordo quanti ghz
molti pcisti non si accontentano di una risoluzione di 1280x720 privi di AA con un frame rate di 30 fotogrammi. Se cos' fosse, mi meraviglio che sul forum sia nata la battuta ci gira Crysis? visto che con quelle impostazioni una scheda high end come la 8800GTX bastava...E tra parentesi la grafica del primo Crysis in modalità very high la ps3 e xbox360 non la vedranno mai. Ergo le console non hanno mai tenuto testa al PC. E da allora la potenza della gpu è decuplicata, ma è sempre meno sfruttata.
Al massimo è al contrario; con il tempo si migliora la resa grafica dei giochi console, mica il contrario. ;)
si migliora la resa visiva, ma si perde in risoluzione e in frame rate.
I primi giochi per PS3 giravano a 1280x1080, i migliori usciti negli ultimi anni ad una risoluzione prossima a quella PAL...
allo stesso modo i primi giochi di PS2 giravano a 60fps...
è il progetto "console" e suoi temi bibblici di durata tra una gen e l'altra che non hanno senso.
Fra 2 anni l'hardware delle next gen, che fatica già adesso, sarà superato e tu mi parli di uscite serie per allora....capisci che il problema è alla base
l'Hw scelto per la xbox one fa un pò schifo. Probabilmente è la soluzione più fiacca ma vista su una console non-Nintendo (pareggia le prestazioni di una scheda da 70 euro, come la HD7770).
Ma attenzione non cadete in errore: non sarà compromessa la grafica di xbox-one (che sarà godibilissima), ma di tutte le altre piattaforme, a partire da PS4 che potranno migliorare solo in dettagli la grafica dei videogames.
Dobbiamo aspettare i veri giochi new-gen (quelli DX11-based per intenderci) per valutare le migliorie, spero non solo visive, rispetto alle antiquate console.
solita minestra con sensazione di velocita' assente, 47 versioni di skyline che loro contano come auto tutte diverse, niente danni e fisica discutibile. Molto meglio forza motorsport, anche oldgen
-Mariello-
07-12-2013, 20:43
si migliora la resa visiva, ma si perde in risoluzione e in frame rate.
I primi giochi per PS3 giravano a 1280x1080, i migliori usciti negli ultimi anni ad una risoluzione prossima a quella PAL...
allo stesso modo i primi giochi di PS2 giravano a 60fps..
Quello che conta è la qualità visiva, poco importa se un gioco gira a 144p o a 1080p. ;)
Non so voi, ragazzi, ma io ho iniziato a giocare, divertendomi parecchio, su Vic 20 e Intellivision.. E vi assicuro che la grafica di qualsiasi console odierna é strasufficientemente pompata per essere goduta su hd tv. Non é di miglior grafica che si sente il bisogno, ma di giochi migliori (cosí come di cinema migliore, ma questa é un'altra storia..), di gente che si sprema le mengingi dal punto di vista creativo, non di qualche mhz in piú nella gpu.. Ora, io so apprezzare un buon gioco "pc style (anch'io, in passato, ho faticosamente risparmiato la paghetta per una GeForce 4600 ti..), ma capisco la massa, forse perché sto invecchiando. Non ho piú 6 ore al giorno (per non parlare della notte) da dedicare al gioco, e giocare seduti sul divano é troppo più comodo.
il problema della qualità dei giochi è significativa, ma va detto che non è sempre stato un paradiso, i giochi fuffa ci sono sempre stati e semmai il livello basso si è un po' alzato, e quello alto è sceso, il problema è che si sono normalizzati sulla mediocrità.
basta con queste banalità... ormai non sono più i tempi in cui si faceva un gioco due persone nello scantinato, se tralasciamo la galassia indie (che infatti è la più interessante e molto meno normalizzata), dunque chiaramente quando vai ad impegnare milioni di dollari e decine di persone su un progetto per anni cerchi di puntare su un qualcosa che la gente comprerà, il problema è che la gente sembra riuscire a capire solo le meccaniche di gioco degli FPS... è l'unico genere che si è davvero instaurato, un tempo era più aperto anche il pubblico ma oggi come oggi i costi di produzione non permettono di esplorare altre strade senza rischiare grossissimo.
anche i giochi di macchine come GT tutto sommato resistono perché hanno un gameplay definito e riproposto, tutto sommato (giustamente) limitato, anche come esperienza di gioco. ma a me sembra che sia in declino anche questo, e forse ridimensioneranno il progetto presto. i giochi di macchine si prestano ad essere venduti a pezzetti e sinceramente penso che succederà presto.
Ton90maz
07-12-2013, 21:50
lui, come me, si stava riferendo all'aspetto grafico e alla qualità visiva, non alla trama e alla complessità, dicendo appunto che una non necessariamente deve escludere l'altra.
Torniamo sempre lì:
è il progetto "console" e suoi temi bibblici di durata tra una gen e l'altra che non hanno senso.
Fra 2 anni l'hardware delle next gen, che fatica già adesso, sarà superato e tu mi parli di uscite serie per allora....capisci che il problema è alla base
concordo, anche se questi giochi pompati graficamente che la massa vorrebbe non si capisce dove sono ed eventualmente, se ci fossero, dove la massa dovrebbe/vorrebbe giocarli, dato che ps3 e 360 hanno ormai la potenza grafica di un ronzino con la polmonite e ps4 e One sono appena uscite e gia arrancano ,come è ovvio che sia dato che hanno un hardware che equivale a quello installato in un pc entry level da mercatone, ergo, nessuna soluzione di massa è in grado di gestire giochi dalla grafica pompata.
mah....:stordita:In linea teoria avete ragione ma in pratica il mercato non si muove di sole ipotesi, quello che succede è che effettivamente un aspetto viene sacrificato per migliorarne un altro.
Se le console facessero le console e i pc stessero nel loro brodo non ci sarebbe quasi nessun problema ad avere una grafica inferiore (vedi Nintendo wiiu), è il mercato di oggi che per estendere la base di acquisto, fa sì che entri tutto nello stesso calderone, stessi giochi, stessa grafica (tranne qualche effetto).
Se le console non imitassero il genere di giochi su pc e viceversa la qualità sarebbe enormemente più alta in linea teorica, ma in pratica mi ricollego al punto 1.
Per questo ringraziate Microsoft che ha voluto pcizzare le console invece di supportare il suo sistema operativo con bei giochi e una struttura online decente. Quei rincoglioniti si sono fatti fregare il business da steam e company per finire a perdere miliardi di dollari con la divisione xbox :rolleyes:
La Microsoft ha fatto parecchi danni in questo senso.
Sulla grafica pompata non vedere solo le mere texture, ci sono tutti i milioni spesi in ombre, motion capture, effetti fotorealistici, scene cinematografiche e anche spremere hardware con poca ram porta ad allungare i tempi e a perdere risorse.
Le texture le possono migliorare anche dei bravi modder.
Ma infatti oramai i giochi sono carenti sotto tutti i punti di vista.
Alla massa di cui parli va bene la console con i soliti giochi, continuano a comprare e le SH continuano a sfornare sempre la stessa "robaccia".
Non è che sono carenti, sento sempre dire che i giochi fanno quasi tutti schifo ma allora perché non vengono comprati quelli decenti?
Scommetto che ci sono parecchie persone che si lamentano delle major tipo EA ma alla fine comprano sempre i loro titoli.
Torniamo sempre lì:
è il progetto "console" e suoi temi bibblici di durata tra una gen e l'altra che non hanno senso.
Fra 2 anni l'hardware delle next gen, che fatica già adesso, sarà superato e tu mi parli di uscite serie per allora....capisci che il problema è alla base
Ma di che stiamo parlando!!! Non ha senso?!?! Ma non scherziamo! Non ha senso per l'1% di utenti finali che sono disposti a spendere cifre allucinanti ogni 6 mesi! Senza ritirare fuori tutti la filippica io BENEDICO le console che mi permettono di divertirmi senza troppi patemi, spendendo poco e stando tranquillo che per alcuni anni il mio investimento è garantito!
Ormai ho 37 anni, videogioco da quando ne avevo 6 per cui l'unica cosa che chiedo è di potermi rilassare un'oretta ogni tanto con qualche bel gioco...
Non so voi, ragazzi, ma io ho iniziato a giocare, divertendomi parecchio, su Vic 20 e Intellivision.. E vi assicuro che la grafica di qualsiasi console odierna é strasufficientemente pompata per essere goduta su hd tv. Non é di miglior grafica che si sente il bisogno, ma di giochi migliori (cosí come di cinema migliore, ma questa é un'altra storia..), di gente che si sprema le mengingi dal punto di vista creativo, non di qualche mhz in piú nella gpu.. Ora, io so apprezzare un buon gioco "pc style (anch'io, in passato, ho faticosamente risparmiato la paghetta per una GeForce 4600 ti..), ma capisco la massa, forse perché sto invecchiando. Non ho piú 6 ore al giorno (per non parlare della notte) da dedicare al gioco, e giocare seduti sul divano é troppo più comodo.
Mamma mia quanto sono d'accordo... completamente!!!
NeedForSpeed73
08-12-2013, 11:58
Entro nell'ennesima diatriba PC vs console raccontandovi la mia esperienza personale: ho 40 anni, sono un "gamer" dai tempi degli home computer della Commodore (C64 e Amiga), ricordo con nostalgia (forse perché avevo 20 anni di meno:D ) i tempi dei PC assemblati e l'effetto "wow" nel mostrare agli amici la grafica delle prime 3dfx Voodoo, odiavo le console e le consideravo oggetti per ragazzini o gente incapace di usare un computer.
Per anni ho speso migliaia di euro per mantenere il mio "gaming rig" allo stato dell'arte (Triple-SLI, Quad-Crossfire, processori "Extreme Edition") ma negli ultimi mi trovavo a non poterlo sfruttare minimamente perché la gran parte dei giochi erano porting DX9 di giochi progettati per le console!:(
Del resto le case produttrici di videogames sono società a scopo di lucro e non istituti benefici per la ricerca del raggiungimento della realtà virtuale, quindi per loro le console hanno un duplice vantaggio:
Abattimento dei costi di R&D dato che le piattaforme di riferimento restano immutate per anni e non bisogna studiarsi ogni nuova release di DirectX o Glide di turno
Limitazione del fenomeno pirateria (ammetto che ai tempi d'oro del PC i giochi li noleggiavo e copiavo)
e siccome i giochi non ce li possiamo scrivere da soli, come potete vedere dalla firma, qualche mese fa ho smontato l'ingombrante, pesante, rumoroso e soprattutto inutilizzato PC e mi sono definitivamente spostato sul mercato console avendo meno tempo libero per sbattermi a trovare il driver più ottimizzato (che poi era pure divertente:Prrr: ), o il settaggio del AA più efficiente; butto dentro il disco e gioco sul TV da 42" col surround, comodamente spaparanzato sul divano.
Entro nell'ennesima diatriba PC vs console raccontandovi la mia esperienza personale: ho 40 anni, sono un "gamer" dai tempi degli home computer della Commodore (C64 e Amiga), ricordo con nostalgia (forse perché avevo 20 anni di meno:D ) i tempi dei PC assemblati e l'effetto "wow" nel mostrare agli amici la grafica delle prime 3dfx Voodoo, odiavo le console e le consideravo oggetti per ragazzini o gente incapace di usare un computer.
Per anni ho speso migliaia di euro per mantenere il mio "gaming rig" allo stato dell'arte (Triple-SLI, Quad-Crossfire, processori "Extreme Edition") ma negli ultimi mi trovavo a non poterlo sfruttare minimamente perché la gran parte dei giochi erano porting DX9 di giochi progettati per le console!:(
Del resto le case produttrici di videogames sono società a scopo di lucro e non istituti benefici per la ricerca del raggiungimento della realtà virtuale, quindi per loro le console hanno un duplice vantaggio:
Abattimento dei costi di R&D dato che le piattaforme di riferimento restano immutate per anni e non bisogna studiarsi ogni nuova release di DirectX o Glide di turno
Limitazione del fenomeno pirateria (ammetto che ai tempi d'oro del PC i giochi li noleggiavo e copiavo)
e siccome i giochi non ce li possiamo scrivere da soli, come potete vedere dalla firma, qualche mese fa ho smontato l'ingombrante, pesante, rumoroso e soprattutto inutilizzato PC e mi sono definitivamente spostato sul mercato console avendo meno tempo libero per sbattermi a trovare il driver più ottimizzato (che poi era pure divertente:Prrr: ), o il settaggio del AA più efficiente; butto dentro il disco e gioco sul TV da 42" col surround, comodamente spaparanzato sul divano.
ritengo che aumenterà l'attenzione per smartphone e tablet, perché di fatto permettono di risparmiare nello sviluppo usando teconologie già ampiamente utilizzate nell'industria con giochi meno pretenziosi. l'unico campo libero per il pc è la realtà virtuale, oculus rift, dove aumentando la risoluzione per occhio e avendo necessità di due immmagini più risorse per fare il tracking dei movimenti ha ancora bisogno di tanta potenza senza particolare sforzo da parte dei programmatori...
gran turismo è un emblema di questa crisi, non riescono più a dare i contenuti ad alta definizione completi. non fanno in tempo a realizzare ogni singola macchina in verione premium, costa troppo e ci vuole troppo tempo, invece con un giochino tascabile questo problema non ce l'hai.
slide1965
08-12-2013, 12:33
Entro nell'ennesima diatriba PC vs console raccontandovi la mia esperienza personale: ho 40 anni, sono un "gamer" dai tempi degli home computer della Commodore (C64 e Amiga), ricordo con nostalgia (forse perché avevo 20 anni di meno:D ) i tempi dei PC assemblati e l'effetto "wow" nel mostrare agli amici la grafica delle prime 3dfx Voodoo, odiavo le console e le consideravo oggetti per ragazzini o gente incapace di usare un computer.
Per anni ho speso migliaia di euro per mantenere il mio "gaming rig" allo stato dell'arte (Triple-SLI, Quad-Crossfire, processori "Extreme Edition") ma negli ultimi mi trovavo a non poterlo sfruttare minimamente perché la gran parte dei giochi erano porting DX9 di giochi progettati per le console!:(
Del resto le case produttrici di videogames sono società a scopo di lucro e non istituti benefici per la ricerca del raggiungimento della realtà virtuale, quindi per loro le console hanno un duplice vantaggio:
Abattimento dei costi di R&D dato che le piattaforme di riferimento restano immutate per anni e non bisogna studiarsi ogni nuova release di DirectX o Glide di turno
Limitazione del fenomeno pirateria (ammetto che ai tempi d'oro del PC i giochi li noleggiavo e copiavo)
e siccome i giochi non ce li possiamo scrivere da soli, come potete vedere dalla firma, qualche mese fa ho smontato l'ingombrante, pesante, rumoroso e soprattutto inutilizzato PC e mi sono definitivamente spostato sul mercato console avendo meno tempo libero per sbattermi a trovare il driver più ottimizzato (che poi era pure divertente:Prrr: ), o il settaggio del AA più efficiente; butto dentro il disco e gioco sul TV da 42" col surround, comodamente spaparanzato sul divano.
In parole povere il succo del tuo discorso è:
"ho sempre giocato con PC di alto livello ottenendo risultati eccellenti e sono consapevole che le console non vanno neanche vicino a farmi ottenere gli stessi risultati ma siccome le console hanno la prevalenza sul mercato contribuendo a castrare anche le produzioni su pc che il più delle volte sono dei semplici porting, mi compro una bella console anche io e non se ne parla più."
:mbe:
Ma di che stiamo parlando!!! Non ha senso?!?! Ma non scherziamo! Non ha senso per l'1% di utenti finali che sono disposti a spendere cifre allucinanti ogni 6 mesi! Senza ritirare fuori tutti la filippica io BENEDICO le console che mi permettono di divertirmi senza troppi patemi, spendendo poco e stando tranquillo che per alcuni anni il mio investimento è garantito!
Ormai ho 37 anni, videogioco da quando ne avevo 6 per cui l'unica cosa che chiedo è di potermi rilassare un'oretta ogni tanto con qualche bel gioco...
Capisco che questa tipologia di prodotto abbia i suoi lati positivi dato che l'idea di giocare il piu a lungo possibile spendendo il meno possibile fa gola a tutti, ma questo modus operandis ,come potrai ben immaginare, ha inevitabilmente degli aspetti negativi, che probabilmente a te e a tanti altri non fanno ne caldo ne freddo, ma a qualcuno altro si.
Per l'appassionato che vorrebbe giocare badando anche alla qualità e non solo allo spendere il meno possibile, quello delle console diventa un mercato che da parecchi fastidi, per vari motivi:
1-le console , proprio per la tipologia di prodotto che sono (un prodotto che vuole abbracciare quanta più gente possibile diventando inevitabilmente di massa) sono ricettacolo spesso e volentieri di un pubblico casual, perlopiù formato da utenti che non hanno un palato super-sopraffino, questo consente alle SH di fare i miliardi con il minimo sforzo sfornando giochi che vengono venduti comunque a 70€ al colpo seppur di basso livello.
Questo è il dramma numero 1.
2-tutto questo riduce purtroppo le piattaforme più performanti ad una nicchia che si ritrova a subire dei semplici porting fatti alla veloce dato che alle SH non frega una mazza di sfornare capolavori dalla tecnica sopraffina per soddisfare il palato di pochi utenti di nicchia, bensì preferiscono come è ovvio che sia, far cassa.
Ecco che le console finiscono per danneggiare anche i mercati che non gli appartengono.
Questo è il dramma numero 2.
3- la loro insensata durata decennale, (per quanto a te possa tornare utile sempre insensata rimane, dato che in ambito informatico 8-10 anni sono un secolo e l'hardware che monta oggi una ps4 o una One fra 8 anni sarà preistorico finendo inevitabilmente per rallentare lo sviluppo e l'evoluzione dei videogames) costringendo le SH solitamente già al terzo anno di vita, a fare i salti mortali per farci girare sopra i giochi a framerate giocabili, obbligandoli a castrare qui e là i motori grafici, altrimenti troppo esosi per la potenza di cui le console dispongono.
Ma le SH non stanno nemmeno lì a lamentarsi dato che vendono comunque e bene.
Questo è il dramma numero 3.
Non sono stupido e capisco che torni comodo il fatto che le console esistano, costino poco e durino una vita, ma non si può non notare i danni che hanno fatto.
Capisco che a te e a tanti altri possa non fregare nulla dell'aspetto grafico, ma c'è anche chi invece ne è interessato e vorrebbe poter giocare a giochi che abbiano, oltre che una bella trama e un buon gameplay, anche una buona grafica.
Le console fottono sia lo spessore dei giochi(inteso come trama) che la qualità grafica.
Ma di che stiamo parlando!!! Non ha senso?!?! Ma non scherziamo! Non ha senso per l'1% di utenti finali che sono disposti a spendere cifre allucinanti ogni 6 mesi! Senza ritirare fuori tutti la filippica io BENEDICO le console che mi permettono di divertirmi senza troppi patemi, spendendo poco e stando tranquillo che per alcuni anni il mio investimento è garantito!
Ormai ho 37 anni, videogioco da quando ne avevo 6 per cui l'unica cosa che chiedo è di potermi rilassare un'oretta ogni tanto con qualche bel gioco...
è il solito discorso a breve termine, con l'uscita di scena dei PC i prezzi dei giochi incomincia a essere pilotato dalla finta concorrenza tra microsoft e sony. per non parlare di nintendo che ha capito di dover gonfiare i prezzi dei giochi già dagli anni 80. con l'uscita di scena del PC la convenienza è ovviamente finita, e adesso che i giochi sono arrivati a 75 euro una console è proprio un bell'investimento.
499 - 399 euro
+ 150 euro per l'online (3 anni) almeno
+ 250 euro 4-5 giochi decenti almeno
si arriva a 800, 900 euro facilmente, soprattutto se si compra un joypad o qualche accessorio.
anche oggi comprare una ps3 da 500 GB con un gioco alla fine si spende 300 euro (quella da 12GB è improponibile). difficile stare sotto i 400 con qualche gioco decente.
almeno per un po' il prezzo più basso delle versioni PC, pur essendo dei porting schifosi, ha funzionato da deterrente, non per nulla i giochi nintendo rimangono costosi anche ad anni di distanza, e mi sono sempre chiesto perchè non potevo giocare alle glorie nintendo sulla console che possedevo davvero... no, ti dovevi comprare un'inutile gamecube.
non c'è ovviamente nessuna convenienza reale, è solo psicologica, queste aziende ci fanno soldi a scapito nostro e non hanno concorrenza reale al momento che renderebbe il margine un po' migliore per noi.
insomma finché c'è scelta la cosa funziona, quando corriamo tutti a fare "l'investimento" ecco che il prezzo sale e ce lo mettono nel didietro. ecco perché non bisognerebbe fare questi discorsi ideologici sulla superiorità delle console. IMHO
Per anni ho speso migliaia di euro per mantenere il mio "gaming rig" allo stato dell'arte (Triple-SLI, Quad-Crossfire, processori "Extreme Edition") ma negli ultimi mi trovavo a non poterlo sfruttare minimamente perché la gran parte dei giochi erano porting DX9 di giochi progettati per le console!:(
Beh, lasciatelo dire, è colpa tua poichè hai speso male i tuoi soldi.
leddlazarus
08-12-2013, 17:41
purtroppo se uno usa le console deve accettare i compromessi.
solo che una volta uscivano giochi sempre piu' esosi di potenza (piu' o meno giustificata) che "tiravano" il mercato dei PC+vga, ma avevano anche miglioramenti che di anno in anno hanno portato a una notevole rivoluzione.
basta prendere un gioco di 10 anni fa e vedere un po'.
mi è capitato sotto mano il primo halo e mi è venuto quasi da ridere a vederlo, eppure nel 2002 sembrava una cosa "magnifica".
ora i giochi anche recenti dovendo sottostare all'HW delle console ormai piu' che datato sono per forza di cose vecchi come grafica.
poi se ci si accontenta bene: ma vogliamo veramente che il mondo dei videogames si "cristallizzi" solo per dare alla gente la comodità del plug'n'play?
io no!
fate 2 giri su youtube e fate i confronti...
ps. 75 euro per un gioco sviluppato su un hw vecchio di 8 anni sono veramente tanti.
Schernitore_Di_Paguri
09-12-2013, 00:43
Se siete tutti d'accordo con quanto dice LucaTortuga, allora non vedo come possiate lamentarvi che le console "frenino" il progresso tecnologico del PC.
Quel che manca è la creatività, non la potenza computazionale. E ripeto che, dal punto di vista del consumatore, spendere 400€ all'anno 1 e poi essere a posto per 8 anni, è un bene.
slide1965
09-12-2013, 01:16
Quel che manca è la creatività, non la potenza computazionale.
Un buon gioco dovrebbe essere fatto da una bella storia, un buon gameplay e una buona grafica e le console hanno contribuito a mandare in vacca tutti e 3 gli aspetti, dato che le eccezzioni non fanno ne testo ne cassa e il tipico utente consolaro è colui che vuole:
1-un gameplay easy, veloce e sbarazzino, infilo il disco, prendo in mano il pad e pronti via, bisogna vincere subito se no non ci si diverte
2-una storia easy, non c'e tempo per pensare
3-la grafica, la tecnica e la qualità ormai non si sa più nemmeno cosa siano, l'importante e spendere il meno possibile e che duri il più possibile
Questo è l'universo console e se i giochi hanno uno spessore narrativo pari a zero è proprio grazie a questo universo e all'utenza che gli appartiene.
Le SH non si sbattono di certo per farti il gioco impegnato o creativo per te che sei la mosca bianca in mezzo ad un fiume di utenti che definire casual è un eufemismo.
Ancor meno si sbattono se vendono vagonate di copie anche producendo mediocrità e minestre riscaldate sfornate come i gnocchetti alla velocità della luce.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso, un prodotto di massa come la console non potrà mai ricevere capolavori d'essai.
Parlando invece di grafica, diciamo pure senza timore di essere smentiti che nelle console la potenza computazionale è decisamente sotto tono, se poi consideriamo che quella non-potenza bisogna papparsela per 8/10 anni tra una gen. e l'altra senza possibilità di upgrade e che tutte le piattaforme sono assoggettate a quel livello ecco che il cerchio si chiude.
E ripeto che, dal punto di vista del consumatore, spendere 400€ all'anno 1 e poi essere a posto per 8 anni, è un bene.
Puoi ripeterlo finchè vuoi ma spendere 400€ per una console e pensare di essere a posto per 8 anni significa credere che gli asini volano.
Si è a posto per 8 anni nel senso che le SH, superati i primi 2 anni di ottimizzazione e sfruttamento dell'hardware, iniziano a castrare i giochi a rotta di collo anno dopo anno fino alla fine della generazione.
Questo non è essere a posto, questo è far finta di esserlo.
Vedere ancora oggi, alla alba del 2014, SH che lucrano fino all'ultima briciola sfornado ad esempio un gt6 per ps3(console uscita nel 2006) è qualcosa di ignobile, quasi un offesa al pudore.
è il solito discorso a breve termine, con l'uscita di scena dei PC i prezzi dei giochi incomincia a essere pilotato dalla finta concorrenza tra microsoft e sony. per non parlare di nintendo che ha capito di dover gonfiare i prezzi dei giochi già dagli anni 80. con l'uscita di scena del PC la convenienza è ovviamente finita, e adesso che i giochi sono arrivati a 75 euro una console è proprio un bell'investimento.
499 - 399 euro
+ 150 euro per l'online (3 anni) almeno
+ 250 euro 4-5 giochi decenti almeno
si arriva a 800, 900 euro facilmente, soprattutto se si compra un joypad o qualche accessorio.
anche oggi comprare una ps3 da 500 GB con un gioco alla fine si spende 300 euro (quella da 12GB è improponibile). difficile stare sotto i 400 con qualche gioco decente.
Ma anche no! Io campo con una Xbox360 con 20Gb di HD... voglio dire, ho si e no il tempo per giocare un'oretta ogni 2 giorni, che ci faccio di 5 giochi installati sull'hard disk?!?! Gioco al massimo uno o due giochi a volta.
Tra l'altro non ho l'online ma con la PS è gratuito per cui...
Ah i giochi li prendo esclusivamente online arrivandoli a pagare (AL MASSIMO!) 25/30€ quando proprio non riesco a resistere!
Come spesa è assolutamente incomparabile con quella di qualsivoglia pc.
Poi considera una cosa, non è solo una questione di soldi! E' vero che a vent'anni ero scannato come pochi ma ora un lavoro ce l'ho. Non navigo nell'oro ma con un po' di attenzione un pc da gioco potrei pure permettermelo! E', come ha postato NeedForSpeed un problema di TEMPO e, nel mio caso, voglia. Già devo smadonnare dietro a 300 rotture di balle tutti i giorni, ci mancherebbe solo preoccuparmi di quali drive ho installato sul pc e quanti fps faccio con l'ultimo gioco uscito. Voglio arrivare a casa, spegnere la capoccia, accendere la console e rilassarmi per un'oretta! Tutto qua!
3- la loro insensata durata decennale, (per quanto a te possa tornare utile sempre insensata rimane, dato che in ambito informatico 8-10 anni sono un secolo e l'hardware che monta oggi una ps4 o una One fra 8 anni sarà preistorico finendo inevitabilmente per rallentare lo sviluppo e l'evoluzione dei videogames) costringendo le SH solitamente già al terzo anno di vita, a fare i salti mortali per farci girare sopra i giochi a framerate giocabili, obbligandoli a castrare qui e là i motori grafici, altrimenti troppo esosi per la potenza di cui le console dispongono.
Ma le SH non stanno nemmeno lì a lamentarsi dato che vendono comunque e bene.
Questo è il dramma numero 3.
Ma dov'è il "dramma" io non lo riesco a vedere! Ripeto io mi diverto ancora esattamente come quando avevo 20 anni di meno con le attuali console. Un gioco che ho ADORATO di questa generazione è stato Dark Souls, un gioco che se non esistessero le console mai sarebbe uscito su un pc!
E dirò di più, a me la grafica attuale va più che bene! Ok, scattava ogni tanto quando backstabbavi il soldato di turno ma CHISSENE! Io devo rilassarmi mica fare lo sborone con gli amici!
Aggiungo che non mi sento neanche di essere diventato troppo "casual". DS l'ho platinato al 100% impegnandomici di buzzo buono, smadonnando e tirando il joypad come qualsiasi "pro" gamer brufoloso! :-P
Ultimissima nota, rendetevi conto (e non lo dico come sfottò) che siete una reale minoranza del mercato. Non esiste un'unica ragione ma se dovesse esistere in base ai numeri avreste torto. Come a dire che a me piacerebbe avere una macchina velocissima con il nitro e gli spoiler ma il mercato richiede un modello più lento, sicuro, che non si rompa o mi costringa a cambiare dei pezzi dopo 10.000 km. Potete sempre comprarvi la vostra auto custom ma dovete per forza adeguarvi alle strade ed al traffico di tutta l'altra popolazione! Poi dagli a dire "si ma se tutti avessero un'auto da corsa si andrebbe molto più veloce e si farebbe prima"
Il mercato lo fanno gli acquirenti e, anche a scapito delle minoranze, sono i clienti ad avere sempre ragione!
negli ultimi sei mesi avrò acquistato una decina di giochi spendendo al massimo una ottantina di euro in tutto (steam)
E 1000€ di hardware (più i classici sbattimenti vari tipici da pc) :asd:
ForzaMagicaRoma
09-12-2013, 06:19
E 1000€ di hardware (più i classici sbattimenti vari tipici da pc) :asd:
Quotone totale!!! :D
ForzaMagicaRoma
09-12-2013, 06:22
Cioè, è appena uscita la PS4, la gente muore per trovarla e GT6 esce in esclusiva per la 3? Ma lol
Tu un gioco lo faresti uscire per una console che ci sono 60 milioni di installazioni (Ps3) oppure su una console che ne si e no 2 milioni(Ps4)? Ma sei un genio del marketing ma lol :asd:
ForzaMagicaRoma
09-12-2013, 06:24
il ragionamento che fai ha senso ed è purtroppo indice e sentore di un mercato sull'orlo del fallimento.
Da che mondo e mondo(prima della crisi fotonica a cui stiamo assistendo) , quando usciva il prodotto nuovo si ci buttava su quello e non si rincalzava sul vecchio per raccogliere le briciole.
Siamo alla frutta.
Eccone un'altro ma quali briciole? :asd: PS3 60 milioni Ps4 2 milioni!!! Ma LOL :asd:
ForzaMagicaRoma
09-12-2013, 06:32
è il solito discorso a breve termine, con l'uscita di scena dei PC i prezzi dei giochi incomincia a essere pilotato dalla finta concorrenza tra microsoft e sony. per non parlare di nintendo che ha capito di dover gonfiare i prezzi dei giochi già dagli anni 80. con l'uscita di scena del PC la convenienza è ovviamente finita, e adesso che i giochi sono arrivati a 75 euro una console è proprio un bell'investimento.
499 - 399 euro
+ 150 euro per l'online (3 anni) almeno
+ 250 euro 4-5 giochi decenti almeno
si arriva a 800, 900 euro facilmente, soprattutto se si compra un joypad o qualche accessorio.
anche oggi comprare una ps3 da 500 GB con un gioco alla fine si spende 300 euro (quella da 12GB è improponibile). difficile stare sotto i 400 con qualche gioco decente.
almeno per un po' il prezzo più basso delle versioni PC, pur essendo dei porting schifosi, ha funzionato da deterrente, non per nulla i giochi nintendo rimangono costosi anche ad anni di distanza, e mi sono sempre chiesto perchè non potevo giocare alle glorie nintendo sulla console che possedevo davvero... no, ti dovevi comprare un'inutile gamecube.
non c'è ovviamente nessuna convenienza reale, è solo psicologica, queste aziende ci fanno soldi a scapito nostro e non hanno concorrenza reale al momento che renderebbe il margine un po' migliore per noi.
insomma finché c'è scelta la cosa funziona, quando corriamo tutti a fare "l'investimento" ecco che il prezzo sale e ce lo mettono nel didietro. ecco perché non bisognerebbe fare questi discorsi ideologici sulla superiorità delle console. IMHO
Hai fatto i conti un pochino a modo tuo vero? Le cifre sono un pochino gonfiate! La console costa 499 Xbox Live costa 30€ l'anno 90€ per 3 anni più mediamente 35€ per i giochi quindi 150€ per i giochi in totale non fa 900€ ma anche qualche cosa di meno 6/700€. Cosa fattibile per molta parte della popolazione visto che sono spese spalmate su 3 anni circa!
NeedForSpeed73
09-12-2013, 09:39
In parole povere il succo del tuo discorso è:
"ho sempre giocato con PC di alto livello ottenendo risultati eccellenti e sono consapevole che le console non vanno neanche vicino a farmi ottenere gli stessi risultati ma siccome le console hanno la prevalenza sul mercato contribuendo a castrare anche le produzioni su pc che il più delle volte sono dei semplici porting, mi compro una bella console anche io e non se ne parla più."
:mbe:
Leva il "sempre", visto che a spingermi ad abbandonare il PC-gaming è stato proprio il fatto che negli ultimi 2 anni mi trovavo a vedere girare sul mio super-setup con 3 schede video DX11, giochi DX9, con quattro poligoni in croce, ottimizzati sulle GPU vecchie di 10 anni delle console, con giusto il vantaggio di poter utilizzare risoluzioni più alte (ma su schermo più piccolo) e filtri a manetta;
aggiungi pure che molti titoli per PC non escono proprio (o escono con mesi di ritardo, tipo GTA) e lo spostamento verso le "scatolette" è stato praticamente inevitabile.
E togliamoci dalla testa l'illusione che le nostre decisioni in negozio possano influenzare il mercato: tutti i soldi che spendevo per tenere al top il mio PC, sono briciole rispetto ai numeri globali.
Ma anche no! Io campo con una Xbox360 con 20Gb di HD... voglio dire, ho si e no il tempo per giocare un'oretta ogni 2 giorni, che ci faccio di 5 giochi installati sull'hard disk?!?! Gioco al massimo uno o due giochi a volta.
Tra l'altro non ho l'online ma con la PS è gratuito per cui...
Ah i giochi li prendo esclusivamente online arrivandoli a pagare (AL MASSIMO!) 25/30€ quando proprio non riesco a resistere!
Come spesa è assolutamente incomparabile con quella di qualsivoglia pc.
Poi considera una cosa, non è solo una questione di soldi! E' vero che a vent'anni ero scannato come pochi ma ora un lavoro ce l'ho. Non navigo nell'oro ma con un po' di attenzione un pc da gioco potrei pure permettermelo! E', come ha postato NeedForSpeed un problema di TEMPO e, nel mio caso, voglia. Già devo smadonnare dietro a 300 rotture di balle tutti i giorni, ci mancherebbe solo preoccuparmi di quali drive ho installato sul pc e quanti fps faccio con l'ultimo gioco uscito. Voglio arrivare a casa, spegnere la capoccia, accendere la console e rilassarmi per un'oretta! Tutto qua!
Ma dov'è il "dramma" io non lo riesco a vedere! Ripeto io mi diverto ancora esattamente come quando avevo 20 anni di meno con le attuali console. Un gioco che ho ADORATO di questa generazione è stato Dark Souls, un gioco che se non esistessero le console mai sarebbe uscito su un pc!
E dirò di più, a me la grafica attuale va più che bene! Ok, scattava ogni tanto quando backstabbavi il soldato di turno ma CHISSENE! Io devo rilassarmi mica fare lo sborone con gli amici!
Aggiungo che non mi sento neanche di essere diventato troppo "casual". DS l'ho platinato al 100% impegnandomici di buzzo buono, smadonnando e tirando il joypad come qualsiasi "pro" gamer brufoloso! :-P
Ultimissima nota, rendetevi conto (e non lo dico come sfottò) che siete una reale minoranza del mercato. Non esiste un'unica ragione ma se dovesse esistere in base ai numeri avreste torto. Come a dire che a me piacerebbe avere una macchina velocissima con il nitro e gli spoiler ma il mercato richiede un modello più lento, sicuro, che non si rompa o mi costringa a cambiare dei pezzi dopo 10.000 km. Potete sempre comprarvi la vostra auto custom ma dovete per forza adeguarvi alle strade ed al traffico di tutta l'altra popolazione! Poi dagli a dire "si ma se tutti avessero un'auto da corsa si andrebbe molto più veloce e si farebbe prima"
Il mercato lo fanno gli acquirenti e, anche a scapito delle minoranze, sono i clienti ad avere sempre ragione!
Da utente PC non posso che quotare!
NeedForSpeed73
09-12-2013, 09:49
Beh, lasciatelo dire, è colpa tua poichè hai speso male i tuoi soldi.
Certo, l'ho capito anche io, infatti ho smesso di farlo e sono passato alle console. L'alternativa era farsi un PC mid-range in grado di far girare i porting console, ma dove sarebbe stato il vantaggio? Una console costa comunque di meno ed è più comoda da usare sul divano davanti alla tv rispetto ad un PC che necessita di tastiera e mouse/track (lo so bene, visto che ho anche un HTPC).
In realtà quello che mi fa più "male" di tutto questo è la scomparsa di alcuni generi di giochi che adoravo: strategici (non RTS), wargames e simulatori vari (soprattutto di volo) ormai relegati a produzioni indipendenti o addirittura al supporto della comunità (Microprose, dove sei?).
NighTGhosT
09-12-2013, 09:52
E' il maggior rimpianto che ho di questo Natale.
Ho appena preso PS4 e lascio la mia PS3 fat + giochi a mio nipote che se la porta a casa sua dato che questa settimana gli montano l'adsl.....quindi non ho comprato GT6 dato che PS3 mi rimane giusto fino alla fine di questa settimana.
Se mi avessero fatto una versione PS4, anche para para come conversione senza migliorar nulla, lo avrei peso visto che volevo un gioco di guida al lancio ma sono stato fregato da DriveClub.
Invece cosi' mi tocca aspettare DriveClub e, l'anno del mai nel mese del poi, il prossimo GT su PS4. :muro:
Ed e' un peccato davvero......Forza 5 non e' male per la One.....a parte che sono rabbrividito nel vedere le auto andare in reverse wheelie quando frenano violentemente in staccata (e davvero non si puo' vedere in una pesudo-simulazione le auto impennarsi sulle ruote anteriori :asd:) o la scarsa aderenza generale che porta a testacoda a bassa velocita' in certe situazioni.
Sono errori davvero piuttosto grossolani e indicativi su quanto abbian rushato sto Forza 5 i Turn 10.
Peccato davvero.
NeedForSpeed73
09-12-2013, 09:56
In tutto questo, ho dimenticato di commentare GT6: per me delusione quasi totale, si salva solo per il comparto grafico incredibile per l'hardware su cui gira.
Non ci ho giocato moltissimo, ma mi sembra spaventosamente monotono, incredibilmente facile (i piloti AI frenano prima delle curve peggio di una vecchietta di 80 anni:D ) e con ancora alcuni limiti progettuali che lo fanno sembrare più un GT5bis, primo fra tutti la totale assenza di una gestione di collisioni e danni, un audio ridicolo (il famoso "thump" quando sbatti) e molte macchine che risalgono evidentemente a precedenti versioni del gioco.
slide1965
09-12-2013, 10:44
Eccone un'altro ma quali briciole? :asd: PS3 60 milioni Ps4 2 milioni!!! Ma LOL :asd:
Il discorso delle briciole non era riferito direttamente ai profitti che ricaveranno da gt6 su ps3 dato che non ci vuole Einstein per capire che di ps4 in giro c'e ne sono ancora poche e i numeri sarebbero oggi stati certamente inferiori rispetto al vendere per una ps3 che è in giro da 8 anni.
Il discorso era più che altro riferito al modus operandis, ovvero alla tristezza di aziende che in un momento di crisi sarebbero disposte a far uscire giochi anche sul commodore64 se qualcuno li comprasse.
Semplicemente ridicolo.
Tu un gioco lo faresti uscire per una console che ci sono 60 milioni di installazioni (Ps3) oppure su una console che ne si e no 2 milioni(Ps4)? Ma sei un genio del marketing ma lol :asd:
Tirate fuori gli introiti di gt6 su ps3 come se foste i CEO delle SH che ne traggono i guadagni.
Direi che è quantomeno divertente:asd:
Non lavoro con quelli che gt6 l'han fatto ed essendo l'utente finale ( a differenza tua che evidentemente hai una quota di azioni dell'azienda), me ne sbatto altamente di quanto guadagna chi vende oggi gt6 su una console paleolitica e stra-superata per fare cassa quando tale console andrebbe ormai rottamata, altro che farci uscire i giochi.
A me(presumo che per te non valga lo stesso), interessano giochi freschi che escano su piattaforme al passo coi tempi che mi consentano di vedere qualche passo in avanti e non la solita minestrina riscaldata per diabetici, sopratutto considerando che sono l'utente finale e non il contabile delle SH.
O forse credete ancora alla favola che con i profitti faranno investimenti per fare un gt7 migliore?:asd:
jotaro75
09-12-2013, 11:03
E 1000€ di hardware (più i classici sbattimenti vari tipici da pc) :asd:
spesa hardware di un anno fa:
550 euro(monitor/hd esclusi, giusto per la cronaca un ì5 3450 e una geforce 650ti)
spesa giochi 50 euro circa per una settantina di giochi(tra cui batman AA/AC, dead space 1/3, Brutal Legend, Civ V + entrambe le espansioni, tutti i F.E.A.R, il primo bioshock, fallout 3 ecc...)
livello grafico Alto nel peggiore dei casi ultra nel migliore(molto alto nella maggior parte) con tutti i giochi
problemi compatibilità 0, tramite Geforce Experience ci pensa lui ad avvisarmi se ci sono driver ufficiali nuovi, li scarica, lui autoinstalla e su tutta una serie di giochi mi setta lui la configurazione migliore.
Sistema operativo windows 7 installato un anno fa gira ancora veloce e reattivo come il primo giorno(e di roba ne ho installata e disinstallata)
Retrocompatibilità totale per i giochi degli ultimi 10/15 anni(mi sto giocando proprio in questi giorni half life 2 dopo essermi giocato il primo...provate voi a giocarvi i grandi capolavori di ps2 e 3 sulla 4...non potete a meno di ricomprarvi la versione per la console attuale perciò il gioco lo pagate 2 volte)
Perciò di che stiamo a parlare???certo se ragioniamo ancora con i concetti di 10 anni fa(allora erano veri tutti gli sbattimenti di cui parlate), se ci facciamo abbindolare dal marketing("esce la Geforce Titan o la R9 290x????la voglio a tutti i costi per fare 2.976.345.123 punti nei benchmarks!!!!") quando schede da gaming medie ancora oggi fanno la loro porca figura...se poi non sappiamo usare bene un pc mettendogli su le più immani porcherie senza saperlo tenere un minimo pulito, senza saperlo configurare bene in modo che una volta fatto non ci sia più bisogno di sbattimenti vari...allora avete ragione voi...meglio le console...
Per inciso...ho anche una ps3...sinceramente fra il momento in cui l'accendo...e quello che mi metto a giocare...faccio prima col pc...soprattutto se tratta del primo avvio di un gioco su console dove trova sempre delle patch da scaricare di n giga e perciò fra scaricare e installare ad andare bene passano altri 20 minuti...
ForzaMagicaRoma
09-12-2013, 11:03
Il discorso delle briciole non era riferito direttamente hai profitti che ricaveranno da gt6 su ps3 dato che non ci vuole Einstein per capire che di ps4 in giro c'e ne sono ancora poche, certamente meno di ps3 che è in giro da 8 anni.
Il discoro era più che altro riferito al modus operandis, ovvero alla tristezza di aziende che in un momento di crisi sarebbero disposte a far uscire giochi anche sul commodore64 se qualcuno li comprasse.
Semplicemente ridicolo.
Tirate fuori gli introiti di gt6 su ps3 come se foste i CEO delle SH che ne traggono i guadagni :doh:
E' quantomeno divertente:asd:
Io (e presumo valga anche per te) non lavoro con quelli che gt6 l'han fatto bensì sono l'utente finale e a differenza tua, me ne sbatto altamente di quanto guadagna chi vende oggi gt6 su una console paleolitica e stra-superata per fare cassa quando tale console andrebbe ormai rottamata, altro che farci uscire i giochi.
A me(presumo che per te non valga lo stesso), interessano giochi freschi che escano su piattaforme al passo coi tempi dato che IO sono l'utente finale e non il contabile delle SH e nemmeno quello che godrà dei profitti di gt6.
O forse credete ancora alla favola che con i profitti faranno investimenti per fare un gt7 migliore?:asd:
Ma tu hai scambiato le software House per Onlus? :asd:
NighTGhosT
09-12-2013, 11:07
Ma tu hai scambiato le software House per Onlus? :asd:
Di sh ala Onlus non ne ho mai viste......ma in compenso, di quelle alla Lupin III o Pantera Rosa ce ne sono a pacchi....:asd:
slide1965
09-12-2013, 11:10
Ma tu hai scambiato le software House per Onlus? :asd:
la cosa che mi fa pensare è che continua a sfuggirti il punto ma metti la faccina che ride alla fine del post, mah...:mbe:
Che le sh siano tutto fuorchè delle onlus è cosa nota e che sono disposti a tutto pur di far cassa lo si vede proprio dall'uscita di gt6 su ps3.
Quello che non ti è ancora chiaro e che ne io ne tu ne godiamo i profitti, i profitti se li godono loro.
Quello che spetta a te è solo un gt6 che è una minestrina riscaldata del 5 che esce sulla medesima piattaforma vecchia come mia nonna quando sul mercato oggi c'è ps4 , e tutto questo non per fare piacere a te che la ps4 ancora non c'e l'hai, ma per gonfiare le tasche a loro.
Sveglia
lightheroine
09-12-2013, 11:14
Vedo tutto queste polemiche sul costo di un pc, ma sinceramente io ho scelto questa piattaforma perchè risparmio nettamente tempo e denaro rispetto alle console.
Non ho sli o quad sli, non me ne importa nulla di fare punteggi sui benchmark o altro.
Ho pagato il mio pc poco più di 350 euro, e risparmio circa il 40% (spesso di più) su ogni gioco che compro ( tramite digital download ). Non pago l'online o altre menate varie. Gioco sul divano con il joypad 360, con audio e grafica nettamente migliori rispetto alla controparte console. Posso giocare a tutti quei giochi impraticabili su console, come i gestionali o gli strategici. Posso allungare, spesso gratuitamente, il divertimento con mod e patch create dalla community.
Ho messo in cantina (sigh) tutte le console con cui mi divertivo da giovane e ho tutto sul pc tramite emulatori e retrogaming. Se voglio giocare a un gioco di 5 o 10 anni fà, non devo avere pronte e collegate Psone, ps2 e ps3 a mò di trenino. Uso lo stesso computer anche come mediacenter per film foto e musica senza dover convertire ogni file per visualizzarlo sulle scomode dashboard delle console. Uso lo stesso computer come browser web. Non ho freeze ed tutti i driver si aggiornano da soli tramite un programma.
Anche io arrivo a casa e per un ora spengo la capoccia! Non capisco cosa vi immaginate? Accendi il computer, doppio clic sul gioco e via! Non è che ogni volta con il pc bisogna far partire un benchmark o riscaricare tutti i driver :D
jotaro75
09-12-2013, 11:25
Vedo tutto queste polemiche sul costo di un pc, ma sinceramente io ho scelto questa piattaforma perchè risparmio nettamente tempo e denaro rispetto alle console.
Non ho sli o quad sli, non me ne importa nulla di fare punteggi sui benchmark o altro.
Ho pagato il mio pc poco più di 350 euro, e risparmio circa il 40% (spesso di più) su ogni gioco che compro ( tramite digital download ). Non pago l'online o altre menate varie. Gioco sul divano con il joypad 360, con audio e grafica nettamente migliori rispetto alla controparte console. Posso giocare a tutti quei giochi impraticabili su console, come i gestionali o gli strategici. Posso allungare, spesso gratuitamente, il divertimento con mod e patch create dalla community.
Ho messo in cantina (sigh) tutte le console con cui mi divertivo da giovane e ho tutto sul pc tramite emulatori e retrogaming. Se voglio giocare a un gioco di 5 o 10 anni fà, non devo avere pronte e collegate Psone, ps2 e ps3 a mò di trenino. Uso lo stesso computer anche come mediacenter per film foto e musica senza dover convertire ogni file per visualizzarlo sulle scomode dashboard delle console. Uso lo stesso computer come browser web. Non ho freeze ed tutti i driver si aggiornano da soli tramite un programma.
Anche io arrivo a casa e per un ora spengo la capoccia! Non capisco cosa vi immaginate? Accendi il computer, doppio clic sul gioco e via! Non è che ogni volta con il pc bisogna far partire un benchmark o riscaricare tutti i driver :D
Quoto in pieno...come da mio post poco precedente al tuo...concordo pienamente :D
Computerman
09-12-2013, 11:35
Entro nell'ennesima diatriba PC vs console raccontandovi la mia esperienza personale: ho 40 anni, sono un "gamer" dai tempi degli home computer della Commodore (C64 e Amiga), ricordo con nostalgia (forse perché avevo 20 anni di meno:D ) i tempi dei PC assemblati e l'effetto "wow" nel mostrare agli amici la grafica delle prime 3dfx Voodoo, odiavo le console e le consideravo oggetti per ragazzini o gente incapace di usare un computer.
Per anni ho speso migliaia di euro per mantenere il mio "gaming rig" allo stato dell'arte (Triple-SLI, Quad-Crossfire, processori "Extreme Edition") ma negli ultimi mi trovavo a non poterlo sfruttare minimamente perché la gran parte dei giochi erano porting DX9 di giochi progettati per le console!:(
Del resto le case produttrici di videogames sono società a scopo di lucro e non istituti benefici per la ricerca del raggiungimento della realtà virtuale, quindi per loro le console hanno un duplice vantaggio:
Abattimento dei costi di R&D dato che le piattaforme di riferimento restano immutate per anni e non bisogna studiarsi ogni nuova release di DirectX o Glide di turno
Limitazione del fenomeno pirateria (ammetto che ai tempi d'oro del PC i giochi li noleggiavo e copiavo)
e siccome i giochi non ce li possiamo scrivere da soli, come potete vedere dalla firma, qualche mese fa ho smontato l'ingombrante, pesante, rumoroso e soprattutto inutilizzato PC e mi sono definitivamente spostato sul mercato console avendo meno tempo libero per sbattermi a trovare il driver più ottimizzato (che poi era pure divertente:Prrr: ), o il settaggio del AA più efficiente; butto dentro il disco e gioco sul TV da 42" col surround, comodamente spaparanzato sul divano.
Ma anche no! Io campo con una Xbox360 con 20Gb di HD... voglio dire, ho si e no il tempo per giocare un'oretta ogni 2 giorni, che ci faccio di 5 giochi installati sull'hard disk?!?! Gioco al massimo uno o due giochi a volta.
Tra l'altro non ho l'online ma con la PS è gratuito per cui...
Ah i giochi li prendo esclusivamente online arrivandoli a pagare (AL MASSIMO!) 25/30€ quando proprio non riesco a resistere!
Come spesa è assolutamente incomparabile con quella di qualsivoglia pc.
Poi considera una cosa, non è solo una questione di soldi! E' vero che a vent'anni ero scannato come pochi ma ora un lavoro ce l'ho. Non navigo nell'oro ma con un po' di attenzione un pc da gioco potrei pure permettermelo! E', come ha postato NeedForSpeed un problema di TEMPO e, nel mio caso, voglia. Già devo smadonnare dietro a 300 rotture di balle tutti i giorni, ci mancherebbe solo preoccuparmi di quali drive ho installato sul pc e quanti fps faccio con l'ultimo gioco uscito. Voglio arrivare a casa, spegnere la capoccia, accendere la console e rilassarmi per un'oretta! Tutto qua!
Ma dov'è il "dramma" io non lo riesco a vedere! Ripeto io mi diverto ancora esattamente come quando avevo 20 anni di meno con le attuali console. Un gioco che ho ADORATO di questa generazione è stato Dark Souls, un gioco che se non esistessero le console mai sarebbe uscito su un pc!
E dirò di più, a me la grafica attuale va più che bene! Ok, scattava ogni tanto quando backstabbavi il soldato di turno ma CHISSENE! Io devo rilassarmi mica fare lo sborone con gli amici!
Aggiungo che non mi sento neanche di essere diventato troppo "casual". DS l'ho platinato al 100% impegnandomici di buzzo buono, smadonnando e tirando il joypad come qualsiasi "pro" gamer brufoloso! :-P
Ultimissima nota, rendetevi conto (e non lo dico come sfottò) che siete una reale minoranza del mercato. Non esiste un'unica ragione ma se dovesse esistere in base ai numeri avreste torto. Come a dire che a me piacerebbe avere una macchina velocissima con il nitro e gli spoiler ma il mercato richiede un modello più lento, sicuro, che non si rompa o mi costringa a cambiare dei pezzi dopo 10.000 km. Potete sempre comprarvi la vostra auto custom ma dovete per forza adeguarvi alle strade ed al traffico di tutta l'altra popolazione! Poi dagli a dire "si ma se tutti avessero un'auto da corsa si andrebbe molto più veloce e si farebbe prima"
Il mercato lo fanno gli acquirenti e, anche a scapito delle minoranze, sono i clienti ad avere sempre ragione!
Ecco voi due esprimete ciò che sento e dico da anni!
Anche io ero all'inseguimento dell'ultimo pezzo per pc, della scheda grafica performante, del lettore/masterizzatore bluray, continui upgrade di di hw con spese attestate di circa 400-500€ ogni 6 mesi.
Da quando ormai 3 anni fa, ho acquistato e messo a giocare "seriamente" su console, le spese si sono limitate ad un acquisto di un monitor 24 pollici per una maggiore visuale, per un acquisto di un ssd per "provare come va"...insomma cose futili di cui potevo fare a meno.
E non vi nego la mia voglia di vendere tutto e prendere si un bel portatile gaming, ma da utilizzare per le applicazioni comunque comuni che sto facendo ora e che mi permetta nel caso abbia bisogno di giocare.
Così da recuperare spazio...e vivere felice con la mia ps3 fino a quando non uscirà un bundle decente per ps4 e soprattutto aggiornino il firmware con il dlna attivo anche su ps4.
lightheroine
09-12-2013, 11:36
Quoto in pieno...come da mio post poco precedente al tuo...concordo pienamente :D
ahah non avevo letto, piacere che qualcuno ha scoperto che gestendo in questo modo il gaming si guadagna :) E dire che anche io avevo una 360, ma dopo aver pagato davvero salato qualche gioco ed essermi annoiato a girare sulla dashboard tramite joypad ( cosa c'è di più scomodo ?) la uso due volte l'anno per giocare a qualche esclusiva sull'arcade.
Aggiungo una cosa, per me essenziale: I tempi di caricamento dei giochi
fate qualche paragone se potete (avvio, caricamento dei livelli) i tempi su console sono BIBLICI.
NighTGhosT
09-12-2013, 11:37
Mica vero.
Se vuoi giocare OGGI sui nuovi Windows dei giochi di 15 anni fa, devi aspettare che GOG li sforni.......senno' col piffero che li fai girare.....ti danno tutti gli errori di questo mondo in avvio e si rifiutan di partire.
Se vuoi ti posso fare un elenco cospicuo di giochi PC in mio possesso (assolutamente originali) che non funziano piu' da retail.
Quindi non e' vero che col pc giochi tranquillamente ai giochi di 10-15 anni fa...........lo puoi fare se hai ancora il SO e i drivers di 10-15 anni fa.....altrimenti aspetti GoG o ti attacchi al tram. :)
Ma anche no! Io campo con una Xbox360 con 20Gb di HD... voglio dire, ho si e no il tempo per giocare un'oretta ogni 2 giorni, che ci faccio di 5 giochi installati sull'hard disk?!?! Gioco al massimo uno o due giochi a volta.
Tra l'altro non ho l'online ma con la PS è gratuito per cui...
Ah i giochi li prendo esclusivamente online arrivandoli a pagare (AL MASSIMO!) 25/30€ quando proprio non riesco a resistere!
Come spesa è assolutamente incomparabile con quella di qualsivoglia pc.
scusa ma per andare su hardware upgrade usi la xbox?
no perché quando ho comprato il pc io, non mi pare di averlo pompato particolarmente eppure era molto più potente di una ps3/xbox, e non credo di averlo pagato 100 euro più di una console. solo che ci posso fare anche un sacco di altre cose, e mi dura anche molto di più. se mi devo comprare entrambi (come la quasi totalità della gente che dice che comprando una console a parte ci risparmia) non vedo proprio nessun risparmio in vista. non posso rinunciare al pc con una console, dunque per me non c'è alcun risparmio. se poi uno punta sempre al top è chiaro che puoi spendere qualunque cifra, ma se uno si vuole tenere semplicemente al passo con le console come capacità di elaborazione spenderebbe molto meno, e alla fine hai gli stessi problemi.
poi detto tra parentesi molti dei giochi che piacciono a me o non ci sono nemmeno per console, oppure su PC si ha un esperienza migliore su quei titoli, dunque per me la console è un qualcosa in più che mi ritrovo costretto a comprare solo perché ci sono delle esclusive, ma non perché mi serve a qualcosa, questo mi disturba non poco sinceramente. se dovessi seguire questa logica e i giochi, dovrei comprare il Wii per mario e zelda, la ps3 per gran turismo e metal gear, red dead redemption e GTA5, il PC per quasi tutti i GDR, rfactor, simulatori di volo e giochi indie... se mi facessero tutto per pc sinceramente mi farebbero un gran favore e sono certo che risparmierei o giocherei di più... non vedo proprio come posso andare a risparmiare. solo uno che invece di possedere un pc si "accontenta" di un tablet può arrivare a risparmiare...
ripeto per me è solo un fatto ideologico, la gente giustamente si era rotta dei PC e del loro mercato un po' assurdo di altri tempi, quando comunque dovevi saper scegliere e comunque dovevi anche saperlo usare e fare un paio di aggiornamenti software prima di giocare, peccato che mi pare che le console oggi come oggi non siano da meno.
E 1000€ di hardware (più i classici sbattimenti vari tipici da pc) :asd:
1000€?
Da quando ci son le console basta un pc di 3 anni fa per giocare:stordita:
Io, ho il fisso in firma che ha 3 anni (la cpu, la mobo e l'ali li ho cambiati perché ci renderizzo, sennò andavan bene anche il 2600k e il 500w che avevo in origine), pagato 700€ e ci posso giocare ancora con tutto al max (a parte Metro:fagiano: ma ci vado molto vicino); alla fine non ho speso molto di più rispetto ad una console nuova (la PS3 costava parecchio di più rispetto alla Ps4) e con poco, cambio VGA e tiro avanti ancora 3-4 anni.
Vedo tutto queste polemiche sul costo di un pc, ma sinceramente io ho scelto questa piattaforma perchè risparmio nettamente tempo e denaro rispetto alle console.
Non ho sli o quad sli, non me ne importa nulla di fare punteggi sui benchmark o altro.
ma infatti si fa sempre il paragone del costo ps3/xbox con un pc di fascia alta, peccato che sono due cose completamente diverse... le console non arrivano a quella potenza di calcolo, com'è ovvio dato il loro costo... poi certo che se uno ha coprato una ps3 al lancio l'ha comprata sottocosto, ma l'ha pagata comunque 600 euro. ti serviva proprio un blu ray? :asd: certo il pc che ho comprato io non aveva il blu ray ma l'ho pagato forse meno.
il 70% delle console è stata venduta nell'ultimo periodo quando si portava a casa con 300 euro e qualsiasi portatile da 300 euro era superiore, bastava attaccarlo alla tv del salotto
guardo giochi come Dragon Crown e mi viene voglia di comprare una console, ma poi penso a Dragon Soul e la grafica senza fix o gta 5 a 25 fps e allora mi tengo stretto il mio "costosissimo" pc, nel mentre mi accontenterò di qualche tripla A da Steam a 7-8 euro, sempre che non abbia già giocato il suo clone l'anno precedente
lightheroine
09-12-2013, 12:11
scusa ma per andare su hardware upgrade usi la xbox?
no perché quando ho comprato il pc io, non mi pare di averlo pompato particolarmente eppure era molto più potente di una ps3/xbox, e non credo di averlo pagato 100 euro più di una console. solo che ci posso fare anche un sacco di altre cose, e mi dura anche molto di più. se mi devo comprare entrambi (come la quasi totalità della gente che dice che comprando una console a parte ci risparmia) non vedo proprio nessun risparmio in vista. non posso rinunciare al pc con una console, dunque per me non c'è alcun risparmio. se poi uno punta sempre al top è chiaro che puoi spendere qualunque cifra, ma se uno si vuole tenere semplicemente al passo con le console come capacità di elaborazione spenderebbe molto meno, e alla fine hai gli stessi problemi.
poi detto tra parentesi molti dei giochi che piacciono a me o non ci sono nemmeno per console, oppure su PC si ha un esperienza migliore su quei titoli, dunque per me la console è un qualcosa in più che mi ritrovo costretto a comprare solo perché ci sono delle esclusive, ma non perché mi serve a qualcosa, questo mi disturba non poco sinceramente. se dovessi seguire questa logica e i giochi, dovrei comprare il Wii per mario e zelda, la ps3 per gran turismo e metal gear, red dead redemption e GTA5, il PC per quasi tutti i GDR, rfactor, simulatori di volo e giochi indie... se mi facessero tutto per pc sinceramente mi farebbero un gran favore e sono certo che risparmierei o giocherei di più... non vedo proprio come posso andare a risparmiare. solo uno che invece di possedere un pc si "accontenta" di un tablet può arrivare a risparmiare...
ripeto per me è solo un fatto ideologico, la gente giustamente si era rotta dei PC e del loro mercato un po' assurdo di altri tempi, quando comunque dovevi saper scegliere e comunque dovevi anche saperlo usare e fare un paio di aggiornamenti software prima di giocare, peccato che mi pare che le console oggi come oggi non siano da meno.
la console è un qualcosa in più rispetto alla spesa/gestione di un pc ( visto che il pc è NECESSARIO, non penso nessuno di voi abbia la console senza avere un pc, mentre il contrario è possibile) solo che per giustificare la spesa si arriva a dire idiozie. Quando il marketing funziona :)!
lightheroine
09-12-2013, 12:33
Certo, l'ho capito anche io, infatti ho smesso di farlo e sono passato alle console. L'alternativa era farsi un PC mid-range in grado di far girare i porting console, ma dove sarebbe stato il vantaggio? Una console costa comunque di meno ed è più comoda da usare sul divano davanti alla tv rispetto ad un PC che necessita di tastiera e mouse/track (lo so bene, visto che ho anche un HTPC).
Non costa di più, anzi! appena inizia a comprare qualche gioco il vantaggio economico volge completamente a favore del pc.
Il joypad x360 è supportato da windows con qualsiasi porting e anche con esclusive pc.
Ti assicuro che anche se è un porting, vederlo a 1080p migliora la qualita, in alcuni giochi la differenza è molto marcata. Senza contare la fluidità, alcuni giochi su console sembrano al rallentatore.
I caricamenti sono abissali. Per entrare e giocare una partita a fifa su console ci metto 5 volte di più rispetto al pc.
Ho preso su amazon a pochi euro una tastiera compatta logitech wireless con mouse/pad incorporato, svolge egregiamente il suo lavoro.
Tra l'altro visto che hai già un htpc la soluzione migliore sarebbe recuperare dei pezzi e creare un htpc con scheda video decente con cui far girare i giochi.. Meno ingombro, meno spese... Meno consumo energetico (rispetto alla coppia htpc /console )
jotaro75
09-12-2013, 13:02
Mica vero.
Se vuoi giocare OGGI sui nuovi Windows dei giochi di 15 anni fa, devi aspettare che GOG li sforni.......senno' col piffero che li fai girare.....ti danno tutti gli errori di questo mondo in avvio e si rifiutan di partire.
Se vuoi ti posso fare un elenco cospicuo di giochi PC in mio possesso (assolutamente originali) che non funziano piu' da retail.
Quindi non e' vero che col pc giochi tranquillamente ai giochi di 10-15 anni fa...........lo puoi fare se hai ancora il SO e i drivers di 10-15 anni fa.....altrimenti aspetti GoG o ti attacchi al tram. :)
ni...diciamo che la verità sta nel mezzo :D
ad esempio io ho appena finito half life(1998), half life 2(2004), fear (2005) e sto per cominciare bioshock(2007)
Questi sono gli ultimi che mi vengono in mente.
Poi magari sono stato eccessivo io dicendo 15 anni, ma giochi fatti negli ultimi 10 anni, sfruttando spesso il fatto di farli partire in compatibilità XP, io non ho mai avuto grossi problemi a farli girare anche recentemente.
è vero che non riesci a far girare il 100% dei giochi ma, magari sono stato fortunato io, molti si.
la console è un qualcosa in più rispetto alla spesa/gestione di un pc ( visto che il pc è NECESSARIO, non penso nessuno di voi abbia la console senza avere un pc, mentre il contrario è possibile) solo che per giustificare la spesa si arriva a dire idiozie. Quando il marketing funziona :)!
Beh! Credo che un PC in casa ormai lo abbiano praticamente tutti.
Tolte le richiestre dei giochi, basta un PC ben più vecchio dei 3 anni (al max) che un PC gaming deve avere per far girare gli ultimi giochi.
ni...diciamo che la verità sta nel mezzo :D
ad esempio io ho appena finito half life(1998), half life 2(2004), fear (2005) e sto per cominciare bioshock(2007)
Questi sono gli ultimi che mi vengono in mente.
Poi magari sono stato eccessivo io dicendo 15 anni, ma giochi fatti negli ultimi 10 anni, sfruttando spesso il fatto di farli partire in compatibilità XP, io non ho mai avuto grossi problemi a farli girare anche recentemente.
è vero che non riesci a far girare il 100% dei giochi ma, magari sono stato fortunato io, molti si.
Questo è vero, a parte il caso isolato di Wii-Gamecube e WiiU-Wii le console non hanno praticamente mai avuto retrocompatibilità.
Quella di PS2 e PS3 era abbastanza scarsa da poterla considerare superflua.
NeedForSpeed73
09-12-2013, 14:03
Non costa di più, anzi! appena inizia a comprare qualche gioco il vantaggio economico volge completamente a favore del pc.
Il joypad x360 è supportato da windows con qualsiasi porting e anche con esclusive pc.
Ti assicuro che anche se è un porting, vederlo a 1080p migliora la qualita, in alcuni giochi la differenza è molto marcata. Senza contare la fluidità, alcuni giochi su console sembrano al rallentatore.
I caricamenti sono abissali. Per entrare e giocare una partita a fifa su console ci metto 5 volte di più rispetto al pc.
Ho preso su amazon a pochi euro una tastiera compatta logitech wireless con mouse/pad incorporato, svolge egregiamente il suo lavoro.
Tra l'altro visto che hai già un htpc la soluzione migliore sarebbe recuperare dei pezzi e creare un htpc con scheda video decente con cui far girare i giochi.. Meno ingombro, meno spese... Meno consumo energetico (rispetto alla coppia htpc /console )
Scusa ma perché i giochi su PC non li paghi? :eek: Sì ok, costano qualche decina di Euro in meno, ma il problema è che molti di essi per PC PROPRIO NON ESCONO!:(
Poi sui tempi di caricamento parliamone: il PC devi aspettare l'avvio di Windows, poi escono gli aggiornamenti, l'antivirus che vuole fare lo scan e per avviare il gioco comunque ti serve il mouse (non mi risulta che il pad X360, che ho, si possa usare come dispositivo di puntamento sul desktop) e anche la tastiera se hai login con password.
L'HTPC l'ho aggiornato quanto possibile nei limiti del mini-ITX, del case slim (perché a me di mettere in salotto un cubotto mini-tower mi fa un po schifo) e del raffreddamento che non copra col suo frastuono l'audio dei giochi. Poi però mi sono reso conto che non ci gioco mai lo stesso...
Scusa ma perché i giochi su PC non li paghi? :eek: Sì ok, costano qualche decina di Euro in meno, ma il problema è che molti di essi per PC PROPRIO NON ESCONO!:(
Poi sui tempi di caricamento parliamone: il PC devi aspettare l'avvio di Windows, poi escono gli aggiornamenti, l'antivirus che vuole fare lo scan e per avviare il gioco comunque ti serve il mouse (non mi risulta che il pad X360, che ho, si possa usare come dispositivo di puntamento sul desktop) e anche la tastiera se hai login con password.
L'HTPC l'ho aggiornato quanto possibile nei limiti del mini-ITX, del case slim (perché a me di mettere in salotto un cubotto mini-tower mi fa un po schifo) e del raffreddamento che non copra col suo frastuono l'audio dei giochi. Poi però mi sono reso conto che non ci gioco mai lo stesso...
non c'è dubbio che un pc richieda di saperlo usare, il problema mi nasce quando qualcuno che non sa scegliere una configurazione conveniente e usare un PC per giocare si convince che comprando un PC per andare su facebook e una console per giocare ci risparmia. in realtà alimentando il mercato console inutilmente e creando la situazione per la quale alcuni giochi non vengono nemmeno più portati per PC (qualcuno dirà grazie al cielo per questo). a questo punto arrivo io che non capisco perché mi devo comprare una console quando il mio PC (come quello di chi l'ha comprata) sarebbe in grado di far girare ogni cosa, parliamoci chiaramente è una ridondanza.
sui tempi di caricamento e aggiornamenti ormai siamo sullo stesso piano... anzi almeno per PC sono comprensibili, è quando li hai sulla console che ti fanno venire i vermi.
vedendo il titolo del topic dalla home sembrava che era gta 5 pc
L'attesa è finita Gran...
...theft auto annunciato su pc!
invece entri nella sezione e ci rimani male :(
mi fate spaventare per niente
Therinai
09-12-2013, 19:38
ma la ps3 (7 anni) e xbox 360 (8 anni) hanno tenuto testa ai pc pur avendo solo 512mb di ram e ora non ricordo quanti ghz
Anche il tv mivar 14" della nonna tiene ancora testa ai nuovi tv 4k... mi ricordo che da piccolo vi avevo applicato le spugne magnetiche che si usano per pulire gli acquari e da allora si vede mezzo schermo verde e mezzo rosso, ma la nonna ci vede gli stessi programmi che si vedono sul 4k da cinquemila euro... :asd:
Certo, l'ho capito anche io, infatti ho smesso di farlo e sono passato alle console. L'alternativa era farsi un PC mid-range in grado di far girare i porting console, ma dove sarebbe stato il vantaggio? Una console costa comunque di meno ed è più comoda da usare sul divano davanti alla tv rispetto ad un PC che necessita di tastiera e mouse/track (lo so bene, visto che ho anche un HTPC).
In realtà quello che mi fa più "male" di tutto questo è la scomparsa di alcuni generi di giochi che adoravo: strategici (non RTS), wargames e simulatori vari (soprattutto di volo) ormai relegati a produzioni indipendenti o addirittura al supporto della comunità (Microprose, dove sei?).
PC vs console? Vantaggi? Innumerevoli.
Col pc ci fai di tutto, con la console no.
Io sul mio htpc uso sia il joypad per alcuni giochi, sia mouse e tastiera che appoggio sopra ad un tavolinetto preso a posta per questo utilizzo.
Utilizzo pure una mini tastiera con trackball, grande come un telecomando per navigare e per fare cose non molto impegnative visto che non è il massimo della comodità ma per guardare qualche video sul tubo, vedere mkv, ascoltare musica, ecc. va più che bene.
Il punto è che se vogliamo fare un paragone serio dobbiamo prendere in esame hardware "simile" e non configurazioni ultrapompate (molto spesso fini a sè stesse) vs console, altrimenti non ha più senso.
Continuo a leggere la frase che leggo da diverso, troppo tempo ovvero che per giocare decentemente su pc sia necessario spendere ingenti somme. Niente di più falso.
Sarebbe da fare un discorso più ampio, ovvero definire il termine "decentemente" visto che il varia da persona a persona ma tralascio altrimenti non finisco più. Dico solo che io a 30 fps non riesco a giocarci, devo avere minimo i 60 altrimenti comincio ad avere il mal di mare dopo poco.
Attualmente con 1000 euro (e sto esagerando in quanto, sempre per il discorso fatto sopra, si può spendere di meno) ci si fa un signor pc, non serve a niente andare oltre a meno che non si sia dei veri enthusiast ed in ogni caso configurazioni tri-quad cross/sli sono assolutamente inutili e molto spesso controproducenti (causa problemi driver se non ottimizzati a dovere con i vari titoli) a meno che non si giochi su una configurazione multimonitor e/o a risoluzioni elevate che le console non vedono nemmeno col binocolo.
A volte pure il semplice sli/cross è, non dico inutile, semplicemente un capriccio.
Aspettando un paio d'anni, visto che l'hardware console quello è e quello rimane e da lì non si scappa, con 600-700 euro ci si farà un altro signor pc sempre in confronto alle console. Aspettandone tre, quattro il prezzo scende maggiormente. Puntando sull'usato scende ancora di più.
Vogliamo prendere in esame la risoluzione utilizzata per giocare? Le console attuali fanno girare i giochi a risoluzioni infime e con l'upscaling (quelle nuove fanno fatica a tenere i 60 fps a 1080p o peggio ancora a 720p) quindi dovremmo confrontare un pc che utilizza la stessa risoluzione, altrimenti mi verrebbe da chiedere: "ti piace vincere facile?". :sofico:
Su console non ci sono filtri nè antialiasing. Se prendi un gioco pc e lo fai girare al minimo dei dettagli (come accade su console) ti basta anche un pc da 400-500 euro per farlo girare a 30 fps se non più (dipende dal titolo).
Questa somma con gli anni si riduce sempre di più e considerando che non tutti tengono più di un pc in casa, si può sempre rivendere i componenti del pc vecchio ed assemblarne uno nuovo, magari cambiando solo i componenti che possono dare un boost prestazionale come scheda video in primis, cpu, mobo (se è cambiato il socket) e ram se necessario.
Per farti un esempio pratico, io mi sono assemblato il pc attuale acquistando componenti nuovi perchè necessitavo di un pc in salotto ed ho deciso di riciclare quelli vecchi.
Attualmente il Q9550 e la 6950 tirerebbero mxxxa con qualsiasi gioco ad una console della precedente generazione (ed attualmente secondo me terrebbero testa anche alle console attuali) e nota bene, a risoluzioni più elevate e con filtri attivi.
Sarebbe da tenere in considerazione anche la quantità di oggetti presenti in un gioco. Un esempio? Gta V sulla 360 provato da un amico. Le auto si volatilizzano immediatamente dopo aver svoltato l'angolo perchè la console non ci sta dietro (e sticazzi direi! Cosa si può pretendere da un oggetto da antiquariato? :D) e nonostante tutto il framerate è inguardabile, scatti continui.
Prima della 6950 avevo una 4870 che a 1680x1050 (col vecchio monitor) faceva girare ancora alla grande la maggior parte dei titoli. L'ho cambiata solo perchè io non riesco a giocare sotto i 60 fps. Un giocatore meno esigente potrebbe benissimo continuare a giocare in condizioni migliori rispetto alle console anche con una 4870 a risoluzioni non troppo spinte o appunto riducendo la risoluzione portandola a livello console.
Vogliamo poi parlare del costo dell'online? Vogliamo parlare del costo dei giochi nettamente inferiore su pc anche se si acquistano online? Vogliamo parlare della possibilità (una volta almeno, ora molto meno grazie alle console) di moddare i giochi? Vogliamo parlare del fatto che le console non sono più plug and play in quanto ti fanno scaricare patch per i giochi perchè le SH li fanno uscire in beta facendoteli comunque pagare a prezzo pieno? Vogliamo parlare dei vari bundle per pc che ti tirano dietro a pochi spiccioli con giochi tripla A?
Chiaramente ognuno compra e fa quello che vuole ma se uno acquista diversi giochi e non ha la console modificata alla fin fine non spende tanto meno di uno che gioca su pc, anzi secondo me in alcuni casi spende pure di più per giocare con una qualità inferiore. Quindi a che pro?
Per quanto riguarda l'ultima parte sfondi una porta aperta.
PS Una cosa non mi è chiara. Mi chiedo come tu possa passare dal pc che hai in firma, con tre schede video, ad una console. Lo trovo un paradosso.
Se ora ti trovi bene con la console vuol dire che il sistema di prima era inutile in quanto anche un pc a singola scheda video sarebbe stato sovradimensionato.
Io non ce la farei, piuttosto che passare ad una console smetterei semplicemente di giocare. :stordita:
Computerman
09-12-2013, 23:50
PC vs console? Vantaggi? Innumerevoli.
Col pc ci fai di tutto, con la console no.
Io non ce la farei, piuttosto che passare ad una console smetterei semplicemente di giocare. :stordita:
Si ma ci sono persone che non vogliono farci di tutto...e basta quello che fa l'accoppiata che so console + tablet (la sto sparando)
Ecco se tutti i pcisti che fanno la guerra pc vs console decidessero di fare come te, come quelli che fanno le varie console war, vivremmo tutti meglio :D
A te piace solo il pc...ad un altro solo la console...ad altri ancora pc + console, ma che problema ti crea questa cosa?
Potrai dire quello che vuoi...ma la "facilità" con cui si gioca con la console, non la si ha su pc. Per svariati motivi intendiamoci, sistemi operativi, driver, aggiornamenti hw...etc etc etc
Prima di Steam, anche la sola idea di "installare un gioco" era qualcosa di allucinante per alcuni. E siccome non tutti quelli che amano giocare vogliono essere geni del pc, ben vengano le console.
Tanto quando le console faranno giochi in 4k a 60fps ci sarà sempre qualcuno che dirà "eh si ma sul pc..." per cui vivete tranquilli. Se vi piace giocare su pc poi non lamentatevi dei giochi "castrati" e viceversa ovviamente per chi piace la console!
tuttodigitale
10-12-2013, 00:05
Quello che conta è la qualità visiva, poco importa se un gioco gira a 144p o a 1080p. ;)
tra 60 e 30 fps in fatto di fluidità cambia un mondo. chi è abituato a certi fps fa fatica a tornare indietro e non notare la scattosità.
se non cambia niente tra 1440p e 720p, non venderebbero neppure una gtx780, ma basterebbe (e basta per giocare con il massimo dettaglio a 720p e 30fps) una HD7730.
dire che la qualità visiva non cambi aumentando la risoluzione a parità di modelli poligonali è una cavolata.
appunto... il mio hanno tenuto (passato) non fà riferimento sicuramente agli ultimi anni, ma in 8 anni quanti pc avete cambiato per giocare?
Il Pc non lo uso solo per i videogames, poi sono un appassionato HW, quindi è più dettata dalla passione che non dalla necessità.
Comunque tieni presenti che quando è uscita la PS3 bastava una misera carta da 100-150 carte, come la x1950 pro, per avere prestazioni visive paragonabili se non superiori.
esempio del cugino:
ha un PC con un vestuto athlon x2 3800+ deve cambiare PC.
case+ali+HDD+masterizzatore=140 euro, ma puoi anche recuperarli visto che il suo PCdi serie integrava un HDD da 320-500GB.
GLi consiglio un athlon 741+8gb+mobo economica+s.v da 20= spende 150 euro se non vuole giocare con il PC..
il mio consiglio è di comprarsi una Hd7870 e un FX6300 con 130 euro in più per giocare. Alla fin dei conti HD7870+fx6300+mobo+8gb costano 280 euro..tra quattro anni ne spenderebbe altri 280 e con quel sistema può tirare a campare fino alla prossima generazione di console e con una qualità visiva anche migliore.
in otto anni il PC in HW costa 600 euro (ali, masterizzatore, case, HDD saranno gli stessi per 8 anni), solo 200 euro in più di ps4, ovvero la metà del costo per l'abbonamento online della console sony. Se poi contiamo che gli accessori sono sempre e comunque sovraprezzati e alcuni volte pure incompatibili (vedi joypad)...
Scusa ma perché i giochi su PC non li paghi? :eek: Sì ok, costano qualche decina di Euro in meno,
hai detto poco. Quando ero un ragazzo compravo 2 giochi al mese, se ero un consolaro pagavo 300-350 euro in più all'anno.
Credo che nessun genitore beninformato comprerebbe una console se scoprirebbe l'inganno che c'è dietro alla "comodità".
ma il problema è che molti di essi per PC PROPRIO NON ESCONO!:(
ma anche giochi per PC non escono per console. Le esclusive non ce l'hanno solo le console.
Poi parliamoci chiaro, il 90% dei giochi in esclusiva su console non dovrebbe essere giocata con il joypad...
Poi sui tempi di caricamento parliamone: il PC devi aspettare l'avvio di Windows, poi escono gli aggiornamenti, l'antivirus che vuole fare lo scan
.
omg ma quanto tempo windows impiega ad avviarsi? Meno di un minuto e il sistema è già pronto.
aggiornamenti e installazioni dei giochi devi farli anche su console.
lo scan, puoi anche rinviarlo.
e per avviare il gioco comunque ti serve il mouse (non mi risulta che il pad X360, che ho, si possa usare come dispositivo di puntamento sul desktop) e anche la tastiera se hai login con password.
a parte che per fare il login non è necessario la tastiera, ma c'è quella virtuale sullo schermo. Non hai pensato che tolte le simulazioni sportive, i platform e i picchiaduro tutti gli altri giochi IL controller è formato proprio dall'accoppiata tastiera mouse.
slide1965
10-12-2013, 01:33
PC vs console? Vantaggi? Innumerevoli.
Col pc ci fai di tutto, con la console no.
Io sul mio htpc uso sia il joypad per alcuni giochi, sia mouse e tastiera che appoggio sopra ad un tavolinetto preso a posta per questo utilizzo.
Utilizzo pure una mini tastiera con trackball, grande come un telecomando per navigare e per fare cose non molto impegnative visto che non è il massimo della comodità ma per guardare qualche video sul tubo, vedere mkv, ascoltare musica, ecc. va più che bene.
Il punto è che se vogliamo fare un paragone serio dobbiamo prendere in esame hardware "simile" e non configurazioni ultrapompate (molto spesso fini a sè stesse) vs console, altrimenti non ha più senso.
Continuo a leggere la frase che leggo da diverso, troppo tempo ovvero che per giocare decentemente su pc sia necessario spendere ingenti somme. Niente di più falso.
Sarebbe da fare un discorso più ampio, ovvero definire il termine "decentemente" visto che il varia da persona a persona ma tralascio altrimenti non finisco più. Dico solo che io a 30 fps non riesco a giocarci, devo avere minimo i 60 altrimenti comincio ad avere il mal di mare dopo poco.
Attualmente con 1000 euro (e sto esagerando in quanto, sempre per il discorso fatto sopra, si può spendere di meno) ci si fa un signor pc, non serve a niente andare oltre a meno che non si sia dei veri enthusiast ed in ogni caso configurazioni tri-quad cross/sli sono assolutamente inutili e molto spesso controproducenti (causa problemi driver se non ottimizzati a dovere con i vari titoli) a meno che non si giochi su una configurazione multimonitor e/o a risoluzioni elevate che le console non vedono nemmeno col binocolo.
A volte pure il semplice sli/cross è, non dico inutile, semplicemente un capriccio.
Aspettando un paio d'anni, visto che l'hardware console quello è e quello rimane e da lì non si scappa, con 600-700 euro ci si farà un altro signor pc sempre in confronto alle console. Aspettandone tre, quattro il prezzo scende maggiormente. Puntando sull'usato scende ancora di più.
Vogliamo prendere in esame la risoluzione utilizzata per giocare? Le console attuali fanno girare i giochi a risoluzioni infime e con l'upscaling (quelle nuove fanno fatica a tenere i 60 fps a 1080p o peggio ancora a 720p) quindi dovremmo confrontare un pc che utilizza la stessa risoluzione, altrimenti mi verrebbe da chiedere: "ti piace vincere facile?". :sofico:
Su console non ci sono filtri nè antialiasing. Se prendi un gioco pc e lo fai girare al minimo dei dettagli (come accade su console) ti basta anche un pc da 400-500 euro per farlo girare a 30 fps se non più (dipende dal titolo).
Questa somma con gli anni si riduce sempre di più e considerando che non tutti tengono più di un pc in casa, si può sempre rivendere i componenti del pc vecchio ed assemblarne uno nuovo, magari cambiando solo i componenti che possono dare un boost prestazionale come scheda video in primis, cpu, mobo (se è cambiato il socket) e ram se necessario.
Per farti un esempio pratico, io mi sono assemblato il pc attuale acquistando componenti nuovi perchè necessitavo di un pc in salotto ed ho deciso di riciclare quelli vecchi.
Attualmente il Q9550 e la 6950 tirerebbero mxxxa con qualsiasi gioco ad una console della precedente generazione (ed attualmente secondo me terrebbero testa anche alle console attuali) e nota bene, a risoluzioni più elevate e con filtri attivi.
Sarebbe da tenere in considerazione anche la quantità di oggetti presenti in un gioco. Un esempio? Gta V sulla 360 provato da un amico. Le auto si volatilizzano immediatamente dopo aver svoltato l'angolo perchè la console non ci sta dietro (e sticazzi direi! Cosa si può pretendere da un oggetto da antiquariato? :D) e nonostante tutto il framerate è inguardabile, scatti continui.
Prima della 6950 avevo una 4870 che a 1680x1050 (col vecchio monitor) faceva girare ancora alla grande la maggior parte dei titoli. L'ho cambiata solo perchè io non riesco a giocare sotto i 60 fps. Un giocatore meno esigente potrebbe benissimo continuare a giocare in condizioni migliori rispetto alle console anche con una 4870 a risoluzioni non troppo spinte o appunto riducendo la risoluzione portandola a livello console.
Vogliamo poi parlare del costo dell'online? Vogliamo parlare del costo dei giochi nettamente inferiore su pc anche se si acquistano online? Vogliamo parlare della possibilità (una volta almeno, ora molto meno grazie alle console) di moddare i giochi? Vogliamo parlare del fatto che le console non sono più plug and play in quanto ti fanno scaricare patch per i giochi perchè le SH li fanno uscire in beta facendoteli comunque pagare a prezzo pieno? Vogliamo parlare dei vari bundle per pc che ti tirano dietro a pochi spiccioli con giochi tripla A?
Chiaramente ognuno compra e fa quello che vuole ma se uno acquista diversi giochi e non ha la console modificata alla fin fine non spende tanto meno di uno che gioca su pc, anzi secondo me in alcuni casi spende pure di più per giocare con una qualità inferiore. Quindi a che pro?
Per quanto riguarda l'ultima parte sfondi una porta aperta.
PS Una cosa non mi è chiara. Mi chiedo come tu possa passare dal pc che hai in firma, con tre schede video, ad una console. Lo trovo un paradosso.
Se ora ti trovi bene con la console vuol dire che il sistema di prima era inutile in quanto anche un pc a singola scheda video sarebbe stato sovradimensionato.
Io non ce la farei, piuttosto che passare ad una console smetterei semplicemente di giocare. :stordita:
sintesi perfetta.
Effettivamente siamo usciti paurosamente fuori topic. Inizialmente era Ps3 contro Ps4 ma poi la situazione è sfuggita di mano e si è passati alla "solita" Pc vs. Console.
Chiedo scusa per aver contribuito e passo oltre, infondo non devo convincere nessuno.
Per chiudere fatemi solo dire una cosa. Un tempo ero come voi. Quando avevo 16 anni litigavo sul Amiga vs. Pc, sono poi passato, quando avevo 20/25 anni e ancora tanto tempo libero, dalla parte dei pc... Attualmente tengo a precisare, non milito in nessuno schieramento.
Non è mio interesse dire che le console sono "meglio" di un pc perchè è una comparazione che non regge. Per riprendere l'esempio delle automobili è come se volessi dire che una spider è meglio di una station wagon.
Quando avevo 20 anni ero un cazzaro con una macchina sportiva, correvo a 180 in autostrada e sfottevo chi andava più piano. Ora sono un uomo cresciuto, mi godo la mia bella macchina famigliare e pace così! Ogni età ha le sue gioie ed i suoi piaceri...
P.S. Non c'entra nulla ma stavo rileggendo il topic che ho in firma... era il 2006! Cazzarola se il tempo passa veloce!
Helldron
10-12-2013, 10:41
Sarà vero che la vecchia gen è morta ma...vendono ancora molto e le software house...altrettanto!
Quindi non c'è fretta per loro!
Se la vedete da questo piano tutto torna normale, è business!!
Si ma ci sono persone che non vogliono farci di tutto...e basta quello che fa l'accoppiata che so console + tablet (la sto sparando)
Ecco se tutti i pcisti che fanno la guerra pc vs console decidessero di fare come te, come quelli che fanno le varie console war, vivremmo tutti meglio :D
A te piace solo il pc...ad un altro solo la console...ad altri ancora pc + console, ma che problema ti crea questa cosa?
Potrai dire quello che vuoi...ma la "facilità" con cui si gioca con la console, non la si ha su pc. Per svariati motivi intendiamoci, sistemi operativi, driver, aggiornamenti hw...etc etc etc
Prima di Steam, anche la sola idea di "installare un gioco" era qualcosa di allucinante per alcuni. E siccome non tutti quelli che amano giocare vogliono essere geni del pc, ben vengano le console.
Tanto quando le console faranno giochi in 4k a 60fps ci sarà sempre qualcuno che dirà "eh si ma sul pc..." per cui vivete tranquilli. Se vi piace giocare su pc poi non lamentatevi dei giochi "castrati" e viceversa ovviamente per chi piace la console!
Non avrei nessun problema se i porting fossero fatti come andrebbero fatti ovvero da pc a console e non il contrario come avviene da anni.
Chi si accontenta di risoluzioni e framerate basso ed addirittura instabile con scatti continui continui pure a giocare su console.
A me non interessa se uno si trova bene su console, ripeto ognuno ha le sue esigenze ed è libero di spendere i propri soldi come vuole, ma non mi venga a dire che costa meno giocare su console perchè ho confutato la tesi sopra.
Non serve avere chissà che conoscenze informatiche e nemmeno perderci troppo tempo per installare il sistema operativo ed i driver necessari per giocare.
Non ho mai avuto grossi problemi giocando col pc. Basta aggiornare i driver video quando necessario dando una pulita, possibilmente non installandoli sopra a quelli vecchi e poi lamentarsi che non funziona niente, e vivi sereno anche su pc.
Se alcuni giochi girano male su pc è quasi sempre colpa o dell'utente che fa pasticci col sistema o delle SH che rilasciano delle porcate.
Un esempio recente è BF4. Uno pugno in faccia all'utenza pc.
4k a 60 fps su console? Campa cavallo che l'erba cresce! :asd:
Comunque sia ha ragione Rinha, fine OT per quanto mi riguarda.
PS Anch'io ogni tanto gioco su console (non mia chiaramente) con degli amici. Per alcuni giochi può anche andare bene per passare qualche serata ma per molti altri assolutamente no.
NeedForSpeed73
10-12-2013, 12:15
PC vs console? Vantaggi? Innumerevoli.
Col pc ci fai di tutto, con la console no.
Io sul mio htpc uso sia il joypad per alcuni giochi, sia mouse e tastiera che appoggio sopra ad un tavolinetto preso a posta per questo utilizzo.
Utilizzo pure una mini tastiera con trackball, grande come un telecomando per navigare e per fare cose non molto impegnative visto che non è il massimo della comodità ma per guardare qualche video sul tubo, vedere mkv, ascoltare musica, ecc. va più che bene.
[CUT]
Ovvio che col PC ci fai cose che non puoi fare con la console, qui il paragone non è tra PC e console IN GENERALE e in ALTERNATIVA, ma solo come macchine da gioco. E' evidente che per scrivere email, andare su Facebook o ancora peggio lavorare con Office, il PC sia indispensabile.
Infatti ne ho ancora 2 (uno a casa e uno in ufficio) e un notebook (come si vede in firma) anche se ad essere precisi non sono PC ma Mac!:D
Però il tavolinetto davanti al divano ti prego... Peggio di Fantozzi quando vede l'Italia con la frittatona di cipolle e la Peroni familiare (e rutto libero)!:D
Attualmente con 1000 euro (e sto esagerando in quanto, sempre per il discorso fatto sopra, si può spendere di meno) ci si fa un signor pc, non serve a niente andare oltre a meno che non si sia dei veri enthusiast ed in ogni caso configurazioni tri-quad cross/sli sono assolutamente inutili e molto spesso controproducenti (causa problemi driver se non ottimizzati a dovere con i vari titoli) a meno che non si giochi su una configurazione multimonitor e/o a risoluzioni elevate che le console non vedono nemmeno col binocolo.
[CUT]
Con 1000€ mi compro la PS4 e giochi per non so... almeno 2 anni... visto che non ne acquisto più di uno al mese (non ho più tanto tempo per giocare, come dicevo), poi scambiando l'usato, li pago quanto quelli per PC.
Sarebbe da tenere in considerazione anche la quantità di oggetti presenti in un gioco. Un esempio? Gta V sulla 360 provato da un amico. Le auto si volatilizzano immediatamente dopo aver svoltato l'angolo perchè la console non ci sta dietro (e sticazzi direi! Cosa si può pretendere da un oggetto da antiquariato? :D) e nonostante tutto il framerate è inguardabile, scatti continui.
Sarà, ma con GTAIV era il contrario: sulla X360 (che comprai apposta per quel gioco, visto che per PC è uscito diversi mesi dopo) andava una meraviglia, sul megapc, un pianto.
Vogliamo poi parlare del costo dell'online? Vogliamo parlare del costo dei giochi nettamente inferiore su pc anche se si acquistano online? Vogliamo parlare della possibilità (una volta almeno, ora molto meno grazie alle console) di moddare i giochi? Vogliamo parlare del fatto che le console non sono più plug and play in quanto ti fanno scaricare patch per i giochi perchè le SH li fanno uscire in beta facendoteli comunque pagare a prezzo pieno? Vogliamo parlare dei vari bundle per pc che ti tirano dietro a pochi spiccioli con giochi tripla A?
Playstation Network è sempre stata gratuita, Microsoft Live mai provata perché la mia 360 era moddata:D
Poi senti, il problema dei giochi che escono in beta è ben comune anche ai PC, con la differenza che mentre per le console DEVONO risolvere con patch e pure in fretta, per PC tante volte l'utente è lasciato solo e deve trovarsi la soluzione (che magari necessita anche di una certa conoscenza tecnica) magari su qualche forum.
Chiaramente ognuno compra e fa quello che vuole ma se uno acquista diversi giochi e non ha la console modificata alla fin fine non spende tanto meno di uno che gioca su pc, anzi secondo me in alcuni casi spende pure di più per giocare con una qualità inferiore. Quindi a che pro?
Per quanto riguarda l'ultima parte sfondi una porta aperta.
PS Una cosa non mi è chiara. Mi chiedo come tu possa passare dal pc che hai in firma, con tre schede video, ad una console. Lo trovo un paradosso.
Se ora ti trovi bene con la console vuol dire che il sistema di prima era inutile in quanto anche un pc a singola scheda video sarebbe stato sovradimensionato.
Io non ce la farei, piuttosto che passare ad una console smetterei semplicemente di giocare. :stordita:
Il passaggio è stato quasi "inconscio", presi la X360 per GTAIV (come detto sopra) e poi la PS3 slim per Uncharted2 e GT5. Col passar del tempo mi sono accorto che giocavo sempre più con le console e meno col PC vuoi per lo schermo più grande, il surround hifi e la postura più comoda sul divano rispetto alla scrivania. Alla fine ho deciso di smontarlo perché era un inutile ingombro (e che ingombro) e mi stavano nascendo le ranocchie nell'impianto di raffreddamento a liquido.:D
slide1965
10-12-2013, 12:54
Sarà, ma con GTAIV era il contrario: sulla X360 (che comprai apposta per quel gioco, visto che per PC è uscito diversi mesi dopo) andava una meraviglia, sul megapc, un pianto.
gta4 su pc , oggi con le mod + quasi fotorealistico, anni luce dal gta 5 uscito per i fossili un paio di mesi fa
gta4 su pc , oggi con le mod + quasi fotorealistico, anni luce dal gta 5 uscito per i fossili un paio di mesi fa
Si, ma che configurazione richiede?
Comuqnue non aspettatevi miracoli da un eventuale GTS V per pc, sarà la stessa storia del 4, requisiti HW assolutamente irragionevoli e grafica meh.
Secondo me questo inizio di gen su PC sarà rappresentato da storie simili, porting da console con richieste HW assurde, così da far finire nella tazza del water tutti i ragionamenti ed i conti su costi di PC vs Console fatti fino ad ora.
Beninteso, la colpa sarà delle SW house, non del PC come piattaforma da gioco.
gta4 su pc , oggi con le mod + quasi fotorealistico, anni luce dal gta 5 uscito per i fossili un paio di mesi fa
Pensa te io riesco a divertirmici ancora con il IV liscio su X360... tu con le texture superdefinite ti diverti di più?!?!
Detto questo la piantiamo con gli OT prima che ci bannano tutti?!?!! :sofico:
NeedForSpeed73
10-12-2013, 13:35
gta4 su pc , oggi con le mod + quasi fotorealistico, anni luce dal gta 5 uscito per i fossili un paio di mesi fa
Non so perché non ci gioco più da anni, so solo che appena preso (originale, pagato diverse decine di Euro) non girava in maniera minimamente accettabile sul mio PC dell'epoca che mi pare avesse due 5970 in quad-fire: meno di 20fps e continui blocchi e crash! :mad:
Se per vedere un gioco girare in maniera stabile devo aspettare tre anni...:mbe:
-Mariello-
10-12-2013, 13:58
tra 60 e 30 fps in fatto di fluidità cambia un mondo. chi è abituato a certi fps fa fatica a tornare indietro e non notare la scattosità.
se non cambia niente tra 1440p e 720p, non venderebbero neppure una gtx780, ma basterebbe (e basta per giocare con il massimo dettaglio a 720p e 30fps) una HD7730.
dire che la qualità visiva non cambi aumentando la risoluzione a parità di modelli poligonali è una cavolata.
Rileggi meglio i post. ;)
UnicoPCMaster
10-12-2013, 14:00
Mah, possibile che deve sbucare sempre la solita filastrocca del pc da aggiornare ogni anno?
Mi sento un miracolato a leggere ste discussioni... :D
Mica vero.
Se vuoi giocare OGGI sui nuovi Windows dei giochi di 15 anni fa, devi aspettare che GOG li sforni.......senno' col piffero che li fai girare.....ti danno tutti gli errori di questo mondo in avvio e si rifiutan di partire.
Se vuoi ti posso fare un elenco cospicuo di giochi PC in mio possesso (assolutamente originali) che non funziano piu' da retail.
Quindi non e' vero che col pc giochi tranquillamente ai giochi di 10-15 anni fa...........lo puoi fare se hai ancora il SO e i drivers di 10-15 anni fa.....altrimenti aspetti GoG o ti attacchi al tram. :)
Non so quali siano i tuoi giochi, ma esattamente in questo momento ho installati Age of Empires II, Caesar III, Faraon, Commandos 2 e mi funzionano perfettamente , in passato avevo installato anche Commandos Dietro le linee nemiche e mi funzionava, tutti rigorosamente in edizione retail day-one. :D
@NeedForSpeed73: guarda che il risparmio non è semplicemente quella 10-20€ (se facciamo il rapporto 70-50), ci stanno tutte le offerte in dd, senza tirare in ballo humble e simili.
Il discorso esclusive lascia il tempo che trova considerando che il motivo che non passo ad una console (e quale?).
dai ora aspettiamo la versione ps4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.