PDA

View Full Version : Asus X59SL - Audio improvvisamente gracchiante


protmem
11-11-2013, 17:49
Buongiorno a tutti,
vi scrivo perchè avrei bisogno di una mano per risolvere un problema che mi si presenta da una decina di giorni sul mio Asus x59SL (S.O. Windows 7).
Come indicato nell'oggetto, da qualche giorno ho iniziato ad avvertire un gracchiare continuo e sempre più forte nell'audio emesso dal notebook.
Il problema si presenta con tutti i lettori multimediali, su internet e nei suoni emessi dal PC.
Il suono è disturbato e aumenta proporazionalemente all'aumentare del volume.

Temendo fosse un problema delle casse integrate, ho provato ad utilizzare casse esterne o cuffie, ma il problema persisteva.

Successivamente ho effettuato una scansione con Avira e Antimalware e quest'ultimo evidenziava questi file sospetti:

C:\Windows\Temp\svchost.exe (Trojan.Agent.Gen) -> Verrà eliminato al riavvio.
C:\Windows\Temp\phatk121016.cl (Trojan.BitcoinMiner) -> Spostato in quarantena ed eliminato con successo.
C:\Windows\Temp\scrypt130511.cl (Trojan.BitcoinMiner) -> Spostato in quarantena ed eliminato con successo.
C:\Windows\Temp\diablo130302.cl (Trojan.BitcoinMiner) -> Spostato in quarantena ed eliminato con successo.
C:\Windows\Temp\poclbm130302.cl (Trojan.BitcoinMiner) -> Spostato in quarantena ed eliminato con successo.
C:\Windows\Temp\diakgcn121016.cl (Trojan.BitcoinMiner) -> Spostato in quarantena ed eliminato con successo

Sono riuscito a liberarmene solamente dopo diverse scansioni e grazie alla rimozione del virus in modalità provvisoria (Rogue killer+adwcleaner+junkware removale+combofix) visto che si riuscivano a ricreare ad ogni riavvio del PC.

A quel punto ero certo di essermi liberato del problema, ma ero stato decisamente troppo ottimista.

Il problema persisteva e pertanto mi sono deciso a cancellare tutti i driver della scheda video e audio (con ccleaner e driver sweeper) e reinstallarli dopo averli scaricati dai siti di ATI e Realtek.

Neanche questo ha ripristinato la corretta funzionalità del notebook.

Ho visto che qualcuno su internet suggeriva un appesantimento della CPU, ma ho verificato periodicamente i parametri e sono nella media del mio notebook.

Non saprei più a che santo affidarmi se non quello di formattare il PC.

Vi chiedo gentilmente se qualcuno di voi abbia riscontrato una problematica simile o abbia qualche suggerimento.

Vi allego il log di HiJackThis qualora vi possa servire nell'individuare la problematica.


Grazie mille per l'attenzione e a chiunque saprà darmi qualche idea:)

protmem
11-11-2013, 17:51
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.4
Scan saved at 16.40.41, on 11/11/2013
Platform: Windows 7 SP1 (WinNT 6.00.3505)
MSIE: Internet Explorer v10.0 (10.00.9200.16720)
Boot mode: Normal

Running processes:
C:\Windows\system32\taskhost.exe
C:\Windows\system32\taskeng.exe
C:\Windows\system32\Dwm.exe
C:\Program Files\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
C:\Windows\Explorer.EXE
C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\avgnt.exe
C:\Program Files\Realtek\Audio\HDA\RtHDVCpl.exe
C:\Program Files\Innovative Solutions\DriverMax\drivermax.exe
C:\Program Files\Synaptics\SynTP\SynTPHelper.exe
C:\Program Files\Trend Micro\HiJackThis\HiJackThis.exe

R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = about:Tabs
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=255141
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=255141
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,CustomizeSearch =
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page =
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName =
R3 - URLSearchHook: (no name) - {9d1a02c3-7d31-4c4f-ba7e-ccf1cafa1bf5} - (no file)
O1 - Hosts: ::1 localhost
O2 - BHO: Groove GFS Browser Helper - {72853161-30C5-4D22-B7F9-0BBC1D38A37E} - C:\Program Files\Microsoft Office\Office12\GrooveShellExtensions.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In SSV Helper - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Program Files\Java\jre7\bin\ssv.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Program Files\Java\jre7\bin\jp2ssv.dll
O4 - HKLM\..\Run: [avgnt] "C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\avgnt.exe" /min
O4 - HKLM\..\Run: [AMD AVT] Cmd.exe /c start "AMD Accelerated Video Transcoding device initialization" /min "C:\Program Files\AMD AVT\bin\kdbsync.exe" aml
O4 - HKLM\..\Run: [RTHDVCPL] C:\Program Files\Realtek\Audio\HDA\RtHDVCpl.exe -s
O4 - HKCU\..\Run: [DriverMax] "C:\Program Files\Innovative Solutions\DriverMax\drivermax.exe" -agent
O8 - Extra context menu item: E&xport to Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office12\EXCEL.EXE/3000
O8 - Extra context menu item: Google Sidewiki... - res://C:\Program Files\Google\Google Toolbar\Component\GoogleToolbarDynamic_mui_en_89D8574934B26AC4.dll/cmsidewiki.html
O9 - Extra button: (no name) - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office12\ONBttnIE.dll
O9 - Extra button: (no name) - {2EAF5BB1-070F-11D3-9307-00C04FAE2D4F} - (no file)
O9 - Extra button: (no name) - {2EAF5BB2-070F-11D3-9307-00C04FAE2D4F} - (no file)
O9 - Extra button: Research - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office12\REFIEBAR.DLL
O11 - Options group: [ACCELERATED_GRAPHICS] Accelerated graphics
O16 - DPF: {74DBCB52-F298-4110-951D-AD2FF67BC8AB} (NVIDIA Smart Scan) - http://www.nvidia.com/content/DriverDownload/nforce/NvidiaSmartScan.cab
O16 - DPF: {80AEEC0E-A2BE-4B8D-985F-350FE869DC40} - http://h20264.www2.hp.com/ediags/dd/install/HPDriverDiagnosticsVista.cab
O16 - DPF: {E2883E8F-472F-4FB0-9522-AC9BF37916A7} - http://platformdl.adobe.com/NOS/getPlusPlus/1.6/gp.cab
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{DD8A95E4-D1E2-4832-A335-2652BB1234C4}: NameServer = 8.8.8.8,8.8.4.4
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{F7585667-B701-4AA6-AED0-B037593570CF}: NameServer = 8.8.8.8,8.8.4.4
O18 - Protocol: grooveLocalGWS - {88FED34C-F0CA-4636-A375-3CB6248B04CD} - C:\Program Files\Microsoft Office\Office12\GrooveSystemServices.dll
O18 - Protocol: skype4com - {FFC8B962-9B40-4DFF-9458-1830C7DD7F5D} - C:\PROGRA~1\COMMON~1\Skype\SKYPE4~1.DLL
O23 - Service: Adobe Acrobat Update Service (AdobeARMservice) - Adobe Systems Incorporated - C:\Program Files\Common Files\Adobe\ARM\1.0\armsvc.exe
O23 - Service: Adobe Flash Player Update Service (AdobeFlashPlayerUpdateSvc) - Adobe Systems Incorporated - C:\Windows\system32\Macromed\Flash\FlashPlayerUpdateService.exe
O23 - Service: AMD External Events Utility - AMD - C:\Windows\system32\atiesrxx.exe
O23 - Service: Avira Pianificatore (AntiVirSchedulerService) - Avira Operations GmbH & Co. KG - C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\sched.exe
O23 - Service: Avira Real-Time Protection (AntiVirService) - Avira Operations GmbH & Co. KG - C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\avguard.exe
O23 - Service: ASLDR Service (ASLDRService) - Unknown owner - C:\Program Files\ATK Hotkey\ASLDRSrv.exe
O23 - Service: ATKGFNEX Service (ATKGFNEXSrv) - Unknown owner - C:\Program Files\ATKGFNEX\GFNEXSrv.exe
O23 - Service: FsUsbExService - Teruten - C:\Windows\system32\FsUsbExService.Exe
O23 - Service: Servizio di Google Update (gupdate) (gupdate) - Google Inc. - C:\Program Files\Google\Update\GoogleUpdate.exe
O23 - Service: Servizio Google Update (gupdatem) (gupdatem) - Google Inc. - C:\Program Files\Google\Update\GoogleUpdate.exe
O23 - Service: HP LaserJet Service - HP - C:\Program Files\HP\HPLaserJetService\HPLaserJetService.exe
O23 - Service: HP SI Service (HPSIService) - HP - C:\Windows\system32\HPSIsvc.exe
O23 - Service: InstallDriver Table Manager (IDriverT) - Macrovision Corporation - C:\Program Files\Common Files\InstallShield\Driver\1050\Intel 32\IDriverT.exe
O23 - Service: Skype Updater (SkypeUpdate) - Silicon Integrated Systems - (no file)
O23 - Service: Steam Client Service - Valve Corporation - C:\Program Files\Common Files\Steam\SteamService.exe

--
End of file - 5894 bytes

tallines
11-11-2013, 19:43
Ciao, ho visto qualcosa di strano.....facciamo una cosa alla volta ;)

Scaricati Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/) e AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) sul desktop .
Azzera i punti di ripistino andando in Computer/Proprietà/Protezione sistema/Configura e metti il segno di spunta (pallino) alla voce Disattiva protezione sistema .

Vai in provvisoria e li avvii da li con un normale doppio click .

Sono standalone freeware quindi non occorre installarli per usarli, ma basta il classico doppio click per avviarli .

Prima inizia con AdwCleaner : click prima su Scan e poi su Clean .

Poi avvia Combofix e segui la procedura .

Alla fine delle procedure posta questi tre file di .txt :

1 - Combofix - che trovi in C
2 - Combofix-quarantined-files - che trovi in C/Qoobox (è la cartella che crea Combofix stesso)
3 - AdwCleaner (S) - che è in C/AdwCleaner (che è la cartella che crea AdwCleaner stesso) .

Carica i 3 file di .txt su wikisend o dove vuoi tu . O li metti tutti e tre in una cartella e carichi solo la cartella .

protmem
11-11-2013, 21:18
Grazie mille per l'aiuto Tallines:)

Ho eseguito il tutto come indicato da te.

Ti allego il link dei report:

http://wikisend.com/download/829972/protmem.rar

tallines
11-11-2013, 21:45
Bravo protmem sei stato velocissimo ;)

Hai disattivato i punti di ripristino che è la base di tutti gli scan ?

Comunque è una moda (guarda la firma che ho ;) ) : siete tutti innamorati di questo benedetto softonic...........:O .


Softonic non si usa.............mai e poi maiiii ;)

E poi usate tutti winrar.............che non occorre......visto che ci sono risorse freeware che fanno lo stesso lavoro ;)

Trovate un bel pò di infezioni ;)

Riesci a postare un report di hiajckthis sempre come hai fatto con i tre report di prima ?

protmem
11-11-2013, 22:04
Riguardo la celerità..... è figlia della disperazione :D
sono due giorni che sto dietro la cosa a tempo quasi pieno senza venirne fuori.


Su softonic e winrar hai ragione che sono un'insidia e possono essere dannosi, ma spesso sono la fonte più facile e immediata (diciamo che sono ben indicizzati :P ).

Ecco qui il log di Hijackthis ottenuto in provvisoria con i punti di ripristino disabilitati:

Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.4
Scan saved at 21.52.00, on 11/11/2013
Platform: Windows 7 SP1 (WinNT 6.00.3505)
MSIE: Internet Explorer v10.0 (10.00.9200.16720)
Boot mode: Safe mode

Running processes:
C:\Windows\Explorer.EXE
C:\Windows\system32\ctfmon.exe
C:\Windows\system32\DllHost.exe
C:\Program Files\Trend Micro\HiJackThis\HiJackThis.exe

R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = about:Tabs
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=255141
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page =
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName =
O1 - Hosts: ::1 localhost
O2 - BHO: Groove GFS Browser Helper - {72853161-30C5-4D22-B7F9-0BBC1D38A37E} - C:\Program Files\Microsoft Office\Office12\GrooveShellExtensions.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In SSV Helper - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Program Files\Java\jre7\bin\ssv.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Program Files\Java\jre7\bin\jp2ssv.dll
O4 - HKLM\..\Run: [avgnt] "C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\avgnt.exe" /min
O4 - HKLM\..\Run: [AMD AVT] Cmd.exe /c start "AMD Accelerated Video Transcoding device initialization" /min "C:\Program Files\AMD AVT\bin\kdbsync.exe" aml
O4 - HKLM\..\Run: [RTHDVCPL] C:\Program Files\Realtek\Audio\HDA\RtHDVCpl.exe -s
O4 - HKCU\..\Run: [DriverMax] "C:\Program Files\Innovative Solutions\DriverMax\drivermax.exe" -agent
O8 - Extra context menu item: E&xport to Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office12\EXCEL.EXE/3000
O8 - Extra context menu item: Google Sidewiki... - res://C:\Program Files\Google\Google Toolbar\Component\GoogleToolbarDynamic_mui_en_89D8574934B26AC4.dll/cmsidewiki.html
O9 - Extra button: (no name) - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office12\ONBttnIE.dll
O9 - Extra button: (no name) - {2EAF5BB1-070F-11D3-9307-00C04FAE2D4F} - (no file)
O9 - Extra button: (no name) - {2EAF5BB2-070F-11D3-9307-00C04FAE2D4F} - (no file)
O9 - Extra button: Research - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office12\REFIEBAR.DLL
O11 - Options group: [ACCELERATED_GRAPHICS] Accelerated graphics
O16 - DPF: {74DBCB52-F298-4110-951D-AD2FF67BC8AB} (NVIDIA Smart Scan) - http://www.nvidia.com/content/DriverDownload/nforce/NvidiaSmartScan.cab
O16 - DPF: {80AEEC0E-A2BE-4B8D-985F-350FE869DC40} - http://h20264.www2.hp.com/ediags/dd/install/HPDriverDiagnosticsVista.cab
O16 - DPF: {E2883E8F-472F-4FB0-9522-AC9BF37916A7} - http://platformdl.adobe.com/NOS/getPlusPlus/1.6/gp.cab
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{DD8A95E4-D1E2-4832-A335-2652BB1234C4}: NameServer = 8.8.8.8,8.8.4.4
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{F7585667-B701-4AA6-AED0-B037593570CF}: NameServer = 8.8.8.8,8.8.4.4
O18 - Protocol: grooveLocalGWS - {88FED34C-F0CA-4636-A375-3CB6248B04CD} - C:\Program Files\Microsoft Office\Office12\GrooveSystemServices.dll
O18 - Protocol: skype4com - {FFC8B962-9B40-4DFF-9458-1830C7DD7F5D} - C:\PROGRA~1\COMMON~1\Skype\SKYPE4~1.DLL
O23 - Service: Adobe Acrobat Update Service (AdobeARMservice) - Adobe Systems Incorporated - C:\Program Files\Common Files\Adobe\ARM\1.0\armsvc.exe
O23 - Service: Adobe Flash Player Update Service (AdobeFlashPlayerUpdateSvc) - Adobe Systems Incorporated - C:\Windows\system32\Macromed\Flash\FlashPlayerUpdateService.exe
O23 - Service: AMD External Events Utility - AMD - C:\Windows\system32\atiesrxx.exe
O23 - Service: Avira Pianificatore (AntiVirSchedulerService) - Avira Operations GmbH & Co. KG - C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\sched.exe
O23 - Service: Avira Real-Time Protection (AntiVirService) - Avira Operations GmbH & Co. KG - C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\avguard.exe
O23 - Service: ASLDR Service (ASLDRService) - Unknown owner - C:\Program Files\ATK Hotkey\ASLDRSrv.exe
O23 - Service: ATKGFNEX Service (ATKGFNEXSrv) - Unknown owner - C:\Program Files\ATKGFNEX\GFNEXSrv.exe
O23 - Service: FsUsbExService - Teruten - C:\Windows\system32\FsUsbExService.Exe
O23 - Service: Servizio di Google Update (gupdate) (gupdate) - Google Inc. - C:\Program Files\Google\Update\GoogleUpdate.exe
O23 - Service: Servizio Google Update (gupdatem) (gupdatem) - Google Inc. - C:\Program Files\Google\Update\GoogleUpdate.exe
O23 - Service: HP LaserJet Service - HP - C:\Program Files\HP\HPLaserJetService\HPLaserJetService.exe
O23 - Service: HP SI Service (HPSIService) - HP - C:\Windows\system32\HPSIsvc.exe
O23 - Service: InstallDriver Table Manager (IDriverT) - Macrovision Corporation - C:\Program Files\Common Files\InstallShield\Driver\1050\Intel 32\IDriverT.exe
O23 - Service: Skype Updater (SkypeUpdate) - Silicon Integrated Systems - (no file)
O23 - Service: Steam Client Service - Valve Corporation - C:\Program Files\Common Files\Steam\SteamService.exe

--
End of file - 5372 bytes

tallines
12-11-2013, 20:38
Meno male che ti ho scritto ;) :


Riesci a postare un report di hiajckthis sempre come hai fatto con i tre report di prima ?

Forse mi sono dimenticato di scrivere tramite wikisend.........va bene uguale dai ;)

Il report di HiJackThis è a posto devi solo fixare queste due voci che sono uguali, anche se questo non risolverà il problema ;) :

O9 - Extra button: (no name) - {2EAF5BB1-070F-11D3-9307-00C04FAE2D4F} - (no file)
O9 - Extra button: (no name) - {2EAF5BB2-070F-11D3-9307-00C04FAE2D4F} - (no file)


Ok adesso che siamo puliti vai in Gestione dispositivi e guarda se hai dei punti esclamativi gialli .

Vai su Controller Audio video e giochi/nome scheda audio/Proprietà/Disinstalla e riavvia il pc .

Al riavvio com' è l'audio ?

Se continua a non sentirsi bene l'audio, scarica e installa i driver audio della Realtek .

Altrimenti al posto di disinstallare i driver audio......puoi aggiornarli da mouse sul nome della scheda audio > Aggiornamento software driver...

Per softonic e winrar............hai già capito ;), poi vedi tu se continuare o meno, su questa strada non giusta .

protmem
12-11-2013, 21:06
Ahahah...meno male che almeno tu assecondi la mia disperazione :P

Avevo inteso di inviarti il log su wikisend, ma ieri sera non riuscivo a caricarlo perchè mi dava continuamente errore.

Dopo la tua risposta di ieri sulla presenza di infezioni mi sono deciso a provare una scansione con altri due software (Kaspersky e Spybot) che hanno rilevato la presenza tra gli altri del trojan Qhost (cosa no rilevata da Avira e AntiMalware).

A quel punto speravo di aver "svoltato" ma anche al successivo riavvio, dopo aver rimosso le infezioni, il problema audio si ripresentava.

Prima di cena ho anche provato il tuo suggerimento di disinstallare nuovamente i driver della scheda audio (e video ...per non farmi mancare nulla :P ), ma nonostante l'installazione di nuovi driver ufficiali l'audio rimane corrotto.

In gestione dispositivi non viene segnalata alcuna irregolarità.

Il mistero s'infittisce :(

PS: si, certo, riguardo a softonic sono d'accordissimo con te, ho sottolineato anche io come sia insidioso, ma come a volte sia la strada erroneamente più facile da seguire

PS2: riguardo winrar capisco di meno il tuo appunto, non si tratta anch'esso di un freeware :boh:

tallines
12-11-2013, 21:58
Dopo la tua risposta di ieri sulla presenza di infezioni mi sono deciso a provare una scansione con altri due software (Kaspersky e Spybot) che hanno rilevato la presenza tra gli altri del trojan Qhost (cosa no rilevata da Avira e AntiMalware).

E neanche da Combofix e da AdwCleaner ;)

Chissà cosa potresti trovare usando VirIt ;)

E' che quello che fa un antivirus non lo fa l'altro, sempre detto ;) però uno non puoi nenanche fare tutti gli scan di tutte le risorse antivirus e anti-malware che ci sono a disposizione ;)

A quel punto speravo di aver "svoltato" ma anche al successivo riavvio, dopo aver rimosso le infezioni, il problema audio si ripresentava.

Prima di cena ho anche provato il tuo suggerimento di disinstallare nuovamente i driver della scheda audio (e video ...per non farmi mancare nulla :P ), ma nonostante l'installazione di nuovi driver ufficiali l'audio rimane corrotto.

In gestione dispositivi non viene segnalata alcuna irregolarità.

Il mistero s'infittisce :(

In effetti è strano : l'audio lo senti attraverso le casse interne, collegate esternamente o anche con le cuffie ?

PS: si, certo, riguardo a softonic sono d'accordissimo con te, ho sottolineato anche io come sia insidioso, ma come a volte sia la strada erroneamente più facile da seguire

I software come dice l afirma, onde evitare sorprese sempre e solo dal sito della casa madre ;)

Vuoi una dritta per andare su Softonic e non usare softonic downloader, ma scaricare il file direttamente dalla/della casa madre, ossia download diretto come si dovrebbe e si deve sempre fare, senza usare downloader (che sono pericolosissimi) di terze parti tipo softonic downloader ? ( o anche Cnet, kioskea..........)

Voilà ;) :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39890178&postcount=31

Questo si può fare anche in altri siti pericolosi che usano il loro downloader, però si deve trovare il download diretto........comunque il consiglio è sempre quello : andare sul sito della casa madre ;)

PS2: riguardo winrar capisco di meno il tuo appunto, non si tratta anch'esso di un freeware :boh:

Sicuro ? ;) Mi vien da pensare chissà dove l'hai scaricato ;)

Non è che ti confondi con la famosa frase Download gratis........e la licenza ? >

http://www.winrar.it/

http://it.wikipedia.org/wiki/WinRAR

Lo stesso per WinZip : sono a pagamento ;)

protmem
12-11-2013, 22:14
Capitolo "audio distorto": si, il problema si presenta con casse interne, casse esterne e cuffie.
Ormai sono rassegato alla formattazione.

Capitolo Softonic: credimi, ho imparato la lezione ;)

Capitolo winrar: vale come sconto di pena l'aver installato 7-zip che mi risulta opensource? :stordita:

Grazie mille per l'aiuto e per le dritte ;)

tallines
12-11-2013, 22:40
Capitolo "audio distorto": si, il problema si presenta con casse interne, casse esterne e cuffie.
Ormai sono rassegato alla formattazione.

Mi spiace che non siamo riusciti a venir a capo di quel benedetto audio..............aspetta ;) e se invece di formattare provi a rimettere solo i file del SO .

Hai il dvd d' installazione di W 7 ?

Capitolo Softonic: credimi, ho imparato la lezione ;)

Mi fa piacere, che poi è per la sicurezza del tuo computer ;)

Occhio hai siti che usano i propri downloader : softonic, cnet, kioskea, ultimamanete sembra anche Sourceforge............

Nel senso quando stai scaricando un' applicazione e non sei nel sito della casa madre drizza le orecchie ;) .

Se poi dal sito terzo (non della casa madre) ti viene giù un downloader...(basta che guardi quanto è grande per capire se è un setup o un downloader)..........stoppa il download immediatamente ;)

Capitolo winrar: vale come sconto di pena l'aver installato 7-zip che mi risulta opensource?

Si va benissimo, come Izarc, Quickzip, ZipGenius.........senza sconto di pena ;)

Grazie mille per l'aiuto e per le dritte ;)

Ahhh per cosi poco ;)

Invece con HijackThis potresti vedere quanti ads (alternate data stream) hai incamerato fino ad oggi ;) .

Non ti dico cosa sono, fai una ricerca on line ;)

Apri HijachThis, clicca su Main Menu (se non si apre già su Main Menu):

seleziona > Open the Misc Tool section/Open Ads Spy.../togli il segno di spunta alla voce Quick scan (Windows base folder only)/clicca su Scan .

Una volta finito lo scan metti il segno di spunta su tutte le voci e clicchi su Remove selected .

Tutto questo come ogni scan, sempre a punti di ripristino azzerati ;)

Non occorre che mi posti nessun file di report, basta che mi dici quante voci (il numero) ti ha trovato Hijackthis ;)

Ps : comunque la cosa più importante è > hai il dvd d'installazione di W 7 ?

protmem
14-11-2013, 21:58
Scusa per il ritardo ma per colpa del lavoro in questi giorni non sono riuscito a "dedicarmi" anima e corpo al salvataggio del mio piccolo notebook :D

In realtà fisicamente non dovrei avere nulla visto che il notebook nasce con montato Vista e solo un paio di anni fa installai Seven.

Da quel punto di vista penso che con il seriale non ci siano problemi a richiedere un disco di ripristino a microsoft.

O sbaglio? :help:



Oggi ho letto in pausa pranzo "sta cosa degli ADS e devo ammettere che mi hai messo su una discreta curiosità.

Potremmo accettare scommesse sul numero che ti aspetti nasconda il mio PC :stordita:



Chi l'avrebbe mai detto di avere un tale vaso di Pandora :D

tallines
14-11-2013, 23:58
Scusa per il ritardo ma per colpa del lavoro in questi giorni non sono riuscito a "dedicarmi" anima e corpo al salvataggio del mio piccolo notebook :D

In realtà fisicamente non dovrei avere nulla visto che il notebook nasce con montato Vista e solo un paio di anni fa installai Seven.

Da quel punto di vista penso che con il seriale non ci siano problemi a richiedere un disco di ripristino a microsoft.

O sbaglio? :help:

Sbagli..........e di grosso.......... ;) se vuoi puo farti il dvd d' installazione di W 7 grazie ai link messi a disposizione dalla Microsoft stessa ;)

Poi devi chiaramente mettere il tuo product-key originale .

Una volta installato W 7 con tutti i programmi che usi puoi farti il dvd di ripristino, potresti fartelo anche adesso, ma se hai un pò di problemi nel pc...e fai i dvd di ripristino, li crei con i problemi .

Per farsi il dvd di ripristino dovrebbe esserci un'opzione da usare quando uno vuole, in tutti i portatili .

Oltre ai dvd di ripristino dovresti avere anche la recovery ossia la partizione nascosta dalla quale far partire la procedura di ripristino (F9 all'avvio) .

Sia i dvd di ripistino sia il ripristino da partizione nascosta ti piallano il SO, portando il pc alle condizioni di fabbrica .

Il dvd di W 7 invece ti da la possibilità di rimetrere/ripristinare solo i file del SO, semza formattare e senza perdere dati .

Per questo ti ho chiesto se avevi il dvd d' installazione di W 7 .

Non ce l'hai ? Non importa si può creare in modo legale e ufficiale ;)

Perchè ti ho chiesto del dvd d'installazione di W 7 ?

Perchè pensavo che rimettendo solo i file del So , si potesse risolvere il problema dell'audio che hai .

Poi per vedere se funziona bisogna farlo ;)

Oggi ho letto in pausa pranzo "sta cosa degli ADS e devo ammettere che mi hai messo su una discreta curiosità.

Potremmo accettare scommesse sul numero che ti aspetti nasconda il mio PC :stordita:

Gli ads sono conosciuti anche come > i file invisibili di windows............;)

Secondo me oltre 50 poi.............;)

Chi l'avrebbe mai detto di avere un tale vaso di Pandora :D

Per i problemi del tuo pc ?

PS : e se provassi ad avviare un live di linux e senti una canzone o quello che vuoi tu con il live di linux per vedere se l'audio gracchia ?

E se vai in provvisoria l'audio gracchia ugualmente ?

tallines
15-11-2013, 11:39
In più mi è venuta questa idea, poi non so se serve a .....però ;)

Hai mai pulito il computer all'interno del case dalla polvere ?

Apri il case, guarda che non ci sia polvere, la pulisci con un pennellino, guardi la ventola che giri bene e che sia senza polvere, stacchi la ram, la pulisci, pulisci gli alloggiamenti, ri-posizioni la ram negli alloggiamenti (slot) .

protmem
20-11-2013, 11:27
Eccomi di nuovo :)

Ho seguito il tuo consiglio e ho provveduto e reinstallare Windows 7 dopo essermi creato un disco di ripristino direttamente dal mio S.O.
In pratica, mi veniva chiesto se volessi un'installazione competa o una personalizzata.
Pertanto, ho scelto questa seconda opzione e windows è andato ricreandosi tutti i file necessari e generando una cartella denominata windows.old dove ho ritrovato tutti i file che avevo già precedentemente salvato su un altro hard disk esterno.
Mi sono ritrovato un Pc spoglio di tutti i programmi accessori dell'asus e quindi decisamente più leggero.
Ad una prima impressione il suono funzionava correttamente e quindi piano piano ho provveduto a reinstallare i precedenti software premurandomi di utilizzare solo le fonti dirette e ufficiali.
Ho installato kaspersky e spybot che si erano rivelati più efficaci di avira e antimalware e al momento ho ripristinato il computer alla situazione precedente (pur avendo la metà dei programmi installati fino a 10 gg fa :cool: ).

Il risultato, relativamente all'audio, è questo: non si avverte più nessun gracchiare nei suoni più acuti e nella riproduzione di qualsiasi filmato o file audio con supporti quali vlc o winamp (buono ;) ).
Permane, invece, il disturbo come se l'audio friggesse, nel momento in cui visualizzo filmati su internet (YT o video del corriere per esempio).
Ho provato con diversi browser (chrome predefinito, opera e IE), ma il problema rimane invariato.

Relativamente al secondo suggerimento della pulizia interna, ti confermo che provvedo periodicamente ad aprire il notebook rimuovendo la polvere dalla ventola (che avevo già autonomamente riparato 6 mesi fa) e facendo manutenzione nella zona del dissipatore (smontato e applicato la pasta termoconduttrice*).
Purtroppo non riesco ad accedere alla parte inferiore dove si trovano le altre componenti e quindi non riesco a ripulire le casse come vorrei.
Più volte ho provato, ma fatico proprio a rimuovere la scocca e ho paura di far danni eccessivi.

Oltretutto avrei voluto accedere a quella parte del PC proprio per cercare di mettere a posto il connettore dell'alimentazione che da un mesetto mi dà qualche problema (ma questa è un'altra storia.... :D )









*non ricordo il nome esatto,ma lasciamela correre :D

tallines
20-11-2013, 15:58
Eccomi di nuovo :)

Ho seguito il tuo consiglio e ho provveduto e reinstallare Windows 7 dopo essermi creato un disco di ripristino direttamente dal mio S.O.
In pratica, mi veniva chiesto se volessi un'installazione competa o una personalizzata.
Pertanto, ho scelto questa seconda opzione e windows è andato ricreandosi tutti i file necessari e generando una cartella denominata windows.old dove ho ritrovato tutti i file che avevo già precedentemente salvato su un altro hard disk esterno.
Mi sono ritrovato un Pc spoglio di tutti i programmi accessori dell'asus e quindi decisamente più leggero.

Bene ;)

Ad una prima impressione il suono funzionava correttamente e quindi piano piano ho provveduto a reinstallare i precedenti software premurandomi di utilizzare solo le fonti dirette e ufficiali.
Ho installato kaspersky e spybot che si erano rivelati più efficaci di avira e antimalware e al momento ho ripristinato il computer alla situazione precedente (pur avendo la metà dei programmi installati fino a 10 gg fa :cool: ).

Il risultato, relativamente all'audio, è questo: non si avverte più nessun gracchiare nei suoni più acuti e nella riproduzione di qualsiasi filmato o file audio con supporti quali vlc o winamp (buono ;) ).
Permane, invece, il disturbo come se l'audio friggesse, nel momento in cui visualizzo filmati su internet (YT o video del corriere per esempio).
Ho provato con diversi browser (chrome predefinito, opera e IE), ma il problema rimane invariato.

Ah ecco.....dal verso del volatile che gracchia..........siamo passati a friggere.........;)

Relativamente al secondo suggerimento della pulizia interna, ti confermo che provvedo periodicamente ad aprire il notebook rimuovendo la polvere dalla ventola (che avevo già autonomamente riparato 6 mesi fa) e facendo manutenzione nella zona del dissipatore (smontato e applicato la pasta termoconduttrice*).
Purtroppo non riesco ad accedere alla parte inferiore dove si trovano le altre componenti e quindi non riesco a ripulire le casse come vorrei.
Più volte ho provato, ma fatico proprio a rimuovere la scocca e ho paura di far danni eccessivi.

Oltretutto avrei voluto accedere a quella parte del PC proprio per cercare di mettere a posto il connettore dell'alimentazione che da un mesetto mi dà qualche problema (ma questa è un'altra storia.... :D )

*non ricordo il nome esatto,ma lasciamela correre :D

Figurati se non te la lascio correre ;) si chiama cosi ;)

Invece che il problema non sia la parte che non riesci o hai paura di far danni a smontare ?

protmem
20-11-2013, 18:54
Bene ;)
Ah ecco.....dal verso del volatile che gracchia..........siamo passati a friggere.........;)


:D eh si non ci facciamo mancare nulla qui...

Scherzi a parte, la cosa che non mi spiego è perchè lo faccia con filmati e musica su internet e su differenti browser e non con i lettori multimediali.

Riguardo all'aprirlo, farò un altro tentativo per cercare di rimuovere anche la scocca inferiore che temo di danneggiare.

A proposito di mettere mano all'interno, per tua esperienza che grado di difficoltà ricopre il cambiare un connettore?
:stordita: