View Full Version : il registro di sistema non ha potuto caricare il file hive, devo recuperare i dati!!
Ciao a tutti!
la persecuzione di windows XP prosegue :muro:
Xp non si avvia più, non va neanche in modalità provvisoria.
Se provo ad avviarlo mi dice:
stop:c0000218 errore nel file di registro di sistema
il registro di sistema non ha potuto caricare il file hive
systemkoot\system32\config\SOFTWARE oppure il suo registro o la sua copia è danneggiato, mancante o non può essere scritto.
ho trovato la bellissima spiegazione della Microsoft
http://support.microsoft.com/kb/307545/it che stasera proverò a fare....sperando che fili tutto liscio ma vorrei chiedervi un parere:
che ne sarà dei dati che ho nel pc e non ho salvato altrove e inutile dire DEVO assolutamente recuperare?
ho letto che con la procedura potrei dover reinstallare dei programmi e pazienza...ma i dati????? :muro: :muro: :muro:
sottolineo che non ho punti di ripristino del sistema
e che ho il ghost della northon se può servire a qualcosa!!!
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: please
grazie ;)
N
HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 15:46
Collega l'hard disk del tuo PC ad un altro PC, oppure puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci a leggerlo correttamente: scarichi da QUI (http://www.linuxmint.com/release.php?id=19)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesci a leggerlo.
Se si, allora puoi copiare i dati su qualche supporto esterno come una chiavetta o un hard disk; i tuoi dati dovrebbero essere al sicuro visto che si tratta di un problema di Windows http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Collega l'hard disk del tuo PC ad un altro PC, oppure puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci a leggerlo correttamente: scarichi da QUI (http://www.linuxmint.com/release.php?id=19)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesci a leggerlo.
Se si, allora puoi copiare i dati su qualche supporto esterno come una chiavetta o un hard disk; i tuoi dati dovrebbero essere al sicuro visto che si tratta di un problema di Windows http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Grazie mille, adesso lo scarico.
E' un portatile dell'hp non è proprio semplicissimo smontarlo :(
ma quindi con la procedura consigliata dalla Microsoft rischio di formattare i dati? Grazie per l'aiuto!!!
Collega l'hard disk del tuo PC ad un altro PC, oppure puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci a leggerlo correttamente: scarichi da QUI (http://www.linuxmint.com/release.php?id=19)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesci a leggerlo.
Se si, allora puoi copiare i dati su qualche supporto esterno come una chiavetta o un hard disk; i tuoi dati dovrebbero essere al sicuro visto che si tratta di un problema di Windows http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
ah scusami che edizione devo scaricare esattamente? non sono pratica di Linux ;)
HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 16:01
Puoi provare a seguirla, ma diciamo che ritengo più saggio prima recuperare i dati importanti/fondamentali, e con la live CD non dovresti avere problemi.
Nel caso, e sottolineo, nel caso avessi difficoltà o dubbi di qualche tipo, prima di procedere, chiedi qui, per evitare di fare passi falsi.
La procedura è molto semplice ma c'è sempre da stare attenti. Quando finalmente parte il boot da DVD, arriverai a questa schermata in cui dovrai scegliere "start linux mint". Partirà così la live CD e potrai vedere il tuo hard disk in "computer".
http://landoflinux.com/images/mint_15_01.png
Puoi provare a seguirla, ma diciamo che ritengo più saggio prima recuperare i dati importanti/fondamentali, e con la live CD non dovresti avere problemi.
Nel caso, e sottolineo, nel caso avessi difficoltà o dubbi di qualche tipo, prima di procedere, chiedi qui, per evitare di fare passi falsi.
La procedura è molto semplice ma c'è sempre da stare attenti. Quando finalmente parte il boot da DVD, arriverai a questa schermata in cui dovrai scegliere "start linux mint". Partirà così la live CD e potrai vedere il tuo hard disk in "computer".
http://landoflinux.com/images/mint_15_01.png
ok! sto scaricando l'edizione cinnamon non so quali siano le differenze ma era all'inizio della lista, spero la più nuova. Masterizzo il dvd e lo inserisco e poi avvio. e in automatico mi legge il dvd...speriamo bene, stasera vi faccio sapere le news.
HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 17:01
Ok. La Cinnamon va bene, differisce dalle altre praticamente solo per l'interfaccia grafica ma sotto sotto vanno tutte bene ;)
tallines
18-11-2013, 17:52
Xp non si avvia più, non va neanche in modalità provvisoria.
Se provo ad avviarlo mi dice:
stop:c0000218 errore nel file di registro di sistema
il registro di sistema non ha potuto caricare il file hive
systemkoot\system32\config\SOFTWARE oppure il suo registro o la sua copia è danneggiato, mancante o non può essere scritto.
ho trovato la bellissima spiegazione della Microsoft
http://support.microsoft.com/kb/307545/it che stasera proverò a fare....sperando che fili tutto liscio ma vorrei chiedervi un parere:
che ne sarà dei dati che ho nel pc e non ho salvato altrove e inutile dire DEVO assolutamente recuperare?
ho letto che con la procedura potrei dover reinstallare dei programmi e pazienza...ma i dati
Ciao forse la procedura della Microsoft leggermente macchinosa non ti tocca i dati, però meglio salvarli prima con un live di linux come suggerito ;)
Hai il cd d'installazione di Xp ?
Potrebbe bastare anche uno scandisk da console di ripristino avviata da cd
d 'installazione di Xp, dando il comando : chkdsk /r
ciao!
@Tallines cosa intendi "da console" ? i cd di ripristino mi sa che erano più di uno e dovrei averceli.
ho avviato con il dvd di linux inserito ma mi è venuta comunque la schermata di avvio di windows .... ho messo modalità provvisoria.... e mi sa ke ho sbagliato perchè non fa nulla c'è solo un cursore vibrante in alto a sin :(
non dovrebbe venire la schermata di windows...no?
forse perchè ho masterizzato il dvd come usb e non come dvd e non va in esecuzione automatica ? :mc:
HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 20:45
Sei entrato nel BIOS ed impostato la priorità del boot da DVD e non da hard disl ?? E' fondamentale farlo.
ho masterizzato un altro dvd in modo tradizionale ( ovvero ho masterizzato il file .iso così com'era) e sto usando quello
e nelle opzioni di avvio del boot ho messo al primo posto unità disco ottico, 2 cd-room usb, 3 unità a dischetti usb, 4 untà superdisk usb, 5 disco rigido usb, 6 unità a disco rigido nootebook, 7 ethernet.
salvato le modifiche, confermato etc....
mi compare sempre quella cavolo di schermata di windows anche se sento che il dvd parte.
:muro:
HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 20:57
Con che programma hai masterizzato il DVD?
Se usi un programma come CDBurnerXP c'è proprio la voce "masterizza file ISO" e con quello non puoi sbagliarti.
HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 21:04
Non l'ho mai usato..come hai masterizzato l'ISO?
Comunque come detto se usi il programma che ti ho indicato non puoi sbagliare ;)
la prima volta ho masterizzato come usb ( per riutilizzare il disco ) e volevo mettere nel boot che partisse prima la usb ma avevo qualche dubbio con l'ordine, allora ho fatto un secondo disco dati ( solo non l'ho chiuso) e ho impostato il boot come scritto prima...
io di solito gli iso li monto su un'unità virtuale tipo daemon tool etc...
su dvd non si devono masterizzare?
ok dovevo fare scrivi immagine iso...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 21:12
Non devi masterizzarlo come disco dati (cioè "copiare" l'ISO sul DVD) ma masterizzarlo proprio come ISO, cioè "immagine".
In poche parole, se apri il DVD che hai fatto dal collegamento che c'è in risorse del computer, dentro non deve esserci l'ISO ma molti file e cartelle. Se dentro c'è l'ISO hai sbagliato a masterizzarla.
L'ISO va masterizzata come ISO, non ci sono alternative. Vedi la voce "masterizza immagine ISO" ? Ecco, quella è la voce che ti serve :)
http://screenshot.it.sftcdn.net/it/scrn/75000/75035/cdburnerxp-portable-23.jpg
M I R A C O L O :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
si vede che il mio caro vecchi hp ha capito che non ce la potevo fare a fare questa complessa operazione di masterizzare un iso :mc:
eeeeeeeeeeeeeeeeeee
in uno degli nesimi rispristini...si è ripristinato davvero :sofico:
adesso copio tutto !!!!!!!!!!!!!!
dimenticate tutte le cavolate che ho sparato stasera :doh:
Non devi masterizzarlo come disco dati (cioè "copiare" l'ISO sul DVD) ma masterizzarlo proprio come ISO, cioè "immagine".
In poche parole, se apri il DVD che hai fatto dal collegamento che c'è in risorse del computer, dentro non deve esserci l'ISO ma molti file e cartelle. Se dentro c'è l'ISO hai sbagliato a masterizzarla.
L'ISO va masterizzata come ISO, non ci sono alternative. Vedi la voce "masterizza immagine ISO" ? Ecco, quella è la voce che ti serve :)
http://screenshot.it.sftcdn.net/it/scrn/75000/75035/cdburnerxp-portable-23.jpg
grazie mille, hai una pazienza invidiabile!!! :D :D :D :D
HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 21:27
LOL :D Bene sfrutta a dovere questa occasione e salva tutto.
Comunque vedrai che avrebbe funzionato anche in live CD, magari tienilo custodito in qualche cassetto per un utilizzo futuro :mano:
tallines
18-11-2013, 22:15
ciao!
@Tallines cosa intendi "da console" ? i cd di ripristino mi sa che erano più di uno e dovrei averceli.
I cd di ripristino azzerano tutto quello che hai installato, dal SO ai programmi, ai dati.......tutto e riportano il pc a quando sono stati masterizzati i cd di ripristino .
La console di ripristino si avvia tramite cd d' Installazione, non con i cd di ripristino .
Però se non hai il cd d'installazione di Xp come fai ad avviarla ?
Hai ripristinato il SO tramite le scelte che appaiono se uno vuole andare in provvisoria ? O..........?
I cd di ripristino azzerano tutto quello che hai installato, dal SO ai programmi, ai dati.......tutto e riportano il pc a quando sono stati masterizzati i cd di ripristino .
La console di ripristino si avvia tramite cd d' Installazione, non con i cd di ripristino .
Però se non hai il cd d'installazione di Xp come fai ad avviarla ?
Hai ripristinato il SO tramite le scelte che appaiono se uno vuole andare in provvisoria ? O..........?
si! senza cd ovviamente se no ai dati dicevo bye ;)
non so esattamente quale è stato il passaggio risolutivo perchè col problema del cd ho spento e riacceso varie volte ma all'ultimo controllo del disco poi è si è avviato normalmente ( ma di controlli del disco ne aveva già fatti almeno 5-6 !!!) . Adesso non so, e sarebbe interessante saperlo, se ha risolto davvero il problema o se la prossima volta che lo riaccendo sono punto e a capo....
tallines
19-11-2013, 12:46
non so esattamente quale è stato il passaggio risolutivo perchè col problema del cd ho spento e riacceso varie volte ma all'ultimo controllo del disco poi è si è avviato normalmente ( ma di controlli del disco ne aveva già fatti almeno 5-6 !!!) . Adesso non so, e sarebbe interessante saperlo, se ha risolto davvero il problema o se la prossima volta che lo riaccendo sono punto e a capo....
Quindi non c'era nessun disco nel lettore, tu spegnendo e riaccendendo il pc, il SO faceva un controllo all'avvio .
Dopo tot spegnimenti e riavvi e dopo tot controlli, il SO si è avviato senza problemi .
Questo intendevi ?
si è andata proprio cosi' ma non si è risolto il problema perchè ad ogni riavvio successivo annullando il controllo del disco si blocca sulla schermata blu :confused:
tallines
21-11-2013, 21:47
Suggerimento, perchè mica puoi continuare cosi...: salvi i dati con il live di linux e rimetti il SO da cd/dvd di ripristino .
Senza impazzire per niente ;)
si, però passo questa info che forse sarà utile ;) perchè sono riuscita a riavviarlo 3 volte senza fare niente ( ora che ho salvato tutto faccio il ripristino da disco) ma se quando dà l'errore si riavvia e si lascia che vada il controllo del disco un paio di volte-3 , non si corregge l'errore ma si può accedere per salvare i dati.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Blue_screen_of_death
23-11-2013, 23:23
Non ho seguito la discussione, ma se ho intuito bene, ad ogni avvio (o quasi) ti parte il controllo di integrità.
Se è così, significa che hai la partizione (quella che viene controllata ogni volta) marcata come danneggiata. Quindi dovresti fare un controllo all'hard disk.
Screenshot di CrystalDiskInfo.
Non ho seguito la discussione, ma se ho intuito bene, ad ogni avvio (o quasi) ti parte il controllo di integrità.
Se è così, significa che hai la partizione (quella che viene controllata ogni volta) marcata come danneggiata. Quindi dovresti fare un controllo all'hard disk.
Screenshot di CrystalDiskInfo.
si durante il controllo fa l'eliminazione del segmento record di file orfano moltissime volte e poi si ripristina, ma temporaneamente fino al riavvio successivo (a meno che non lascio in stand-by).
adesso in pratica ho spostato tutti i dati però mi scoccia parecchio dover reinstallare i programmi.... l'alternativa potrebbe essere la procedura macchinosa della microsoft o il northon ghost che però non so se in questo caso può servire ....
cosa intendi per controllo all'hard disk ?
Blue_screen_of_death
24-11-2013, 10:54
Intendo la lettura dei dati SMART dell'hard disk, che ci dicono se l'hard disk ha problemi o è sano.
Se hai la possibilità di accedere a Windows, puoi farlo con CrystalDiskInfo.
Altrimenti, o colleghi l'hard disk a un'altra macchina come disco secondario e lanci CrystalDiskInfo, oppure lo dovrai fare da live CD.
Intendo la lettura dei dati SMART dell'hard disk, che ci dicono se l'hard disk ha problemi o è sano.
Se hai la possibilità di accedere a Windows, puoi farlo con CrystalDiskInfo.
Altrimenti, o colleghi l'hard disk a un'altra macchina come disco secondario e lanci CrystalDiskInfo, oppure lo dovrai fare da live CD.
ciao!
ho scaricato CrystalDiskInfo con tanto di tema japan-style (spero sia normale)
dice "stato disco: a rischio" e sempre in arancione c'è un "C5 settori scrittura pendente "...cosa devo fare? grazie :confused:
Blue_screen_of_death
24-11-2013, 11:45
Fai uno screenshot, caricalo su postimage e metti il link.
Cerca di "inquadrare" tutte le voci".
tallines
24-11-2013, 12:55
si, però passo questa info che forse sarà utile ;) perchè sono riuscita a riavviarlo 3 volte senza fare niente ( ora che ho salvato tutto faccio il ripristino da disco) ma se quando dà l'errore si riavvia e si lascia che vada il controllo del disco un paio di volte-3 , non si corregge l'errore ma si può accedere per salvare i dati.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ah bene ;) quindi i dati li hai salvati .
Adesso devi fare quello che ti scoccia......formattare, magari anche a basso livello con i problemi di cui hai parlato del tuo HD.......e reinstalli il SO, sperando che cosi facendo i problemi non continuino.........;)
Altrimenti come risolvi ;)
Volendo puoi provare a fare anche uno scandisk se riesci da C/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk: metti il segno di spunta alle due opzioni e riavvii il pc .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.