PDA

View Full Version : Recesso e penali Tiscali


TecnoBoy92
06-12-2013, 14:22
Ciao a tutti,
posseggo una linea ADSL (+ fonia) 20M Tiscali Light attivata a fine gennaio 2012, in promozione fino al 2 gennaio 2014 ad un prezzo scontato.

A seguito di cambio operatore (Fastweb Joy, quindi solo linea dati) ho la necessità di cessare del tutto la linea per poter attivare fastweb.
Sono a conoscenza dei "costi di disattivazione" presenti sul loro sito (http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/).

Il problema è un altro ovvero le spese per quanto riguarda le penali che compaiono nel contratto in caso di disattivazione prima di 24 mesi.
Ho contattato Tiscali e loro dicono che basta che il distacco avvenga dopo il 2 gennaio - cosa peraltro senza senso visto che il contratto dice 24 mesi dall'attivazione!!

Inoltre non è ben chiaro cosa intendono con DATA DI ATTIVAZIONE perché, nella pagina Assistenza Tiscali, visualizzando dentro "I miei servizi" dice Data di attivazione 25/01/2012 (ed è da quando ha EFFETTIVAMENTE iniziato a funzionare la linea).
Cliccando invece ad es. su Trasloco del servizio dice Data di attivazione 04/10/2011 (che è quando è stato STIPULATO IL CONTRATTO).

Quello che non capisco è: E' mai possibile che debba davvero pagare le penali in caso di recesso anticipato?? Non erano state VIETATE dal Decreto Bersani?!
Posso mandare disdetta già ora senza pagare la bellezza di 23mesi*12€= circa 276€??

Vi riporto il testo del contratto, grazie.

L’abbonamento Tutto Incluso Light comprende:

- Adsl senza limiti fino a 20 Mega in ricezione e 1Mega in trasmissione
- Voce a consumo
- Modem Wi-Fi (senza fili) opzionale

Costi del servizio (IVA inclusa):

- Abbonamento mensile Adsl più telefono: € 31,95
- Modem opzionale: noleggio a € 3 al mese, oppure comodato d’uso con una tantum di € 59,95.
- Installazione nuova linea Tiscali: € 69,90 ‘una tantum’

Promozioni:

- Canone mensile scontato a € 19.95 al mese sino al 2 gennaio 2014, poi € 31,95 al mese.
In caso di recesso nei primi 24 mesi dall'attivazione, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto o al vantaggio fruito.

Servizi opzionali scontati:

- opzione Ovunque scontata (€ 4,95 per i primi 6 mesi, poi € 9,95 al mese)
- opzione ‘Chi è + Segreteria Telefonica’ gratis per i primi 6 mesi (poi €2 al mese)

Principali caratteristiche:

- Chiamate illimitate ai numeri di rete fissa, con solo scatto alla risposta di € 0,15.
- Chiamate verso i cellulari Tiscali a soli € 0,08 al minuto

Fatturazione: bimestrale anticipata.

Servizi aggiuntivi gratuiti:

- IP dinamico
- 1 casella e-mail con filtro antispam da 10 Giga
- Spazio web da 100 MB
- Tiscali fax sull'e-mail (gratis in ricezione)

Incompatibilità del servizio:
- apparecchi telefonici analogici
- linea ISDN (da trasformare in tradizionale)
- dispositivi collegati alla linea telefonica (es: centralini, teleallarmi, telesoccorsi, smartbox) .
- Carrier Selection (CS), Carrier Pre Selection (CPS), ADSL e altri servizi forniti da gestori alternativi (es: Fastweb, Libero).

Erik.V
06-12-2013, 20:44
Nel tuo caso, come hai evidenziato, sono sconti usufruiti e non penali... Nel caso di recesso passati i 24 mesi, sono costi di disattivazione... Italia bel paese... Tutti cavilli che rendono possibile ciò.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

TecnoBoy92
06-12-2013, 22:59
Nel tuo caso, come hai evidenziato, sono sconti usufruiti e non penali... Nel caso di recesso passati i 24 mesi, sono costi di disattivazione... Italia bel paese... Tutti cavilli che rendono possibile ciò.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Quindi non sono considerate penali? Che tristezza però eh..
In pratica sono penali dall'importo variabile, sempre penali sono.

Vorrà dire che mi metterò l'animo in pace, tanto manca 1 mese e mezzo, meglio non rischiare.

Grazie, ciao

Erik.V
07-12-2013, 00:38
Esatto.
Altra cosa. La linea è nativa Tiscali o prima era di Telecom?
In caso sia nativa Tiscali il nuovo gestore potrebbe stendere un secondo doppino.
Informati bene se devi dare disdetta tu o se col passaggio provvederà il nuovo operatore.
Io da Tiscali sono migrato a Telecom.
Essendo la linea nativa Tiscali, Telecom ha usato un secondo doppino che tra l'altro arrivava già in casa mia.
Magicamente dopo la "migrazione" Tiscali mi ha mandato comunque la bolletta per il bimestre successivo al passaggio dicendo che Telecom ha effettuato una NP e quindi ero io a dover dare disdetta.

In realtà sul sito Agcom specifiche che il cliente non si deve preoccupare di quale procedura viene utilizzata e che il distacco dal vecchio gestore avviene in automatico. Ho chiesto consulenza anche ad un legale che mi ha confermato la cosa.

In ogni caso sono sempre situazioni poco piacevoli.


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

TecnoBoy92
07-12-2013, 16:37
La linea è nativa Tiscali. Comunque devo proprio disdire Tiscali e attivare fastweb.
Nessuna portabilità è possibile da Tel+ADSL a solo ADSL (Joy di fastweb). Rimarrò un po' senza linea ma non avrò problemi penso.

Erik.V
09-12-2013, 23:21
In questo caso si, devi mandare a priori la disdetta. Comunque senti Fastweb se utilizzerà quel doppino o se ne stenderà un'altro. In tal caso potresti avere la contemporaneità del servizio.


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)