PDA

View Full Version : [CONSIGLIO] Acquisto scheda audio + impianto (budget 500€)


seicaratteri
28-11-2013, 20:47
Ciao a tutti.

Ho circa 500 euro di budget, e vorrei comprarmi una scheda audio buona (unicamente per la riproduzione, ingressi midi ecc non mi interessano) e un impianto 2.1 (2 casse e un subwoofer).

Cosa consigliereste?

Grazie mille anticipate!

M@gic
28-11-2013, 21:08
niente film in DTS/Dolby Digital, etc?

solo musica e suoni stereo?

seicaratteri
30-11-2013, 18:37
Innanzi tutto grazie mille per la risposta!
Principalmente lo devo usare per ascoltare la musica, ma più raramente anche film

seicaratteri
07-12-2013, 17:48
Up

topomodder
08-12-2013, 21:20
Preferisci una scheda usb oppure interna? Hai in mente qualche marca?
Per quanto riguarda le casse, quanto spazio hai a disposizione e quanti mq ha la camera/sala/stanza in cui dovranno suonare?

seicaratteri
09-12-2013, 14:27
Scheda interna, la stanza è 3.5 m per 3.5m.. Dimensione delle casse è indifferente, diciamo massimo 15-20 cm di lato

mft2005
10-12-2013, 11:10
Il consiglio è praticamente sempre lo stesso il mio:
Dac usb (e non la sk audio interna che spesso soffrono di disturbi)
ampli digitale, coppia di book (parlano bene delle Tannoy mercury V1)
e se vuoi il sub... male non fa.
rientri di gran lunga nel budget (in base al sub però).

:)

topomodder
11-12-2013, 10:10
Non per fare il bastian contrario (ho un Dac usb quindi non potrei mai..:D ) però per par condicio ti propongo l'alternativa interna come desideri :
Scheda audio :
- Creative X-fi titanium HD
o
-Asus rog Xonar Phoebus (sui 120 pleuri entrambe)

Casse : come sopra , tannoy oppure Polk audio Tsx110B (sempre tenendo conto che un'ampli già cel'hai)

seicaratteri
11-12-2013, 16:46
Dicevo scheda interna perché pensavo fosse migliore ma se dite che è meglio una USB allora vada per quella:)

Siccome sono totalmente un neofita su queste cose, avreste dei nomi per la scheda audio, l'amplificatore, le casse e il subwoofer? vorrei comprare tutto nuovo (amplificatore non lo ho comunque)

mft2005
11-12-2013, 17:06
Dicevo scheda interna perché pensavo fosse migliore ma se dite che è meglio una USB allora vada per quella:)

Siccome sono totalmente un neofita su queste cose, avreste dei nomi per la scheda audio, l'amplificatore, le casse e il subwoofer? vorrei comprare tutto nuovo (amplificatore non lo ho comunque)

Ampli: DTA 100-A: 100€
Diffusori: Tannoy Mercury V1 119 Sterline (141€ +- )
DAC: FiiO E10 (Così puoi collegare anche delle cuffie) 68€
Avanzi 200€ per il sub...

Mi viene in mente il mio Polk Audio PSW125 pagato 199€

seicaratteri
11-12-2013, 20:52
Gentilissimo! Grazie mille:)

Sapreste anche consigliare un sito dove comprare tutto ciò?

mft2005
12-12-2013, 15:14
Trovi tutto su Amazon uk :)

seicaratteri
13-12-2013, 21:00
Grazie mille!:)

Ho cercato su amazon uk, però lì il subwoofer non lo trovo.. tu dove l'hai comprato?

mft2005
14-12-2013, 07:03
Sub preso online da nota catena tedesca presente con svariati punti vendita in italia :)

seicaratteri
15-12-2013, 14:37
Ok grazie:) comunque per motivi di budget mi trovo costretto a trovare un sub a 140 euro circa.. avreste qualche consiglio?

mft2005
16-12-2013, 07:36
mmm.. il "Mio Sub" dell' Indiana Line (Coral)
è un "subbino" che suona meglio di alcuni Yamaha che costano
leggermente di meno, però dispone della regolazione
del crossover cosa che non hanno quelli della Yamaha.
Non conosco altri Sub in quella fascia di prezzo.

Ciao :)

seicaratteri
16-12-2013, 13:05
Grazie:) mi sai dire il nome preciso del modello?
E avrei un altra domanda: il sub serve davvero? Perché leggevo in altri forum di gente che non li consigliava nemmeno, dicendo che con casse come le tannoy non serviva.. Ha senso?

Ps: grazie mille per la pazienza:)

mft2005
16-12-2013, 13:12
:confused: è il modello preciso quello, si chiama proprio "mio sub"
e lo produce l'Indiana Line (il ramo "home" della Coral).

"casse come le Tannoy" non vuol dire nulla, dipende quali Tannoy
quali generi si ascolta, quanto peso si dà alle basse frequenze
come piace ascoltare la musica ecc ecc...

Compra solo le Mercury V1 ed in seguito valuta con le tue orecchie.

seicaratteri
19-12-2013, 20:21
Perfetto, farò così:) dovrebbero arrivare prima di capodanno, vi dirò

maurilio968
20-12-2013, 08:43
Ampli: DTA 100-A: 100€
Diffusori: Tannoy Mercury V1 119 Sterline (141€ +- )
DAC: FiiO E10 (Così puoi collegare anche delle cuffie) 68€
Avanzi 200€ per il sub...

Mi viene in mente il mio Polk Audio PSW125 pagato 199€

Ottimo consiglio le tannoi v1 che ora sono nella versione aggiornata v1i.

Però attenzione che quell'ampli si sente bene
recensione http://www.tnt-audio.com/ampli/dayton_dta100.html

... sinchè non si rompe!

Cosa che accade purtroppo spesso.
Qui per esempio una discussione su un forum hi-fi di chi lo ha preso

http://www.tforumhifi.com/t14646p510-dayton-audio-dta-100a


F/RaZoR ha scritto:Adesso il DTA è in riparazione (problema al tristissimo interruttore-potenziometro volume; ne ho approfittato per darlo ad un esperto per apportare alcune modifiche)

Non sei il primo che ha avuto dei problemi sul Dayton, in rete si legge un po' di tutto.
Io ero tentato all'acquisto...suonerà anche bene, ma mi sembra proprio un ciaraffo...una ciofeca insomma...


altro forum italiano

http://forum.videohifi.com/discussion/20581/ampli-integrato-dayton-dta-100a/p1

franz82 August 2011
Premetto che sono un estimatore della classe t/d e che ho avuto vari chip dal piu' piccolo 2024 al piu' grande 3020 e posso dirti che ahimè il Dayton è stato il peggiore che abbia mai ascoltato certo dalla sua ha un prezzo d'acquisto molto basso e quindi non si possono pretendere miracoli pero' io investirei quei soldi su qualcos'altro.
Inoltre parlando con alcuni possessori del Dayton ho saputo che molti erano apparecchi difettosi,risistemati alla meno peggio.
Stimo molto Lucio Cadeddu ed il suo staff ma forse questa volta è stato un po' troppo generoso nei confronti del Dayton.



E con una ricerca in google ne trovate tanti che hanno avuto problemi di affidabilità.

Purtroppo il budget è molto risicato. Il minimo che consiglierei restando su ampli in classe d è il pioneer a30k

http://www.tnt-audio.com/edcorner/july12.html

ma in giro si trova sui 300 euro (amazzone italiana) cioè troppo fuori budget. Peccato perchè con le tannoi
secondo me ci stava prorpio bene.

mft2005
20-12-2013, 09:49
Interessante... io ne ho 2, utilizzati in mansarda e per il pc.
Non ho mai avuto problemi e spesso li uso come "tester"
a casa di amici quindi li porto in giro...
sarò stato fortunato !
Vero è che non sono utilizzati per l'impianto principale
quindi li uso poco e di conseguenza uso poco il potenziometro.
C'è anche da dire che su quella fascia di prezzo non si ha molta
scelta...
:sofico:

mentalrey
20-12-2013, 17:44
Infatti o ti cerchi l'SDAR 3000
oppure cominci già a dover guardare agli SMSL e ai Topping,
molto facili da trovare sulla baia, ma con importazioni dalla cina
che fanno lievitare non poco il costo.
In italia si comincia a trovare qualcosa di interessante adesso,
ma sempre a dei prezzi un po' più alti se si parla
della stessa potenza in uscita.

seicaratteri
23-12-2013, 17:37
Grazie per i consigli, mi sono arrivate oggi dac e le tannoy domani le installo e vi dico

seicaratteri
24-12-2013, 16:40
Retifico: avrei voluto installarle.
Ho montato la scheda audio, e tutto ok. Almeno quella. Poi sono passato alle casse, e qui sono sorti i problemi. Come collego le tannoy all'amplificatore e al pc? ho googlato "collegare casse passive ad amplificatore" e dai risultati (http://forum.aiutamici.com/yaf_postst89693_Collegare-casse-passiveamplificatorecomputer.aspx) dicevano di dover collegare un jack stereo da 3,5 mm da un parte e 2 RCA dall'altra.

I cavi che ho io, e che mi hanno dato con l'ampi, sono precisi di quello della foto. Però alle casse cosa ci attacco? mica ci entrano, troppo piccoli. L'ingresso delle tannoy è questo http://www.audiblefidelity.co.uk/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/t/a/tannoy-mercury-v1i-sugar-maple-back_2.jpg

PS: il retro dell'amp è questo: http://www.techpowerup.com/img/13-03-12/102b.jpg dove dovrei attaccare i cavi RCA?
Cosa devo fare?

mft2005
27-12-2013, 11:40
Scusa il ritardo ma ero immerso nel cibo :D

Ho visto le foto, sia delle tannoy che dell'ampli...
onestamente non vedo nulla di strano :confused:
il cavo del segnale parte dal DAC USB e va su Input 1
mentre quelli di potenza vanno da "speaker" alle tannoy.
Puoi usare le banane che si infalano direttamente nei buchi
delle tannoy e dell'ampli o spelare i cavi di potenza e svitare
le viti, troverai un buco e metterai li dentro il cavo spelato.

:)

seicaratteri
27-12-2013, 22:16
Ahah tranquillo:)

Comunque, googlando ho trovato delle guide per fare i cavi ma la mia totale ignoranza in materia mi porta a chiedervi se c'è la possibilità di comprarne già fatti? (anche costosi)

Grazie ancora per la pazienza!

mft2005
30-12-2013, 10:24
ho cercato dei cavi con le banane già attaccate ma costano
cifre folli 125€!! :eek: mentre con 30€ prendi 24 banane!
Ma non hai cavo di potenza scusa? il classico cavo rosso e nero
speli gli estremi sviti le viti della casse e dell'ampli e metti i cavi spelati
nel buco, riavviti stringendo il cavo e basta. costo: pochi euro :)

seicaratteri
31-12-2013, 20:09
ho cercato dei cavi con le banane già attaccate ma costano
cifre folli 125€!! :eek: mentre con 30€ prendi 24 banane!
Ma non hai cavo di potenza scusa? il classico cavo rosso e nero
speli gli estremi sviti le viti della casse e dell'ampli e metti i cavi spelati
nel buco, riavviti stringendo il cavo e basta. costo: pochi euro :)

Capito, grazie mille:) vi farò sapere quando avrò aggiornamenti

seicaratteri
01-01-2014, 15:54
Installate oggi, ho un altro problema: una delle due casse è perfetta, ma l'altra, non appena si alza il volume e i bassi, inizia a gracchiare molto forte.. casse difettate? la sinistra va che è un piacere

mentalrey
02-01-2014, 14:21
azz
prova prima di tutto ad invertire le due casse sull'amplificatore
per controllare chi ha il difetto, (ossai amply o casse)
ma effettivamente e' un difetto sul prodotto.

seicaratteri
02-01-2014, 20:10
azz
prova prima di tutto ad invertire le due casse sull'amplificatore
per controllare chi ha il difetto, (ossai amply o casse)
ma effettivamente e' un difetto sul prodotto.

Provato, è un problema di cassa.

Grazie mille per la pazienza, ora contatterò l'assistenza:)

Un ultima domanda: tutte le volte che accendo l'amplificatore mi salta internet, o uso uno o uso l'altro. Internet lo prendo tramite dei powerline. In quale modo può essere collegato?

seicaratteri
05-01-2014, 16:23
Allora abbiamo fatto un po' di prove: abbiamo acceso l'amplificatore senza collegarlo al computer, senza collegarlo alle casse, spostandolo, cambiando presa...
Alla fine abbiamo scoperto che il problema sono i cavi di potenza, quando sono vicini al powerline (per vicini intendo anche 30 cm) internet salta. A cosa può essere dovuto? Mancanza di schermatura?

mft2005
07-01-2014, 13:26
Tendenzialmente i cavi di potenza e di segnale si fanno sempre passare lontani sia tra di loro che da altri cavi o prese per evitare di disturbare il suono e non aver interferenze. Potresti provare dei cavi di potenza schermati e con apposite banane poichè solitamente i cavi schermati sono di maggiore dimensioni e difficilemente entrano nel buchino spelando le estremità.