c.m.g
12-11-2013, 11:41
Scritto da: Francesco Lanza - martedì 12 novembre 2013
Stazione Spaziale Internazionale infettata dai malware, i russi e le chiavette USB
Eugene Kaspersky rivela alcuni casi di infezione malware eccellente: la ISS e una centrale nucleare russa, entrambe colpite da chiavette USB infette.
http://media.downloadblog.it/c/c66/eugene-kaspersky-iss-infetta.jpg
La stazione spaziale internazionale ISS infettata da malware e Stuxnet penetrato in una centrale nucleare russa? Se la notizia viene da Eugene Kaspersky, possiamo prenderla in considerazione.
Eugene Kaspersky (nella foto), fondatore della famosa azienda di sicurezza informatica, è molto conosciuto per la propria personalità istrionica e per un carattere che definiremmo diretto, molto inusuale nel mondo degli sviluppatori software.
Dobbiamo a uno dei suoi one-man-show alcune delle rivelazioni più interessanti sul mondo dei malware di quest’anno, e siccome stiamo parlando del 2013, l’anno di Edward Snowden (http://www.polisblog.it/categoria/edward-snowden), direi che è davvero fenomenale.
Virus a bordo della ISS
Secondo le rivelazioni di Kaspersky, l’episodio di infiltrazione malware è avvenuto giusto prima dell’introduzione di Linux su tutti i laptop della base. Sulla ISS ci sono dozzine di portatili, sui quali girava Windows XP.
La voce che voleva tali sistemi infettati da virus è stata confermata da Kaspersky, e i responsabili sono gli scienziati russi, rei di aver trasportato a bordo chiavette USB infette. Il che è davvero ironico se ricordiamo alcuni guai diplomatici del team Putin di qualche settimana fa (Virus a bordo della ISS).
Gli SCADA di bordo sono da tempo basati su Linux, e ora anche tutti i laptop - Non possiamo certo accusare la ISS di eccessive cautele.
Stuxnet sbarca in Russia
Ricordate lo scandalo Stuxnet? Questo malware, quasi certamente creato da USA e Israele (Stuxnet sbarca in Russia), era additato come uno dei crimini più gravi dell’intelligence a stelle e strisce prima di Snowden.
Studiato per penetrare nella struttura di arricchimento nucleare iraniana di Natanz, teoricamente avrebbe dovuto autodistruggersi, cosa che puntualmente non ha fatto a causa di vari problemi software. Secondo Kaspersky un’infezione del virus ha fatto la sua comparsa nell’intranet di una centrale nucleare russa, un sistema completamente distaccato da Internet. Nessuna sorpresa: Stuxnet è progettato per diffondersi tramite chiavetta USB.
Eugene Kaspersky ovviamente non diffonde queste storie come racconti da vecchio cacciatore di malware, magari sopra una bottiglia di Vodka mezza vuota: il suo scopo è dimostrare che non si è al sicuro nemmeno se non si ha nessun accesso fisico a Internet. Il suo lavoro, dopo tutto, è quello di vendere difese informatiche, e il mondo dell’enterprise e degli enti statali è quello più ansioso di proteggersi in questo periodo.
Foto: Flickr (http://www.flickr.com/photos/38067884@N07/7246651676/in/photolist-c3mZ5h-c3mWNw-dkbHUC-dkbHYQ-djW2iP-djW3Wq-djW93c-djW9uz-djW4c1-djW4oY-dk9vBb-dk9u9r-dk9um8-dk9vEC-djV4x5-djV2q4-djV3YB-aBbV96-c3wsmj-c3mX9U-djW9CZ-4V8RVj-4V4Cgg-c3wxbW-c3wsEb-djV2RV-djy2ja-djV4xK)
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/97899/stazione-spaziale-internazionale-infettata-dai-malware-i-russi-e-le-chiavette-usb) via | International Business Times (http://www.ibtimes.co.uk/articles/521246/20131111/international-space-station-infected-malware-russian-astronaut.htm)
Stazione Spaziale Internazionale infettata dai malware, i russi e le chiavette USB
Eugene Kaspersky rivela alcuni casi di infezione malware eccellente: la ISS e una centrale nucleare russa, entrambe colpite da chiavette USB infette.
http://media.downloadblog.it/c/c66/eugene-kaspersky-iss-infetta.jpg
La stazione spaziale internazionale ISS infettata da malware e Stuxnet penetrato in una centrale nucleare russa? Se la notizia viene da Eugene Kaspersky, possiamo prenderla in considerazione.
Eugene Kaspersky (nella foto), fondatore della famosa azienda di sicurezza informatica, è molto conosciuto per la propria personalità istrionica e per un carattere che definiremmo diretto, molto inusuale nel mondo degli sviluppatori software.
Dobbiamo a uno dei suoi one-man-show alcune delle rivelazioni più interessanti sul mondo dei malware di quest’anno, e siccome stiamo parlando del 2013, l’anno di Edward Snowden (http://www.polisblog.it/categoria/edward-snowden), direi che è davvero fenomenale.
Virus a bordo della ISS
Secondo le rivelazioni di Kaspersky, l’episodio di infiltrazione malware è avvenuto giusto prima dell’introduzione di Linux su tutti i laptop della base. Sulla ISS ci sono dozzine di portatili, sui quali girava Windows XP.
La voce che voleva tali sistemi infettati da virus è stata confermata da Kaspersky, e i responsabili sono gli scienziati russi, rei di aver trasportato a bordo chiavette USB infette. Il che è davvero ironico se ricordiamo alcuni guai diplomatici del team Putin di qualche settimana fa (Virus a bordo della ISS).
Gli SCADA di bordo sono da tempo basati su Linux, e ora anche tutti i laptop - Non possiamo certo accusare la ISS di eccessive cautele.
Stuxnet sbarca in Russia
Ricordate lo scandalo Stuxnet? Questo malware, quasi certamente creato da USA e Israele (Stuxnet sbarca in Russia), era additato come uno dei crimini più gravi dell’intelligence a stelle e strisce prima di Snowden.
Studiato per penetrare nella struttura di arricchimento nucleare iraniana di Natanz, teoricamente avrebbe dovuto autodistruggersi, cosa che puntualmente non ha fatto a causa di vari problemi software. Secondo Kaspersky un’infezione del virus ha fatto la sua comparsa nell’intranet di una centrale nucleare russa, un sistema completamente distaccato da Internet. Nessuna sorpresa: Stuxnet è progettato per diffondersi tramite chiavetta USB.
Eugene Kaspersky ovviamente non diffonde queste storie come racconti da vecchio cacciatore di malware, magari sopra una bottiglia di Vodka mezza vuota: il suo scopo è dimostrare che non si è al sicuro nemmeno se non si ha nessun accesso fisico a Internet. Il suo lavoro, dopo tutto, è quello di vendere difese informatiche, e il mondo dell’enterprise e degli enti statali è quello più ansioso di proteggersi in questo periodo.
Foto: Flickr (http://www.flickr.com/photos/38067884@N07/7246651676/in/photolist-c3mZ5h-c3mWNw-dkbHUC-dkbHYQ-djW2iP-djW3Wq-djW93c-djW9uz-djW4c1-djW4oY-dk9vBb-dk9u9r-dk9um8-dk9vEC-djV4x5-djV2q4-djV3YB-aBbV96-c3wsmj-c3mX9U-djW9CZ-4V8RVj-4V4Cgg-c3wxbW-c3wsEb-djV2RV-djy2ja-djV4xK)
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/97899/stazione-spaziale-internazionale-infettata-dai-malware-i-russi-e-le-chiavette-usb) via | International Business Times (http://www.ibtimes.co.uk/articles/521246/20131111/international-space-station-infected-malware-russian-astronaut.htm)