PDA

View Full Version : pc con widows xp


facileideos
20-11-2013, 17:24
ho un processore 1,73 gz intel 1 giga i ram 128 mb scheda video
dal'8 aprile non ci saranno più gli aggiornamenti .
posso mettere windows 8? che mi consigliate?

HoFattoSoloCosi
20-11-2013, 17:48
Servono almeno 2GB per far girare fluidamente Win 7/8

facileideos
20-11-2013, 17:51
e allora cosa mi consigli di fare continuare ad usarlo senza aggiornamenti?

HoFattoSoloCosi
20-11-2013, 18:12
Beh dipende, indica precisamente il modello della scheda madre e del processore. Se non li conosci, puoi trovarli facilmente con qualsiasi programma di identificazione (come Aida64, HWMonitor, Speccy, Sandra, CPUInfo, Everest, SIW, ecc...) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Agat
20-11-2013, 18:42
adesso dal'8 aprile non ci sono

"ci saranno", quindi fino ad aprile (o meglio maggio :asd:) sei a posto

Poi, io, proverei Lubuntu :O

facileideos
20-11-2013, 19:04
Beh dipende, indica precisamente il modello della scheda madre e del processore. Se non li conosci, puoi trovarli facilmente con qualsiasi programma di identificazione (come Aida64, HWMonitor, Speccy, Sandra, CPUInfo, Everest, SIW, ecc...) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

intel Pentium M processor 740 - 1.73 GHz
NVIDIA GeForce Go 6200 128 MB
1 giga ram

HoFattoSoloCosi
20-11-2013, 19:12
Manca ancora la scheda madre comunque il processore è un vecchio single core a 32bit, non ci macino molto con quello.

Viste le premesse, io opterei per una distribuzione linux, ti è stata proposta già un'idea (Lubuntu). Personalmente se vuoi qualcosa di molto simile a Win XP ma più leggero e veloce, ti consiglio Linux Mint ;)


Se proprio vuoi/devi restare in ambiente Windows, bisogna sapere se puoi montare più di 1GB di RAM. In tal caso potresti optare per Win 7 o 8 ma con forti limitazioni dovute alla carenza del tuo hardware.

facileideos
20-11-2013, 20:05
Manca ancora la scheda madre comunque il processore è un vecchio single core a 32bit, non ci macino molto con quello.

Viste le premesse, io opterei per una distribuzione linux, ti è stata proposta già un'idea (Lubuntu). Personalmente se vuoi qualcosa di molto simile a Win XP ma più leggero e veloce, ti consiglio Linux Mint ;)


Se proprio vuoi/devi restare in ambiente Windows, bisogna sapere se puoi montare più di 1GB di RAM. In tal caso potresti optare per Win 7 o 8 ma con forti limitazioni dovute alla carenza del tuo hardware.

è il vecchio centrino ,la scheda madre non riesco a trovarla comunque hai capito è un pc di 8 anni.
Lubuntu o il mint in cosa differiscono praticamente?

HoFattoSoloCosi
20-11-2013, 20:14
Sono tutte distribuzioni derivate da Ubuntu. Non ci sono differenze sostanziali, dovresti provarle per farti un'idea.

Puoi provare a vedere se ti piacciono, in modalità Live CD.
Scarichi da QUI (http://ftp5.gwdg.de/pub/linux/debian/mint//stable/14/linuxmint-14.1-mate-dvd-32bit.iso)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo, linux Mint in questo caso, che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo e se ti piace puoi anche decidere di installarlo.

Graficamente è molto simile a Windows XP e puoi installare un emulatore per installare anche i programmi di Windows.

facileideos
21-11-2013, 10:06
Sono tutte distribuzioni derivate da Ubuntu. Non ci sono differenze sostanziali, dovresti provarle per farti un'idea.

Puoi provare a vedere se ti piacciono, in modalità Live CD.
Scarichi da QUI (http://ftp5.gwdg.de/pub/linux/debian/mint//stable/14/linuxmint-14.1-mate-dvd-32bit.iso)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo, linux Mint in questo caso, che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo e se ti piace puoi anche decidere di installarlo.

Graficamente è molto simile a Windows XP e puoi installare un emulatore per installare anche i programmi di Windows.
mi hanno detto che esiste una versione di linux che si installa come un normale programma e poi si può installare ,me la consigli?è identica a quella che mi hai consigliato tu?

facileideos
21-11-2013, 11:40
mi hanno detto che esiste una versione di linux che si installa come un normale programma e poi si può installare ,me la consigli?è identica a quella che mi hai consigliato tu?

ma il problema che ho su windows si può risolvere pensi? io praticamente ho ripristinato alle condizioni di fabbrica quindi reinstalalto windows e nel computer vuoto quando apro il browser è tutto rallentato nell'apertura del broweser ecc.. ho provato con più browser ,cosa può essere?

HoFattoSoloCosi
21-11-2013, 23:17
C'è un po di confusione, Linux non è un programma che puoi usare sotto Windows, o meglio si può anche fare ma non ha senso.

Linux è un vero e proprio sistema operativo, quindi ti ho consigliato di provarlo almeno, poi deciderai se installarlo al posto di Windows o meno, vedi tu.


Per il tuo particolare problema è un po' troppo generico, non saprei bene da dove iniziare..intanto quali browser hai provato ?

facileideos
21-11-2013, 23:36
C'è un po di confusione, Linux non è un programma che puoi usare sotto Windows, o meglio si può anche fare ma non ha senso.

Linux è un vero e proprio sistema operativo, quindi ti ho consigliato di provarlo almeno, poi deciderai se installarlo al posto di Windows o meno, vedi tu.


Per il tuo particolare problema è un po' troppo generico, non saprei bene da dove iniziare..intanto quali browser hai provato ?
Allora ho risolto un po' di problemi! formattando.
Lubuntu non riesco a metterlo sul cd ,ho il lettore rotto!!!!!!

HoFattoSoloCosi
21-11-2013, 23:54
Bella sfortuna. O ne recuperi un altro funzionante oppure puoi provare Lubuntu via pennetta USB, con il programma UniversalUSBInstaller http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

facileideos
22-11-2013, 10:03
Bella sfortuna. O ne recuperi un altro funzionante oppure puoi provare Lubuntu via pennetta USB, con il programma UniversalUSBInstaller http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Allora lo sto facebdo da chiavetta
ho usato universal usb installer
però adesso ho il problema
di settare il bios
fatto questo dovrebbe partire da chiavetta!

facileideos
22-11-2013, 10:04
Allora lo sto facebdo da chiavetta
ho usato universal usb installer
però adesso ho il problema
di settare il bios
fatto questo dovrebbe partire da chiavetta!
ho caricato un file

facileideos
22-11-2013, 10:10
ho caricato un file

ecco le istruzioni cosa dovrei fare??

HoFattoSoloCosi
22-11-2013, 10:22
Sembrerebbe che tu non disponga dell'avvio da USB.

Hai un lettore floppy su questo PC ?

facileideos
22-11-2013, 11:56
Sembrerebbe che tu non disponga dell'avvio da USB.

Hai un lettore floppy su questo PC ?

purtroppo no!
Questo pc è vecchio e non si può fare!
non mi resta che sperare che ho formattato male il cd ed è per questo che non parte!!!perchè il lettore cd in lettura funziona non masterizza soltanto,infatti quel file iso l'ho dovuto formattare da un altro pc!
Adesso provo con un altro cd

HoFattoSoloCosi
22-11-2013, 11:58
Quindi il PC è vecchio ma non ha il lettore floppy? In genere sono proprio quelli vecchi ad avercelo.

facileideos
22-11-2013, 12:10
Quindi il PC è vecchio ma non ha il lettore floppy? In genere sono proprio quelli vecchi ad avercelo.

no è un portatile.
cmq posso installare lubuntu direttamente su hard disk?

HoFattoSoloCosi
22-11-2013, 13:05
cmq posso installare lubuntu direttamente su hard disk?

Lo puoi usare sia in live CD, da unità ottica, sia installarlo sull'hard disk.

Comunque per farlo bisogna prima che il DVD funzioni.

no è un portatile.

Ho qui con me il buon vecchio ASUS L2000, portatile con lettore floppy ;)
Per l'epoca era un must http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

facileideos
22-11-2013, 18:24
Lo puoi usare sia in live CD, da unità ottica, sia installarlo sull'hard disk.

Comunque per farlo bisogna prima che il DVD funzioni.



Ho qui con me il buon vecchio ASUS L2000, portatile con lettore floppy ;)
Per l'epoca era un must http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

fatto!!!!!!!!
Sono stato a un amico lui aveva un cd lubuntu 12 e magicamente è partito il cd!
In pratica il mio lettore funziona a volta si e a volte no!
Adesso vorrei chiederti:
perchè non ho audio?come si abilita?ho provato a mettere pulseaudio ma non funziona.sai dirmicosa scrivere esattamente nel terminal?

inoltre mi consigli qualche programma tipo pulitore di cache e antivirus insomma gli indispensabili.
Ps:grazie

facileideos
23-11-2013, 14:24
Lo puoi usare sia in live CD, da unità ottica, sia installarlo sull'hard disk.

Comunque per farlo bisogna prima che il DVD funzioni.



Ho qui con me il buon vecchio ASUS L2000, portatile con lettore floppy ;)
Per l'epoca era un must http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Disk /dev/sda: 100.0 GB, 100030242816 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 12161 cilindri, totale 195371568 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xcd62fdd0

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 63 14651279 7325608+ 12 Diagnostica Compaq
/dev/sda2 * 14651280 53508153 19428437 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda3 53510142 195366464 70928161+ f W95 Esteso (LBA)
/dev/sda5 73256463 195366464 61055001 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda6 53510144 71161855 8825856 83 Linux
/dev/sda7 71163904 73254911 1045504 82 Linux swap / Solaris

Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco


Io prima avevo c e d
su c avevo windows e su d i dati senza niente
mi spieghi io non capisco se linux è tutto su D dove avevo i dati prima oppure è in C dove c'è installato windows.
inoltre se formatto c e rimetto window linux rimane oppure lo perdo?

HoFattoSoloCosi
24-11-2013, 14:57
Da quello che hai postato pare che tu abbia un bel po di partizioni (chiamate SDA in linux).

Linux è installato o in live CD al momento?

se formatto c e rimetto window linux rimane oppure lo perdo?

Se linux è installato, bisogna capire in che partizione si è andato a posizionare. Quindi dipende da dove andrai ad installare Windows, se lo installi nella partizione in cui è attualmente installato linux, allora si lo perderai.


Però descrivi più precisamente la situazione e i passaggi che hai fatto perché così non si capisce cosa sta succedendo e non possiamo darti informazioni precise.

facileideos
25-11-2013, 17:37
Da quello che hai postato pare che tu abbia un bel po di partizioni (chiamate SDA in linux).

Linux è installato o in live CD al momento?



Se linux è installato, bisogna capire in che partizione si è andato a posizionare. Quindi dipende da dove andrai ad installare Windows, se lo installi nella partizione in cui è attualmente installato linux, allora si lo perderai.


Però descrivi più precisamente la situazione e i passaggi che hai fatto perché così non si capisce cosa sta succedendo e non possiamo darti informazioni precise.
se mi da un indirizzo mail ti mando il file con i dati qui non mi fa allegare

HoFattoSoloCosi
25-11-2013, 17:43
Se non sai come fare, devi postare l'immagine su un sito di hosting come ImageShack, che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif

facileideos
25-11-2013, 18:20
Se non sai come fare, devi postare l'immagine su un sito di hosting come ImageShack, che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gifm
non lo so fare non mi fa aggiungere in html photobucket e poi aggiunto qui non è valido :(

HoFattoSoloCosi
25-11-2013, 21:37
Prova a seguire una guida come QUESTA (http://forum.biliardoweb.com/viewtopic.php?f=66&t=5342).

facileideos
26-11-2013, 09:47
Prova a seguire una guida come QUESTA (http://forum.biliardoweb.com/viewtopic.php?f=66&t=5342).

mi dice sempre che è troppo grande
ascolta sono messi in un altro forum ti do il link?io non ci riesco è troppo complicato
Poi ho anche questi problemi:
non si sente l'audio e ne ho provate in tutti i modi ma non si sente :( (su windows funziona!)
come si fa a vedere i programmi installati ?
come si installa tor? l'ho scaricato e poi non riesco a farlo partire

Heidegger
09-08-2014, 23:03
Ho provato ad installare lubuntu su un netbook Asus (eeepc 1000).
Un po' di impazzimento per capire come far partire il netbook dalla chiavetta usb (dove ho copiato l'iso di lubuntu), poi lo provo in versione live e soddisfatto lo installo. Ho scelto l'opzione di sostituirlo a xp. Tutto bene fino al completamento dell'installazione. Poi mi dice di riavviare ed è da 7-8 ore che sta lavorando con il tondino che gira, che gira ... :oink:

Heidegger
10-08-2014, 12:09
Ho provato ad installare lubuntu su un netbook Asus (eeepc 1000).
Un po' di impazzimento per capire come far partire il netbook dalla chiavetta usb (dove ho copiato l'iso di lubuntu), poi lo provo in versione live e soddisfatto lo installo. Ho scelto l'opzione di sostituirlo a xp. Tutto bene fino al completamento dell'installazione. Poi mi dice di riavviare ed è da 7-8 ore che sta lavorando con il tondino che gira, che gira ... :oink:

Dopo la notte non si era ancora riavviato, perciò ho spento e riacceso. Funziona regolarmente, solo all'avvio dà un messaggio di errore di questo tipo:
18.343435] [drm:i915_stolen_to_physical] *ERROR* conflict detected with sto1 en region: [0x3f800000 - 0x40000000]

Ho provato a googlare e ho trovato questo
https://www.libreoffice.org/bugzilla/show_bug.cgi?id=71031
che per me è arabo ...