PDA

View Full Version : configurazione pc partendo da hd 7970 ghz edition


pellenik91
05-12-2013, 19:47
Salve a tutti,
ho da poco preso una hd 7970 ghz edition shappire e "buttato" la ps3, ho deciso di passare al pc ad hoc al posto che alla ps4.
Comunque adesso la maggior parte dei giochi gira bene, ma qualcuno è limitato dalla cpu. Per ora andò un po' di oc ma sarà meglio passare ad un hw nuovo.
Configurazione attuale:
cpu: q9300
ram:2x2gb 1066mhz
mobo: p5q3 asus
2 hdd 500gb
alimentatore 600w vecchiotto :-)
gpu: hd 7970 ghz edition

Configurazione nuova:
gpu: hd 7970 ghz edition ovviamente
cpu: il migliore qualità prezzo (ovviamente mi riferisco a na cosa buona) mi sembra i7 3770k, avevo visto anche il 4770 ma non mi pare cambi granche per la differenza di prezzo, l'amd FX 9590 apparte consumare e scaldare come na stufa sembra non essere granchè superiore al 3770. Accetto consigli
per la mobo: non ne ho idea, deve essere legata per forza di cose al socket cpu, per il resto credo una valga l'altra. Ditemi voi su cosa una è migliore rispetto ad un'altra perche non saprei.
ram: vedo che gli i7 supportano al max 1600 mhz, ma perchè ci sono ram da 2400 mhz allora? a che servono? quantità consigliata?
alimentatore: pensavo su un 750w 80+ o superiore.
per gli hdd : van bene quelli che ho, in un futuro però prenderò un sdd (si nota molto la differenza visto il prezzo?
case, lettore dvd direi che li riutilizzo :-)
Attendo i vs consigli :-)
grazie in anticipo

Kommodore64
05-12-2013, 21:11
Ciao.
- In ambito gaming ad oggi un i5 (4 core) è la scelta più consigliata, visto che i videogiochi non sfruttano più dei 4 core di un processore, quindi un i7 (4 core + 4 thread) non sarebbe sfruttato a pieno e i soldi risparmiati sarebbero consistenti.
- Potresti pensare anche ad una soluzione AMD ma con un FX8350.
- Rimanendo su INTEL andrei su Haswell e se non hai intenzione di fare overclock allora metterei un processore e una scheda madre bloccati come un i5-4670 e una H87.
- Le frequenze non incidono in ambito gaming e un i5/i7 Haswell leggono fino a 1600MHz, quindi queste frequenze vanno benissimo.
- Negli alimentatori non sono tanto importanti i watt dichiarati, ma la qualità effettiva degli stessi, in più per una VGA come la HD7970 vengono raccomandati non più di 550W, vedi QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_hd_7970_review,8.html).
- Un SSD non migliorerebbe le prestazioni in game, ma per tutto il resto si, quindi è caldamente consiglio se rientra nel budget.
- Controlla che se nel case entra bene tutto, come scheda madre e alimentatore ATX.
- Se ti serve un masterizzatore chiedi pure.


CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 176€
MB MSI H87-G43 GAMING Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX ATX 90€
RAM DDR3 G.Skill Ares PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP 71 71€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 68€
HSF Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Amd 33€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 82€

TOTALE 520€



EDIT:
Ti ho messo un 650W perchè il modello XFX 550W non è haswell ready, quindi o quello o un'altra marca che viene più o meno alla stessa cifra.