View Full Version : quale 19''?
ciao dovrei acquistare uno dei seguenti monitor:
NEC MultiSync Flat MS95F 19" 0,25mm 1600x1200NI
LG GOLDSTAR 995FT Flatron 19" 0,24 1600X1200
SONY CPD-E430 19" .25mm 1600NI FD Trinitron
PHILIPS 109B20 19" Flat 0.25mm 1920NI
HITACHI CM721FET Flat 19" 0.21mm hmp 1600NI
vorrei sapere quale è il miogliore come qualità visiva e frequenza di rinfresco.
quale invece è il meno ingombrante?
grazie
77batman77
24-05-2002, 15:19
dovresti,per completezza, postare i prezzi minimi a cui li hai trovati, anche quelli possono contribuire alla scelta, èinfatti determinante il rapporto prezzo/qualità,
ti posso solo dire che a me un pò danno fastidio le due linee di tensionamento della griglia di qualunque modello (tron cioè tutti le varianti del trinitron)
NEC MultiSync Flat MS95F 19" 0,25mm 1600x1200NI 405 €
LG GOLDSTAR 995FT Flatron 19" 0,24 1600X1200 456 €
SONY CPD-E430 19" .25mm 1600NI FD Trinitron 531 €
PHILIPS 109B20 19" Flat 0.25mm 1920NI 462 €
HITACHI CM721FET Flat 19" 0.21mm hmp 1600NI 492 €
ma al di la del prezzo vorrei sapere quelìè il migliore come immagine.
di che linee parli?
~{FoREvEr}~
25-05-2002, 21:10
i trinitron hanno delle finissime linee di tensionamento che servono per stabilizzare l'img. Sul mio Elsa (gran bel monitor :D) si vedono appena... sui Sony originali non saprei se è lo stesso ;)
aoc.................... and justice for all ;)
anche elsa e' ok
Ne esiste solo uno: LG 915FT+
Il migliore!!! :D :D :D
SaluT
77batman77
26-05-2002, 10:39
ci vorrebbero prove sul campo ma io hp visto solo un philips 109s che mi piaceva abbastanza ma andando a giocare con le regolazioni i bastardi della catena informatica avevano messo a 100/100 sia contrasto che luminosità quindi oggettivamente secondo me meno di 500 euro per un 19" non possono bastare,
ora ritengo che ci si possa fare un favore, se qualcuno becca qualche super offerta su internet o in qualche centro commerciale possiamo comunicarcelo a vicenda.
fatemi sapere
~{FoREvEr}~
26-05-2002, 11:42
Originariamente inviato da 77batman77
[B]ci vorrebbero prove sul campo ma io hp visto solo un philips 109s che mi piaceva abbastanza ma andando a giocare con le regolazioni i bastardi della catena informatica avevano messo a 100/100 sia contrasto che luminosità quindi oggettivamente secondo me meno di 500 euro per un 19" non possono bastare,
ora ritengo che ci si possa fare un favore, se qualcuno becca qualche super offerta su internet o in qualche centro commerciale possiamo comunicarcelo a vicenda.
fatemi sapere
io ho l'Elsa Ecomo 521, consigliatomi da molti utenti qui sul forum...
è l'acquisto perfetto, sotto i 500€. Ha tutte le caratteristiche dei monitor con prezzi superiori, e forse anche qualcosa in più :D
Con i giochi ed i DVD è perfetto, considera anche che ci programmo per ore e i miei occhi non ne risentono nemmeno un pò (1280*1024@100hz). Anche a 1600x1200@85hz la visione è perfetta, nitida.
Se hai modo di comprarlo, non pensarci 2 volte ;)
77batman77
26-05-2002, 12:23
ma dove lo vendono l'elsa?
grazie
~{FoREvEr}~
26-05-2002, 14:58
C*L e Fr**l ;)
Focalfoc
26-05-2002, 17:11
Credo che per correttezza dovreste anche dire che la Elsa è fallita (o poco ci manca) e quindi per la garanzia non c'è niente di sicuro.
Ciao
77batman77
26-05-2002, 17:16
ma che gran bastardi quelli di frael scrivono in bella mostra i tre anni di garanzia senza dire che pososno darne uno solo che spetta per legge,
che ne pensate ho ristretto la mia scelta a due modelli
philips 109p40
e
lg 915 ft flatron
Originariamente inviato da 77batman77
[B]ma che gran bastardi quelli di frael scrivono in bella mostra i tre anni di garanzia senza dire che pososno darne uno solo che spetta per legge,
che ne pensate ho ristretto la mia scelta a due modelli
philips 109p40
e
lg 915 ft flatron
LG!!! :D :D :D
Consiglio: prima di scegliere, vai in qualche grande magazzino per vederli in funzione, almeno sei più sicuro della scelta, visto che è alquanto costosa.
SaluT
~{FoREvEr}~
26-05-2002, 17:30
Originariamente inviato da Focalfoc
[B]Credo che per correttezza dovreste anche dire che la Elsa è fallita (o poco ci manca) e quindi per la garanzia non c'è niente di sicuro.
Ciao
elsa è fallita si, ma la garanzia è assicurata da 4 centri convenzionati sparsi sul territorio italiano, quindi non penso ci siano problemi riguardo questo aspetto
77batman77
26-05-2002, 18:45
in particolare a sayan e a forever
ora quindi vorrei scegliere tra elsa ecomo 521 e lg 915 ft
vorrei solo sapere se le garanzie sono ON-SITE che è Fondamentale quando si parla di monitor da 30Kg, le sole spese di spedizione potrebbero non rendere conveniente la riparazione in garanzia ;-))
~{FoREvEr}~
26-05-2002, 19:19
Originariamente inviato da 77batman77
[B]in particolare a sayan e a forever
ora quindi vorrei scegliere tra elsa ecomo 521 e lg 915 ft
vorrei solo sapere se le garanzie sono ON-SITE che è Fondamentale quando si parla di monitor da 30Kg, le sole spese di spedizione potrebbero non rendere conveniente la riparazione in garanzia ;-))
la garanzia per elsa non è certamente onsite, però le spese di spedizione sono tutte a carica della casa stessa, quindi gratuite ;)
77batman77
26-05-2002, 22:37
fatemi capire ,
allora cosa significa esattamente garanzia on-site?
perchè mi si è rotta la radeon e ho dovuto spedirla a mie spese a itslogic,questo sicuramente non è on site
io penso che on site significhi con presa e riconsegna a casa del cliente senza nessuna spesa, ma non penso ci si spinga oltre,o no?
On site --> vengono a casa tua a prenderti il prodotto difettoso e te lo riportano (o sostituiscono) sempre a casa tua, il tutto gratuitamente.
Quella attuale di Elsa, è più un'assistenza di tipo "carry in":
Carry in --> porti TU il prodotto nel negozio dove l'hai acquistato, e quest'ultimo provvede (a proprie spese o a spese della casa madre) a spedirlo al centro assistenza vero e proprio ed a riprenderlo una volta riparato o sostituito. A quel punto TU vai al negozio a riprenderlo.
In pratica, la differenza sta che il monitor non te lo vengono a ritirare DIRETTAMENTE a casa, ma devi essere TU a riportarlo nel negozio.
;)
Io vorrei che mi toglieste un dubbio.Essendo a conoscenza dell'avvenuto fallimento di elsa,temo che quando vorrei comprare il 521,ossia tra 2-3 settimane, non lo troverò più nei negozi .Temo,cioè,che quelli attualmente in circolazione siano gli ultimi modelli rimasti,nel senso che,venendo meno la casa costruttice,non ne saranno più prodotti in futuro.Ovviamente mi riferisco ai modelli che vende frael,finiti i quali,temo di non trovarne più,proprio come accaduto a chl.Sarò così,secondo voi?
Ti conviene contattare direttamente la sede centrale della Frael (l'indirizzo ed il numero di telefono lo trovi direttamente su www.frael.it ) e chiedere loro se c'è disponibilità anche tra 2-3 settimane.
Essi sono gli importatori ufficiali e sono sempre loro che riforniscono C*L...
;)
Originariamente inviato da Ghiri
[B]On site --> vengono a casa tua a prenderti il prodotto difettoso e te lo riportano (o sostituiscono) sempre a casa tua, il tutto gratuitamente.
Quella attuale di Elsa, è più un'assistenza di tipo "carry in":
Carry in --> porti TU il prodotto nel negozio dove l'hai acquistato, e quest'ultimo provvede (a proprie spese o a spese della casa madre) a spedirlo al centro assistenza vero e proprio ed a riprenderlo una volta riparato o sostituito. A quel punto TU vai al negozio a riprenderlo.
In pratica, la differenza sta che il monitor non te lo vengono a ritirare DIRETTAMENTE a casa, ma devi essere TU a riportarlo nel negozio.
;)
C'e poi un terzo tipo di garanzia: "On Center" in cui è a tuo carico la spedizione del monitor al centro assistenza della casa produttrice, senza che intervenga il negozio come invece nel Carry In citato da Ghiri. Molte lamentele ci sono state in passato in questo forum sui monitor Sony, che applica questo tipo di garanzia e i cui centri assistenza sono solo a Milano...
77batman77
27-05-2002, 11:42
è esattamente come pensavo quindi se lo acquisto da frael DEVO PORTARLO A MIE SPESE ergo rispedirlo a mie spese da frael ed addirittura teoricamente dovrei anche farmi carico delle spese di rientro da frael a casa mia ;-(((
sarei quasi convinto di prendere il sony.
ClauDeus
27-05-2002, 13:27
Che ne dite del Samsung Syncmaster 900 ?
Io l'ho preso per 170€ (:D ) e si vede benissimo...
Non è il modello nuovo ma fa ancora un figurone, soprattutto per il prezzo che l'ho pagato
Originariamente inviato da 77batman77
[B]è esattamente come pensavo quindi se lo acquisto da frael DEVO PORTARLO A MIE SPESE ergo rispedirlo a mie spese da frael ed addirittura teoricamente dovrei anche farmi carico delle spese di rientro da frael a casa mia ;-(((
Eh, sì... :(
Originariamente inviato da ClauDeus
[B]Che ne dite del Samsung Syncmaster 900 ?
Io l'ho preso per 170€ (:D ) e si vede benissimo...
Non è il modello nuovo ma fa ancora un figurone, soprattutto per il prezzo che l'ho pagato
170 € ???!!! :eek::eek:
A codesto prezzo andrebbe bene anche se non si accendesse e lo usassi solo come soprammobile o fermacarte!!! :D:D
anche il NEC MS95F 19'' ha un buon prezzo. Com'è come monitor?
Ciao :)
CHIP del mese di APRILE o MAGGIO(nn ricordo bene), ha fatto il test su migliori 19" CRT .
Il migliore e' risultato propio il PHILIPS 109P.
Il monitor della philips e' risultato migliore anche del costosissimo SONY GDM400(insomma quello a .24dot pitch).
Qualcuno ha il philips 109P ?
Avete delle dritte da darmi?
Sapete dirmi come va dal vivo?
Ciao e grazie.
Achille130
30-05-2002, 22:51
Io ho il 109B20 e te lo sconsiglio!!!!!
~{FoREvEr}~
31-05-2002, 14:16
Originariamente inviato da Achille130
[B]Io ho il 109B20 e te lo sconsiglio!!!!!
perchè?
Leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=182972) e capirai
Ciao , la scelta è molto personale, varia da occhio a occhio io ho dovuto comprarne uno ed e stata un'avventura ,mi sono recato ad una nota catena di computershop MEDIAWORL* di Curn* per l'esatezza (che tra l'altro saluto e ringrazio per la professionalita e pazienza) comprai un bel SONY mod A 230 17" notai subito le vistose e fastidiose linee nere chiamate .....di smorzamento e oltre a questo un' affaticamento notevole alla vista dovuta ad una
eccessiva luminosità anche se settato al minimo colori troppo vivaci , dopo 10gg mi sono deciso di sostituirlo optando sul LCD
malgrado che potesse andare bene nella visualizzazione pultroppo non supportava alcune frequenze che alcuni programmi particolari (non commerciali) dovevo utilizzare.
Conclusione dato che avevo speso una cifra immensa optai per un 19" ma questa volta LG e devo dire che i miei occhi ringraziano tale monitor anche se i colori non appaiono vivaci come nel SONY
ma forse è meglio cosi.:D
John Doe
02-06-2002, 20:51
sono a 2 passi dall'acquistare un philips brilliance 109p ispirato dalla rivista chip numero di aprile dove il suddetto monitor é risultato vincitore della prova comparativa...ma nn é chiaro se trattasi del 109p40 o 109p20 e viene descritto (su chip) con tubo catodico diamontron nf mentre sul sito info.phil*ps.it viene definito real flat...??
un amico me lo procura a 450 euri...
sempre sul sito phil*ps si parla di garanzia a domicilio con sostituzione monitor in 48 ore :)
voi ke ne pensate?
qualcuno lo possiede? lo ha visto?
meglio un altro monitor?
grazie
p.s.:volevo l'elsa ma c*l li ha finiti...
Originariamente inviato da John Doe
[B]
p.s.:volevo l'elsa ma c*l li ha finiti...
C'è sempre FR*EL... ;)
la scelta è molto personale, varia da occhio a occhio Verità questa incontestabile, ma anche ammettendo che due utilizzatori possano avere lo stesso tipo e grado di vista, potrebbero comunque farne un utilizzo completamente differente: conta molto di più il tipo di applicazioni che si utilizzeranno in prevalenza (monitor con cornice scura per chi lavora prettamente con il fotoritocco e/o le diapositive, monitor a tubo Shadow Mask per il disegno artistico e il fotoritocco non professionale, monitor a tubo Diamondtron per la grafica tecnica ecc) in base alle quali vanno scelte monitor di differente dimensione e diverso tipo di cinescopio.
notai subito le vistose e fastidiose linee nere chiamate .....di smorzamento Più che un difetto è una caratteristica costruttiva comune a tutti i monitor a griglia verticale (sia i Diamondtron che i Triniton), più o meno visibili sopratttutto con gli sfondi chiari, in particolare bianchi. Le righe di tensionamento orizzontali sono necessarie per sostenere tutta la griglia dei fosfori. Le hanno perciò non solo i Sony, ma anche i modelli top di gamma di Compaq, Dell, Eizo, Elsa, HP, IBM, Iiyama, LaCie, Mitsubishi, Nec, Philips, Samsung e Viewsonic. In genere sui Triniton sono più visibili che sui Diamondtron, ma suvvia, ci si abitua, e poi sarebbe meglio evitare di visualizzare sfondi bianchi per ore...
un' affaticamento notevole alla vista dovuta ad una eccessiva luminosità anche se settato al minimo colori troppo vivaci I Sony di 4-5 anni fa 'sparavano' molto di più come contrasto e colori dei modelli in produzione adesso. L'affaticamento visivo dipende da diversi fattori; non solo da contrasto e saturazione dei colori, ma anche da luminosità, temperatura di colore, frequenze di refresh, corpo dei caratteri, trattamento antiflesso e curvatura dello schermo. Su molti di questi fattori si può intervenire con gli appositi comandi, ma sul trattamento antiriflesso e sulla curvatura dello schermo non si può fare nulla (a parte evitare di esporlo all'illuminazione diretta o/e al sole).
malgrado che potesse andare bene nella visualizzazione pultroppo non supportava alcune frequenze che alcuni programmi particolari (non commerciali) dovevo utilizzare Prima di arrenderti definitivamente, provasti quel Sony anche col programma Powerstrip ?
Conclusione dato che avevo speso una cifra immensa optai per un 19" ma questa volta LG e devo dire che i miei occhi ringraziano tale monitor anche se i colori non appaiono vivaci come nel SONY ma forse è meglio cosiI 19' sono comunque più ergonomici e riposanti dei 17' per la posizione degli occhi, della testa e la postura in generale : supportano frequenze di refresh superiori a parita di risoluzione. Sono d'accordissimo che i Flatron siano come visione molto più riposanti dei Sony, ma questo non dipende dal colore o dalla luminosità (su cui si può intervenire tramite le apposite regolazioni di temperatura di colore, luminosità, contrasto ecc) ma da:
1) Il tubo Flatron essendo assai più piatto del Triniton riesce a smorzare molto di più i riflessi delle luce ambientale
2) I Sony hanno un trattamento antiriflesso poco efficace (non solo rispetto ai Flatron ma anche rispetto a buona parte di altri monitor a griglia verticale come quelli a tubo Diamondtron).
I Flatron sono l'evoluzione del tubo Cromaclear sviluppato da Nec alcuni anni fa; costruttivamente (ma anche come costo e caratteristiche visive) una via di mezzo tra il tubo Shadow Mask Hitachi e il tubo Triniton Sony. Secondo alcuni addirittura i Flatron avrebbero una resa cromatica molto simile ai Sony; tuttavia non hanno le righine di tensionamento tipiche di questi ultimi. Il Flatron 915Ft+ è come monitor tra quelli col miglior rapporto Qualità/Prezzo sul mercato. Un design bellissimo, un hub usb, una visione molto riposante: tuttavia non è esente da difetti (anzi non esiste monitor non abbia difetti...): nitidezza non esaltante specie agli angoli e problemi di geometria. Dipende quello che ci si deve fare; è un ottimo monitor per uso generale, ma non è adatto ad uso grafico. Un monitor di costo medio; ce ne sono molti di peggiori ma non mancano quelli di qualità visiva superiore specie tra i Diamondtron, gli Hitachi e gli Eizo serie F. Qui sul forum ci sono molti post sui Flatron sia molto entusiasti (non mi riferisco a quello di luke3) sia assai negativi; secondo me la verità è nel mezzo. I Sony hanno i colori più saturi (sono più piacevoli da vedere ma più falsi); tuttavia i colori dei Flatron, sia pure meno saturi, non sono realistici cromaticamente come nei monitor a tubo Shadow Mask (Hitachi, Eizo serie F), i quali peraltro hanno una curvatura dello schermo ancora più accentuata rispetto ai monitor Triniton.
Per John Doe: in generale il bianco dei Philips è un po' troppo 'Brilliance' anche sui modelli non Brilliance... :o :rolleyes:
vaccapolacca
03-06-2002, 09:58
Ci sono dei problemi di refresh con l 'LG FLATRON 915 + ?
Mi pare di aver sentito che non supera gli 85 ma non son sicuro..
~{FoREvEr}~
03-06-2002, 12:08
Originariamente inviato da vaccapolacca
[B]Ci sono dei problemi di refresh con l 'LG FLATRON 915 + ?
Mi pare di aver sentito che non supera gli 85 ma non son sicuro..
dipende dalla risoluzione, sicuramente 1024x768@100hz li fa :D
77batman77
03-06-2002, 12:33
Ciao scusami quindi tu hai visto un flatron 915+ all'opera,
cos'altro hai visto come 19"crt ?
puoi farmi una piccola comparativa?
grazie ciao
~{FoREvEr}~
03-06-2002, 15:48
Originariamente inviato da 77batman77
[B]Ciao scusami quindi tu hai visto un flatron 915+ all'opera,
cos'altro hai visto come 19"crt ?
puoi farmi una piccola comparativa?
grazie ciao
no, purtroppo non l'ho visto, cmq da specifiche i 100hz sono garantiti
di 19" ho avuto per una settimana un Olidata, davvero pietoso...
altri nn ne ho avuto modo di analizzare da vicino!
nessuno ha provato o sa qualcosa dello Hyundai 19'' F910
sembrerebbe dalle buone caratteristiche e da un prezzo interessante ed anke esteticamente non è malvagio.
guardate qui (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=LH4T5MYG(YOPbwr7aXZh1g__&A_CodArt=59606&I_CdsRoot=1099881&I_AbsCodDesTec=7006039)
Hai perfettamente ragione, condivido pienamente quello che hai scritto specialmente sulla geometria del flatron che non si riesce a settare perfettamente ma per uso casalingo non si puo pretendere di piu ,.
Esiste un monitor che non sia LCD con una geometria perfetta ?
perche il problema di geometria è solo con le righe verticali mentre le orizontali sono sempre perfettamente dritte ?
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[B]i trinitron hanno delle finissime linee di tensionamento che servono per stabilizzare l'img. Sul mio Elsa (gran bel monitor :D) si vedono appena... sui Sony originali non saprei se è lo stesso ;)
si è lo stesso :)
io ho il g400, ora fanno il g420, lo consiglio vivamente!
Originariamente inviato da atomo37
[B]
si è lo stesso :)
io ho il g400, ora fanno il g420, lo consiglio vivamente!
mi riferisco al sony ovviamente
:)
~{FoREvEr}~
04-06-2002, 16:16
Originariamente inviato da atomo37
[B]
si è lo stesso :)
io ho il g400, ora fanno il g420, lo consiglio vivamente!
mi riferivo allo spessore cmq ;)
Cmq c'e' una bella differenza tra un philips 109b e un philips 109p.
Il primo appartiene alla linea business e serve la risoluzione 1280x1024 ad 85hz mi pare, il secondo appartiene alla linea professional e serve la risoluzione 1280x1024 a 107hz.
Dopo aver letto il test di CHIP di aprile sono rimasto senza parole : volevo acquistare il top dei 19 " sony ma la sua luminosita' risultava poco uniforme. Il philips 109p20 provato da loro ottiene un ottimo punteggio in tutte le prove.
Voi mi dite che e' una porcheria , ora a chi devo credere? :)
*)109p20 e 109p40 sono uguali:il p40 permette una regolazione in piu' sui colori mi pare .
Per maggiori dettagli www.info.philips.it nella sezione 19"crt del catalogo.
Ciao
Originariamente inviato da Kiddino
Cmq c'e una bella differenza tra un[b] philips 109b e un philips 109p.
Il primo appartiene alla linea business e serve la risoluzione 1280x1024 ad 85hz mi pare, il secondo appartiene alla linea professional e serve la risoluzione 1280x1024 a 107hz.
Dopo aver letto il test di CHIP di aprile sono rimasto senza parole : volevo acquistare il top dei 19 " sony ma la sua luminosita' risultava poco uniforme. Il philips 109p20 provato da loro ottiene un ottimo punteggio in tutte le prove.
Voi mi dite che e' una porcheria , ora a chi devo credere? :)
*)109p20 e 109p40 sono uguali:il p40 permette una regolazione in piu' sui colori mi pare .
Per maggiori dettagli www.info.philips.it nella sezione 19"crt del catalogo.
Ciao
io il mio g400 lo presi un anno e mezzo fa portando indietro nel punto vendita il 109p appena acquistato all'epoca
proprio non mi piaceva!
ciao
a
Darkevil
04-06-2002, 20:40
Io ho il nec, e secondo me e' perfetto!!!!
Te lo consiglio, tanto piu' a quel prezzo!!!
Secondo voi,a parte l'Elsa 521,qual è il miglior 19" crt sotto i 500€?Come lo giudicate mettendolo a confronto con l'Elsa 521?
~{FoREvEr}~
05-06-2002, 09:58
Originariamente inviato da Plus
[B]Secondo voi,a parte l'Elsa 521,qual è il miglior 19" crt sotto i 500€?Come lo giudicate mettendolo a confronto con l'Elsa 521?
io darei un occhio ai monitor di fascia media di LG, non li ho mai visti dal vivo cmq avevo un 17" prima ed era un signor monitor!
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[B]
io darei un occhio ai monitor di fascia media di LG, non li ho mai visti dal vivo cmq avevo un 17" prima ed era un signor monitor!
di lg carini ne ho visti anche io, costano poco e sono buoni, eviterei invece nec e daewoo con i quali non mi sono trovato benissimo.
ciao
a
Darkevil
05-06-2002, 17:18
Originariamente inviato da atomo37
[B]
di lg carini ne ho visti anche io, costano poco e sono buoni, eviterei invece nec e daewoo con i quali non mi sono trovato benissimo.
ciao
a
Perche' hai avuto problemi con il nec, io mi ci trovo benissimo:confused: :confused: .....................
Credo che si riferisse senz'altro ai Nec di fascia bassa che hanno un tubo (Shadow Mask) diverso da quello del tuo FP955 (Diamondtron), che è uno dei migliori CRT da 19 pollici, ma anche uno dei più costosi in assoluto (750 Euro) :rolleyes:
http://www.necmitsubishi.com/products/home/intro.cfm
I Nec (quelli Diamondtron) sono tra i miei preferiti in assoluto, peccato non abbiano l'indicatore numerico dei valori sull'OSD.
Mi pare di capire che per voi i migliori 19" sotto i 500 € siano l'Elsa Ecomo 521 e l'LG 915FT+.Correggetemi se sbaglio.
Achille130
06-06-2002, 09:27
Philips 109B20:
- il 1° era sfocato ai lati e presentava un effetto moirè abbondante!
- il 2° non era sfocato, ma aveva una geometria scadente e un effetto moirè abbondante!
- il 3° (arrivato proprio ora) ha una geometria accettabile (qualche piccolo ritocchino e vai), ma un moirè peggiore dei due precedenti!!!!!!!!!!!!!!!
ORA BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!! CAMBIO!!!!!!!!!!!!!!!
LG FLATRON 715FT+ COME VA??????????
77batman77
06-06-2002, 21:50
Li ho visti quasi tutti dopo un vero è proprio pellegrinaggio,
grosso modo quelli con tubo diamondtron sono tutti un gradino sopra e ,al mio occhio non esperto, si equivalgono,
ragion per cui ho scelto questo philips il 19" crt meno profondo del mondo e con un'assistenza che al primo problema arriva il corriere con UN MONITOR NUOVO e PORTA VIA quello guasto,
non ho parole, non esistono confronti!!
L'elsa l'ho scartato per un pelo poichè alla Teleplan S.P.A. che chl dice faccia assistenza ai monitor elsa dicono che non fanno più assistenza e che elsa è TOTALMENTE SPARITA NEL NULLA,
quindi visto che per una radeon 8500 ho aspettato un mese tondo per la sostituzione e ATI è viva e vegeta non oso immaginare le peripezie che dovrà affrontare il possessore di un elsa ecomo nel caso di guasto,
Dite la vostra
Alberto
Originariamente inviato da 77batman77
[B]L'elsa l'ho scartato per un pelo poichè alla Teleplan S.P.A. che chl dice faccia assistenza ai monitor elsa dicono che non fanno più assistenza e che elsa è TOTALMENTE SPARITA NEL NULLA,
:eek::eek:
'rca vacca zozza!!! :mad::mad:
~{FoREvEr}~
06-06-2002, 23:02
Originariamente inviato da Ghiri
[B]
:eek::eek:
'rca vacca zozza!!! :mad::mad:
:mad:
Achille130
07-06-2002, 06:52
Originariamente inviato da 77batman77
Ho scelto Philips 109p40
Come va?
Forse prendo un P20...
vaccapolacca
07-06-2002, 08:26
Originariamente inviato da Ghiri
[B]
:eek::eek:
'rca vacca zozza!!! :mad::mad:
:eek: :eek: :eek:
non c' è piu' rispetto per nessuno!
~{FoREvEr}~
07-06-2002, 10:30
Originariamente inviato da vaccapolacca
[B]
:eek: :eek: :eek:
non c' è piu' rispetto per nessuno!
:D:D:D
marco_pina
07-06-2002, 11:48
scusate il"fuori programma",secondo voi un monitor di questi19" usato ed in buone condizioni le vale 250E?
~{FoREvEr}~
07-06-2002, 19:06
Originariamente inviato da marco_pina
[B]scusate il"fuori programma",secondo voi un monitor di questi19" usato ed in buone condizioni le vale 250E?
dipende naturalmente dal modello, chi vale più... chi meno
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[B]
dipende naturalmente dal modello, chi vale più... chi meno
infatti...
poichè l'ipotesi Elsa Ecomo 521 non conviene praticarla,mi potreste consigliare il 19" che più si avvicina all'Elsa sia per prestazioni, che per prezzo?Tenete presente che non vorrei spendere più di 500 €.Mi pare di capire che sia l'Lg 915ft+,che costa poco più di 500 €.Che ne dite?
L'LG 915ft+ lo dovrei andare a prenedere lunedì, ti farò sapere
Ciao :D
Originariamente inviato da Darkevil
[B]Io ho il nec, e secondo me e' perfetto!!!!
Te lo consiglio, tanto piu' a quel prezzo!!!
Anke io ho il NEc ma ultimamente mi da un problema...e' apparso come un lieve alone grigiastro sulla parte destra(visibile solo su sfondo bianco) il tuo e' propio perfetto?se il mio ha questo poblema mi sa ke devo fose farmelo sostituire?:rolleyes: :rolleyes:
grazie unarana,attenderò con ansia tue notizie.
Potresti dirmi quanto l'hai pagato e,eventualmente, dove l'hai acquistato?
Darkevil
09-06-2002, 20:24
Originariamente inviato da M@D_M@X
[B]
Anke io ho il NEc ma ultimamente mi da un problema...e' apparso come un lieve alone grigiastro sulla parte destra(visibile solo su sfondo bianco) il tuo e' propio perfetto?se il mio ha questo poblema mi sa ke devo fose farmelo sostituire?:rolleyes: :rolleyes:
fattelo sostituire, in realtà un difettuccio ce l'ha:
L'angolo in alto a destra tende a destra, fa così:
___. (l'ud indica il nero)
----*
---*
---*
---*
Originariamente inviato da Darkevil
[B]
fattelo sostituire, in realtà un difettuccio ce l'ha:
L'angolo in alto a destra tende a destra, fa così:
___. (l'ud indica il nero)
----*
---*
---*
---*
APPENA POSSO KIAMERO' LA NEC E VEDIAMO COSA MI DICONO:D :cool:
Originariamente inviato da Plus
[B]grazie unarana,attenderò con ansia tue notizie.
Potresti dirmi quanto l'hai pagato e,eventualmente, dove l'hai acquistato?
Il monitor è una favola, con molte regolazioni, l'effetto concavo che ho notato su vari 17" Flatron qui è appena percettibile, e soprattutto non ha quelle noiose line orizzontali che invece hanno i Sony o alcuni Nec che ho provato.
Il monitor l'ho impostato a 1240x1024 a 100hz
Per quanto riguarda il prezzo l'ho preso qui a Trapani 500€ tondi tondi, a parere del commerciante scontatissimo :rolleyes:
Questo è tutto
Ciao :D
Alexhwoc
10-06-2002, 16:55
io il samsung 957NF l' ho pagato 493 euro.
paditora
11-06-2002, 09:20
Originariamente inviato da sylver
[B]ciao dovrei acquistare uno dei seguenti monitor:
NEC MultiSync Flat MS95F 19" 0,25mm 1600x1200NI
LG GOLDSTAR 995FT Flatron 19" 0,24 1600X1200
SONY CPD-E430 19" .25mm 1600NI FD Trinitron
PHILIPS 109B20 19" Flat 0.25mm 1920NI
HITACHI CM721FET Flat 19" 0.21mm hmp 1600NI
vorrei sapere quale è il miogliore come qualità visiva e frequenza di rinfresco.
quale invece è il meno ingombrante?
grazie
Io ho il modello 19" trinitron della sony e mi trovo molto bene :cool:
Tra l'altro ti danno pure 3 anni di garanzia.
Certo pero' e' un po' costoso.
Io lo pagai circa 1.300.000£
paditora
11-06-2002, 09:26
Originariamente inviato da Adric
[B]
C'e poi un terzo tipo di garanzia: "On Center" in cui è a tuo carico la spedizione del monitor al centro assistenza della casa produttrice, senza che intervenga il negozio come invece nel Carry In citato da Ghiri. Molte lamentele ci sono state in passato in questo forum sui monitor Sony, che applica questo tipo di garanzia e i cui centri assistenza sono solo a Milano...
A me non sembra che i centri assistenza Sony siano solo a Milano.
Ce ne sono tantissimi sparsi in tutta Italia.
E se non sbaglio esiste anche un numero verde dove chiedere quale e' il piu' vicino alla propria abitazione.
Per altri prodotti Sony (come i televisori) è molto diverso rispetto ai monitor; se seguivi questa sezione del forum di più in passato, avresti letto dei post molto violenti verso la Sony di gente che ha dovuto pagare 200.000 lire per spedire il proprio monitor a Milano da altre regioni. Speriamo che Paolo Corsini renda un giorno nuovamente consultabili i vecchi thread degli anni scorsi, sia pure solo in lettura
paditora
11-06-2002, 19:15
Originariamente inviato da Adric
[B]Per altri prodotti Sony (come i televisori) è molto diverso rispetto ai monitor; se seguivi questa sezione del forum di più in passato, avresti letto dei post molto violenti verso la Sony di gente che ha dovuto pagare 200.000 lire per spedire il proprio monitor a Milano da altre regioni. Speriamo che Paolo Corsini renda un giorno nuovamente consultabili i vecchi thread degli anni scorsi, sia pure solo in lettura
Boh:confused: a me sembra strano, visto che a circa 18KM da casa mia c'e' un centro Sony e fa proprio assistenza per HI-FI, TV eVideo
paditora
11-06-2002, 19:17
Originariamente inviato da paditora
[B]
Boh:confused: a me sembra strano, visto che a circa 18KM da casa mia c'e' un centro Sony e fa proprio assistenza per HI-FI, TV eVideo
Tra l'altro ci sono andato anche una volta per farmi sostituire un pezzo del mio Hi Fi.
Boh?
paditora
11-06-2002, 19:18
Originariamente inviato da Adric
[B]Per altri prodotti Sony (come i televisori) è molto diverso rispetto ai monitor; se seguivi questa sezione del forum di più in passato, avresti letto dei post molto violenti verso la Sony di gente che ha dovuto pagare 200.000 lire per spedire il proprio monitor a Milano da altre regioni. Speriamo che Paolo Corsini renda un giorno nuovamente consultabili i vecchi thread degli anni scorsi, sia pure solo in lettura
Non e' che ce ne sia almeno una ancora aperta?
Mi sembra che le discussioni presenti qui sul forum(a parte OT) e' gia' quasi un anno che ci sono.
A ottobre 2001 quando mi sono iscritto al forum la prima cosa che ho fatto è stata quella di leggermi tutti i thread di questa sezione; fino mi pare a gennaio 2002 erano leggibili tutti i thread fino al settembre 1999; mancano perciò 2 anni di forum perchè attualmente i thread più datati arrivano come ultimo post al 25 agosto 2001 :( Purtroppo i thread più significativi sulla Sony non ci sono più e non li ho salvati; come del resto io la sezione Off Topic la seguo solo da un mese :rolleyes:
Ci sono tanti centri di assistenza Sony sparsi in tutta Italia, ma i monitor per pc li riparano solo a Milano, a meno che non decidano di cambiare politica in futuro
paditora
11-06-2002, 19:39
Originariamente inviato da Adric
[B]A ottobre 2001 quando mi sono iscritto al forum la prima cosa che ho fatto è stata quella di leggermi tutti i thread di questa sezione; fino mi pare a gennaio 2002 erano leggibili tutti i thread fino al settembre 1999; mancano perciò 2 anni di forum perchè attualmente i thread più datati arrivano come ultimo post al 25 agosto 2001 :( Purtroppo i thread più significativi sulla Sony non ci sono più e non li ho salvati; come del resto io la sezione Off Topic la seguo solo da un mese :rolleyes:
Ci sono tanti centri di assistenza Sony sparsi in tutta Italia, ma i monitor per pc li riparano solo a Milano, a meno che non decidano di cambiare politica in futuro
Ho aperto un thread sul forum generale:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=2962008&t=488#post2962008
Se puoi rispondere anche li :) :)
paditora
29-06-2002, 20:50
Spezzo una lancia a favore di Sony :)
Un mio amico aveva portato il suo monitor xche' non funzionava piu', in un centro assistenza Sony(a circa 20KM da casa mia).
Dopo due settimane e' stato richiamato dal centro assistenza per comunicare che il monitor era apposto(aveva l'alimentatore bruciato).
E visto che i monitor sony hanno 3 anni di garanzia(e lo aveva gia' da circa 2 anni) non ha pagato neanche una lira.
~{FoREvEr}~
29-06-2002, 22:19
Originariamente inviato da paditora
[B]Spezzo una lancia a favore di Sony :)
Un mio amico aveva portato il suo monitor xche' non funzionava piu', in un centro assistenza Sony(a circa 20KM da casa mia).
Dopo due settimane e' stato richiamato dal centro assistenza per comunicare che il monitor era apposto(aveva l'alimentatore bruciato).
E visto che i monitor sony hanno 3 anni di garanzia(e lo aveva gia' da circa 2 anni) non ha pagato neanche una lira.
però 2 settimane son sempre 2 settimane :rolleyes:
il fatto che non abbia pagato una lira perchè in garanzia lo vedo normale, anzi normalissimo :D
paditora
30-06-2002, 01:48
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[B]
però 2 settimane son sempre 2 settimane :rolleyes:
il fatto che non abbia pagato una lira perchè in garanzia lo vedo normale, anzi normalissimo :D
Be' ma che pretendi che in 3 giorni te lo mettono a posto?
Io tempo fa comprai uno stereo di un'altra marca(non mi ricordo quale).
Era difettoso e dopo 3-4 mesi si ruppe. Lo riportai dove l'avevo comprato.
Mi fecero aspettare piu' di un mese per mettermelo apposto.
Originariamente inviato da paditora
Spezzo una lancia a favore di Sony :)
Un mio amico aveva portato il suo monitor xche' non funzionava piu', in un centro assistenza Sony(a circa 20KM da casa mia).
Dopo due settimane e' stato richiamato dal centro assistenza per comunicare che il monitor era apposto(aveva l'alimentatore bruciato).
E visto che i monitor sony hanno 3 anni di garanzia(e lo aveva gia' da circa 2 anni) non ha pagato neanche una lira.
Ma guarda che è la norma :o 3 anni di garanzia sui monitor li danno tutte le case (con la differenza che la maggior parte delle case hai il ritiro e la riconsegna gratuiti da parte della casa stessa, con Sony no.....) Paditora capisco che hai un Sony ma molti hanno avuto brutte esperienze con i monitor o/e i prodotti Sony (personalmente negative con un videoregistratore e una radio Sony :mad: ). Ho trovato alcuni thread sull'assistenza Sony. che dovresti leggere:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=122535&highlight=Sony
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=125315&highlight=Sony
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=125303&highlight=Sony quest'ultimo è un sondaggio sull'assistenza sony, vai a visualizzare i risultati ....
Poi ci sono questi altri due thread con molti insoddisfatti anche sulla qualità Sony:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=236204&highlight=Sony
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=159024&highlight=Sony
;)
paditora
30-06-2002, 12:47
Va be' che te devo dire, a me la Sony mi e' sembrata abbastanza soddisfacente :)
2 settimane per una riparazione non mi sembrano troppe(considerando che in alcuni posti aspetti minimo un mese per avere il tuo prodotto riparato).
~{FoREvEr}~
30-06-2002, 19:32
Originariamente inviato da paditora
[B]Va be' che te devo dire, a me la Sony mi e' sembrata abbastanza soddisfacente :)
2 settimane per una riparazione non mi sembrano troppe(considerando che in alcuni posti aspetti minimo un mese per avere il tuo prodotto riparato). ù
vedi... non sono troppi ma non sono neanche pochi.
Insomma... non dico 3gg ma almeno 5 è il minimo.
Parlando di assistenza... la peggiore per me è stata Motorola... più di 2 mesi per uno StarTac 130 (ai tempi) non funzionante, che ha viaggiato per quasi tutti i centri assistenza italiani (foggia-->roma-->milano) per poi essere sostituito con uno nuovo dopo 2 mesi :eek: :rolleyes: :(
Alexhwoc
01-07-2002, 18:13
959NF della Samsung , 500 euro.
L' ha preso un mio amico: veramente stupenda la qualita dell' immagine, i colori, la stabilità dell' immagine.:cool:
Tre anni di garanzia e tante funzionalità per ottimizzarlo ( puoi modificarlo anche via USB!).
L' immagine è perfettamente piana e non ha quegli effetti concavo tipo degli LG e non si vedono righe guida come nel sony,il prezzo per la qualità che hai è veramente ottimo.
Io mi sento di consigliarlo.
:)
paditora
01-07-2002, 18:16
Originariamente inviato da Alexhwoc
[B]959NF della Samsung , 500 euro.
L' ha preso un mio amico: veramente stupenda la qualita dell' immagine, i colori, la stabilità dell' immagine.:cool:
Tre anni di garanzia e tante funzionalità per ottimizzarlo ( puoi modificarlo anche via USB!).
L' immagine è perfettamente piana e non ha quegli effetti concavo tipo degli LG e non si vedono righe guida come nel sony,il prezzo per la qualità che hai è veramente ottimo.
Io mi sento di consigliarlo.
:)
Le righe del sony a me non danno assolutamente fastidio.
Dopo un po' che lo hai non ci fai nemmeno piu' caso.
Cmq il prezzo e' buono.
Il sony ad esempio ora come ora costa sui 650 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.