Entra

View Full Version : installazione w7 a 64 bit


incas
18-11-2013, 09:52
salve ragazzi a breve mi arrivera' gigabyte ud5h cha abbinero' al OCZ Vector SSD da 256 GB su cui vogli installare w7ultimate a 64 bit.
la mia domanda e' la seguente: e' possibile creare 2 partizioni
sulla prima installare solo sistema operativo
sulla seconda i programmi e i gichi?

come posso fare per evitare che quando installo un programma o un gioco
windows non crei la cartella dove ho installato w7 ma solo sulla seconda partizione?

la cosa e' possibile

grazie mille:mbe: :mbe: :mbe:

HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 10:10
la mia domanda e' la seguente: e' possibile creare 2 partizioni
sulla prima installare solo sistema operativo
sulla seconda i programmi e i gichi?

Certamente http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif In questa schermata puoi fare tutto quello che vuoi (durante il processo di installazione)

http://www.ilsoftware.it/public/shots/win7vhd0511_11.gif

come posso fare per evitare che quando installo un programma o un gioco
windows non crei la cartella dove ho installato w7 ma solo sulla seconda partizione?

Basta in fase di installazione indicare una cartella presente nella seconda partizione. Comunque dei collegamenti e delle chiavi nel registro della partizione C:\ è normale che vengano create o il gioco/programma non si potrebbe avviare.

incas
18-11-2013, 10:16
si ma come faccio , una volta installato w7 , che i programmi che installo vengano installati sulla seconda partizione e non su c?
non sempre w7 ti chiede dove installarli?

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 10:22
non sempre w7 ti chiede dove installarli?

Qualsiasi programma chiede dove vuoi che venga installato.

Non si può fare un esempio caso per caso, ma l'esempio più generico possibile è che ti venga chiesto il percorso di installazione. Ti basterà indicare la cartella di destinazione, in D:\ che sarà la partizione secondaria ;)

incas
18-11-2013, 10:30
questo modo di avere due partizioni ,una per sistema e l'atra per programmi o giochi , secondo voi rende w7 piu' veloce o piu ' stabile?

vantaggi?
svantaggi?:muro: :muro: :muro: :muro:

HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 10:38
Utilità direi di no, il sistema essendo installato su un SSD non risentirebbe minimamente della partizione della capacità totale in più parti, quindi nessun aumento di prestazioni; sarebbe diverso se fosse un hard disk meccanico.

Tendenzialmente non si consiglia di partizionare un SSD per via della capienza inferiore rispetto a qualsiasi disco tradizionale..però non ci sono controindicazioni particolari.

incas
18-11-2013, 10:44
grazie mille .
un ultima cortesia
cosa devo e non devo assolutamente fare in fase d'intallazione e dopo con un ssd?

devo abilitare dal bios (prima d'installare sistema ) SATA in modalità AHCI?

:mbe: :mbe: :mbe:

HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 10:58
devo abilitare dal bios (prima d'installare sistema ) SATA in modalità AHCI?

Si!

cosa devo e non devo assolutamente fare in fase d'intallazione e dopo con un ssd?

Non devi fare nulla in realtà, installando Win 7 avrai già l'SSD allineato e pronto per essere utilizzato, lascia perdere le varie "guide all'ottimizzazione" che erano solo per SSD di vecchio tipo, quelli moderni non hanno bisogno di nient'altro. Ti consiglio di fare comunque un test con AsSSD e postare qui il risultato, per vedere se è tutto ok.

Ti indico QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800) ottima discussione per tutte le informazioni che possono servirti http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

tallines
18-11-2013, 11:15
si ma come faccio , una volta installato w7 , che i programmi che installo vengano installati sulla seconda partizione e non su c?
non sempre w7 ti chiede dove installarli?



Se il SO è in una partizione (C) e i dati sono nell'altra il pc ne guadagna, nel senso che non si riempie e quindi rimane snello e veloce .

Sarebbe meglio avere un HD esterno dove mettere i dati, in modo che se succede qualcosa..........non si ha il problema di recuperare nulla, in quanto i dati sono già al sicuro ;)

Però quello che non ho mai capito è questa consuetudine di installare i programmi in una partizione diversa rispetto a quella dove è installato il SO .

Per guadagnar spazio ?

E se un domani volessi installare un altro SO nella partizione D, cosa fai con i programmi ? ;)

Se W 7 è in C i programmi andrebbero installati in C .

incas
18-11-2013, 11:31
intendi questo programma

AS SSD Benchmark ?

HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 11:31
Si parlo di quello, fai un bel test ad installazione completata e vedi subito se è tutto in regola (esempio)

http://alex-is.de/temp/as-ssd-bench.png

incas
18-11-2013, 11:34
appena mi arriva il tutto lo faccio e lo posto.

grazie mille della tua disponibilita':mbe:

HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 11:40
Non ho ben capito perché metti questa espressione → :mbe:

Serve per dire che non si è capito qualcosa, o che quello che sta dicendo l'interlocutore non ha senso o non è chiaro.
Ad esempio dovrei usarla io per indicarti che non ho capito il perché la usi :D

Solo per curiosità eh non prenderla male http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

incas
18-11-2013, 11:45
scusa era solo per indicare che io avevo dei dubbi su alcune cose e che gentilmente mi avete tolto.

grazie di nuovo

HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 12:05
LOL ok nessun problema, pura curiosità :mano:

aled1974
18-11-2013, 13:30
quoto tallines, sarebbe meglio operare in altro modo

l'ssd è bello capiente quindi io al posto tuo lo partizionerei così:
- partizione da 230GB, formattata NTFS in cui installare windows e i programmi più usati (es. office e quello che usi quotidianamente)
- partizione da 256-230gb da lasciare NON formattata, in questo modo contribuisce all'over provisioning del ssd migliorandone la salute
- hard disk meccanico da xxxx TB di capacità da partizionare a scelta tua in cui installare in una delle partizioni che creerai i programmi che usi di meno e gli eventuali giochi. Nell'altra partizione (o altre partizioni) i meri dati (mp3, filmati, foto etc) ed una copia di backup del SSD ;)

ma poi de gustibus in fondo, c'è chi vuole installarsi anche i giochi sul SSD sperando forse che vadano più veloci :D

ciao ciao

incas
18-11-2013, 13:44
ho due ssd OCZ Technology VTR1-25SAT3 Vector SSD da 256 GB .
uno lo volevo usare per il sistema il secondo giochi
o altro

aled1974
18-11-2013, 13:49
conscio, spero almeno tu, del fatto che i giochi non andranno più veloci perchè installati su un ssd. L'unica differenza sarà nei tempi di avvio dei vari livelli e basta, il frame rate sarà tale e quale dipendendo dal resto della macchina (cpu-ram-vga)

per capirci facendo un'analogia fuori luogo, gli mp3 non suoneranno a bpm superiori perchè su ssd. Quindi i giochi... :D

ciao ciao

incas
18-11-2013, 14:12
si lo so .il tutto verra' montata su;

GA-Z87X-UD5H socket LGA 1150 chipset Intel Z87 ATX
2 OCZ Technology VTR1-25SAT3 Vector SSD da 256 GB
i5-4670K
G.SKILL Ripjaws Z Series 32GB (4 x 8GB) 240-Pin Timing 9-11-11-31
GIGABYTE Radeon HD 6850( da sostituire ma non so ancora con cosa)

HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 14:17
Mi sono perso, ma quindi questo SSD verrà formattato o no?

incas
18-11-2013, 14:36
non lo so perche' qualcuno ha scritto

- partizione da 256-230gb da lasciare NON formattata, in questo modo contribuisce all'over provisioning del ssd migliorandone la salute


io volevo fare cosi'

1 ssd : 20 giga sistema altri programmi
2 ssd :copia sistema + download internet

HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 15:35
1 ssd : 20 giga sistema altri programmi

Se intendi 20GB da dedicare a Windows, ti avverto che sono troppo pochi. Minimo, ma proprio minimo, lasciagliene 40 di GB perché tra installazione, aggiornamenti, driver e programmi base te ne servirà un bel po' di spazio.

Comunque rimango dell'idea che sia meglio evitare di partizionare.

incas
18-11-2013, 15:41
Allora dedico tutto il primo ssd per w7

HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 15:48
Personalmente, la ritengo la scelta più saggia :mano:

aled1974
18-11-2013, 17:06
non lo so perche' qualcuno ha scritto

- partizione da 256-230gb da lasciare NON formattata, in questo modo contribuisce all'over provisioning del ssd migliorandone la salute

forse perchè quel qualcuno (toh, sono io :D) che ha scritto quella frase pensava fosse auto esplicativa. Ma così' evidentemente non è. Prova a leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39783876&postcount=426

comunque ripeto: fai come vuoi :mano:

ciao ciao

HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 17:07
forse perchè quel qualcuno (toh, sono io :D)

LOL :D

tallines
18-11-2013, 18:44
Allora dedico tutto il primo ssd per w7

Ottima decisione compreso i programmi ;)

Il resto per i dati ;) tra cui la copia di sistema .

Ma perchè volevi installare i programmi in un' altra partizione ?

Forse per lo spazio, se volevi dedicare come hai detto solo 20 Gb a W 7.

Ma non occorre visto la decisione che giustamente hai preso ;) dato che come suggerito, 20 Gb per W 7 sono pochi .