View Full Version : kobo Aura o Glo?
coffee_man
04-12-2013, 12:53
siccome l'aura sta a 129€ mente il glo a 125€, quale mi converrebbe prendere?
sunmoonking
04-12-2013, 14:05
In questo periodo la promozione -20€ è su entrambi i lettori; quindi l'aura viene 129€ mentre il glo 109€.
A me personalmente attirerebbe di più il diplay capacitivo dell'aura, anche se a qunato pare questo modello presenta qualche piccolo problema di omogeneità di illuminazione...
coffee_man
04-12-2013, 14:17
credo che andrò su aura per vari motivi:
il design;
per la memoria;
per la capacità del touchscreen....
per 20€credo mi convene più il kobo aura!
sunmoonking
04-12-2013, 14:31
Penso anch'io la stessa cosa: per 20 euro credo ne valga la pena... forse per 50 no ;)
come primo lettore dovrebbe andar bene, no? d'altronde da quanto ho letto in giro pare che uno migliore in assoluto nn esista: chi ha una mancanza chi un'altra...
io andrei di aura:
aura, aura HD e paperwhite son le migliori macchine. non perefette che imho ad ognuna manca qualcosa o ha delle pecche ... o hardware o software o entrambi.
sunmoonking
04-12-2013, 21:50
Scartando il glo che gli è inferiore, l'aura lo confronterei con il Leggo IBS Touch Lux: per me la partita si gioca tra questi due visto che ora vengono venduti allo stesso prezzo e che il leggo ha in più la sintesi vocale, il reflow per i pdf e il supporto di un maggior numero di formati (tra cui anche il doc), a scapito di un utilizzo più macchinoso dei dizionari.
Il pianeta kindle lo scarto a priori per la politica amazon della "concessione dei diritti" per cui gli ebook non possono considerarsi acquistati nonostante il prezzo sia lo stesso dell'equivalente in altri store.
coffee_man
05-12-2013, 16:58
Leggendo per vari forum ho notato che cè gente che converte il pdf in un altro formato. perchè?
se hai un pdf -non fatto di immagini- e lo converti in .mobi o .epub i vari lettori lo gestiscono MOLTO meglio
sunmoonking
05-12-2013, 21:18
Oggi ho toccato con mano confrontandoli i due modelli kobo in oggetto: l'aura è decisamente meglio! tra l'altro i famosi coni d'ombra con l'illuminazione accesa si vedevano solo sul modello glo.
Come differenze evidenti nel confronto:
- a luce spenta lo sfondo dell'aura risulta un po' più grigio
- a luce accesa molto più confortevole e omogeneo l'aura
- nel refresh delle pagine decisamente meglio l'aura con meno latenza e con l'effetto "passaggio al nero" molto ridotto
- touch dell'aura più reattivo e preciso
...insomma credo non ci sia storia :D e bisogna dire che è stata la prima volta che mi son ritrovato in mano questi oggetti ;)
coffee_man
05-12-2013, 21:29
ho preso propio qualche ora fa il kobo Aura! pare che abbia fatto la scelta giusta.... :)
per quanto riguarda i pdf, da quanto posso intuire i file .epub o .mobi non supportano le immagini, è così? quindi se il pdf non ha immagini mi conviene convertirlo....
con quale programma mi conviene convertirlo?
coffee_man
05-12-2013, 21:33
Ho preso propio qualche ora fa il kobo Aura! pare che abbia fatto la scelta giusta.... :)
per quanto riguarda i pdf, da quanto posso intuire i file .epub o .mobi non supportano le immagini, è così? quindi se il pdf non ha immagini mi conviene convertirlo per questo motivo....
con quale programma mi conviene convertirlo?
Er Monnezza
05-12-2013, 21:49
Leggendo per vari forum ho notato che cè gente che converte il pdf in un altro formato. perchè?
è scomodissimo leggere pdf su un ebook reader, se hai un kobo il formato migliore è epub, io ho un kobo touch e provando a leggerci dei pdf ci sono sempre problemi di impaginazione, adattamento alle dimensioni dello schermo, e quant'altro, con epub invece l'adattamento è sempre automatico, inoltre il formato permette di modificare stile e grandezza dei font e di sfruttare i dizionari integrati nell'ebook reader, di aggiungere annotazioni etc.etc.
p.s.
il programma migliore per fare conversioni, modificare metadati, gestire la libreria, caricare libri sul reader è Calibre
http://calibre-ebook.com/download
L'unico "problema" attuale dell'aura rispetto al glo/auraHD è che sul glo è possibile installare koreader che è fantastico per la lettura dei pdf.
Purtroppo sull'aura non funziona bene a causa di un diverso funzionamento del touch screen.
Ma non è escluso che in futuro koreader sia reso compatibile con aura.
Un'altra cosa, ma in realtà irrilevante, è che sul glo è possibile fare facilmente una mod hardware aprendolo e sostituendo la memoria interna (che è in realtà una uSD) con una uSD fino a 32G (+32G nello slot).
Sull'aura non è possibile.
Ovviamente è sempre possibile utilizzare lo slot per l'espansione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.