PDA

View Full Version : ma con una situazione cosi disastrosa ? alice 7, fw 20 o wirelezz ???


callagan
20-11-2013, 11:15
:confused: :confused: le schermate parlano chiaro (io capisco poco ma vedo taaanti bollini rossi ..


http://thumbnails104.imagebam.com/29004/bc22e4290030388.jpg (http://www.imagebam.com/image/bc22e4290030388) http://thumbnails104.imagebam.com/29004/c7225b290030391.jpg (http://www.imagebam.com/image/c7225b290030391) http://thumbnails106.imagebam.com/29004/0ea49a290030398.jpg (http://www.imagebam.com/image/0ea49a290030398) http://thumbnails104.imagebam.com/29004/824610290030403.jpg (http://www.imagebam.com/image/824610290030403) http://thumbnails108.imagebam.com/29004/615743290030406.jpg (http://www.imagebam.com/image/615743290030406)




Lido lanciato su bitstream eth 7 e 20 gli altri hanno tutti i bollini rossi

DISTANZA DA CENTRALE: meno di 1 km


il dilemma quindi e' tra scegliere la costosissima alice a 7,
la fastweb a 20 mbit (la danno come disponibile),
oppure fare un wireless (costi di attivazione alti pero' canone 18 euri per 4 mbit simmetrico o 28 per 6 simmetrico , in attesa di passaggio a ripetitore su fibra in cui mi pare che raddoppino i profili a parita di costo) .

Lanfi
20-11-2013, 12:43
Se disti meno di un km dalla centrale secondo me non ha senso pensare al wireless.

Per quanto riguarda gli operatori adsl, da quanto hai postato si evince che fastweb ti copre solo in wholesale, quindi eviterei. Prova a vedere se tiscali, o soprattutto infostrada ti coprono in ull (te ne accorgi perché ti offrono la 20 mega). In particolare infostrada attualmente mi sembra che abbia delle offerte parecchio vantaggiose...

callagan
20-11-2013, 12:58
info e tiscali niente ull gia' controllato.

e cmq il ripetitore dell wireless sta praticamente a 50 metri dall centrale telecom :D poi da li parte per ora un cavo hdsl , e in futuro fibra ( i me 'ga dito fine anno) e ho campo libero.

il problema grosso e' la saturazione della centrale secondo me ...

psycho_lod
20-11-2013, 13:30
info e tiscali niente ull gia' controllato.

e cmq il ripetitore dell wireless sta praticamente a 50 metri dall centrale telecom :D poi da li parte per ora un cavo hdsl , e in futuro fibra ( i me 'ga dito fine anno) e ho campo libero.

il problema grosso e' la saturazione della centrale secondo me ...

Ciao, ma sei da Torri come nella tua firma o da Isola?
Comunque l'unica azienda in hyperlan/wimax che và bene e copre Isola è wifiweb. L'ho vista in funzione a Costabissara, 10 mega in down e ping stabile, jitter sui 3/6ms. Credo però che le celle sulla BTS siano abbastanza scariche, non appena avranno caricato parecchi clienti diventano connessioni problematiche.
Se puoi punta sempre sul rame anche se hai meno banda.
Scordati la fibra entro il prossimo anno, Se cablerano gli armadi prima faranno i comuni con più di 20000 abitanti. Solo Viale Della Pace è cablata per ora :cry:

juma93
20-11-2013, 15:19
Il DSLAM Ethernet di Telecom non sembra saturo.

Non puoi sottoscrivere Alice 10/20 mega (che viene attivata esclusivamente su DSLAM ETH)?

Ad occhio si direbbe che questa sia la soluzione migliore, se non l'unica.

callagan
20-11-2013, 17:59
Ciao, ma sei da Torri come nella tua firma o da Isola?
Comunque l'unica azienda in hyperlan/wimax che và bene e copre Isola è wifiweb. L'ho vista in funzione a Costabissara, 10 mega in down e ping stabile, jitter sui 3/6ms. Credo però che le celle sulla BTS siano abbastanza scariche, non appena avranno caricato parecchi clienti diventano connessioni problematiche.
Se puoi punta sempre sul rame anche se hai meno banda.
Scordati la fibra entro il prossimo anno, Se cablerano gli armadi prima faranno i comuni con più di 20000 abitanti. Solo Viale Della Pace è cablata per ora :cry:

ora sto a isola.. non ho aggiornato la firma :fagiano:
il wifi a cui pemsavo e' e4a e cableranno il ripetitore di via vallorcola in fibra entro fine anno (fonte e4a stessa) quindi se con loro sei connesso wireless con ripetitore a sua volta connesso in fibra --> http://www2.e4a.it/listino-fibra-ottica.html altrimenti le tariffe sono queste : http://www2.e4a.it/listini-prezzi.html

callagan
20-11-2013, 18:06
Il DSLAM Ethernet di Telecom non sembra saturo.

Non puoi sottoscrivere Alice 10/20 mega (che viene attivata esclusivamente su DSLAM ETH)?

Ad occhio si direbbe che questa sia la soluzione migliore, se non l'unica.

secondom e alice 10 megabit ha un prezzo esagerato,ma comunque sarebbe attivabile anche solo la 7 su eth ?

juma93
20-11-2013, 18:14
secondom e alice 10 megabit ha un prezzo esagerato,ma comunque sarebbe attivabile anche solo la 7 su eth ?

Tutti gli altri operatori landline da te hanno solo copertura wholesale, e il wireless è un po' un salto nel vuoto.
Nel tuo caso penso che il prezzo passi in secondo piano, se vuoi aver una minima sicurezza di avere una linea decente, IMHO.

Per quanto riguarda la 7 mega, se è attivabile, con ogni probabilità saresti collegato all'eth, essendo l'atm saturo, mentre con la 10/20 mega ne avresti la certezza.
Fossi in te andrei sulla seconda, anche per il megabit pieno in upload, ma ovviamente ognuno fa le sue valutazioni.

psycho_lod
22-11-2013, 11:59
Quoto juma, il wireless è un' incognita anche se la BTS è collegato ad una dorsale in fibra. Anche se acquistano da Telecom 100mbit di banda, li ci ficcheranno dentro una miriadi di utenti, E4A la usano in molto tra Malo, Lugo e Asiago.
Ti consiglio di rimanere sul rame indipendentemente da prezzo e banda.

Il wireless è l'ultima spiaggia solo per chi proprio non è raggiunto da ADSL, imho..

callagan
22-11-2013, 12:26
mi avete quasi convinto... sto facndo fare al vicino uno speedtest per vedere la situazione... poi se tutto va bene compro il sapv120 e lo metto a monte dell'impianto.