PDA

View Full Version : Cosa ne pensano i PC-isti della NExxtGeen?


Pagine : 1 [2]

Darrosquall
03-12-2013, 14:37
ci sono gli screen direct feed, come i tuoi, confronto coi miei, e do una valutazione. Quella è l'immagine che esce da frame buffer, senza accorgimenti delle tv e varie. E' un ottimo metro, non è necessaria la prova diretta. Ma anche col mio pack di screenshoots di metro last light, se vuoi li metto e facciamo i confronti.

E confrontiamo dei multiplatform della scorsa gen, non dei giochi nativi come sarà Star Citizen.

Dalle console io mi aspetto passi avanti in una nuova gen, non roba che tiene testa a quello che abbiamo visto nel 2011...

PS: l'aliasing si vede dai tuoi screen, a manetta...

BLACK-SHEEP77
03-12-2013, 14:39
Killzone è ottimo, come lo è Ryse, ma non è roba che non sarebbe fattibile su un PC potente...

C'è da dire che se vediamo Perfect Dark: Zero e Halo 4... o The Last of Us, ci si può fare un'idea dell'evoluzione, anche a parità di hardware. Quindi, se la partenza è questa (Killzone/Ryse) direi che in 2-3 anni si sfiorerà il fotorealismo, senza bisogno di alimentatori da 1Kw.

fuori di ogni dubbio che su pc da 1000€ in su ci gira, io parlavo del fatto che la ps4 era una carretta come console rispetto ai pc

Shiryu
03-12-2013, 14:39
:sbonk: aliasing e tearing?, tu killzione non l'hai visto neanche con il binocolo:D :D

:rolleyes:

gaxel
03-12-2013, 14:40
ci sono gli screen direct feed, come i tuoi, confronto coi miei, e do una valutazione. Quella è l'immagine che esce da frame buffer, senza accorgimenti delle tv e varie. E' un ottimo metro, non è necessaria la prova diretta. Ma anche col mio pack di screenshoots di metro last light, se vuoi li metto e facciamo i confronti.

E confrontiamo dei multiplatform della scorsa gen, non dei giochi nativi come sarà Star Citizen.

Dalle console io mi aspetto passi avanti in una nuova gen, non roba che tiene testa a quello che abbiamo visto nel 2011...

PS: l'aliasing si vede dai tuoi screen, a manetta...

Guarda che, lo ripeto, nextgen è riferito alle precedenti console... non al PC.
Il PC è un mondo a se. E le nuove console, rispetto alle vecchie, sono come un PC con Titan rispetto a uno con una ATI 1950 o giù di lì... e lo sono ora, il divario crescerà man mano che svilupperanno engine per quell'architettura.

BLACK-SHEEP77
03-12-2013, 14:45
ci sono gli screen direct feed, come i tuoi, confronto coi miei, e do una valutazione. Quella è l'immagine che esce da frame buffer, senza accorgimenti delle tv e varie. E' un ottimo metro, non è necessaria la prova diretta. Ma anche col mio pack di screenshoots di metro last light, se vuoi li metto e facciamo i confronti.

E confrontiamo dei multiplatform della scorsa gen, non dei giochi nativi come sarà Star Citizen.

Dalle console io mi aspetto passi avanti in una nuova gen, non roba che tiene testa a quello che abbiamo visto nel 2011...

PS: l'aliasing si vede dai tuoi screen, a manetta...

è inutile fare due paragoni di 2 giochi diversi, questo è uno screen di fifa 14, fai uno screen uguale a questo e fai un paragone

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/1415227_1375585099359661_1788181123_o.jpg

Darrosquall
03-12-2013, 14:45
Guarda che, lo ripeto, nextgen riferito alle precedenti console... non al PC.
Il PC è un mondo a se. E le nuove console, rispetto alle vecchie, sono come un PC con Titan rispetto a uno con una ATI 1950 o giù di lì... e lo sono ora, il divario crescerà man mano che svilupperanno engine per quell'architettura.

no, ti sbagli di grosso.

Le console di ora sono dei PC medio scarsi, con l'ottimizzazione e coi driver low level, possono diventare dei PC top dello scorso anno, ad un prezzo concorrenziale.

L'ottimizzazione su console significa un massimo di 2X di potenza in più a parità di PC, se la misuriamo coi teraflops, il mio PC ormai vecchiotto, è già oltre il 2X rispetto alla One, ad esempio.

Pensa cosa succederà con mantle, e spero con la risposta di nvidia. Una potenza doppia e il vantaggio delle console azzerato.

Non si andrà molto oltre ai Killzone e ai Ryse, toglitelo dalla testa, la coperta è corta dal lato processore, sono console con architettura standard, al contrario di PS3 e 360. Si conosce già tutto...

V3N0M77
03-12-2013, 14:46
:sbonk: aliasing e tearing?, tu killzione non l'hai visto neanche con il binocolo:D :D

beh nelle foto che hai postato si nota abbastanza

Shiryu
03-12-2013, 14:47
Oltretutto sono degli screen orrendi,ne ho visti di migliori.
Comunque di certo non è il top graficamente,e non serve certo un pc da 1000 euro per avere di meglio...

BLACK-SHEEP77
03-12-2013, 14:48
noti aliasing?
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1410881_1376214952630009_1802782166_o.jpg

Darrosquall
03-12-2013, 14:51
dappertutto. Nell'ottica e nella canna del fucile, nei decori del vestito della tizia, ma non vedi che l'immagine è sporca?
Domanda: ma giochi anche su PC?O avevi aspettative basse, o non sai cosa è successo su PC negli ultimi 3 anni.

gaxel
03-12-2013, 14:52
no, ti sbagli di grosso.

Le console di ora sono dei PC medio scarsi, con l'ottimizzazione e coi driver low level, possono diventare dei PC top dello scorso anno, ad un prezzo concorrenziale.

Sì, ma leggi però :asd:

Ho scritto "rispetto alle console old gen", non al PC

L'ottimizzazione su console significa un massimo di 2X di potenza in più a parità di PC, se la misuriamo coi teraflops, il mio PC ormai vecchiotto, è già oltre il 2X rispetto alla One, ad esempio.

Idem...

Pensa cosa succederà con mantle, e spero con la risposta di nvidia. Una potenza doppia e il vantaggio delle console azzerato.

Non si andrà molto oltre ai Killzone e ai Ryse, toglitelo dalla testa, la coperta è corta dal lato processore, sono console con architettura standard, al contrario di PS3 e 360. Si conosce già tutto...

E invece no, per PS4 forse... per X1 con cloud, ma soprattutto move engines, e eDRAM, che sono studiati per supportare nativamente e via hardware il voxel cone raytracing, la cosa non potrebbe essere cvosì semplice.

Comunque, il fatto che abbiano processori x86 non significa che siano dei PC... i PC non hanno memoria condivisa (men che meno 8GB di gddr5), chip dedicati, move engines, embedded ram programmabili, ecc...

Resta che della grafica mi interessa poco, per me è meraviglioso e ripeto meraviglioso Remember Me su PS3, ma non ho scritto che un PC potente non possa fare meglio delle console... solo che, come per le precedenti, si andrò sempre migliorando.

Darrosquall
03-12-2013, 14:56
non lo dico solo io eh :D sono console nate in tempi di crisi, a un prezzo concorrenziale. Sono le prime console non nintendo che vengono vendute già dal day1 in pareggio o addirittura con profitto(18 dollari per la one se non ricordo male).

E' inutile guardare i fantavision o i perfect dark o i genji e fare il confronto con quello che c'è stato a fine gen...I muscoli a questo giro li vedrai nel giro di 24 mesi, coi giochi che hanno uno sviluppo che inizia ora...Poi ci sarà uno standard, o proveranno a spingere di più abbassando frame rate e res.

PS: la ram a disposizione per i videogiochi è 5 giga per tutto, quindi 3 giga per la grafica già sono grasso che cola, guardacaso già oggi tutte le nuove gpu per PC ne montano 3. Non c'è un vantaggio per la memoria condivisa. I core a disposizione 6 e non 8, a 1,6ghz di frequenze. Quando la 360 uscì era il top lato processore e quasi top lato gpu. Fronte PC stanno per uscire le gddr4, per non parlare dell'hyper cube memory che è previsto però più in là. Sono vecchie già oggi, figuriamoci fra due anni.

gaxel
03-12-2013, 14:57
non lo dico solo io eh :D sono console nate in tempi di crisi, a un prezzo concorrenziale. Sono le prime console non nintendo che vengono vendute già dal day1 in pareggio o addirittura con profitto(18 dollari per la one se non ricordo male).

E' inutile guardare i fantavision o i perfect dark o i genji e fare il confronto con quello che c'è stato a fine gen...I muscoli a questo giro li vedrai nel giro di 24 mesi, coi giochi che hanno uno sviluppo che inizia ora...Poi ci sarà uno standard, o proveranno a spingere di più abbassando frame rate e res.

Appunto, i muscoli si vedranno tra 2-3 anni con engine dedicati, poi probabilmente sia Microsoft che Sony switcheranno sul cloud...
Però, tra Ryse e Halo 4 c'è un abisso.... già ora.

BLACK-SHEEP77
03-12-2013, 14:59
dappertutto. Nell'ottica e nella canna del fucile, nei decori del vestito della tizia, ma non vedi che l'immagine è sporca?
Domanda: ma giochi anche su PC?O avevi aspettative basse, o non sai cosa è successo su PC negli ultimi 3 anni.

non è aliasing quello sul tessuto sono spilocchi della stoffa, quello sulla canna del fucile sono luci ma sono troppo piccoli da visualizzare nei pixel, :mc: sento le unghie sui vetri:D

Darrosquall
03-12-2013, 15:00
Appunto, i muscoli si vedranno tra 2-3 anni con engine dedicati, poi probabilmente sia Microsoft che Sony switcheranno sul cloud...
Però, tra Ryse e Halo 4 c'è un abisso.... già ora.

credi sul serio nel cloud? :D io non faccio il confronto con la vecchia gen ma coi PC attuali, visto che si è sempre fatto così pure in passato.

*sasha ITALIA*
03-12-2013, 15:01
Io ho PS4 e sono estremamente soddisfatto, non spenderei mai soldi per un PC da gioco.

Un pò di aliasing c'è ma dimenticate che per un giocatore console non è così influente come per uno PC dato che nel primo caso si sta spaparanzati a 3 metri di distanza mentre nel secondo a 40 cm dallo schermo...

In ogni caso cosa vi aspettate per 399 Euro? E' già tanto raggiungere risultati simili (che poi miglioreranno col tempo)

Darrosquall
03-12-2013, 15:01
non è aliasing quello sul tessuto sono spilocchi della stoffa, quello sulla canna del fucile sono luci ma sono troppo piccoli da visualizzare nei pixel, :mc: sento le unghie sui vetri:D

usa l'fxaa, sappiamo come funziona, e in movimento è pure peggio...Non capisco cosa stai cercando di difendere :asd: se non vedi l'aliasing buon per te.

gaxel
03-12-2013, 15:04
credi sul serio nel cloud? :D io non faccio il confronto con la vecchia gen ma coi PC attuali, visto che si è sempre fatto così pure in passato.

Credo in due cloud:
il cloud computing, che è quello su cui punta ora MS, che permette di scaricare dalla console i calcoli asincroni non legati all'azione del giocatore.
Il cloud streaming, che è quello su cui punta Sony, con Gaikai... e che sarà competitivo per me nel 2015-2016, a patto di avere connessini decenti (almeno 4-7mega con ping basso)

Il primo è già fattibile, ma dipende da quanto sarà semplice implementarlo... potrebbe, in base alla tipologia di gioco, garantire anche un boost prestazionale del 50%.

BLACK-SHEEP77
03-12-2013, 15:05
usa l'fxaa, sappiamo come funziona, e in movimento è pure peggio...Non capisco cosa stai cercando di difendere :asd: se non vedi l'aliasing buon per te.

fammeli vedere tu, prendi il mio screen e con paint segna con il cerchio le zone dove vedi l'aliasing

Shiryu
03-12-2013, 15:07
Io ho PS4 e sono estremamente soddisfatto, non spenderei mai soldi per un PC da gioco.

Un pò di aliasing c'è ma dimenticate che per un giocatore console non è così influente come per uno PC dato che nel primo caso si sta spaparanzati a 3 metri di distanza mentre nel secondo a 40 cm dallo schermo...

In ogni caso cosa vi aspettate per 399 Euro? E' già tanto raggiungere risultati simili (che poi miglioreranno col tempo)


Infatti per quel prezzo va più che bene e chi non ha già un pc decente può seriamente prendere in considerazione l'acquisto.
Ma anche l'Xbox one non è male,specie se ti piacciono le esclusive microsoft.

BLACK-SHEEP77
03-12-2013, 15:10
per darrosquall, sbavaci sopra:sbonk:

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1396863_1376214519296719_803328519_o.jpg

gaxel
03-12-2013, 15:11
credi sul serio nel cloud? :D io non faccio il confronto con la vecchia gen ma coi PC attuali, visto che si è sempre fatto così pure in passato.

Il confronto col PC non ha senso, lo fai solo se lo colleghi alla TV, giochi col pad, usi Steam Big Picture e lo paghi massimo 500€.

Per me poi, la cosa più importate è che su console i giochi me li regalano a fronte di un abbonamento che mi offre anche molti altri servizi, su PC al momento no... e 24 + 10 giochi l'anno per 50€ (Playstation Plus) non credo siano fattibili anche con bundle e sconti Steam (non sono indie, ma tripla A)

alexbilly
03-12-2013, 15:11
Io ho PS4 e sono estremamente soddisfatto, non spenderei mai soldi per un PC da gioco.

Un pò di aliasing c'è ma dimenticate che per un giocatore console non è così influente come per uno PC dato che nel primo caso si sta spaparanzati a 3 metri di distanza mentre nel secondo a 40 cm dallo schermo...

In ogni caso cosa vi aspettate per 399 Euro? E' già tanto raggiungere risultati simili (che poi miglioreranno col tempo)

Fosse quello il prezzo la prenderei pure io.

argez
03-12-2013, 15:12
cut

Stai spaginando tutto il thread,metti le immagini con i thumb...inoltre gli screenshots che hai postato fanno pena e ci sono già giochi su pc che gli danno 2 piste.Anche solo per la piaga del motion blur e dof le console non son minimamente da prendere in considerazione.

BLACK-SHEEP77
03-12-2013, 15:14
Stai spaginando tutto il thread,metti le immagini con i thumb...inoltre gli screenshots che hai postato fanno pena e ci sono già giochi su pc che gli danno 2 piste.Anche solo per la piaga del motion blur e dof le console non son minimamente da prendere in considerazione.

fate tanto i fighi e non avete neanche un monitor a 1080p:asd:

BLACK-SHEEP77
03-12-2013, 15:17
vi lascio con i vostri super pc da migliaia di euro per giocare a conversioni fatte da console pc, mi raccomando smadonnate per driver e patch:asd: ciao illusi

argez
03-12-2013, 15:18
fate tanto i fighi e non avete neanche un monitor a 1080p:asd:

Considera che esistono persone che stanno leggendo il forum con un portatile...

Shiryu
03-12-2013, 15:19
è una battaglia che non puoi vincere,rassegnati
i pc saranno sempre superiori

BLACK-SHEEP77
03-12-2013, 15:20
è una battaglia che non puoi vincere,rassegnati
i pc saranno sempre superiori

si, zero esclusive e 4 gioco convertiti a caxxo di cane, siete veramente superiori:D

Shiryu
03-12-2013, 15:22
si, zero esclusive e 4 gioco convertiti a caxxo di cane, siete veramente superiori:D


le esclusive ci sono,di certo non sono casualate nutellose come le vostre :asd:

BLACK-SHEEP77
03-12-2013, 15:25
le esclusive ci sono,di certo non sono casualate nutellose come le vostre :asd:

tenetevele belle strette le vostre esclusive di kacca, aspetta di vedere the order 1866, ve li sognate giochi del genere

http://images.gamersyde.com/image_the_order_1886-23530-2752_0007.jpg

Necroticism
03-12-2013, 15:27
Cara Pecora Nera, spero che quel "77" non sia il tuo anno di nascita, altrimenti siamo messi male.

BLACK-SHEEP77
03-12-2013, 15:28
Cara Pecora Nera, spero che quel "77" non sia il tuo anno di nascita, altrimenti siamo messi male.

cos'è adesso andiamo sulle offese personali?

Shiryu
03-12-2013, 15:30
ah sì the order...il gioco con le bande nere :asd:

T_zi
03-12-2013, 15:32
Ma a me gli screen linkati sembrano fatti benissimo, graficamente. Cosa avete da questionare sempre...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

gaxel
03-12-2013, 15:32
Comunque gli screen che ha postato blacksheep fanno davvero pena, roba migliore si vedeva già con certi mod del primo Crysis... Killzone non è così, ho visto video in full hd ed è veramente impressionante, soprattutto per la quantità di dettagli a video, roba così non s'è ancora vista su PC... che ok, ha filtri e texture migliori.

alexbilly
03-12-2013, 15:34
Comunque gli screen che ha postato blacksheep fanno davvero pena, roba migliore si vedeva già con certi mod del primo Crysis... Killzone non è così, ho visto video in full hd ed è veramente impressionante, soprattutto per la quantità di dettagli a video, roba così non s'è ancora vista su PC... che ok, ha filtri e texture migliori.

magari giravano su un pc :asd:

Necroticism
03-12-2013, 15:35
cos'è adesso andiamo sulle offese personali?

Se fai discorsi da bambino, aspettati di essere trattato come tale. Non che i vari PC warriors siano meglio, ma non ti sfiora il pensiero che se uno non si compra una PS4 (problemi di portafoglio a parte) è perchè non gli importa una beneamata ceppa delle sue esclusive? Esiste un sacco di gente per cui Killzone non è l'apice dell'ingegno umano, fattene una ragione.

paolob79
03-12-2013, 15:52
Pure io che ho in casa ancora una ps3 e 2 xbox non posso che ammettere la supremazia del pc e questa gente non sa manco di che parla... bah...

Che brutto vedere gente convinta di cose inesistenti... però c'è a chi piace farsi fregare e vincere facile.. continua a pagare giochi a 70 euro l'uno... dopo 20 giochi ( e penso sia il minimo se uno è appassionato) capierai che a quella cifra ti compravi gli stessi giochi e pure il pc per giocarci al triplo della risoluzione delle console..

29Leonardo
03-12-2013, 16:00
daje con sti giochi console a 70€ , già al dayone ci sonoi soliti zavvi etc dove si risparmia a volte quasi la metà, non cadiamo nel banale altrimenti potrei affermare che il 90% di chi ha pc pompati poi si scarica i giochini su muli e torrenti...e forse non mi discosterei nemmeno troppo dalla realtà :asd:

paolob79
03-12-2013, 16:05
daje con sti giochi console a 70€ , già al dayone ci sonoi soliti zavvi etc dove si risparmia a volte quasi la metà, non cadiamo nel banale altrimenti potrei affermare che il 90% di chi ha pc pompati poi si scarica i giochini su muli e torrenti...e forse non mi discosterei nemmeno troppo dalla realtà :asd:

Beh dai pure il 90% mi pare troppo...

Cmq se uno li vuole al dayone non dirmi che costano la metà perchè non è vero... e io sono scemo lo ammetto e mi vado poi a prendere le edizioni speciali ma che invece di 70 mi dici che potrei prenderli anche solo a 40 al d1 poco ci credo...

Cmq tagliamo la testa al toro.. da gamestop gia i giochi per pc costano 10 euro in meno dei rispettivi consolari :ciapet:

Eh ripeto che ho 3 console in casa.. una pure doppione.. e sono talmente scemo da prendere alcuni giochi per tutte... sia console che pc insieme..

wolverine
03-12-2013, 16:07
tenetevele belle strette le vostre esclusive di kacca, aspetta di vedere the order 1866, ve li sognate giochi del genere

CUT

Riduci ste immagini che spagini tutto e rompi anche le gonadi, grazie. :doh:

gaxel
03-12-2013, 16:31
magari giravano su un pc :asd:

No, guardo solo roba di utenti "normali" su youtube o twitch :D

gaxel
03-12-2013, 16:33
Beh dai pure il 90% mi pare troppo...

Cmq se uno li vuole al dayone non dirmi che costano la metà perchè non è vero... e io sono scemo lo ammetto e mi vado poi a prendere le edizioni speciali ma che invece di 70 mi dici che potrei prenderli anche solo a 40 al d1 poco ci credo...

Cmq tagliamo la testa al toro.. da gamestop gia i giochi per pc costano 10 euro in meno dei rispettivi consolari :ciapet:

Eh ripeto che ho 3 console in casa.. una pure doppione.. e sono talmente scemo da prendere alcuni giochi per tutte... sia console che pc insieme..

Sì, però comprare giochi al dayone che non siano annuali e basati sul multi, per giunta da Gamestop... e masochista :asd:

gaxel
03-12-2013, 16:37
C'è da dire che, come non potrei fare a meno di Nokia MixRadio sul Lumia e Xbox Music Pass ovunque... sarebbe bigia tornare a casa e non avere la possibilità di guardarmi qualche video con VidZone su PS3 :asd:

Sì, sì, lo so che si fanno le stesse cose con Youtube, 8tracks, spotify e torrent... ma non è la stessa cosa, vidzone ha migliaia di video, playlists, anche di utenti, e tv tematiche che ti asfaltano MTV, tutto in HD.

Capozz
03-12-2013, 16:49
si, zero esclusive e 4 gioco convertiti a caxxo di cane, siete veramente superiori:D

Si si, sei mejo te. Ora cortesemente torna a goderti i giochi sulle scatolette in 720p a 30 fps :)

MrXaros
03-12-2013, 17:02
Ma quindi oggi conta solo la grafica?

Io ho un odio viscerale per le console da quando uscì il primo Halo con l'energia che si rigenerava e che ha rovinato 3/4 dei giochi usciti fino ad oggi anche su PC. Da li è seguita una serie di facilitazioni (aka: rendiamo il gioco appetibile ai cerebrolesi che così potranno comprarlo), checkpoint, combattimenti mono tasto stile Assassin's Creed (che fortunatamente non ho -mai- giocato), online a pagamento (questo almeno è esclusiva vostra), DLC nascosti nel gioco base e attivabili via console (Risen 2 fa ciao ciao con la manina), longevità degli stessi giochi sempre più ridicola.
Ora arriva la nextgen, ovvero la PCgen di due anni fa. Bella per voi. Fosse anche attuale a livello tecnico paragonata ai PC nasce già vecchia considerato che le scatolette ve le dovrete tenere per almeno 5 anni quindi senza possibilità alcuna di avere miglioramenti entro questo lasso di tempo. Ovvio che nel frattempo le varie software house lavoreranno per sfruttare al massimo l'architettura di Xbox/PS4 ma comunque avranno dei limiti insuperabili.
Avete esclusive, verissimo ma almeno a me ne frega meno di niente. Ho ancora una 50a di arretrati su Steam quasi tutti senza grafica da ommadonnamia, già vecchiotti ma sicuramente divertenti. Son giochi, mi devono divertire e se voglio eccitarmi sulla sola grafica posso tranquillamente lanciare un benchmark.
Non parliamo della differenza nei prezzi dei giochi stessi, anche al Day1 noi altri abbiamo la possibilità di comprarli alla metà del prezzo.
Di mouse e tastiera non commento perché qui la cosa è soggettiva e io sono molto vecchio da questo punto di vista. Non nego però che reputo il pad dell'Xbox veramente ben fatto e lo uso per diversi giochi.
Che poi, tornando un attimo anche alla grafica (che è l'unica cosa che interessa al 90% degli scatolari): provate voi ad usare uno Sweetfx, un editing degli INI o anche qualche mod in stile Skyrim e poi riparliamone.

Poi oh, nel 2014 (poco ci manca) pure voi potete usare un singolo apparecchio per giocare, navigare, guardare youtube, ascoltare musica. Io lo faccio già da Windows95. Bella per voi :)

La seconda persona plurale è usata per indicare un utente console generico

gaxel
03-12-2013, 17:11
Ma quindi oggi conta solo la grafica?

Io ho un odio viscerale per le console da quando uscì il primo Halo con l'energia che si rigenerava e che ha rovinato 3/4 dei giochi usciti fino ad oggi anche su PC. Da li è seguita una serie di facilitazioni (aka: rendiamo il gioco appetibile ai cerebrolesi che così potranno comprarlo), checkpoint, combattimenti mono tasto stile Assassin's Creed (che fortunatamente non ho -mai- giocato), online a pagamento (questo almeno è esclusiva vostra), DLC nascosti nel gioco base e attivabili via console (Risen 2 fa ciao ciao con la manina), longevità degli stessi giochi sempre più ridicola.
Ora arriva la nextgen, ovvero la PCgen di due anni fa. Bella per voi. Fosse anche attuale a livello tecnico paragonata ai PC nasce già vecchia considerato che le scatolette ve le dovrete tenere per almeno 5 anni quindi senza possibilità alcuna di avere miglioramenti entro questo lasso di tempo. Ovvio che nel frattempo le varie software house lavoreranno per sfruttare al massimo l'architettura di Xbox/PS4 ma comunque avranno dei limiti insuperabili.
Avete esclusive, verissimo ma almeno a me ne frega meno di niente. Ho ancora una 50a di arretrati su Steam quasi tutti senza grafica da ommadonnamia, già vecchiotti ma sicuramente divertenti. Son giochi, mi devono divertire e se voglio eccitarmi sulla sola grafica posso tranquillamente lanciare un benchmark.
Non parliamo della differenza nei prezzi dei giochi stessi, anche al Day1 noi altri abbiamo la possibilità di comprarli alla metà del prezzo.
Di mouse e tastiera non commento perché qui la cosa è soggettiva e io sono molto vecchio da questo punto di vista. Non nego però che reputo il pad dell'Xbox veramente ben fatto e lo uso per diversi giochi.
Che poi, tornando un attimo anche alla grafica (che è l'unica cosa che interessa al 90% degli scatolari): provate voi ad usare uno Sweetfx, un editing degli INI o anche qualche mod in stile Skyrim e poi riparliamone.

Poi oh, nel 2014 (poco ci manca) pure voi potete usare un singolo apparecchio per giocare, navigare, guardare youtube, ascoltare musica. Io lo faccio già da Windows95. Bella per voi :)

La seconda persona plurale è usata per indicare un utente console generico

C'è da dire che, almeno da quello che leggo, la grafica interessa solo ai pcisti (e a qualche rara eccezione su console), lo dimostrano i thread di questo forum... nella sezione console, si parla dei giochi e anche della grafica. Nella sezione PC solo della grafica, tant'è che sono pieni di post i thread tecnici e sweetfx e menate varie, e nessuno si fila qelli di giochi innovativi, ma non tecnicamente evoluti (e qui mi faccio pubblicità: Cube World, Planet Explorers e Consotium su tutti).

Per il resto, nel 1995 col pc facevo molte cose, ma avevo un dispositivo per uso : walkman, telecamera, macchina fotografica, videoregistratore, lettore dvd, telefono cellulare... nel 2014 mi aspetto che qualsiasi dispositivo faccia tutto, il PC è uno, telefono, console, tablet, tv, ecc... sono gli altri.

T_zi
03-12-2013, 17:22
Ma quindi oggi conta solo la grafica?

Io ho un odio viscerale per le console da quando uscì il primo Halo con l'energia che si rigenerava e che ha rovinato 3/4 dei giochi usciti fino ad oggi anche su PC. Da li è seguita una serie di facilitazioni (aka: rendiamo il gioco appetibile ai cerebrolesi che così potranno comprarlo), checkpoint, combattimenti mono tasto stile Assassin's Creed (che fortunatamente non ho -mai- giocato), online a pagamento (questo almeno è esclusiva vostra), DLC nascosti nel gioco base e attivabili via console (Risen 2 fa ciao ciao con la manina), longevità degli stessi giochi sempre più ridicola.
Ora arriva la nextgen, ovvero la PCgen di due anni fa. Bella per voi. Fosse anche attuale a livello tecnico paragonata ai PC nasce già vecchia considerato che le scatolette ve le dovrete tenere per almeno 5 anni quindi senza possibilità alcuna di avere miglioramenti entro questo lasso di tempo. Ovvio che nel frattempo le varie software house lavoreranno per sfruttare al massimo l'architettura di Xbox/PS4 ma comunque avranno dei limiti insuperabili.
Avete esclusive, verissimo ma almeno a me ne frega meno di niente. Ho ancora una 50a di arretrati su Steam quasi tutti senza grafica da ommadonnamia, già vecchiotti ma sicuramente divertenti. Son giochi, mi devono divertire e se voglio eccitarmi sulla sola grafica posso tranquillamente lanciare un benchmark.
Non parliamo della differenza nei prezzi dei giochi stessi, anche al Day1 noi altri abbiamo la possibilità di comprarli alla metà del prezzo.
Di mouse e tastiera non commento perché qui la cosa è soggettiva e io sono molto vecchio da questo punto di vista. Non nego però che reputo il pad dell'Xbox veramente ben fatto e lo uso per diversi giochi.
Che poi, tornando un attimo anche alla grafica (che è l'unica cosa che interessa al 90% degli scatolari): provate voi ad usare uno Sweetfx, un editing degli INI o anche qualche mod in stile Skyrim e poi riparliamone.

Poi oh, nel 2014 (poco ci manca) pure voi potete usare un singolo apparecchio per giocare, navigare, guardare youtube, ascoltare musica. Io lo faccio già da Windows95. Bella per voi :)

La seconda persona plurale è usata per indicare un utente console generico

Per me invece passata l'euforia per il salto generazionale i giocatori console ritorneranno a godersi i giochi senza badare troppo all'aliasing e alle altre cavolate che per i pciisti di questo forum pregiudicano l'esperienza videoludica :asd: Loro si divertono e i pciisti si lamentano sui forum delle texture dei sassi :asd:

Shiryu
03-12-2013, 17:44
Ma quindi oggi conta solo la grafica?

Io ho un odio viscerale per le console da quando uscì il primo Halo con l'energia che si rigenerava e che ha rovinato 3/4 dei giochi usciti fino ad oggi anche su PC. Da li è seguita una serie di facilitazioni (aka: rendiamo il gioco appetibile ai cerebrolesi che così potranno comprarlo), checkpoint, combattimenti mono tasto stile Assassin's Creed (che fortunatamente non ho -mai- giocato), online a pagamento (questo almeno è esclusiva vostra), DLC nascosti nel gioco base e attivabili via console (Risen 2 fa ciao ciao con la manina), longevità degli stessi giochi sempre più ridicola.
Ora arriva la nextgen, ovvero la PCgen di due anni fa. Bella per voi. Fosse anche attuale a livello tecnico paragonata ai PC nasce già vecchia considerato che le scatolette ve le dovrete tenere per almeno 5 anni quindi senza possibilità alcuna di avere miglioramenti entro questo lasso di tempo. Ovvio che nel frattempo le varie software house lavoreranno per sfruttare al massimo l'architettura di Xbox/PS4 ma comunque avranno dei limiti insuperabili.
Avete esclusive, verissimo ma almeno a me ne frega meno di niente. Ho ancora una 50a di arretrati su Steam quasi tutti senza grafica da ommadonnamia, già vecchiotti ma sicuramente divertenti. Son giochi, mi devono divertire e se voglio eccitarmi sulla sola grafica posso tranquillamente lanciare un benchmark.
Non parliamo della differenza nei prezzi dei giochi stessi, anche al Day1 noi altri abbiamo la possibilità di comprarli alla metà del prezzo.
Di mouse e tastiera non commento perché qui la cosa è soggettiva e io sono molto vecchio da questo punto di vista. Non nego però che reputo il pad dell'Xbox veramente ben fatto e lo uso per diversi giochi.
Che poi, tornando un attimo anche alla grafica (che è l'unica cosa che interessa al 90% degli scatolari): provate voi ad usare uno Sweetfx, un editing degli INI o anche qualche mod in stile Skyrim e poi riparliamone.

Poi oh, nel 2014 (poco ci manca) pure voi potete usare un singolo apparecchio per giocare, navigare, guardare youtube, ascoltare musica. Io lo faccio già da Windows95. Bella per voi :)

La seconda persona plurale è usata per indicare un utente console generico



Ma no che non conta solo la grafica...conta divertirsi ovviamente.Però visto che ce chi fa provocazione allora si risponde per le rime...
Personalmente non amo troppo la consolewar o console-pc war perchè nel corso degli anni ho letto bestialità di ogni genere e infatti speravo che almeno in questo forum si evitassero certe polemiche.Ma vedo che invece anche qui la si fa.
L'auspicio per questa nuova generazione è che ci siano giochi innovativi,altro che graficone.Certo poi se c'è un comparto tecnico di prim'ordine tanto meglio,ma da solo ovviamente non basta.E infatti mi tengo lontano un chilometro da crysis 3(e il 2) dopo aver giocato il primo,che manco mi è piaciuto.

Darrosquall
03-12-2013, 18:03
Gaxel hai scritto una castroneria, Killzone Shadow Fall è una versione medio high di Crysis 3, a voler essere generosi, visto che gira sui 30 35 frame in single, sui 45 in multiplayer. Scaricati i video di gamersyde e giudica tu stesso, però senza la mentalità di bastian contrario.

Nessuno sta dicendo che killzone shadow fall è brutto, si dice una cosa diversa, ovvero che il cry engine 3, uscito nel 2011, ha già tutti gli effetti che ci sono su killzone shadow fall, cavallo di battaglia di sony nel 2013.

E secondo me Crysis 2 come impatto è anche molto più bello da vedersi.

La questione è semplice, se ci si aspettava delle console che si allineassero ai PC di due anni fa, allora festa grande. Se ci si aspettava delle console che apportassero novità sul fronte tecnologico, la delusione è grande.

Visto che comunque, sì, 400 euro la ps4 e 500 euro la one, ma comunque per giocare online devi pagare 50 sacchi l'anno. Aivoglia che ti regalano giochi, per usufruire di mezzo gioco o anche di più a volte, devi comunque pagare questa tassa.

Non è che proprio le regalano, e si presentano con architetture standard, la edram di cui parli non è altro che un limite per aggirare la lentezza della ddr3, è poca ed è una evoluzione della esram, chi progettava su 360 già la sa sfruttare.

Ripeto:
http://www.hybridmemorycube.org/
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/ram-ddr4-sempre-piu-vicine-velocita-e-densita-aumentate-ma-consumi-ridotti_49752.html

Più mantle, il 3D+oculus rift, mentre su console già si presentano a 30 frame al day1...

Queste console sono già vecchie ancora prima di uscire, ed è la prima volta che succede.

S4V4G3
03-12-2013, 18:33
Comunque gli screen che ha postato blacksheep fanno davvero pena, roba migliore si vedeva già con certi mod del primo Crysis... Killzone non è così, ho visto video in full hd ed è veramente impressionante, soprattutto per la quantità di dettagli a video, roba così non s'è ancora vista su PC... che ok, ha filtri e texture migliori.

Ma guarda che tocca leggere dopo una giornata di lavoro :doh:

gaxel
03-12-2013, 19:20
Guardate che di Killzone non sto parlando della grafica in se: texture, filtri e effetti... e l'ho scritto.

Poi, se volete capire capite...

paolob79
03-12-2013, 19:34
Si ma basta con sta guerra eddaje..


Inviato da iPhone5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro

gaxel
03-12-2013, 19:34
Gaxel hai scritto una castroneria, Killzone Shadow Fall è una versione medio high di Crysis 3, a voler essere generosi, visto che gira sui 30 35 frame in single, sui 45 in multiplayer. Scaricati i video di gamersyde e giudica tu stesso, però senza la mentalità di bastian contrario.

Nessuno sta dicendo che killzone shadow fall è brutto, si dice una cosa diversa, ovvero che il cry engine 3, uscito nel 2011, ha già tutti gli effetti che ci sono su killzone shadow fall, cavallo di battaglia di sony nel 2013.

E secondo me Crysis 2 come impatto è anche molto più bello da vedersi.

La questione è semplice, se ci si aspettava delle console che si allineassero ai PC di due anni fa, allora festa grande. Se ci si aspettava delle console che apportassero novità sul fronte tecnologico, la delusione è grande.

Visto che comunque, sì, 400 euro la ps4 e 500 euro la one, ma comunque per giocare online devi pagare 50 sacchi l'anno. Aivoglia che ti regalano giochi, per usufruire di mezzo gioco o anche di più a volte, devi comunque pagare questa tassa.

Non è che proprio le regalano, e si presentano con architetture standard, la edram di cui parli non è altro che un limite per aggirare la lentezza della ddr3, è poca ed è una evoluzione della esram, chi progettava su 360 già la sa sfruttare.

Ripeto:
http://www.hybridmemorycube.org/
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/ram-ddr4-sempre-piu-vicine-velocita-e-densita-aumentate-ma-consumi-ridotti_49752.html

Più mantle, il 3D+oculus rift, mentre su console già si presentano a 30 frame al day1...

Queste console sono già vecchie ancora prima di uscire, ed è la prima volta che succede.

Non sono cose ce mi interessano... se devo avere Xboxs60 HD o PS3 HD (no, 'spetta, quella c'è già in effetti :asd:) tanti saluti...

Di mantle non mi importa nulla, anche perché AMD sui miei PC non ci mette più transistor, l'Oculus Rift lo getto dalla finestra se me lo regalano, e il 3D non lo sopporto nei film, figurarsi nei giochi (a meno che non sia usato per l gameplay).

Quell che le console dovevano portare era un salto generazionale che permettesse di poter fare quello che non si poteva fare nella vecchia gen di console... e non intendo a livello grafico, che per il fotorealismo in un corridoio basta un PC di un paio di anni fa e anche male ottimizzato... intendo avere na città intera che vive la propria vita (Watch Dogs su X1), centiaia di zombies nessuno uguale all'altro a schermo (Dead Rising 3), idem per centinaia di oggetti interagibili fidicamente, palazzi sullo sfondo con npc che combattono (Killzone), il drivatar di Forza 5, la modalità "villain" di Fable Legends, ambienti completamente modificabili in realtime (Project Spark... o qualsiasi gioco voxel based, ma non cubico), eccc.

Questo mi interessa, livelli ampi, IA evoluta, fisica, mondi persistenti, altro che texture hd, aa e 60fps... per quelli basta un buon pc, qualche mod e un enb decente... ma il gioco, se è m3rd4 resta m3rd4 anche così.

S4V4G3
03-12-2013, 19:44
Guardate che di Killzone non sto parlando della grafica in se: texture, filtri e effetti... e l'ho scritto.

Poi, se volete capire capite...

Ma scusa, hai scritto per quantita' di dettagli a video, che altro dovrei pensare?

gaxel
03-12-2013, 19:55
Ma scusa, hai scritto per quantita' di dettagli a video, che altro dovrei pensare?

Quantità di dettagli a video, non ha niente a che vedere con qualità dei dettagli a video...

Darrosquall
03-12-2013, 20:22
Dead Rising 3 non ha niente di più rispetto ai vecchi, a parte poter avere più zombi, rispetto ai tanti delle versioni old gen...I voxel di Resogun è un effetto grafico e basta, le città vive ci sono già in questa gen, tu sei convinto delle minchiate che racconta microsoft sul cloud che renderà la città più viva :D

natural-x
03-12-2013, 20:43
Facendo le console così scarse fanno solo in modo che sempre più gente si allontani dalle console, serve solo tempo e gli schiavi delle console si riassembleranno i loro pc e vedranno che con poca spesa in più avranno una qualità totalmente differente :)

gaxel
03-12-2013, 22:55
Dead Rising 3 non ha niente di più rispetto ai vecchi, a parte poter avere più zombi, rispetto ai tanti delle versioni old gen...I voxel di Resogun è un effetto grafico e basta, le città vive ci sono già in questa gen, tu sei convinto delle minchiate che racconta microsoft sul cloud che renderà la città più viva :D

Io sto giocando a Dead Rsing 2 e ho visto le prime ore di Dead Rising 3... fidati, siamo 1/10 come scala.

I voxel c'entrano nulla con resogun, i voxel permettono questo
http://www.youtube.com/watch?v=Ojo2dFiLtao
ed è un test fatto da una persona, vedremo cosa potrà fare un team con un grosso publisher alle spalle.

Non dimentico anche il voxel cone raytracing, che rivoluzionerà i sistemi di illuminazione dei prossimi engine, eliminando il bisogno di effetti applicati alle textures... e che Xbox One può sfruttare, essendo studiata per fare partial resident resourcing via hardware
http://www.ign.com/boards/threads/so-could-the-x1s-secret-sauce-be-voxel-cone-ray-tracing.453362563/

Il cloud computing, che già viene usato con successo in molti ambiti non ludici, e che al momento sta facendo divertire metà pianeta grazie ai drivatar di Forza 5, permetterebbe, nel peggiore dei casi, di poter scaricare di alcuni calcoli. due esempi:
1 - La generazione procedurale del mondo di Minecraft avviene in maniera asincrona, un chunk (32k cubi = 32k bytes) alla volta, in base alla posizione del giocatore... e le routine per generarlo sono basate su perlin noise e particolarmente complesse. Ora, se invece d farlo fare alla console, questa passasse la x,y,z del player al server e attendesse i 32k per chunk in ritorno, sarebbe fattibie anche con una adsl 640k e permetterebbe di usare i cicli di clock per creare ad esempio un mondo più vasto o più popolato.

2 - I Watch Dogs ogni cittadino vive la propria vita, la città è vastissima e ha centinaia di cittadini, se solo quelli vicini al giocatore fossero gestiti dalla console, mentre per gli altri l'IA e l'nterazione con ambiente e alri NPC dal server? Non ci sarebbe più bisogno di spegnere le IA per risparmiare cicli, si creerebbero mondi più vivi, volendo pure persistenti, anche per giochi sigle player... e da quello che sappiamo, Watch Dogs su X1 sarà proprio così, non tutto, ma in parte.

Ora però... tutti su http://twitch.tv/project_spark, che inizia lo stream che annuncia la partenza ufficiale della beta :D

cristiankim
03-12-2013, 23:06
Ma io son l'unico psicopatico che gioca per il pc perché son "povero" e risparmio? 550 euro di pc con alcuni pezzi dal mercatino (i5 3550 + 7970) mezzo hanno fa e ho sia la old che la next gen.
Questo a casa mia si chiama bassi costi, altro che 400 euro più 60 euro a gioco con tanto di abbonamento.
E mo con quella console avete 30 giochi in croce, io migliaia.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

gaxel
04-12-2013, 00:13
Ma io son l'unico psicopatico che gioca per il pc perché son "povero" e risparmio? 550 euro di pc con alcuni pezzi dal mercatino (i5 3550 + 7970) mezzo hanno fa e ho sia la old che la next gen.
Questo a casa mia si chiama bassi costi, altro che 400 euro più 60 euro a gioco con tanto di abbonamento.
E mo con quella console avete 30 giochi in croce, io migliaia.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

Non capisco perché su console i giochi debbano costare 70€, mentre su PC ci stanno gli sconti :asd:

Su PC chi aspetta lo sconto a 10-15€ (che per me snìon pure tanti), può aspettare ance su console.

Ora... PS4 costa 399€, con i 150€ per arrivare al prezzo de 550€ del PC, ci fai tre anni di Plus... che equivalgono a 36 giochi gratuiti, diversi sconti (anche su film), il multiplayer e tutti gli altri servizi.

Aggiungici 100€ e idem per Xbox One, con in più Kinect, sei mesi di chiamate Skype gratuite verso tutto il pianeta, ecc...

Cioè, su PC si risparmia solo se si aspetta, come su console... se no la dfferenza nell'ordine di 10-15€ a gioco, per via delle royaltes, ma se compri il gioco console in UK, spedi meno che al dayone s Steam... per dire.

T_zi
04-12-2013, 06:24
Facendo le console così scarse fanno solo in modo che sempre più gente si allontani dalle console, serve solo tempo e gli schiavi delle console si riassembleranno i loro pc e vedranno che con poca spesa in più avranno una qualità totalmente differente :)

Ma quali schiavi? I giochi sono di qualità sia giocati su console che su pc, e non saranno di certo l'aa e lo sweet effect a cambiare il loro valore. Non riuscite ad immaginare che a tanta gente della grafica frega niente... è un plus: se c'è, bene; se non c'è, bene uguale.

cristiankim
04-12-2013, 06:52
Non capisco perché su console i giochi debbano costare 70€, mentre su PC ci stanno gli sconti :asd:

Su PC chi aspetta lo sconto a 10-15€ (che per me snìon pure tanti), può aspettare ance su console.

Ora... PS4 costa 399€, con i 150€ per arrivare al prezzo de 550€ del PC, ci fai tre anni di Plus... che equivalgono a 36 giochi gratuiti, diversi sconti (anche su film), il multiplayer e tutti gli altri servizi.

Aggiungici 100€ e idem per Xbox One, con in più Kinect, sei mesi di chiamate Skype gratuite verso tutto il pianeta, ecc...

Cioè, su PC si risparmia solo se si aspetta, come su console... se no la dfferenza nell'ordine di 10-15€ a gioco, per via delle royaltes, ma se compri il gioco console in UK, spedi meno che al dayone s Steam... per dire.

Se vabbe facile confrontare i prezzi al day one di steam, perché non li confrontiamo con i prezzi delle key nei vari shop? Ci rendiamo conto che non solo si spende 10 euro in meno, ma spesso meno della metà, batman arkham origins 13 euro! 13 euro??!? L'ultimo splint and cell si trovava a 20 euro così come molti altri tripla a al day one. Ma di che stiamo parlando? L'ultima volta che un amico mi diceva che con amazon uk spendi meno che su pc (tra cambio moneta e spedizione adesso presenti è arrivato a 50 euro) gli è arrivato il gioco dopo una settimana emmezzo in inglese e... Arabo.
È una questione di coraggio, io non l'avrei mai di tirar fuori due belle banconote per un gioco oppure rinunciare ad altri vendendoli, a sto punto prediligerei un bel mutuo :asd:
Vogliamo confrontare i 550 euro ai 400? Apparte che in questo caso ho avuto il diritto esclusivo di avercelo 6 mesi prima dell'uscita delle scatolette, ho comunque un pc che i 150 euro di scarto mi offrono una qualità migliore, 1080p e 60fps insidacabili in ogni gioco per adesso (ovviamente alcuni non con tutti gli effetti al massimo) con questo pc posso navigare con decine di programmi e finestre aperte, fare un discreto video editing...
Ed ho anche un ottimo mezzo per giocare che oggi come oggi non ha niente da invidiare alle console, visto la semplicità sempre maggiore, big picture ecc.
Io che mi son perso la trilogia di bioshock, mi ci vuol poco a recuperarla tutta a una ventina di euro aspettando una bella offertina, se mi è venuta la nostalgia dei tre mass effect non c'è problema, se rivedo un video di final fantasy X e mi emoziono basta un emulatore e lo rigioco quando voglio.
Voi che vi comprate la console oggi, 400 euro, volete bf4? Sganciate un bel 60, la brutta copia di crysis 3 kilzone? Altri 60. Oppure tenete la console per andare avanti indietro nella dashboard o come si chiama.
In questi 6 mesi ho raccolto 100 giochi di cui molti tripla A che piacciono al consolaro medio, pure a me eh ci mancherebbe, ma ho fatto comunque il doppio di ore con esclusive pc, e ho speso intorno ai 150 euro, 1,5 di media a gioco.
Bah, io non vedo veramente dove sia il confronto.
Ps questa grafica di kilzone era al top nel 2011, si tanti bei effetti e dettagli, ma ci vedo veramente poco impatto fotorealistico.
Fortuna che a voi della grafica non importa niente :asd:


Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

argez
04-12-2013, 08:18
Non capisco perché su console i giochi debbano costare 70€, mentre su PC ci stanno gli sconti :asd:

Su PC chi aspetta lo sconto a 10-15€ (che per me snìon pure tanti), può aspettare ance su console.

Ora... PS4 costa 399€, con i 150€ per arrivare al prezzo de 550€ del PC, ci fai tre anni di Plus... che equivalgono a 36 giochi gratuiti, diversi sconti (anche su film), il multiplayer e tutti gli altri servizi.

Aggiungici 100€ e idem per Xbox One, con in più Kinect, sei mesi di chiamate Skype gratuite verso tutto il pianeta, ecc...

Cioè, su PC si risparmia solo se si aspetta, come su console... se no la dfferenza nell'ordine di 10-15€ a gioco, per via delle royaltes, ma se compri il gioco console in UK, spedi meno che al dayone s Steam... per dire.

Sì ma anche ad aspettare i giochi console non arrivano mai al prezzo di quelli pc...ad esempio ultimamente avevo ricercato halo 4 dato che mi manca...ma sta sempre a 25-30 euro quando nello stesso lasso di tempo un gioco per pc sarebbe arrivato a 10-15 euro...
Oltretutto tutti questi sconti e giochi "gratis" che hanno messo su console è solo perchè si son resi conto che non riuscivano a stare a presso al treno dei pc con steam e il digital download...i consolari dovrebbero fare una bella cosa,dire grazie al mondo pc e al suo mercato che è nettamente più libero.

gaxel
04-12-2013, 08:23
Se vabbe facile confrontare i prezzi al day one di steam, perché non li confrontiamo con i prezzi delle key nei vari shop? Ci rendiamo conto che non solo si spende 10 euro in meno, ma spesso meno della metà, batman arkham origins 13 euro! 13 euro??!? L'ultimo splint and cell si trovava a 20 euro così come molti altri tripla a al day one. Ma di che stiamo parlando? L'ultima volta che un amico mi diceva che con amazon uk spendi meno che su pc (tra cambio moneta e spedizione adesso presenti è arrivato a 50 euro) gli è arrivato il gioco dopo una settimana emmezzo in inglese e... Arabo.
È una questione di coraggio, io non l'avrei mai di tirar fuori due belle banconote per un gioco oppure rinunciare ad altri vendendoli, a sto punto prediligerei un bel mutuo :asd:
Vogliamo confrontare i 550 euro ai 400? Apparte che in questo caso ho avuto il diritto esclusivo di avercelo 6 mesi prima dell'uscita delle scatolette, ho comunque un pc che i 150 euro di scarto mi offrono una qualità migliore, 1080p e 60fps insidacabili in ogni gioco per adesso (ovviamente alcuni non con tutti gli effetti al massimo) con questo pc posso navigare con decine di programmi e finestre aperte, fare un discreto video editing...
Ed ho anche un ottimo mezzo per giocare che oggi come oggi non ha niente da invidiare alle console, visto la semplicità sempre maggiore, big picture ecc.
Io che mi son perso la trilogia di bioshock, mi ci vuol poco a recuperarla tutta a una ventina di euro aspettando una bella offertina, se mi è venuta la nostalgia dei tre mass effect non c'è problema, se rivedo un video di final fantasy X e mi emoziono basta un emulatore e lo rigioco quando voglio.
Voi che vi comprate la console oggi, 400 euro, volete bf4? Sganciate un bel 60, la brutta copia di crysis 3 kilzone? Altri 60. Oppure tenete la console per andare avanti indietro nella dashboard o come si chiama.
In questi 6 mesi ho raccolto 100 giochi di cui molti tripla A che piacciono al consolaro medio, pure a me eh ci mancherebbe, ma ho fatto comunque il doppio di ore con esclusive pc, e ho speso intorno ai 150 euro, 1,5 di media a gioco.
Bah, io non vedo veramente dove sia il confronto.
Ps questa grafica di kilzone era al top nel 2011, si tanti bei effetti e dettagli, ma ci vedo veramente poco impatto fotorealistico.
Fortuna che a voi della grafica non importa niente :asd:


Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

A me della grafica nn importa proprio nulla, basta che ti vedi qual'è per me il futuro videoludico dalla mia firma.

Per il resto, l'ho scritto che al dayopne c'è una differenza di 10-15€ che sono le royalties, ma se consideri per Steam le chiavi vendute da pinkopallo, devi considerare per console i giochi venduti in UK, l'usato, ecc...

Resta che quest'anno ho dato a Sony 50€ e loro mi hanno fatto giocare senza aspendere un centesimo in più a: Uncharted 3, Catherine, XCOM: Enemy Unknown, Assassin's Creed 3, Far Cry 3, Hitman: Absolution, Metal Gear: Revengeance, Remember Me, Dragon's Dogma, The Lord of the Rings: War of the North, ICO & Shadows of the Colossus HD, GRID 2, Giana Sisters, Bioshock 2, Guardian of middle earth, Sleeping Dogs, Mass Effect 3, Dead or Alive 5, Kingdom of Amalur: Reckoning, Battlefield 3, Paydfay: The Heist... e altri.

gaxel
04-12-2013, 08:30
Sì ma anche ad aspettare i giochi console non arrivano mai al prezzo di quelli pc...ad esempio ultimamente avevo ricercato halo 4 dato che mi manca...ma sta sempre a 25-30 euro quando nello stesso lasso di tempo un gioco per pc sarebbe arrivato a 10-15 euro...
Oltretutto tutti questi sconti e giochi "gratis" che hanno messo su console è solo perchè si son resi conto che non riuscivano a stare a presso al treno dei pc con steam e il digital download...i consolari dovrebbero fare una bella cosa,dire grazie al mondo pc e al suo mercato che è nettamente più libero.

Vedi sopra, e anche MS ha un programma simile, ma dà per ora giochi più vecchi o meno di nome (che poi, per una console a fine gen forse è meglio, dato che i tripla a li hanno ormai gicoati tutti)... come Halo 3, Dead Rising 2, Fable 3, Assassins Creed 2, Crackdown, Defense Grid, Iron Grip, ecc...

La differenza è che MS regala, il gioco è tuo anche se smetti di essere Gold, mentre Sony dà in "prestito", se smetti di essere Plus, non hai pià accesso alal tua Instant Game Collection.

EDIT: Io su X360 (Xbox Live) ho pagato 9.90€ quest'estate Assassin0's creed III e Far Cry 3, che su Steam ci sono andati ora a quel prezzo...

<Masquerade>
04-12-2013, 08:30
Ma a me gli screen linkati sembrano fatti benissimo, graficamente. Cosa avete da questionare sempre...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

quoto

29Leonardo
04-12-2013, 08:46
Mi sa che sono l'unico qua dentro che da quando hanno usato questa parola "next gen" si aspetterebbe una cazzo di IA decente piuttosto che il pelo dinamico di un lupo o di altro :asd:

gaxel
04-12-2013, 08:47
Mi sa che sono l'unico qua dentro che da quando hanno usato questa parola "next gen" si aspetterebbe una cazzo di IA decente piuttosto che il pelo dinamico di un lupo o di altro :asd:

L'ho scritto 2-3 pagine fa :asd:

paolob79
04-12-2013, 08:51
Ma quali schiavi? I giochi sono di qualità sia giocati su console che su pc, e non saranno di certo l'aa e lo sweet effect a cambiare il loro valore. Non riuscite ad immaginare che a tanta gente della grafica frega niente... è un plus: se c'è, bene; se non c'è, bene uguale.

Beh oddio... a me su pc piace di più giusto per la grafica e perchè gioco a 4 volte la risoluzione della mia xbox.. sto a 2560/1440.. però ammetto di non essere cosi fissato da poi usare sweet o simili..

Darrosquall
04-12-2013, 09:32
Gaxel, trovami un gioco tripla A su console, che puoi pagare a 4 5 giorni dell'uscita 13 euro, com'è stato per batman arkham origins. Dire che le spese si equivalgono è una cosa falsa, ma assolutamente, e i giochi del plus non sono giochi regalati, ma giochi che hai fino a quando paghi la tassa. E non sono giochi che scegli, quindi hanno valore 0...

gaxel
04-12-2013, 09:39
Gaxel, trovami un gioco tripla A su console, che puoi pagare a 4 5 giorni dell'uscita 13 euro, com'è stato per batman arkham origins. Dire che le spese si equivalgono è una cosa falsa, ma assolutamente, e i giochi del plus non sono giochi regalati, ma giochi che hai fino a quando paghi la tassa. E non sono giochi che scegli, quindi hanno valore 0...

Un gioco a 4-5 giorni dall'uscita, non m interessa perché è sicuramete buggato, castrato, mancano i DLCs e non ha proprio senso comprarlo, se non er giocare online con gli amici, ma il prezzo "ufficiale" è quello di Gamestop/Amazon/Steam/XboxLive/PSN, ecc... se per vie traverse, key russe, paradisi fiscali inglesi, ecc... lo trovi a 13€, io in 4-5 giorni su ebay probabilmente lo trovo a prezzi simili anche su console.

E sarebbe stato ancor più facile se Internet non si fosse rivoltata contro l'idea iniziale di Microsoft, che permetteva di rivendere anche gli aquisti dd (solo la prima volt) a chiunque sul pianeta.

MrBrillio
04-12-2013, 09:55
Io dico la mia....ho passato molti anni su console e ho snobbato il PC perchè mi ero rotto della rincorsa ai vari upgrade, quindi ho accantonato il mio vecchio PC e mi sono "goduto" Xbox360/PS3/Wii e caxxi vari annessi e connessi per 7 anni, con la convinzione di risparmiare soldi e non buttarli in eventuali aggiornamenti hw per un ipotetico PC.
Posso dire di aver goduto delle esclusive console per il primo anno, dopodichè ogni anno il nuovo capitolo dei titoloni presentava davvero poche migliorie (sia tecniche che a livello di gameplay) rispetto al precedente, e quindi uno i soldi li spendeva ma non con tanta voglia...cioè mi riducevo ad acquistare sempre i soliti titoli AAA ogni anno come se avessi la certezza che i vari Halo, Forza, Gears, GT, Mario, Zelda fossero il massimo che proponevano e che quindi erano per forza di cose i migliori (anche perchè se non lo sono le esclusive....).
Poi bene o male diventa la quotidianità e uno tra gli amici online e l'abitudine va avanti a botta.....mi son "ripreso" quando un mio amico un annetto fa mi ha invitato a casa sua e mi ha fatto vedere i vari titoli per PC...cioè vedere una grafica così definita (lasciamo stare i vari filtri) e così bella fluida mi ha fatto riflettere, e nel giro di 2 mesi mi son fatto il PC e ho venduto tutte le console che avevo in casa.
Ora tirando le somme delle 2 esperienze, sono contentissimo di esser tornato su PC perchè si riesce a giocare a risoluzioni al momento inarrivabili per le console, c'è moooolta più scelta a livello di tipologie di giochi disponibili, e soprattutto si risparmia veramente un sacco quando si acquistano i giochi.....pochi caxxi...mi son fatto 2 conti al volo e in 7 anni di console ho speso quanto 3 pc di fascia alta..cioè una media di 70€ al mese per i giochi (dimentichiamo le varie limited acquistate che è meglio) + 30€ di abbonamento per 7 anni son soldoni..e a conti fatti col senno di poi probabilmente mi girano le balle.
Ad oggi non mi manca davvero nulla delle console, tantomeno delle "nextgen", per la storia del divano è vecchia..ormai un HDMI e passa la paura...l'altra sera sono capitato ad un mediaworld ed ho visto na marea di ragazzi in fila per giocarsi killzone..cioè ok grafica fatta bene, ma seriamente a livello di qualità mi è venuto in mente il periodo in cui non avevo la VGA e utilizzavo una vecchia GTS 250 per giocare online con i miei amici....le migliorie vanno ritrovate nel gameplay o in qualche genialata che mi spinga ad acquistare una console. Cioè se il concetto di nextgen è avere una console per vedere SKY o la televisione normale...ma chissene, che rimanga sugli scaffali a vita.
Le trovate che hanno studiato in questi anni rasentano l'inutilità e la qualità delle esclusive imho non giustificano la spesa (che ricordiamo 400/500€ per una console sono troppo) da fare oggi per comprare un'eventuale PS4 o XBOXone.
Per me il concetto di nextgen è un eventuale Oculus Rift..qualcosa che rivoluzioni proprio il concetto di gioco..fino a che non ci sarà qualcosa di quel calibro sceglierò sempre la piattaforma che mi permette di giocare al meglio a quello che mi piace...e visto che mi ammazzo di FPS....ho poca scelta no? :D

gaxel
04-12-2013, 10:02
Gaxel, trovami un gioco tripla A su console, che puoi pagare a 4 5 giorni dell'uscita 13 euro, com'è stato per batman arkham origins. Dire che le spese si equivalgono è una cosa falsa, ma assolutamente, e i giochi del plus non sono giochi regalati, ma giochi che hai fino a quando paghi la tassa. E non sono giochi che scegli, quindi hanno valore 0...

Dimenticavo... la "tassa" su console non ha proprio senso non pagarla, visto che ti dà enormi vantaggi (su tutti sconti paragonabili a quelli Steam), e per le famose "vie traverse" si trova anche a 30-35€ annui.

Sui giochi "che non scegli" non l'ho capita... io aspetto che me li regalino, così come su PC aspetto che vadano in forte sconto (5€ massimo) o finiscano in un qualche bundle. Ma poi prendo quelli che avrei comprato, come Uncharted 3, XCOM, Remember Me, dimenticavo inFamous 2... tutti giochi che in altri tempi avrei preso al dayone, adesso 'sti caxxi.

Microsoft comunque (a differenza di Sony) i giochi li regala proprio, la "tassa" puoi anche farla solo il mese in cui c'è il gioco che ti interessa, per ~5€, dipende dove la prendi, e a quel prezzo hai due giochi tuoi per sempre. Infatti io ho avuto a gratis Halo 3, Dead Rising 2 e Fable 3 che stavo quasi pensando di acquistare, e se avessi saputo in passato non avrei manco preso Assassin's Creed 2 o Gears of War...

Darrosquall
04-12-2013, 10:02
se per vie traverse, key russe, paradisi fiscali inglesi, ecc... lo trovi a 13€, io in 4-5 giorni su ebay probabilmente lo trovo a prezzi simili anche su console.



ahahahahahhahahaha, va beh dai, non vuoi proprio uscire dal personaggio, evito allora di perdere tempo...

Davide9
04-12-2013, 10:09
Io poi devo dire una cosa... poco dopo aver giocato a Mario Galaxy ho iniziato a chiedermi non solo come, ma soprattutto SE la Nintendo sarebbe riuscita a superare sé stessa, a continuare su quella strada che ormai era esponenziale in una maniera vertiginosa...

ebbene, la risposta che ho avuto fino ad ora mi sembra proprio la più pessimista e disarmante che potessi avere...
Un solo unico tentativo di REPLICARE (e NON "superare", "replicare", è diverso) Galaxy (tentativo per me mancato in pieno) e parecchi pesantissimo downgrade che non ho ancora ben capito come li giustifichino ufficialmente ma la cui ragione di essere mi sembra ovvia: rifare una cosa del genere non è umanamente possibile quindi se torniamo indietro di qualche secolo la gente è così spiazzata che non capisce cosa sta succedendo e noi ci defiliamo...
Certo poi che quello è solo un caso, tanti capolavori console potevano tranquillamente continuare non erano certo in una situazione così critica... Zelda ad esempio non capisco perché il primo vero seguito della serie ufficiale abbiano voluto proporlo su 3DS... una volta usciva il titolone del lancio per l'ammiraglia prima di tutto, perché per l'ammiraglia ci si sbatteva prima di qualsiasi altra cosa... forse hanno iniziato a vendere troppo e si sono adagiati sugli allori?

gaxel
04-12-2013, 10:09
ahahahahahhahahaha, va beh dai, non vuoi proprio uscire dal personaggio, evito allora di perdere tempo...

E che proprio non riesco a capire il perché di dover acquistare subito un gioco... ok il ragazzino adoloscente, ma passati i 20 anni, o addirittra i 30, uno si fa furbo.

Comprare al day one non ha senso, su console o su PC, a 13€ io quest'anno ci ho preso Eador, Warlock, Endless Space e Fallen Enchatress (che sono puire meglio di Batmans Arkham City 2.0), li avessi presi al dayone, minimo 30-40€ avrei speso... e mi sarei trovato prodotti buggati e incompleti.

Il day one vale, per assurdo, proprio solo per quei giochi da 70€, FIFA, Call of Duty, Battlefield, che valgono appunto solo nell'immediato, soprattutto in multi.

Pensa che io ora su Steam non compro proprio più a meno che non abbia soldi nel portafoglio, riempito con vendita carte... figurarsi su console. Sto giocando ora a Bioshock Infinte su Steam pagato 7€, pure troppo, tenendo conto che Remember Me su PS3 per me è tre volte meglio, e non l'ho pagato.

Puddo
04-12-2013, 10:15
Vi state scannando per determinare cosa sia meglio tra due cose uguali?? :fagiano:
Non sono molto avvezzo al mondo console ma penso sia la prima volta che le stesse sono basate su architettura x86..quindi di cosa si sta parlando? Sono dei pc a tutti gli effetti..e già coi primi titoli si è avuta conferma di quello che sulla carta era assolutamente evidente, sono pc di fascia media.
Non è che ci sia tutta questa potenza da spremere col passare del tempo, non parliamo di un'architettura sconosciuta ancora da esplorare.
Sicuramente la possibilità di agire close to metal porterà ad uno sfruttamento migliore delle risorse di quanto non sia su un pc windows based (ma Amd con Mantle vuole portare lo stesso approccio anche su desktop!), ma se l'hardware è quello non penso ci si possa aspettare miracoli.
Io sul fatto che il cloud potrà aumentare la reale resa grafica/fisica dei giochi credo decisamente poco..ma in ogni caso la stessa cosa la si potrebbe applicare ad un pc desktop.
Quindi questa è la next-gen? Bhè secondo me volenti o nolenti si, a questa siamo vincolati!! Attualmente il mercato dei videogiochi è console dipendente.
E non scannatevi per cose così futili...che abbiamo ben altri casini a cui pensare di questi tempi!:rolleyes:
Tarsu..tares..iuc...tuc..tic...vi è passata la voglia vero?:D

*sasha ITALIA*
04-12-2013, 10:26
Vi state scannando per determinare cosa sia meglio tra due cose uguali?? :fagiano:
Non sono molto avvezzo al mondo console ma penso sia la prima volta che le stesse sono basate su architettura x86..quindi di cosa si sta parlando? Sono dei pc a tutti gli effetti..e già coi primi titoli si è avuta conferma di quello che sulla carta era assolutamente evidente, sono pc di fascia media.
Non è che ci sia tutta questa potenza da spremere col passare del tempo, non parliamo di un'architettura sconosciuta ancora da esplorare.
Sicuramente la possibilità di agire close to metal porterà ad uno sfruttamento migliore delle risorse di quanto non sia su un pc windows based (ma Amd con Mantle vuole portare lo stesso approccio anche su desktop!), ma se l'hardware è quello non penso ci si possa aspettare miracoli.
Io sul fatto che il cloud potrà aumentare la reale resa grafica/fisica dei giochi credo decisamente poco..ma in ogni caso la stessa cosa la si potrebbe applicare ad un pc desktop.
Quindi questa è la next-gen? Bhè secondo me volenti o nolenti si, a questa siamo vincolati!! Attualmente il mercato dei videogiochi è console dipendente.
E non scannatevi per cose così futili...che abbiamo ben altri casini a cui pensare di questi tempi!:rolleyes:
Tarsu..tares..iuc...tuc..tic...vi è passata la voglia vero?:D

L'HW è da PC medio ma non concordo sullo sfruttamento, è innegabile il beneficio tecnico che comporta un'architettura chiusa e predefinita.

I giochi PC comunque rimarranno sempre avanti ovviamente, ma se il target di vendita rimane in primis la console rimarranno sempre sottosfruttati. Basta vedere i titoli odierni, ci sono schede grafiche allucinanti e cosa è quali sono i titoli di punta PC? Crysis, basato su un motore scalare e ottimizzato per girare in primis su console, Battlefield (stesso discorso), COD (lasciamo perdere :asd: ), Tomb Raider e via dicendo.

Personalmente rimarrò sempre su console per tanti tanti motivi (ammortizzamento del costo della macchina, semplicità di utilizzo, miglioramento delle prestazioni nel tempo, comodità, ecc ecc) ma non disdegnerò eventualmente una soluzione basata su Steam Machine (sempre e solo in un box piccolo e dedicato sotto la TV, spaparanzato a letto con il pad in mano.

moscato
04-12-2013, 10:37
io invece non capisco perchè ci si scanna sempre per definire quale sistema è migliore, visto che sono tutte chiacchiere senza senso.
un utente gioca sul sistema che preferisce e che lo appaga maggiormente ma non vedo perchè questa cosa debba diventare motivo di confronti goffamente forzati.
con questi discorsi non si arriverà mai ad un dunque perchè le console non saranno mai superiori ai pc e al contempo i pc non saranno mai superiori alle console.
la cosa bella è che esistono diversi sistemi con pregi e difetti ed esistono le scelte personali.
come ci si possa scontrare su questa diversità davvero non lo capirò mai.


quello che spero io, da questa next gen, è che ci sia un rinnovato slancio delle sh verso l'innovazione... e non parlo di innovazione tecnologia, parlo proprio di innovazione concettuale dei giochi.
sempre più si punta alla potenza esaltando quindi certi aspetti dei giochi ma noto sempre meno varietà e soprattutto sempre meno coraggio di osare.
al contrario sto apprezzando sempre più il mondo indie nel quale trovo tantissimi prodotti di pregio che però hanno il coraggio di non lasciarsi influenzare dalle masse e dai movimenti del mercato.

con questa gen vorrei ci fosse più varità, più idee, vorrei dei gameplay freschi, vari, interessanti.

non mi interessa vedere l'animazione del tizio che chiude la porta dell'auto in the division (per quanto bella possa essere) e tantomeno i tessuti stropicciati delle divise dei tizi di the order... se poi tutto ciò risulta essere sempre la stessa cosa.

uno può anche cambiarsi d'abito ogni volta, ma se il suo corpo puzza di vecchio, continua a puzzare nonostante l'abito.
vorrei che lavassero quel corpo....

JuanCarlos
04-12-2013, 10:53
@gaxel: devo essere sincero, una volta fatti due conti non hai tutti i torti con il tuo ragionamento sui costi, ma va detto che 1)vale solo per PS3, XBLive sta regalando giochi che quasi nessuno avrebbe comprato :asd: e 2) viene meno un po' il punto di forza delle console per i produttori, ossia la grande mole di persone che compra dayone rispetto al PC.

Io sono convinto che alla lunga il prezzo sia più o meno quello se il giocatore PC non è un patito delle alte risoluzioni e filtri, altrimenti nei 7 anni di vita della console ci dobbiamo infilare pure "almeno" due upgrade anche di sola scheda video di fascia alta, e non ci sono più sconti di Steam che tengano :asd: ma chi si accontenta (giocando comunque a risoluzioni e dettagli improponibili per una console) può risparmiare con il PC. Ma a occhio e croce stiamo comunque parlando di un risparmio non eccessivo... niente che possa davvero orientare la scelta da solo.

gaxel
04-12-2013, 10:58
@gaxel: devo essere sincero, una volta fatti due conti non hai tutti i torti con il tuo ragionamento sui costi, ma va detto che 1)vale solo per PS3, XBLive sta regalando giochi che quasi nessuno avrebbe comprato :asd: e 2) viene meno un po' il punto di forza delle console per i produttori, ossia la grande mole di persone che compra dayone rispetto al PC.

Appunto perch nessuno li avrebbe compòrati, che lè giusto regalarli :asd:
Comunque, vedremo che faranno su X1

I giochi a day one vengono comunque comprati, perché non puoi aspettare mesi per giocare online, e i produttori racattano su da season pass e dlcs, che quelli non te li regala nessuno (infatti io non li compro :asd:)

Fabryce
04-12-2013, 11:40
che poi i giochi finora usciti per x1 e ps4 sono tutti a 720p :asd:

ok sono i primi giochi, le vere potenzialità si vedranno in seguito, ma non è iniziata bene la "next gen"

intanto mi son preso nba 2k14 per pc a 15€ quando su ps4/x1 costa 70€ :asd:

T_zi
04-12-2013, 11:43
Mi sa che sono l'unico qua dentro che da quando hanno usato questa parola "next gen" si aspetterebbe una cazzo di IA decente piuttosto che il pelo dinamico di un lupo o di altro :asd:

Per la i.a. funziona al contrario, più vanno avanti più fanno i.a. stupide :asd:
Le texture dei sassi sono più importanti :read:

Beh oddio... a me su pc piace di più giusto per la grafica e perchè gioco a 4 volte la risoluzione della mia xbox.. sto a 2560/1440.. però ammetto di non essere cosi fissato da poi usare sweet o simili..

Alla maggior parte della gente no, però.

gaxel
04-12-2013, 12:04
che poi i giochi finora usciti per x1 e ps4 sono tutti a 720p :asd:

ok sono i primi giochi, le vere potenzialità si vedranno in seguito, ma non è iniziata bene la "next gen"

intanto mi son preso nba 2k14 per pc a 15€ quando su ps4/x1 costa 70€ :asd:

Killzone, Ryse, Forza 5, Dead Rising 3, Killer Instinct... se penso ai titoli di lancio di X360 e PS3, c'è un abisso :asd:

*sasha ITALIA*
04-12-2013, 12:09
che poi i giochi finora usciti per x1 e ps4 sono tutti a 720p :asd:

ok sono i primi giochi, le vere potenzialità si vedranno in seguito, ma non è iniziata bene la "next gen"

intanto mi son preso nba 2k14 per pc a 15€ quando su ps4/x1 costa 70€ :asd:

per favore non facciamo disinformazione, la maggior parte dei titoli PS4 girano tutti a 1080p.

gaxel
04-12-2013, 12:19
per favore non facciamo disinformazione, la maggior parte dei titoli PS4 girano tutti a 1080p.

Al momento i titoli PS4 sono due, uno dei quali abbondantemente dimenticabile... si fa presto ad avere la "maggior parte" :asd:

I multipiatta sono identici su entrambe le console, dove c'è più risoluzione, c'è framerate più instabile.

Puddo
04-12-2013, 12:22
L'HW è da PC medio ma non concordo sullo sfruttamento, è innegabile il beneficio tecnico che comporta un'architettura chiusa e predefinita.

L'architettura è sempre la stessa, più che altro è l'hardware ad essere costante negli anni. Quindi l'approccio dei programmatori può essere a basso livello..ottimizzando e spremendo al 100% la potenza disponibile. Questo allo stato attuale su pc windows + direct x non si può fare..vedremo con Mantle.

I giochi PC comunque rimarranno sempre avanti ovviamente, ma se il target di vendita rimane in primis la console rimarranno sempre sottosfruttati. Basta vedere i titoli odierni, ci sono schede grafiche allucinanti e cosa è quali sono i titoli di punta PC? Crysis, basato su un motore scalare e ottimizzato per girare in primis su console, Battlefield (stesso discorso), COD (lasciamo perdere :asd: ), Tomb Raider e via dicendo.

Verissimo, infatti come ho detto prima volenti o nolenti la nuova generazione è questa..ma grafica a parte (che farà comunque sicuramente un salto in avanti) io confido anche nel miglioramento della fisica e quindi del gameplay..rispetto a PS3/X360 adesso hanno TANTA potenza in più.
per favore non facciamo disinformazione, la maggior parte dei titoli PS4 girano tutti a 1080p.
Tempo 2 o 3 mesi ed almeno il full hd penso sarà garantito su tutti i titoli di questa generazione, al limite XOne dovrà rinunciare a qualcosa in termini di dettaglio ma sarà tutto a 1080p..e non potrebbe essere altrimenti!

Fabryce
04-12-2013, 12:22
per favore non facciamo disinformazione, la maggior parte dei titoli PS4 girano tutti a 1080p.

sono quasi tutti upscalati.. non sono 1080p nativi ;)

JuanCarlos
04-12-2013, 12:41
sono quasi tutti upscalati.. non sono 1080p nativi ;)

Sì ma voglio dire, al lancio è una piccolezza... lo è sempre per me, ma al lancio in modo particolare.

Cosa ne pensano i PC-isti della NExxtGeen? dice il titolo del thread... io penso che, senza mettersi a bisticciare su chi ce l'ha più lungo, le nuove console siano un bene. Volenti o nolenti, 720p o 1440p, il solco lo tracciano le console, quindi console più potenti significa più margini anche per il PC.

S4V4G3
04-12-2013, 12:51
per favore non facciamo disinformazione, la maggior parte dei titoli PS4 girano tutti a 1080p.

Su Saturno forse si, ma qui sulla Terra di 1080p c'e' ben poco al momento.

Fabryce
04-12-2013, 12:53
Sì ma voglio dire, al lancio è una piccolezza... lo è sempre per me, ma al lancio in modo particolare.

Cosa ne pensano i PC-isti della NExxtGeen? dice il titolo del thread... io penso che, senza mettersi a bisticciare su chi ce l'ha più lungo, le nuove console siano un bene. Volenti o nolenti, 720p o 1440p, il solco lo tracciano le console, quindi console più potenti significa più margini anche per il PC.

si si.. infatti l'avevo specificato che la situazione migliorerà col tempo.. ma è anche vero che dei chip grafici si conoscono già le potenzialità (a differenza di ps3 e x360, dove i chip grafici non derivavano da gpu "commerciali") e non bisogna aspettarci miracoli..

che poi ci sia un bel salto tra gen precedente e next gen mi pare ovvio, è sempre hardware di 6-7 anni fa

alfri
04-12-2013, 12:53
mah,se ripenso ad otto anni fa quando giocavo al primo cod su 360.ed a quanto sono migliorati oggi.
quindi penso a battlefield 4 adesso ed a come saranno tra qualche anno.
attaccate ad un bel cinquantone,sara un bel vedere.
poi certo il pc è migliore.per carita.
ognuno ha le sue priorita.e preferenze.

*sasha ITALIA*
04-12-2013, 12:56
sono quasi tutti upscalati.. non sono 1080p nativi ;)

Su Saturno forse si, ma qui sulla Terra di 1080p c'e' ben poco al momento.

beh

Battlefield 4 = 1600x900
KillZone: Shadow Fall = 1920x1080
Resogun = 1920x1080
Knack = 1920x1080
Assassin's Creed 4: Black Flag = 1920x1080
Warframe = 1920x1080
Call of Duty: GHOSTS = 1920x1080
Flower = 1920x1080
FIFA = 1920x1080
Need for Speed: Rivals = 1920x1080
DC: Universe Online = 1920x1080
NBA 2K14 = 1920x1080
MADDEN= 1920x1080

ecc, ecc.. tutto nativo tranne BF4 (PS4)

<Masquerade>
04-12-2013, 12:57
beh

Battlefield 4 = 1600x900
KillZone: Shadow Fall = 1920x1080
Resogun = 1920x1080
Knack = 1920x1080
Assassin's Creed 4: Black Flag = 1920x1080
Warframe = 1920x1080
Call of Duty: GHOSTS = 1920x1080
Flower = 1920x1080
FIFA = 1920x1080
Need for Speed: Rivals = 1920x1080
DC: Universe Online = 1920x1080
NBA 2K14 = 1920x1080
MADDEN= 1920x1080

ecc, ecc.. tutto nativo tranne BF4 (PS4)
mica male...
certo..se penso che un KillZone gira a stento a 30fps...

Fabryce
04-12-2013, 13:02
beh

Battlefield 4 = 1600x900
KillZone: Shadow Fall = 1920x1080
Resogun = 1920x1080
Knack = 1920x1080
Assassin's Creed 4: Black Flag = 1920x1080
Warframe = 1920x1080
Call of Duty: GHOSTS = 1920x1080
Flower = 1920x1080
FIFA = 1920x1080
Need for Speed: Rivals = 1920x1080
DC: Universe Online = 1920x1080
NBA 2K14 = 1920x1080
MADDEN= 1920x1080

ecc, ecc.. tutto nativo tranne BF4 (PS4)

mmm ad esempio basta fare una googlata per scoprire che assassin's creed 4 è stato upscalato con l'ultima patch...

*sasha ITALIA*
04-12-2013, 13:06
mmm ad esempio basta fare una googlata per scoprire che assassin's creed 4 è stato upscalato con l'ultima patch...

si, ovviamente non perchè non ce la faccia la console ma perchè tutti hanno corso fino all'ultimo per far uscire i propri titoli al day one..

paolob79
04-12-2013, 13:12
mica male...
certo..se penso che un KillZone gira a stento a 30fps...

Ecco un altro problema a mio avviso... gia a volte da 60 a 40 si notano in game... certo è che se poi si è abituati a giocare a 30fps non ci sono problemi..

S4V4G3
04-12-2013, 13:15
beh

Battlefield 4 = 1600x900
KillZone: Shadow Fall = 1920x1080
Resogun = 1920x1080
Knack = 1920x1080
Assassin's Creed 4: Black Flag = 1920x1080
Warframe = 1920x1080
Call of Duty: GHOSTS = 1920x1080
Flower = 1920x1080
FIFA = 1920x1080
Need for Speed: Rivals = 1920x1080
DC: Universe Online = 1920x1080
NBA 2K14 = 1920x1080
MADDEN= 1920x1080

ecc, ecc.. tutto nativo tranne BF4 (PS4)

La maggior parte con l'upscaling pero', che e' ben diverso.

si, ovviamente non perchè non ce la faccia la console ma perchè tutti hanno corso fino all'ultimo per far uscire i propri titoli al day one..

Guarda caso pero' quasi tutti i giochi finora usciti riescono a malapena a raggiungere i 30fps fissi. Ci sta' che sono i primi titoli next gen e che le nuove console non sono state sfruttate a dovere, ma non ti
credere che siano sti mostri di potenza..Alla luce dei fatti finora nessuno gira a 60 fissi in fullHD, tranne FM5.

*sasha ITALIA*
04-12-2013, 13:16
La maggior parte con l'upscaling pero', che e' ben diverso.

none, l'unico upscalato è Battlefield, tutto il resto è nativo tra i 30 ed i 60 frame!

Su One la situazione è però decisamente peggiore

Fabryce
04-12-2013, 13:17
si, ovviamente non perchè non ce la faccia la console ma perchè tutti hanno corso fino all'ultimo per far uscire i propri titoli al day one..

ci mancherebbe che non ce la faccia a far girare i giochi a 1080p, altrimenti si poteva continuare con ps3..

il concetto che volevo esprimere è di non aspettarsi miracoli da queste next gen..

tutti i titoli saranno a 1080p in futuro, ma scordiamoci l'antialiasing evoluto dei pc o altre features che mangiano fps...

<Masquerade>
04-12-2013, 13:23
tutti i titoli saranno a 1080p in futuro, ma scordiamoci l'antialiasing evoluto dei pc o altre features che mangiano fps...

ma io invece ne dubito, credo che purtroppo già tra un paio di anni vedremo tante belle 1600x900, ed addirittura pure qualche ritorno a 720p

Fabryce
04-12-2013, 13:25
che poi per far girare ghosts a 1080p basta un pc di 3-4 anni fa... un motore grafico olderrimo

Fabryce
04-12-2013, 13:31
ma io invece ne dubito, credo che purtroppo già tra un paio di anni vedremo tante belle 1600x900, ed addirittura pure qualche ritorno a 720p

la mia infatti è più una speranza che una certezza... lo spero per due motivi:

1. il gioco su pc ne trarrà beneficio su giochi multipiatta
2. prima o poi mi farò una ps4 per giocare solamente alle esclusive meritevoli (killzone imho non è meritevole)

gaxel
04-12-2013, 13:31
Il vero problema è che c'è gente che ancora compra, gioca e discute di Call of Duty, Battlefield o Assassin's Creed :asd: a 1080p o a 480p, fanno pena comunque.

paolob79
04-12-2013, 13:32
Il vero problema è che c'è gente che ancora compra, gioca e discute di Call of Duty, Battlefield o Assassin's Creed :asd:

Emmenomale :D altrimenti chiuderebbe pure il forum :D

gaxel
04-12-2013, 13:33
Emmenomale :D altrimenti chiuderebbe pure il forum :D

A questo punto, forse sarebbe meglio :asd:

S4V4G3
04-12-2013, 14:56
Il vero problema è che c'è gente che ancora compra, gioca e discute di Call of Duty, Battlefield o Assassin's Creed :asd: a 1080p o a 480p, fanno pena comunque.

Chi e' che il problema? Chi gioca all'ultimo Black Flag? Chi gioca a BF4? Porta rispetto agli altri prima di dare fiato alla tromba Gaxel, la maggior parte delle cose che spari le dici senza un briciolo di conoscenza dell'argomento ne' di logica. Sei cosi poco informato che in ogni tuo commento ci si aspetta di tutto, senza riserve.

A questo punto, forse sarebbe meglio :asd:

Fossi in te al contrario andrei via io e camperei felice, visto che hai una cosi bassa reputazione per gli altri utenti.

gaxel
04-12-2013, 15:01
Chi e' che il problema? Chi gioca all'ultimo Black Flag? Chi gioca a BF4? Porta rispetto agli altri prima di dare fiato alla tromba Gaxel, la maggior parte delle cose che spari le dici senza un briciolo di conoscenza dell'argomento ne' di logica. Sei cosi poco informato che in ogni tuo commento ci si aspetta di tutto, senza riserve.



Fossi in te al contrario andrei via io e camperei felice, visto che hai una cosi bassa reputazione per gli altri utenti.

Ho scritto che i giochi fanno pena, e lo fanno oggettivamente (chi più, chi meno), se paragonati ai precedenti... non ho scritto che fanno pena gli utenti.

E fanno pena i thread di pagine e pagine che discutono se Ghost sia meglio su PC, X1 o PS4... Ghost fa schifo ovunque, è appurato ormai.

S4V4G3
04-12-2013, 15:09
Ho scritto che i giochi fanno pena, e lo fanno oggettivamente (chi più, chi meno), non ho scritto che fanno pena gli utenti.

E fanno pena i thread di pagine e pagine che discutono se Ghost sia meglio su PC, X1 o PS4... Ghost fa schifo ovunque, è appurato ormai.

Ma chi lo dice? Ma dove li trovi sti thread? Te li inventi? A me sembra che vuoi per forza far passare un concetto che non e' assolutamente veritiero. Cosi come quando si dice che si parla solo di grafica o di "dolce effetto". Non e' cosi e se provassi a entrare in qualche thread te ne accorgeresti da solo. A parte le prime pagine che in ogni caso discutono dell'aspetto che piu' salta allo sguardo, ovvero quello estetico, poi ne seguono tantissime altre in cui si parla di tutt'altro. Prova ad entrare in quello di Black Flag, di batman Origin, di Tomb raider e noterai la differenza con quello che vai in giro dicendo. L'ultimo AC non e' poi assolutamente un brutto gioco, cosi come non fa' pena un BF4 malgrado tutti i problemi che puo' avere. Fai presto a smerdare tutto quello che non giochi tu, ma non ti soffermi mai a valutare le parole ne a conoscere piu' da vicino gli argomenti che tratti?

Mi viene da ridere se poi leggo il titolo del thread e quello che doveva originariamente trattare. Odiate tanto parlare di grafica, filtri e frame quando poi nelle ultime 10 pagine non si menziona altro che quello in virtu' di paragoni tra console e pc (tra l'altro patetici). Ne deduco che siete voi allora quelli fissati col numeretto e con i pixel, non gli altri :asd:

gaxel
04-12-2013, 15:18
Ma chi lo dice? Ma dove li trovi sti thread? Te li inventi? A me sembra che vuoi per forza far passare un concetto che non e' assolutamente veritiero. Cosi come quando si dice che si parla solo di grafica o di "dolce effetto". Non e' cosi e se provassi a entrare in qualche thread te ne accorgeresti da solo. A parte le prime pagine che in ogni caso discutono dell'aspetto che piu' salta allo sguardo, ovvero quello estetico, poi ne seguono tantissime altre in cui si parla di tutt'altro. Prova ad entrare in quello di Black Flag, di batman Origin, di Tomb raider e noterai la differenza con quello che vai in giro dicendo. L'ultimo AC non e' poi assolutamente un brutto gioco, cosi come non fa' pena un BF4 malgrado tutti i problemi che puo' avere. Fai presto a smerdare tutto quello che non giochi tu, ma non ti soffermi mai a valutare le parole ne a conoscere piu' da vicino gli argomenti che tratti?

Blak Flag era interessante, poi si è dimostrato il solito Assassin's creed, giocato al due, giocati tutti. Poi, per carità... magari è anche divertente se uno è proprio appassionato del genere.

Battlefield 4 è uscito troppo in fretta, Ghost manco si dovrebbe nominarlo.

Batman Arkham Origins è Arham City 2,.0, niente di più

Tomb Raider è un discreto action, ma niente di trascendentale

Se vuoi ti dico che pure Bioshock Infinite è talmente semplificato e guidato, che faccio prima a guardarmi un film.

Poi, a me piacciono i giochi corti e facili, che non voglio sbattermi troppo (soprattutto se action o shoter), quindi mi vanno pure bene così, ma è oggettivo che Modern Warfare, Assassin's Creed 2, Arkham City, i primi Battlefield e i vecchi Tomb Raider, fossero di altro spessore (e pure System Shock 2, di cui Bioshock dovrebbe essere il seguito spirituale).

S4V4G3
04-12-2013, 15:50
Blak Flag era interessante, poi si è dimostrato il solito Assassin's creed, giocato al due, giocati tutti. Poi, per carità... magari è anche divertente se uno è proprio appassionato del genere.

Battlefield 4 è uscito troppo in fretta, Ghost manco si dovrebbe nominarlo.

Batman Arkham Origins è Arham City 2,.0, niente di più

Tomb Raider è un discreto action, ma niente di trascendentale

Se vuoi ti dico che pure Bioshock Infinite è talmente semplificato e guidato, che faccio prima a guardarmi un film.

Poi, a me piacciono i giochi corti e facili, che non voglio sbattermi troppo (soprattutto se action o shoter), quindi mi vanno pure bene così, ma è oggettivo che Modern Warfare, Assassin's Creed 2, Arkham City, i primi Battlefield e i vecchi Tomb Raider, fossero di altro spessore (e pure System Shock 2, di cui Bioshock dovrebbe essere il seguito spirituale).

va beh, idee nuove ce ne sono poche in circolazione e per la stragrande maggioranza, i tripla a si affidano a concept gia' visti e a gameplay collaudati e sperimentati da altri precedentemente. Questo pero' non si traduce sempre in schifezze digitali ma e' capitato e capita tutt'ora che si vede qualche prodotto ben realizzato e degno di chiamarsi VG. Ad esempio tu critichi l'ultimo Bioshock che di sicuro aveva un gameplay scarno e poco raffinato, ma compensava con tante altre cose che non sono proprie nemmeno del cinema. Storia e background in primis, perizia di dettagli, dialoghi ben strutturati, stile artistico di elevata caratura, sonoro curato, empatia con la coprotagonista, pathos nella narrrazione...tutti questi aspetti e' rarissimo trovarli in un singolo prodotto, fosse anche made in hollywood, figuriamoci in un vg. Per Tomb Raider vale lo stesso discorso, era sul serio difficile ridare lustro ad una saga che ha detto piu' o meno tutto quello che era nelle sue facolta', eppure la nuova Lara e' senza dubbio migliore della prima e la storia piu' coerente con la realta' seppure non priva di interrogativi e di lati oscuri. Il gameplay poi e' veramente riuscito e interessante, seppure non sia proprio originale. Reputo Uncharted ancora meglio ma vedrai che il successo dei naughty Dogs piano piano verra' depredato anche da altri action e questo non puo' che farmi piacere, reputando la saga di Drake una delle migliori serie in campo azione-avventura degli ultimi 20 anni, purtroppo rilegato ad eslcusiva Sony.

LambertoKevlar
04-12-2013, 16:18
Ho scritto che i giochi fanno pena, e lo fanno oggettivamente (chi più, chi meno), se paragonati ai precedenti... non ho scritto che fanno pena gli utenti.

E fanno pena i thread di pagine e pagine che discutono se Ghost sia meglio su PC, X1 o PS4... Ghost fa schifo ovunque, è appurato ormai.

di oggettivo qui c'è solo il tuo voler imporre la tua opinione come incontestabile perchè è la verità e punto,e te lo dice uno che schifa Call of Duty

LambertoKevlar
04-12-2013, 16:26
Ma chi lo dice? Ma dove li trovi sti thread? Te li inventi? A me sembra che vuoi per forza far passare un concetto che non e' assolutamente veritiero. Cosi come quando si dice che si parla solo di grafica o di "dolce effetto". Non e' cosi e se provassi a entrare in qualche thread te ne accorgeresti da solo. A parte le prime pagine che in ogni caso discutono dell'aspetto che piu' salta allo sguardo, ovvero quello estetico, poi ne seguono tantissime altre in cui si parla di tutt'altro. Prova ad entrare in quello di Black Flag, di batman Origin, di Tomb raider e noterai la differenza con quello che vai in giro dicendo. L'ultimo AC non e' poi assolutamente un brutto gioco, cosi come non fa' pena un BF4 malgrado tutti i problemi che puo' avere. Fai presto a smerdare tutto quello che non giochi tu, ma non ti soffermi mai a valutare le parole ne a conoscere piu' da vicino gli argomenti che tratti?

Mi viene da ridere se poi leggo il titolo del thread e quello che doveva originariamente trattare. Odiate tanto parlare di grafica, filtri e frame quando poi nelle ultime 10 pagine non si menziona altro che quello in virtu' di paragoni tra console e pc (tra l'altro patetici). Ne deduco che siete voi allora quelli fissati col numeretto e con i pixel, non gli altri :asd:
se su console ci fosse uno sputo di customizzazione a livello tecnico passerebbero intere pagine a discutere se A è meglio di B,quando non ci si può fare nulla come su console è ovvio che ci si concentri solo sul gioco in sè

natural-x
04-12-2013, 16:55
Ma quali schiavi? I giochi sono di qualità sia giocati su console che su pc, e non saranno di certo l'aa e lo sweet effect a cambiare il loro valore. Non riuscite ad immaginare che a tanta gente della grafica frega niente... è un plus: se c'è, bene; se non c'è, bene uguale.

A me della grafica non interessa più di tanto( la serie che ho giocato maggiormente è gothic...), è come dici tu una componente che rappresenta un valore aggiunto
Quello che io odio delle console è che a causa loro i giochi per il pubblico pc hanno subito notevoli perdite sia in numero che in qualità sia della storia che della grafica
abbiamo perso tanti giochi belli che nessuna softwarehose rifarà più

Abbiamo perso tanto in fatto di qualità della storia, perchè se prima la maggiorparte dei giochi era calibrato per un certo pubblico come difficoltà e profondità ora i giochi sono un corridoio di scelte a senso unico con la difficoltà calibrata sugli ebeti
Il rissultato sono giochi di 5-6 ore, che i consolari pagano 60-70 euro

Abbiamo perso in qualità grafica perchè se prima i giochi erano fatti calibrando la pesantezza sulla migliore postazione ottenibile in quel momentoora sono calibrati sulle console che , paradossalmente ora ono all'uscita addirittura veloci come pc di fascia media-bassa

L'unica cosa in cui abbiamo guadagnato è la stabilità dei giochi... una volta erano i pc che per tenere il framerate decente dovevano andare a compromessi con la grafica ora invece si può mettere tutto a palla col 28" 1080p e framerate fluidissimo ... una babilonia, se non fosse che il motivo è solamente che la grafica è ferma a 10 anni fa
Di contro le console si vede a occhio nudo il framerate basso , ballerino e stutterano a bestia

T_zi
04-12-2013, 17:06
A me della grafica non interessa più di tanto, è come dici tu una componente che rappresenta un valore aggiunto
Quello che io odio delle console è che a causa loro i giochi per il pubblico pc hanno subito notevoli perdite sia in numero che in qualità sia della storia che della grafica
abbiamo perso tanti giochi belli che nessuna softwarehose rifarà più

Abbiamo perso tanto in fatto di qualità della storia, perchè se prima la maggiorparte dei giochi era calibrato per un certo pubblico come difficoltà e profondità ora i giochi sono un corridoio di scelte a senso unico con la difficoltà calibrata sugli ebeti
Il rissultato sono giochi di 5-6 ore, che i consolari pagano 60-70 euro

Abbiamo perso in qualità grafica perchè se prima i giochi erano fatti calibrando la pesantezza sulla migliore postazione ottenibile in quel momentoora sono calibrati sulle console che , paradossalmente ora ono all'uscita addirittura veloci come pc di fascia media-bassa

Titoli con trama interessante ne escono più su console che su pc; possiamo al limite parlare di involuzione del gameplay per via dei pad. Difficoltà, sì, magari è forse per colpa delle console che i giochi sono facili, ma il pubblico pc (specie l'utenza steam, che è la più casualona) li compra uguale, quindi si vede che piacciono. I consolari quelle 5 o 6 ore si divertono; gli smanettoni pc le passano a guardare se le texture sono in alta definizione perdendosi il gioco.

natural-x
04-12-2013, 17:34
Titoli con trama interessante ne escono più su console che su pc; possiamo al limite parlare di involuzione del gameplay per via dei pad. Difficoltà, sì, magari è forse per colpa delle console che i giochi sono facili, ma il pubblico pc (specie l'utenza steam, che è la più casualona) li compra uguale, quindi si vede che piacciono. I consolari quelle 5 o 6 ore si divertono; gli smanettoni pc le passano a guardare se le texture sono in alta definizione perdendosi il gioco.

Quello che dici riguarda gli smanettoni più accaniti, una piccola cerchia molto poco rilevante, la maggiorparte installano il gioco e giocano, come è giusto che sia...potrai perdere 10 minuti per bindarti i tasti o puoi giocare col pad, cosa molto più comoda per giochi che non siano in prima persona
se vuoi smanettare puoi perdere tempo con le texture etc, è un opzione preclusa alle console ... ma bisogna anche essere capaci ...

T_zi
04-12-2013, 17:40
Quello che dici riguarda gli smanettoni più accaniti, una piccola cerchia molto poco rilevante, la maggiorparte installano il gioco e giocano, come è giusto che sia...potrai perdere 10 minuti per bindarti i tasti o puoi giocare col pad, cosa molto più comoda per giochi che non siano in prima persona
se vuoi smanettare puoi perdere tempo con le texture etc, è un opzione preclusa alle console ... ma bisogna anche essere capaci ...

Io parlo di smanettoni, che sarebbero poi il grosso dell'utenza di questo forum.

cristiankim
04-12-2013, 17:47
Io parlo di smanettoni, che sarebbero poi il grosso dell'utenza di questo forum.

Magari si divertono più di te che ci giochi? Io non son tra quelli, io amo giocare, però rispetto l'approcio di ognuno nei giochi visto che su pc c'è la possibilità di scelta

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

S4V4G3
04-12-2013, 18:11
Io parlo di smanettoni, che sarebbero poi il grosso dell'utenza di questo forum.

Ma nemmeno tanto, i forum esteri sono decisamente molto peggio sotto questo aspetto. Pero' e' anche vero che se hai un problema e cerchi una soluzione e' facile che qualcuno ti aiuti in questo senso. E non e' poco secondo me.

T_zi
04-12-2013, 18:44
Ma nemmeno tanto, i forum esteri sono decisamente molto peggio sotto questo aspetto. Pero' e' anche vero che se hai un problema e cerchi una soluzione e' facile che qualcuno ti aiuti in questo senso. E non e' poco secondo me.

Dipende dal forum e dal gioco, ma in generale credo che qui si parli molto di tweaks e poco del gioco. Basta vedere l'interesse che c'è per i tanti thread aperti sui giochi indie, che se superano la pagina di commenti è tanto.

Magari si divertono più di te che ci giochi? Io non son tra quelli, io amo giocare, però rispetto l'approcio di ognuno nei giochi visto che su pc c'è la possibilità di scelta

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

Allora avrebbe più senso scaricarsi un benchmark.

natural-x
04-12-2013, 20:20
Dipende dal forum e dal gioco, ma in generale credo che qui si parli molto di tweaks e poco del gioco. Basta vedere l'interesse che c'è per i tanti thread aperti sui giochi indie, che se superano la pagina di commenti è tanto.



Allora avrebbe più senso scaricarsi un benchmark.

Se le console non avessero bloccato la grafica a 10 anni fa non ci sarebbe bisogno per i nerd vantarsi con benchmark ... una volta gli bastava dire che la loro super configurazione faceva girare crysis per vederli soddisfatti... ora sono costretti a dire che fanno millemila punti al 3dmark e non se li fila più nessuno perchè uno che si prende un pc da 500 Euro fa girare più che decentemente qualsiasi gioco :asd:

ashram
04-12-2013, 23:53
Non capisco veramente questa "polemica". L'importante per me è giocare e divertirsi. Le piattaforme servono solo a questo, sono un mezzo non uno scopo

Al momento sto sognando con Skyrim su pc con mod,enb e ogni cosa possibile a 1080p ed è veramente fantastico.

La settimana scorsa ero a commuovermi giocando a The Last of Us su Ps3, quella prima a smadonnare per finire Warhammer quest su Ipad mini...

L'importante sono i giochi

gaxel
05-12-2013, 08:21
Non capisco veramente questa "polemica". L'importante per me è giocare e divertirsi. Le piattaforme servono solo a questo, sono un mezzo non uno scopo

Al momento sto sognando con Skyrim su pc con mod,enb e ogni cosa possibile a 1080p ed è veramente fantastico.

La settimana scorsa ero a commuovermi giocando a The Last of Us su Ps3, quella prima a smadonnare per finire Warhammer quest su Ipad mini...

L'importante sono i giochi

Ma che dici, l'importante è la grafica e basta. Lìimportante è avere un PC talmente potente, che non lo puoi accendere assieme al microonde, che ti salta la valvola :asd:

A parte gli scherzi, sono d'accordo, e lo scrivo ormai da anni... io gioco su PC, PS3, X360, Kindle, Lumia e ho avuto pure Xbox, fusa a forza di giocarci, e Gamecube, fatti tutti i Resident Evil, dall zero al 4.

Non solo, sfrutto anche quello da cui molti si tengono alla larga: Move e Kinect, ho finito Resident Evil 5 col move, ho diversi giochi che lo sfruttano, idem per Kinect, ad esempio Haunt, Leedmees o Child od Light.

E non è che su PC non giochi in full hd, aa8x, af16x, ssao e minchiate varie, se posso lo faccio, ma se il gioco fa cagar3, comntinua a farmi cagar3 anche in full hd.

T_zi
05-12-2013, 08:46
Se le console non avessero bloccato la grafica a 10 anni fa non ci sarebbe bisogno per i nerd vantarsi con benchmark ... una volta gli bastava dire che la loro super configurazione faceva girare crysis per vederli soddisfatti... ora sono costretti a dire che fanno millemila punti al 3dmark e non se li fila più nessuno perchè uno che si prende un pc da 500 Euro fa girare più che decentemente qualsiasi gioco :asd:

:asd:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Dave83
07-12-2013, 01:26
Vedo ora questo thread.
Da videogiocatore PC sono molto contento che finalmente siano uscite le console NewGen, oramai i giochi multipiattaforma su PC hanno una grafica ridicola, a parte rare eccezioni. Finalmente spero che arrivi un po' di aria nuova da questo punto di vista.

Un po' deluso per l'hw un po' limitato che montano, soprattutto a confronto della potenza delle console precedenti paragonata a quella dei PC dell'epoca.

Spero però che l'utenza console si dia una svegliata per quanto riguarda i prezzi dei videogiochi (non che quella PC non si faccia fregare, ma in modo minore).
Resto sconcertato dal vedere i prezzi di titoli come BF4 gonfiati rispetto a quelli di BF3 quando era appena uscito, anche su PC.
Di BF3 acquistai in preorder la limited edition a 41€ (boxed) ed era multilanguage, BF4 uscito da un mese boxed non si trova a meno di 46€ multilingua, perché ultimamente EA pare aver alzato i prezzi e in Inghilterra tende a vendere copie in sola lingua inglese (e in UK si trova anche sotto le 40€).
Resto ancora più sconcertato dal vedere titoli come NBA 2K14 costare 65€ per console NewGen, poco meno per le vecchie console e 30€ di listino su Steam, in questo momento e per 2 giorni scontato a 15€!!!

tony89
07-12-2013, 09:35
Blak Flag era interessante, poi si è dimostrato il solito Assassin's creed, giocato al due, giocati tutti. Poi, per carità... magari è anche divertente se uno è proprio appassionato del genere.

Battlefield 4 è uscito troppo in fretta, Ghost manco si dovrebbe nominarlo.

Batman Arkham Origins è Arham City 2,.0, niente di più

Tomb Raider è un discreto action, ma niente di trascendentale

Se vuoi ti dico che pure Bioshock Infinite è talmente semplificato e guidato, che faccio prima a guardarmi un film.

Poi, a me piacciono i giochi corti e facili, che non voglio sbattermi troppo (soprattutto se action o shoter), quindi mi vanno pure bene così, ma è oggettivo che Modern Warfare, Assassin's Creed 2, Arkham City, i primi Battlefield e i vecchi Tomb Raider, fossero di altro spessore (e pure System Shock 2, di cui Bioshock dovrebbe essere il seguito spirituale).

quoto, i titoli che escono oggi sono sempre più banali e semplificati, non c'è nessun gioco che tra 2 anni ti ricorderai e vorrai rigiocare perchè non ti lasciano niente. Ad esempio ho finito batman origins, il giorno dopo non mi ricordavo già niente di quello che ho giocato.
Per gli sviluppatori l'importante è buttare fuori il gioco ogni anno e guadagnare più soldi possibili, tanto è pieno di gente che è pronta a dargli 70 euro a botta e a comprarli i dlc (contenuti già pensati e creati ma fatti pagare extra) chissene se il gioco è uguale a quello prima o buggato.

Anni fa le patch erano rarissime oggi sono all'ordine del giorno, gli sviluppatori lo sanno se un gioco è buggatissimo eppure lo fanno uscire lo stesso e dopo sembra che sono degli eroi perchè lavorano post day1 alle patch. Queste sono vere e proprie truffe, sono convinto che se uno avesse soldi da buttare in spese legali farebbe piangere soldi alle varie ubisoft, ea, activision ecc..

Basterebbe non comprare più niente, molti lo fanno ma non tutti finchè la gente compra e gli sta bene così buon per loro e fanno girare l'economia, nessuno può permettersi di giudicare una persona per come spende i suoi soldi, basterebbe però svegliarsi un attimino e rendersi conto che ci sono imprese che ti stanno fregando bellamente soldi da anni.
Io avevo la passione per il pc gaming, aggiornare l'hardware per giocare al massimo i giochi dell'ultimo grido ma ormai non ne vale la pena, i giochi sono copiati-incollati da console per fare soldi extra...finchè campa sto pc buono poi non aggiornerò-comprerò più niente, tanto visto quello che esce la passione per i vg sta scemando, se in futuro usciranno titoli tipoa alla gta mi prendo una console e sto a posto, niente incazzature e niente soldi buttati, l'importante è che nella mia coscienza so che non sto finanziando truffatori.

Davide9
07-12-2013, 09:51
Anche le console hanno perso molto in varieta' dell'offerta (e anche in qualita' secondo me) avvicinandosi ai pc... e' iniziato con la prima Xbox che nessuno si e' filato e inspiegabilmente pero' ha finito per essere imitata da quasi tutti (la Sony ci si e' buttata, la Nintendo pare non voglia piu' stare ne di qua ne di la ma perdersi in un limbo incomprensibile)...

Che poi possa essere una moda che tutti hanno voluto seguire ma in maniera "autonoma" e la convergenza tra console e pc sia un effetto e non una causa puo' essere ma il fatto (imho) e' che entrambi si sono imbastarditi e allo stesso tempo entrambi sono peggiorati

natural-x
07-12-2013, 10:22
quoto, i titoli che escono oggi sono sempre più banali e semplificati, non c'è nessun gioco che tra 2 anni ti ricorderai e vorrai rigiocare perchè non ti lasciano niente. Ad esempio ho finito batman origins, il giorno dopo non mi ricordavo già niente di quello che ho giocato.
Per gli sviluppatori l'importante è buttare fuori il gioco ogni anno e guadagnare più soldi possibili, tanto è pieno di gente che è pronta a dargli 70 euro a botta e a comprarli i dlc (contenuti già pensati e creati ma fatti pagare extra) chissene se il gioco è uguale a quello prima o buggato.

Anni fa le patch erano rarissime oggi sono all'ordine del giorno, gli sviluppatori lo sanno se un gioco è buggatissimo eppure lo fanno uscire lo stesso e dopo sembra che sono degli eroi perchè lavorano post day1 alle patch. Queste sono vere e proprie truffe, sono convinto che se uno avesse soldi da buttare in spese legali farebbe piangere soldi alle varie ubisoft, ea, activision ecc..

Basterebbe non comprare più niente, molti lo fanno ma non tutti finchè la gente compra e gli sta bene così buon per loro e fanno girare l'economia, nessuno può permettersi di giudicare una persona per come spende i suoi soldi, basterebbe però svegliarsi un attimino e rendersi conto che ci sono imprese che ti stanno fregando bellamente soldi da anni.
Io avevo la passione per il pc gaming, aggiornare l'hardware per giocare al massimo i giochi dell'ultimo grido ma ormai non ne vale la pena, i giochi sono copiati-incollati da console per fare soldi extra...finchè campa sto pc buono poi non aggiornerò-comprerò più niente, tanto visto quello che esce la passione per i vg sta scemando, se in futuro usciranno titoli tipoa alla gta mi prendo una console e sto a posto, niente incazzature e niente soldi buttati, l'importante è che nella mia coscienza so che non sto finanziando truffatori.

Il problema è che difetti dei pc sono stati travasati nelle console... una volta giochi incompleti rilasciati per pc al day one erano all'ordine del giorno mentre nelle console era impensabile, il gioco doveva girare bene da subito... ora anche chi usa le console deve provare questa rottura di scatole ... patch su patch da scaricare ... terabordici di file da installare ... prima di giocare un cavolo di gioco la prima volta oramai anche i consolari sperimentano la rottura di palle dei pcisti ...la filosofia della console è andata a farsi fottere non esiste più il tempo in cui infilavi i cd e giocavi ... ;)
... e i giochi costano 75 euro ... 150 mila lire !!!

gaxel
07-12-2013, 10:42
Il problema è che difetti dei pc sono stati travasati nelle console... una volta giochi incompleti rilasciati per pc al day one erano all'ordine del giorno mentre nelle console era impensabile, il gioco doveva girare bene da subito... ora anche chi usa le console deve provare questa rottura di scatole ... patch su patch da scaricare ... terabordici di file da installare ... prima di giocare un cavolo di gioco la prima volta oramai anche i consolari sperimentano la rottura di palle dei pcisti ...la filosofia della console è andata a farsi fottere non esiste più il tempo in cui infilavi i cd e giocavi ... ;)
... e i giochi costano 75 euro ... 150 mila lire !!!

Giochi a 75€ non ne vedo, ame li regalano :asd:

Comunque, rispetto a 15 anni fa, su PC è cambiato poco... sempre bisogno di patch per l'enorme varietà di periferiche, driver, os, ecc...
su console, e di contro anche su PC, la differenza è che i vecchi giochi erano 3 modelli in croce, che si controllavano con 2 tasti su mappe minuscole...

La complessità di un videogioco moderno (anche del menga) tende all'infinito rispetto anche solo ai titoli di punta Playstation 1 e 2... motivo per cui anche su console ora sono richieste le patch.

Il gameplay base di Super Mario, con gli strumenti di oggi, si fa in un quarto d'ora, il gioco completo, avendo già gli assets, in poche settimane... con testing e tutto. Roba come ACIV o Skyrim o Arkham City o GTAV è un pelo più complessa...

natural-x
07-12-2013, 11:18
Giochi a 75€ non ne vedo, ame li regalano :asd:

Comunque, rispetto a 15 anni fa, su PC è cambiato poco... sempre bisogno di patch per l'enorme varietà di periferiche, driver, os, ecc...
su console, e di contro anche su PC, la differenza è che i vecchi giochi erano 3 modelli in croce, che si controllavano con 2 tasti su mappe minuscole...

La complessità di un videogioco moderno (anche del menga) tende all'infinito rispetto anche solo ai titoli di punta Playstation 1 e 2... motivo per cui anche su console ora sono richieste le patch.

Il gameplay base di Super Mario, con gli strumenti di oggi, si fa in un quarto d'ora, il gioco completo, avendo già gli assets, in poche settimane... con testing e tutto. Roba come ACIV o Skyrim o Arkham City o GTAV è un pelo più complessa...

"Gran Turismo 6 è disponibile da oggi, 6 dicembre 2013, in esclusiva per PlayStation 3 al prezzo consigliato di 74,99€ per la Standard Edition e di 84,99€ per l'Anniversary Edition"
se a te li regalano non fai testo, io potrei dire che i pcisti li possono scaricare ...

T_zi
07-12-2013, 11:21
"Gran Turismo 6 è disponibile da oggi, 6 dicembre 2013, in esclusiva per PlayStation 3 al prezzo consigliato di 74,99&euro; per la Standard Edition e di 84,99&euro; per l'Anniversary Edition"
se a te li regalano non fai testo

Più auto da pagare a parte. La follia, proprio :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

gaxel
07-12-2013, 11:40
"Gran Turismo 6 è disponibile da oggi, 6 dicembre 2013, in esclusiva per PlayStation 3 al prezzo consigliato di 74,99€ per la Standard Edition e di 84,99€ per l'Anniversary Edition"
se a te li regalano non fai testo, io potrei dire che i pcisti li possono scaricare ...

A me li regalano Sony e Microsoft, su PC mi tocca ancora pagarli (per fortuna ci sono le Steam Cards :asd:)

Comprare un gioco al day one e/o a 75€ per me è follia pura, piuttosto li spendo in donne di facili costumi :asd:

Comunque, se per te son tanti, non copri e sei a posto no? Anzi, se tutti nn comprassero, vedi come abbassano i prezzi.

Ale55andr0
07-12-2013, 11:45
next gen? io non vedo alcuna next gen...

gaxel
07-12-2013, 11:56
next gen? io non vedo alcuna next gen...

Infatti gen come ho detto 70 volte è esclusivamente riferito alle console... il PC non c'entra e non è mai c'entrato una fava... è dagli anni 90 che ogni sei mesi esce il gioco con la grafica più fica... Doom 2 è del 1994, due anni dopo è uscito Quake, l'anno dopo Quake 2, nel 1998 Unreal e Half Life, poi No One Lives Forever, e così via... fino a 2004 Far Cry, Half Life 2, Doom 3, che erano inferiori a FEAR dell'anno dopo, che era inferiore ai giochi 2007 (Biosock, Stalker, Episode Two)

Praticamente, su PC la nextgen c'è ogni anno :asd:

Il problema è sorto quando le console sono diventate lo standard per i giochi, e il PC si becca solo i porting... quindi, il fatto che le console siano passate alla nextegn (e nextgen vera, c'è un abisso tra le attuali e quelle vecchie), dovrebbe garantire un boost grafico/fisico e generale per tutti i giochi, anche su PC, senza dover cercare mentae varie tipo mod, enb e sweetfx

PConly92
07-12-2013, 12:01
Infatti gen come ho detto 70 volte è esclusivamente riferito alle console... il PC non c'entra e non è mai c'entrato una fava... è dagli anni 90 che ogni sei mesi esce il gioco con la grafica più fica... Doom 2 è del 1994, due anni dopo è uscito Quake, l'anno dopo Quake 2, nel 1998 Unreal e Half Life, poi No One Lives Forever, e così via... fino a 2004 Far Cry, Half Life 2, Doom 3, che erano inferiori a FEAR dell'anno dopo, che era inferiore ai giochi 2007 (Biosock, Stalker, Episode Two)

Praticamente, su PC la nextgen c'è ogni anno :asd:

Il problema è sorto quando le console sono diventate lo standard per i giochi, e il PC si becca solo i porting... quindi, il fatto che le console siano passate alla nextegn (e nextgen vera, c'è un abisso tra le attuali e quelle vecchie), dovrebbe garantire un boost grafico/fisico e generale per tutti i giochi, anche su PC, senza dover cercare mentae varie tipo mod, enb e sweetfx

hmmm imho hl 2 è meglio di fear

gaxel
07-12-2013, 12:04
hmmm imho hl 2 è meglio di fear

Sì, va bé... era per dire, HL2 per me è ancora meglio di tutti :asd:

Sta di fatto che prima del 2006, circa, su PC ogni anno uscivano 2-3 giochi che, almeno a livelll grafico, alzavano l'asticella... a fine 2005 è uscita X360, l'Unreal Engine 3 è stato tarato per quella... e buonanotte.
Che poi, fosse durata 4 anni come la prima, sarebbe anche andato bene... come per Windows XP, è stata la longevità di X360 (e PS3) a fare il grosso del danno

Davide9
07-12-2013, 12:26
Giochi a 75€ non ne vedo, ame li regalano :asd:

Comunque, rispetto a 15 anni fa, su PC è cambiato poco... sempre bisogno di patch per l'enorme varietà di periferiche, driver, os, ecc...
su console, e di contro anche su PC, la differenza è che i vecchi giochi erano 3 modelli in croce, che si controllavano con 2 tasti su mappe minuscole...

La complessità di un videogioco moderno (anche del menga) tende all'infinito rispetto anche solo ai titoli di punta Playstation 1 e 2... motivo per cui anche su console ora sono richieste le patch.

Il gameplay base di Super Mario, con gli strumenti di oggi, si fa in un quarto d'ora, il gioco completo, avendo già gli assets, in poche settimane... con testing e tutto. Roba come ACIV o Skyrim o Arkham City o GTAV è un pelo più complessa...

Il gameplay base di Super Mario si fa anche presto, peccato che se finisse lì sarebbe un Super Mario schifoso (come a volte ci propinano), le punte di diamante della serie probabilmente richiedono una mole di lavoro talmente grossa alla base, di creatività e progettazione, che sviluppare la cosa concretamente alla fine deve essere il meno...
perché c'è un filo di differenza tra un NSMB e un titolo di punta anche se probabilmente Nintendo vorrebbe che nessuno se ne accorgesse ormai...

Inoltre alla fine anche se è triste dirlo non è utile rincorrere il gioco "pompato" come contenuti... perché al livello tecnologico in cui siamo non è più a misura di sviluppatore non solo come costi ma anche come tempi...
Ci si lamenta che si pompa solo la grafica (quando poi secondo me il problema della grafica è che ormai è tutta uguale dal punto di vista stilistico) ma quella è l'unica cosa che si può pompare in tempi ragionevoli, frega assai di giocare il free roaming infinito e perfetto se resta sempore e solo una promessa che non verrà mai completata e resta in sviluppo 30 generazioni (umane dico, non di console)

gaxel
07-12-2013, 12:31
Il gameplay base di Super Mario si fa anche presto, peccato che se finisse lì sarebbe un Super Mario schifoso (come a volte ci propinano), le punte di diamante della serie probabilmente richiedono una mole di lavoro talmente grossa alla base, di creatività e progettazione, che sviluppare la cosa concretamente alla fine deve essere il meno...
perché c'è un filo di differenza tra un NSMB e un titolo di punta anche se probabilmente Nintendo vorrebbe che nessuno se ne accorgesse ormai...

Inoltre alla fine anche se è triste dirlo non è utile rincorrere il gioco "pompato" come contenuti... perché al livello tecnologico in cui siamo non è più a misura di sviluppatore non solo come costi ma anche come tempi...
Ci si lamenta che si pompa solo la grafica (quando poi secondo me il problema della grafica è che ormai è tutta uguale dal punto di vista stilistico) ma quella è l'unica cosa che si può pompare in tempi ragionevoli, frega assai di giocare il free roaming infinito e perfetto se resta sempore e solo una promessa che non verrà mai completata e resta in sviluppo 30 generazioni (umane dico, non di console)

Non parlo di contenuti, ma di variabili in gioco... le patch servono a quello, non a fare un gioco migliore.

Mario è semplice, devi praticamente solo saltare, andando a destra o snistra, solo aggiungere il 3D ti apre un mondo di problemi... figurarsi giochi complessi come gli ultimi.

Dave83
07-12-2013, 12:49
Il problema è che difetti dei pc sono stati travasati nelle console... una volta giochi incompleti rilasciati per pc al day one erano all'ordine del giorno mentre nelle console era impensabile, il gioco doveva girare bene da subito... ora anche chi usa le console deve provare questa rottura di scatole ... patch su patch da scaricare ... terabordici di file da installare ... prima di giocare un cavolo di gioco la prima volta oramai anche i consolari sperimentano la rottura di palle dei pcisti ...la filosofia della console è andata a farsi fottere non esiste più il tempo in cui infilavi i cd e giocavi ... ;)
... e i giochi costano 75 euro ... 150 mila lire !!!

Beh secondo me questo è dovuto dal fatto che una volta i giochi su console non potevano essere patchati, visto che la console non si connetteva alla rete (parlo di PS1 ad esempio), quindi dovevano uscire perfetti.
Ora invece sanno che possono correggere i difetti in corsa.
Poi come è già stato detto, i giochi di oggi sono un tantino più complessi di quelli di una volta. Basta anche guardare le dimensioni stesse dei giochi, una volta stavano in un floppy o i una frazione di CD, ora pesano 20GB se va bene.

argez
07-12-2013, 13:02
Infatti gen come ho detto 70 volte è esclusivamente riferito alle console... il PC non c'entra e non è mai c'entrato una fava... è dagli anni 90 che ogni sei mesi esce il gioco con la grafica più fica... Doom 2 è del 1994, due anni dopo è uscito Quake, l'anno dopo Quake 2, nel 1998 Unreal e Half Life, poi No One Lives Forever, e così via... fino a 2004 Far Cry, Half Life 2, Doom 3, che erano inferiori a FEAR dell'anno dopo, che era inferiore ai giochi 2007 (Biosock, Stalker, Episode Two)

Praticamente, su PC la nextgen c'è ogni anno :asd:

Il problema è sorto quando le console sono diventate lo standard per i giochi, e il PC si becca solo i porting... quindi, il fatto che le console siano passate alla nextegn (e nextgen vera, c'è un abisso tra le attuali e quelle vecchie), dovrebbe garantire un boost grafico/fisico e generale per tutti i giochi, anche su PC, senza dover cercare mentae varie tipo mod, enb e sweetfx

A me sembrava di capire che la sua risposta fosse proprio riferita alla domanda di base del topic e non a tutte le menate mentali che ti sei fatto con questa risposta sui pc,direi 70 volte inutile.Inoltre che per te queste console sono vera nextgen l'hanno capito anche i sassi...permetti anche agli altri di avere la loro opinione senza ogni volta voler rafforzare la tua intavolando inutili papiri come quello sopra.

gaxel
07-12-2013, 13:21
A me sembrava di capire che la sua risposta fosse proprio riferita alla domanda di base del topic e non a tutte le menate mentali che ti sei fatto con questa risposta sui pc,direi 70 volte inutile.Inoltre che per te queste console sono vera nextgen l'hanno capito anche i sassi...permetti anche agli altri di avere la loro opinione senza ogni volta voler rafforzare la tua intavolando inutili papiri come quello sopra.

Guarda che (come al solito), non è una mia opinione... è così... la nextgen è riferita alle console, non c'è mai stata una nextgen del PC, mai...

E rispondendo appunto al topic, la nextgen console porterà indubbi vantaggi anche per i porting su PC.

Che sul tuo PC tu riesca a far girare i giochi meglio che su X1 e PS4 ok, anche sul mio... ma la differenza tra un Killzone Shadow Fall e The Last of US o Ryse e Halo4 è abissale...ed è per questo che viene chiamata nextgen, ripeto... il PC non c'entra nulla, prendi Skyrim, moddalo, sbattici, l'enb, sweetfx, attiva ssao,ecc... diventa un altro gioco, e questo, su PC succede da sempre, anche da prima di Xbox e di playstation

argez
07-12-2013, 14:51
Guarda che (come al solito), non è una mia opinione... è così... la nextgen è riferita alle console, non c'è mai stata una nextgen del PC, mai...

E rispondendo appunto al topic, la nextgen console porterà indubbi vantaggi anche per i porting su PC.

Che sul tuo PC tu riesca a far girare i giochi meglio che su X1 e PS4 ok, anche sul mio... ma la differenza tra un Killzone Shadow Fall e The Last of US o Ryse e Halo4 è abissale...ed è per questo che viene chiamata nextgen, ripeto... il PC non c'entra nulla, prendi Skyrim, moddalo, sbattici, l'enb, sweetfx, attiva ssao,ecc... diventa un altro gioco, e questo, su PC succede da sempre, anche da prima di Xbox e di playstation


Che questa fantomatica nextgen porti benefici anche nel mondo pc era anche l'ora...ma visto l'hw con il quale è uscita dubito saranno molti.
Ci si aspettava molta più potenza che almeno gestisse i 1080p@60fps in scioltezza invece siamo qui a discutere ancora di 720p@30fps riscalati(sai che qulo)...Su pc siamo già al passaggio ai monitor da 27"@2550x1440 e le console arrivano con il fiatone.
Probabilmente qui molti pensano che magari si possa anche considerare nextgen ma a questo giro hanno fatto il passo troppo corto copiando quello che era poi riuscita a fare nintendo con il wii.

Davide9
07-12-2013, 15:27
Il discorso è un altro, anche se restano dei limiti sono MOLTI meno rispetto che se fossero rimaste le vecchie console, quindi solo in ambito console il passo è stato grosso. Che i pc ci fossero già arrivati tempo fa è un altro discorso.

Poi io queste console nuove non le conosco nemmeno né come dati tecnici né come giochi in gran parte, così come i pc... e non solo perché gioco meno rispetto a prima ma soprattutto perché per me è già da quel dì che siamo al grasso che cola, la potenza ridicola che abbiamo oggi non mi interessa molto e trovo che sia più un limite che altro vedendo quanto distoglie l'attenzione da cose che dovrebbero essere più importanti

Ale55andr0
07-12-2013, 15:33
Infatti gen come ho detto 70 volte è esclusivamente riferito alle console...


mica parlavo con te, rispondevo al quesito del thread con tanto di quotatura a oggetto del post, dicendo la mia :O

Ton90maz
07-12-2013, 16:11
Il gameplay base di Super Mario, con gli strumenti di oggi, si fa in un quarto d'ora, il gioco completo, avendo già gli assets, in poche settimane... con testing e tutto. Roba come ACIV o Skyrim o Arkham City o GTAV è un pelo più complessa...No, non li fai in un quarto d'ora se no il mercato sarebbe pieno di Super Mario, invece il Re è uno solo.
Il gioco completo si fa in almeno 2 anni con un team di 100 persone.
Ci sono giochi più lunghi da creare ma non confondiamo gli ordini di grandezza.

gaxel
07-12-2013, 16:43
No, non li fai in un quarto d'ora se no il mercato sarebbe pieno di Super Mario, invece il Re è uno solo.
Il gioco completo si fa in almeno 2 anni con un team di 100 persone.
Ci sono giochi più lunghi da creare ma non confondiamo gli ordini di grandezza.

Intendo Super Mario Bros, quello degli anni 80...

gaxel
07-12-2013, 16:46
Il discorso è un altro, anche se restano dei limiti sono MOLTI meno rispetto che se fossero rimaste le vecchie console, quindi solo in ambito console il passo è stato grosso. Che i pc ci fossero già arrivati tempo fa è un altro discorso.

Poi io queste console nuove non le conosco nemmeno né come dati tecnici né come giochi in gran parte, così come i pc... e non solo perché gioco meno rispetto a prima ma soprattutto perché per me è già da quel dì che siamo al grasso che cola, la potenza ridicola che abbiamo oggi non mi interessa molto e trovo che sia più un limite che altro vedendo quanto distoglie l'attenzione da cose che dovrebbero essere più importanti

Son d'accordo, ed era quello che intendevo... il PC è già alla netxgen successiva, figurarci questa (oddio, un PC da 2000€, ma va bé :asd:), ma almeno ora gli sviluppatori tareranno i giochi per 8 core, 8GB di ram e schede DX11 (o OpenGL equivalenti).

Che poi, io spero significhi un Planet Explorers con la grafica di un Crysis, in un mondo persistente.

Ton90maz
07-12-2013, 16:48
Intendo Super Mario Bros, quello degli anni 80...Beh allora è un altro paio di maniche.

Però se Super Mario bros 3 aveva 90 livelli, anche negli '80 si esagerava.

gaxel
07-12-2013, 17:20
Beh allora è un altro paio di maniche.

Però se Super Mario bros 3 aveva 90 livelli, anche negli '80 si esagerava.

Infatti il discorso verteva sul fatto che oggigiorno anche le console necessitano di patch, il motivo è che i giochi sono enormemente più complessi anche solo di 10 anni fa (Unity + qualche assets dallo store) e assembli uno shooter oldgen (Xbox/PS2) abbastanza facilmente...

Ton90maz
07-12-2013, 21:09
Infatti il discorso verteva sul fatto che oggigiorno anche le console necessitano di patch, il motivo è che i giochi sono enormemente più complessi anche solo di 10 anni fa (Unity + qualche assets dallo store) e assembli uno shooter oldgen (Xbox/PS2) abbastanza facilmente...Nì, bisogna distinguere caso per caso dato che non si può fare di tutta l'erba un fascio.
Posso capire i giochi tipo Skyrim & co (che già erano buggati negli anni '90) ma da un fps di 8 ore mi aspetterei quasi la perfezione.

gaxel
07-12-2013, 21:28
Nì, bisogna distinguere caso per caso dato che non si può fare di tutta l'erba un fascio.
Posso capire i giochi tipo Skyrim & co (che già erano buggati negli anni '90) ma da un fps di 8 ore mi aspetterei quasi la perfezione.

Bethesda non sa sviluppare, sono 15 anni che fa lo stesso gioco (che si chiami Elder scroll o Fallout poco cambia), con lo stesso engine, e gli stessi bug...
Max Payne (2003) cioccava alla fine del primo livello senza una patch day one... e durava si e no 7 ore, tutto a corridoio. Non è cambiato nulla, qualsiasi software da sempre ha bug, i giochi più di altri.

La complessità non è data dalla vastità... Minecraft è infinito, lo ha sviluppato una persona ed è basilare, la complessità è data dal numero d variabili in gioco (che sono anche collisioni 3D, animazioni "a tempo", ecc... roba che nei vecchi giochi non c'era).

La maggior parte delle patch dei giochi tripla a, comunque, che sono sviluppati da team corposi, è data dal multiplayer (dove la variabile umana rende tutto meno "gestibile" a priori) e dalla "fretta" di dover far uscire il gioco.

Questi sono i motivi principali delle patch anche su console, poi sì... se fai un fps a corridoio in single player è più semplice farlo con pochi bug, ma sempre più difficile che i giochi che giravano su console 10 anni fa.

natural-x
07-12-2013, 21:53
alla fine ci siamo arrivati, i giochi escono buggati perchè il betatesting non è più fatto approfonditamente, i giochi devono uscire il giorno xy e anche se ci sono problemi intanto lo rilasciamo così incassiamo soldi e poi rilasciamo una patch ... questa per me è una mentalità che nelle console non doveva arrivare ... insieme al dover installare il gioco sull'hd etc etc
all uscita ogni console aveva hardware più prestante dei pc, almeno la fascia media ... ora siamo al paradosso... macchine nate per giocare escono più scarse della controparte pc, tutto questo per risparmiare sui costi di sviluppo... invece che sviluppare cpu,gpu,ed integrare tutto al meglio vanno al mercato, assemblano un pc economico, lo vestono da console e ve lo vendono come nextgen
enjoy your shitgen
:D

Ton90maz
07-12-2013, 21:54
Bethesda non sa sviluppare, sono 15 anni che fa lo stesso gioco (che si chiami Elder scroll o Fallout poco cambia), con lo stesso engine, e gli stessi bug...
Max Payne (2003) cioccava alla fine del primo livello senza una patch day one... e durava si e no 7 ore, tutto a corridoio. Non è cambiato nulla, qualsiasi software da sempre ha bug, i giochi più di altri.

La complessità non è data dalla vastità... Minecraft è infinito, lo ha sviluppato una persona ed è basilare, la complessità è data dal numero d variabili in gioco (che sono anche collisioni 3D, animazioni "a tempo", ecc... roba che nei vecchi giochi non c'era).

La maggior parte delle patch dei giochi tripla a, comunque, che sono sviluppati da team corposi, è data dal multiplayer (dove la variabile umana rende tutto meno "gestibile" a priori) e dalla "fretta" di dover far uscire il gioco.

Questi sono i motivi principali delle patch anche su console, poi sì... se fai un fps a corridoio in single player è più semplice farlo con pochi bug, ma sempre più difficile che i giochi che giravano su console 10 anni fa.Oltre 9 anni fa c'era già Half Life 2, secondo me conviene cominciare ad estendere il periodo a 15 anni fa.

Ton90maz
07-12-2013, 22:01
alla fine ci siamo arrivati, i giochi escono buggati perchè il betatesting non è più fatto approfonditamente, i giochi devono uscire il giorno xy e anche se ci sono problemi intanto lo rilasciamo così incassiamo soldi e poi rilasciamo una patch ... questa per me è una mentalità che nelle console non doveva arrivare ... insieme al dover installare il gioco sull'hd etc etc
all uscita ogni console aveva hardware più prestante dei pc, almeno la fascia media ... ora siamo al paradosso... macchine nate per giocare escono più scarse della controparte pc, tutto questo per risparmiare sui costi di sviluppo...Sony e Microsoft meritano i complimenti.
Riescono a vendere in tempo di crisi console sottopotenziate quando nel 2006 li avrebbero mandati tutti a cagare con una mentalità del genere. E' assurdo che riescano a rifilare l'hardware quasi in pareggio se non in largo attivo (dipende dal mercato, 1$ = 1€ :rolleyes: ) a cifre del genere.
E' altrettanto ridicolo che una console senza giochi come la ps4 meriti tutte queste attenzioni:
http://www.youtube.com/watch?v=OsKHrWiYu4U
Per cosa? L'hardware non c'è, il software ancora nemmeno. Ribadisco i miei complimenti al loro marketing.

gaxel
07-12-2013, 22:35
Oltre 9 anni fa c'era già Half Life 2, secondo me conviene cominciare ad estendere il periodo a 15 anni fa.

Half Life 2 non era un gioco console, è sviluppato da una delle migliori software house sul pianeta, è costato 40 milioni di dollari e lo sviluppo è durato 5 anni... non è proprio il gioco da prendere d'esempio, nel 2004 su Xbox c'era Sudeki.

Sony e Microsoft meritano i complimenti.
Riescono a vendere in tempo di crisi console sottopotenziate quando nel 2006 li avrebbero mandati tutti a cagare con una mentalità del genere. E' assurdo che riescano a rifilare l'hardware quasi in pareggio se non in largo attivo (dipende dal mercato, 1$ = 1€ :rolleyes: ) a cifre del genere.
E' altrettanto ridicolo che una console senza giochi come la ps4 meriti tutte queste attenzioni:
http://www.youtube.com/watch?v=OsKHrWiYu4U
Per cosa? L'hardware non c'è, il software ancora nemmeno. Ribadisco i miei complimenti al loro marketing.

PS4 non ho idea di come faccia a vendere, essendo una PS3 HD senza giochi, ma comunque a 399€ è poco (infatti è venduta sottocosto) e fa girare i multipiatta che magari richiedono un PC discreto (CoD, Battlefield e ACIV), io stesso c'avevo fatt un penserino, visto che Sony Resogun e Contrast li dava nella ICG... però, effetivamente, preferisco X1.

Xbox One appuntop offre un'esperienza diversa (Kinect, SmartGlass, hdmi in, multi tasking e snap mode, skype, ecc...), sebbene ancora acerba e, al di fuori degli USA, incompleta... e 500€ per quello che offre non è tanto, indipendentemente che interessi o meno, anche perché questa invece i giochi li ha, 5-6 esclusive interessanti e di medio-alto valore, mai vista questa qualità/quantità al lancio di una console (soprattutto MS)... e comunque dura 4-5 anni almeno, un PC da 650€ (compresi i 150€ di Gold per 4 anni) non dura manco due anni se ci giochi (e no, non si risparmia nei giochi, a meno che non se ne comprino 700 o solo al day one).

Ton90maz
07-12-2013, 23:55
Half Life 2 non era un gioco console, è sviluppato da una delle migliori software house sul pianeta, è costato 40 milioni di dollari e lo sviluppo è durato 5 anni... non è proprio il gioco da prendere d'esempio, nel 2004 su Xbox c'era Sudeki.



PS4 non ho idea di come faccia a vendere, essendo una PS3 HD senza giochi, ma comunque a 399€ è poco (infatti è venduta sottocosto) e fa girare i multipiatta che magari richiedono un PC discreto (CoD, Battlefield e ACIV), io stesso c'avevo fatt un penserino, visto che Sony Resogun e Contrast li dava nella ICG... però, effetivamente, preferisco X1.

Xbox One appuntop offre un'esperienza diversa (Kinect, SmartGlass, hdmi in, multi tasking e snap mode, skype, ecc...), sebbene ancora acerba e, al di fuori degli USA, incompleta... e 500€ per quello che offre non è tanto, indipendentemente che interessi o meno, anche perché questa invece i giochi li ha, 5-6 esclusive interessanti e di medio-alto valore, mai vista questa qualità/quantità al lancio di una console (soprattutto MS)... e comunque dura 4-5 anni almeno, un PC da 650€ (compresi i 150€ di Gold per 4 anni) non dura manco due anni se ci giochi (e no, non si risparmia nei giochi, a meno che non se ne comprino 700 o solo al day one).Half Life 2 era giusto un esempio verso l'alto, tutto qua.

400 euro non è affatto poco considerando l'online a pagamento, i controller da comprare a parte, la ps eye non insclusa e lo stand a 20 euro.
Se pensi che la ps3 era venduta in piena perdita ci rendiamo conto di come questa volta siano andati molto più sul sicuro, Microsoft poi non ne parliamo, a conti fatti gran parte del ricavato finisce direttamente a finanziare i servizi aggiuntivi (per me inutili comunque).

Sul discorso prezzi dei giochi ci vorrebbe un discorso a parte che preferisco evitare date le troppe variabili.

Dave83
08-12-2013, 02:17
e no, non si risparmia nei giochi, a meno che non se ne comprino 700 o solo al day one

Su questo ho qualche, molti, seri dubbi.
Io in 4 anni ho comprato circa 80 giochi (poco più di 3 giochi ogni 2 mesi), la maggior parte dei quali abbastanza recenti (da 6 mesi a 2 anni dopo l'uscita), salvo alcuni acquisti in preorder o poco dopo l'uscita o di titoli di vecchia data, e ho speso neanche 850€, poco più di 10€ a gioco. Per gli stessi giochi su console credo che avrei speso almeno il doppio.

Di recente ho comprato Bioshock Infinite a 6€ e Dishonored GOTY, quindi completo di tutti i DLC, a 10€. Tomb Raider aquistato appena uscito a 27€. E questi sono alcuni esempi

Mediamente un gioco per PC costa tra i 10€ e i 20€ in meno rispetto alla controparte console, senza neanche scomodare i continui saldi di Steam o di altri rivenditori autorizzati, o i vari Bundle.
Poi ci sono dei casi particolari dove la differenza è minima o abissale, vedi NBA 2K14: 65€ di listino su console new gen, 55€ per le vecchie console, 30€ su Steam, in questo weekend scontato a 15€.

gaxel
08-12-2013, 10:12
Su questo ho qualche, molti, seri dubbi.
Io in 4 anni ho comprato circa 80 giochi (poco più di 3 giochi ogni 2 mesi), la maggior parte dei quali abbastanza recenti (da 6 mesi a 2 anni dopo l'uscita), salvo alcuni acquisti in preorder o poco dopo l'uscita o di titoli di vecchia data, e ho speso neanche 850€, poco più di 10€ a gioco. Per gli stessi giochi su console credo che avrei speso almeno il doppio.

Di recente ho comprato Bioshock Infinite a 6€ e Dishonored GOTY, quindi completo di tutti i DLC, a 10€. Tomb Raider aquistato appena uscito a 27€. E questi sono alcuni esempi

Mediamente un gioco per PC costa tra i 10€ e i 20€ in meno rispetto alla controparte console, senza neanche scomodare i continui saldi di Steam o di altri rivenditori autorizzati, o i vari Bundle.
Poi ci sono dei casi particolari dove la differenza è minima o abissale, vedi NBA 2K14: 65€ di listino su console new gen, 55€ per le vecchie console, 30€ su Steam, in questo weekend scontato a 15€.

Su console, previo abbonamento (35€ annuale) che comunque dà altri vantaggi, regalano 2 giochi al mese, Sony abbastanza recenti, e sempre su Playstation parti comunque con 10... quindi con 35€ l'anno di Gold/Plus, hai 34 giochi PS3 24 su X360 (PS4 e X1 pure, ma ingraneranno nel 2014 per ovvi motivi)

Oltre a questo ci sono gli sconti petriodici, come il Games of the Week, settimanale... io ho pagato 9.90€ ACIII, FC3, Spider-Man: Dimensions, 4.99€ DAO, e altri (tutti sotto i 10€), senza contarer i regali: Halo 3, Dead Rising 2, Remember Me, XCOM: Enemy Unkwnown, inFamous 2, Uncharted 3, Hitman: Absolution, ecc..

teoricamente, se non hai fretta, su console paghi solo Gold e Plus...

Davide9
08-12-2013, 10:27
Anche io non credo che la sola complessità dei giochi possa giustificare un uso così pesante e indiscriminato di patch...

Posso giustificare solo i giochi Bethesda e quelli al pari loro (io parlo dei Bethesda perché sono gli unici che conosco un pò meglio di questo tipo)... per quanto riguarda i giochi più comuni anzi sono più portato a credere che l'alto tasso di bug sia più dovuto al fatto di usare motori non proprietari e che quindi si conoscono meno o comunque sono poco ottimizzati piuttosto che alla complessità...

molti giochi alla fine non cambiano molto da quelli dell'epoca PS2 se non per la grafica e quella da sola non può certo portare variabili così complesse e difficili
da gestire da giustificare la necessità dell'online...

anzi a dire il vero molti sono più lineari rispetto a GTA che girava su PS2 senza bisogno di nessuna connessione...
per non parlare del fatto che a me quando Oblivion mi ha messo alle strette non avevo la console connessa e ho ricominciato il gioco arrivando alla fine ben prima di collegarmi in rete per la prima volta (con una console intendo ovviamente)... se un gioco ti piace davvero tanto e capisci che qualche bug in quel caso è compresibile non ti pesa affatto e alla fine è stato possibile finirlo senza bisogno di patch.

Secondo me c'è anche il discorso che alle software house fa comodo spingere la gente a stare collegata ovviamente più tempo passo collegato in rete più tu controlli quello che io faccio e non lasciare il controllo della macchina all'utente finale è sempre stato uno dei lati negativi principali delle console...

Edit: piccola nota di colore, la pubblicità della PS4 che passano in tv fa veramente schifo, Sony ormai è famosa per le pubblicità discutibili ma quella è come se prendesse tutti i lati negativi "esplorati" fino ad oggi e ne facesse il concentrato... quelle PS1 erano oro al confronto

gaxel
08-12-2013, 10:39
Half Life 2 era giusto un esempio verso l'alto, tutto qua.

400 euro non è affatto poco considerando l'online a pagamento, i controller da comprare a parte, la ps eye non insclusa e lo stand a 20 euro.
Se pensi che la ps3 era venduta in piena perdita ci rendiamo conto di come questa volta siano andati molto più sul sicuro, Microsoft poi non ne parliamo, a conti fatti gran parte del ricavato finisce direttamente a finanziare i servizi aggiuntivi (per me inutili comunque).

L'online a pagamento comporta anche il cloud per i salvataggi, sconti settimanali almeno del 50% e mille altre cose, tra cui almeno 24 giochi in regalo, che su PC ti costano sicuraente dipiù di 35€ annui.

Detto questo, il prezzo non è basso, ma dipende cosa ci fa uno, la mia PS3 ha quasi 5 anni, e ci ho speso solo per pseye e move in più, e perché ne ero interessato, non perché fossero obbligatori. Mancoj ho preso carica controller o altro.. X360 idem, a parte Kinect, ho comprato dopo sei anni un paio di batterie in più, che mi servono anche su PC.

Alla fine, con 500€ con x1 prendi un controller che va a pile (ricarichi quelle e sei a posto), la console e Kinect... molto probabilmente hai già un dispositivo SmartGlass in casa. Non ti serve altro, a parte l'abbonamento (35€), che però ti regala anche 24 giochi... ma se con la console ci giochi e basta e solo in single, manco quello ti serve (però poi i giochi li paghi di più)

Per me, per quello che offre, non è tanto... su PC spendo molto di più, in hardware (ora ho: PC assemblato a 900€ nel 2009, G5, G15, controller wifi, monitor full hd, casse, cuffie + microfono, webcam, oltre agli aggiornamenti hardware fatti) e anche in software, se non ha fretta di avere tutto e subito.

argez
08-12-2013, 13:31
Non capisco come mai quando vengono fatti questi raffronti non si calcola mai il costo di una tv e impianto audio...evidentemente con le console si gioca guardando il muro :asd:.
Se metti il costo del solo pc come della sola console allora vedrai che le cifre sono molto meno distanti dei 400-500 vs 900-1000.

L'online a pagamento puoi giustificarlo solo per i giochi che ti danno perchè le altre cose come il cloud per i salvataggi ci sono anche su pc...non parliamo poi degli sconti e delle mille altre cose :eek:.

gaxel
08-12-2013, 13:47
Non capisco come mai quando vengono fatti questi raffronti non si calcola mai il costo di una tv e impianto audio...evidentemente con le console si gioca guardando il muro :asd:.

Perché una tv in casa uno ce l'ha comunque, e quella fa già da impianto audio...

Se metti il costo del solo pc come della sola console allora vedrai che le cifre sono molto meno distanti dei 400-500 vs 900-1000.

Se vuoi un PC da gioco, le cifre sono quelle, anche assemblandolo, sotto i 700€ non ci vai (almeno i5, 8GB di ram decente, 670 o equivalente, alim e case validi, motherboard decente, lettore bluray, ssd, sistema operativo), e comunque a quel prezzo non ti regge che un paio d'anni, poi necessita di update che le console non necessitano. Certo, alcune cose se le hai già, come il case, puoi riciclarle... e il BR puoi non metterlo, ma sotto i 700€ la vedo comunque bigia... e te lo assembli te, se no il prezzo sale.

L'online a pagamento puoi giustificarlo solo per i giochi che ti danno perchè le altre cose come il cloud per i salvataggi ci sono anche su pc...non parliamo poi degli sconti e delle mille altre cose :eek:.

Infatti lo giustifico per quello, con meno di 100€ annui (potenzialmente anche sotto i 70€), per due console ho 48 giochi l'anno (+ 10 iniziali su PS3), e sconti settimanali almeno del 50% su giochi e film (se no 35€ per 24 giochi se hai una sola console... ma visto che entrambe costano quanto un buon PC da gioco...)

Dave83
08-12-2013, 14:41
Perché una tv in casa uno ce l'ha comunque, e quella fa già da impianto audio...
Beh se un PC lo compri solo per giocare, puoi benissimo collegarlo alla TV come una console, senza acquistare un monitor. Se invece non lo acquisti solo per giocare, un monitor devi comprarlo comunque, non è acquisto finalizzato al solo gioco.

Se vuoi un PC da gioco, le cifre sono quelle, anche assemblandolo, sotto i 700€ non ci vai (almeno i5, 8GB di ram decente, 670 o equivalente, alim e case validi, motherboard decente, lettore bluray, ssd, sistema operativo), e comunque a quel prezzo non ti regge che un paio d'anni, poi necessita di update che le console non necessitano.
Beh, devi aggiornarlo se vuoi giocare con la grafica al top, se ti accontenti abbassandola un po' (magari ad un livello ancora superiore a quella su console) può durare molto di più.
Nessuno ti costringe a giocare in fullhd con grafica settata al massimo. Il mio PC è del 2009 a cui ho solo cambiato la scheda video nel 2011 per godermi le DX11 e aumentato la RAM per godermi al meglio un paio di giochi, a oggi ho sempre giocato tutto con la grafica al massimo, abbassando solo i filtri in alcuni giochi più esosi, e non sento l'esigenza di cambiarlo.

Infatti lo giustifico per quello, con meno di 100€ annui (potenzialmente anche sotto i 70€), per due console ho 48 giochi l'anno (+ 10 iniziali su PS3), e sconti settimanali almeno del 50% su giochi e film (se no 35€ per 24 giochi se hai una sola console... ma visto che entrambe costano quanto un buon PC da gioco...)
Devo ammettere che questa cosa degli sconti e giochi gratuiti su console non la sapevo (ma lo sono per sempre o tempo limitato, nel senso, una volta che lo prendi gratuito ci puoi giocare anche dopo 1 anno no? È come se lo avessi comprato insomma, è per sempre tuo o comunque legato all'account), però da quello che ho capito i giochi in offerta/gratis sono limitati a pochi al mese, su PC trovi offerte continue su tantissimi giochi. Praticamente su PC qualsiasi gioco (COD a parte) lo trovi scontato e a prezzi molto bassi dopo pochi mesi, quasi regalato dopo 1 o 2 anni.

ps: su PS4 mi pare costi 50€ all'anno l'abbonamento di cui parli no?

T_zi
08-12-2013, 15:03
Ma è ovvio che su pc risparmi, poi su console a quanto sembra i giochi da regalarti li scelgono loro (e si basano su metacritic :asd:).
Io per civ5 più 2 exp ho speso 30 euro :asd: Se sei su pc e vuoi giocarti qualche capolavoro aspetti uno dei tanti bundle della serie bioshock o stalker; the witcher lo regalano ogni tot. su gog, dove puoi comprare anche un legend of grimrock a un paio di dollari ad ogni tornata di sconti. Su gamersgate, grazie ad acquisti vari, tra cui europa universalis 4 (uscito da poco e pagato 20 euro), ho già 10 euro di blue points da spendere su qualsiasi acquisto...
Il pc ha 5 anni, ho cambiato solo la scheda video con una di fascia media da 200 euro e messo un ssd.
Che poi su console non ci sono indie e strategici, quindi sono inutili :asd:

gaxel
08-12-2013, 16:38
Beh se un PC lo compri solo per giocare, puoi benissimo collegarlo alla TV come una console, senza acquistare un monitor. Se invece non lo acquisti solo per giocare, un monitor devi comprarlo comunque, non è acquisto finalizzato al solo gioco.

Il 90% dei giochi per PC usa mouse e tastiera, sono scomodi sul divano o sulla poltrona... un monitor ti serve comunque, anche solo per giocare.

Beh, devi aggiornarlo se vuoi giocare con la grafica al top, se ti accontenti abbassandola un po' (magari ad un livello ancora superiore a quella su console) può durare molto di più.
Nessuno ti costringe a giocare in fullhd con grafica settata al massimo. Il mio PC è del 2009 a cui ho solo cambiato la scheda video nel 2011 per godermi le DX11 e aumentato la RAM per godermi al meglio un paio di giochi, a oggi ho sempre giocato tutto con la grafica al massimo, abbassando solo i filtri in alcuni giochi più esosi, e non sento l'esigenza di cambiarlo.

Esattamente quello che ho fatto io, spesa totale circa 1400€... 900€ di PC nel 2009 + Windows (poi Windows 8, ma a 30€), poi 4GB di ram e 670 per aggiornamento. Questo senza contare webcam, cuffie, G5 e G15 più monitor.

Devo ammettere che questa cosa degli sconti e giochi gratuiti su console non la sapevo (ma lo sono per sempre o tempo limitato, nel senso, una volta che lo prendi gratuito ci puoi giocare anche dopo 1 anno no? È come se lo avessi comprato insomma, è per sempre tuo o comunque legato all'account), però da quello che ho capito i giochi in offerta/gratis sono limitati a pochi al mese, su PC trovi offerte continue su tantissimi giochi. Praticamente su PC qualsiasi gioco (COD a parte) lo trovi scontato e a prezzi molto bassi dopo pochi mesi, quasi regalato dopo 1 o 2 anni.

Microsoft regala giochi ogni due mesi a chi è Gold (60€ l'anno ufficialmente, ma si trova a 35€), queigiochi diventano tuoi, ma hanno un valore massimo di35€ nello store Xbox Live... finora hannol regalato Halo 3, Fable 3, Dead Rising 3, Assassin's Creed 2, Defense Grid, Crackdown, Rainbow Six Vegas e altri Live Arcade..

Sony te li dà in comodato d'uso, finché sei Plus puoi giocarli, se smetti non più, se ritorni puoi ricomincare ad usarli. Però dà giochi che hanno un metacritic minimo di 70 e anche usciti il mese prima (ora c'è GRID 2, il mese scorso Remember Me e MetalGear Revengeance, in passayto Mass Effect3, Hitman, Uncharted 3, Battlefield 3, ecc...)

ps: su PS4 mi pare costi 50€ all'anno l'abbonamento di cui parli no?

Sì, ma si trova a meno

Davide9
08-12-2013, 16:55
Qualche volta a me e' capitato di vedere le offerte del plus e non mi sono mai sembrate troppo invitanti... al di la che un gioco che non scelgo non lo metterei mai in conto tra ile offerte da considerare per valutare se una console e' conveniente o no...

Per me ha senso solo per chi e' nuovo e non sa bene cosa giocare, non ha ancora formato un suo gusto, cosi puo' provare varie cose a un prezzo non esorbitante ma una volta che sai cosa cercare e ti sei un po' fatto la tua idea di gioco secondo me offerte di questo tipo sono uno spreco di soldi invece che un risparmio...

Poi comunque in generale a me non piacciono concetti tipo "noleggio" "comodato d'uso e simili" ma questa e' di sicuro una cosa meno oggettiva...

Dany16vTurbo
08-12-2013, 16:57
Il 90% dei giochi per PC usa mouse e tastiera, sono scomodi sul divano o sulla poltrona...

Fai 100%, però quasi tutti i giochi recenti supportano il joystick, per gli altri c'è xpadder

cristiankim
08-12-2013, 17:20
Su console, previo abbonamento (35€ annuale) che comunque dà altri vantaggi, regalano 2 giochi al mese, Sony abbastanza recenti, e sempre su Playstation parti comunque con 10... quindi con 35€ l'anno di Gold/Plus, hai 34 giochi PS3 24 su X360 (PS4 e X1 pure, ma ingraneranno nel 2014 per ovvi motivi)

Oltre a questo ci sono gli sconti petriodici, come il Games of the Week, settimanale... io ho pagato 9.90€ ACIII, FC3, Spider-Man: Dimensions, 4.99€ DAO, e altri (tutti sotto i 10€), senza contarer i regali: Halo 3, Dead Rising 2, Remember Me, XCOM: Enemy Unkwnown, inFamous 2, Uncharted 3, Hitman: Absolution, ecc..

teoricamente, se non hai fretta, su console paghi solo Gold e Plus...

Si ma li ti regalano i giochi che vuoi tu, e non son retrocompatibili... Se mi facessi il plus mo proprio col c**** che mi danno ac3 o far cry 3 che non prenderei comunque in quanto di una noia mortale secondo me.
Cioè dai, io voglio poter acquistare i giochi che voglio io e delle solite cacate ubisoft e ea me ne sbatte relativamente.
Sta di fatto che ho 100 giochi in libreria e ho speso 150 euro, 1,5 euro a testa.
Regalano un paio di balle, i 50 euro son una bella tassa per giocar online con il bonus se rientrano nelle spese di qualche giochino al mese.
Non si può proprio mettere a confronto le spese pc con quelle console dai..


Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

cristiankim
08-12-2013, 17:29
Il 90% dei giochi per PC usa mouse e tastiera, sono scomodi sul divano o sulla poltrona... un monitor ti serve comunque, anche solo per giocare.



Ma se mo mettono compatibile all 100% con controller pure gli indie only pc da budget di mezzo dollaro.
Manca poco che mettono il supporto pure per gli strategici.


Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

gaxel
08-12-2013, 18:06
Qualche volta a me e' capitato di vedere le offerte del plus e non mi sono mai sembrate troppo invitanti... al di la che un gioco che non scelgo non lo metterei mai in conto tra ile offerte da considerare per valutare se una console e' conveniente o no...

Per me ha senso solo per chi e' nuovo e non sa bene cosa giocare, non ha ancora formato un suo gusto, cosi puo' provare varie cose a un prezzo non esorbitante ma una volta che sai cosa cercare e ti sei un po' fatto la tua idea di gioco secondo me offerte di questo tipo sono uno spreco di soldi invece che un risparmio...

Poi comunque in generale a me non piacciono concetti tipo "noleggio" "comodato d'uso e simili" ma questa e' di sicuro una cosa meno oggettiva...

No, io invece so bene cosa voglio giocare, e aspetto che me li regalino (Dead Rising 2 e Uncharted 3 ad esemipo), non ha senso spendere soldi su console, se paghi già il plus/gold, per giochi single player... diverso per il multi.

Poi chiaro, magari se esce in sconto a 10€ lo posso anche prendere, ma sono anni ormai che non pago di più i giochi (console o PC).

gaxel
08-12-2013, 18:15
Si ma li ti regalano i giochi che vuoi tu, e non son retrocompatibili... Se mi facessi il plus mo proprio col c**** che mi danno ac3 o far cry 3 che non prenderei comunque in quanto di una noia mortale secondo me.
Cioè dai, io voglio poter acquistare i giochi che voglio io e delle solite cacate ubisoft e ea me ne sbatte relativamente.
Sta di fatto che ho 100 giochi in libreria e ho speso 150 euro, 1,5 euro a testa.
Regalano un paio di balle, i 50 euro son una bella tassa per giocar online con il bonus se rientrano nelle spese di qualche giochino al mese.
Non si può proprio mettere a confronto le spese pc con quelle console dai..


Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

I giochi che vuoi tu li compri con gli sconti, come ho fatto io, grazie anche alla "tassa", come su PC devi solo aspettare che vadano in sconto.

Per i "regali", prima o poi Sony dà tutto, infatti io non compro proprio più giochi che sono anche su PS3 per questo motivo. Per MS è diverso, regala giochi più vecchi, ma son pur sempre regali.

Ma io ormai non ho più interesse in un particolare gioco, non ce ne sono che attendo, non spenderei mai più di 5€ manco per Half Life 3, quindi aspetto anche anni per giocare qualcosa... anzi, ora mi sto dando ai f2p (Rift, Neverwinter, Dual of Champions) perché gioco gratis.

Su PC posso spendere qualche soldino per qualche strategico, magari usand le carte Steam.

Capisco che se uno non ce la fa ad aspettare, faccia bene a buttarsi su PC (o se considera la grafica importante)... io lo faccio solo per i giochi in cui i mod sono indispensabili, come Skyrim, se no... PC o console non fa differenza, l'importante è che o non spenda nulla, o... massimo 2-3 caffé.

S4V4G3
08-12-2013, 18:24
Il 90% dei giochi per PC usa mouse e tastiera, sono scomodi sul divano o sulla poltrona...

:doh:

Puddo
08-12-2013, 18:34
Il 90% dei giochi pc supporta tranquillamente il gamepad, basta che sia XInupt compatibile ed i tasti sono già mappati pari pari che su una qualsiasi console.
Il rapporto dei costi che fai non sta nè in cielo nè in terra, assembla un pc per giocare a 720p (come su console) e spendi meno della metà senza dover fare nessun aggiornamento negli anni. Ovvio che se vuoi giocare a 1080p con filtri eccecc la spesa cambia..ma vuoi paragonare la qualità visiva??
In ogni caso continuo a non capire come questa discussione si sia tramutata in un "Gaxel Vs PC-isti"..:fagiano:

gaxel
08-12-2013, 18:47
Il 90% dei giochi pc supporta tranquillamente il gamepad, basta che sia XInupt compatibile ed i tasti sono già mappati pari pari che su una qualsiasi console.
Il rapporto dei costi che fai non sta nè in cielo nè in terra, assembla un pc per giocare a 720p (come su console) e spendi meno della metà senza dover fare nessun aggiornamento negli anni. Ovvio che se vuoi giocare a 1080p con filtri eccecc la spesa cambia..ma vuoi paragonare la qualità visiva??
In ogni caso continuo a non capire come questa discussione si sia tramutata in un "Gaxel Vs PC-isti"..:fagiano:

Non devono supportare il pad, devono essere studiati per quello...è diverso. Se no c'è l'autolock, un FPS diventa bigio, così come un RTS.

Comunque parlo di esclusive, non di multipiatta, cvhe per forza di cose il pad lo supportano e sono studiati per quello.

Un PC che ti fa girare Ryse a 900p, o Battlefield a 1080p non cvosta 500€, e se li costa, richiede update prima della fine della generazione di console.

Comunque il concetto è che le console nextgen portano vantaggi al PC, sono nextgen e di molto, e su console si può giocare a tutto, senza spendere le cifre folli (70€ a gioco) che si tirano spesso in ballo, anzi.. è ormai possibile giocare quasi gratuitamente... 50€ l'anno per 24 giochi = meno di 2€ a gioco... non sono quelli che volete? Adesso non venitemi a dikre che non comprate bundle a 5€ di 10 giochi, 9 di cui non ve ne fate niente, o che non avete mai speso 3€ er un gioco su Steam che non avreste mai comprato a prezzo pieno.

Dave83
08-12-2013, 18:56
Sì il punto è che con quei 50€ all'anno giochi ai titoli che decidono loro. Se vuoi giocare a un Battlefield 3/4 e non te mettono in offerta, non ci giochi o spendi altri 50€.
Su PC sai che qualsiasi gioco nel giro di pochi mesi lo troverai molto scontato e dopo circa un anno anche sotto le 10€

cristiankim
08-12-2013, 19:31
Per me può valere molto più l'indie da 2,50 che il far cry 3 a 7,50 che col plus regalano.
Non può essere paragonata la cosa dai!

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

Darrosquall
08-12-2013, 19:34
Per me può valere molto più l'indie da 2,50 che il far cry 3 a 7,50 che col plus regalano.
Non può essere paragonata la cosa dai!

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

ma lascia perdere :asd:

Dany16vTurbo
08-12-2013, 19:34
Un PC che ti fa girare Ryse a 900p, o Battlefield a 1080p non cvosta 500€, e se li costa, richiede update prima della fine della generazione di console.

Una config fatta ad un amico qualche gg fa https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash4/1450859_10202231750296797_1903112323_n.jpg

E BF4 ci gira, 1200p ultra 40fps medi http://www.techspot.com/review/734-battlefield-4-benchmarks/page3.html , contro i 30 instabili a 1080p di una PS4....

Un pc bisogna averlo, con 700€ hai un pc gaming base che ti permette di far girare qualsiasi titolo a 1080p a dettagli medio-alti.

Puddo
08-12-2013, 19:38
Un PC che ti fa girare Ryse a 900p, o Battlefield a 1080p non cvosta 500€, e se li costa, richiede update prima della fine della generazione di console.


A parità di dettagli e a 30fps forse bastano pure meno di 500€. Soprattutto se consideriamo che le attuali scatolette sono pc..nè più nè meno.

Comunque il concetto è che le console nextgen portano vantaggi al PC, sono nextgen e di molto

Portano vantaggi? Si vero, perchè i multipiatta finalmente progrediranno tecnicamente e vista la migrazione all'architettura x86 mi auguro porting meno traumatici.
"Sono nextgen e di molto" insomma, rispetto alla vecchia generazione di console abbastanza..in senso assoluto non sono nemmeno nextgen. Ma siccome non si può scegliere questo è e questo ci teniamo! :D

Darrosquall
08-12-2013, 19:39
che poi nessuno di quelli che compra una console, si fa bastare i giochi "regalati" con la tassa per l'online...Anche perchè non ha senso, non avrebbe senso nemmeno su PC.

skadex
08-12-2013, 19:39
I giochi che vuoi tu li compri con gli sconti, come ho fatto io, grazie anche alla "tassa", come su PC devi solo aspettare che vadano in sconto.

Per i "regali", prima o poi Sony dà tutto, infatti io non compro proprio più giochi che sono anche su PS3 per questo motivo. Per MS è diverso, regala giochi più vecchi, ma son pur sempre regali.

Ma io ormai non ho più interesse in un particolare gioco, non ce ne sono che attendo, non spenderei mai più di 5€ manco per Half Life 3, quindi aspetto anche anni per giocare qualcosa... anzi, ora mi sto dando ai f2p (Rift, Neverwinter, Dual of Champions) perché gioco gratis.

Su PC posso spendere qualche soldino per qualche strategico, magari usand le carte Steam.

Capisco che se uno non ce la fa ad aspettare, faccia bene a buttarsi su PC (o se considera la grafica importante)... io lo faccio solo per i giochi in cui i mod sono indispensabili, come Skyrim, se no... PC o console non fa differenza, l'importante è che o non spenda nulla, o... massimo 2-3 caffé.

Un piccolo ot: come funziona il servizio ?
Nel senso una volta che li hai scaricati e passa un pò di tempo (diciamo un anno) è possibile riscaricarli nuovamente o se li cancelli dall'hdd li perdi ?

Puddo
08-12-2013, 19:42
che poi nessuno di quelli che compra una console, si fa bastare i giochi "regalati" con la tassa per l'online...Anche perchè non ha senso, non avrebbe senso nemmeno su PC.

Vabbè quello è un discorso suo personale..vuole farlo passare per assoluto ma che sia senza senso penso sia chiaro a tutti. Lui si è fatto i suoi conti ed è contento così, a me personalmente solo l'idea di dover pagare un abbonamento per poter giocare da i brividi...

cristiankim
08-12-2013, 19:45
Io sapevo che se li togli dalla lista download dopo il mese bonus non potevi più riscarli.
Almeno penso eh, sicuramente se lo fai mo non puoi godere dei giochi che ti davano nei mesi precedenti.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

Darrosquall
08-12-2013, 20:01
Io sapevo che se li togli dalla lista download dopo il mese bonus non potevi più riscarli.
Almeno penso eh, sicuramente se lo fai mo non puoi godere dei giochi che ti davano nei mesi precedenti.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

è ovvio, se fai la disdetta dal plus, non puoi più usufruirne.

T_zi
08-12-2013, 20:29
Che poi è innegabile che le console siano next gen, se quella di adesso è la gen attuale, la prossima sarà la next :asd:

Dave83
08-12-2013, 20:32
Da quello che ho capito, finché paghi l'abbonamento li puoi scaricare e giocare, se smetti di pagare no.

29Leonardo
08-12-2013, 20:37
Io sapevo che se li togli dalla lista download dopo il mese bonus non potevi più riscarli.
Almeno penso eh, sicuramente se lo fai mo non puoi godere dei giochi che ti davano nei mesi precedenti.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

Questo è un motivo che mi ha fatto rinunciare dal provarlo almeno una volta , capisco i giochi "a tempo" fin quando sei abbonato (invece su xbox360 mi pare che quelli in regalo ogni tot sono tuoi per sempre) ma almeno mi dessero la possibilità di riscaricare anche i giochi vecchi passati per il plus comunque...

gaxel
08-12-2013, 21:47
Un piccolo ot: come funziona il servizio ?
Nel senso una volta che li hai scaricati e passa un pò di tempo (diciamo un anno) è possibile riscaricarli nuovamente o se li cancelli dall'hdd li perdi ?

Il Gold (Xbox) li regala... nel senso che basta che tu sia Gold anche solo il giorno che vuoi fare l'acquisto, e il gioco è tuo per sempre, riscaricabile quante volte vuoi.

Il Plus (Playsation) presta, finché sei abbonato puoi scaricare e giocare gli acquisti "plus" quante volte vuoi. Se ti scade l'abbonamento, non puoi più finché non rinnovi (non perdi nulla anche se non stai abbonato un anno e poi riprendi)

Vabbè quello è un discorso suo personale..vuole farlo passare per assoluto ma che sia senza senso penso sia chiaro a tutti. Lui si è fatto i suoi conti ed è contento così, a me personalmente solo l'idea di dover pagare un abbonamento per poter giocare da i brividi...

Io non voglio far passare per assoluto niente... è oggettivo che su console, dove il 90% dei giocatori compra, gioca e riporta indietro o rivende (motivo per cui è saltato tutto il sistema di Xbox One, che limitava l'usato), facendo un Playstayion Plus spende (massimo) 50€ l'anno e non ha più bisogno di comprare giochi, se non il CoD/Battlefield/FIFA di turno, perché necessitano di essere giocati subito per via del multi.

Su PC generalmente la gente ama acquistare per possedere (io no), ma un sistema come quello MS (che regala giochi di medio valore) è identico a quello delle riviste (13 giochi a quasi 100€ di abbonamento, contro 24 a massimo 60€), e in questo stesso forum c'era un thread proprio per parlare solo dei giochi regalati dalle riviste.

Quindi non vedo dove sia lo scandalo, paghi 50€ annui per avere 24 (+ 10) giochi gratuiti, te ne interessassero anche solo 1/5 (e sul Plus è probabile)sarebbe comunque conveniente . Se poi il gioco ti piace e ll vuoi tenere anche se vuoi disdire il Plus, puoi sempre comprarlo...

gaxel
08-12-2013, 21:59
Una config fatta ad un amico qualche gg fa https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash4/1450859_10202231750296797_1903112323_n.jpg

E BF4 ci gira, 1200p ultra 40fps medi http://www.techspot.com/review/734-battlefield-4-benchmarks/page3.html , contro i 30 instabili a 1080p di una PS4....

Un pc bisogna averlo, con 700€ hai un pc gaming base che ti permette di far girare qualsiasi titolo a 1080p a dettagli medio-alti.

BF4 non è un gioco studiato per le console nextgen, che comunque non supportano più di 1080p (e sarebbe inutile).

Quel PC, rispetto al mio (2009 + upgrade ram/scheda video), ha un alim più scarso, la metà di ram, manca di un SSD (200€) e di Windows (100€), e almeno quest'ultimo è indispensabile... anche lo avesse già, sono 45€ in più di X1 + Kinect, 145€ in più di PS4 (in pratica 3 anni di Plus=82 giochi), senza nessun gioco in bundle, senza controller (tastiera/mouse), senza lettore BluRay, con 2GB di memoria globale in meno... e non dura 4-5 anni senza un ulteriore upgrade,cioè BF5 non lo farà girare a 1200p a 40fs.

Un PC costa di più (tu stesso hai scritto 700€), e infatti solo gli appassinati hanno un PC da gioco (che serve appunto per chi è interessato alla grafica o, meglio, ai mod)... gli altri o un portatile o un tablet.

Puddo
08-12-2013, 22:04
BF4 non è un gioco studiato per le console nextgen, che comunque non supportano più di 1080p (e sarebbe inutile).

Quel PC, rispetto al mio (2009 + upgrade ram/scheda video), ha un alim più scarso, la metà di ram, manca di un SSD (200€) e di Windows (100€), e almeno quest'ultimo è indispensabile... anche lo avesse già, sono 45€ in più di X1 + Kinect, 145€ in più di PS3 (in pratica 3 anni di Plus=70 giochi), senza nessun gioco in bundle, senza controller (tastiera/mouse), senza lettore BluRay, con 2GB di memorìa globale in meno... e non dura 4-5 anni senza un ulteriore upgrade,cioè BF5 non lo farà girare a 1200p a 40fs.

Un PC costa di più, e infatti solo gli appassinati hanno un PC da gioco... gli altri o un portatile o un tablet.

Scusa ma un SSD per cosa sarebbe indispensabile? Le scatolette escono di serie con un SSD? Ma soprattutto perchè 200€...ormai un 128GB costa circa 80/90€. Ti stai arrampicando sugli specchi, a parità di resa visiva un pc costa meno di una console. A parità di costo un pc ha un resa visiva superiore.
Certo il pc non è solo una macchina da gioco, puoi farci di tutto..incluso programmarcelo un gioco!:D
Il paragone è abbastanza inutile e forzoso..soprattutto perchè vuoi portare il discorso in una superiorità delle scatolette lì dove non esiste, anche perchè ti ricordo per l'ennesima volta l'attuale generazione è a tutti gli effetti un pc..anche piuttosto economico direi!
Parliamo di aria fritta..

Darrosquall
08-12-2013, 22:04
insomma hai sempre ragione tu pure se i fatti dicono il contrario. Mi devo comprare un ssd pure se le console next gen nemmeno lo hanno, ad esempio. Anzi, hanno un hard disk a 5400rpm :asd: ma di cosa stiamo parlando? :asd: ma basta su...

Dave83
08-12-2013, 22:09
SSD che tra l'altro nei giochi serve a poco o a nulla, se non per avere caricamenti più rapidi.

cristiankim
08-12-2013, 22:14
Il Gold (Xbox) li regala... nel senso che basta che tu sia Gold anche solo il giorno che vuoi fare l'acquisto, e il gioco è tuo per sempre, riscaricabile quante volte vuoi.

Il Plus (Playsation) presta, finché sei abbonato puoi scaricare e giocare gli acquisti "plus" quante volte vuoi. Se ti scade l'abbonamento, non puoi più finché non rinnovi (non perdi nulla anche se non stai abbonato un anno e poi riprendi)



Io non voglio far passare per assoluto niente... è oggettivo che su console, dove il 90% dei giocatori compra, gioca e riporta indietro o rivende (motivo per cui è saltato tutto il sistema di Xbox One, che limitava l'usato), facendo un Playstayion Plus spende (massimo) 50&euro; l'anno e non ha più bisogno di comprare giochi, se non il CoD/Battlefield/FIFA di turno, perché necessitano di essere giocati subito per via del multi.

Su PC generalmente la gente ama acquistare per possedere (io no), ma un sistema come quello MS (che regala giochi di medio valore) è identico a quello delle riviste (12 giochi a quasi 100&euro; di abbonamento, contro 24 a massimo 60&euro;), e in questo stesso forum c'era un thread proprio per parlare solo dei giochi regalati dalle riviste.

Quindi non vedo dove sia lo scandalo, paghi 50&euro; annui per avere 24 (+ 10) giochi gratuiti, te ne interessassero anche solo 1/5 (e sul Plus è probabile)sarebbe comunque conveniente . Se poi il gioco ti piace e ll vuoi tenere anche se vuoi disdire il Plus, puoi sempre comprarlo...
Se vabbe dai, tu sei completamente di parte.
Se tiri fuori le riviste siam proprio alla frutta.
Perché non parli dei continui bundle? Dei giochi che spesso regalano con promozioni? Mafia 2 o the witcher poco tempp fa..
Io con 9 euro mi son fatto 20 giochi che compensano tranquillamente un anno di plus o live grazie agli humble bundle.
Poi dai, "non hai piu bisogno di comprar giochi", in pratica mi dovrei mettere a pregare mese per mese se non anni perchè esca col plus il gioco che tanto aspetto (sempre se arriva, perchè non escono assolutamente tutti i giochi) mentre su steam o qualche shop magari coi primi saldi me lo faccio a 7 euro..
Sei davvero la prima persona al mondo che presenta il plus come soluzione definitiva del giocatore.


Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

gaxel
08-12-2013, 22:15
Scusa ma un SSD per cosa sarebbe indispensabile? Le scatolette escono di serie con un SSD? Ma soprattutto perchè 200€...ormai un 128GB costa circa 80/90€. Ti stai arrampicando sugli specchi, a parità di resa visiva un pc costa meno di una console. A parità di costo un pc ha un resa visiva superiore.
Certo il pc non è solo una macchina da gioco, puoi farci di tutto..incluso programmarcelo un gioco!:D
Il paragone è abbastanza inutile e forzoso..soprattutto perchè vuoi portare il discorso in una superiorità delle scatolette lì dove non esiste, anche perchè ti ricordo per l'ennesima volta l'attuale generazione è a tutti gli effetti un pc..anche piuttosto economico direi!
Parliamo di aria fritta..

Leggi per piacere, dai.
Windows è indispensabile e 200€ era riferito al prezzo che l'ho pagato io nel 2009.

Sul resto, non mi sembra di aver mai scritto il contrario, ma tu prova a far girare Battlefield 3 a 1080p 30fps su un PC da 399€ (in realtà a meno perché nel prezzo è compreso anche cavo hdmi e controller, per giocarci sulla tv...)... e soprattutto, facci girare i giochi al day one tra 2-3 anni.

E l'attuale generazione non è un PC, sono console con processore x86, ma l'architettura non c'entra niente col PC, che non ha memorie condivise, edram, move engines, chip dedicati per la regstrazione video, chip per encoding/deconding audioo/viudeo, flash memory per "parcheggiare" il gioco, ecc... e nemmeno due sistemi operativi che girano su un hyper-v, con uno tarato e ottimizato solo per il gaming e che si rebutta ad ogni esecuzione di un gioco.

Ora, tutta 'sta roba va sfruttata, spero non pensiate che lo facciano i giochi al lancio... siamo passati da Kameo a Battlefield 4 su X360, stesso hardware, 8 anni di ottimizzazioni dopo.

gaxel
08-12-2013, 22:18
Se vabbe dai, tu sei completamente di parte.
Se tiri fuori le riviste siam proprio alla frutta.
Perché non parli dei continui bundle? Dei giochi che spesso regalano con promozioni? Mafia 2 o the witcher poco tempp fa..
Io con 9 euro mi son fatto 20 giochi che compensano tranquillamente un anno di plus o live grazie agli humble bundle.
Poi dai, "non hai piu bisogno di comprar giochi", in pratica mi dovrei mettere a pregare mese per mese se non anni perchè esca col plus il gioco che tanto aspetto (sempre se arriva, perchè non escono assolutamente tutti i giochi) mentre su steam o qualche shop magari coi primi saldi me lo faccio a 7 euro..
Sei davvero la prima persona al mondo che presenta il plus come soluzione definitiva del giocatore.


Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

Io veramente ho solo scritto (qualche post fa) che su console teoricamente si possono anche non spendere più soldi, e che grazie a sconti settimanali, comunque si risparmia anche lì.

E apriti cielo :asd:

Che poi, lo venkte a dire a me, che scrivevo che il digital delivery avrebbe salvato il gaming su PC e che era nettamente più economico che il retail, quando in questo stesso forum Steam era visto come Satana in persona

Io rispamio, da diversi anni, su PC, su console e pure su tablet/smartphone, e non considero nessuna piattaforma più economica o superiore di un'altra, perché ognuna hai suoi vantaggi.

Puddo
08-12-2013, 22:19
Leggi per piacere, dai.
Windows è indispensabile e 200€ era riferito al prezzo che l'ho pagato io nel 2009.

Meno male non l'avevi pagato 800€...sennò il tuo personalissimo calcolo sarebbe venuto ancora meglio!:D

E l'attuale generazione non è un PC, sono console con processore x86, ma l'architettura non c'entra niente col PC

Dopo questa possiamo anche chiudere qui il discorso..:mc:

cristiankim
08-12-2013, 22:23
400 euro ci fai poco, ma 550 direi che bastano e avanzano.
Come scelta, qualita e risparmio a favore del pc senza dubbi.
Comunque se uno ama le esclusive playstation è giusto prenda una ps4.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

Dany16vTurbo
08-12-2013, 22:37
BF4 non è un gioco studiato per le console nextgen, che comunque non supportano più di 1080p (e sarebbe inutile).

Quel PC, rispetto al mio (2009 + upgrade ram/scheda video), ha un alim più scarso, la metà di ram, manca di un SSD (200€) e di Windows (100€), e almeno quest'ultimo è indispensabile... anche lo avesse già, sono 45€ in più di X1 + Kinect, 145€ in più di PS4 (in pratica 3 anni di Plus=82 giochi), senza nessun gioco in bundle, senza controller (tastiera/mouse), senza lettore BluRay, con 2GB di memoria globale in meno... e non dura 4-5 anni senza un ulteriore upgrade,cioè BF5 non lo farà girare a 1200p a 40fs.

Un PC costa di più (tu stesso hai scritto 700€), e infatti solo gli appassinati hanno un PC da gioco (che serve appunto per chi è interessato alla grafica o, meglio, ai mod)... gli altri o un portatile o un tablet.
BF4 l'hai tirato in ballo tu. Mi dispiace ma 4x2 fa 8GB di RAM, la licenza di win si può prendere togliendo il dissi+ventola che sono in eccesso. Comunque, visto che l'hai sempre tirato in ballo tu, un portatile base (400€, proprio base) + una qualsiasi console sono almeno 800/900€.
Tra 4-5 anni BF5 & co su xbox one girerà a 720p, su PS4 forse a 900p, già arrancano ora figuriamoci tra 5 anni...

Se devo scegliere tra giocare sul divano su un TV fullhd con un gioco upscalato e chissà quanti pochi fps, scusa ma preferisco stare sulla mia un pò meno comoda poltrona davanti un IPS 1440p 100Hz, se mi viene in mente una cosa da cercare alt tab e in 2s sono su google, dove sto in Teamspeak con gli amici e dove posso avere una postura corretta...

Darrosquall
08-12-2013, 23:28
ma va, notoriamente i giocatori console scrivono sui forum col pad della console, non hanno bisogno di un pc desktop, di un portatile, usano tutti lo smartphone o il tablet, che viene gratis, in bundle col PC, visto che dobbiamo fare i conti della serva.

E poi che fai, il televisore non lo devi considerare? :asd:

Madonna santa, ci sono pure i topic su gaf di consolari che sperano di vedere gli indie bundle su console, perchè se un indie costano 6 7 euro scontato, dopo 5 mesi, è festa grande...

skadex
08-12-2013, 23:45
Grazie a tutti per il chiarimento su i 2 abbonamenti. In effetti però non è una considerazione sbagliata, ho dato un'occhiata ai giochi in regalo del psn ed il discorso di Gaxel mi pare in parte ragionevole, per 60 euro si tirano giù bei giochi "gratis" e non è poca cosa.
Resta da valutare però rispetto al suo discorso quanto tra 2-3 anni la nuova generazione di console riuscirà a gestire il frame rate in maniera decente (per me è questo il punto focale alla fine), visto che la vecchia è andata in crisi abbastanza evidente ed in uscita di giochi (si spera) sempre più sviluppati si potrebbe ripetere la situazione.
In attesa di Mantle per vedere cosa implicherà nel futuro su larga scala.

X360X
08-12-2013, 23:53
Penso che l'utilità della discussione sia ampiamente scesa sotto livelli accettabili.