View Full Version : Cosa ne pensano i PC-isti della NExxtGeen?
Chiedo a voi pc-isti come me...voi che negli anni avete cambiato pelle ma non spirito, voi che tra tasti e mouse vi destreggiate...voi che cosa ne pensate della nuova generazione videoludica alle porte?
è davvero next gen come lo fu con l'avvento della x360/ps3 ?
L'hardware è davvero innovativo e pronto a perdurare nel tempo?
<Masquerade>
22-11-2013, 22:15
booooohhhhhhhhhh.
ecco il primo commento.
Jon Irenicus
22-11-2013, 22:21
Che ci sono un sacco di rpg oldschool o hardcore mega interessanti alle porte, The Age Of Decadence su tutti ma anche Wasteland 2 con gli altri Kickstarter e altra roba. E pure Sui Generis mi va di menzionare che tecnicamente promette faville.
Eccellente periodo si prospetta, almeno per me.
C'entra niente con l'hardware (o richieste esose di) e prodotti multipiatta? Poco male, cmq sempre parte della nuova generazione videoludica sono e pure in modo forte.
Nessuna rivoluzione, queste console next-gen nascono già vecchie (un pc odierno di fascia medio-alta è già superiore in termini di hardware), ma un upgrade era necessario e porterà benefici generali interessanti, in parte grafici (non saremo più costretti a vedere texture obrobriose e modelli poligonali scarsotti) ed in parte relativi al level design (con maggior memoria e potenza di calcolo i livelli potranno essere più grandi, dettagliati, interattivi e via dicendo).
Il pc rimarrà come sempre LA macchina per videogiocare a 360 gradi; certo, non vedremo mai qualche esclusiva, ma dall'altra parte avremo kickstarter, quindi... chissene.
Il futuro è il digital delivery, e le console faticano ancora a capirlo.
E ad ogni modo io punterei più sul gameplay innovativo o di nicchia che sulla grafica bruta ed il gameplay sui generis.
Di giocare le stesse consolate che ci sono in giro oggi, solo con grafica hd non me ne frega niente. I migliori giochi che ho giocato ultimamente (ftl, unity of command) sono graficamente e concettualmente giochi di 15 anni fa, sono indie e quindi non hanno niente a che fare con le console; perciò, next gen o meno, chi cerca la qualità ed il gameplay dovrebbe guardare più a kickstarter e alla scena indie che alle prossime console.
gli indie e il digital delivery sono il futuro...loro puntano sul cloud e sullo scatolato piazzando giochi sempre a 50-70 euro...il modello di sviluppo e di vendita e il modo di concepire il gioco su consolle credo che sia in fase di blocco...come lo fu da ps1 a ps2 cambiava poco....ps3-ps4 evoluzione leggera sul versante tecnico ma concettualmente è la stessa cosa...
Sirius88
22-11-2013, 23:15
detto sinceramente non mi piace nemmeno un pò... ho il pc in firma e mi trovo benissimo, uni neo dei PC: bisogna aggiornarli e alcuni game arrivano in ritardo rispetto alla versione console... a parte questo il genere pc è solitamente pià simulativo e accurato, il casual gamer va su ps4 x1
la cosa bella delle console invece sono gli obbiettivi, simpatici, e una unica mail che racchiude tutti gli account, invece su pc ti ritrovi con steam, con ubisoft, con origin, con blizzard ecc ecc... e questo crea non poca confusione...
]JJ[Rulezz
23-11-2013, 00:56
Almeno sposteranno un pò la qualità generale dei giochi, visto che fin'ora erano limitati dalle vecchie console..
che e' una presa in giro (per chi si fa prendere in giro), questa scatolette nascono gia' vecchie e sepolte, la nostra gen. di pc come dovrebbe chiamarsi ULTRA NEXT ???
ndrmcchtt491
23-11-2013, 08:51
che i pc non sono vincolati dalle console, possono anche non uscire per mè, frega niente anche perchè sarà 3 anni che non compro un gioco multipiattaforma quindi per mè le console non esistono
L'utilità della nextgen? UE4 :sofico::sofico:
.:Sephiroth:.
23-11-2013, 09:39
l'unica vera influenza che ho visto sul pc causato dall'avvento delle nuove console sono i requisiti di ram: 6/8gb praticamente per ogni singolo gioco per titoli graficamente di 1/2 anni fa ma almeno chiedevano metà delle risorse...che non sfruttano nemmeno...
per il momento niente innovazione grafica "vera", solo tante risorse sprecate alla caxxo...e ne abbiamo di esempi
Chiedo a voi pc-isti come me...voi che negli anni avete cambiato pelle ma non spirito, voi che tra tasti e mouse vi destreggiate...voi che cosa ne pensate della nuova generazione videoludica alle porte?
Io sono appena passato ad una "lateral gen" ... tablet Android su cui far girare vecchi giochi DOS ... la next gen può attendere alla porta :asd:
penso che le specifiche siano buone ma niente di esagerato, bisogna dire che hanno fatto il massimo per quella fascia di prezzo e per le dimensioni della console. Rispetto a quelle vecchie la potenza è molta molta di più, se gli sviluppatori lavorano bene possono uscire delle belle cose perchè di potenza da sfruttare ce ne parecchia
399 euro..ci vengono fuori processore e mobo nuovi :D mi accontento di poco.
Sirius88
23-11-2013, 11:10
penso che le specifiche siano buone ma niente di esagerato, bisogna dire che hanno fatto il massimo per quella fascia di prezzo e per le dimensioni della console. Rispetto a quelle vecchie la potenza è molta molta di più, se gli sviluppatori lavorano bene possono uscire delle belle cose perchè di potenza da sfruttare ce ne parecchia
vero, però resta il fatto che la console nasce per essere una scatola di intrattenimento a costa contenuto, con i suoi pro e i suoi contro... preferisco il pc, mouse e tastiera per me sono quasi indispensabili, per guidare? serve un volante... il pad che preferisco? quella della xbox one o xbox 360 (che ho anche in versione pc ma non uso mai....
ripeto i limiti del pc sono due, è molti dispersivo, non ci sono gli obbiettivi tutti uniti sotto un unico account, ma blizzard ne ha uno, ubisoft un altro, origin e steam gli altri due più famosi, e sinceramente dover avviare un gioco che sincronizzi in tempo reale, e dover far girare sotto pure il punkbuster, team speck, e il client di gioco tipo origin, più battlefield 4, non è proprio il top.... la console è molto più semplice e riduttiva, con 400€ hai tutto, crei un account, e non devi preoccuparti di nulla....i giochi costano di più, e non esiste steam.... pazienza... le console limitano fortemente il pc in fatto di hardware e prestazioni grafiche, secondo me il pc va usato solo per gli fps, rts.... per tutto il resto c'è la console, vedi tipo fifa e company, certo che se alla xbox one fosse possibile collegare mouse e tastiera, e usare quelli per giocare, la musica cambia un pochino... c'è da dire che alla console, bisogna abbinare una tv di ultima generazione per gestirla bene, si parla di un full hd da 32 pollici almeno, e sono altri 300€ circa, un FHD buono dico... un monito pc decente glià in ips non costa più di 250€ (livelli normali, poi ci sono quelli ultra falt e mille cavolate e si sale fino a 550€)
insomma, la sfida è aperta....
il vantaggio del pc è che se si è poco a casa, ti fai un portatile da gioco, tipo santech e fai tutto quello che vuoi....:sofico:
sono molto perplesso sinceramente... non saprei davvero dove sbattere la testa....
ma su linux? per me sarebbe la soluzione definitiva... si passa a linux, gratis, richiesta risorse meno esose, si usa la base steam, e si è apposto così....
full metal
23-11-2013, 11:22
è ora di comprare una console ecco... spero che steam comunque continui il suo lavoro anche su playstation, che è molto potente e facilissima in confronto alla 2 e 3 versione da programmare... raga, io spero a un ritorno modesto all'era psone poi per cosi dire ci saranno pc talmente fuori di testa che macineranno qualsiasi cosa che comprerò anche un portatile o un fisso per giocare quando saranno invecchiate le next gen ovvio
il mio motivo è che ho pochi soldi e se con 400 euro compro un pc ^^ di fascia altissima next gen e che dura anche i suoi 5-6 anni senza ricorrere a upgrades ma grazie a bravi sviluppatori di portare il gioco ad alti livelli e su nuove frontiere posso assicurare che chi rimarra su pc avrà il suo bel da fare a upgradare ogni due anni ... scendere a compromessi per giocare anche a 30fps con risoluzioni esagerate e un po' di poligoni in più....questa la mia esperienza su pc...:stordita:
Sirius88
23-11-2013, 11:24
è ora di comprare una console ecco... spero che steam comunque continui il suo lavoro anche su playstation, che è molto potente e facilissima in confronto alla 2 e 3 versione da programmare... raga, io spero a un ritorno modesto all'era psone poi per cosi dire ci saranno pc talmente fuori di testa che macineranno qualsiasi cosa che comprerò anche un portatile o un fisso per giocare quando saranno invecchiate le next gen ovvio
il mio motivo è che ho pochi soldi e se con 400 euro compro un pc ^^ di fascia altissima next gen e che dura anche i suoi 5-6 anni senza ricorrere a upgrades ma grazie a bravi sviluppatori di portare il gioco ad alti livelli e su nuove frontiere posso assicurare che chi rimarra su pc avrà il suo bel da fare a upgradare ogni due anni ... scendere a compromessi per giocare anche a 30fps con risoluzioni esagerate e un po' di poligoni in più....questa la mia esperienza su pc...:stordita:
quindi tu sei per la console.... abbandoneresti il pc? in termini di costi, hai pienamente ragione, ma come giocabilità?
cristiankim
23-11-2013, 11:35
Un presa per il c***, in particolar modo per chi le sta comprando al lancio.
Titoli da 60 euro a botta, e online a pagamento..
Hardware che fa già pena.
La comodità del divano più tv ce l'ho già col mio pc, e i 1080p continuerò a sfruttarli tutti. Le esclusioni del pc per i titoli multipiattaforma saran sempre più rari, l'hanno dimostrato ampiamente moltissimi recenti porting di anche classici giochi only console.
Non sopporto il limite allo sviluppo che già dimostrano ampiamente.
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
è ora di comprare una console ecco... spero che steam comunque continui il suo lavoro anche su playstation, che è molto potente e facilissima in confronto alla 2 e 3 versione da programmare... raga, io spero a un ritorno modesto all'era psone poi per cosi dire ci saranno pc talmente fuori di testa che macineranno qualsiasi cosa che comprerò anche un portatile o un fisso per giocare quando saranno invecchiate le next gen ovvio
il mio motivo è che ho pochi soldi e se con 400 euro compro un pc ^^ di fascia altissima next gen e che dura anche i suoi 5-6 anni senza ricorrere a upgrades ma grazie a bravi sviluppatori di portare il gioco ad alti livelli e su nuove frontiere posso assicurare che chi rimarra su pc avrà il suo bel da fare a upgradare ogni due anni ... scendere a compromessi per giocare anche a 30fps con risoluzioni esagerate e un po' di poligoni in più....questa la mia esperienza su pc...:stordita:
partendo dal presupposto che comunque un pc non esclude una console, direi che il problema economico non è secondario. è anche vero che assemblando un pc da 800 euro con un pò di testa, poi non spendi chissà quali capitali e intanto vai avanti un paio d'anni almeno a giocare bene. considera che vai sempre a risparmiare sui giochi e che ormai una scheda video da 200 euro fa quello che faceva una scheda da 500 euro 7-8 anni fa:ti fa giocare più che bene a tutto, se non sei alla ricerca della luna.
inoltre i titoli più divertenti e con un gameplay interessante spesso, oltre a esiste solo su pc, non sono tripla A esosi dal punto di vista prestazionale.
per esempio e per citarne uno, ultimamente sono tornato su unepic, gioco che non richiede una titan ma tiene incollati al video come ai vecchi tempi..penso che un pcista potrebbe andare avanti anni con giochi underground da 10-15 euro massimo, divertendosi di più rispetto a spendere 70 euro al mese su console per una versione -castrata- del cod di turno.
momo-racing
23-11-2013, 12:29
penso che vedremo gli stessi giochi con grafica più figa il che renderà ancora più florido il futuro degli indie
penso che avrò bisogno di fare un upgrade del pc ma poi sarò di nuovo a posto per altri 5-6 anni.
penso che la vera next-gen intesa come passo in avanti dei videogame l'avremo con periferiche tipo l'oculus rift e non con le nuove console.
http://i.imgur.com/u8YeEjb.gif
:D :D :D
questa è poesia aahhah:sofico: e anche le varie argomentazioni fornite dai vari utenti offrono molti spunti bravi!
Giovannino
23-11-2013, 13:44
Le nuove console escono già vecchie rispetto agli attuali PC, però per lo meno garantiranno porting su PC di giochi un pelo più evoluti rispetto a quelle vecchie... magra consolazione per noi pcisti.
Servivano come l'aria all'evoluzione dei giochi per PC, e comunque una PS4 in sala me la metto :)
Prima di dire che nascono vecchie, e parlo più che altro di PS4 dato che One è castratissimo, aspettiamo di vedere i VERI Team cosa riusciranno a tirar fuori...
29Leonardo
23-11-2013, 19:04
Come le vedo? Come sempre, valide compagne da affiancare al pc che considero solo per le esclusive, non saranno mai per me l'unica fonte per il gaming.
Però io sono un caso a parte dato che mi interesso al 99% dei generi di giochi :asd:
Phenomenale
23-11-2013, 19:31
Quale nextgen?
Ma hai aperto il topic solo per farti due risate sulle risposte o cosa?
Guardate che a rigor di logica lamentarsi della poca potenza che c'è, è stupido: la potenza che hanno basterà a raggiungere il fotorealismo o quasi... insomma se crysis 3 castrato gira sulle vecchie console, con il nuovo hardware fra qualche anno potrebbe non esistere più la distinzione fra reale e virtuale (ok, magari esagero...:D ).
Anche solo pensare che passiamo da 500 MB di ram a 8 GB è qaulcosa che mette i brividi se pensate alle potenzialità...
alexbilly
23-11-2013, 20:49
Guardate che a rigor di logica lamentarsi della poca potenza che c'è, è stupido: la potenza che hanno basterà a raggiungere il fotorealismo o quasi... insomma se crysis 3 castrato gira sulle vecchie console, con il nuovo hardware fra qualche anno potrebbe non esistere più la distinzione fra reale e virtuale (ok, magari esagero...:D ).
Anche solo pensare che passiamo da 500 MB di ram a 8 GB è qaulcosa che mette i brividi se pensate alle potenzialità...
a me vengono i brividi nel pensare ad un gioco che costa minimo 60 euro. Ed un secondo pad con tutti quegli schermini vari... quanto verrà a fare? No non esiste proprio.
MarioMas
23-11-2013, 21:01
che i pc non sono vincolati dalle console, possono anche non uscire per mè, frega niente anche perchè sarà 3 anni che non compro un gioco multipiattaforma quindi per mè le console non esistono
per altro le console sono un flagello per i simulatori che amiamo :D
90% dei giochi che mi interessano sono PC only quindi penso mi cambiera poco.
Io vi posto invece una mia riflessione nata già con la vecchia xbox360 e che mi pare rimanga anche con la nuova versione: bene abbiamo le console, ma veramente abbiamo le console ?
Alla fine cosa è rimasto di realmente console se non la comodità di poterlo mettere più comodamente vicino alla tv e un pugno di esclusive ?
Presi la 360 per il classico ragionamento, mi sbatto di meno per i giochi utilizzando una macchina specifica invece del pc anche se forse sacrifico un pò di grafica (ma per me la grafica non è un fattore così decisivo nei giochi anche se va da se che più bella è meglio è) e mi sono ritrovato con una console dove infili un gioco ed ASPETTI prima di giocare (sbkx mi pare mi permetteva anche di uscire a fare una passegiata prima di caricare ed il lettore funzionava benissimo), frame rate inaccettabili per una CONSOLE, ovvero non volevo sbattimenti e mi sono ritrovato ad accettare rallentamenti in giochi vari (gta4 su tutti) e senza possibilità di cambiare qualcosa; su una macchiina dedicata questa cosa non può esistere, pena la sua completa inutilità. Ed in effetti ho rivenduto la xbox tra l'altro a buon prezzo grazie al fatto che il lettore che montava permetteva di modificare la console e scaricare i giochi (a proposito di pirateria.....).
Oggi ho visto una video recensione su xboxone e vedo che adesso i giochi si devono pure installare e scaricare (Ryse 47 gb ! non ho nessun gioco su steam così grande) allungando di brutto i tempi per giocare; tralasciamo ormai le numerose patch ed aggiornamenti vari con connesione internet ormai obbligatoria (ripeto parliamo di console....). E quindi ripeto la domanda: abbiamo delle console ? Sono giustificate da un pugno di esclusive ? A me sembrano solo dei sottocloni di un pc (nel corso degli anni questo sono diventate , con l'unica eccezione forse delle Nintendo che può essere ancora intesa come una vera console) che paradossalmente hanno portato il beneficio solo al mondo pc semplificando il sottoambiente dei giochi ed evitando tutti i problemi che in teoria c'erano prima (una marea di driver, schede video non supportate da ogni gioco, cambio necessario addirittura annuale per giocare decentemente). Sostanzialmente adesso basta una scheda video medio alta per farsi tranquillamente un'intera generazione di console senza problemi.
Più che di next generation parlerei di alternative generation a questo punto, mi sembrano sotto pc depotenziati nelle funzioni che perdono tutte le caratteristiche che invece dovrebbero essere proprie di un console e sono sicuro che andando avanti i problemi di frame rate nasceranno da metà vita in poi anche su questa generazione.
Quindi sposto la domanda iniziale provocatoriamente: esistono console ? Ne avremo mai di console realmente next generation ?
P.s: seppur il tono possa sembrare "flammatorio" non è quest l'intenzione, è una riflessione nata dal contatto diretto e dalla delusione di vedere come certe cose che dovrebbero essere scontate ormai non lo sono più.
Ashgan83
24-11-2013, 05:35
penso che vedremo gli stessi giochi con grafica più figa il che renderà ancora più florido il futuro degli indie
penso che avrò bisogno di fare un upgrade del pc ma poi sarò di nuovo a posto per altri 5-6 anni.
penso che la vera next-gen intesa come passo in avanti dei videogame l'avremo con periferiche tipo l'oculus rift e non con le nuove console.
This.
Ryse 47 gb !
Ecco. Le dimensioni dei giochi sono aumentate a dismisura e non avendo seguito molto le diatribe legate alle nuove console mi sto chiedendo a cosa è dovuto questo incremento. Texture e audio? E se si, si nota veramente la differenza in-game rispetto a titoli simili su pc?
Ashgan83
24-11-2013, 09:43
Ecco. Le dimensioni dei giochi sono aumentate a dismisura e non avendo seguito molto le diatribe legate alle nuove console mi sto chiedendo a cosa è dovuto questo incremento. Texture e audio? E se si, si nota veramente la differenza in-game rispetto a titoli simili su pc?
Immagino più che altro le texture, visto che è l'unico fattore che differenziava la produzione dei vg console da quella pc in termini di pesantezza.
MarioMas
24-11-2013, 09:55
penso che vedremo gli stessi giochi con grafica più figa il che renderà ancora più florido il futuro degli indie
penso che avrò bisogno di fare un upgrade del pc ma poi sarò di nuovo a posto per altri 5-6 anni.
penso che la vera next-gen intesa come passo in avanti dei videogame l'avremo con periferiche tipo l'oculus rift e non con le nuove console.
infatti con le 600 euro di un xbox one preferisco comprarmi una schedona di fascia alta spaziale XD
Ashgan83
24-11-2013, 10:15
infatti con le 600 euro di un xbox one preferisco comprarmi una schedona di fascia alta spaziale XD
Tra le due, se proprio dovessi scegliere, prenderei a mani basse la playstation 4.
Comunque non mi riguarda, il prossimo pc che mi farò (l'ultimo l'ho comprato nel 2008, mai aggiornato e scendendo a compromessi riesco ancora a far girare tutto) sarà una steambox.:D
Mr_Gizzy
24-11-2013, 10:59
per il momento niente innovazione grafica "vera", solo tante risorse sprecate alla caxxo...e ne abbiamo di esempi
Concordo appieno, e volevo lasciarci un altro spunto di riflessione... Per raggiungere il top della "vecchia" generazione di console (GTA V e Crysis 3), le software house hanno speso montagne di soldi, riguadagnate con gli interessi certo, ma sempre moltissimi soldi. Io non credo che, verso la fine del ciclo vitale della Next gen, saranno disposte a spendere più del doppio per sfruttare tutto l'hardware a disposizione.
E, quotando un altro utente che non sono riuscito a quotare causa cellulare, anche per me il futuro del gaming PC è Linux, se e quando le software house decideranno di supportarlo appieno :D
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
nonsochisono
24-11-2013, 12:07
Cosa ne penso? AHAHAHAHAHA
topgun90
24-11-2013, 12:42
Molti parlano di costi per quanti riguarda il pc...io non ho fatto i conti precisi,ma secondo me quello che spendi in piu' in hardware lo riguadagni in divertimento: 10 euro al mese per giocare online (consoles) piu' 60/70 euro per gioco...su pc non abbiamo alcun abbonamento da pagare e in piu' si risparmia moltissimo comprando su steam o vari rivenditori durante i saldi...e sono tutti giochi nuovi e non vecchi di mille anni!Alla fine quello che non spendi in una volta,lo fai durante gli anni...e sinceramente non faccio un upgrade del mio pc da circa 5 anni...ok non gioco in full hd,ma faccio girare tutti i giochi a dettagli alti/ultra in hd ready con frame rate accettabili.....e 5 anni fa non ho speso una follia,ma quasi quanto il costo di una xone!Personalmente mi accontento e mi diverto tantissimo!
Quindi il fattore next gen,è solo un fattore di marketing per attirare le masse e continuare a spillare soldi alla gente che vive ancora sull'onda che il pc va cambiato ogni mese a costi proibitivi!Peccato che nella loro scatoletta ci sia un vero proprio pc....ormai anche sony e microsoft si sono arrese!
system450
24-11-2013, 13:55
Il bello è che hanno tanto sbandierato il fullhd e con quei chip grafici che ci hanno messo dentro, il fullhd a 60 fps (e tante volte anche a 30) se lo possono sognare a meno di non scendere a compromessi.
Le vere console con hardware ultra potente e addirittura superiore ai PC del periodo non esistono più.
Ci ficcano dentro chip economici per guadagnarci il più possibile... è finita l'era delle vendite in perdita per recuperare poi sulle vendite del software.
Ci guadagneranno sempre e comunque.
Tanto chi si accorge che il gioco gira a 720p upscalato a 1080p ?
Chi si accorge che i filtri non sono attivi ?
:rolleyes:
Il bello è che hanno tanto sbandierato il fullhd e con quei chip grafici che ci hanno messo dentro, il fullhd a 60 fps (e tante volte anche a 30) se lo possono sognare a meno di non scendere a compromessi.
Le vere console con hardware ultra potente e addirittura superiore ai PC del periodo non esistono più.
Ci ficcano dentro chip economici per guadagnarci il più possibile... è finita l'era delle vendite in perdita per recuperare poi sulle vendite del software.
Ci guadagneranno sempre e comunque.
Tanto chi si accorge che il gioco gira a 720p upscalato a 1080p ?
Chi si accorge che i filtri non sono attivi ?
:rolleyes:
ma anche chi si accorge che i filtri fanno pena..quasi nessuno, ma qui ribadisco il solito concetto che i pc sono troppo, troppo complicati da usare per giocare, in riferimento a un utenza "media" che ha un portatile per fb, una console scassata , un tablet e uno smartphone (+ un fidanzato/a e un cane).
inoltre siamo in un periodo dove ormai chiunque, quando parla di "PC", pensa a un portatile o a un tablet.
le cose da fare per giocare su pc sfruttando per bene l'hw e i giochi (avendo quindi quel 'quid' rispetto alle console) sono troppe e troppo complicate...partendo dal fatto che bisogna ACCORGERSI che c'è una differenza.
aggiorno il solito elenco che tiro sempre fuori in occasioni come queste :asd:
-scegliere ed assemblare componente per componente un pc adatto allo scopo (e già qui serve minimo un amico a consigliare)
-fare manutenzione mensile al pc (aprirlo,scollegare la vga per pulirla etc etc)
-saper tenere in ordine un pc che si usa anche per giocare, non come vedo a casa di amici/amiche che dopo 2 mesi ci sono più trojan e virus che spazio libero sull'hd..come li prendano non si sa, io manco se apro 102 schede di siti porno multi link e altre 50 di crack per violare il pentagono riesco a far entrare quella roba..loro riescono a giustificarsi con "sono andato/a a scaricare un mp3 visto che emule non funziona e torrent non lo so usare". bene. pensavo che eri andato/a in un laboratorio batteriologico nudo e pieno di tagli.
-saper tenere aggiornato un pc quando non si conosce il concetto di driver, figurati se gli dici "devi scaricare i 102.3 beta 1.1 dal sito amd per risolvere quel problema"..ti dicono che non sono ingegneri nucleari e tornano ad accendere la console.
-"come faccio a giocare con mouse e tastiera a cod.."
-"cosa sono i filtri, cosa vuol dire che li devo 'forzare'.."figurati se gli dici di rinominare l'eseguibile, gli parli di configurare tool e altre 'gabole' come sweet fx, ENB etc... è tutto aramaico.
-il gioco crasha per qualsiasi motivo, un utente pc immagina la soluzione o la trova in 5 minuti su google, al massimo chiede qui..l'utente casual da console ti assilla tutto il giorno e se non gli risolvi il problema al telefono e in breve ("ho poco credito") è colpa tua (caso da me provato più volte)
-non gli puoi semplicemente dire di andare a cercarsi la patch unofficial 3.32 spiegando che deve seguire le istruzioni (installa tutte le ufficiali tranne l'ultima e tranne il fix della 3.31.): glielo devi fare tu, e anche tutte le volte dopo.
-"da quando windows 7/8 ha fatto l'aggiornamento non mi funziona più X e Y, quindi siccome me l'hai installo tu TU.. primo è responsabilità tua, secondo risolvi subito il 'problema', terzo non ti pago perchè non lo fai "di lavoro",sei solo uno smanettone, anz,i se chiamavo un tecnico pagavo ma almeno non avevo tutti questi problemi"
-"ma come, 1000 euri di pc e non c'è la modalità split screen???". fa ridere ma è sempre uno dei motivi di delusione più grande quando parlo con possessori di console. dopodichè ho giocato a uncharted 3 in split a casa loro e fa tutto schifo, dalla grafica allo split stesso, al controllo via joypad..risposta loro "non sei capace di giocare"
-"ho scaricato un gioco con torrent (e già che imparino a usare torrent è un MIRACOLO) ma vedo 60 iconcine con i libricini..cosa devo fare? mi dice che devo estrarre tutto..cosa vuol dire" e questa è davvero la fine..di tutto...ma è anche il motivo principale per cui alla fin fine si sono fatti convicere a comprare il pc.
alla fine della fiera all'utente medio videogiocatore un pò per passione e un pò per caso, come pc serve solo un tablet per usare fb anche al cesso, uno smart per whats app e altre 2 cose (di cui una è sempre fb), una console per giocare sul divano sul televisore grosso con giochi da 70 euro in quad split con gli amici + birra..punto.ah, dimenticavo il cane e la fidanzata/o.
cut
Ave o Maestro :ave: :ave:
-Mariello-
24-11-2013, 16:53
Premesso che è inutile fare paragoni tra le due piattaforme, chiunque sà che la qualità del PC è irraggiungibile per le console. Molto dipende da ciò che uno cerca nei videogiochi, perchè è indubbio che per avere la qualità massima che si ha con il pc bisogna smanettare tra driver, risoluzioni, filtri e altre robe, infatti basta vedere i thread tecnici (a dire il vero anche quelli ufficiali) in sezione per vedere che molte volte si parla più di questo che del gioco in se.
Con la console, inserisci il disco e via. Certo, devi accontentarti della qualità che trovi, ma non tutti fanno della grafica la discriminante principale per definire la qualità di un gioco o per avere un'esperienza appagante.
A me non dispiacciono le console, infatti alterno console e PC (solo per alcuni tipi di giochi).
Però in qualche post leggo alcune inesattezze, tipo:
infatti con le 600 euro di un xbox one preferisco comprarmi una schedona di fascia alta spaziale XD
10 euro al mese per giocare online (consoles)
system450
24-11-2013, 16:55
cut
Quoto tutto e aggiungo che PURTROPPO è così.
Purtroppo l'individuo medio non sa 'na cippa e vuole tutta la pappa pronta... manco google si sa usare.
Io le console le ho prese solo per i giochi, ma ora è troppo. Mi sa che mi fermo all' xbox 360 a questo punto.
Il fullhd me lo giocherò su PC e non sulle nuove console che sono dei pc castrati !
Quoto tutto e aggiungo che PURTROPPO è così.
Purtroppo l'individuo medio non sa 'na cippa e vuole tutta la pappa pronta... manco google si sa usare.
Io le console le ho prese solo per i giochi, ma ora è troppo. Mi sa che mi fermo all' xbox 360 a questo punto.
Il fullhd me lo giocherò su PC e non sulle nuove console che sono dei pc castrati !
che poi MOLTO meglio se sono pc castrati rispetto a quell'abominio del cell dentro ps3..non tanto per il processore ma per l'idea di metterlo in una console.molto meglio per tutti..tutto sommato sono in grado di far girare (soprattutto ps4) battlefield 4 QUASI come su un pc da gamer
cristiankim
24-11-2013, 19:53
Premesso che è inutile fare paragoni tra le due piattaforme, chiunque sà che la qualità del PC è irraggiungibile per le console. Molto dipende da ciò che uno cerca nei videogiochi, perchè è indubbio che per avere la qualità massima che si ha con il pc bisogna smanettare tra driver, risoluzioni, filtri e altre robe, infatti basta vedere i thread tecnici (a dire il vero anche quelli ufficiali) in sezione per vedere che molte volte si parla più di questo che del gioco in se.
Con la console, inserisci il disco e via. Certo, devi accontentarti della qualità che trovi, ma non tutti fanno della grafica la discriminante principale per definire la qualità di un gioco o per avere un'esperienza appagante.
A me non dispiacciono le console, infatti alterno console e PC (solo per alcuni tipi di giochi).
Però in qualche post leggo alcune inesattezze, tipo:
Ma cavolo... Io mi chiedo, sono l'unico rincoglionito che setta le impostazioni grafiche massimo massimo nei primi 10 min di gioco per poi sbattersene fino a gioco finito?
Cioè dai, il fatto delle impostazioni grafiche è solo un punto a favore, senza dubbi, permette di scalare i giochi in base alle proprie necessità, graficone e magari 30fps, chi invece pretende i 60 fps abbassa la risoluzione o qualche impostazione grafica.
Oggi con steam non sento il bisogno di far nessuna pippa e i problemi sono rarissimi, i driver... ok, lo concedo 30 min ogni mesetto due sono una fatica atroce e ti rovinano l'esperienza (lol).
La verità è che se non sei il classico giocatore pc che nota il peletto del naso gli sbattimenti su pc non sono più che su console... Almeno oggi 2013.
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Quoto in pieno, da circa 5-6 anni non è necessario fare alcunchè se non settare all'inizio il livello di qualità video se non si vuole sbattersi , mentre rivedere al limite i filtri o la risoluzione se proprio la scheda non ce la fa a gestire un gioco recentissimo in full hd.
Per chi vuole una giocata easy non c'è nemmeno da entrare a settare visto che di base è già tutto ben preimpostato.
E' però vero che in maggioranza la gente ha i pc tenuti da fare schifo e questo è un aspetto decisamente sfavorevole per chi non decide di conoscere un minimo ciò che possiede.
Con la console, inserisci il disco ASPETTI, ASPETTI, ASPETTI e via.
fixed :asd:
Il mercato PC è potenzialmente enorme, solo che devi fare le cose per bene per quel mercato, altrimenti non si spiegherebbe perchè Star citizen, esclusiva Kickstarter PC che usa il Cry engine 3, stia polverizzando ogni record raccimolando la mostruosa cifra di 30 milioni di dollari.
cristiankim
24-11-2013, 22:37
Il mercato PC è potenzialmente enorme, solo che devi fare le cose per bene per quel mercato, altrimenti non si spiegherebbe perchè Star citizen, esclusiva Kickstarter PC che usa il Cry engine 3, stia polverizzando ogni record raccimolando la mostruosa cifra di 30 milioni di dollari.
Se solo la mandria di fanboy e ignoranti si desse una svegliata...
Di persone passate al pc recentemente non ne ho vista neanche una delusa, al contrario tutti soddisfatti e a chiesersi perché non erano passati da tempo al gaming su pc..
Cavolo, io penso di ragionar oggettivamente, e secondo me non c'è paragone tra pc e console, in termini di varietà, risparmio, divertimento, tutto!!
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
il mio migliore amico..ps1-ps2-ps3 avute sempre e solo console...si sta assemblando un pc da gaming con controcassi...
Chissà perchè?
Forse perchè io ogni 3x2 gli dico di mille offerte e sconti su giochi?
Forse perchè ha visto su di un monitor a 1440p Fifa 14 su pc e poi lo ha visto sulla sua tv HD su ps3?
Forse perchè è stufo di essere preso in giro...forse si...
MrBrillio
25-11-2013, 10:33
Ho molti amici consolari, io stesso son tornato su PC dopo 7 anni di Xbox/PS3, e tutti danno le solite ragioni stupide, e cioè che per giocare con un PC bene bisogna spendere un sacco, e che non è comodo, ci si gioca solo sulla scrivania.....io ormai mi son rotto anche le bolas di star lì a spiegare che con un semplice cavo HDMI ci giochi sul TV da millemila pollici, che ormai le installazioni e i settaggi dei giochi sono a prova di pirla, e che bene o male si stà muovendo tutto verso una semplificazione dell utilizzo (basta guardare SteamOS o anche la modalità Big Picture di steam)...però effettivamente rimangono da risolvere molte micro rotture (come diceva qualcuno problemi driver etc...) che magari molti non hanno voglia di star lì a vedere. Cioè dai non ditemi che ci vuole la laurea in ingegneria informatica per risolvere problemini di driver o roba del genere...manca la voglia e stop.
Però personalmente credo che non tornerò mai sulle console proprio perchè veder girare i giochi a 1440p non ha prezzo, la spesa media per un gioco anche appena uscito è mooolto inferiore rispetto a una console, e inoltre su PC hai i vari mod che molte volte aggiungono aspetti veramente interessanti ad alcuni titoli.
Ho visto e provato la "nuova" Xbox, e mentre il proprietario mi guardava con aria soddisfatta come per dire: "Eh che figata?!", tra me e me pensavo che a sto poveraccio avevano fregato 500€ per dargli un prodotto che forse sarebbe stato ottimo 5/6 anni fa.
In sostanza io son convinto che l'utonto medio che il lunedì parla solo di calcio e legge solo la Gazzetta probabilmente una console potrebbe andare anche bene (un buon 50% degli italiani), ma per chi come me vuole il meglio dai giochi probabilmente è obbligato a farsi un pc con i contro caxxi :D
CUT
Tralasciando che mi hai fatto sorridere in piu' di un occasione, sottolineo che e' proprio come dici tu ed e' giusto che le utenze restino in posti diversi e ben distinti tra loro. Un po' come accade nei pranzi di Natale, c'e' il tavolo dei grandi e quello dei piccoli, spesso di plastica e con l'incerata :asd:
Voglio dire, non critico niente e nessuno, ma quando persistono cosi tanti presupposti che differenziano una tipologia di utenza dall'altra e' sacrosanto tenerle distinte e non tentare di mischiarle con mezzi blandi e riciclati. Dare ad ogni community il suo pane quotidiano e' la prima regola. I consolari vogliono inserire il dvd e giocare senza troppi caxxi o fronzoli per la testa? Bene, diamogli quello che cercano senza infarcire troppo i prodotti di chissa' quale spessore. Tanto in fin dei conti leggendo continuamente i loro pareri sembra proprio che il 90% della massa non se ne accorga nemmeno. Inutile quindi raffinare qualcosa che non e' poi in grado di essere recepito.
I giocatori PC vogliono invece tipologie di giochi piu' di rilievo e che siano innovativi? Perfetto, perche' allora riciclare per questo mercato le stesse cose che si hanno su console? Per fare soldi ovviamente, e con il minimo sforzo, ma non e' questo il sistema che vogliamo. Non e' questo che vogliamo vedere sui nostri monitor. I PCisti amano smanettare con i settings video e avere un engine scalabile che permetta a tutti piu' o meno di usufruire del prodotto? Ottimo, ma allora perche' mi chiedo un NFS Rivals esce sul mercato castrato a 30fps e senza nessuna opzione per attivare l'AA...Perche' spesso e volentieri o sei dentro o sei fuori coi requisiti? Non c'e' piu' distinzione tra i mercati e questo e' un fattore estremamente nocivo per entrambe le fasce di utenza.
Escono le nuove console e in tanti di noi si affacciano sul panorama di fronte per studiare la situazione. Non nascondo che anche io riservavo un certo interesse alle nuove scatolette, seppure il mio scetticismo mi sussurrava gia' in anticipo quello che si sta verificando oggi. Vero che una console la si giudica durante l'intero arco della sua vita, ma ad oggi il lancio di questa next generation fa' veramente venire la nausea. Titoli pessimi in ogni frangente, con giusto un paio di riserve tirate per i capelli, frame rate ancora inaccettabile visto i tempi e risoluzioni preistoriche quando sul mercato gia' sono in vendita TV 4K. Pero' leggo i commenti e noto che la gente e' felice, che gia' ha preordinato la sua PS4 2 anni fa' senza sapere come o cosa fosse, che e' soddisfatta dei risultati di vendita, che COD continua a vendere un fottio di copie pure facendo cag4re..leggo di persone che si strappano i capelli pur di avere l'edizione griffata, che sbavano davanti ad una fotina 4x4 che mostra l'orecchio destro di Nathan Drake e capisco di essere diverso. Profondamente diverso. Non piu' adulto ma semplicemente parallelo a tutto questo.
Cosa penso della next gen? Penso che solo un marketing cosi accanito potrebbe definire tale un simile panorama, pur di vendere milioni di materiale plastico a folle indemoniate. L'unica e sola next gen che conosco io e' quella che vedo leggendo di Star Citizen, di titoli come PCars o di indie sviluppati con poche risorse che hanno ancora tanto da dire al mercato di oggi. E se tutto questo esiste solo su PC, allora quello che penso e' che noi siamo NEXT gia' da tanto tanto tempo senza essere per questo mai stati riconosciuti dai media. E il fatto non mi stupisce nemmeno piu' tanto.
-Mariello-
25-11-2013, 12:33
Ma cavolo... Io mi chiedo, sono l'unico rincoglionito che setta le impostazioni grafiche massimo massimo nei primi 10 min di gioco per poi sbattersene fino a gioco finito?
Cioè dai, il fatto delle impostazioni grafiche è solo un punto a favore, senza dubbi, permette di scalare i giochi in base alle proprie necessità, graficone e magari 30fps, chi invece pretende i 60 fps abbassa la risoluzione o qualche impostazione grafica.
Oggi con steam non sento il bisogno di far nessuna pippa e i problemi sono rarissimi, i driver... ok, lo concedo 30 min ogni mesetto due sono una fatica atroce e ti rovinano l'esperienza (lol).
La verità è che se non sei il classico giocatore pc che nota il peletto del naso gli sbattimenti su pc non sono più che su console... Almeno oggi 2013.
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Probabilmente sei l'unico, perchè basta vedere i thread tecnici e si ci sta tutt'altro che 10 minuti. ;)
Quoto in pieno, da circa 5-6 anni non è necessario fare alcunchè se non settare all'inizio il livello di qualità video se non si vuole sbattersi , mentre rivedere al limite i filtri o la risoluzione se proprio la scheda non ce la fa a gestire un gioco recentissimo in full hd.
Per chi vuole una giocata easy non c'è nemmeno da entrare a settare visto che di base è già tutto ben preimpostato.
E' però vero che in maggioranza la gente ha i pc tenuti da fare schifo e questo è un aspetto decisamente sfavorevole per chi non decide di conoscere un minimo ciò che possiede.
Vedi risposta sopra. ;)
fixed :asd:
Vabè, che i tempi di caricamento (in alcuni giochi) sono un problema è indubbio, ma di certo non pregiudicano la godibilità del titolo che si sta giocando.
ma anche chi si accorge che i filtri fanno pena..quasi nessuno, ma qui ribadisco il solito concetto che i pc sono troppo, troppo complicati da usare per giocare, in riferimento a un utenza "media" che ha un portatile per fb, una console scassata , un tablet e uno smartphone (+ un fidanzato/a e un cane).
inoltre siamo in un periodo dove ormai chiunque, quando parla di "PC", pensa a un portatile o a un tablet.
le cose da fare per giocare su pc sfruttando per bene l'hw e i giochi (avendo quindi quel 'quid' rispetto alle console) sono troppe e troppo complicate...partendo dal fatto che bisogna ACCORGERSI che c'è una differenza.
aggiorno il solito elenco che tiro sempre fuori in occasioni come queste :asd:
-scegliere ed assemblare componente per componente un pc adatto allo scopo (e già qui serve minimo un amico a consigliare)
-fare manutenzione mensile al pc (aprirlo,scollegare la vga per pulirla etc etc)
-saper tenere in ordine un pc che si usa anche per giocare, non come vedo a casa di amici/amiche che dopo 2 mesi ci sono più trojan e virus che spazio libero sull'hd..come li prendano non si sa, io manco se apro 102 schede di siti porno multi link e altre 50 di crack per violare il pentagono riesco a far entrare quella roba..loro riescono a giustificarsi con "sono andato/a a scaricare un mp3 visto che emule non funziona e torrent non lo so usare". bene. pensavo che eri andato/a in un laboratorio batteriologico nudo e pieno di tagli.
-saper tenere aggiornato un pc quando non si conosce il concetto di driver, figurati se gli dici "devi scaricare i 102.3 beta 1.1 dal sito amd per risolvere quel problema"..ti dicono che non sono ingegneri nucleari e tornano ad accendere la console.
-"come faccio a giocare con mouse e tastiera a cod.."
-"cosa sono i filtri, cosa vuol dire che li devo 'forzare'.."figurati se gli dici di rinominare l'eseguibile, gli parli di configurare tool e altre 'gabole' come sweet fx, ENB etc... è tutto aramaico.
-il gioco crasha per qualsiasi motivo, un utente pc immagina la soluzione o la trova in 5 minuti su google, al massimo chiede qui..l'utente casual da console ti assilla tutto il giorno e se non gli risolvi il problema al telefono e in breve ("ho poco credito") è colpa tua (caso da me provato più volte)
-non gli puoi semplicemente dire di andare a cercarsi la patch unofficial 3.32 spiegando che deve seguire le istruzioni (installa tutte le ufficiali tranne l'ultima e tranne il fix della 3.31.): glielo devi fare tu, e anche tutte le volte dopo.
-"da quando windows 7/8 ha fatto l'aggiornamento non mi funziona più X e Y, quindi siccome me l'hai installo tu TU.. primo è responsabilità tua, secondo risolvi subito il 'problema', terzo non ti pago perchè non lo fai "di lavoro",sei solo uno smanettone, anz,i se chiamavo un tecnico pagavo ma almeno non avevo tutti questi problemi"
-"ma come, 1000 euri di pc e non c'è la modalità split screen???". fa ridere ma è sempre uno dei motivi di delusione più grande quando parlo con possessori di console. dopodichè ho giocato a uncharted 3 in split a casa loro e fa tutto schifo, dalla grafica allo split stesso, al controllo via joypad..risposta loro "non sei capace di giocare"
-"ho scaricato un gioco con torrent (e già che imparino a usare torrent è un MIRACOLO) ma vedo 60 iconcine con i libricini..cosa devo fare? mi dice che devo estrarre tutto..cosa vuol dire" e questa è davvero la fine..di tutto...ma è anche il motivo principale per cui alla fin fine si sono fatti convicere a comprare il pc.
alla fine della fiera all'utente medio videogiocatore un pò per passione e un pò per caso, come pc serve solo un tablet per usare fb anche al cesso, uno smart per whats app e altre 2 cose (di cui una è sempre fb), una console per giocare sul divano sul televisore grosso con giochi da 70 euro in quad split con gli amici + birra..punto.ah, dimenticavo il cane e la fidanzata/o.
:asd: merda se è vero! :asd:
cristiankim
25-11-2013, 13:08
Probabilmente sei l'unico, perchè basta vedere i thread tecnici e si ci sta tutt'altro che 10 minuti. ;)
Vedi risposta sopra. ;)
Vabè, che i tempi di caricamento (in alcuni giochi) sono un problema è indubbio, ma di certo non pregiudicano la godibilità del titolo che si sta giocando.
Per questi giocatori è quasi un piacere smanettare con le impostazioni grafiche, fare down scaling, sweetfx o come si chiamano, chi come me si è assemblato un sistema per giocare bene, per giocare i 10 minuti sono troppi, manco 30 secondi.
Su steam ho parecchi amici aggiunti che tra forum sopratutto hanno deciso di dare una possibilità al pc gaming e quelle tante rotture e dilazioni di tempo infinite per avviare un gioco non ne hanno mai parlato, al contrario in pochi mesi hanno raccolto già 40/50 titoli e non sanno da quale cominciare. Rimangono pietrificati a veder girar bf3/4 su pc e comunque non stanno ad installare fraps per vedere quel cavolo di numerino.
Non mi sembra il caso di geralizzare in questo modo.. Le pugnette e magari il gioco che non si avvia possono capitare, anche se è da mooolto tempo che non succede a me, probabilmente merito di steam e dell'ottimo supporto però al 90% basta una ricerchina o chiedere al supporto del forum, o l'hub della comunità e la risposta è quasi sicura.
Ps come se le rotture e le attese su console non fossero.
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Tralasciando che mi hai fatto sorridere in piu' di un occasione, sottolineo che e' proprio come dici tu ed e' giusto che le utenze restino in posti diversi e ben distinti tra loro. Un po' come accade nei pranzi di Natale, c'e' il tavolo dei grandi e quello dei piccoli, spesso di plastica e con l'incerata :asd:
Voglio dire, non critico niente e nessuno, ma quando persistono cosi tanti presupposti che differenziano una tipologia di utenza dall'altra e' sacrosanto tenerle distinte e non tentare di mischiarle con mezzi blandi e riciclati. Dare ad ogni community il suo pane quotidiano e' la prima regola. I consolari vogliono inserire il dvd e giocare senza troppi caxxi o fronzoli per la testa? Bene, diamogli quello che cercano senza infarcire troppo i prodotti di chissa' quale spessore. Tanto in fin dei conti leggendo continuamente i loro pareri sembra proprio che il 90% della massa non se ne accorga nemmeno. Inutile quindi raffinare qualcosa che non e' poi in grado di essere recepito.
I giocatori PC vogliono invece tipologie di giochi piu' di rilievo e che siano innovativi? Perfetto, perche' allora riciclare per questo mercato le stesse cose che si hanno su console? Per fare soldi ovviamente, e con il minimo sforzo, ma non e' questo il sistema che vogliamo. Non e' questo che vogliamo vedere sui nostri monitor. I PCisti amano smanettare con i settings video e avere un engine scalabile che permetta a tutti piu' o meno di usufruire del prodotto? Ottimo, ma allora perche' mi chiedo un NFS Rivals esce sul mercato castrato a 30fps e senza nessuna opzione per attivare l'AA...Perche' spesso e volentieri o sei dentro o sei fuori coi requisiti? Non c'e' piu' distinzione tra i mercati e questo e' un fattore estremamente nocivo per entrambe le fasce di utenza.
Escono le nuove console e in tanti di noi si affacciano sul panorama di fronte per studiare la situazione. Non nascondo che anche io riservavo un certo interesse alle nuove scatolette, seppure il mio scetticismo mi sussurrava gia' in anticipo quello che si sta verificando oggi. Vero che una console la si giudica durante l'intero arco della sua vita, ma ad oggi il lancio di questa next generation fa' veramente venire la nausea. Titoli pessimi in ogni frangente, con giusto un paio di riserve tirate per i capelli, frame rate ancora inaccettabile visto i tempi e risoluzioni preistoriche quando sul mercato gia' sono in vendita TV 4K. Pero' leggo i commenti e noto che la gente e' felice, che gia' ha preordinato la sua PS4 2 anni fa' senza sapere come o cosa fosse, che e' soddisfatta dei risultati di vendita, che COD continua a vendere un fottio di copie pure facendo cag4re..leggo di persone che si strappano i capelli pur di avere l'edizione griffata, che sbavano davanti ad una fotina 4x4 che mostra l'orecchio destro di Nathan Drake e capisco di essere diverso. Profondamente diverso. Non piu' adulto ma semplicemente parallelo a tutto questo.
Cosa penso della next gen? Penso che solo un marketing cosi accanito potrebbe definire tale un simile panorama, pur di vendere milioni di materiale plastico a folle indemoniate. L'unica e sola next gen che conosco io e' quella che vedo leggendo di Star Citizen, di titoli come PCars o di indie sviluppati con poche risorse che hanno ancora tanto da dire al mercato di oggi. E se tutto questo esiste solo su PC, allora quello che penso e' che noi siamo NEXT gia' da tanto tanto tempo senza essere per questo mai stati riconosciuti dai media. E il fatto non mi stupisce nemmeno piu' tanto.
non farei divisioni settarie o questioni di superiorità umana, dico solo che ho sempre a che fare con persone che giocano sulle console e che risultano praticamente "inconvertibili" al gaming su pc per 1000 motivi...mi piace ricordare QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=CZptbUooHbk) video per una descrizione generale dei soggetti :)
sono persone che in realtà giocano anche su pc, anzi, sono lo zoccolo duro della gran parte dell'utenza giocante pc , cioè fanno parte di quelle decine di milioni di persone attaccate ai flash game su fb, piuttosto che ai poker online. per tutte queste persone la potenza di ps3/XO basta e avanza.
onestamente non credo che vengano presi in giro, perchè il loro concetto di giocare non è pensare all'AA multicampione, i 1080p nativi o che la banda passante è troppo poca, piuttosto che il processore scadente..vengono solo assecondati con macchine che hanno un discreto hw, fanno diverse cose sul lato multimediale, non hanno troppe scocciature e costano relativamente poco pure al lancio.
siccome per ogni persona che ha un pc conoscendo l'esatto numero di stream processor o cuda core della sua vga ce ne sono almeno 10 che non sanno nemmeno di che marca sia la propria scheda (spesso integrata), ecco che la console vince facile, come è giusto che sia.
La verità è che se non sei il classico giocatore pc che nota il peletto del naso gli sbattimenti su pc non sono più che su console... Almeno oggi 2013.
il problema è che "il classico" giocatore pc il peletto nel naso lo nota. a volte costruisce tutto il pc per il peletto nel naso e compra certi giochi a cui poi giocherà pochissimo, per vedere il peletto nel naso senza aliasing..è l'esagerazione dalla parte opposta.
inoltre non sottovaluterei l'aggiornamento dei driver, che richiede conoscenze "avanzate":
1)capire che bisogna selezionare (desktop graphics) fra le tante opzioni (sito AMD)
2)sapere marca e modello/serie della vga del proprio pc
3)conoscere il sistema operativo che si usa (versione/32/64bit)
poi c'è la disintallazione/installazione su cui gli stessi pciisti hanno 2 o 3 scuole di pensiero.
poi deve funzionare il joypad perchè magari quelli microsoft per xbox non gli va nemmeno bene.
a parte questo secondo me è un errore parlare di next gen riferendosi ai pc (aspettandosi quindi prestazioni top gamma assolute a meno di 500 euro), mentre fa testo l'articolo pubbicato qui proprio oggi a firma rosario grasso, alla fine il giocatore console o la famiglia non è interessata alle tecnica di AA ma al poter fruire di tutto (videogiochi, comunicazione voip, u tube, etc) senza manco muovere un braccio dal divano..e in questo credo che le console siano superiori ai pc, soprattutto per semplicità di utilizzo.
-Mariello-
25-11-2013, 13:26
io controllo i paramentri grafici al primo avvio e al max li dimuisco ma poi per il resto del gioco non vado piu' a spaccarmi la testa per il pelo sull'uovo....
Ciao
Ma tu sei l'eccezione che conferma la regola.
Ripeto, basta vedere i thread tecnici sui giochi per otare come le impostazioni ssembrano essere più importanti del gioco stesso.
Discorso lungo :P
I veri giocatori giocano su pc. non c'e' da dire altro.......
Unico neo che trovo e' che dovrebbero mettersi d accordo e creare una unica piattaforma di vendita... e' un po' na palla avere steam, origin, uplay, .... magari direttamente a livello di so e non 3 parti....
I driver non sono piu' un problema secondo me in quanto basta fare update alla beta sempre.
Inoltre i giochi mai prenderli e giocarli al dayone ma aspettare 1 mesetto in quanto escono sempre in beta e solo dopo un paio di patch sono giocabili vedi ac4, batman,.....
I consolari esistono perche' non esistono solo informatici e smanettoni... esistono anche bambini o gente che non vuole capire niente di pc e vuole anche se a prezzo pieno prendere il cd\gioco accendere la console e via....
Pensate la maggior parte dei padri con figli.... o ai il tempo o prendi una console....
Per capire la differenza giocate a ghosts con il gamepad e con il mouse....
ciauzzzz
I veri videogiocatori giocano e basta, indipendentemente dalla piattaforma.
Lasciamo perdere il discorso di bambini e genitori perchè non ha senso, come se su console giocano solo i minorenni...:asd:
Per questi giocatori è quasi un piacere smanettare con le impostazioni grafiche, fare down scaling, sweetfx o come si chiamano, chi come me si è assemblato un sistema per giocare bene, per giocare i 10 minuti sono troppi, manco 30 secondi.
Su steam ho parecchi amici aggiunti che tra forum sopratutto hanno deciso di dare una possibilità al pc gaming e quelle tante rotture e dilazioni di tempo infinite per avviare un gioco non ne hanno mai parlato, al contrario in pochi mesi hanno raccolto già 40/50 titoli e non sanno da quale cominciare. Rimangono pietrificati a veder girar bf3/4 su pc e comunque non stanno ad installare fraps per vedere quel cavolo di numerino.
Non mi sembra il caso di geralizzare in questo modo.. Le pugnette e magari il gioco che non si avvia possono capitare, anche se è da mooolto tempo che non succede a me, probabilmente merito di steam e dell'ottimo supporto però al 90% basta una ricerchina o chiedere al supporto del forum, o l'hub della comunità e la risposta è quasi sicura.
Ps come se le rotture e le attese su console non fossero.
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Ma infatti non bisogna generalizzare neanche al contrario. Che il giocatore PC medio passi molto tempo sulle impostazioni è indubbio, come è indubbio che su console si ci gioca proprio per evitare sbattimenti e si riesce a chiudere un occhio sulle imperfezioni grafiche.
non farei divisioni settarie o questioni di superiorità umana, dico solo che ho sempre a che fare con persone che giocano sulle console e che risultano praticamente "inconvertibili" al gaming su pc per 1000 motivi...mi piace ricordare QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=CZptbUooHbk) video per una descrizione generale dei soggetti :)
sono persone che in realtà giocano anche su pc, anzi, sono lo zoccolo duro della gran parte dell'utenza giocante pc , cioè fanno parte di quelle decine di milioni di persone attaccate ai flash game su fb, piuttosto che ai poker online. per tutte queste persone la potenza di ps3/XO basta e avanza.
onestamente non credo che vengano presi in giro, perchè il loro concetto di giocare non è pensare all'AA multicampione, i 1080p nativi o che la banda passante è troppo poca, piuttosto che il processore scadente..vengono solo assecondati con macchine che hanno un discreto hw, fanno diverse cose sul lato multimediale, non hanno troppe scocciature e costano relativamente poco pure al lancio.
siccome per ogni persona che ha un pc conoscendo l'esatto numero di stream processor o cuda core della sua vga ce ne sono almeno 10 che non sanno nemmeno di che marca sia la propria scheda (spesso integrata), ecco che la console vince facile, come è giusto che sia.
il problema è che "il classico" giocatore pc il peletto nel naso lo nota. a volte costruisce tutto il pc per il peletto nel naso e compra certi giochi a cui poi giocherà pochissimo, per vedere il peletto nel naso senza aliasing..è l'esagerazione dalla parte opposta.
inoltre non sottovaluterei l'aggiornamento dei driver, che richiede conoscenze "avanzate":
1)capire che bisogna selezionare (desktop graphics) fra le tante opzioni (sito AMD)
2)sapere marca e modello/serie della vga del proprio pc
3)conoscere il sistema operativo che si usa (versione/32/64bit)
poi c'è la disintallazione/installazione su cui gli stessi pciisti hanno 2 o 3 scuole di pensiero.
poi deve funzionare il joypad perchè magari quelli microsoft per xbox non gli va nemmeno bene.
a parte questo secondo me è un errore parlare di next gen riferendosi ai pc (aspettandosi quindi prestazioni top gamma assolute a meno di 500 euro), mentre fa testo l'articolo pubbicato qui proprio oggi a firma rosario grasso, alla fine il giocatore console o la famiglia non è interessata alle tecnica di AA ma al poter fruire di tutto (videogiochi, comunicazione voip, u tube, etc) senza manco muovere un braccio dal divano..e in questo credo che le console siano superiori ai pc, soprattutto per semplicità di utilizzo.
Quoto ogni singola parola.
IN ordine sparso:
V3N0M77 condivido il tuo discorso ma in effetti i 2 mondi sono in parte separati (o dovrebbero esserlo): il pc per sua natura permette più livelli di interazione, si può smanettare per avere l'uber ultra a 120 fps o qualsiasi combinazione, ma si può anche semplicemente premere su avvia senza dover fare nulla (aggiornamenti driver sono praticamente non necessari salvo casi molto specifici, il continuo aggiornamento che facciamo è più una fissazione personale che un'esigenza reale, ripeto salvo casi specifici come ad esempio Bf4 per dirne una) e la cosa bella è che adesso quest'ultima cosa è possibile grazie agli utlimi anni delle console (diciamo da a cavallo tra ps1 e ps2 più o meno). Io ad esempio sono uno di quelli che non gliene frega granchè del dettaglio estremo, mi limito ad impostare il full hd dove non lo faccia in automatico il gioco ed i filtri tendo quasi ad ignorarli in quanto per me è sufficiente il livello raggiunto, come detto da Mariello l'importante è potersi divertire e giocare e basta.
Quello che mi fa storcere il naso sulle console (e che si sta accentuando mano a mano) è che sono le console a smettere di fare le console: il concetto era metto il cd e gioco senza sbattimenti ed altro. In passato difficilmente si avevano problemi di frame rate o di attese a meno di malfunzionamenti evidenti. Oggi invece inserisci il dvd ma non basta per iniziare , si deve attendere qualche minuto ed in alcuni casi vanno tirati giù mb di dati per aggiornare il gioco, per aggiornare la console, ecc e cosa più grave il frame rate non è stabile (sulla nuova gen per il momento è probabile che il problema non si presenti presumo, ma sono sicuro che già entro 2-3 anni faremo i conti con questo), per la mia concezione di console questo non è accettabile.
Ecco la mia critica è che la console sta sovrapponendosi al pc (ma perde in partenza in tal caso) invece di deviare totalmente.
Per le funzioni vocali: temo che ricadiamo nello stesso discorso dello stato dei pc malmessi, non so in quanti lo utilizzeranno o sappiano della sua esistenza, anche lì ci saranno utenti più "adeguati" e chi semplicemente ignorerà tutto. Personalmente utilizzavo il comando vocale per comandare il pc 4 anni fa circa tramite un'estensione del programma ibm dragon naturally speak ( mi pare fosse questo il nome) ma a parte il farsi figo con gli amici dopo un pò l'ho lasciato perdere, su console però è una cosa interessante visto che potrebbe essere utile vista la logistica.
arxangel
25-11-2013, 14:16
Ne penso che continuerò ad usare il PC come ho sempre fatto :D
Fra l' alto ormai la maggior parte dei giochi è ed ancor di più in futuro sarà multiplatform, quindi mi perdo poco.
cristiankim
25-11-2013, 14:39
Ma infatti non bisogna generalizzare neanche al contrario. Che il giocatore PC medio passi molto tempo sulle impostazioni è indubbio, come è indubbio che su console si ci gioca proprio per evitare sbattimenti e si riesce a chiudere un occhio sulle imperfezioni grafiche.
Ma che razza di ragionamento è?
Si ha la possibilità di smanettare anche una settimana di fila, ma se uno vuole giocare non deve far altro che settare un attimo le impostazioni e poi iniziare a divertirsi.
È come dire che il giocatore medio console compra call of duty ogni anno, e sinceramente trai miei amici reali forse un paio non sono dei coddari incalliti, contiuano a compare cod da anni senza fare una piega, e poi ci si chiede come faccia a vendere nonostante le critiche ognipresente, per forza, noi veri appassionati che ci informano quotidianamente siamo una fetta piccola piccola.
Nonostante questo penso che ti sbagli a pensare che ogni giocatore pc sia di quel tipo.
Ovvio che su un forum del genere, informatico tra l'altro di un certo livello gli utenti siano in maggioranza così.
noi veri appassionati che ci informano quotidianamente siamo una fetta piccola piccola.
La sensazione che ho e' che nonsotante tutto la tipologia dell'utente che si informa un po' di piu' e che ama spaziare il suo orizzonte sia negli ultimi tempi in lieve crescita, anche se le regole vengono per forza di cose ancora dettate dalla "massa". Un giorno forse la tendenza cambiera' o almeno cosi spero.
-Mariello-
25-11-2013, 15:51
Ma che razza di ragionamento è?
Si ha la possibilità di smanettare anche una settimana di fila, ma se uno vuole giocare non deve far altro che settare un attimo le impostazioni e poi iniziare a divertirsi.
È come dire che il giocatore medio console compra call of duty ogni anno, e sinceramente trai miei amici reali forse un paio non sono dei coddari incalliti, contiuano a compare cod da anni senza fare una piega, e poi ci si chiede come faccia a vendere nonostante le critiche ognipresente, per forza, noi veri appassionati che ci informano quotidianamente siamo una fetta piccola piccola.
Nonostante questo penso che ti sbagli a pensare che ogni giocatore pc sia di quel tipo.
Ovvio che su un forum del genere, informatico tra l'altro di un certo livello gli utenti siano in maggioranza così.
Se esordisci con "Ma che razza di ragionamento è" già ti poni male, oltretutto quando si parla di cose abbastanza soggettive. Non ci sono ragionamenti giusti o sbagliati, ma solo opinioni personali. ;)
E ripeto, non è una mia idea che il videogiocatore PC passi un sacco di tempo tra le impostazioni, ci sono i thread a dimostrarlo. ;)
Mr_Gizzy
25-11-2013, 15:59
E ripeto, non è una mia idea che il videogiocatore PC passi un sacco di tempo tra le impostazioni, ci sono i thread a dimostrarlo. ;)
Quoto in pieno, a parte rari casi non conosco nessun giocatore PC che si goda un gioco senza star sempre a buttare un occhio a fraps per eventuali cali di framerate o per alzare ancora un po i filtri dato che il framerate glielo consente :D
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Darrosquall
25-11-2013, 16:54
La mia next gen è:
X:Rebirth
Star Citizen
Elite:Dangerous
Mount And Blade 2
Project Eternity
Divinity Sin
Torment 2
Arma 3 quando sarà completo
Battle of Stalingrad
Altri che nemmeno mi ricordo :asd:
ma guarda te che discussione articolata :sofico: adesso leggo tutto!
Mai un Thread pc vs console fù più pulito e argomentato! bravi utenti di HWU!
Darrosquall
25-11-2013, 17:00
io ho letto una riga per ogni post :asd:
-Mariello-
25-11-2013, 17:03
ma guarda te che discussione articolata :sofico: adesso leggo tutto!
Mai un Thread pc vs console fù più pulito e argomentato! bravi utenti di HWU!
Se si riesce a discutere senza obbligatoriamente imporre il proprio pensiero diventa un piacere, altrimenti si rischia di svaccare il thread in un amen. :)
Inviato dal mio GT-I9195
E ripeto, non è una mia idea che il videogiocatore PC passi un sacco di tempo tra le impostazioni, ci sono i thread a dimostrarlo. ;)
Il videogiocatore pc è casual tanto quanto quello console, è per questo che steam ha tanto successo. Chi si mette a smanettare per ore a modificare le texture dei sassi e applicare il "dolce effetto™" non è di certo la maggioranza dei giocatori pc :asd: La maggior parte dei giocatori sceglie tra i classici, consigliati low, medium, high e bon, senza perdere troppo tempo. Non prendere come riferimento il forum, che statisticamente non rispecchia per niente il pubblico pc.
Mr_Gizzy
25-11-2013, 17:37
Il videogiocatore pc è casual tanto quanto quello console, è per questo che steam ha tanto successo. Chi si mette a smanettare per ore a modificare le texture dei sassi e applicare il "dolce effetto" non è di certo la maggioranza dei giocatori pc :asd: La maggior parte dei giocatori sceglie tra i classici, consigliati low, medium, high e bon, senza perdere troppo tempo. Non prendere come riferimento il forum, che statisticamente non rispecchia per niente il pubblico pc.
Ne conosco 5/6 che giocano esclusivamente su PC, e tutti perdono un sacco di tempo nei setaggi, me compreso
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
JuanCarlos
25-11-2013, 17:43
Il videogiocatore pc è casual tanto quanto quello console, è per questo che steam ha tanto successo. Chi si mette a smanettare per ore a modificare le texture dei sassi e applicare il "dolce effetto™" non è di certo la maggioranza dei giocatori pc :asd: La maggior parte dei giocatori sceglie tra i classici, consigliati low, medium, high e bon, senza perdere troppo tempo. Non prendere come riferimento il forum, che statisticamente non rispecchia per niente il pubblico pc.
+1
E, per inciso, che nel giro di neanche 4 pagine si sia già arrivati a teorizzare e celebrare il "giocatore PC in via di estinzione, di nicchia e che si informa perchè è un tipotosto" ci fa capire alla perfezione perchè le console vendono 10 volte di più. Giocano a dettagli più bassi, spendono di più, ma probabilmente si fanno pure meno film nel cervello e pensano di più a divertirsi :asd:
Darrosquall
25-11-2013, 17:44
ma perchè, uno che perde tanto tempo coi settings è un giocatore serio? :asd:
cristiankim
25-11-2013, 17:48
Anche se non son d'accordo su queste statistiche ed etichette associate al pc gamer, l'importante è che chi voglia giocare non sia affatto costretto a smanettare e a perdere tempo su ste cose.
Comunque alla lista dei titoli Darrosquale aggiungici pure sui generis, next gen non solo di nome.
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
certo che a vedere le medie voti dei titoli di lancio delle 2 console nexxt geen ce da ridere proprio :doh:
spaziogames 7 a Killzone shadow fall
4 a knack....3 a fightinh qualcosa :asd:
5 a Ryse of rome....
8 a forza 5 e 7 a dead rising 3....
-Mariello-
25-11-2013, 18:40
certo che a vedere le medie voti dei titoli di lancio delle 2 console nexxt geen ce da ridere proprio :doh:
spaziogames 7 a Killzone shadow fall
4 a knack....3 a fightinh qualcosa :asd:
5 a Ryse of rome....
8 a forza 5 e 7 a dead rising 3....
Secondo me qui il problema è che prima sparavano 9 e 10 come se piovesse! :asd:
+1
E, per inciso, che nel giro di neanche 4 pagine si sia già arrivati a teorizzare e celebrare il "giocatore PC in via di estinzione, di nicchia e che si informa perchè è un tipotosto" ci fa capire alla perfezione perchè le console vendono 10 volte di più. Giocano a dettagli più bassi, spendono di più, ma probabilmente si fanno pure meno film nel cervello e pensano di più a divertirsi :asd:
Assolutamente this.
I giocatori casual esistono, ma a prescindere dalla piattaforma, perchè se uno gioca a call of coso: coso, su pc, ma smanetta con i filtri e perde ore per trovare la migliore illuminazione con il "dolce effetto™", non è che è meno casual di chi lo gioca su console. Solo che chi lo gioca sulle console se lo gode, quello pc invece vede le texture in bassa risoluzione e va sui forum a lamentarsi di quanto sia bistrattato dalle sh, che devono mettergli le texture in hd altrimenti il gioco fa schifo :asd:
Basta vedere nei thread ufficiali quanto poco si parli del gioco in sè e quanto si discuta di dx, texture, aa etc.
http://www.gamersith.com.br/wp-content/uploads/2013/05/7tmSCjo1.gif
NeverKnowsBest
25-11-2013, 19:31
Assolutamente this.
I giocatori casual esistono, ma a prescindere dalla piattaforma, perchè se uno gioca a call of coso: coso, su pc, ma smanetta con i filtri e perde ore per trovare la migliore illuminazione con il "dolce effetto™", non è che è meno casual di chi lo gioca su console. Solo che chi lo gioca sulle console se lo gode, quello pc invece vede le texture in bassa risoluzione e va sui forum a lamentarsi di quanto sia bistrattato dalle sh, che devono mettergli le texture in hd altrimenti il gioco fa schifo :asd:
Basta vedere nei thread ufficiali quanto poco si parli del gioco in sè e quanto si discuta di dx, texture, aa etc.
Il mio punto di vista. Grande, veramente.
cristiankim
25-11-2013, 19:35
Secondo me qui il problema è che prima sparavano 9 e 10 come se piovesse! :asd:
Secondo me il problema è che questi son titoli arrivati giusto in tempo per il dayone col sol scopo di pompare l'uscita delle console, la qualità è di conseguenza questa.
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
-Mariello-
25-11-2013, 19:41
Assolutamente this.
I giocatori casual esistono, ma a prescindere dalla piattaforma, perchè se uno gioca a call of coso: coso, su pc, ma smanetta con i filtri e perde ore per trovare la migliore illuminazione con il "dolce effetto™", non è che è meno casual di chi lo gioca su console. Solo che chi lo gioca sulle console se lo gode, quello pc invece vede le texture in bassa risoluzione e va sui forum a lamentarsi di quanto sia bistrattato dalle sh, che devono mettergli le texture in hd altrimenti il gioco fa schifo :asd:
Basta vedere nei thread ufficiali quanto poco si parli del gioco in sè e quanto si discuta di dx, texture, aa etc.
Perfettamente d'accordo.
Secondo me il problema è che questi son titoli arrivati giusto in tempo per il dayone col sol scopo di pompare l'uscita delle console, la qualità è di conseguenza questa.
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Un problema non esclude l'altro! :D
Assolutamente this.
I giocatori casual esistono, ma a prescindere dalla piattaforma, perchè se uno gioca a call of coso: coso, su pc, ma smanetta con i filtri e perde ore per trovare la migliore illuminazione con il "dolce effetto™", non è che è meno casual di chi lo gioca su console. Solo che chi lo gioca sulle console se lo gode, quello pc invece vede le texture in bassa risoluzione e va sui forum a lamentarsi di quanto sia bistrattato dalle sh, che devono mettergli le texture in hd altrimenti il gioco fa schifo :asd:
Basta vedere nei thread ufficiali quanto poco si parli del gioco in sè e quanto si discuta di dx, texture, aa etc.
Ti do ragione, però a volte sono quegli stessi utenti che spendono grosse cifre per le schede video e vorrebbero (giustamente) avere dei giochi all'altezza delle schede che possiedono.
Poi mettici pure che a volte il gioco "looks bad" e "runs bad", cioè va una schifezza e si vede una schifezza :asd:
Mr_Gizzy
25-11-2013, 22:08
Ti do ragione, però a volte sono quegli stessi utenti che spendono grosse cifre per le schede video e vorrebbero (giustamente) avere dei giochi all'altezza delle schede che possiedono.
Poi mettici pure che a volte il gioco "looks bad" e "runs bad", cioè va una schifezza e si vede una schifezza :asd:
Il punto è che le sh guardano solo al profitto: activision farebbe molto più bella figura o a fare una versione PC degna di questo nome o a non farla proprio/farla uscire in ritardo,come Rockstar con GTA V.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Eh vabbeh , ognuno alla fine fa quello che gli interessa di più,ovviamente chi su pc "insegue" hw sicuramente sarà un giocatore che ricerca la finezza nei settaggi e sarà più evidente in forum cme questo, gli altri ovviamente si sbattono di meno se non hanno problemi.
Con le console il problema non si pone ovviamente quello c'è e quello è.
Dubito però che le figure su citate alla fine non giochino e non si divertano, lo fanno solo in modo differente.
Per quanto riguarda i voti: francamente io non valuto neanche i siti di recensione, nel senso che mi servono per farmi un'idea, al limite leggo le opinioni di utenti che vi hanno giocato (ma occorre capire chi sia l'utente che giudica); ad esempio della next gen leggo peste e corna di Ryse ma questo è un gioco che non mi dispacerebbe provare per pc (non penso di comprare one) da quel pò che ho visto, sarò masochista :asd:
Poi mettici pure che a volte il gioco "looks bad" e "runs bad", cioè va una schifezza e si vede una schifezza :asd:
Pur essendo vero però sono contento della situazione: preferisco mille volte avere "qualche porting" fatto non proprio benissimo che tornare alla situazione pre-console (un inferno). Se poi le sh facessero i porting come si deve non è che mi scandalizzerei però......
Assolutamente this.
I giocatori casual esistono, ma a prescindere dalla piattaforma, perchè se uno gioca a call of coso: coso, su pc, ma smanetta con i filtri e perde ore per trovare la migliore illuminazione con il "dolce effetto™", non è che è meno casual di chi lo gioca su console. Solo che chi lo gioca sulle console se lo gode, quello pc invece vede le texture in bassa risoluzione e va sui forum a lamentarsi di quanto sia bistrattato dalle sh, che devono mettergli le texture in hd altrimenti il gioco fa schifo :asd:
Basta vedere nei thread ufficiali quanto poco si parli del gioco in sè e quanto si discuta di dx, texture, aa etc.
più di cod l'esempio migliore è bf4 o il 3, un gioco che non piace nemmeno ai suoi sostenitori ma ci sono 20 mila pagine di thread ed è stato comprato dall'utenza pc quasi solo per la grafica. almeno cod di solito ha un single decente.
Ti do ragione, però a volte sono quegli stessi utenti che spendono grosse cifre per le schede video e vorrebbero (giustamente) avere dei giochi all'altezza delle schede che possiedono.
Poi mettici pure che a volte il gioco "looks bad" e "runs bad", cioè va una schifezza e si vede una schifezza :asd:
Per me l'unico obbligo delle sh è far uscire i giochi stabili. Se poi uno ha speso tanto per il pc non può prendersela con la sh , che magari più che sulla grafica, per il suo gioco, punta giustamente su aspetti più importanti come storia e gameplay. La maggioranza dei pc dei giocatori è di molto inferiore al pc medio dell'utente di hwupgrade, quindi una sh farà un gioco che sfrutti quelle configurazioni base, lasciando perdere quel 2% di giocatori con il pc da 2000 euro. L'utente medio di hwupgrade deve capire che delle texture dei sassi frega niente a nessuno, perchè al posto di perdere tempo con i settaggi il giocatore, appunto, gioca.
E compratevi un giochino come desktop dungeons, che è fatto con unity, lo giocate in finestra ma vi terrà impegnati per tante e divertenti ore :sofico:
Darrosquall
25-11-2013, 23:20
Per me l'unico obbligo delle sh è far uscire i giochi stabili. Se poi uno ha speso tanto per il pc non può prendersela con la sh , che magari più che sulla grafica, per il suo gioco, punta giustamente su aspetti più importanti come storia e gameplay. La maggioranza dei pc dei giocatori è di molto inferiore al pc medio dell'utente di hwupgrade, quindi una sh farà un gioco che sfrutti quelle configurazioni base, lasciando perdere quel 2% di giocatori con il pc da 2000 euro. L'utente medio di hwupgrade deve capire che delle texture dei sassi frega niente a nessuno, perchè al posto di perdere tempo con i settaggi il giocatore, appunto, gioca.
E compratevi un giochino come desktop dungeons, che è fatto con unity, lo giocate in finestra ma vi terrà impegnati per tante e divertenti ore :sofico:
se va beh, fantascienza, tipo su Rebirth che rompono le scatole perchè gira sui 30 frame,ed è un gioco di commerciare :asd:
se va beh, fantascienza, tipo su Rebirth che rompono le scatole perchè gira sui 30 frame,ed è un gioco di commerciare :asd:
Infatti per i giochi basati sul commercio già le animazioni per me sono di troppo :asd: Ricordo con quel mezzo capolavoro di port royale le ore passate a trafficare tabacco e zucchero tra le isolette, evitando gli scontri navali in modalità action, che per quanto divertenti dopo un po' diventavano solo una perdita di tempo tra la movimentazione di un carico di cotone e la vendita del grano in magazzino. Roba fattibilissima anche con una tabella excel e un cd di musiche caraibiche in sottofondo :asd:
Dreammaker21
26-11-2013, 09:19
Bha, a me della newgen, interessa fino ad un certo punto. L'importate è avere buoni titoli che coniughino trama e gameplay e sono molto più felice dell'affermarsi del crowd funding che delle nuove console.
ndrmcchtt491
26-11-2013, 09:54
Per me l'unico obbligo delle sh è far uscire i giochi stabili. Se poi uno ha speso tanto per il pc non può prendersela con la sh , che magari più che sulla grafica, per il suo gioco, punta giustamente su aspetti più importanti come storia e gameplay. La maggioranza dei pc dei giocatori è di molto inferiore al pc medio dell'utente di hwupgrade, quindi una sh farà un gioco che sfrutti quelle configurazioni base, lasciando perdere quel 2% di giocatori con il pc da 2000 euro. L'utente medio di hwupgrade deve capire che delle texture dei sassi frega niente a nessuno, perchè al posto di perdere tempo con i settaggi il giocatore, appunto, gioca.
E compratevi un giochino come desktop dungeons, che è fatto con unity, lo giocate in finestra ma vi terrà impegnati per tante e divertenti ore :sofico:
quoto sopratutto l' ultima parte, ed è per questo che stò forum da un po' di tempo a stà parte è diventato uno SCHIFO, sui thread il 99,9% dei post sono sulla grafica e su come applicare lo schifo di sweetfx, da subito anche su giochi fortemente orientati al mp, su alcuni thread è un continuo, si credono giocatori pc quando poi giocano a titoli multipiattaforma...
giocate con photoshop e fate prima o uscite che il mondo è grande...
Nextgen comunque è riferita alle console, non al PC... perché qui eravamo nextgen già nel 2007 con Crysis (moddato poi...).
Concordo col giudizio sul forum, ma anche su console la menano non poco con la grafica... praticamente un mese non si è parlato altro del presunto Full HD di CoD coso: coso su PS4 e a 720p su X1... du' palle :asd:
JuanCarlos
26-11-2013, 10:13
si credono giocatori pc quando poi giocano a titoli multipiattaforma...
Senza voler fare polemica con ndrmcchtt491, non è una critica rivolta a lui personalmente, ma non capisco questa cosa di "essere giocatori PC" :asd: uno gioca... ed è un gamer. Poi c'è chi è più attratto da una cosa piuttosto che da un'altra, dalle prestazioni o dalla storia, dalla grafica o dal gameplay, ma non vedo perchè farne una questione di "categorie".
Se a qualcuno piace CoD che ci giochi, non per questo deve essere sbeffeggiato... certo, la questione è diversa se si inizia a dire che è il miglior simulatore del mondo (:asd:) ma non capisco perchè abbiamo, in vari campi, la necessità di elevare quello che facciamo noi e denigrare quello che fanno gli altri.
Il giocatore PC ha un controllo maggiore sul prodotto, è vero... può moddare il gioco, modificare il .ini, il FoV, applicare texture, tutto quello che volete. Quello console sceglie semplicemente l'esperienza più immediata, è un modo di vederla. La situazione potrà anche essere migliorata tanto, ma non ditemi che i PC sono immediati come le console. O meglio, lo sono (a volte) per noi che scegliamo di approfondire certi argomenti, ma come diceva T_zi poco fa, è fuorviante pensare che l'utente di HWU sia il gamer medio.
C'è gente che non sa neanche aggiornare la dashboard della 360... e non perchè siano stupidi, non lo sono assolutamente, ma non hanno il minimo interesse nel sapere come si fa, vogliono mettere il disco e giocare, stop. Quante cose non riscuotono il minimo interesse in voi? E poi magari quando giocano sono quelli che trovano sistematicamente tutti gli achievement e giocano 10 volte a tutti i livelli di difficoltà, mentre io finito una volta il gioco lo disinstallo e tanti saluti :asd:
ndrmcchtt491
26-11-2013, 10:30
Se a qualcuno piace CoD che ci giochi, non per questo deve essere sbeffeggiato... certo, la questione è diversa se si inizia a dire che è il miglior simulatore del mondo (:asd:) ma non capisco perchè abbiamo, in vari campi, la necessità di elevare quello che facciamo noi e denigrare quello che fanno gli altri.
hai centrato il punto: si denigra chi ha una console, cioè chi gioca lo stesso gioco su console invece che su pc, come se il giocatore pc, che ha speso 2000€ fosse poi molto intelligente, perchè poi si lagna...
premetto che non ho mai avuto una console, (non ho neanche il pad per dire) ma leggo in stò forum tante denigrazioni sul giocatore console perchè appunto gioca lo STESSO gioco su console frasi del tipo : ma come si fà a giocare a 30fps, a 800*600 blablabla... quando poi il gamepaly, che è il fulcro di qualsiasi gioco è IDENTICO, per questo non bisogna prendere questo forum come riferimento, come diceva qualche utente post fà.
per mè invece, secondo il mio parere è proprio il giocatore che gioca con la scatoletta il vero videogiocatore: installa e gioca senza rompersi le palle con l' fsgxslmaa a 8x e sweetfx e il downsempling, si gode il gioco al di là della grafica preistorica e con la difficoltà che implica a usare il pad, perchè poi su pc con topo + tastiera prendere la mira diventa più semplice...
sù Matrix Games ci sono tanti di quei titoli che le scatolette si sognano, anche con grafica da win '98, nò perchè quì next gen vuol dire solo migliore grafica, sì, si è visto l' evoluzione della grafica con la 360/ps3 e l' involuzione generale del gameplay e delle durate dei giochi in sp.
se vi và bene l' ultimo punto ok, io preferirei tornare ai tempi della ps e xbox.
p.s. con il mio post non volevo offendere nessuno, ognuno con la grana fà quello che vuole, era più che altro uno sfogo.
hai centrato il punto: si denigra chi ha una console, cioè chi gioca lo stesso gioco su console invece che su pc, come se il giocatore pc, che ha speso 2000€ fosse poi molto intelligente, perchè poi si lagna...
premetto che non ho mai avuto una console, (non ho neanche il pad per dire) ma leggo in stò forum tante denigrazioni sul giocatore console perchè appunto gioca lo STESSO gioco su console frasi del tipo : ma come si fà a giocare a 30fps, a 800*600 blablabla... quando poi il gamepaly, che è il fulcro di qualsiasi gioco è IDENTICO, per questo non bisogna prendere questo forum come riferimento, come diceva qualche utente post fà.
per mè invece, secondo il mio parere è proprio il giocatore che gioca con la scatoletta il vero videogiocatore: installa e gioca senza rompersi le palle con l' fsgxslmaa a 8x e sweetfx e il downsempling, si gode il gioco al di là della grafica preistorica e con la difficoltà che implica a usare il pad, perchè poi su pc con topo + tastiera prendere la mira diventa più semplice...
sù Matrix Games ci sono tanti di quei titoli che le scatolette si sognano, anche con grafica da win '98, nò perchè quì next gen vuol dire solo migliore grafica, sì, si è visto l' evoluzione della grafica con la 360/ps3 e l' involuzione generale del gameplay e delle durate dei giochi in sp.
se vi và bene l' ultimo punto ok, io preferirei tornare ai tempi della ps e xbox.
Per me il vero videogiocatore è quello che gioca con tutto: telefono, tablet, pc, portatile, console, televisore, ecc...
Io ad esempio gioco solitamente a strategici/4x come Warlock o Eador su PC, perché ci stannoi solo lì, casual/tower defense come Plants vs Zombies o battleheart sul Kindle, chess by post o campo minato/sudoku su Lumia. Su console quello che passa il convento (a gratis quindi), ora Halo 3 e dead rising 2 su X360, Uncharted 3, Catherine, XCOM e Remeber Me su PS3, e su PC altri generi più di massa, appena scendono sotto i 10€, tipo ora Bioshock Infinite (ma se me lo regalava Sony, lo prendevo lì).
Non è importante la piattaforma, ma è chiaro che se gioco a Skyrim su PC, lo stramoddo con enb spacca scheda e lo gioco in fullhd con tutti i filtri attivi.
Senza voler fare polemica con ndrmcchtt491, non è una critica rivolta a lui personalmente, ma non capisco questa cosa di "essere giocatori PC" :asd: uno gioca... ed è un gamer. Poi c'è chi è più attratto da una cosa piuttosto che da un'altra, dalle prestazioni o dalla storia, dalla grafica o dal gameplay, ma non vedo perchè farne una questione di "categorie".
Se a qualcuno piace CoD che ci giochi, non per questo deve essere sbeffeggiato... certo, la questione è diversa se si inizia a dire che è il miglior simulatore del mondo (:asd:) ma non capisco perchè abbiamo, in vari campi, la necessità di elevare quello che facciamo noi e denigrare quello che fanno gli altri.
Il giocatore PC ha un controllo maggiore sul prodotto, è vero... può moddare il gioco, modificare il .ini, il FoV, applicare texture, tutto quello che volete. Quello console sceglie semplicemente l'esperienza più immediata, è un modo di vederla. La situazione potrà anche essere migliorata tanto, ma non ditemi che i PC sono immediati come le console. O meglio, lo sono (a volte) per noi che scegliamo di approfondire certi argomenti, ma come diceva T_zi poco fa, è fuorviante pensare che l'utente di HWU sia il gamer medio.
C'è gente che non sa neanche aggiornare la dashboard della 360... e non perchè siano stupidi, non lo sono assolutamente, ma non hanno il minimo interesse nel sapere come si fa, vogliono mettere il disco e giocare, stop. Quante cose non riscuotono il minimo interesse in voi? E poi magari quando giocano sono quelli che trovano sistematicamente tutti gli achievement e giocano 10 volte a tutti i livelli di difficoltà, mentre io finito una volta il gioco lo disinstallo e tanti saluti :asd:
hai centrato il punto: si denigra chi ha una console, cioè chi gioca lo stesso gioco su console invece che su pc, come se il giocatore pc, che ha speso 2000€ fosse poi molto intelligente, perchè poi si lagna...
premetto che non ho mai avuto una console, (non ho neanche il pad per dire) ma leggo in stò forum tante denigrazioni sul giocatore console perchè appunto gioca lo STESSO gioco su console frasi del tipo : ma come si fà a giocare a 30fps, a 800*600 blablabla... quando poi il gamepaly, che è il fulcro di qualsiasi gioco è IDENTICO, per questo non bisogna prendere questo forum come riferimento, come diceva qualche utente post fà.
per mè invece, secondo il mio parere è proprio il giocatore che gioca con la scatoletta il vero videogiocatore: installa e gioca senza rompersi le palle con l' fsgxslmaa a 8x e sweetfx e il downsempling, si gode il gioco al di là della grafica preistorica e con la difficoltà che implica a usare il pad, perchè poi su pc con topo + tastiera prendere la mira diventa più semplice...
sù Matrix Games ci sono tanti di quei titoli che le scatolette si sognano, anche con grafica da win '98, nò perchè quì next gen vuol dire solo migliore grafica, sì, si è visto l' evoluzione della grafica con la 360/ps3 e l' involuzione generale del gameplay e delle durate dei giochi in sp.
se vi và bene l' ultimo punto ok, io preferirei tornare ai tempi della ps e xbox.
p.s. con il mio post non volevo offendere nessuno, ognuno con la grana fà quello che vuole, era più che altro uno sfogo.
These.
Aggiungo che il concetto stesso di giocatore casual è relativo. Perchè ad uno che gioca con una console potrà sembrare casual chi gioca con il cellulare. Io, per esempio, pur giocando strategici a turni piuttosto astrusi e graficamente improponibili :asd:, sono un casual rispetto a chi gioca uno dei tanti wargame di matrix games, perchè quei giochi sono talmente complessi che non basta leggersi il manuale da 200 pagine, ma bisogna proprio conoscere la storia militare e le caratteristiche dei vari mezzi dell'epoca, e questo richiede dedizione e interesse. Questo per dire che casual non vuol dire incapace o chissà cosa.
Darrosquall
26-11-2013, 12:04
come su gaf si banna chi cita vgchartz nei topic di vendita, io bannerei chi parla di quel vomito di Sweet fx nei topic ufficiali :asd:
Senza voler fare polemica con ndrmcchtt491, non è una critica rivolta a lui personalmente, ma non capisco questa cosa di "essere giocatori PC" :asd: uno gioca... ed è un gamer. Poi c'è chi è più attratto da una cosa piuttosto che da un'altra, dalle prestazioni o dalla storia, dalla grafica o dal gameplay, ma non vedo perchè farne una questione di "categorie".
Se a qualcuno piace CoD che ci giochi, non per questo deve essere sbeffeggiato... certo, la questione è diversa se si inizia a dire che è il miglior simulatore del mondo (:asd:) ma non capisco perchè abbiamo, in vari campi, la necessità di elevare quello che facciamo noi e denigrare quello che fanno gli altri.
Il giocatore PC ha un controllo maggiore sul prodotto, è vero... può moddare il gioco, modificare il .ini, il FoV, applicare texture, tutto quello che volete. Quello console sceglie semplicemente l'esperienza più immediata, è un modo di vederla. La situazione potrà anche essere migliorata tanto, ma non ditemi che i PC sono immediati come le console. O meglio, lo sono (a volte) per noi che scegliamo di approfondire certi argomenti, ma come diceva T_zi poco fa, è fuorviante pensare che l'utente di HWU sia il gamer medio.
C'è gente che non sa neanche aggiornare la dashboard della 360... e non perchè siano stupidi, non lo sono assolutamente, ma non hanno il minimo interesse nel sapere come si fa, vogliono mettere il disco e giocare, stop. Quante cose non riscuotono il minimo interesse in voi? E poi magari quando giocano sono quelli che trovano sistematicamente tutti gli achievement e giocano 10 volte a tutti i livelli di difficoltà, mentre io finito una volta il gioco lo disinstallo e tanti saluti :asd:
ne conosco con xbox MAI collegate a internet che però comprano giochi e giocano ugualmente...secondo me fanno parte degli inconvertibili al pc:)
spesso hanno 4 o 5 console in casa ma è molto più probabile che infilino un film nel lettore blu ray piuttosto che un videogioco nella xbox.
per mè invece, secondo il mio parere è proprio il giocatore che gioca con la scatoletta il vero videogiocatore: installa e gioca senza rompersi le palle con l' fsgxslmaa a 8x e sweetfx e il downsempling, si gode il gioco al di là della grafica preistorica e con la difficoltà che implica a usare il pad, perchè poi su pc con topo + tastiera prendere la mira diventa più semplice...
lol, a parte tutto e proseguendo con le 'categorizzazioni' scherzose, un giocatore only console NON E' CAPACE di usare mouse+tastiera per mirare e muoversi: se si muove non mira e viceversa, dopo 5 minuti dice "ma perchè non devo usare le freccette" :) mentre un giocatore pc usa mouse+keyb anche per tps, platform e picchiaduro... non prima di aver passato mezz'ora a settare i tasti partendo dai file di configurazione perchè non gli prende 'mouse 7' dal menu del gioco.
ndrmcchtt491
26-11-2013, 13:13
come su gaf si banna chi cita vgchartz nei topic di vendita, io bannerei chi parla di quel vomito di Sweet fx nei topic ufficiali :asd:
capitano (vediamo se la capisci) :asd:
a parte tutto e proseguendo con le 'categorizzazioni' scherzose, un giocatore only console NON E' CAPACE di usare mouse+tastiera per mirare e muoversi:
e un giocatore only pc non è capace di usare il pad per mirare e muoversi, ma è questione di abitudine quella, io intendevo sullo stesso gioco, prendiamo CoD o qualsiasi altro fps: è più facile mirare con il topo o il pad?
generalmente con il topo, ma individualmente dipende dall' abitudine che uno ha.
quoto sopratutto l' ultima parte, ed è per questo che stò forum da un po' di tempo a stà parte è diventato uno SCHIFO, sui thread il 99,9% dei post sono sulla grafica e su come applicare lo schifo di sweetfx, da subito anche su giochi fortemente orientati al mp, su alcuni thread è un continuo, si credono giocatori pc quando poi giocano a titoli multipiattaforma...
giocate con photoshop e fate prima o uscite che il mondo è grande...
Questo accanimento contro Sweetfx non l'ho capito. E' solo un tool che permette di modificare una serie di parametri per ottenere degli effetti aggiuntivi, o per modificare quelli persistenti del gioco. Non lo vedo proprio come un qualcosa di negativo.
Darrosquall
26-11-2013, 14:37
È un vomito, rovina la resa originale pensata dagli sviluppatori, sparando i colori, è comodo solo per fare screen d'effetto a volte, ma nemmeno sempre... perché ti funziona, forse in un ambiente, e poi vai in un interno e fa stracagare. E nei topic si parla di pagine e pagine di setting, a volte conviene leggere e partecipare agli analoghi topic su console, almeno si parla di giochi
È un vomito, rovina la resa originale pensata dagli sviluppatori, sparando i colori, è comodo solo per fare screen d'effetto a volte, ma nemmeno sempre... perché ti funziona, forse in un ambiente, e poi vai in un interno e fa stracagare. E nei topic si parla di pagine e pagine di setting, a volte conviene leggere e partecipare agli analoghi topic su console, almeno si parla di giochi
Se vogliamo parlare di giochi io sono sempre pronto. :)
Purtroppo in parte e' vero che il discorso tecnico spesso e volentieri prevale su quello del gameplay, ma reputo che la colpa in primis ce l'abbiano i giochi stessi che essendo un copia incolla continuo non riescono proprio a rinnovarsi nel contenuto ma solo ahime' nella forma (estetica). Solo gli indie offrono un degno spunto per questo e anche se non partecipo molto a tutti i thread dedicati, li leggo sempre con interesse. Inoltre progetti come star Citizen e PCars mi sembrano vincenti sotto quasi tutti i punti di vista e il primo in particolare unisce molteplici fattori in un unico prodotto, includendo anche una splendida realizzazione che secondo me non guasta mai (mi pare sfrutti il CE3 non a caso). Per il discorso sweetfx io non lo trovo questo vomito che dici, e' un tool gratuito che offre diversi spunti di customizzazione. Mica e' obbligatorio giusto? Oltre ad applicare l'Smaa (che e' un aa low budget molto efficace) ha la possibilita' catturare screens e modificare una serie di parametri a seconda del gusto dell'utente. Se si vuole tenere il gioco cosi come e' non c'e' nessun impedimento ma non credo che su PC la personalizzazione sia diventata un male. Il male piu' che altro e' parlare solo di una cosa specifica e mai di tutto il resto, ma forse e' piu' che altro dettata dalla novita' del momento e dal contesto povero di innovazioni.
Io non sono MAI stato pcista ma questa ultima gen mi ha fatto diventare tale.
Per me l'ultima vera console che aveva senso chiamare console e che era davvero pensata in un certo modo è stato il primo Wii. Dopo di quella mettersi davanti a una console significa solo mettersi davanti a un pc monco pieno di limitazioni e con meno scelta di giochi...
cristiankim
26-11-2013, 22:00
Io son giocatore pc, scarico il gioco da steam, collego la tv, big picture o se è un gioco da mause e tastiera il monitor.... e divertimento con le impostazioni grafiche che mi garantiscono una buona fluidità soggettiva.
TV in sala se ne ho voglia e se non è occupata (10 metri di hdmi) altrimenti col modesto 32 pollici in camera a 720p senza farmi tanti problemi.
La bella grafica è un piacere vederla e secondo me ha una parte importante nel gioco, per me la grafica si sintetizza nell'impatto, l'effetto che mi fa, non la minitextura non ultra definita... Quanto mi sembra realistico e piacevole da vedere, e illuminazioni, ombre, risoluzione fanno giustamente la loro parte ma di sicuro non ne ho un'ossessione. Secondo me è questo l'approcio giusto, di recenti shadow warrior, tomb raider e hitman absolution mi hanno soddisfatto alla grande sotto questo punto di vista, deus ex human revolution e batman origins anch'essi giocati hanno peccato sotto questo aspetto andando a penalizzare inevitabilmente l'esperienza.
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
bluefrog
27-11-2013, 08:26
http://www.youtube.com/watch?v=gtfCWYjOsvI
e ho detto tutto.
-Mariello-
27-11-2013, 10:00
http://www.youtube.com/watch?v=gtfCWYjOsvI
e ho detto tutto.
Io sinceramente non ho capito che hai detto...:D
O meglio credo di aver capito, ma sei OT.
Inviato dal mio GT-I9195
Brightblade
27-11-2013, 10:06
mettersi davanti a una console significa solo mettersi davanti a un pc monco pieno di limitazioni e con meno scelta di giochi...
Mah, io gioco sia su pc che console e da PS3/X360 ho tirato fuori 40 esclusive console che su pc non si vedranno mai... chiaro che dipende anche dai generi che uno gioca.
In ogni caso per quanto mi riguarda, temo che anche a sto giro investiro' in un PC per i multipiatta (che comunque per la maggior parte saranno tarati sul livello qualitativo delle consoles, texture packs e risoluzioni customizzabili a parte...) e nelle console per le esclusive, con buona pace del mio portafogli :muro:
Darrosquall
27-11-2013, 10:17
Se vogliamo parlare di giochi io sono sempre pronto. :)
Purtroppo in parte e' vero che il discorso tecnico spesso e volentieri prevale su quello del gameplay, ma reputo che la colpa in primis ce l'abbiano i giochi stessi che essendo un copia incolla continuo non riescono proprio a rinnovarsi nel contenuto ma solo ahime' nella forma (estetica). Solo gli indie offrono un degno spunto per questo e anche se non partecipo molto a tutti i thread dedicati, li leggo sempre con interesse. Inoltre progetti come star Citizen e PCars mi sembrano vincenti sotto quasi tutti i punti di vista e il primo in particolare unisce molteplici fattori in un unico prodotto, includendo anche una splendida realizzazione che secondo me non guasta mai (mi pare sfrutti il CE3 non a caso). Per il discorso sweetfx io non lo trovo questo vomito che dici, e' un tool gratuito che offre diversi spunti di customizzazione. Mica e' obbligatorio giusto? Oltre ad applicare l'Smaa (che e' un aa low budget molto efficace) ha la possibilita' catturare screens e modificare una serie di parametri a seconda del gusto dell'utente. Se si vuole tenere il gioco cosi come e' non c'e' nessun impedimento ma non credo che su PC la personalizzazione sia diventata un male. Il male piu' che altro e' parlare solo di una cosa specifica e mai di tutto il resto, ma forse e' piu' che altro dettata dalla novita' del momento e dal contesto povero di innovazioni.
capitano ma che senso ha postare così, non ti annoi? :D
capitano ma che senso ha postare così, non ti annoi? :D
Sei gia' il secondo che me lo dice, ma evidentemente vi divertite con poco visto che non hai nemmeno risposto in senso attinente alla discussione. Ho l'impressione che se fosse per alcuni di voi il forum chiuderebbe domani stesso. Fortunatamente ci sono tanti bravi utenti con cui e' possibile avere un dialogo sensato e costruttivo, senza scaturire nelle bassezze o nel flame. Detto questo io ti ho risposto in modo sensato, se hai voglia di farlo bene, altrimenti non scrivere nulla e risparmia tempo.
Darrosquall
27-11-2013, 11:20
:D :D :D :D :D :D
Chiedo a voi pc-isti come me...voi che negli anni avete cambiato pelle ma non spirito, voi che tra tasti e mouse vi destreggiate...voi che cosa ne pensate della nuova generazione videoludica alle porte?
è davvero next gen come lo fu con l'avvento della x360/ps3 ?
L'hardware è davvero innovativo e pronto a perdurare nel tempo?
No, per me le ultime console non sono next gen, non hanno potenza sufficiente già oggi, figuriamoci tra 4 o 5 anni.
Detto questo, non solo le console non sono next gen, ma non lo sono nemmeno i giochi.
Mi spiego meglio: un titolo next gen imho è tale se porta evoluzioni significative nella grafica e/o nel gameplay. Quanti titoli del genere avete visto negli ultimi anni ? Si contano sulle dita di una mano... Crysis, Battlefield Bad Company, Project Cars, Assetto Corsa e volendo Fifa 14 per console... e solo gli ultimi tre sono di quest'anno, Crysis e BC ormai sono old gen, visto che hanno rispettivamente 4 e 6 anni sul groppone (perdonatemi se ho tralasciato qualche titolo, ma non posso giocarli tutti :D)
No, per me le ultime console non sono next gen, non hanno potenza sufficiente già oggi, figuriamoci tra 4 o 5 anni.
Detto questo, non solo le console non sono next gen, ma non lo sono nemmeno i giochi.
Mi spiego meglio: un titolo next gen imho è tale se porta evoluzioni significative nella grafica e/o nel gameplay. Quanti titoli del genere avete visto negli ultimi anni ? Si contano sulle dita di una mano... Crysis, Battlefield Bad Company, Project Cars, Assetto Corsa e volendo Fifa 14 per console... e solo gli ultimi tre sono di quest'anno, Crysis e BC ormai sono old gen, visto che hanno rispettivamente 4 e 6 anni sul groppone (perdonatemi se ho tralasciato qualche titolo, ma non posso giocarli tutti :D)
Tra tutti quelli che hai elencato nessuno innova niente nel gameplay, però. Allora sono più next gen i vari indie, o almeno portal.
La next gen va intesa solo come grafica, e difatti sulle console puntano a poco altro. Tutti a dire che servono le nuove console, ma il motivo alla fine è per avere un avanzamento grafico della media dei giochi anche su pc.
Poi per il gameplay basta vedere le esclusive, sempre le solite consolate che si sono viste anche su ps3 e xbox360, solo con una grafica migliore.
E' molto più interessante quell'accrocchio del controller valve che tutte e due le nuove console e le loro esclusive messe insieme :asd:
ndrmcchtt491
27-11-2013, 12:45
Questo accanimento contro Sweetfx non l'ho capito.
leggi meglio che la risposta a questo tuo post l' ho già scritta mi riquoto così non sbagli
ed è per questo che stò forum da un po' di tempo a stà parte è diventato uno SCHIFO, sui thread il 99,9% dei post sono sulla grafica e su come applicare lo schifo di sweetfx
ecco perchè (forse) da un po' di tempo questa sezione è caduta, fosse per voi stò forum sarebbe GraficaUpgrade.it, i migliori screen
il gioco dura 5 ore, ia rimbamita, 2000 DLC heeemmm ma la grafica wooo và che texture lì e il culo di catwoman là, bellisssssimo allora
Fortunatamente qualche appassionato vero lo si trova ancora che guarda al di là del puro aspetto estetico, che comunque conta ma fino ad un certo punto.
Io sinceramente non ho capito che hai detto...:D
O meglio credo di aver capito, ma sei OT.
Inviato dal mio GT-I9195
ha detto che basta una misera ps4 per tenere testa a un pc con una 680.
leggi meglio che la risposta a questo tuo post l' ho già scritta mi riquoto così non sbagli
ecco perchè (forse) da un po' di tempo questa sezione è caduta, fosse per voi stò forum sarebbe GraficaUpgrade.it, i migliori screen, avete perso totalemnte la cognizione di gioco per sbiancarvi davanti allo schermo con le tette di lara croft o il culo di catwoman
Stai parlando in generale o nello specifico? In parte hai ragione e in parte forse esageri un po'. Che trattare di grafica sia diventato una moda nella maggior parte delle discussioni e' cosi, ma credo che e' sempre stato un aspetto di cui si e' molto discusso anche prima. Quello che ora manca e' la controparte, nella fattispecie il gameplay, ma questo e' un problema strettamente imputabile alla scarsezza di novita' che il mercato produce sulla nostra piattaforma. Gli utenti di conseguenza non fanno altro che adattarsi. Quando ti vedi uscire un battlefield, un cod, un far cry 3 o un batman Origins di che vuoi parlare visto che il gameplay e' sempre lo stesso da anni? O si evita di partecipare alle discussioni di certi giochi oppure cerchi di dire la tua nei termini possibili. Come ho gia' detto poco prima credo che ad oggi solo gli indie sono ancora capaci di rinnovarsi e di presentare qualcosa di diverso, di certo non i tripla a, che sono invece pensati principalmente per attirare la massa con l'apparenza e non con la sostanza. Mi dispiace ma la tendenza ad oggi e' questa, prendere o lasciare. Oppure ci si butta nei generi di nicchia dove si trova quasi sempre qualcosa di nuovo che valga la pena giocare.
Prendersela con gli utenti secondo me serve a poco. Lo stesso vale per chi detesta sweetfx, che e' solo un mezzo ne' a pagamento ne' tantomeno obbligatorio.
Darrosquall
27-11-2013, 13:14
addirittura mi hai tolto dagli amici steam, esagerato. :eek:
Tra tutti quelli che hai elencato nessuno innova niente nel gameplay, però. Allora sono più next gen i vari indie, o almeno portal.
La next gen va intesa solo come grafica, e difatti sulle console puntano a poco altro. Tutti a dire che servono le nuove console, ma il motivo alla fine è per avere un avanzamento grafico della media dei giochi anche su pc.
Poi per il gameplay basta vedere le esclusive, sempre le solite consolate che si sono viste anche su ps3 e xbox360, solo con una grafica migliore.
E' molto più interessante quell'accrocchio del controller valve che tutte e due le nuove console e le loro esclusive messe insieme :asd:
Ripeto, la nextgen è riferita solo alle console, e lì si vede... tra The Last of US e Ryse c'è un abisso (e c'è anche con Crysis 3 su PC), che poi il PC supererà è chiaro, così come io ocn una 670 reggo bene in full HD a 60fps qualsiasi cosa, mentre le X1 e PS4 fanno già fatica se non viene fatta una corretta ottimizzazione.
Per il resto, ho appena iniziato Bioshock Infinite, che oltre ad avere lo stesso engine (e si vede) di sei anni fa, è pure la fiera del già visto e del cliché.... aspetto Quantum Break, Project Spark, Sunset Overdrive, Fable Legends, ecc... che almeno sono qualcosa di diverso dal solito.
Tra tutti quelli che hai elencato nessuno innova niente nel gameplay, però. Allora sono più next gen i vari indie, o almeno portal.
La next gen va intesa solo come grafica, e difatti sulle console puntano a poco altro. Tutti a dire che servono le nuove console, ma il motivo alla fine è per avere un avanzamento grafico della media dei giochi anche su pc.
Poi per il gameplay basta vedere le esclusive, sempre le solite consolate che si sono viste anche su ps3 e xbox360, solo con una grafica migliore.
E' molto più interessante quell'accrocchio del controller valve che tutte e due le nuove console e le loro esclusive messe insieme :asd:
Insomma... Bad Company è stato il primo gioco multiplayer di larga diffusione ad implementare la distruzione dello scenario di gioco, cosa che modifica il gameplay non poco, e Assetto Corsa propone il modello di guida più realistico che c'è, oltre ad essere il nuovo riferimento per la grafica insieme a Project Cars.
addirittura mi hai tolto dagli amici steam, esagerato. :eek:
Pensa se ti incontra per strada :asd:
JuanCarlos
27-11-2013, 13:23
Quello che ora manca e' la controparte, nella fattispecie il gameplay, ma questo e' un problema strettamente imputabile alla scarsezza di novita' che il mercato produce sulla nostra piattaforma. Gli utenti di conseguenza non fanno altro che adattarsi. Quando ti vedi uscire un battlefield, un cod, un far cry 3 o un batman Origins di che vuoi parlare visto che il gameplay e' sempre lo stesso da anni? O si evita di partecipare alle discussioni di certi giochi oppure cerchi di dire la tua nei termini possibili.
Premettendo che non è un'accusa di nessun tipo, io per sfizio mi sono andato a controllare una cosa... nella sezione console il thread di Skyrim ha circa 140 pagine. Nella sezione PC il thread tecnico, non quello ufficiale, ne ha il doppio. Il doppio. :asd: :asd: ribadisco, il divertimento è soggettivo e ognuno vive i giochi come più gli aggrada, ma stiamo parlando del doppio delle pagine solo per settare il gioco. Senza contare i Mod, perchè quelli hanno ancora un altro thread a parte.
Premettendo che non è un'accusa di nessun tipo, io per sfizio mi sono andato a controllare una cosa... nella sezione console il thread di Skyrim ha circa 140 pagine. Nella sezione PC il thread tecnico, non quello ufficiale, ne ha il doppio. Il doppio. :asd: :asd: ribadisco, il divertimento è soggettivo e ognuno vive i giochi come più gli aggrada, ma stiamo parlando del doppio delle pagine solo per settare il gioco. Senza contare i Mod, perchè quelli hanno ancora un altro thread a parte.
ma infatti il giocatore pc E' QUESTO di base, se no se ne starebbe sulla console.
poi c'è quello che vanno bene solo gli rpg usciti fino all'81 o altri che giocano in caratteri ascii (la nerdizzazione opposta ma equivalente) o quello che gioca agli emulatori console per avere più risoluzione etc, ma di fatto li siamo..si cerca qualcosa che non si può avere da una console.
Ripeto, la nextgen è riferita solo alle console, e lì si vede... tra The Last of US e Ryse c'è un abisso (e c'è anche con Crysis 3 su PC), che poi il PC supererà è chiaro
Veramente quel limite l'ha gia' superato da un pezzo. Crysis 3 su PC e' ancora un paio di gradini sopra a Ryse, "gioco" che puo' essere sostanzialmente definitivo come una serie di sequenze video inframezzata di tanto in tanto a fasi di gioco in cui bisogna premere un tasto (al massimo 2) per arrivare alla fine. Non lo trovo nemmeno cosi evoluto sotto il profilo dell'ambientazione ne dalla quantita' di dettagli su schermo, anche se ad oggi credo sia l'unico gioco che mostra i muscoli nelle nuove console. Va' pure detto che non arriva nemmeno al fullhd a 30fps fissi, percio' ha tutto poco senso se dall'altra parte non si tiene da conto la funzionalita'. Crytek si dimostra ancora una volta essere fortissima dal punto di vista tecnico, non artistico ci mancherebbe, ma pessima sotto quello del gameplay e Ryse e' forse il porta bandiera di questa tipologia di giochi tutto fumo e poco arrosto.
Veramente e' gia' superato da un pezzo. Crysis 3 su PC e' ancora un paio di gradini sopra a Ryse, "gioco" che puo' essere sostanzialmente definitivo come una serie di sequenze video inframezzata di tanto in tanto a fasi di gioco in cui bisogna premere un tasto (al massimo 2) per arrivare alla fine. Non lo trovo nemmeno cosi evoluto sotto il profilo dell'ambientazione ne dalla quantita' di dettagli su schermo, anche se ad oggi credo sia l'unico gioco che mostra i muscoli nelle nuove console. Va' pure detto che non arriva nemmeno al fullhd a 30fps fissi, percio' ha tutto poco senso se dall'altra parte non si tiene da conto la funzionalita'. Crytek si dimostra ancora una volta essere fortissima dal punto di vista tecnico, non artistico ci mancherebbe, ma pessima sotto quello del gameplay e Ryse e' forse il porta bandiera di questa tipologia di giochi tutto fumo e poco arrosto.
Come gioco, qualsiasi cosa abbia fatto Crytek è e resta uno schifo, compreso Crysis 3.
Come video, Ryse è a 900p, ma gira a 30fps stabili, e quelli che tu chiami video sono scene scriptate in realtime... e non ricordo di aver visto quella roba su altri giochi Crytek su PC.
ma infatti il giocatore pc E' QUESTO di base, se no se ne starebbe sulla console.
poi c'è quello che vanno bene solo gli rpg usciti fino all'81 o altri che giocano in caratteri ascii (la nerdizzazione opposta ma equivalente) o quello che gioca agli emulatori console per avere più risoluzione etc, ma di fatto li siamo..si cerca qualcosa che non si può avere da una console.
Pensa che io invece faccio il contrario, cerco dalle console quello che non posso avere dal PC...
Come gioco, qualsiasi cosa abbia fatto Crytek è e resta uno schifo, compreso Crysis 3.
Come video, Ryse è a 900p, ma gira a 30fps stabili, e quelli che tu chiami video sono scene scriptate in realtime... e non ricordo di aver visto quella roba su altri giochi Crytek su PC.
Premettendo che stiamo parlando di semi-giochi (sono d'accordo con te che definire questi tali e' una presa in giro) difatti quello che in teoria colpisce di un prodotto come Ryse non e' altro che la cura riposta nelle scene in realtime, peraltro scriptate, dove si sono sbizzarriti a ricreare perfettamente volti ed espressioni facciali, animazioni ed effetti su schermo. Il gioco vero e proprio pero' non ha assolutamente la stessa cura, pur mantenendosi dignitioso, al contrario di un Crysis X che invece mantiene la stessa cura in tutta la produzione. Tolto comunque Ryse non c'e' altro ne sotto il comparto estetico ne figuriamoci sotto il profilo gameplay, anzi siamo scesi ancora di un altro scalino rispetto a prima. Poi vabbe', siamo agli inizi e senz'altro qualcosa di piu' concreto arrivera' ma lo startup lascia molto perplessi.
Premettendo che non è un'accusa di nessun tipo, io per sfizio mi sono andato a controllare una cosa... nella sezione console il thread di Skyrim ha circa 140 pagine. Nella sezione PC il thread tecnico, non quello ufficiale, ne ha il doppio. Il doppio. :asd: :asd: ribadisco, il divertimento è soggettivo e ognuno vive i giochi come più gli aggrada, ma stiamo parlando del doppio delle pagine solo per settare il gioco. Senza contare i Mod, perchè quelli hanno ancora un altro thread a parte.
Non mi pare uno spaccato molto attendibile: In hwup il forum giochi pc è sicuramente più popolato di quello console (sopratutto dopo la grande ondata di ban del 2011 - il grande freddo :p -) ed il fatto che i thread, con analogo argomento, abbiano più pagine è anche sintomatico del fatto che su pc "si può" parlare "sia" del gioco "sia" del comparto grafico/mod (leggi: Molti più posts).
Poi, boh, io sono di molto contento che sia uscita questa nuova generazione primo perché almeno va un pelino (ma proprio un pelino) più avanti la crescita grafica anche nel mondo pc, secondo perché sicuramente me ne prenderò una (se non entrambe) più avanti per giocarmi le esclusive con buona pace degli haters di una tifoseria o l'altra.
Poi, mio malgrado ( :p ), devo assolutamente quotare Gaxel: Le nuove consoles, se messe a paragone con le vecchie, sono "chiaramente" un passo da GIGANTE avanti, si sente veramente la next gen (oddio, non con i titoli di lancio, parlo nello specifico dell'hardware montante) se si paragona una xbox 360 ad una One o una Ps4 ad una 3. Perché chiamate nel mezzo il pc? Il pc è anni luce avanti ad entrambe, lo è sempre stato e sempre lo sarà... ndo cazzo sta la novità scusate?
Endy.
P.S. Gaxel <3
Non mi pare uno spaccato molto attendibile: In hwup il forum giochi pc è sicuramente più popolato di quello console (sopratutto dopo la grande ondata di ban del 2011 - il grande freddo :p -) ed il fatto che i thread, con analogo argomento, abbiano più pagine è anche sintomatico del fatto che su pc "si può" parlare "sia" del gioco "sia" del comparto grafico/mod (leggi: Molti più posts).
Poi, boh, io sono di molto contento che sia uscita questa nuova generazione primo perché almeno va un pelino (ma proprio un pelino) più avanti la crescita grafica anche nel mondo pc, secondo perché sicuramente me ne prenderò una (se non entrambe) più avanti per giocarmi le esclusive con buona pace degli haters di una tifoseria o l'altra.
Poi, mio malgrado ( :p ), devo assolutamente quotare Gaxel: Le nuove consoles, se messe a paragone con le vecchie, sono "chiaramente" un passo da GIGANTE avanti, si sente veramente la next gen (oddio, non con i titoli di lancio, parlo nello specifico dell'hardware montante) se si paragona una xbox 360 ad una One o una Ps4 ad una 3. Perché chiamate nel mezzo il pc? Il pc è anni luce avanti ad entrambe, lo è sempre stato e sempre lo sarà... ndo cazzo sta la novità scusate?
Endy.
P.S. Gaxel <3
Sono d'accordo con te su tutta la linea, anche se non credo comprero' mai una console next gen. Stranamente pero' non sono totalmente d'accordo con Gaxel.
Veramente quel limite l'ha gia' superato da un pezzo. Crysis 3 su PC e' ancora un paio di gradini sopra a Ryse.
Non sono d'accordo. Sotto diversi aspetti Ryse mi sembra un passo avanti rispetto a Crysis 3. Il conteggio poligonale dei personaggi si vede ad occhio che è superiore, ma in generale tutto l'ambiente appare più ricco di dettagli. Non parliamo poi degli shader, degli effetti di riflessione nelle armature, delle animazioni e degli smembramenti. Su pc sarebbe uno spettacolo, ma anche su XOne tutto sommato si difende bene...
Sono d'accordo con te su tutta la linea, anche se non credo comprero' mai una console next gen. Stranamente pero' non sono totalmente d'accordo con Gaxel.
Vabbeh, non ti preoccupare, non credo che nessuno al mondo potrebbe mai essere in totale accordo con Gaxel.
Neanche lui stesso.
Endy.
JuanCarlos
27-11-2013, 13:57
ma infatti il giocatore pc E' QUESTO di base, se no se ne starebbe sulla console.
poi c'è quello che vanno bene solo gli rpg usciti fino all'81 o altri che giocano in caratteri ascii (la nerdizzazione opposta ma equivalente) o quello che gioca agli emulatori console per avere più risoluzione etc, ma di fatto li siamo..si cerca qualcosa che non si può avere da una console.
Non lo so, per me l'errore che continuate a fare è far coincidere il giocatore PC medio con l'utente di HWU. Esattamente come la sua piattaforma, il giocatore PC medio non esiste, ma è frammentato in centinaia di altri sottoinsiemi, e l'utente di HWU [e ancor più nello specifico quello che spende 700€ di GPU] è solo uno di questi. Non è [necessariamente] vero che il giocatore PC odia il pad, non è [necessariamente] vero che stia su PC perchè può moddare i giochi o perchè se deve giocare a 720p piuttosto preferisce buttarsi dal quinto piano :asd:
Che poi basta farsi un giro per i thread e vedere quanta gente anche su PC se ne strafrega della grafica...
Non mi pare uno spaccato molto attendibile: In hwup il forum giochi pc è sicuramente più popolato di quello console (sopratutto dopo la grande ondata di ban del 2011 - il grande freddo :p -) ed il fatto che i thread, con analogo argomento, abbiano più pagine è anche sintomatico del fatto che su pc "si può" parlare "sia" del gioco "sia" del comparto grafico/mod (leggi: Molti più posts).
Ma non c'entra niente con quello che ho scritto io, non sono due thread con argomento "analogo" quelli... uno è un thread ufficiale, in cui si parla del gioco, l'altro è tecnico. In quello tecnico non si parla "sia di - sia di" si parla di cose tecniche. Che poi ci siano più utenti probabilmente è vero, ma se la guardi bene resta una proporzione stratosferica...
Come gioco, qualsiasi cosa abbia fatto Crytek è e resta uno schifo, compreso Crysis 3.
Come video, Ryse è a 900p, ma gira a 30fps stabili, e quelli che tu chiami video sono scene scriptate in realtime... e non ricordo di aver visto quella roba su altri giochi Crytek su PC.
Insomma, a me il dettaglio delle cutscenes di crysis 3 e ryse sembra equivalente. Cmq sia, parliamo sempre di roba che gira in 1600x900 con un framerate che oscilla tra i 24 ed i 30.
http://www.youtube.com/watch?v=i8Qib67ObcE
Comunque sia, per quanto fossi poco fiducioso mi sarei aspettato qualcosa di meglio dalle nuove console, specie dalla One.
Insomma, a me il dettaglio delle cutscenes di crysis 3 e ryse sembra equivalente. Cmq sia, parliamo sempre di roba che gira in 1600x900 con un framerate che oscilla tra i 24 ed i 30.
http://www.youtube.com/watch?v=i8Qib67ObcE
Insomma, per quanto fossi poco fiducioso mi sarei aspettato qualcosa di meglio dalle nuove console, specie dalla One.
Capozz, sicuramente ci sarà di meglio.
Avete provato a guardarvi i giochi di lancio della ps3 o della xbox 360 e paragonarli con i giochi usciti per gli stessi sistemi nel 2011/12/13?
Stiamo parlando di roba come Project Zero Dark, Cameo o Lair... Insomma di margine ce n'è stato :D
E' facile pensare che le cose, lato grafica, miglioreranno con il tempo.
Detto questo all'utente pc cosa ne viene?
Se l'utente pc vuole un avanzamento grafico nei multipiattaforma lo avrà, nei prossimi anni.
Se vuole innovazione nel gameplay mi sa che si deve guardare da altre parti, progetti indie in primis.
Suvvia, gente, questo è un business per le masse, se un titolo piuttosto semplice vende 30 milioni di unità è ovvio che il mercato continuerà a proporre in buona parte quello schema reiterando fino allo spasmo, alla flessione del mercato ed alla richiesta di qualcosa di diverso.. che arriverà, farà parlare di se e verrà reiterato all'infinito fino a quando venderà 30 milioni di copie e tutti ne saremo nauseati nuovamente.
Nel frattempo, imho, si trovano splendidi titoli da giocare, sia AAA che indie, sia oldschool riproposti (principalmente grazie a kickstarter su pc).
Però ripeto, non mi pare ci sia troppo da lamentarsi da giocatori pc.
Endy.
Non lo so, per me l'errore che continuate a fare è far coincidere il giocatore PC medio con l'utente di HWU. Esattamente come la sua piattaforma, il giocatore PC medio non esiste, ma è frammentato in centinaia di altri sottoinsiemi, e l'utente di HWU [e ancor più nello specifico quello che spende 700€ di GPU] è solo uno di questi. Non è [necessariamente] vero che il giocatore PC odia il pad, non è [necessariamente] vero che stia su PC perchè può moddare i giochi o perchè se deve giocare a 720p piuttosto preferisce buttarsi dal quinto piano :asd:
Che poi basta farsi un giro per i thread e vedere quanta gente anche su PC se ne strafrega della grafica...
Esattamente questo. Come non credo che esista l'hardcore gamer o l'utente medio. La sola differenza in queste cose la fa' solo la conoscenza di un argomento da parte di alcuni rispetto a quelli che invece se ne fregano di informarsi pretendendo di sapere lo stesso piu' degli altri, ma questo accade a 360 gradi anche fuori dai forum. Per il resto siamo tutti uguali, piu' o meno appassionati, piu' o meno acquirenti, piu' o meno influenzabili o esperti e piu' o meno convinti dei nostri punti di vista. Non credo che per questa ragione si debba sempre puntare il dito verso l'altra sponda, alla fine della fiera continueremo ad essere bellamente ignorati tutti quanti. Sia quelli che volevano il graficone e che si beccano la consolata in piena faccia, sia quelli che volevano un gameplay innovativo che vengono ripagati col solito copia-incolla. Il mercato ha delle leggi tutte sue e segue ben altre voci che non siano i feedback degli utenti, questo almeno e' il motivo che spiega il perche' di tante cose.
Brightblade
27-11-2013, 14:18
Per me personalmente l'hardcore gamer e' solo chi cerca in ogni gioco che compra o quasi di sviscerare tutto lo sviscerabile che questo ha da offrire a livello di contenuti e gameplay, sfide impossibili comprese, il che prescinde dalla piattaforma o da tecnicismi vari. Tutto il resto delle categorie al massimo le definisco hardcore tweaker o un qualcosa di equivalente a seconda dell'ambito in cui uno si "specializza" e con cui spende il suo tempo attaccato a un sistema videoludico.
Pensa che io invece faccio il contrario, cerco dalle console quello che non posso avere dal PC...
è un discorso che vale anche se ribaltato, poi ci sono quelli come te che giocano su tutti i sistemi e quelli no.
Ma non c'entra niente con quello che ho scritto io, non sono due thread con argomento "analogo" quelli... uno è un thread ufficiale, in cui si parla del gioco, l'altro è tecnico. In quello tecnico non si parla "sia di - sia di" si parla di cose tecniche. Che poi ci siano più utenti probabilmente è vero, ma se la guardi bene resta una proporzione stratosferica...
Ma è normale che, potenzialmente, un thread tecnico sia più prolifero di un thread di approfondimento: Non tutti hanno qualcosa di significativo da dire e/o discutere sulla trama e/o sul gameplay, ma tutti possono intervenire per chiedere aiuto su un settaggio, dare aiuto ad altri utenti per una cosa che non funziona, fare il commentino sarcastico etc.
Poi stiamo parlando di hwup, un portale che (in teoria :D ) dovrebbe avere una user base leggermente più incline ai tecnicismi, mi pare lapalissiano che i threads del genere gonfino per quantità di messaggi.
Endy.
Insomma... Bad Company è stato il primo gioco multiplayer di larga diffusione ad implementare la distruzione dello scenario di gioco, cosa che modifica il gameplay non poco, e Assetto Corsa propone il modello di guida più realistico che c'è, oltre ad essere il nuovo riferimento per la grafica insieme a Project Cars.
Ah, ok.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
io gioco al pc con una "hd 7770" a 1920x1080, e fin ora non ho mai avuto problemi con nulla. crysis 3 l'ho giocato a grafica media( con quella elevata il gioco va a scatti).
ma i 1080p con cui dovrebbero girare i giochi della playstation 4, rappresenta la risoluzione 1920x1080 dei pc, giusto?
e secondo voi la scheda mia andra bene con i nuovi giochi,(magari abbassando la risoluzione a 1280)?
grazie
Ripeto, la nextgen è riferita solo alle console, e lì si vede... tra The Last of US e Ryse c'è un abisso (e c'è anche con Crysis 3 su PC), che poi il PC supererà è chiaro, così come io ocn una 670 reggo bene in full HD a 60fps qualsiasi cosa, mentre le X1 e PS4 fanno già fatica se non viene fatta una corretta ottimizzazione.
Per il resto, ho appena iniziato Bioshock Infinite, che oltre ad avere lo stesso engine (e si vede) di sei anni fa, è pure la fiera del già visto e del cliché.... aspetto Quantum Break, Project Spark, Sunset Overdrive, Fable Legends, ecc... che almeno sono qualcosa di diverso dal solito.
Di bioshock infinite, all'uscita, nel thread ufficiale erano più i commenti sulle texture delle rose in bassa definizione che sul gioco in sè :asd:, e dire che tra trama, paesaggi e discorsi degli npc da commentare ce n'era.
Come gameplay è consoloso più del primo, che già non scherzava, ma almeno non avevi chi ti passava soldi e munizioni quando restavi senza :asd:
Premettendo che non è un'accusa di nessun tipo, io per sfizio mi sono andato a controllare una cosa... nella sezione console il thread di Skyrim ha circa 140 pagine. Nella sezione PC il thread tecnico, non quello ufficiale, ne ha il doppio. Il doppio. :asd: :asd: ribadisco, il divertimento è soggettivo e ognuno vive i giochi come più gli aggrada, ma stiamo parlando del doppio delle pagine solo per settare il gioco. Senza contare i Mod, perchè quelli hanno ancora un altro thread a parte.
Mi pare che sia abbastanza ovvio (dovrebbe essere così per molti giochi immagino), il settare un gioco altamente settabile e moddabile e sicuramente più discusso del semplice gioco che alla fine sempre quello è; è altrettanto normale che chi abbia la possibilità di settare si diverta anche in questo, io non lo faccio ma capisco chi lo fa ( unica eccezione il contestatissimo sweetfx in tomb raider che mi piaceva un pò di più come colori ma si e no 10 minuti di tempo...poi ho solo giocato).
Brightblade
27-11-2013, 18:48
Di bioshock infinite, all'uscita, nel thread ufficiale erano più i commenti sulle texture delle rose in bassa definizione che sul gioco in sè :asd:, e dire che tra trama, paesaggi e discorsi degli npc da commentare ce n'era.
Come gameplay è consoloso più del primo, che già non scherzava, ma almeno non avevi chi ti passava soldi e munizioni quando restavi senza :asd:
Beh che alcune scelte di gameplay probabilmente generatesi a partire dal gaming su console facilitino un po' il copito è indubbio (anche se quando un gioco è tosto è tosto che sia pc o console, provare le sfide tattiche di Vanquish o Killzone 2 a difficoltà Elite per credere), dall'altro lato a volte invece capita di veder "piangere" quando sulle versioni pc non vengono resi disponibili i beneamati quicksave :asd:
Beh che alcune scelte di gameplay probabilmente generatesi a partire dal gaming su console facilitino un po' il copito è indubbio (anche se quando un gioco è tosto è tosto che sia pc o console, provare le sfide tattiche di Vanquish o Killzone 2 a difficoltà Elite per credere), dall'altro lato a volte invece capita di veder "piangere" quando sulle versioni pc non vengono resi disponibili i beneamati quicksave :asd:
Beh, io di fps su console non ne ho giocati molti, ma ricordo call of duty, il primo, e i vecchi medal of honor e non erano proprio facilissimi. Adesso, diciamo dalla ps3 e dalla xbox360, hanno abbassato di parecchio la difficoltà. Tanto è vero che dark souls, che è uno dei pochi giochi difficili su console, ha avuto successo proprio per quello :asd:
Cmq già un Killzone, pur essendo di lancio, fa vendere cose che anche il Pc fatica a mostrare, illuminazione su tutto, è spaventoso :eek:
Brightblade
27-11-2013, 19:26
Cmq già un Killzone, pur essendo di lancio, fa vendere cose che anche il Pc fatica a mostrare, illuminazione su tutto, è spaventoso :eek:
I first party tipicamente han sempre una marcia in più, in ogni caso io mi auguro che non cerchino di far fare a tutti i costi a questa gen il "verso" ai pc tirando fuori per forza cose 1080p e quant'altro, ma che le spremano bene innanzitutto a qualità visiva ed effetti, tanto sto a 3-4mt dal televisore, sai che mi frega di risoluzione e AA (entro certi limiti di decenza comunque :asd:).
Di bioshock infinite, all'uscita, nel thread ufficiale erano più i commenti sulle texture delle rose in bassa definizione che sul gioco in sè :asd:, e dire che tra trama, paesaggi e discorsi degli npc da commentare ce n'era.
Come gameplay è consoloso più del primo, che già non scherzava, ma almeno non avevi chi ti passava soldi e munizioni quando restavi senza :asd:
Infatti mi ha annoiato subito, e al primo scontro, ho chiuso e son passato a Rift... ed è tutto dire :asd:
Beh, io di fps su console non ne ho giocati molti, ma ricordo call of duty, il primo, e i vecchi medal of honor e non erano proprio facilissimi. Adesso, diciamo dalla ps3 e dalla xbox360, hanno abbassato di parecchio la difficoltà. Tanto è vero che dark souls, che è uno dei pochi giochi difficili su console, ha avuto successo proprio per quello :asd:
Il migliore a cui ho giocato nella "oldgen" è il primo Resistance, non difficilissimo, ma richiede impegno... e ha il seti di armi più divertente da usare che abbia mai visto.
Il migliore a cui ho giocato nella "oldgen" è il primo Resistance, non difficilissimo, ma richiede impegno... e ha il seti di armi più divertente da usare che abbia mai visto.
Lì parlavo di ps2/ps1, la gen dopo l'ho saltata in favore del pc :read:
Infatti mi ha annoiato subito, e al primo scontro, ho chiuso e son passato a Rift... ed è tutto dire :asd:
Anche io non l'ho finito, sono circa a metà.
Il migliore a cui ho giocato nella "oldgen" è il primo Resistance, non difficilissimo, ma richiede impegno... e ha il seti di armi più divertente da usare che abbia mai visto.
Anche a me e' piaciuto molto, ma il gioco che mi ha fatto letteralmente dimenticare che stavo giocando ad una console e che erano 5 ore che non facevo una pausa e' stato il primo Uncharted (anche se tutta la serie merita di essere giocata). Una delle poche esclusive che si sente la mancanza su pc.
Lì parlavo di ps2/ps1, la gen dopo l'ho saltata in favore del pc :read:
Io ho iniziato nel 2004 con le console, se no sempre giocato col pc prima... e non ho mai giocato a roba PS1/PS2, quindi non so. Ma Xbox/GameCube/360/PS3 mi hanno dato tantissimi giochi eccezionali, che non avrei avuto su PC, quindi anche a questo giro prenderò qualcosa (X1)
Anche a me e' piaciuto molto, ma il gioco che mi ha fatto letteralmente dimenticare che stavo giocando ad una console e che erano 5 ore che non facevo una pausa e' stato il primo Uncharted (anche se tutta la serie merita di essere giocata). Una delle poche esclusive che si sente la mancanza su pc.
Uncharted 2 è un capolavoro, ma su PS3 ce ne sono diversi di giochi eccelsi, su tutti Valkyria Chronicles (poi io ho finito anche K2, pessimo, Infamous, bello, Resistance appunto e Heavy Rain...)
Darrosquall
27-11-2013, 19:53
le rose sono la parte migliore di bioshock infinite, e ho detto tutto :asd:
Io ho iniziato nel 2004 con le console, se no sempre giocato col pc prima... e non ho mai giocato a roba PS1/PS2, quindi non so. Ma Xbox/GameCube/360/PS3 mi hanno dato tantissimi giochi eccezionali, che non avrei avuto su PC, quindi anche a questo giro prenderò qualcosa (X1)
Aspetta almeno che escano un po' di giochi per le nuove console, perchè adesso saranno in rodaggio per un po'.
le rose sono la parte migliore di bioshock infinite, e ho detto tutto :asd:
Delle texture delle rose sinceramente frega poco, solo su questo forum diventano un problema capace di non far parlare dell'arrivo a columbia :asd:
Brightblade
27-11-2013, 20:23
Tanto è vero che dark souls, che è uno dei pochi giochi difficili su console, ha avuto successo proprio per quello :asd:
Ah e comunque Dark Souls è sì bello tosto, ma a confronto dei picchi di difficoltà dei titoli che ho citato o dei Ninja Gaiden (che invece non ho ancora trovato il coraggio di iniziare, ho lì la trilogia che mi guarda :asd: ) è quasi roba da noob. Quindi diciamo che a voler cercare c'è anche materiale con cui farsi del male sulle console odierne, anche se mediamente sono d'accordo con te che il livello medio si sia abbassato con l'introduzione spesso di scelte di gameplay che vanno in soccorso del giocatore.
cristiankim
27-11-2013, 20:36
io gioco al pc con una "hd 7770" a 1920x1080, e fin ora non ho mai avuto problemi con nulla. crysis 3 l'ho giocato a grafica media( con quella elevata il gioco va a scatti).
ma i 1080p con cui dovrebbero girare i giochi della playstation 4, rappresenta la risoluzione 1920x1080 dei pc, giusto?
e secondo voi la scheda mia andra bene con i nuovi giochi,(magari abbassando la risoluzione a 1280)?
grazie
Hai più o meno la resa della Xbox one probabilmente.
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Delle texture delle rose sinceramente frega poco, solo su questo forum diventano un problema capace di non far parlare dell'arrivo a columbia :asd:
:asd:
appleroof
27-11-2013, 21:47
ma infatti il giocatore pc E' QUESTO di base, se no se ne starebbe sulla console.
poi c'è quello che vanno bene solo gli rpg usciti fino all'81 o altri che giocano in caratteri ascii (la nerdizzazione opposta ma equivalente) o quello che gioca agli emulatori console per avere più risoluzione etc, ma di fatto li siamo..si cerca qualcosa che non si può avere da una console.
:asd: brrrrr....i peggiori.....:asd:
Delle texture delle rose sinceramente frega poco, solo su questo forum diventano un problema capace di non far parlare dell'arrivo a columbia :asd:
Credo che stiamo sminuendo l'utenza dicendo cosi, Bioshock Infinite e' piaciuto piu' o meno a tutti e si e' parlato di molto sia del gameplay ma soprattutto della storia. Addirittura c'e' un thread a parte per discutere del finale, con analisi soggettive anche interessanti. Non e' vero che si parla solo di texture e simili, a meno che voi non vogliate pensare per forza che sia cosi.
ndrmcchtt491
27-11-2013, 22:00
ricordo moolto vagamente che in aspettando Bf4, quindi in beta e mp only il thread era invaso da screen comparativi, come attivare sweetfx sul 64bit, le texture lì, quì, ecc...
son dovuto andare su NGI a leggere pareri sul gioco
appleroof
27-11-2013, 22:06
ricordo moolto vagamente che in aspettando Bf4, quindi in beta e mp only il thread era invaso da screen comparativi, come attivare sweetfx sul 64bit, le texture lì, quì, ecc...
son dovuto andare su NGI a leggere pareri sul gioco
Ah. E quindi?
Il migliore a cui ho giocato nella "oldgen" è il primo Resistance, non difficilissimo, ma richiede impegno... e ha il seti di armi più divertente da usare che abbia mai visto.
ha (aveva) anche un multi molto solido. avevo provato a giocare al multi del 2, ovviamente arato da tutti per via del sistema di controllo e se non erro supportava 64 giocatori.
ndrmcchtt491
27-11-2013, 22:23
Ah. E quindi?
e quindi la dice lunga di come l 'utenza di stò forum sia caduta in basso (non che quella di NGI è peggiore a scanso di equivoci...), scusa se è poco
e quindi la dice lunga di come l 'utenza di stò forum sia caduta in basso (non che quella di NGI è peggiore a scanso di equivoci...), scusa se è poco
Io ci ho provato per anni a parlare di giochi, poi mi sono rotto e ora faccio semplicemente il difensore a spada tratta di Microsoft, così... perché va di moda dargli contro... e io son bastian contrario :asd:
e quindi la dice lunga di come l 'utenza di stò forum sia caduta in basso (non che quella di NGI è peggiore a scanso di equivoci...), scusa se è poco
Credo che si stia comunque andando ampiamente OT, visto che la discussione pare sia diventata "l'utenza di hwupgrade fa' schifo". Continui a vedere le cose da una prospettiva errata, gia' paragonare Bioshock Infinite a Battlefield 4 non ha senso, visto che sono 2 cose cosi distanti tra loro che anche forzando la mano il paragone verrebbe male, ma poi parli della beta del multiplayer (1 livello) dove per la prima volta era possibile vedere il nuovo Frostbyte all'opera. Credo che sia normale leggere commenti sul comparto tecnico, visto che e' poi quello che in principio dava piu' problemi. A questo sono seguitate anche pagine e pagine di discussione sul gameplay e sulle meccaniche di gioco che forse tu non hai letto. Anche ora sul thread ufficiale non si fa' altro che parlare di questo.
Io ci ho provato per anni a parlare di giochi, poi mi sono rotto e ora faccio semplicemente il difensore a spada tratta di Microsoft, così... perché va di moda dargli contro... e io son bastian contrario :asd:
E infatti leggendo i tuoi commenti mi sembra che non eri il solo che dialogava con se stesso, ma con tanti altri utenti contribuivano alla discussione rendendo i thread interessanti.
Poi che tu ti sia rotto e' un problema personale, fortunatamente a tanti altri interessa ancora condividere la loro passione.
ndrmcchtt491
27-11-2013, 22:58
Continui a vedere le cose da una prospettiva errata,
bha se lo dici tè, altro esempio batman che da dx9 a 11 non cambiava nulla (screen alla mano) e la gente si impiccava perchè con evga quando vedeva dx11 e il gioco andava male si RIFIUTAVA di metterlo in dx9
dove per la prima volta era possibile vedere il nuovo Frostbyte all'opera.
hè, il marketing
ma spetta... il grosso problema non era il netcode ridicolo su bf?
o il Frostbyte?
per mè è il netcode il grosso problema di quel gioco
basta chiudo quì
Io ho iniziato nel 2004 con le console, se no sempre giocato col pc prima... e non ho mai giocato a roba PS1/PS2, quindi non so. Ma Xbox/GameCube/360/PS3 mi hanno dato tantissimi giochi eccezionali, che non avrei avuto su PC, quindi anche a questo giro prenderò qualcosa (X1)
Guarda, io oltre al pc ho avuto quasi tutte le console dai tempi del NES, ed effettivamente di giochi eccezionali ce n'erano, anche perchè erano giochi diversi da quelli per pc. Ormai è quasi tutto multipiattaforma, e su pc i giochi multipiatta sono un'altra cosa, c'è poco da fare. Le esclusive rimaste alle console sono poche e (imho) quelle Microsoft fanno tutte schifo, qualcosa di interessante è rimasto solo su Play Station.
Vedremo cosa offrirà la PS4.
appleroof
28-11-2013, 06:13
e quindi la dice lunga di come l 'utenza di stò forum sia caduta in basso (non che quella di NGI è peggiore a scanso di equivoci...), scusa se è poco
Mah, io è una vita che ricordo discussioni tecniche sui giochi per pc, senza andare alla preistoria lo ricordo per hl o il primo fc per dire, poi via via fino ad oggi. Forse ultimamente il tutto è esasperato dalla stagnazione tecnica che esiste da anni dopo un lungo periodo di continue evoluzioni, ma l'aspetto tecnico è sempre stato un discorso da puro nerd pc (Roberts per star citizen ha puntato molto sul fatto che fosse pensato per il pc ed esalta il lato tecnico dello stesso, per dire). Poi ci sono giochi e giochi, e inoltre magari invece di mettersi su un piedistallo uno potrebbe contribuire a portare la propria opinione sul gameplay etc all'interno della discussione, oppure come dici tu andarsene serenamente per altri lidi in ultima analisi.
Detto questo, il mio post voleva dire: "che ci azzecca con il thread tutto ciò"? :asd:
Guarda, io oltre al pc ho avuto quasi tutte le console dai tempi del NES, ed effettivamente di giochi eccezionali ce n'erano, anche perchè erano giochi diversi da quelli per pc. Ormai è quasi tutto multipiattaforma, e su pc i giochi multipiatta sono un'altra cosa, c'è poco da fare. Le esclusive rimaste alle console sono poche e (imho) quelle Microsoft fanno tutte schifo, qualcosa di interessante è rimasto solo su Play Station.
Vedremo cosa offrirà la PS4.
Io ho sempre considerato le esclusive Sony migliori, ma non è che quelle MS siano poi da meno... ok, quasi tutte arrivano anche su PC, quindi per chi ha anche quello, cambia poco... però...
Su X1 ci sono molte più esclusive, e tutte di ottima qualita: Forza 5, Dead Rising 3, Ryse, Killer Instinct, Quantum Break, Titanfall (anche PC), Fable Legends, Sunset Overdrive e soprattutto la killer app di inizio generazione (ovunque) Project Spark, e queste sono solo quelle in uscita nella finestra di lancio... PS4 ha Killzone e Infamous.
Io ho sempre considerato le esclusive Sony migliori, ma non è che quelle MS siano poi da meno... ok, quasi tutte arrivano anche su PC, quindi per chi ha anche quello, cambia poco... però...
Su X1 ci sono molte più esclusive, e tutte di ottima qualita: Forza 5, Dead Rising 3, Ryse, Killer Instinct, Quantum Break, Titanfall (anche PC), Fable Legends, Sunset Overdrive e soprattutto la killer app di inizio generazione (ovunque) Project Spark, e queste sono solo quelle in uscita nella finestra di lancio... PS4 ha Killzone e Infamous.
Concordo, attualmente nei giochi annunciati, MS ha decisamente la posizione di leadership. Sopratutto se pensiamo ai soli giochi di lancio (che Cmq non sono eccezionali ne da l'una ne da l'altra parte). Nel lungo termine però mi interessano principalmente le esclusive PS, sempre che seguano quanto fatto con ps3.
Endy.
Endy.
Inviato grazie ai nostri potenti mezzi.
ndrmcchtt491
28-11-2013, 08:52
Detto questo, il mio post voleva dire: "che ci azzecca con il thread tutto ciò"? :asd:
guarda, copio/incollo, perchè in fondo è inutile, ha ragione Gaxel.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40342227&postcount=114
Io ho sempre considerato le esclusive Sony migliori, ma non è che quelle MS siano poi da meno... ok, quasi tutte arrivano anche su PC, quindi per chi ha anche quello, cambia poco... però...
Su X1 ci sono molte più esclusive, e tutte di ottima qualita: Forza 5, Dead Rising 3, Ryse, Killer Instinct, Quantum Break, Titanfall (anche PC), Fable Legends, Sunset Overdrive e soprattutto la killer app di inizio generazione (ovunque) Project Spark, e queste sono solo quelle in uscita nella finestra di lancio... PS4 ha Killzone e Infamous.
Come fai a dire che sono tutte di ottima qualita' se i 3/4 dei titoli che menzioni non sono ancora usciti? Poi a che ti riferisci come qualita' sarebbe bene capirlo visto che parliamo di Dead Rising 3, Forza 5 e Ryse, prodotti che non hanno uno straccio di innovazione ma che anzi ricalcano spudoratamente le meccaniche del titolo precendente aggiungendo praticamente zero e nel caso di FM addirittura si presentano con la meta' delle piste e qualche vettura in meno rispetto al suo prequel. Non ultimo mi parli di Ryse quando poco fa' hai giustamente detto che non e' da menzionare nemmeno tra i vg. Degli altri voglio proprio vedere che ne verra' fuori, ma per ora di ottimo non c'e' propria nulla su entrambe i fronti. Oppure vorresti farmi credere che guardi solo al comparto tecnico? (che dopo quello che ha scritto poco sopra e' un leggerissimo controsenso, senza contare il fatto che ti lincerebbero in 3) :)
Concordo, attualmente nei giochi annunciati, MS ha decisamente la posizione di leadership. Sopratutto se pensiamo ai soli giochi di lancio (che Cmq non sono eccezionali ne da l'una ne da l'altra parte). Nel lungo termine però mi interessano principalmente le esclusive PS, sempre che seguano quanto fatto con ps3.
Endy.
Endy.
Inviato grazie ai nostri potenti mezzi.
A parte Quantic Dream e Naughty Dog, non mi interessa molto altro di Sony, dato che mi hanno ammazzato Valkyria Chronicles e un po' anche Resistance. Di Infamous devo ancora finire il secondo, regalato tempo fa da Sony, idem per Uncharted 3 e sono in attesa di The Last of Us e Beyond, ma sempre Naughty Dog/Quantic Dream si parla...
Per quanto riguarda Microsoft, spero in un nuovo Gears of War, i primi due mi sono piaciti, c'è sempre Halo che brutto non è (sicuramente megli di Killzone), Quantum Break e un eventuale seguito di Alan Wake rivaleggiano con i titoli PS3 di cui sopra, Fable Legends potrebbe essere i Left 4 Dead console, con in più il villain alla "Dungeon Keeper" controllato usando Kinect o SmartGlass.
Sotto questo profilo, anche certe modalità di Plants vz Zombies: Garden Warfare e The Division sono interessanti... il secondo soprattutto, è un gioco multi che mi attira parecchio.
Per restare IT, credo che la nextgen console possa portare notevoli miglioramenti amche su PC, percjé con 8GB di ram, quelle schede, e un'architettura che permette di sfruttare Voxel Cone Raytracing e Cloud (X1), o teraflops aggiuntivi (PS4), permetterà di sviluppare giochi più complessi (spero) non solo graficamente (soprattutto su X1 grazie al Cloud, vedi ad esempio Watch Dogs)... e quindi ci sarà un indubbio salto generazionale anche su PC, almeno per i multipiatta.
guarda, copio/incollo, perchè in fondo è inutile, ha ragione Gaxel.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40342227&postcount=114
p.e. per capire, secondo tè, quali sono stati i giochi che hanno portato un po' di novità in questa gen, cioè dall' avvento di x360/ps3?
Narbacular Drop (Portal), Tag (Portal 2) e Infiniminer (Minecraft) su tutti.
Almeno, andando a memoria... e parlando solo di gameplay.
Se pensate che le mappe con distruzione edifici scriptata dei Battlefield sia qualcosa di fico, aspettate di vedere mappe volumetriche che utilizzano voxel e marching cube, vedi Minecraft non "cubico"... vedi... Project Spark, appunto... poi ne riparliamo.
Come fai a dire che sono tutte di ottima qualita' se i 3/4 dei titoli che menzioni non sono ancora usciti? Poi a che ti riferisci come qualita' sarebbe bene capirlo visto che parliamo di Dead Rising 3, Forza 5 e Ryse, prodotti che non hanno uno straccio di innovazione ma che anzi ricalcano spudoratamente le meccaniche del titolo precendente aggiungendo praticamente zero e nel caso di FM addirittura si presentano con la meta' delle piste e qualche vettura in meno rispetto al suo prequel. Non ultimo mi parli di Ryse quando poco fa' hai giustamente detto che non e' da menzionare nemmeno tra i vg. Degli altri voglio proprio vedere che ne verra' fuori, ma per ora di ottimo non c'e' propria nulla su entrambe i fronti. Oppure vorresti farmi credere che guardi solo al comparto tecnico? (che dopo quello che ha scritto poco sopra e' un leggerissimo controsenso, senza contare il fatto che ti lincerebbero in 3) :)
La qualità non c'entra niente con l'innovazione (se no, post anni 90, c'è il buio), e quelli che ho elencato sono tutti validi, anche quelli non usciti, possono non essere completi, essendo titoli di lancio, ma son validi.
Al comparto tecnico non guardo mai.
EDIT: Per me Crytek ha semore fatto brutti giochi, mica significa che siano oggettivamente brutti... Ryse fa tutto quello che deve fare un gioco di quel genere, e probabilmente è il miglior gioco Crytek.
appleroof
28-11-2013, 09:19
guarda, copio/incollo, perchè in fondo è inutile, ha ragione Gaxel.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40342227&postcount=114
p.e. per capire, secondo tè, quali sono stati i giochi che hanno portato un po' di novità in questa gen, cioè dall' avvento di x360/ps3?
ma in base a cosa chi guarda SOLO il gameplay sarebbe, come dire, "superiore" a chi guarda anche l'aspetto tecnico dei giochi? Ultimamente i più grandi sviluppatori di videogiochi del mondo, un paio dei quali fanno parte della storia di questo media di intrattenimento, hanno passato ore ad illustrare le recenti novità tecniche che riguardano i videogiochi e le prospettive delle stesse, perchè un videogioco non può prescindere da questi aspetti perchè agli stessi tra l'altro sono legate le possibilità creative, e quindi anche di gameplay.
Se i due aspetti vanno a braccetto, come devono andare e come sono sempre andati, è chiaro che eccedere nell'uno o nell'altro è ugualmente sbagliato, dal punto di vista del giudizio di un gioco: quindi se mi si dice che eccedendo a parlare di tecnica si sbaglia posso dare ragione, ma anche se si parlasse di gameplay e basta a me scoccerebbe (e cambierei lido, semplice) perchè si eccederebbe nel senso opposto. Questo poi senza parlare di coloro i quali non accettano il confronto ma si mettono su un piedistallo e dall'alto del loro Sapere giudicano questo e quello, stabilendo sin dall'inizio che il proprio punto di vista è l'unico giusto e biasimando e schernendo tutti coloro che la vedono diversamente, ma questo oltre a non essere rivolto a te particolarmente è un altro discorso che esula da questo thread, era solo per commentare "sul livello del forum".
Per quanto riguarda le nuove console, io mi aspetto come detto da altri che la nuova base tecnica possa dar vita a giochi sempre migliori dal punto di vista grafico, e quindi dell'immersione, e della complessità e "realismo fisico" degli scenari ad esempio, dove ne trarrebbe beneficio anche il gameplay. Poi sul discorso semplicità/difficoltà del livello di sfida, a parte dire che personalmente frustrarmi e ragequittare in un gioco è qualcosa che ho sempre odiato, non credo ci si possa illudere che l'andazzo cambi e quindi bisogna far pace con questo o cambiare hobby, aggiungo solo che mi limito a desiderare che possano in qualche modo prevedere vari livelli di difficoltà per accontentare diversi tipi di giocatori (un pò alla Hitman ad esempio) e poi c'è sempre il discorso indie per gli amanti ad esempio degli rpg "classici" dove trarre soddisfazione.
Credo che stiamo sminuendo l'utenza dicendo cosi, Bioshock Infinite e' piaciuto piu' o meno a tutti e si e' parlato di molto sia del gameplay ma soprattutto della storia. Addirittura c'e' un thread a parte per discutere del finale, con analisi soggettive anche interessanti. Non e' vero che si parla solo di texture e simili, a meno che voi non vogliate pensare per forza che sia cosi.
Bioshock l'ho giocato al day1 e nel thread ufficiale si parlava di quello, quando si sarebbero dovute lasciare per ammirazione un paio di pagine con i "..." solo per l'arrivo a Columbia.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Bioshock l'ho giocato al day1 e nel thread ufficiale si parlava di quello, quando si sarebbero dovute lasciare per ammirazione un paio di pagine con i "..." solo per l'arrivo a Columbia.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Io lo sto giocado ora e, sebbene sia divertente usare i vigor mooolto più dei plasmidi, l'inizio non ha veramente senso :asd:
Comunque ho Halo 3 su X360, Remeber Me su PS3 e Bioshock Infinite su PC al momento... che alterno a qualche partitina a Rift o Warlock/Eador... totale spesa (effettiva) 7.49€... mi piace :D
La qualità non c'entra niente con l'innovazione (se no, post anni 90, c'è il buio), e quelli che ho elencato sono tutti validi, anche quelli non usciti, possono non essere completi, essendo titoli di lancio, ma son validi.
Al comparto tecnico non guardo mai.
EDIT: Per me Crytek ha semore fatto brutti giochi, mica significa che siano oggettivamente brutti... Ryse fa tutto quello che deve fare un gioco di quel genere, e probabilmente è il miglior gioco Crytek.
Non guardi la grafica, non guardi l'innovazione, non guardi il gameplay (visto che non hai giocato nessuno dei titoli trattati) pero' dici che sono di qualita'. :asd:
Lasciamo perdere va' e torniamo a parlare di cose serie.
Il migliore gioco di Crytek e' stato e continua ad essere Crysis. Ma pensa pure a Ryse, i gusti non si discutono ed e' giusto cosi.
Bioshock l'ho giocato al day1 e nel thread ufficiale si parlava di quello, quando si sarebbero dovute lasciare per ammirazione un paio di pagine con i "..." solo per l'arrivo a Columbia.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Vorra' dire che avro' letto un altro thread di Bioshock Infinite.
Io lo sto giocado ora e, sebbene sia divertente usare i vigor mooolto più dei plasmidi, l'inizio non ha veramente senso :asd:
Comunque ho Halo 3 su X360, Remeber Me su PS3 e Bioshock Infinite su PC al momento... che alterno a qualche partitina a Rift o Warlock/Eador... totale spesa (effettiva) 7.49... mi piace :D
L'inizio non ha senso finché non arrivi al finale, credo :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Non guardi la grafica, non guardi l'innovazione, non guardi il gameplay (visto che non hai giocato nessuno dei titoli trattati) pero' dici che sono di qualita'. :asd:
Lasciamo perdere va' e torniamo a parlare di cose serie.
Il migliore gioco di Crytek e' stato e continua ad essere Crysis. Ma pensa pure a Ryse, i gusti non si discutono ed e' giusto cosi.
Non c'è mica bisogno di giocare a qualcosa per sapere se è valida, bisogna giocarla per sapere se ti piace, al massimo.
Poi dove ho scritto che non guardo innoivazione e gameplay?
Crysis e Warhead sono gli unici due giochi Crytek che ho finito, pessimi FPS, banali e ripetitivi, quello sono e quello restano. Ryse è un buon hack'n'slash scriptato a corridoio con forte enfasi sulla narrazione (visiva).
L'inizio non ha senso finché non arrivi al finale, credo :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Allora lo capirò tra qualche mese :asd:
ndrmcchtt491
28-11-2013, 10:24
ma in base a cosa chi guarda SOLO il gameplay sarebbe, come dire, "superiore" a chi guarda anche l'aspetto tecnico dei giochi? Ultimamente i più grandi sviluppatori di videogiochi del mondo, un paio dei quali fanno parte della storia di questo media di intrattenimento, hanno passato ore ad illustrare le recenti novità tecniche che riguardano i videogiochi e le prospettive delle stesse, perchè un videogioco non può prescindere da questi aspetti perchè agli stessi tra l'altro sono legate le possibilità creative, e quindi anche di gameplay.
se vai al cinema, in un film guardi la storia, le emozioni che trasmettono gl iattori o gli effetti speciali?
stessa cosa nei giochi, guardi la storia, l' immersività, l' atmosfera o le texture della palma o i god's ray?
un vg è fatto per intrattenere, io ora non sò come ti intrattieni tè, ma io me lo gioco, e da un game mi attendo almeno un minimo di difficoltà, altrimenti che gusto c'è?
Se voglio vedere i limiti della computer grafica guardo una teckdemo o un benck non un vg
i più grandi sviluppatori quali sono per tè? per mè attualemnte sono i 777 studios, i Tripwire, i Bohemia e i Digitalmindsoft, gente che collabora con la community e che cerca di migliorare il suo prodotto, che lo fà per passione, e non per far vedere la novità tecnica per poi ritrovarci un gioco che dura 5 ore con magari una ia bradipa e un gamepaly a prova di 90enne...
i grandi sviluppatori pensano solo a fare soldi il più possibile non a innovare, innovare vuol dire investire in qualcosa di nuovo.
Da Ryse cosa ti aspetti a parte i combattimenti monotoni, storia nulla e 7 ore di game? (è crytek)
Suvvia nella prossima gen i vg saranno solo elevati sul piano tecnico, cosa vuoi innovare in un fps? solo portal ci è riuscito in questi 5 anni a proporre qualcosa di nuovo, ma quà si attende la next-gen come si attende il messia.
ma quà si attende la next-gen come si attende il messia.
Ma proprio per niente. Per me poteva pure non uscire che non mi cambiava nulla.
ndrmcchtt491
28-11-2013, 10:58
Ma proprio per niente. Per me poteva pure non uscire che non mi cambiava nulla.
Ma LOL
se vai al cinema, in un film guardi la storia, le emozioni che trasmettono gl iattori o gli effetti speciali?
Mà sèi fràncèsè?!? :doh:
Ma ryse da quanto ho capito è come gli altri action moderni, quindi se rimane spettacolare come sembra, perchè non sarebbe da giocare? Come atmosfera sembra fatto benissimo.
Ma ryse da quanto ho capito è come gli altri action moderni, quindi se rimane spettacolare come sembra, perchè non sarebbe da giocare? Come atmosfera sembra fatto benissimo.
Infatti è un buon gioco... solo che il pianeta è diventato sonaro, e quindi quello che fa MS è m3rd4, quello che fa Sony il non plus ultra. Altrimenti non si capisce perché uno debba recensire Ryse e dargli 5 con questi motivi
- Sistema di combattimento semplicistico e mal calcolato (non è vero)
- Struttura della campagna spaventosamente ripetitiva e lineare (come il 99% dei giochi di quel genere, e non solo)
- Narrativa scialba (vedi sopra)
- Breve (vedi sopra)
E poi magari dare 9 a Call of Coso: Coso 2... per non parlare che Ryse su X1 fa schifo, mentre God of War su PS è un capolavoro :asd:
appleroof
28-11-2013, 12:36
Bioshock l'ho giocato al day1 e nel thread ufficiale si parlava di quello, quando si sarebbero dovute lasciare per ammirazione un paio di pagine con i "..." solo per l'arrivo a Columbia.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
sono andato per curiosità a vedere cosa avevo postato al riguardo, vi ho trovato il mio unico post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39371291&postcount=1068 non c'era molto da aggiungere per me :D
però ricordo di aver lurkato abbastanza e letto in maniera interessata sia le considerazioni (tue e di altri) sul gameplay, sia gli interventi sull'uso e sulle impostazioni di sweetfx che ho copiato di sana pianta perchè a me piace molto pure la grafica (tecnicamente parlando, sul lato artistico Infinite è quanto di meglio ho giocato da sempre e il dlc è un vero gioiello, fà pure meglio del gioco principale pur cambiando -o forse per quello- ambientazione, tra l'altro).
L'inizio non ha senso finché non arrivi al finale, credo :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
esatto :asd: (che finale, stupendo!)
Beh, diciamo che god of war c'è da tanto tempo - lo giocai pure su ps2, il primo, e mi piacque abbastanza - ed è facile che come meccaniche sia fatto meglio; crytek è al suo primo gioco action e magari non ha l'esperienza. Questo non toglie che senza averlo giocato non saprei, ma a occhio mi sembra bellino, per essere una consolata.
sono andato per curiosità a vedere cosa avevo postato al riguardo, vi ho trovato il mio unico post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39371291&postcount=1068 non c'era molto da aggiungere per me :D
però ricordo di aver lurkato abbastanza e letto in maniera interessata sia le considerazioni (tue e di altri) sul gameplay, sia gli interventi sull'uso e sulle impostazioni di sweetfx che ho copiato di sana pianta perchè a me piace molto pure la grafica (tecnicamente parlando, sul lato artistico Infinite è quanto di meglio ho giocato da sempre e il dlc è un vero gioiello, fà pure meglio del gioco principale pur cambiando -o forse per quello- ambientazione, tra l'altro).
esatto :asd: (che finale, stupendo!)
Dici il dlc ambientato a rapture? Quello sarebbe interessante da giocare, in effetti.
appleroof
28-11-2013, 12:45
Dici il dlc ambientato a rapture? Quello sarebbe interessante da giocare, in effetti.
spettacolare! Molto breve in realtà, saranno 5 ore ad occhio e croce, ma ha ancora più carisma del gioco principale, artisticamente ancora migliore del gioco principale (ho postato qualche shot nel thread apposito :asd: non ho esagerato per non spoilerare troppo), le meccaniche sono leggermente riviste -io a parità di difficoltà l'ho trovato pure un pelo più ostico-, è ripeto un gioiello, non trovo altre parole per definirlo (l'ho pure preso nell'ambito del season pass che grazie ad un codice ho pagato meno del dlc stesso, che non fà mai male :ciapet: )
Infatti è un buon gioco... solo che il pianeta è diventato sonaro, e quindi quello che fa MS è m3rd4, quello che fa Sony il non plus ultra. Altrimenti non si capisce perché uno debba recensire Ryse e dargli 5 con questi motivi
- Sistema di combattimento semplicistico e mal calcolato (non è vero)
- Struttura della campagna spaventosamente ripetitiva e lineare (come il 99% dei giochi di quel genere, e non solo)
- Narrativa scialba (vedi sopra)
- Breve (vedi sopra)
E poi magari dare 9 a Call of Coso: Coso 2... per non parlare che Ryse su X1 fa schifo, mentre God of War su PS è un capolavoro :asd:
Nota bene che io non faccio un discorso del genere. Imho buona parte delle esclusive console è mediocre... Non mi piace Ryse come non mi piace GoW, mi fa schifo Halo e mi fa schifo come Killzone, ormai anche Gran Turismo e Forza Motorsport stanno diventando giochi mediocri.
Il problema di Microsoft è che non ha un'esclusiva decente, quantomeno non ce l'avrà fino a Project Spark, mentre Sony ha i vari Uncharted e altri titoli dei Naughty Dog e dei Quantic Dream.
Comunque in parte ti quoto: dare 5 a Ryse e 9 a quella schifezza colossale di CoD Ghosts non ha proprio senso... quantomeno Ryse ha una bella grafica, cod manco quello :asd:
dimenticavo l'altra caratteristica dell'utente pc: riuscire a parlare del gameplay di 15 giochi diversi, ma solo in pieno OT e solo su altri thread :asd:
Necroticism
28-11-2013, 13:19
Infatti è un buon gioco... solo che il pianeta è diventato sonaro, e quindi quello che fa MS è m3rd4, quello che fa Sony il non plus ultra. Altrimenti non si capisce perché uno debba recensire Ryse e dargli 5 con questi motivi
- Sistema di combattimento semplicistico e mal calcolato (non è vero)
- Struttura della campagna spaventosamente ripetitiva e lineare (come il 99% dei giochi di quel genere, e non solo)
- Narrativa scialba (vedi sopra)
- Breve (vedi sopra)
E poi magari dare 9 a Call of Coso: Coso 2... per non parlare che Ryse su X1 fa schifo, mentre God of War su PS è un capolavoro :asd:
God of War è ben lungi dall'essere un capolavoro, è un action abbastanza semplificato che si basa principalmente sulla grafica e sulla narrazione. Nessuno sano di mente ti verrebbe a dire che ha un sistema di combattimento complesso, fa quello che deve e nulla di più. Ryse rispetto a GoW è ancora più banale e semplificato. Diciamo che Ryse sta a Ninja Gaiden come Need for Speed sta a Forza Motorsport. Non è che gli action improvvisamente sono diventati tutti piatti come tavoli da biliardo solo per far fare bella figura alla povera Crytek.
Infatti è un buon gioco... solo che il pianeta è diventato sonaro, e quindi quello che fa MS è m3rd4, quello che fa Sony il non plus ultra. Altrimenti non si capisce perché uno debba recensire Ryse e dargli 5 con questi motivi
- Sistema di combattimento semplicistico e mal calcolato (non è vero)
- Struttura della campagna spaventosamente ripetitiva e lineare (come il 99% dei giochi di quel genere, e non solo)
- Narrativa scialba (vedi sopra)
- Breve (vedi sopra)
E poi magari dare 9 a Call of Coso: Coso 2... per non parlare che Ryse su X1 fa schifo, mentre God of War su PS è un capolavoro :asd:
Premetto che mi frega zero di MS come di Sony, quello che dici e' privo di senso. Fai dei paragoni che nel migliore dei casi possono far sorridere ma sono distanti anni luce dall'essere quantomeno obiettivi. Tralasciando quel pattume di Cod che non ho mai sopportato in ognuna delle sue 120esime trasposizioni, God of War e' assolutamente un gioco di spessore (specie nelle sue prime incarnazioni) e oltre che essere un h'n's ben fatto come meccaniche offre diversi spunti che all'epoca erano comunque considerati una novita'. Vuoi per l'inserimento dei puzzle game all'interno del gioco o per la comparsa dei primi QTE (cosa che non ho mai sopportato molto) e' senza dubbio un gioco completo e pure longevo. Ryse tolta la grafica non ha nulla, non ha un SP che duri piu' di 5 ore, non ha uno straccio di MP, non offre finali multipli, ne' bivi durante la campagna e in sintesi e' solo un premi 2 pulsanti in croce portato all'estremo fino alla sua conclusione. Un tasto per parare, un tasto per attaccare. Non esiste un sistema di combo ne tantomeno mosse speciali eccetto quella che si carica eseguendo un numero di fendenti perfetti. E' ridotto all'osso che piu' di cosi stento difficile credere, quindi non capisco la ragione di sminuire una serie storica come GoW nel tentativo di risollevare le sorti di un filmetto interattivo quale e' Ryse al momento. Se vuoi fare il bastian contrario non c'e' comunque bisogno di spingersi cosi oltre. Il mondo e' pieno di esempi che senza dubbio potrebbero calzare meglio.
Tutto questo sottolineando che non leggo una recensione da almeno 4 anni.
Ah, siamo ancora OT rispetto la discussione.
Nota bene che io non faccio un discorso del genere. Imho buona parte delle esclusive console è mediocre... Non mi piace Ryse come non mi piace GoW, mi fa schifo Halo e mi fa schifo come Killzone, ormai anche Gran Turismo e Forza Motorsport stanno diventando giochi mediocri.
Il problema di Microsoft è che non ha un'esclusiva decente, quantomeno non ce l'avrà fino a Project Spark, mentre Sony ha i vari Uncharted e altri titoli dei Naughty Dog e dei Quantic Dream.
Comunque in parte ti quoto: dare 5 a Ryse e 9 a quella schifezza colossale di CoD Ghosts non ha proprio senso... quantomeno Ryse ha una bella grafica, cod manco quello :asd:
Son d'accordo sulle esclusive, però Remedy non è da meno e non credo che Alan Wake prima e Quantum Break poi saranno inferiori ai lavori Quantic Dream/Naughty Dog. Che poi, Heavy Rain/Beyond sono dei film interattivi, fatti bene, ma sempre quelli e ritengo Fahrenheit un pelo superiore)... e gli Uncharted sono eccelsi, ma sempre dal punto di vista narrativo, se no... come shooter/stealth/action non sono così superiori alla concorrenza (e comunque il secondo resta il vero capolavoro)... e The Last of Us non sembra essere questo "giocone".
Su PC di giochi migliori ce ne sono molti, però non raggiungono lo stesso livello di produzione...
Premetto che mi frega zero di MS come di Sony, quello che dici e' privo di senso. Fai dei paragoni che nel migliore dei casi possono far sorridere ma sono distanti anni luce dall'essere quantomeno obiettivi. Tralasciando quel pattume di Cod che non ho mai sopportato in ognuna delle sue 120esime trasposizioni, God of War e' assolutamente un gioco di spessore (specie nelle sue prime incarnazioni) e oltre che essere un h'n's ben fatto come meccaniche offre diversi spunti che all'epoca erano comunque considerati una novita'. Vuoi per l'inserimento dei puzzle game all'interno del gioco o per la comparsa dei primi QTE (cosa che non ho mai sopportato molto) e' senza dubbio un gioco completo e pure longevo. Ryse tolta la grafica non ha nulla, non ha un SP che duri piu' di 5 ore, non ha uno straccio di MP, non offre finali multipli, ne' bivi durante la campagna e in sintesi e' solo un premi 2 pulsanti in croce portato all'estremo fino alla sua conclusione. Un tasto per parare, un tasto per attaccare. Non esiste un sistema di combo ne tantomeno mosse speciali eccetto quella che si carica eseguendo un numero di fendenti perfetti. E' ridotto all'osso che piu' di cosi stento difficile credere, quindi non capisco la ragione di sminuire una serie storica come GoW nel tentativo di risollevare le sorti di un filmetto interattivo quale e' Ryse al momento. Se vuoi fare il bastian contrario non c'e' comunque bisogno di spingersi cosi oltre. Il mondo e' pieno di esempi che senza dubbio potrebbero calzare meglio.
Tutto questo sottolineando che non leggo una recensione da almeno 4 anni.
Ah, siamo ancora OT rispetto la discussione.
Resta che Ryse (che ha il multiplayer) non è da 5 e God of War non è da 9 (che poi non ho scritto sia brutto)... semmai uno è da 7 e l'altro da 8, come dici tu nelle prime incarnazioni.
E dare 5 a Ryse perché corto, semplice e con story line banale, per poi dare 9 a un qualsiasi Call of Duty/Battlefield che sono corti, semplici e con storylines banali è un controsenso.
Resta che Ryse (che ha il multiplayer) non è da 5 e God of War non è da 9 (che poi non ho scritto sia brutto)... semmai uno è da 7 e l'altro da 8, come dici tu nelle prime incarnazioni.
E dare 5 a Ryse perché corto, semplice e con story line banale, per poi dare 9 a un qualsiasi Call of Duty/Battlefield che sono corti, semplici e con storyline banali è un controsenso.
Ma io i numeri non li vedo proprio, non so' chi sia a dargli 5 o 9 o 10 ne' mi importa. Non considero MetaCritic come non considero le rece che non siano quelle degli utenti. Tu mi parli di voti e io non so' proprio che dirti. L'unica cosa che so' e' che sulla carta non offrono la stessa varieta' e questo gia' la dice lunga, ne' lo stesso spessore. Le uniche recensioni vere sono le sue: http://www.youtube.com/watch?v=P_QK-lcW8a8
:asd:
Ma mai che linkate recensori competenti, sempre 'sti fenomeni da 900 recensioni l'anno :asd: Questo e l' altro dei wtf is :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ma mai che linkate recensori competenti, sempre 'sti fenomeni da 900 recensioni l'anno :asd: Questo e l' altro dei wtf is :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
A me fa' tagliare sto tizio :D
A me disturba il tuo avatar :stordita:
A me disturba il tuo avatar :stordita:
Ma infatti che e' sta roba. Lo cambio e via...Questo e' meno "deconcentrante" :oink:
zerothehero
28-11-2013, 16:14
Cmq con il pc, ripeto, si può benissimo giocare da divano su schermo tv, esattamente come con le console..non di rado uso il pad x-box 360 per giocare a fifa e ai soliti Street fighter/mortal combact, etc.
Resta che Ryse (che ha il multiplayer) non è da 5 e God of War non è da 9 (che poi non ho scritto sia brutto)... semmai uno è da 7 e l'altro da 8, come dici tu nelle prime incarnazioni.
E dare 5 a Ryse perché corto, semplice e con story line banale, per poi dare 9 a un qualsiasi Call of Duty/Battlefield che sono corti, semplici e con storylines banali è un controsenso.
Ma anche al 99% dei giochi console, eh :asd:
Ma infatti che e' sta roba. Lo cambio e via...Questo e' meno "deconcentrante" :oink:
Dai, almeno per quanto riguarda gli avatar siamo d'accordo :p
Dai, almeno per quanto riguarda gli avatar siamo d'accordo :p
Io spero che ci andremo anche sul resto. Dopotutto bisogna essere solo aperti al dialogo e non avere preconcetti sugli altri.
Per quanto mi riguarda su di te non ne ho alcuno, mentre su Gaxel quello di mandare sempre OT tutti gli altri non glielo leva nessuno :asd:
Ma anche al 99% dei giochi console, eh :asd:
Anche Ryse :D
Mr_Gizzy
28-11-2013, 22:07
solo che il pianeta è diventato sonaro
Come non quotarti, puntualizzerei però che è l'Italia ad essere diventata sonara, vuoi per alcune esclusive MS dedicate in primis ad oltreoceano poi a noi vuoi perché siamo tutti legati al mito della Playstation come consolle di massa e all' xbox come consolle di nicchia perché "l'ollain si paga!!" Se vedi i siti americani le recensioni di Ryse, ad esempio, non saranno entusiastiche, ma realistiche si :)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Darrosquall
28-11-2013, 23:49
ma in base a cosa chi guarda SOLO il gameplay sarebbe, come dire, "superiore" a chi guarda anche l'aspetto tecnico dei giochi?
non è questione di superiorità, ma i topic dei giochi single player sono invasi, o erano, sempre dagli stessi utenti che caricavano 200 screenshoots di cui non fregava bene o male niente a nessuno, che spoileravano e che venivano messi in mezzo a discorsi interessantissimi sul tweak del cfg e sullo sweet fx.
Gaxel va bene essere bastian contrari, ma difendere Ryse è da troll. Non è un gioco da 5, hai ragione, è un gioco che per quanto è brutto non si può valutare.
non è questione di superiorità, ma i topic dei giochi single player sono invasi, o erano, sempre dagli stessi utenti che caricavano 200 screenshoots di cui non fregava bene o male niente a nessuno, che spoileravano e che venivano messi in mezzo a discorsi interessantissimi sul tweak del cfg e sullo sweet fx.
Gaxel va bene essere bastian contrari, ma difendere Ryse è da troll. Non è un gioco da 5, hai ragione, è un gioco che per quanto è brutto non si può valutare.
Io non difendo Ryse, perché non ha bisogno di essere difeso, basta che ti fai un giro nella sezione console e leggi di chi ci sta giocando, io attacco i recensori incapaci, il 99.9% del totale quindi. Se mi interessase di Ryse (come di Forza 5 o Dead Rising 3) avrei già una Xbox One... Crytek non ha mai, e ripeto mai, fatto un bel gioco per quanto mi riguarda, e Ryse si salva (per i miei gusti) grazie alle "frasi" da Gladiatore (e alla scarsa longevità, per me sempre un plus per giochi story driven), ma non mi vengano a scrivere che è da 5, soprattutto per gli stessi motivi per cui danno 9 a qualsiasi gioco Activision/EA... o Sony.
PS Ma X Rebirth ho letto che non sia un granché, più buggato di qualsiasi altro gioco Egosoft
non è questione di superiorità, ma i topic dei giochi single player sono invasi, o erano, sempre dagli stessi utenti che caricavano 200 screenshoots di cui non fregava bene o male niente a nessuno, che spoileravano e che venivano messi in mezzo a discorsi interessantissimi sul tweak del cfg e sullo sweet fx.
Gaxel va bene essere bastian contrari, ma difendere Ryse è da troll. Non è un gioco da 5, hai ragione, è un gioco che per quanto è brutto non si può valutare.
Come caratteristiche è un gioco console, quindi, come dice gaxel, non puoi dargli 5 se quei difetti non li consideri anche per tutti gli altri giochi che recensisci. Che poi io lo giocherei, se avessi una xbox1, semplicemente per la storia, perché il gameplay consoloso non mi piace assolutamente.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
appleroof
29-11-2013, 09:34
non è questione di superiorità, ma i topic dei giochi single player sono invasi, o erano, sempre dagli stessi utenti che caricavano 200 screenshoots di cui non fregava bene o male niente a nessuno, che spoileravano e che venivano messi in mezzo a discorsi interessantissimi sul tweak del cfg e sullo sweet fx.
cut
ma questo è ben altro discorso....
p.s.: se per caso ti interessano BAO o AC4 o il dlc di Infinite non guardare i miei ultimi post sul thread degli shot :ops2:
paolob79
29-11-2013, 09:39
Io sta volta ho deciso di resistere.. almeno cercare... e sperare in una futura steam machine o cmq mi farei un htpc da giocare sul divano a quei giochi che potrei utilizzare con il pad...
Darrosquall
29-11-2013, 10:12
Io non difendo Ryse, perché non ha bisogno di essere difeso, basta che ti fai un giro nella sezione console e leggi di chi ci sta giocando, io attacco i recensori incapaci, il 99.9% del totale quindi. Se mi interessase di Ryse (come di Forza 5 o Dead Rising 3) avrei già una Xbox One... Crytek non ha mai, e ripeto mai, fatto un bel gioco per quanto mi riguarda, e Ryse si salva (per i miei gusti) grazie alle "frasi" da Gladiatore (e alla scarsa longevità, per me sempre un plus per giochi story driven), ma non mi vengano a scrivere che è da 5, soprattutto per gli stessi motivi per cui danno 9 a qualsiasi gioco Activision/EA... o Sony.
PS Ma X Rebirth ho letto che non sia un granché, più buggato di qualsiasi altro gioco Egosoft
che c'entra Rebirth?Comunque no, Ryse è vomitevole pure come action, è indifendibile. Se difendiamo ryse, allora pure knack è un capolavoro.
che c'entra Rebirth?Comunque no, Ryse è vomitevole pure come action, è indifendibile. Se difendiamo ryse, allora pure knack è un capolavoro.
Nella sezione console la pensano diversamente... Knack manco voglio sapere cosa sia. Resta che i recensori considerano difetti gravi in Ryse, quello che in altri giochi sono bazzecole.
Nella sezione console la pensano diversamente... Knack manco voglio sapere cosa sia. Resta che i recensori considerano difetti gravi in Ryse, quello che in altri giochi sono bazzecole.
La maggior parte dei recensori ha spiegato che valutando un gioco next gen automaticamente si spostava l'asticella della sufficenza verso l'alto e che i criteri non potevano essere identici a quelli usati per i titoli della old gen, diventando un po' piu' esigenti in termini grafici e di gameplay rispetto a prima e un po' piu' critici. Se questa scelta e' giusta o sbagliata personalmente non interessa, non reputando appunto attendibili le recensioni, ma fatto sta che credo che il metro di giudizio dovrebbe essere sempre lo stesso e sempre accurato a prescindere da tutto il resto. Forse solo valutando il comparto tecnico e' logico aspettarsi di piu' vista la notevole potenza delle nuove console rispetto alle vecchie, ma per il resto la trovo una pagliacciata. Se un gioco ha un pessimo gameplay ha un pessimo gameplay, indipendentemente dall'anno di uscita e dalla piattaforma di designazione. Secondo me hanno toppato clamorosamente assegnando voti molto alti a fine generazione a titoli che di certo perfetti non sono, vedi i 10 fioccati con TLoU o con GTA V. Questo stacco ha creato uno sbilanciamento in questo senso ed ora cercano tutti di sembrare di nuovo seri nel fare il loro lavoro, scrivendo recensioni dai toni molto piu' critici rispetto a prima. Nonostante tutto Ryse ha raggiunto la media del 6, che per un titolo che si presenta in questo modo e' pure troppo, segno che in fin dei conti proprio severi non si e' e che certe contestazioni le trovo inappropriate. Credo che in qualche modo si cerca sempre di non demoralizzare tutti quelli che si sono scapicollati a preordinare le nuove console senza manco sapere le specifiche tecniche o la lineup del lancio e che ora iniziano ad avere qualche dubbio.
Sto affiancando al pc una ps4,presa dando indietro le altre console che avevo che facevano la polvere! L'ho presa per delle esclusive che solo la sony ha! Tanto alla fine se ad una persona piace giocare in generale,puo' giocare su entrambe le piattaforme! Mica si litigano il pc e la ps4:Prrr:
paolob79
29-11-2013, 10:57
Sto affiancando al pc una ps4,presa dando indietro le altre console che avevo che facevano la polvere! L'ho presa per delle esclusive che solo la sony ha! Tanto alla fine se ad una persona piace giocare in generale,puo' giocare su entrambe le piattaforme! Mica si litigano il pc e la ps4:Prrr:
Certo che no... io ho pc, ps3 e 2 xbox.. sta di fatto che poi togli tempo alle altre... insomma un po come avere una moglie e 2 amanti :D
Va da se che poi mi ritrovavo con giochi uguali per tutte.. che molti giochi non compravo per console perchè su pc costavano la metà.. insomma.. io torno a rivalutare il fatto di farmi un htpc invece che le console in sala dove poter giocare quando ho voglia di stare sul divano e non sulla scrivania..
Io invece ho il pc ed è già finchè mai, con tutti i giochi che ho ancora da giocare su steam, figuriamoci se devo comprarne anche per console :asd:
Io invece ho il pc ed è già finchè mai, con tutti i giochi che ho ancora da giocare su steam, figuriamoci se devo comprarne anche per console :asd:
Se non fosse che su console i giochi me li regalano, probabilmente anche io smetterei di giocarci. :asd:
Ora son presissimo da Planet Explorers, in attesa di Project Spark... e mi è passata la voglia per qualsiasi altra cosa.
Se non fosse che su console i giochi me li regalano, probabilmente anche io smetterei di giocarci. :asd:
Ora son presissimo da Planet Explorers, in attesa di Project Spark... e mi è passata la voglia per qualsiasi altra cosa.
Io invece piuttosto che giocare ad un'alpha vendo il pc :asd:
Io invece piuttosto che giocare ad un'alpha vendo il pc :asd:
Dipende, se la alpha è più divertente di tutti i giochi completi che ho tra Steam, GOG, Origin, Xbox e PS... la gioco più che volentieri.
Planet Explorers è semplicemente il gioco che stavo aspettando da una vita, e non potrà che migliorare nei prossimi mesi.
Dipende, se la alpha è più divertente di tutti i giochi completi che ho tra Steam, GOG, Origin, Xbox e PS... la gioco più che volentieri.
Planet Explorers è semplicemente il gioco che stavo aspettando da una vita, e non potrà che migliorare nei prossimi mesi.
Sarà anche divertente, ma è sicuramente incompleto. Poi quando esce completo ti sei già stufato di giocarlo :read:
Sarà anche divertente, ma è sicuramente incompleto. Poi quando esce completo ti sei già stufato di giocarlo :read:
Sarebbe un controsenso... ma può anche essere, pazienza, se mi avrà stancato vuol dire che ci avrò giocato abbastanza, l'ho pagato 15$...
Ci saranno altri giochi, ci sarà Project Spark, avrò Xbox One, ecc... anche se dubito che mi possa stancare un gioco come questo, almeno non prima di averci speso decine di ore di gioco, che si convertono in mesi...
cronos1990
29-11-2013, 12:33
spettacolare! Molto breve in realtà, saranno 5 ore ad occhio e croce, ma ha ancora più carisma del gioco principale, artisticamente ancora migliore del gioco principale (ho postato qualche shot nel thread apposito :asd: non ho esagerato per non spoilerare troppo), le meccaniche sono leggermente riviste -io a parità di difficoltà l'ho trovato pure un pelo più ostico-, è ripeto un gioiello, non trovo altre parole per definirlo (l'ho pure preso nell'ambito del season pass che grazie ad un codice ho pagato meno del dlc stesso, che non fà mai male :ciapet: )Ok, metto il lista desideri di Steam :D
Sarebbe un controsenso... ma può anche essere, pazienza, se mi avrà stancato vuol dire che ci avrò giocato abbastanza, l'ho pagato 15$...
Ci saranno altri giochi, ci sarà Project Spark, avrò Xbox One, ecc... anche se dubito che mi possa stancare un gioco come questo, almeno non prima di averci speso decine di ore di gioco, che si convertono in mesi...
Ok, ma piuttosto di giocarlo incompleto, perchè non aspettare e giocarlo quando sarà completo? Tanto nel frattempo di giochi ce ne sono parecchi da provare. Se invece lo giochi partecipando nelle discussioni con gli sviluppatori e dando feedback, ok, allora ha senso.
Ok, ma piuttosto di giocarlo incompleto, perchè non aspettare e giocarlo quando sarà completo? Tanto nel frattempo di giochi ce ne sono parecchi da provare. Se invece lo giochi partecipando nelle discussioni con gli sviluppatori e dando feedback, ok, allora ha senso.
Come ho scritto, mi diverte quello... mica ci posso fare nulla.
Comunque è un gioco che non sarà mai completo... occhio, a me dello story mode interessa relativamente, come in qualsiasi gioco, motivo per cui Bioshock Infinite mi ha stancato prima ancora di trovare Elizabeth, mentre a Skyrim ci ho giocato 150 ore senza manco arrivare a metà main quest, senza fare che un paio di gilde e una manciata di quest... 100 ore a provare mods, e mi diverto ancora.
Come Minecraft o Terraria, sarà "completo" quando gli sviluppatori decideranno di smettere di lavorarci. Ma se faranno gli editor che hanno promesso, con il databank centrale, l'adventure mode il coop e il multi continueranno a crescere finché saranno attivi i server... e forse anche dopo.
Mica dico niente, eh :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darrosquall
29-11-2013, 14:06
la mia next gen sono gli space sim, fatto pure il pledge per Elite, adesso non si può offendere nessuno :asd: li ho TUTTI :asd:
la mia next gen sono gli space sim, fatto pure il pledge per Elite, adesso non si può offendere nessuno :asd: li ho TUTTI :asd:
La mia qualsiasi free-roaming/sandbox, voxel based... Project Spark, Planet Explorers e Cube World per ora... del primo attendo la beta, degli altri due ho la alpha sul PC :D
Darrosquall
01-12-2013, 10:59
comincia bene la next gen :asd:
http://i.picasion.com/pic76/18354a45f62507a7de1e955e085570f7.gif
suppliziante
01-12-2013, 14:42
secondo voi nei settaggi pc sarebbe utile inserire il parametro FPS?
Nel senso che tu decidi il framerate e tutti gli altri settaggi si autoregolano?
ok ho detta na cavolata..:O
Alucardick
02-12-2013, 01:43
personalmente sono contento di questa "next gen".
Finalmente si potrà cominciare a pensare a giochi con ambienti distruttibili, con detriti che interagiscono VERAMENTE tra loro (e non castrati nelle versioni finali), con effetti luce/ombra realistici, texture eccellenti e chi più ne ha, più ne metta!!! I primi risultati tangibili ci saranno secondo me ad inizio 2015, fino ad allora sarà ancora tutto molto acerbo!!! Ricordo ancora all'uscita di Crysis nel 2007........li abbiamo fatto l'ingresso in quella che è ora la gen della ps4 ed Xone!!! Nel frattempo mi diverto ancora un po con Carmageddon e Dungeon Keeper (Backato su kickstarter per War For The Overworld)!
Spero di riuscire ad arrancare ancora un po con il mio misero Q9400+ 4gb ram OCZ+ Ati HD 6950 (flashata a 6970)!!!
Giusto un altro anno! Poi decido se cambiarlo!! Finalmente!!!
secondo voi nei settaggi pc sarebbe utile inserire il parametro FPS?
Nel senso che tu decidi il framerate e tutti gli altri settaggi si autoregolano?
ok ho detta na cavolata..:O
Ci sono dei programmi appositi per farlo,ad esempio Dxtory con il quale puoi settare un tetto massimo di fps...utile se magari il gioco ha forti sbalzi e tu vuoi che vada a 30 costanti.
Darth Mike
02-12-2013, 16:57
Dipende, se la alpha è più divertente di tutti i giochi completi che ho tra Steam, GOG, Origin, Xbox e PS... la gioco più che volentieri.
Planet Explorers è semplicemente il gioco che stavo aspettando da una vita, e non potrà che migliorare nei prossimi mesi.
Non lo conoscevo Planet Explorers.
Mi sto documentando adesso e sembra decisamente interessante.
Darth Mike
02-12-2013, 17:11
personalmente sono contento di questa "next gen".
Finalmente si potrà cominciare a pensare a giochi con ambienti distruttibili, con detriti che interagiscono VERAMENTE tra loro (e non castrati nelle versioni finali), con effetti luce/ombra realistici, texture eccellenti e chi più ne ha, più ne metta!!! I primi risultati tangibili ci saranno secondo me ad inizio 2015, fino ad allora sarà ancora tutto molto acerbo!!! Ricordo ancora all'uscita di Crysis nel 2007........li abbiamo fatto l'ingresso in quella che è ora la gen della ps4 ed Xone!!! Nel frattempo mi diverto ancora un po con Carmageddon e Dungeon Keeper (Backato su kickstarter per War For The Overworld)!
Spero di riuscire ad arrancare ancora un po con il mio misero Q9400+ 4gb ram OCZ+ Ati HD 6950 (flashata a 6970)!!!
Giusto un altro anno! Poi decido se cambiarlo!! Finalmente!!!
Gli ambienti distruttibili li possono fare da tempo (ad esempio Red Faction e Black su Ps2). Non è questione di hardware, ma di voler spendere tempo e risorse su un aspetto del genere.
Quando giocavo a Soldier of Fortune, Metal Gear Solid 2 e Red Faction, pensavo che nel giro di pochi anni avremmo avuto svariati giochi con un alto livello d'interazione coi nemici e lo scenario, ma la realtà è stata differente.
Io la prenderò, non ora perché ritengo entrambe le console immature anche a livello di titoli, per un semplice motivo: economico. Altrimenti, non mollerei facilmente il pc...anche se Steam rimarrà sempre installato e pronto all'uso
Inviato da Nokia Lumia 920 tramite Tapatalk
wolverine
03-12-2013, 13:55
Che forse ci sarà un generale update grafico nei porting da console a pc.. :D
paolob79
03-12-2013, 14:05
Ah e non togliamo un piccolissimo punto a sfavore delle console... i giochi nuovi costano quasi 70 euro l'uno :eek:
Si si lo so che oramai quelli sono i prezzi ma so anche che per pc stesso gioco se non al d1 costa sicuramente almeno almeno il 50% in meno :mad:
alexbilly
03-12-2013, 14:09
a me della grafica poco importa, risoluzione piu alta e filtri vari mi permettono già adesso di essere soddisfatto del confronto console... Io auspico soltanto un maggior riguardo per l'utenza pc nella bontà dei porting.
Ah e non togliamo un piccolissimo punto a sfavore delle console... i giochi nuovi costano quasi 70 euro l'uno :eek:
Si si lo so che oramai quelli sono i prezzi ma so anche che per pc stesso gioco se non al d1 costa sicuramente almeno almeno il 50% in meno :mad:
mi chiedo come facevo a spendere quelle cifre quando ero consolaro :asd:
come cambia la percezione delle cose...adesso spendere più di 10 euro a gioco mi sembra troppo :asd:
Non lo conoscevo Planet Explorers.
Mi sto documentando adesso e sembra decisamente interessante.
Se vuoi seguire il thread, ce l'ho in firma... ;)
BLACK-SHEEP77
03-12-2013, 14:27
fatte da me e siamo solo all'inizio:eek: e si diceva che erano carrette le nuove console:sbonk:
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1398456_1376714049246766_197705229_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1403581_1376713355913502_1936389600_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1402118_1376712845913553_352665859_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1403671_1376709765913861_711302584_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1487969_1376709455913892_11607465_o.jpg
Darrosquall
03-12-2013, 14:30
è roba sotto rispetto ai crysis3, i metro last light, il crysis 2 con la patch D11, il discorso è questo. Ed avendo un architettura PC, c'è poco da dire, siamo solo all'inizio, invecchieranno presto.
Cioè, tengono testa, forse, ad engine usciti 2 anni fa...
alexbilly
03-12-2013, 14:31
fatte da me e siamo solo all'inizio:eek: e si diceva che erano carrette le nuove console:sbonk:
per piacere riduci sta roba :asd:
comunque non si diceva che erano carrette, si diceva che "sono" carrette :asd:
Ah e non togliamo un piccolissimo punto a sfavore delle console... i giochi nuovi costano quasi 70 euro l'uno :eek:
Si si lo so che oramai quelli sono i prezzi ma so anche che per pc stesso gioco se non al d1 costa sicuramente almeno almeno il 50% in meno :mad:
In realtà i giochi "tripla A", non venduti in paradisi fiscali (UK), costano 50€ al lancio su PC... la differenza con le console la fanno le royalties da pagare a MS, Sony e Nintendo.
Io comunque ho deciso di non comprare più giochi, su console non conviene soprattutto se non si gioca multiplayer... i Games with Gold non sono un granché nella maggior parte dei casi, ma sono comunque regali veri e propri. Il comodato d'uso Sony è eccelso invece, e con 50€ l'annp hai due giochi nuovi ogni mese, con metacritic di minimo 70, anche recenti (per dire, a novembre c'era Remember Me, che su Steam sta a 40€, e io me lo sto godendo senza averlo pagato su PS3).
Su PC, di contro, ho deciso che compro solo sotto i 5€ (bundle o giochi singoli)...
Ho provato killzone al mediaworld proprio stamattina....graficamente ovviamente non mi impressiona(come non può impressionare nessun pcista) ma ho notato subito una certa dose di aliasing e pure del tearing.
Mettiamoci pure che gira a 30 fps(nel single)
[K]iT[o]
03-12-2013, 14:34
io penso che siano delle gran belle schifezze :-D Un modo come un altro di spillare un sacco di soldi. Chi è furbo punta ad altro.
GT-i9100 fueled by Dorimanx & NeatROM
è roba sotto rispetto ai crysis3, i metro last light, il crysis 2 con la patch D11, il discorso è questo. Ed avendo un architettura PC, c'è poco da dire, siamo solo all'inizio, invecchieranno presto.
Cioè, tengono testa, forse, ad engine usciti 2 anni fa...
Non è proprio proprio architettura PC, ma sicuramente non sono al livello di un PC assemblato a dovere... infatti costano la metà o meno. Sono però molto più facilmente ottimizzabili, e si vedrà a breve.
BLACK-SHEEP77
03-12-2013, 14:34
è roba sotto rispetto ai crysis3, i metro last light, il crysis 2 con la patch D11, il discorso è questo. Ed avendo un architettura PC, c'è poco da dire, siamo solo all'inizio, invecchieranno presto.
Cioè, tengono testa, forse, ad engine usciti 2 anni fa...
l'hai provato killzone per dire che è sotto crysis 3? oppure parlate a vanvera:mbe:
l'hai provato killzone per dire che è sotto crysis 3? oppure parlate a vanvera:mbe:
Killzone è ottimo, come lo è Ryse, ma non è roba che non sarebbe fattibile su un PC potente...
C'è da dire che se vediamo Perfect Dark: Zero e Halo 4... o The Last of Us, ci si può fare un'idea dell'evoluzione, anche a parità di hardware. Quindi, se la partenza è questa (Killzone/Ryse) direi che in 2-3 anni si sfiorerà il fotorealismo, senza bisogno di alimentatori da 1Kw.
BLACK-SHEEP77
03-12-2013, 14:37
Ho provato killzone al mediaworld proprio stamattina....graficamente ovviamente non mi impressiona(come non può impressionare nessun pcista) ma ho notato subito una certa dose di aliasing e pure del tearing.
Mettiamoci pure che gira a 30 fps(nel single)
:sbonk: aliasing e tearing?, tu killzione non l'hai visto neanche con il binocolo:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.