Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor LG 24EB23PM (anche TM e PY)


Pagine : 1 [2]

Tr1nità
26-04-2014, 09:00
si come estetica non è affatto male :)
ma il nuovo LG con base in plastica trasparente che sigla ha? io pensavo fosse tra questi PM PY e TM ma mi sbagliavo

Althotas
26-04-2014, 09:31
si come estetica non è affatto male :)
ma il nuovo LG con base in plastica trasparente che sigla ha? io pensavo fosse tra questi PM PY e TM ma mi sbagliavo
Quelli con la base trasparente che ho visto io, sono 23.8" (24MP76HM) e 27" 1920x1080 16:9 (IPS). Ma il 23.8" al momento non conviene, i due nuovi DELL P2414H e U2414H sono meglio equipaggiati, vanno benone, e costano anche meno ;)

renatofast
26-04-2014, 15:05
Quelli con la base trasparente che ho visto io, sono 23.8" (24MP76HM) e 27" 1920x1080 16:9 (IPS). Ma il 23.8" al momento non conviene, i due nuovi DELL P2414H e U2414H sono meglio equipaggiati, vanno benone, e costano anche meno ;)

io ero indeciso tra lg 24mb65py e il dell p2414h sono indeciso se cambiarlo, credo che la risoluzione dei dell sia migliore per i film è nativa 1080p... o dico una baggianata ?

Pinco Pallino #1
26-04-2014, 15:51
io ero indeciso tra lg 24mb65py e il dell p2414h sono indeciso se cambiarlo, credo che la risoluzione dei dell sia migliore per i film è nativa 1080p... o dico una baggianata ?

Scusa la schiettezza ma...

Se ti serve per X-Box, ecc. perché hai preso un modello business?
:what:

renatofast
26-04-2014, 18:45
Scusa la schiettezza ma...

Se ti serve per X-Box, ecc. perché hai preso un modello business?
:what:

per xbox uso un plasma panasonic 1024x768 ! 42px70EA

avevo bisogno di un monitor all in one per uso
internet foto ritocco qualche film qualche gioco devo dire che mi trovo benissimo

l'unico dubbio che ho essendo nativo 1920 x 1200 magari i film 1080p non sono il massimo da vedere qui.. tutto qui

per l'xbox ho solo fatto una prova sotto la supervisione del grande althotas! :)

devil_mcry
26-04-2014, 20:03
A vederlo nelle foto di renatofast, sembra carina la finitura del cabinet (la cornicetta pare satinata) :)

Anche il bianco ha quella finitura mi pare, però sa cmq di plastica...

In ogni caso, io ho un PY, mi servirebbe un secondo schermo e onestamente non mi interessano ne l'HUB USB o cose esotiche... Il PM quindi è identico al PY come pannello ed estetica frontale?

Se elettronica e pannello ed estetica sono la stessa...

Althotas
26-04-2014, 20:57
Anche il bianco ha quella finitura mi pare, però sa cmq di plastica...

In ogni caso, io ho un PY, mi servirebbe un secondo schermo e onestamente non mi interessano ne l'HUB USB o cose esotiche... Il PM quindi è identico al PY come pannello ed estetica frontale?

Se elettronica e pannello ed estetica sono la stessa...
Che io sappia dovrebbero essere identici, a parte le due cose che sappiamo (Hub e displayport assenti nel PM). Prova a cercare con google, anche selezionando "Immagini" e "video", troverai sicuramente qualcosa.

Quello di colore nero si chiama 24MB65PM-B, quello bianco 24MB65PM-W.

Da una veloce ricerca con google, ho visto il PM nero disponibile a stock a 221,10 euro, e il PY nero a 240,80, presso uno shop abbastanza conosciuto (NETH*) :)

Pinco Pallino #1
26-04-2014, 21:05
per xbox uso un plasma panasonic 1024x768 ! 42px70EA

avevo bisogno di un monitor all in one per uso
internet foto ritocco qualche film qualche gioco devo dire che mi trovo benissimo

l'unico dubbio che ho essendo nativo 1920 x 1200 magari i film 1080p non sono il massimo da vedere qui.. tutto qui

per l'xbox ho solo fatto una prova sotto la supervisione del grande althotas! :)
Se è vero che ti trovi benissimo...
E se si tratta di "qualche film"...
Non mi sembra una ragione così valida per cambiare monitor.

Anche perché poi dirai che per ritocco ed internet quei 120 pixel verticali in più non erano male...
:)

devil_mcry
27-04-2014, 07:42
Che io sappia dovrebbero essere identici, a parte le due cose che sappiamo (Hub e displayport assenti nel PM). Prova a cercare con google, anche selezionando "Immagini" e "video", troverai sicuramente qualcosa.

Quello di colore nero si chiama 24MB65PM-B, quello bianco 24MB65PM-W.

Da una veloce ricerca con google, ho visto il PM nero disponibile a stock a 221,10 euro, e il PY nero a 240,80, presso uno shop abbastanza conosciuto (NETH*) :)

Io purtroppo ho il monitor bianco ... Cmq grazie per la dritta ora cerco, è sceso molto da quando presi il mio ottimo

Edit guardando bene i prezzi per il bianco costano uguali... Il py parte da 220e mentre il PM da 215 a questo punto opterei per il py

renatofast
27-04-2014, 09:58
Visto che non mappa la Xbox 1:1 mi chiedevo ma i giochi classici del pc, qualsiasi gioco, mettiamo caso che il gioco non supporti i 1920x1200 16:10 ma solo la risoluzione full HD 1920x1080 quindi 16:9 come si vedono in quello schermo? si vedono 2 bande sopra e sotto? riesci a farmi questa prova renatofast? Grazie
come Warlok sono anche io indeciso se prenderlo o meno

finitura cabinet credo sia ugale al modello anteriore...

http://s3.postimg.org/hcm02qnhv/P1040516.jpg (http://postimage.org/)

fez a 1920x1080

http://s3.postimg.org/ladv5vzoz/P1040518.jpg (http://postimage.org/)

fez a 1920x1200

http://s3.postimg.org/sevoex6yb/P1040519.jpg (http://postimage.org/)

byez!

Tr1nità
27-04-2014, 11:41
....
byez!

Grazie :)

renatofast
27-04-2014, 12:30
Grazie :)
di niente
da quello che capisco il gioco è stato ideato per i 16:9 per quello con 16:10 si vedono le bande nere sopra e sotto sempre piú soddisfatto di questo monitor una figata pazzesca! i 16:10 per internet sono favolosi

ruinseldar
28-04-2014, 13:40
Ciao a tutti,
ho letto quasi tutte le pagine di questo post (non tutte abbiate pazienza :P) volevo chiedervi sperando appunto qualcuno non l'abbia già fatto prima di me.
Tra l'asus PB248Q e questo LG 24EB23XX quale consigliereste?
Dell'HUB USB3.0 dell'asus ne farei volentieri a meno e il mio uso sarebbe quello descritto da molti in questo post, web + office e giochi no pro o fps frenetici.

P.S. avete anche un consiglio da darmi su quali utility/programmini potrei scaricare per aiutarmi a settare un monitor? A parte i consigli del mitico Althotas? :)

Althotas
28-04-2014, 17:34
Ciao a tutti,
ho letto quasi tutte le pagine di questo post (non tutte abbiate pazienza :P) volevo chiedervi sperando appunto qualcuno non l'abbia già fatto prima di me.
Tra l'asus PB248Q e questo LG 24EB23XX quale consigliereste?
Dell'HUB USB3.0 dell'asus ne farei volentieri a meno e il mio uso sarebbe quello descritto da molti in questo post, web + office e giochi no pro o fps frenetici.

P.S. avete anche un consiglio da darmi su quali utility/programmini potrei scaricare per aiutarmi a settare un monitor? A parte i consigli del mitico Althotas? :)
Ciao ruinseldar,
sono usciti i 2 nuovi modelli di LG che vanno a sostituire i 24EB23**, e si chiamano 24MB65PM e 24MB65PY. Per questo motivo, è importante che tu legga le ultime 2 pagine di questo thread, a partire dal post N° 221, perchè ne abbiamo già parlato e troverai anche le foto ed i commenti di renatofast, che ne ha già comprato (e ricevuto) uno :)

Questi nuovi modelli hanno principalmente la caratteristica di essere "flicker-free", cioè non fanno uso del PWM per gestire la retro-illuminazione. Per il resto, sembrano analoghi ai precedenti. Stanno cominciando ad arrivare nei negozi in questi giorni.

Leggendo gli altri tuoi post, ho notato che sei indeciso sulla dimensione/formato del nuovo monitor che intendi acquistare. Se mi dici qual'è l'utilizzo primario che intendi farne, posso darti un consiglio :)

ruinseldar
28-04-2014, 18:08
Grazie Althotas per le tue risposte, temo che stia abusando della tua pazienza :)
Ti rispondo qui allora.

Pensavo di averlo scritto l'uso ma devo averlo cancellato prima di postare.
L'uso che ne faccio è 70% web/office e 30 % giochi (non fps frenetici).

I miei dubbi sono sostanzialmente due. Attualmente ho un ASUS ve278q (1080p) e cercavo qualcosa di migliore. Da una parte se scegliessi un 24 pollici ho paura di andare sui 16:9 perchè li troverei troppo piccoli, abituato al mio e di 16:10 a parte LG 24MB65PY e ASUS pb248q non ho visto niente che valga la pena di cambiare; dall'altra prendere un altro 27 a (1080p) che sia superiore al mio forse ci sono solo il DELL P2714H e LG 27MP75HM come dicevi tu (senza sforare troppo il budget di 300/330) e anche qui cercavo conferme.

Althotas
28-04-2014, 18:33
Grazie Althotas per le tue risposte, temo che stia abusando della tua pazienza :)
Ti rispondo qui allora.

Pensavo di averlo scritto l'uso ma devo averlo cancellato prima di postare.
L'uso che ne faccio è 70% web/office e 30 % giochi (non fps frenetici).

I miei dubbi sono sostanzialmente due. Attualmente ho un ASUS ve278q (1080p) e cercavo qualcosa di migliore. Da una parte se scegliessi un 24 pollici ho paura di andare sui 16:9 perchè li troverei troppo piccoli, abituato al mio e di 16:10 a parte LG 24MB65PY e ASUS pb248q non ho visto niente che valga la pena di cambiare; dall'altra prendere un altro 27 a (1080p) che sia superiore al mio forse ci sono solo il DELL P2714H e LG 27MP75HM come dicevi tu (senza sforare troppo il budget di 300/330) e anche qui cercavo conferme.
Come "form-factor", per uso lavorativo in generale (office, navigazione, fotoritocco, etc), sono più comodi i 16:10, e quei 120 pixel in più in verticale tornano sempre utili nel tempo. In questo caso, ti consiglierei il DELL U2412M se devi farne un uso professionale (cioè lo usi in azienda per lavoro), per via dell'assistenza superiore (e rapida) offerta da DELL su tutti i modelli serie U (e anche sui nuovi P con pannello IPS). Se invece lo usi "per casa", potresti comprare uno dei nuovi LG (magari aspettando che sia più disponibile, in modo da sperare su un piccolo calo di prezzo), che hanno principalmente il vantaggio di essere "flicker-free", ma c'è da dire che il DELL U2412M usa il PWM ma ad una frequenza più alta della media (sui 340 Hz, a memoria), e quindi non dovrebbe creare problemi alle persone "normali".

Come resa sono tutti analoghi, e come reattività il DELL va benone, e questi nuovi LG, dei quali sto aspettando che esca una recensione seria, se vanno come i due precedenti modelli (come credo), vanno alla grande pure questi.

Siccome adesso stai usando un 27" 1920x1080 16:9 devi tenere presente questo: quei 27" hanno il pixel molto grande (p.p. 0.31), e quindi le scritte/caratteri si vedono molto bene perchè sono un pochino più grandi di quelle di qualunque altro monitor, ma la definizione è un po' più bassa (sempre perchè il pixel è più grande). Se passi ad un 24" 16:10 avrai il pixel più piccolo (p.p. 0.27), e cioè caratteri più piccoli ma maggiore definizione. Purtroppo, già da 4 anni a questa parte, non fanno più i 25.5" 1920x1200, che erano una ottima via di mezzo come dimensione del pixel (poco più piccolo di quello dei 27"). Pensaci e valuta questo aspetto, perchè secondo me è l'unico importante e sul quale vale la pena riflettere :)

ruinseldar
28-04-2014, 19:01
Da qui infatti potrai capire il mio smarrimento :) so che se scelgo un 24 16:10 perdo in grandezza di caratteri ma guadagno in risoluzione, se scelgo un 27 forse è il miglior compromesso.

Aspetterò ancora un po' per vedere qui o nel web alcune recensioni sui nuovi LG e poi vediamo cosa fare. Dal punto di vista puramente estetico l'LG da 27 è pura goduria rispetto al DELL sempre da 27 che ha un design classico (abbiamo tutti prodotti DELL in ufficio). Vediamo...

Comunque grazie davvero per il tuo aiuto e la tua disponibilità.

Marco

Althotas
28-04-2014, 19:11
La soluzione migliore per te, è cercare qualcuno che abbia un qualunque 24" 1920x1200 e poi andare a vederlo, solo per verificare di persona la dimensione dei caratteri in ambiente windows e con le impostazioni di default dei DPI, e delle altre opzioni che riguardano la personalizzazione dello "schermo" (GUI). In questo modo ti toglierai l'unico vero ed importante dubbio (IMO) :)

matepaco
29-04-2014, 08:54
Eccomi! Appena preso: LG 24MB65PY-B

Aspettandolo, qualcuno mi manda il manuale (o un link dove scaricarlo) che ci do una letta?

ruinseldar
29-04-2014, 09:51
SI hai ragione, purtroppo nei negozi dove sono stato mediaworld, saturn, ecc... hanno solo samsung (e pochi altri) da 22, qualche 24 da 1080p e niente altro.
Vabbè aspetterò un po' :)

@matepaco grande! mi sai dire come ti trovi?

Althotas
29-04-2014, 11:04
Eccomi! Appena preso: LG 24MB65PY-B

Aspettandolo, qualcuno mi manda il manuale (o un link dove scaricarlo) che ci do una letta?
Manda un MP a renatofast.

Jammed_Death
29-04-2014, 12:01
io ci riprovo...continuo a non trovarmi con questo monitor, secondo me c'è qualche settaggio che non riesco a impostare...mi sembra che affatichi di più la vista del samsung 2493hm...il bianco è fastidioso (sembra di vedere quei cosini degli occhi quando si chiudono per un po e si riaprono)...non so se è l'effetto dell'illuminazione led o altro

Pinco Pallino #1
29-04-2014, 14:07
io ci riprovo...continuo a non trovarmi con questo monitor, secondo me c'è qualche settaggio che non riesco a impostare...mi sembra che affatichi di più la vista del samsung 2493hm...il bianco è fastidioso (sembra di vedere quei cosini degli occhi quando si chiudono per un po e si riaprono)...non so se è l'effetto dell'illuminazione led o altro

Sì, il passaggio CCFL-LED può richiedere un po' di ambientazione.

Ma a regolazioni come sei messo?
Questo monitor ha tanto di "reader mode" regolabile.
Con la quale puoi "scaldare" al volo la temperatura colore.


P.S.
Ma parliamo del vecchio modello o del nuovo?

Jammed_Death
29-04-2014, 19:44
Vecchio o originale se preferisci....ho abbassato luminosità, messo nitidezza e contrasto a medio circa. Regolato in base a come mi sembra meglio ma poi dopo un po stanca...

gigen1979
03-05-2014, 20:19
Ragazzi quale mi consigliate tra questo e il Benq BL2410PT?
Sono perplesso per via del PWM scarso dell'LG :mad:
Quale alternativa eventualmente nella fascia di prezzo intorno ai 200 euro per un uso office (per lo più word, excel, Pdf, internet)??

gigen1979
03-05-2014, 20:34
P.S: Ma sono fuori produzione gli LG?

Pinco Pallino #1
05-05-2014, 17:33
P.S: Ma sono fuori produzione gli LG?

LG quest'anno sta semplicemente rinnovando TUTTI i monitor.

Perciò mi viene da dire che qualsiasi modello dello scorso anno giungerà al capolinea nel giro di qualche mese (se non c'è arrivato già).

Adric
05-05-2014, 18:12
P.S: Ma sono fuori produzione gli LG?pensa che a gennaio 2014 è uscito un 19' 5:4 con displayport e flicker free....

matepaco
06-05-2014, 14:46
Arrivato: LG24MB65PY-B

WOW!

aldogailla
06-05-2014, 18:27
Arrivato: LG24MB65PY-B

WOW!

Ciao puoi dare delle tue opinioni. dovrei cambiare nei prossimi mesi il mio acer da 17 e sono molto curioso di sapere i punti di forza di questo monitor.

ryrbel
18-05-2014, 14:32
che fine ha fatto ? non si trova da nessuna parte e ancora nessuna recensione, è normale ?

Althotas
19-05-2014, 09:05
che fine ha fatto ? non si trova da nessuna parte e ancora nessuna recensione, è normale ?
In compenso il PM sta diventando facilmente reperibile: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=24MB65PM&id=73&prezzomin=&prezzomax=

Se esce una recensione nei soliti siti, vi avvertirò.

ryrbel
20-05-2014, 16:46
In compenso il PM sta diventando facilmente reperibile

è vero e costa anche 100€ meno dell'unico PY (non ancora) disponibile sull'amazzone

sicuro che l'unica differenza sia solo l'hub usb ? se si penso proprio che prenderò il PM


edit : sembra che il pm non abbia neanche il display port

Althotas
21-05-2014, 07:14
è vero e costa anche 100€ meno dell'unico PY (non ancora) disponibile sull'amazzone

sicuro che l'unica differenza sia solo l'hub usb ? se si penso proprio che prenderò il PM


edit : sembra che il pm non abbia neanche il display port
Infatti il PM non ha l'Hub USB 2.0 e neanche l'ingresso DisplayPort, come già segnalato in passato. Personalmente le ritengo 2 funzionalità secondarie, fatto salvo uno non sia costretto ad usare un ingresso DisplayPort del monitor, per via delle uscite video che ha a disposizione.

andryonline
21-05-2014, 13:04
Se esce una recensione nei soliti siti, vi avvertirò.

Grazie, tra gli altri, sto seguendo anche questo monitor...

Telcar
22-05-2014, 07:14
In compenso il PM sta diventando facilmente reperibile: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=24MB65PM&id=73&prezzomin=&prezzomax=

Se esce una recensione nei soliti siti, vi avvertirò.

Oggi quelli di BPM dovrebbero spedirmelo. Incrociamo le dita e grazie ancora Althotas. :)

Ovviamente, se non va bene, ti mando le coordinate per farmi il bonifico :D

Althotas
22-05-2014, 08:27
Oggi quelli di BPM dovrebbero spedirmelo. Incrociamo le dita e grazie ancora Althotas. :)

Ovviamente, se non va bene, ti mando le coordinate per farmi il bonifico :D
Ci farai sapere quando poi ti sarà arrivato. Spero che te ne arrivi uno a posto, perchè BPM pratica prezzi bassi, ma non brilla molto come postvendita (a quanto ho letto occasionalmente in giro) :)

Per i settings, per il momento puoi provare ad usare quelli che avevo indicato per i precedenti 24EB23PM e PY, nel post N° 2 in prima pagina. Leggilo tutto con calma, anche le note nella Parte I (specie quelle sulle schede video).

ryrbel
22-05-2014, 10:28
Infatti il PM non ha l'Hub USB 2.0 e neanche l'ingresso DisplayPort, come già segnalato in passato.


si è vero Althotas, alla display port ci tenevo ed ero un po preoccupato di quella della dell U2414H comunuqe stavo ordinando il dell quando ho visto che questo è arrivato su alcuni siti italiani e l'ho preso al volo, speriamo le recensioni siano buone e che arrivi presto :)

Althotas
22-05-2014, 10:41
si è vero Althotas, alla display port ci tenevo ed ero un po preoccupato di quella della dell U2414H comunuqe stavo ordinando il dell quando ho visto che questo è arrivato su alcuni siti italiani e l'ho preso al volo, speriamo le recensioni siano buone e che arrivi presto :)
Hai preso il PY, giusto? :)

In alcuni motori di ricerca (per esempio trovaprezzi) non sempre saltano fuori tutti gli shop, specie durante il week-end, perchè lo shop ha la possibilità di "sconnettersi" dal motore di ricerca prezzi. Me lo aveva spiegato uno shop un paio di anni fa. Conviene quindi verificare durante la settimana, e per qualche giorno. Alcuni shop non sono poi collegati a motori di ricerca prezzi, e li si scova con google (più lento, ma meglio di niente).

ryrbel
22-05-2014, 14:10
Hai preso il PY, giusto? :)

si esatto, l'avevo cercato anche con google ma non lo trovavo da nessuna parte. dovrebbe arrivare tra una decina di giorni :)

Telcar
23-05-2014, 12:31
Ci farai sapere quando poi ti sarà arrivato. Spero che te ne arrivi uno a posto, perchè BPM pratica prezzi bassi, ma non brilla molto come postvendita (a quanto ho letto occasionalmente in giro) :)

Per i settings, per il momento puoi provare ad usare quelli che avevo indicato per i precedenti 24EB23PM e PY, nel post N° 2 in prima pagina. Leggilo tutto con calma, anche le note nella Parte I (specie quelle sulle schede video).

Mi è appena arrivato. Adesso devo partire per Milano, ma rientro in serata.
Salvo qualche piccola modifica, i parametri indicati nel tuo post sono ottimi e li consiglio anch'io.

Prima impressione a caldo, ottimo pannello, ottimi colori e sopratutto i monitor 16/10 sono una meraviglia per lavorare.

Chi usa il computer non solo per giochi o films dovrebbe pensarci non una ma cinque volte prima di prendere un 16/9. L'aerea del monitor è sensibilmente superiore. Vengo da un Samsung P2333 (16/9) e a confronto il monitor LG sembra enorme. Tra qualche giorno decido se prenderne un altro.

Con il mac mini nessuna incompatibilità sia con l'uscita hdmi che con quella display port del mac. Ho usato finora la DVI-D del monitor.


Ciao :)

giogas
23-05-2014, 13:31
ciao Althotas, e davvero complimenti per la tua competenza.
Mi affido a te! sono un amante della fotografia e per non impazzire con le stampe sballate vorrei prendermi uno schermo decente da applicare al mio portatile Asus X50SR. Non sono un professionista e nemmeno un fanatico della post produzione, ma voglio qualcosa che mi permetta di vedere le mie foto realmente come sono ed eventualmente sistemarle al meglio, senza svenarmi economicamente. Quindi spulciando qua e là ho capito che mi va bene un 24" 16:10, IPS, con buon angolo visuale, copertura dello spazio colore almeno del 95%, risoluzione 1920X1200 ed infine mi sembra di aver capito che andrebbe bene un monitor rgb led invece di el-wled (ma non so la differenza!!).
Mi stavo orientando sull'LG 24EB23PM (ora ho visto che è uscito anche il nuovo modello...). Mi sembra abbia la migliore qualità/prezzo rispetto ad altri che ho visto: un Dell, un NEC ed un HP con caratteristiche simili.
Perdonami l'ignoranza in materia ma riesci a darmi una dritta?
Grazie mille

Althotas
23-05-2014, 13:47
ciao Althotas, e davvero complimenti per la tua competenza.
Mi affido a te! sono un amante della fotografia e per non impazzire con le stampe sballate vorrei prendermi uno schermo decente da applicare al mio portatile Asus X50SR. Non sono un professionista e nemmeno un fanatico della post produzione, ma voglio qualcosa che mi permetta di vedere le mie foto realmente come sono ed eventualmente sistemarle al meglio, senza svenarmi economicamente. Quindi spulciando qua e là ho capito che mi va bene un 24" 16:10, IPS, con buon angolo visuale, copertura dello spazio colore almeno del 95%, risoluzione 1920X1200 ed infine mi sembra di aver capito che andrebbe bene un monitor rgb led invece di el-wled (ma non so la differenza!!).
Mi stavo orientando sull'LG 24EB23PM (ora ho visto che è uscito anche il nuovo modello...). Mi sembra abbia la migliore qualità/prezzo rispetto ad altri che ho visto: un Dell, un NEC ed un HP con caratteristiche simili.
Perdonami l'ignoranza in materia ma riesci a darmi una dritta?
Grazie mille
Ciao giogas,
ormai non conviene comprare più il buon 24EB23PM. Conviene spendere poco di più e prendere il nuovo modello 24MB65PM che va a sostituirlo, perchè è "flicker-free". Di questi 2 nuovi modelli ne abbiamo parlato a partire da pag. 12, e troverai anche qualche foto (e commenti) postata da chi li ha già comprati :)

giogas
23-05-2014, 15:09
intanto grazie per la sollecita risposta...quindi me lo consigli per l'uso che ti ho detto? risponde alle mie esigenza?mi confermi il migliore rapporto qualità/prezzo rispetto rispetto ai dell, nec o hp corrispondenti?

Althotas
23-05-2014, 15:11
intanto grazie per la sollecita risposta...quindi me lo consigli per l'uso che ti ho detto? risponde alle mie esigenza?mi confermi il migliore rapporto qualità/prezzo rispetto rispetto ai dell, nec o hp corrispondenti?
YES

giogas
23-05-2014, 15:28
ultima domanda: il settaggio che avevi indicato andrebbe bene per me o bisognerebbe tararlo al mio scopo?

giorgio.pieraccioni
03-06-2014, 22:05
Ciao,

avrei bisogno di un vostro consiglio :-). Secondo voi è meglio questo monitor oppure il Dell U2414H?

Giò

mircocatta
25-06-2014, 13:53
Infatti il PM non ha l'Hub USB 2.0 e neanche l'ingresso DisplayPort, come già segnalato in passato. Personalmente le ritengo 2 funzionalità secondarie, fatto salvo uno non sia costretto ad usare un ingresso DisplayPort del monitor, per via delle uscite video che ha a disposizione.

Queste mancanze potrebbero comportare anche ad una maggior reattività del monitor come succede sui 27 pollici 2560x1440 bypassati..?

Kobra69
25-06-2014, 14:31
Ciao,

avrei bisogno di un vostro consiglio :-). Secondo voi è meglio questo monitor oppure il Dell U2414H?

Giò

Avrei la stessa domanda .. :rolleyes:

Althotas
25-06-2014, 18:28
Queste mancanze potrebbero comportare anche ad una maggior reattività del monitor come succede sui 27 pollici 2560x1440 bypassati..?
Direi di no, il 24EB23PY era risultato essere molto reattivo nelle recensioni uscite l'anno scorso.

Avrei la stessa domanda .. :rolleyes:
Sono entrambi due modelli molto validi e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, e dalle prestazioni equiparabili. Cambiano ovviamente risoluzione e aspect-ratio, perchè il DELL U2414H è un 1920x1080 16:9, mentre questi LG sono 1920x1200 16:10.

mircocatta
26-06-2014, 07:52
cavolo, senza staffa è 14,6" cioè 37cm, e ne ho 37,5cm per farglielo stare.. non "respirerebbe " adeguatamente
forse è il caso di rivolgermi all'u2414h che è comunque meglio in alcune situazioni (giochi di guida) e il dell mi costerebbe anche meno

giremin
16-07-2014, 13:06
mi è arrivato e volevo chiedervi alcune info in più..

1:ho seguito la guida per calibrarlo correttamente ma nella gestione colori di windows mi è impossibile disattivare il profilo LG che è anche l'unico nella lista.
se però vado nella tab avanzate il profilo dispositivo è sRGb iec61966-2.1.
lascio cosi com'è o devo modificare qualche cosa??

2; dalle impstazioni di default c'è una bella differenza soprattutto in luminosità e adesso mi sembra veramente buio sebbene abbia alzato la luminosità per bilanciarlo con il secondo monitor(ex primo)
livelli alti di luminosità sono sconsigliati???perché il monitor al 90-100% è passesco nel bene e nel male:D

3 ho una sonda spider oramai in disuso, mi consigliate di fare anche una calibrazione hardware???

ps..
il monitor mi soddifa sia come angolo di visuale molto buono sia come estetica(bianco). adesso lo proverò per bene prima di trarre conclusioni affrettate ma come unica nota dolente faccio notare come i pulsanti in basso a destra non siano proprio di ottima fattura..(avranno risparmiato sulle plastiche))
ciao

Althotas
17-07-2014, 09:08
mi è arrivato e volevo chiedervi alcune info in più..

1:ho seguito la guida per calibrarlo correttamente ma nella gestione colori di windows mi è impossibile disattivare il profilo LG che è anche l'unico nella lista.
se però vado nella tab avanzate il profilo dispositivo è sRGb iec61966-2.1.
lascio cosi com'è o devo modificare qualche cosa??

2; dalle impstazioni di default c'è una bella differenza soprattutto in luminosità e adesso mi sembra veramente buio sebbene abbia alzato la luminosità per bilanciarlo con il secondo monitor(ex primo)
livelli alti di luminosità sono sconsigliati???perché il monitor al 90-100% è passesco nel bene e nel male:D

3 ho una sonda spider oramai in disuso, mi consigliate di fare anche una calibrazione hardware???

ps..
il monitor mi soddifa sia come angolo di visuale molto buono sia come estetica(bianco). adesso lo proverò per bene prima di trarre conclusioni affrettate ma come unica nota dolente faccio notare come i pulsanti in basso a destra non siano proprio di ottima fattura..(avranno risparmiato sulle plastiche))
ciao
1. Controlla bene, e vedrai che è possibile rimuovere/eliminare il profilo colore di LG dentro Gestione Colori di windows, anche se è l'unico che ti appare in quell'elenco il quale, originariamente, è vuoto, ed in quel caso windows usa il profilo colore predefinito (sRGb iec61966-2.1).

2. Nel post sui settings ho spiegato che sarebbe opportuno eseguire la semplice procedura che ho chiamato "regolazione fine della luminosità". Vedi di leggerlo tutto quel post, partendo dall'inizio.

3. Se la sonda è ancora "buona" e sai usare il software di calibrazione, puoi sempre provare ad usarla e vedere che risultato ottieni.

giremin
17-07-2014, 22:38
1 ti confermo che mi è impossibile rimuoverlo...la voce rimuovi è disabilitata.

2 me l'ero già letto tutto ma non ricordavo quella parte che mi sono riletto

3 ok un giorno farò una prova ma oramai mi sono abituato al nuovo settaggio e sembra ok
..la cosa straziante è il confronto col secondo monitor e questo mi fa pensare che dovrò sostituirlo perché sebra tutto slavato pur avendo cercato di uniformarlo al primo...ma non ci siamo...

confermo la buona resa del monitor e dopo un secondo test col programmino eizo posso affermare che il tanto temuto effetto glow è minimo nell'angolo in basso a sx,..
niente a che vedere con cose che si vedono su Ytube..
anzi appensa sposti leggermente la testa non lo noti più..
grazie

Althotas
17-07-2014, 23:02
1 ti confermo che mi è impossibile rimuoverlo...la voce rimuovi è disabilitata.

Si può sicuramente rimuovere (sono sicuro al 100%), devi solo trovare il sistema corretto per farlo ;)

giorgio.pieraccioni
18-07-2014, 19:41
Ciao,

alla fine ho deciso per l'acquisto del monitor LG 27MB65PY :-). Adesso però lo devo collegare al PC. Io ho un ASUS VC60, che ha come ingressi la mini displayport e l'HDMI, mentre invece il monitor LG dispone di connettori D-Sub, DVI-D e Display Port . Quale tipo di collegamento mi suggerite per avere la massima qualità possibile?

Grazie,

Giò

Rubio167
19-07-2014, 09:27
1 ti confermo che mi è impossibile rimuoverlo...la voce rimuovi è disabilitata.


Nella pagina "dispositivi", alla sx del tasto "identifica monitor" metti il flag su "usa impostazioni personalizzate per il dispositivo" e vedrai che potrai selezionare il tasto "rimuovi", una volta che avrai evidenziato il profilo..

Ciao!

Rubio167
19-07-2014, 11:28
@Althotas
Il fix nvidia per i colori mi ha generato un pò di problemi: con il programma tv center di Pinnacle non vedevo più niente (la finestra era trasparente per vedere dov'era dovevo trascinare sopra una finestra in modo che rimanevano le tracce del trascinamto impresse), cambiando la personalizzazione dello sfondo e cartelle non cambiava il colore delle barre, non si apriva più il pannello controllo nvidia.
Ho dovuto reistallare i driver da zero ed ora è tutto ok.
Ps Ho windows 7 64bit e gtx460

Althotas
19-07-2014, 15:41
Ciao,

alla fine ho deciso per l'acquisto del monitor LG 27MB65PY :-). Adesso però lo devo collegare al PC. Io ho un ASUS VC60, che ha come ingressi la mini displayport e l'HDMI, mentre invece il monitor LG dispone di connettori D-Sub, DVI-D e Display Port . Quale tipo di collegamento mi suggerite per avere la massima qualità possibile?

Grazie,

Giò
Se quel PC ha come uscite video (non ingressi, uscite) la mini-DP e la HDMI, usa una di quelle due. Io userei l'uscita HDMI per andare nell'ingresso DVI del monitor, tramite apposito cavo HDMI-DVI (o DVI-HDMI, che è uguale).

@Althotas
Il fix nvidia per i colori mi ha generato un pò di problemi: con il programma tv center di Pinnacle non vedevo più niente (la finestra era trasparente per vedere dov'era dovevo trascinare sopra una finestra in modo che rimanevano le tracce del trascinamto impresse), cambiando la personalizzazione dello sfondo e cartelle non cambiava il colore delle barre, non si apriva più il pannello controllo nvidia.
Ho dovuto reistallare i driver da zero ed ora è tutto ok.
Ps Ho windows 7 64bit e gtx460
Strano, non avevo mai letto di problemi del genere. Qiel "fix" è solo un semplice programmino che consente di settare il range dei livelli RGB a 0-255 nel caso di collegamento monitor-pc, oppure a 16-235 nel caso di collegamento di qualche cosa che richiede quel range. Io non credo che i problemi che hai avuto siano stati causati da quel "fix".

Dagored
01-09-2014, 12:14
Sono un buon lurkone della sezione e leggendo i commenti del competente Althotas, sono arrivato alla conclusione che questo 24MB65PM, sarà il mio prossimo acquisto.:) Qualcuno per caso sa indicarmi qualche recensione in merito redatta da siti attendibili?

YellowT
09-09-2014, 11:36
Vorrei un consiglio: ho deciso per uno dei due lg di cui parlate da un po, il 24mb65pm e il 24mb65py. Ho capito che l'unica differenza è l'hub usb e la displayport.
Tutto il resto è identico e la differenza di prezzo oggi è di meno di 30 euro. Vale la pena rinunciare alla display port? Potrebbe essere utile in futuro?

In ogni caso ho visto che su un sito di trovaprezzi ( bpm ) c'è una versione 24mb65py-AEU. Per cosa sta AEU? Qualche differenza?


Grazie! Se avete altri consigli sono ben accetti! :)

renatofast
09-09-2014, 16:37
Vorrei un consiglio: ho deciso per uno dei due lg di cui parlate da un po, il 24mb65pm e il 24mb65py. Ho capito che l'unica differenza è l'hub usb e la displayport.
Tutto il resto è identico e la differenza di prezzo oggi è di meno di 30 euro. Vale la pena rinunciare alla display port? Potrebbe essere utile in futuro?

In ogni caso ho visto che su un sito di trovaprezzi ( bpm ) c'è una versione 24mb65py-AEU. Per cosa sta AEU? Qualche differenza?


Grazie! Se avete altri consigli sono ben accetti! :)

dipende se usi tali componenti o meno per il resto è identico!

YellowT
09-09-2014, 16:52
dipende se usi tali componenti o meno per il resto è identico!

Oggi come oggi non li userei ma il dubbio era pe un ipotetico futuro in cui displayport la farà da padrone... :p
Mi pare comunque di capire che se non uso quei componenti mi consigli il pm...

YellowT
16-09-2014, 19:41
Ho installato oggi il monitor. Ancora non l'ho acceso ma non avendo mai avuto un monitor con il meccanismo pivot mi chiedevo: è normale che la rotazione per portarlo in posizione landscape non si fermi quando lo schermo è perfettamente orizzontale ma vada un po oltre?
è un meccanismo che può essere usato con tranquillità oppure c'è il rischio che si usuri in fretta?

Edit: l'ho messo in funzione collegato provvisoriamente in vga ad un vecchio portatile. Ora sto leggendo un post di althotas per capire se gli aloni che vedo sono normali oppure un difetto ma così su due piedi direi normali. Per le regolazioni aspetterò di collegare tutto con dvi al pc nuovo.
INtanto mi rimane il dubbio sul blocco dell'inclinazione che non blocca il monitor perfettamente in orizzontale... In ogni caso colori fantastici.

querio
17-09-2014, 08:43
Ciao a tutti, ho appena acquistato questo monitor (mi è arrivato ieri) che è il mio primo monitor "serio" (prima di questo ho sempre avuto "ciò che capitava").

Volevo ringraziare questo forum e in particolare questo topic per le informazioni che ho letto e mi hanno fatto fare la scelta, la cosa stranissima di questo monitor è che è impossibile trovare informazioni sul web (secondo voi perché?), non è presente sul sito italiano e si trovano pochissime informazioni anche su altri siti, io stesso ho trovato questo forum per caso dopo molte ricerche (a proposito, vi consiglio di creare un topic separato piuttosto di riutilizzare quello del 24EB23 perché è difficile trovare questo topic per i nuovi utenti che cercano informazioni sul 24MB65).

Inizialmente ero orientato sul U2412M della Dell, poi mi sono reso conto che ormai ha quasi 3 anni mentre questo LG è nettamente più nuovo e ha caratteristiche molto migliori.

Io mi ci sto trovando benissimo, lo consiglio soprattutto come monitor da lavoro/lettura (io soprattutto lo uso per programmare, scrivere, navigare e uso quotidiano) perchè l'aspect ratio 16:10 è nettamente migliore per questo tipo di cose (prima avevo un 16:9, 22 pollici) anche se forse non è il massimo per guardare video (cosa che io non faccio).
La visione è davvero rilassante, ho impostato il monitor seguendo le istruzioni all'inizio di questo topic e mi ci trovo bene (ho solo aumentato leggermente la luminosità), i colori molto naturali uniti alla completa assenza di sfarfallio rendono lo schermo non stancante.

Visualizzando una schermata completamente nera, si vedono nei due angoli in basso dei leggerissimi aloni bianchi (l'effetto di cui si parla spesso), per quanto mi riguarda non sono assolutamente problematici perché nell'uso quotidiano, specialmente se si usano schermate chiare, spariscono completamente.

Non saprei dare giudizi sulla fedeltà dei colori o sulla velocità di aggiornamento perché sono caratteristiche che non uso.

Attualmente, dalle ricerche che ho fatto, questo mi sembra il monitor che ha il miglior rapporto qualità-prezzo tra i 24 pollici in 16:10.

querio
17-09-2014, 08:46
Ho installato oggi il monitor. Ancora non l'ho acceso ma non avendo mai avuto un monitor con il meccanismo pivot mi chiedevo: è normale che la rotazione per portarlo in posizione landscape non si fermi quando lo schermo è perfettamente orizzontale ma vada un po oltre?
è un meccanismo che può essere usato con tranquillità oppure c'è il rischio che si usuri in fretta?

Edit: l'ho messo in funzione collegato provvisoriamente in vga ad un vecchio portatile. Ora sto leggendo un post di althotas per capire se gli aloni che vedo sono normali oppure un difetto ma così su due piedi direi normali. Per le regolazioni aspetterò di collegare tutto con dvi al pc nuovo.
INtanto mi rimane il dubbio sul blocco dell'inclinazione che non blocca il monitor perfettamente in orizzontale... In ogni caso colori fantastici.

Sul meccanismo pivot mi succede la stessa identica cosa, oltre ad inclinarsi di 90 gradi a destra per la messa in verticale, si inclina di pochi gradi anche a sinistra, quindi penso sia normale. Però il mio se lo metto in orizzontale ci resta.

Sull'usura non saprei dirti perché anche io lo ho appena comprato.

YellowT
17-09-2014, 08:47
Sul meccanismo pivot mi succede la stessa identica cosa, oltre ad inclinarsi di 90 gradi a destra per la messa in verticale, si inclina di pochi gradi anche a sinistra, quindi penso sia normale. Però il mio se lo metto in orizzontale ci resta.

Sull'usura non saprei dirti perché anche io lo ho appena comprato.

Bene, grazie. Almeno so che non è il mio ad essere difettoso.

andryonline
17-09-2014, 13:28
Quanto l'avete pagato?

querio
17-09-2014, 15:54
Quanto l'avete pagato?

Io l'ho pagato 240, su Amazon, la versione PM. A 255 c'era la versione PY che ha l'aggiunta di displayport e usb.

Ho visto alcuni negozi online che lo vendono anche a 210-220, però io ho preferito Amazon per essere sicuro dell'affidabilità anche in caso ci fossero stati guasti e problemi.

Sinceramente non ho trovato altri monitor 24 pollici 1920x1200 flicker-free a questo prezzo.

andryonline
17-09-2014, 18:30
Sinceramente non ho trovato altri monitor 24 pollici 1920x1200 flicker-free a questo prezzo.

Si. Il Dell U2415 non è ancora disponibile e chissà quanto costerà. Un'alternativa interessante è l'Eizo FlexScan EV2436W, ma meno di 350 euro non lo si trova.

Pinco Pallino #1
17-09-2014, 20:46
Si. Il Dell U2415 non è ancora disponibile e chissà quanto costerà. Un'alternativa interessante è l'Eizo FlexScan EV2436W, ma meno di 350 euro non lo si trova.

In Giappone sono usciti i nuovi FlexScan 24'' con rapporto 16:9 e 16:10.

http://www.eizo.co.jp/products/lcd/ev2450/index.html
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/ev2455/index.html

andryonline
25-09-2014, 20:37
Nel modello 24MB65PM, come si presenta l'indicatore di accensione del monitor (la classica spia luminosa)? E' frontale? Si può disattivare?

PS: una cosa che ho sempre molto apprezzato del mio attuale Eizo, è la possibilità di disattivarla dal menù OSD.

YellowT
25-09-2014, 21:24
Nel modello 24MB65PM, come si presenta l'indicatore di accensione del monitor (la classica spia luminosa)? E' frontale? Si può disattivare?

PS: una cosa che ho sempre molto apprezzato del mio attuale Eizo, è la possibilità di disattivarla dal menù OSD.


Ho la versione Y con displayport e hub usb ma dovrebbe essere identico. Di default il led bianco di accensione si spegne dopo pochi secondi dall'accensione. è comunque impostabile da osd.

andryonline
25-09-2014, 21:51
Grazie! :)

Può sembrare una sciocchezza ma per me è importante, perché un ipotetico pallino luminosi durante la visione di un film, mi disturba... :asd:

il Caccia
26-09-2014, 12:04
che impostazioni sono disponibili per l'overdrive dell lg? vi trovate bene giocando?

Delpi
28-09-2014, 10:28
Ho preso a Luglio un 24MB65PM-B per un amico di cui siamo soddisfattissimi! :)

Ora sono alla ricerca di un monitor di qualità simile ma in formato 22", esiste qualcosa in casa LG?

ho visto (se non ho preso un abbaglio) che i modelli 22mb65pm/py purtroppo non hanno lo stesso pannello IPS......:cry:

Buona domenica!

Adric
28-09-2014, 11:41
Quel modello da 22' ha pannello TN. Inoltre ha una risoluzione più bassa, è un 1680x1050, che sta andando fuori mercato a vantaggio della risoluzione FullHD.

Delpi
28-09-2014, 13:43
non esiste un modello equivalente al 24MB65PM sempre in casa LG rimanendo sul 22"-23" quindi?? :(

Adric
28-09-2014, 13:59
I 22' (di BenQ, LG, Philips e Samsung) hanno tutti dei pannelli TN a 1680x1050. Ma anche se avessero un pannello IPS, non possono essere equivalenti perchè hanno un pixel pitch di dimensione diversa rispetto ai 24'.
Anche l'aspect ratio è diverso, sempre 16:10 nel 1680x1050 nei 22', nei 24' si può scegliere tra i modelli 16:10 o quelli 16:9 (adesso non ricordo se gli LG sono 16:10 o 16:9), nei 27' è sempre 16:9.

I 23' di LG sono invece dei monitor/tv, che vanno meglio per uso video ma meno bene coi giochi per via dell'input lag, oltre ad avere vantaggi e svantaggi tipici di tutti i monitor/tv, come sintonizzatore tv e telecomando, ma anche ad essere privi delle regolazioni ergonomiche dei monitor pc come altezza, inclinazione e pivot. Ovviamente per i testi sono più scomodi dei 24' avendo pixel pitch più piccolo.
Tanto vale andare sui 24', anche per la relativa poca differenza di prezzo.

Delpi
28-09-2014, 18:59
Grazie Adric per i tuoi spunti e suggerimenti! :)

Ho guardato per bene i vari modelli LG su Prad e ho trovato questo: Lg 23MB35PY (http://www.prad.de/en/guide/screen9641.html)
che paragonato con il 24MB65PY (http://www.prad.de/en/guide/screen9772.html) non sembra poi troppo malvario a mio parere.
Purtroppo il 24" è grande per lo spazio a disposizione e il budget è limitato...

Con il 23 copra menzionato il risparmio sarebbe di 80€...Vs pareri in merito??

Jammed_Death
21-10-2014, 11:56
io ho il 24eb23 e davvero è fastidioso...ho provato un sacco di configurazioni ma sembra sempre che sia sfocato e\o a chiazze in base a cosa guardo...i caratteri non sono definiti e portano a un affaticamento degli occhi e a mal di testa...succede a me e ad altre 2 persone a cui ho fatto vedere il monitor...ho modificato i settaggi e ho provato anceh i predefiniti ma è davvero fastidioso...c'è qualche modo di farlo funzionare bene o lo vendo e basta?

renatofast
21-10-2014, 13:04
io ho il 24eb23 e davvero è fastidioso...ho provato un sacco di configurazioni ma sembra sempre che sia sfocato e\o a chiazze in base a cosa guardo...i caratteri non sono definiti e portano a un affaticamento degli occhi e a mal di testa...succede a me e ad altre 2 persone a cui ho fatto vedere il monitor...ho modificato i settaggi e ho provato anceh i predefiniti ma è davvero fastidioso...c'è qualche modo di farlo funzionare bene o lo vendo e basta?

difettoso ? è ancora in garanzia ? non è affatto normale...

Jammed_Death
21-10-2014, 13:11
difettoso ? è ancora in garanzia ? non è affatto normale...

non so se è difettoso...non riesco a capire è sfocato ma ma è come se lo fosse solo in alcune zone...sembra quasi un test oculistico...se lo mando in garanzia e magari non risulta (perchè è difficile da notare) ci perdo solo 2 mesi

è come se lo guardassi sempre in maniera distratta, avete presente quando fissate un dito e tutto quello dietro il dito è sfocato? Ecco sembra sempre che io usi il monitor in questo modo. Ovviamente non completamente sfocato ma il tanto che basta per affaticare la vista

renatofast
22-10-2014, 09:00
non so se è difettoso...non riesco a capire è sfocato ma ma è come se lo fosse solo in alcune zone...sembra quasi un test oculistico...se lo mando in garanzia e magari non risulta (perchè è difficile da notare) ci perdo solo 2 mesi

è come se lo guardassi sempre in maniera distratta, avete presente quando fissate un dito e tutto quello dietro il dito è sfocato? Ecco sembra sempre che io usi il monitor in questo modo. Ovviamente non completamente sfocato ma il tanto che basta per affaticare la vista

io utilizzerei la garanzia, per di piu dici che solo lo fa su alcune zone e piu persone lo hanno notato... vai di garanzia.. imho...

arnoblu
22-10-2014, 20:45
:D Dopo essermi letto tutte le pagine mi sono deciso e ho fatto l'ordine per il 24mb65pm-b, ordine fatto da Amazon , dovrebbe arrivare la prossima, andrà a sostituire un samsung t24hd che finirà a fare quello che l'evoluzione della specie gli consente: la tv in cucina :D . Spero di trovarmi bene sono un po’ preoccupato con le calibrature spiegate molto bene in prima pagina speriamo che abbia la pazienza di ottimizzare il tutto :rolleyes: il monitor sarà ovviamente collegato alla dv-i che possiedo ma mi pare di aver capito che è consigliabile sostituire con il cavo dato in dotazione, in effetti ricordo che quello che presi mi costò un bel po’e non penso sia una ciofeca farò qualche prova :rolleyes:

arnoblu
27-10-2014, 17:24
:D Dopo essermi letto tutte le pagine mi sono deciso e ho fatto l'ordine per il 24mb65pm-b, ordine fatto da Amazon , dovrebbe arrivare la prossima, andrà a sostituire un samsung t24hd che finirà a fare quello che l'evoluzione della specie gli consente: la tv in cucina :D . Spero di trovarmi bene sono un po’ preoccupato con le calibrature spiegate molto bene in prima pagina speriamo che abbia la pazienza di ottimizzare il tutto :rolleyes: il monitor sarà ovviamente collegato alla dv-i che possiedo ma mi pare di aver capito che è consigliabile sostituire con il cavo dato in dotazione, in effetti ricordo che quello che presi mi costò un bel po’e non penso sia una ciofeca farò qualche prova :rolleyes:

:D Arrivato ho tolto quel cassettone del samsung e messo questo , ho perso tempo a calibrare seguendo la guida, anche se mi pare più scuro rispetto all'altro leggere è tutt'altra cosa , molto riposante, ho provato a fare qualche giochino e sinceramente non vedo scie o cose strane, audio è bassino ma per me va bene, adesso lo stresso un bel pò vediamo che succede con video e foto :D

KINGAIO
29-10-2014, 19:37
acquistato LG 24MB65PM su amazon.fr a 204 euro spedizione inclusa;

mi auguro che la scheda video del mio pc uscita con dual DVI regga:

ATI RADEON HD 3650 SILENT

arnoblu
29-10-2014, 22:40
acquistato LG 24MB65PM su amazon.fr a 204 euro spedizione inclusa;

mi auguro che la scheda video del mio pc uscita con dual DVI regga:

ATI RADEON HD 3650 SILENT

un ottimo prezzo io l'ho pagato 50 euro in + amazzon.it :muro: la mia scheda video è una gt 9500 niente di che ma va alla grande :D

Trian
03-11-2014, 18:39
Ho visto in rete questi due modelli:

LG 23MB35PM
LG 24MB35PM

Qualcuno li conosce? Secondo voi sono le versioni in 16:9 dell' LG 24MB65PM (rispettivamente 23 e 24 pollici)?

:mc:

Jammed_Death
10-11-2014, 10:32
ritorno qui, ho seguito di nuovo la guida iniziale alla configurazione. Bè i colori sono buoni ma il buio è buio. Ad esempio sto guardando the walking dead, per metà episodio vedo solo nero e ho portato la luminosità a 28 in stanza buia...insomma non riesco a trovarmici per nulla con questo monitor o sbagliio qualcosa?

Ullrich
10-11-2014, 11:03
ho visto che su prad è stato testato l'LG 24mb65py

sono indeciso tra questo e il Dell U2412M
Althotas vieni in soccorso please...

vi rimando al link:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-lg-24mb65py-b.html

Trian
10-11-2014, 15:42
ho visto che su prad è stato testato l'LG 24mb65py

sono indeciso tra questo e il Dell U2412M
Althotas vieni in soccorso please...

vi rimando al link:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-lg-24mb65py-b.html

Ho letto la recensione, mi sembra di aver capito che il monitor non supporta la risoluzione full hd 16:9, di conseguenza una sogente in 16:9 viene "adattata" automaticamente in 16:10, anzichè avere le classiche bande nere. Ho capito male? Perche in tal caso non sarebbe il massimo per film e videogiochi...:(

Ullrich
10-11-2014, 16:48
Ho letto la recensione, mi sembra di aver capito che il monitor non supporta la risoluzione full hd 16:9, di conseguenza una sogente in 16:9 viene "adattata" automaticamente in 16:10, anzichè avere le classiche bande nere. Ho capito male? Perche in tal caso non sarebbe il massimo per film e videogiochi...:(

si pure io ho capito cosi, e cioè che l'immagine viene scalata a 16:10 quindi stirata in altezza

per me non sarebbe un grosso problema, m'interessa di più avere un area di lavoro più ampia

Trian
10-11-2014, 20:07
si pure io ho capito cosi, e cioè che l'immagine viene scalata a 16:10 quindi stirata in altezza



per me non sarebbe un grosso problema, m'interessa di più avere un area di lavoro più ampia


Però rimango dell'idea che non sia molto logico... Io pensavo di prenderlo, ma visto che lo uso anche per giocare mi orienterò su un altro modello penso... Qualcuno che lo possiede ha riscontrato questo problema?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

renatofast
13-11-2014, 14:21
Però rimango dell'idea che non sia molto logico... Io pensavo di prenderlo, ma visto che lo uso anche per giocare mi orienterò su un altro modello penso... Qualcuno che lo possiede ha riscontrato questo problema?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

non ho il monitor sottomano ma da quanto si legge dalla recensione di prad.de non è molto entusiasmante :muro: da quello che ricordo a 16/9 metteva le bande nere... :mbe:

mieicodici
08-12-2014, 20:49
scusatemi, non ho più il cd di installazione e in giro (sul sito LG e altro) non trovo i driver.... chi me li passa gentilmente???

oppure dirmi un link da dove poterli scaricare??

ringrazio anticipatamente

MarioM

renatofast
11-12-2014, 15:01
scusatemi, non ho più il cd di installazione e in giro (sul sito LG e altro) non trovo i driver.... chi me li passa gentilmente???

oppure dirmi un link da dove poterli scaricare??

ringrazio anticipatamente

MarioM

quale modello ?

mieicodici
11-12-2014, 18:53
quale modello ?

E' un 24EB23.

Grazie in anticipo.

MarioM

doppiag
28-12-2014, 22:26
E' un 24EB23.

Grazie in anticipo.

MarioM


ciao guarda se questa pagina ti è utile (usa google traduttore x capirci qualcosa...)

http://www.lg.com/de/service-produkt/lg-24EB23TM

LucaMonta
06-04-2016, 08:26
Posseggo già un DEll u2412m dal 2012 e ne sono sempre rimasto soddisfatto (sono un programmatore, faccio grafica e gioco anche).

Ora ho avuto l'incombenza di prendere un altro schermo per una seconda casa e mi serviva lo schermo IPS 1920x1200 più economo che si potesse trovare :p

Dopo lunghe ricerche ho optato per l'LG 24MB65PM, preso a 220€ ss. incluse.
Vedremo se reggerà il paragone con il Dell (che lo dico già, esteticamente mi piace di più). Non vedo l'ora che arrivi: programmare su un 1280x1024 è un delirio :asd:

Syk
06-04-2016, 08:52
... mi serviva lo schermo IPS 1920x1200 più economo che si potesse trovare :p ...anch'io ho fatto quella ricerca e sono giunto alla conclusione che sia meglio spendere 30-50€ in più per un DELL che già conosco e so che va bene (2415 o 2412 a seconda delle proprie tasche)

resto in attesa di un tuo paragone con il 2412, sia mai che si riesca a trovare una buona offerta o un usato :)

simone89
06-04-2016, 09:07
Posseggo già un DEll u2412m dal 2012 e ne sono sempre rimasto soddisfatto (sono un programmatore, faccio grafica e gioco anche).

Ora ho avuto l'incombenza di prendere un altro schermo per una seconda casa e mi serviva lo schermo IPS 1920x1200 più economo che si potesse trovare :p

Dopo lunghe ricerche ho optato per l'LG 24MB65PM, preso a 220€ ss. incluse.
Vedremo se reggerà il paragone con il Dell (che lo dico già, esteticamente mi piace di più). Non vedo l'ora che arrivi: programmare su un 1280x1024 è un delirio :asd:

Avevi valutato il VA della sharp?
Viene consigliato nella fascia sotto i 200€ dal sito Prad

LucaMonta
07-04-2016, 19:21
anch'io ho fatto quella ricerca e sono giunto alla conclusione che sia meglio spendere 30-50€ in più per un DELL che già conosco e so che va bene (2415 o 2412 a seconda delle proprie tasche)

resto in attesa di un tuo paragone con il 2412, sia mai che si riesca a trovare una buona offerta o un usato :)

Il Dell non l'ho trovato a meno di 260€ (ss incluse).
Ce n'è uno ricondizionato a 220 sullla baia però ;)


Avevi valutato il VA della sharp?
Viene consigliato nella fascia sotto i 200€ dal sito Prad

umh.. 24"? riesci a darmi un link?

simone89
08-04-2016, 09:14
http://www.amazon.it/GW2470H-Monitor-Display-Full-HD-Visuale/dp/B0157V5XC6/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1460103055&sr=8-2&keywords=BenQ+24

137€ FullHD con tecnologia VA.
Il fratello maggiore da 27" viene consigliato su TFT Central
A me pare un affare e le recensioni sono ottime.
:)

LucaMonta
08-04-2016, 18:51
http://www.amazon.it/GW2470H-Monitor-Display-Full-HD-Visuale/dp/B0157V5XC6/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1460103055&sr=8-2&keywords=BenQ+24

137€ FullHD con tecnologia VA.
Il fratello maggiore da 27" viene consigliato su TFT Central
A me pare un affare e le recensioni sono ottime.
:)


Ma è un 16:9 (1920x1080) :confused:

simone89
08-04-2016, 20:21
Ma è un 16:9 (1920x1080) :confused:

Mi era sfuggito che cercavi un 16:10!
:doh:

renatofast
09-04-2016, 16:40
Posseggo già un DEll u2412m dal 2012 e ne sono sempre rimasto soddisfatto (sono un programmatore, faccio grafica e gioco anche).

Ora ho avuto l'incombenza di prendere un altro schermo per una seconda casa e mi serviva lo schermo IPS 1920x1200 più economo che si potesse trovare :p

Dopo lunghe ricerche ho optato per l'LG 24MB65PM, preso a 220€ ss. incluse.
Vedremo se reggerà il paragone con il Dell (che lo dico già, esteticamente mi piace di più). Non vedo l'ora che arrivi: programmare su un 1280x1024 è un delirio :asd:
arrivato ? facci sapere cosa ne pensi !

quien sabe
10-04-2016, 00:18
Diversamente da quanto si può dedurre dalle poche notizie in rete il pannello montato su Lg 24MB65PM e sulla sua variante 24MB65PY-B NON è quello del Dell U2415.
Sul primo infatti è presente un LM240WU8 sul secondo un LM240WUA (SSA1)

In apparenza ci son trascurabili differenze fra i due, digitando le sigle su google si può approfondire.
Il pannello LG LM240WU8 sembrerebbe più datato e montato fra l'altro su Asus PA248Q.
(Per verificare il tipo di pannello su LG basta accedere al menù di servizio via osd)
Diversamente dagli Lg, che ho peraltro sostituito, sui Dell non è presente traccia alcuna di backlight bleeding (in particolare nell'angolo inferiore dx in prossimità dei tasti fisici del menu osd, una costante fastidiosissima) e la qualità generale appare superiore.
Ad ogni modo, come sempre la fortuna aiuta, dato che le prime revision dei Dell non sono immuni da critiche in rete, anzi.
My two cents...

renatofast
11-04-2016, 16:31
Diversamente da quanto si può dedurre dalle poche notizie in rete il pannello montato su Lg 24MB65PM e sulla sua variante 24MB65PY-B NON è quello del Dell U2415.
Sul primo infatti è presente un LM240WU8 sul secondo un LM240WUA (SSA1)

In apparenza ci son trascurabili differenze fra i due, digitando le sigle su google si può approfondire.
Il pannello LG LM240WU8 sembrerebbe più datato e montato fra l'altro su Asus PA248Q.
(Per verificare il tipo di pannello su LG basta accedere al menù di servizio via osd)
Diversamente dagli Lg, che ho peraltro sostituito, sui Dell non è presente traccia alcuna di backlight bleeding (in particolare nell'angolo inferiore dx in prossimità dei tasti fisici del menu osd, una costante fastidiosissima) e la qualità generale appare superiore.
Ad ogni modo, come sempre la fortuna aiuta, dato che le prime revision dei Dell non sono immuni da critiche in rete, anzi.
My two cents...
come si fa a vedere che tipo di pannello monto ? sul menu osd del monitor non lo vedo :muro:

quien sabe
11-04-2016, 20:37
Accendi il monitor tenendo premuto il tasto menu.
Una volta acceso rilascia entrambi e premi di nuovo menu.

Ti apparira una finestra dove potrai leggere, tra le altre cose, il tipo di pannello montato.

LucaMonta
12-04-2016, 19:03
Appena montato!
Per ora posso solo dirvi che come qualità la Dell è molto meglio (insomma, se fosse il mio schermo principale userein un Dell).

Poi ha una luminosità devastante, da occhiali da sole. L'ho messa subito a 20, ma abbasserò ancora.

Ora vedo di configurarlo (a proposito, grande guida nelle pagine addietro). Sperando che si comporti bene attaccato a un Intel HD 4200 (su questa postazione lavoro da portatile)

Comunque bello, non noto difetti sul pannello a una prima occhiata.

LucaMonta
12-04-2016, 20:27
Ci vorrà parechio tempo per trovare una configurazione "adatta" allo schermo da parte della schedina video integrata, ma per ora posso dire che è veramente troppo luminoso per i miei gusti (lavoro con luci soffuse).
Ho dovuto metterlo a zero e abbassare di 1 punto il contrasto e 10 punti la luminosità della scheda grafica.

Buona resa cromatica el complesso (settato come suggerito da altholas), forse un pelo troppo saturi i colori?.
Insomma, non posso fare comparazione dirette col mio Dell dato che è collegato a una signora scheda grafica, ma mi sembra ok.

Tuttavia, come detto prima, se ci lavorate sul serio spendete un po' di più e prendete il Dell. Il nuovo con bordi ridotti deve essere sublime.


UPDATE:
Usando sfondo 100% nero si vede abbastanza l'alone chiaro ai lati, veramente bruttino..!
Non ricordo di averlo mai riscontrato sul Dell... anche se il problema più grosso per adesso è trovare una luminosità accettabile che non mi uccida gli ochi col celeberrimo "alone bianco" degli IPS.

renatofast
13-04-2016, 07:26
Accendi il monitor tenendo premuto il tasto menu.
Una volta acceso rilascia entrambi e premi di nuovo menu.

Ti apparira una finestra dove potrai leggere, tra le altre cose, il tipo di pannello montato.
fatto pur essendo il modello 24mb65py monta il pannello pblm240wu8, anche io ho notato la troppa luminosita' e soprattutto con schermo nero o molto scuro gli angoli inferiori sono luminosi :muro: personalmente non lo ricomprerei

LucaMonta
13-04-2016, 07:35
fatto pur essendo il modello 24mb65py monta il pannello pblm240wu8, anche io ho notato la troppa luminosita' e soprattutto con schermo nero o molto scuro gli angoli inferiori sono luminosi :muro: personalmente non lo ricomprerei

Lavorandoci, non mi danneggiano tanto le "macchie luminose" ai lati, quanto il fatto che non riesco ancora a trovare un setup ottimale per leggere muri di codice per ore.
E in questo credo proprio che la colpa sia della scheda video integrata. Qualcuno ha mai usato questo schermo con una integrata Intel?


PS: ah, ovviamente le casse integrate sono quasi totalmente inutili, al pari di quelle da 10€. Ma è un monitor da ufficio, ci sta.

quien sabe
13-04-2016, 13:57
fatto pur essendo il modello 24mb65py monta il pannello pblm240wu8, anche io ho notato la troppa luminosita' e soprattutto con schermo nero o molto scuro gli angoli inferiori sono luminosi :muro: personalmente non lo ricomprerei

...Infatti è quello di solito utilizzato, il LM240WU8.
Il bleeding va un pò a fortuna ma personalmente l'ho trovato molto accentuato, su diversi esemplari, in alto a sx a qualche cm dall'angolo, e in basso a dx proprio in corrispondenza dell'osd.
Mi ha lasciato un pò perplesso il fatto che alla verifica del bleeding con Eizo Monitor test, o cmq lavorando su sfondo completamente nero, il pannello vada in una sorta di standby in pochi secondi...ovvero schermo perfettamente nero esente da difetti.
Facile pensare male e attribuirlo ad una semplicissima "soluzione" del problema...

Lavorandoci, non mi danneggiano tanto le "macchie luminose" ai lati, quanto il fatto che non riesco ancora a trovare un setup ottimale per leggere muri di codice per ore.
E in questo credo proprio che la colpa sia della scheda video integrata. Qualcuno ha mai usato questo schermo con una integrata Intel?


PS: ah, ovviamente le casse integrate sono quasi totalmente inutili, al pari di quelle da 10€. Ma è un monitor da ufficio, ci sta.

Ho avuto modo di provarli con integrate intel HD 4000 e superiori.
Ho abbassato la luminosità a livelli minimi, all'inizio adottando setup consigliato da recensione prad. che tutti conosciamo.
Ovviamente molto dipende dagli occhi di ognuno, dalla luminosità ambientale, dal singolo esemplare, setup etc ma in generale concordo.
Ho anche provato ad utilizzare per un pò un software che abbassa luminosità al passare del tempo (+ luminoso la mattina meno al pomeriggio e cosi via) ma non mi ha soddisfatto.
In ambienti sul buio andante aiuta calibrare la luce blu, tramite tasto " lettura" da osd che se ben rammento permette tre gradi di regolazione, o secondo gusto personale.
Alla fine ho deciso per la sostituzione con altro, come detto.
Ps Ne rimpiango il supporto/pivot. Non posso azzardare per quanto riguardo la durata ma regolazioni scorrevoli come olio, con le dita di una sola mano.

LucaMonta
13-04-2016, 17:35
Ps Ne rimpiango il supporto/pivot. Non posso azzardare per quanto riguardo la durata ma regolazioni scorrevoli come olio, con le dita di una sola mano.

Niente da dire su quelle: insomma, non è per niente un cattivo schermo.
Non posso neanche denigrare i colori o altro perchè dovrei provarlo con scheda video degna.

Diciamo che se cercato il vostro schermo principale e ci lavorate, guardate altro.


Comunque oggi va già un po' meglio, mi ci sto abituando, per così dire, anche se continuerò a toccare e ritoccare i settaggi con le varie luci della giornata.
Certo che, il Dell u2412m + ATI 270x da cui scrivo ora.. è tutta un'altra storia :sofico: