PDA

View Full Version : Iniziano le consegne delle Rambus PC1066


Redazione di Hardware Upg
23-05-2002, 15:43
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6351.html

Pur non essendo ancora ufficialmente certificate, stanno per iniziare le consegne delle Rambus PC1066 da parte di Kingston e Trascend

Click sul link per la notizia completa.

Mirus
23-05-2002, 15:48
Non so nulla dello standard RDRAM quindi perdonate la domanda :) Come mai hanno tempi di accesso così alti?

Mezzetti0903
23-05-2002, 15:52
Non lo so!! Ma forse è 3,2??? Noo??

mix1977
23-05-2002, 16:00
no no sono lentissime come latenze.. è il punto fragile delle rambus contro le ddr....

dr.stein
23-05-2002, 16:06
e come fanno ad avere prestazioni migliori o paragonabili ?!?
esiste un articolo che ne spiega tecnicamente il funzionamento ?!?! THX!!

Mirus
23-05-2002, 16:22
Mi accodo a dr.stein, mi piacerebbe approfondire l'argomento.

atomo37
23-05-2002, 16:29
infatti, sarebbe interessante saperne un po' di più!

comunque questi giochi tipo:Intel non certifica, questo standard praticamente non esiste, ecc fa troppo ridere (o piangere).
Alla fine uno deve spendere miliardi senza che nessuno garantisce la stabilità della tecnologia.
Troppo facile!

ligama
23-05-2002, 16:33
sono le freq. di funzionamento che golmano il gap.

CIAO

Dix 3
23-05-2002, 16:57
32nsec?!?!? , da schiacchire un pisolino :D

GHz
23-05-2002, 18:02
E' proprio così: le memorie RDRAM hanno timings molto più alti addurittura delle SDRAM. Ciò è dovuto alla particolarità della loro architettura interna (che non sto a spiegare). Inoltre c'è da dire che queste memorie hanno un bus a 16bit, contro i 64 delle SDRAM (infatti i moduli RDRAM vanno montati a coppie). Come diceva ligama, il gap con le altre memorie viene abbondantemente superato con l'elevata frequenza di funzionamento (infatti le RDRAM hanno la schermatura sui chips per la protezione da interferenze).
BYTE

Super-Vegèta
23-05-2002, 19:40
è normale dato che funzionano con un sistema seriale che le latenze siano molto più alte. In compenso la velocità con cui operano è decisamente più elevata proprio per la configurazione seriale.

Redvex
23-05-2002, 19:58
Si ma dov'è ke le RDRAM sono + efficaci? Cmq io ho 256 rambus Pc800 e facendo un bench con cpumark 2002 beta 3 ho notato ke All'ALUbenck le rimm fanno passare 1200 mb circa mentre le pc 133 sdramm 650 circa.......

giapel
23-05-2002, 20:19
Abbinassimo le rambus all'Athlon XP...si potesse............:cool:

grey.fox
23-05-2002, 20:48
Magari,sai che performance....

usaifabrizio
24-05-2002, 08:23
Rambus all'Athlon XP???

Ma siete impazziti?

se vi avete comprato AMD non dovete neanche pensare di sfruttare una chicca del P4...

Sarebbe come volere il telaio ferrari col motore di una 500....

:-)))))))))

TMorello
24-05-2002, 08:46
Cosa ce ne facciamo delle rambus???????? A noi ci bastano le DDR, non facciamo come voi che ci mettete le DDR col P4, io lo vieterei!!!!!!!!!! Raccolta di firme!
Forza AMD!!!

robyrc
24-05-2002, 12:50
Quante cazzate sparate, dove stà scritto che un XP è una ferrari e il P4 è una 500?
Vi ricordo che stiamo parlando di chip estremamente potenti con un leggero vantaggio per l'XP, ma molti sono i punti a vantaggio dei P4, quelli a favore di AMD sembrano riportati solo in Sandra 2002!!! ah ah

robyrc
24-05-2002, 12:52
Cmq volevo dire che se con una latenza 3 volte superiore risultano ancora le migliori l'architettura è ancora superiorie, almeno fino a che non usciranno chipset a doppio canale per ddr..

robyrc
24-05-2002, 12:53
Inoltre ci sono anche moduli a 32bit = il doppio della larghezza di banda (6,4GB/sec) e montano anche sull'850E..

LuPellox85
24-05-2002, 14:46
pienamente d'accordo in tutto con robyrc ;)

ste78
24-05-2002, 15:28
resta il fatto che hanno un prezzo proibitivo!!!!!

buonocosi
24-05-2002, 17:24
Fra le cose che vanno a svantaggio del p4 c'è il prezzo. Vi sembra poco?