View Full Version : Efficienza Energetica Windows 8
fucilator_3000
17-11-2013, 17:59
Stavo leggendo che Mac OS X Mavericks ha introdotto alcune tecnologie per risparmiare energia ed essere più efficiente, cosa veramente riuscita perchè hanno aumentato la durata della batteria sui portatili di oltre 2h
http://www.apple.com/it/osx/advanced-technologies/
Windows ha qualche tecnologia simile? In caso, si può abilitare?
L'intero sistema di Windows 8, basato sulla nuova interfaccia grafica moderna, è pensato per risparmiare energia, per esempio tutte le App che sono aperte ma che in quel momento non usi, perché non sono visibili, vengono congelate quindi non sprecano energia.
Per quanto riguarda il Timer Coalescing, è stato introdotto nel 2009 in Windows già a partire da Windows 7.
fucilator_3000
17-11-2013, 18:15
L'intero sistema di Windows 8, basato sulla nuova interfaccia grafica moderna, è pensato per risparmiare energia, per esempio tutte le App che sono aperte ma che in quel momento non usi, perché non sono visibili, vengono congelate quindi non sprecano energia.
Per quanto riguarda il Timer Coalescing, è stato introdotto nel 2009 in Windows già a partire da Windows 7.
Davvero? Non lo sapevo!
Sai per caso dove posso trovare maggiori info a riguardo?
P.S. Ma se anche Windows 8 ha queste tecnologie (come le spaccia Apple allora) perchè in genere l'autonomia è inferiore rispetto ai Mac?
Davvero? Non lo sapevo!
Sai per caso dove posso trovare maggiori info a riguardo?
P.S. Ma se anche Windows 8 ha queste tecnologie (come le spaccia Apple allora) perchè in genere l'autonomia è inferiore rispetto ai Mac?
perchè microsoft non fa l'hardware (non posso parlare dei Surface, che ancora non conosco.). quindi tu "in genere" quali dispositivi stai confrontando.
con quali usi.
con che tipo di batteria.
con quale profilo energetico impostato, e quali opzioni al suo interno.
insomma, caso di test concreto.
posso dirti che il mio portatile di 5 anni, Acer 6930G, con windows 8 (e debian testing) può durare, a batteria:
10-20 minuti con "massime prestazioni" navigando in internet e giocando 3d (suicidio,insomma, povera batteria).
tra 3-4 ore a risparmio energetico massimo con wireless accesa e in internet
anche di più, a wireless spenta, con sporadici accessi al disco e senza dispositivi USB attaccati. tenendo conto che ho un harddisk a 7200G/m, di certo non improntato al risparmio energetico quanto un SSD di sicuro montato nel "nuovo" "mac".
fucilator_3000
17-11-2013, 20:30
perchè microsoft non fa l'hardware (non posso parlare dei Surface, che ancora non conosco.). quindi tu "in genere" quali dispositivi stai confrontando.
con quali usi.
con che tipo di batteria.
con quale profilo energetico impostato, e quali opzioni al suo interno.
insomma, caso di test concreto.
Io uso un Dell Inspiron 15R 7520 SE
CPU : i7 3632QM
GPU : HD 7730M
8gb ram
Comunque in risparmio energetico, con criteri di raffreddamento attivi, e tutto ciò che permette il risparmio energetico attivo.
harddisk? SSD o meccanico?
batteria? quanti watt?
e, ripeto, caso di test in cui uno dura di più dell'altro?
e l'altro? che componentistica, che batteria?
cioè, non puoi confrontare un processore, una scheda video e una ram, dicendo che il pc dura poco.
manca il fattore fondamentale, cioè da chi succhiano la corrente.
fucilator_3000
17-11-2013, 20:35
harddisk? SSD o meccanico?
batteria? quanti watt?
e, ripeto, caso di test in cui uno dura di più dell'altro?
e l'altro? che componentistica, che batteria?
cioè, non puoi confrontare un processore, una scheda video e una ram, dicendo che il pc dura poco.
manca il fattore fondamentale, cioè da chi succhiano la corrente.
HDD 5200RPM
Batteria 48watt
Un qualsiasi Macbook Pro dura minimo 5 ore senza risparmio energetico. Col mio se arrivo a 4h devo dire grazie
bene.
e che tipo di batteria, che tipo di harddisk,.... ha questo fanta-macbook pro, di cui continui a elogiarne ma non a elencarne le caratteristiche? non ti viene in mente magari che il tuo Dell costa meno per un motivo?
e poi, che duri 5 ore senza risparmio energetico ci credo MOLTO poco.
fucilator_3000
17-11-2013, 20:50
bene.
e che tipo di batteria, che tipo di harddisk,.... ha questo fanta-macbook pro, di cui continui a elogiarne ma non a elencarne le caratteristiche? non ti viene in mente magari che il tuo Dell costa meno per un motivo?
e poi, che duri 5 ore senza risparmio energetico ci credo MOLTO poco.
Sono dati oggettivi..
Il mio Dell l'ho pagato 1199€
Il Macbook Air costa uguale, ma dura 10 ore come minimo.
Vai sul sito Apple e prendi il primo Macbook Pro base
beh.
intanto il mio Acer l'ho pagato 700, ha più anni del tuo e dura attualmente più del tuo. anche questo è un dato oggettivo, vorrà dire che la qualità costruttiva in Dell ha qualche pecca.
poi, le batterie Apple dipendono dal modello, vedo batterie da 45W fino a 60W, tutte per MacBook Pro. (cliccami) (http://www.apple.com/batteries/replacements.html). e comunque mi sbagliavo (lapsus.), la capacità è in mAh (milliAmpere/ora). e li siamo piuttosto allineati.
e, ripeto, avere un SSD rispetto a un meccanico conta parecchio nel risparmio energetico "medio".
fucilator_3000
17-11-2013, 21:02
Comunque non è per fare Fanboy o altro, ma i Mac durano di più a parità Hardware, anche con HDD.
Se il tuo Acer dura 10/20 minuti a prestazioni massime e poi 4h con Risparmio energetico, vuol dire che con il risparmio non lo usi.
cirano994
17-11-2013, 21:05
Parlando di efficienza energetica...
Il mio Inspiron 14z prima dell'aggiornamento a 8.1 segnava (nella barra di Windows) e faceva abbastanza tranquillamente le 5 ore di uso blando. Dopo l'aggiornamento a stento durava (e segnava) 2 ore.
A quel punto (anche e non solo per quel motivo) ho deciso di installare in modo pulito Windows 8, e adesso la batteria segna 3 ore circa, ma siamo ben lontani dalle 5 ore di prima.
La capacità della batteria (per quanto possa servire) al 100% misurata sia da alcuni programmi che da quel tool "nascosto" integrato in Windows è di poco inferiore alla capacità nominale.
Che può essere successo?
Inviato dal mio GT-I9000 utilizzando Tapatalk
no, semplicemente vuol dire che lo uso con la corrente, mi è capitato pochissime volte di usarlo staccato.
------------------------------
cirano -
alla tua batteria non è successo niente.
appunto, dai uno sguardo ai profili di risparmio energetico, poi fai un ciclo completo di carica e scarica della batteria.
fucilator_3000
17-11-2013, 21:07
Parlando di efficienza energetica...
Il mio Inspiron 14z prima dell'aggiornamento a 8.1 segnava (nella barra di windows) e faceva abbastanza tranquillamente le 5 ore di uso blando. Dopo l'aggiornamento a stento durava (e segnava) 2 ore.
A quel punto (anche e non solo per quel motivo) ho deciso di installare in modo pulito Windows 8, e adesso la batteria segna 3 ore circa, ma siamo ben lontani dalle 5 ore di prima.
La capacità della batteria (per quanto possa servire) misurata sia da alcuni programmi che da quel tool "nascosto" integrato in Windows è di poco inferiore alla capacità nominale.
Che può essere successo?
Inviato dal mio GT-I9000 utilizzando Tapatalk
Esatto!
Mac OS a parità di Hardware è più efficiente...
Ma se su Windows ci sono queste tecnologie, come mai consuma di più?
Esatto!
Mac OS a parità di Hardware è più efficiente...
Ma se su Windows ci sono queste tecnologie, come mai consuma di più?
perchè non l'hai ancora capito, nonostante te l'abbia detto sin dall'inizio.
Apple costruisce il sistema sull'hardware. e fa tutto in casa.
Microsoft costruisce solo il sistema, cercando di adattarlo all'hardware. mille mila marche di hardware diverse lo possono montare. ma non sarà mai 100% efficiente.
fucilator_3000
17-11-2013, 21:12
perchè non l'hai ancora capito, nonostante te l'abbia detto sin dall'inizio.
Apple costruisce il sistema sull'hardware. e fa tutto in casa.
Microsoft costruisce solo il sistema, cercando di adattarlo all'hardware. mille mila marche di hardware diverse lo possono montare. ma non sarà mai 100% efficiente.
Beh, ma le CPU quelle sono...
Praticamente tutte Intel!
Ma se Windows ha comunque queste tecnologie da anni, come mai?
UtenteSospeso
17-11-2013, 21:29
Esatto!
Mac OS a parità di Hardware è più efficiente...
Ma se su Windows ci sono queste tecnologie, come mai consuma di più?
Venditi il dell e comprati un mac .
.
fucilator_3000
17-11-2013, 21:30
Venditi il dell e comprati un mac .
.
No perché reputo Windows superiore
No perché reputo Windows superiore
A cosa?
sicuramente ad un topic morto.
fucilator_3000
07-07-2014, 11:31
A cosa?
Ad OS X per le mie esigenze
Ad OS X per le mie esigenze
A be per le esigenze personali ok, in senso assoluto non credo
fucilator_3000
07-07-2014, 12:38
A be per le esigenze personali ok, in senso assoluto non credo
Alla fin fine cosa ha OS X in più di Windows 8.1?
Alla fin fine cosa ha OS X in più di Windows 8.1?
A non lo so tu avevi scritto che win 8.1 lo trovi superiore rispetto a osx
fucilator_3000
07-07-2014, 14:18
A non lo so tu avevi scritto che win 8.1 lo trovi superiore rispetto a osx
E tu mi hai risposto che per le mie esigenze personali ok, ma in senso assoluto no.
Motiva
E tu mi hai risposto che per le mie esigenze personali ok, ma in senso assoluto no.
Motiva
Ė innegabile che a livello di ottimizazione e esperienza di utilizo osx sia avanti anni rispetto windows , io stesso che ho sul primo pc in firma windows 8.1 pro non sono soddusfatto al 100% delle scelte microsoft di questi anni , interfaccia piatta non ottimizata , metro che non è ne carne ne pesce , senza contare i soliti problemi legati ai driver e/o produttori che ci fanno fare da beta tester
fucilator_3000
07-07-2014, 15:47
Ė innegabile che a livello di ottimizazione e esperienza di utilizo osx sia avanti anni rispetto windows , io stesso che ho sul primo pc in firma windows 8.1 pro non sono soddusfatto al 100% delle scelte microsoft di questi anni , interfaccia piatta non ottimizata , metro che non è ne carne ne pesce , senza contare i soliti problemi legati ai driver e/o produttori che ci fanno fare da beta tester
L'interfaccia io credo sia un discorso un pò personale, io prima di comprare il portatile con Windows 8 avevo un Lumia 800 con Windows Phone e quindi Live Tiles e mi sono trovato benissimo.
Io parlo di funzioni, le prestazioni (stando ai benchmark) fra 8.1 e OS X non sono così diversi, figuriamoci nell'utilizzo quotidiano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.