View Full Version : LG G Pad 8.3
sunmoonking
30-12-2013, 21:56
Si parla di 6 ore di SCREEN ON
Quindi è sostanzialmente in linea con il galaxy note 8 che fa 6-7 ore di schermo acceso (verso le 8 ore in modalità lettura)... ma ne esistono di più duraturi con una carica?
Lo schermo consuma solo quando è acceso..... o no?
E chiaro invece che dipende anche da "cosa" tiene acceso lo schermo: 1 ora di schermo acceso con Real racing consuma decisamente di più che 1 ora di navigazione web o di player video.
Edit: ho capito cosa intendi.... la voce di dettaglio dello schermo on mi da 6h 50m di schermo on sulla percentuale di 80% e tempo totale 11h.
Boh non è che capisca molto come viene fatto il conto!
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
80% é la stima di quanto ha inciso quella voce (schermo) sul consumo totale della batteria.
Ecco perché ho parlato di schermo e ho aggiunto di come sia arrivato a quelle 3h 11' utilizzando il 46% di batteria, perché è ovvio dipenda da quali App girano in background nel corso del "test" e di quale App tiene acceso lo schermo.
Il mio era a default, con root eseguito e twrp come recovery.
Nessun servizio disabilitato (con l'app Disable Service), solo il Wifi attivo e navigazione tramite Dolphin/Firefox + TOR, con Adway per il blocco pubblicità.
Con Hangout attivo, launcher Nova, disabilitate le animazioni del menù sviluppatori, icone black. Se inizio a mettere in sincro Facebook, Twitter e cose similia...questi attivano il tablet consumando maggiormente a schermo spento.
E' ovvio che se facessi girare Real Racing non farei mai 3 ore di Schermo On consumando solo il 46% sul totale disponibile. Non perdiamoci. :)
Buon fine anno e migliore anno prossimo.
pablito7179
02-01-2014, 13:28
Ordinato,volevo chiedervi con un uso intenso ma senza giocarci e guardare video,ma navigando e usando app come tatapalk o google+,si riescono a fare
6 ore di schermo on con un residuo di un 15% .
Io con il vecchio n7 ultimamente riuscivo a fare con l uso descritto sopra 7 1/2 di screen on.grazie
Pisuke_2k6
03-01-2014, 14:13
EDIT
Dopo alcuni giorni di utilizzo anche "intenso" e dopo aver capito meglio
cosa indicano i numeri delle statistiche batteria....
posso ammettere di aver toppato alla grande quando ho parlato di 10 ore di schermo on !! :banned:
Le 5 ore si fanno abbastanza agevolmente, arrivare a 6 e' gia' piu' impegnativo.
Magari con kitkat qualcosina migliorera', io resto comunque soddisfatto del tablet nel suo complesso.
FrancoPe
08-01-2014, 16:57
*** risolto ***
Ciao. C e modo di spostare le applicazioni di scheda sd?
Mi associo a questa domanda. Secondo me è un dettaglio importante per un tablet così potente (-> installazione giochi pesanti) ma che ha solo 16G interni.
Pisuke_2k6
09-01-2014, 08:59
io ci ho perso le notti a cercare. niente da fare.. se avete miglior fortuna...
pablito7179
09-01-2014, 10:55
Root e titanium, credo di si.
Da nexus 5
Appena messa su la pellicola ultra clear della Brando: ottima, praticamente non si vede!
Ordinata il 31 dicembre per sfruttare la spedizione gratuita e arrivata giovedì con raccomandata internazionale.
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
fquintan
11-01-2014, 10:52
Bellissimo tablet arrivato ieri
Peccato solo per lo spazio interno
Serve installare su sd! Spero in aggiornamento android.
O forse avete risolto già
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Le soluzioni per lo spazio interno ci sono, ma richiedono il root.
Credo che l'unica soluzione senza root sia di spostare più cose possibili sulla SD esterna e lasciare lo spazio interno solo per le app.
Alla fine la soluzione Nexus, 32G interni non espandibili, è forse più azzeccata di 16G (che poi in realtà sono meno) + slot SD.
Non capisco per quale motivo i costruttori siano sempre così lenti a comprendere cose che l'utenza individua immediatamente.
Pisuke_2k6
11-01-2014, 12:28
link per fare il rooting?
link per fare il rooting?
Forse prima dovresti porre un'altra domanda.
E' possibile fare il rooting di questo device?
Se la risposta è sì, dopo i link fioccano.
Pisuke_2k6
11-01-2014, 15:50
si !
trovato
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2553192
Unlock3d
11-01-2014, 18:17
salve, chiedo... io ho una SD da 64gb che si comporta in maniera assolutamente anomala, qualcuno di voi ha problemi con SD maggiori di 32gb??
fquintan
13-01-2014, 15:47
Ciao
sapete se come microsd vanno bene le uhs?
Pisuke_2k6
14-01-2014, 17:45
cavi con uscita hdmi compatibili? grazie
fquintan
14-01-2014, 17:55
cavi con uscita hdmi compatibili? grazie
Per LG serve il cavo slimport e costicchia ancora
Pisuke_2k6
14-01-2014, 19:44
tipo questo?
http://www.amazon.it/SlimPort-HDMI-Adapter-televisore-proiettore/dp/B00DWGB6CU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1389728619&sr=8-1&keywords=cavo+slimport
fquintan
14-01-2014, 22:23
Si pare proprio lui lo trovi a meno ancora
deidara80
15-01-2014, 15:30
sempre piu convinto di voler acquistare questo tablet, ma ho qualche dubbio sulla potenza del procio.
lagga o ha qualche problema a far girare qualche software? avrei preferito qualcosa con il snapdragon 800 con le stesse dimensioni...
pablito7179
15-01-2014, 15:59
Ottimo Tablet meglio del nexus 7 2012 che avevo certo che confrontandolo con il nexus 5 ti tendi conto che è più lento, ma per il resto va benissimo. Se lo riesci a prendere sui 250
Da nexus 5
fquintan
15-01-2014, 17:07
Confermo ottimo veramente sono molto contento di averlo preso.
Sapete niente riguardo gli aggiornamenti di android?
La versione G pad GE google edition ha già ricevuto la 4.4
ARTISTONE
16-01-2014, 08:36
Confermo ottimo veramente sono molto contento di averlo preso.
Sapete niente riguardo gli aggiornamenti di android?
La versione G pad GE google edition ha già ricevuto la 4.4
Scusate come gira office, Word in particolare? C'è qualche video a riguardo? Ultima domandama per me importante è possibile navigare via cavo con adattatore usb / rj45???
Ragazzi ma root a parte qualcuno ha flashato una qualche rom KitKat sul V500?
Grazie
Ciao
Pisuke_2k6
16-01-2014, 22:12
Tapatalk dopo l aggiornamento non mi va. Anche a voi?
Inviato con Yankee Doodle
pablito7179
17-01-2014, 10:34
Per ora sembra funzionare.
Inviato dal mio LG-V500
Dopo un mesetto di uso del tablet direi che è un bel prodotto, ma è la prima esperienza a riguardo... La moglie lo usa per navigare e giocare a giochi poco esigenti in fatto di HW (ma per scelta).
Non si impianta mai, ha un ottimo schermo.
Abbiamo comprato anche la custodia IVSO che è ottima a differenza delle altre in circolazione. Unica nota negativa è il monopolio di Amazon a cui, purtroppo, abbiamo dovuto appoggiarci per l'acquisto dato che in giro non si trovava una custodia che sia una fatta su misura per questo tablet e le generiche a mio parere non sono il massimo.
matteoflash
21-01-2014, 12:33
Salve ragazzi,
mi iscrivo al thread perché da 2 settimane cerco un tablet che risponda alle mie esigenze e, a quanto pare, l'ho trovato. Manca solo della porta HDMI per i miei gusti (non mi interessa il 3G), ma si può ovviare tramite Slimport. Con l'adattatore si riesce comunque a riprodurre a 1080p (e non a 1200, ris. nativa del tablet) giusto?
Ho visto che il prezzo minore possibile è reperibile dai "maniaci", chiedo se qualcuno di voi può darmi esperienze con quel sito (in privato) o se conoscete siti comunque affidabili a cui trovarlo ad un prezzo interessante.
L'unico negozio fisico qui in zona in cui ho potuto trovarlo è mediamondo e "purtroppo" sta a 299 e non ho nessuno sconto applicabile.
Grazie a tutti
pablito7179
21-01-2014, 18:04
Sul sito ipercoop,oltre un prezzo basso se ti iscrivi al Newsletter hai uno sconto del 15%
Inviato dal mio LG-V500
fquintan
21-01-2014, 18:13
Usa trovaprezzi lo trovi a 250 + sped
matteoflash
21-01-2014, 22:52
Grazie mille a entrambi :)
Abbiamo comprato anche la custodia IVSO che è ottima a differenza delle altre in circolazione. Unica nota negativa è il monopolio di Amazon a cui, purtroppo, abbiamo dovuto appoggiarci per l'acquisto dato che in giro non si trovava una custodia che sia una fatta su misura per questo tablet e le generiche a mio parere non sono il massimo.
Confermo, mi è arrivata ieri quella custodia, veramente un ottimo prodotto (meglio di quella che avevo prima, molto piu spessa e ingombrante :muro: )
Ho scoperto che per far funzionare il wakeup all'apertura della cover, bisogna abilitarlo nelle impostazioni :read:
matteoflash
24-01-2014, 23:09
A proposito della custodia IVSO ragazzi: nella versione nera esternamente, com'è la parte interna? Grigia chiara? Perché a vedersi dalle foto è proprio bella, ma la parte interna l'avrei preferita nera come fuori
A proposito della custodia IVSO ragazzi: nella versione nera esternamente, com'è la parte interna? Grigia chiara? Perché a vedersi dalle foto è proprio bella, ma la parte interna l'avrei preferita nera come fuori
Si, l'interno dovrebbe essere grigio chiaro per tutte le varianti di colore
fquintan
27-01-2014, 09:25
Qualcuno ha provato a fare streaming audio in bluetooth con questo tablet?
a casa ho una sound bar della JBL modello S200.
Lo streaming funziona ma dopo 10 minuti circa si spegne la soundbar come se non avesse flusso audio e va in stand-by.
programmi provati tunein radio e google music e poi qualche altro programma di radio su internet.
Qualcuno ha provato a fare streaming audio in bluetooth con questo tablet?
a casa ho una sound bar della JBL modello S200.
Lo streaming funziona ma dopo 10 minuti circa si spegne la soundbar come se non avesse flusso audio e va in stand-by.
programmi provati tunein radio e google music e poi qualche altro programma di radio su internet.
Ho una dockstation con cassa bluetooth della philips e funziona perfettamente lo streaming audio...
fquintan
27-01-2014, 10:43
grazie Edgar
Qualche prova con le periferiche che ho a disposizione
1 - Tablet LG G TAB - la soundbar si disconnette dopo 10 minuti circa ( qualche volta varia in base alle applicazioni che sto usando)
2 - Smartphone Sony xperia S lt26i - con il sistema operativo android 4.0 tutto ok. Il problema è iniziato dopo l'aggiornamento ad android 4.1.2.
3 - Se uso Samsung Galaxy Gio' S5660 funziona bene con tutte le applicazione che ho provato e ha installato android 2.3
Quindi il problema non lo fa con tutte le periferiche collegate in bluetooth.
Sembra essere il sistema operativo android con qualche problema dopo i vari aggiornamenti.
Pisuke_2k6
30-01-2014, 23:23
ho provato l emulatore dreamcast con ikaruga... cavoli se gira fluido.
deidara80
04-02-2014, 03:43
ho letto che la versione google nn gestisce la microsd, ero intenzionato a prendere quella versione...
Pisuke_2k6
05-02-2014, 08:10
nella versione standart (da me posseduta) il problema e' che non si possono spostare le applicazioni su microsd in quanto il dispositivo non e' compatibile con le varie applicazioni.
in pratica l sd e' vista solo come storing di dati e basta.. rischio di intasare il dispositivo con le app e avere sd 32 gb vuota..
nella versione standart (da me posseduta) il problema e' che non si possono spostare le applicazioni su microsd in quanto il dispositivo non e' compatibile con le varie applicazioni.
in pratica l sd e' vista solo come storing di dati e basta.. rischio di intasare il dispositivo con le app e avere sd 32 gb vuota..
In effetti questa "limitazione" oltre che parecchio fastidiosa non la capisco proprio......
Ha "senso" se esistono versioni con diverso taglio di memoria interna, allora capisco che il produttore tenda a farti prendere quella con piu' memoria dato che ci guadagna di piu'......
Su un dispositivo che esce con un unico taglio di memoria (16Gb) e' incomprensibile, dato che alla fine il blocco e' solo a livello software.
matteoflash
05-02-2014, 12:05
Credo che il blocco sia stato messo per evitare che gli utenti si lamentino della lentezza del tablet nel caso in cui si installino applicazioni (particolarmente "pesanti") su una memory card aggiuntiva di classe bassa.. E' solo una mia opinione ufficiosa.
Comunque immagino ci siano in giro app (che richiedono root, che comunque non invalida la garanzia per quanto dichiarato da LG) oppure ROM alternative che permettono di bypassare questo limite
fquintan
05-02-2014, 12:08
Credo che il blocco sia stato messo per evitare che gli utenti si lamentino della lentezza del tablet nel caso in cui si installino applicazioni (particolarmente "pesanti") su una memory card aggiuntiva di classe bassa.. E' solo una mia opinione ufficiosa.
Comunque immagino ci siano in giro app (che richiedono root, che comunque non invalida la garanzia per quanto dichiarato da LG) oppure ROM alternative che permettono di bypassare questo limite
certo che se non invalida la garanzia il pensierino ce lo faccio magari trasformandolo in GE (non so se si può fare però)
cmq sono fiducioso nel prossimo aggiornamento. Almeno per quanto mi riguarda mi basta avere la musica di google music in Micro SD .. i programmi l'installazione puo' stare sul dispositivo al massimo sposterei la cache e i salvataggi...
matteoflash
05-02-2014, 16:49
Ho saputo che alcuni hanno già provato a trasformare in gpe, non so l'esito però.. Secondo me ci sono riusciti :)
Comunque se lo scopo è solo il discorso della versione di Android, consiglierei di aspettare effettivamente l'aggiornamento ufficiale, dopodiché togliere il root ed utilizzare applicazioni che permettono di installare app su MicroSD.
Una curiosità, che tipologie di app utilizzi nel tablet tali da riempire lo spazio disponibile nel G Pad? Prevalentemente giochi?
Ragazzi che versione di android avete voi?
A me ha appena scaricato un aggiornamento di un centinaio di mb, la versione che ho ora è la 4.2.2 ma non so prima se avevo la 4.1.x :mbe:
matteoflash
06-02-2014, 13:12
Ragazzi che versione di android avete voi?
A me ha appena scaricato un aggiornamento di un centinaio di mb, la versione che ho ora è la 4.2.2 ma non so prima se avevo la 4.1.x :mbe:
Ciao, l'ho acquistato con la 4.2.2
pablito7179
06-02-2014, 13:34
Allora pure io ho la 4.2.2 ,ma è disponibile un aggiornamento, sara solo per miglioramenti. Solo che io ho fatto il root e uso xposed.
Inviato dal mio LG-V500
matteoflash
06-02-2014, 16:28
Allora pure io ho la 4.2.2 ,ma è disponibile un aggiornamento, sara solo per miglioramenti. Solo che io ho fatto il root e uso xposed.
Inviato dal mio LG-V500
Incuriosito, sono andato poco fa a forzare l'aggiornamento. Indica la versione software V10b-JAN-09-2014 (117.38MB), miglioramenti: Applicazioni.
Aggiorno e vedo di cosa si tratta.. Strano che un aggiornamento di un mese fa sia stato reso disponibile solo ora, l'ultima volta che ho controllato manualmente è stato 3 giorni fa e non c'era ancora
All'estero (seguendo su XDA) era uscito da tempo, probabilmente vanno ad ondate.
Qualcuno ha segnalato una diminuzione del light bleed ai bordi dello schermo (ci credo poco) nel dubbio sto aggiornando.
PS: dovrebbe conservare il root se l'avete fatto
Pisuke_2k6
06-02-2014, 17:56
ciao. mi indicate un link o istruzioni chiare per fare il rooting su questo dispositivo?
grazie
KetchupX
07-02-2014, 17:34
Ciao a tutti avrei bisogno un consiglio.
Vorrei acquistare un tablet, principalmente per gestione mail/forum, pdf, documenti elettronici, casual game (puzzle o rpg) e magari lettura riviste.
Sull'immediato ho puntanto al nexus 7 ma la dimensione dello schermo, dopo averlo visto in un negozio, mi ha lasciato un pò con l'amaro im bocca.
Ora mi trovo indecisissimo tra nexus 7 o lg G pad 8.3.
Ultima cosa, avendo uno smartphone non sono interessato alla versione 3g farei hotspot tramite il mio lumia ma essendo questo un winphone può portare conflitto con un sistema android?:mc:
pablito7179
07-02-2014, 20:09
Ciao a tutti avrei bisogno un consiglio.
Vorrei acquistare un tablet, principalmente per gestione mail/forum, pdf, documenti elettronici, casual game (puzzle o rpg) e magari lettura riviste.
Sull'immediato ho puntanto al nexus 7 ma la dimensione dello schermo, dopo averlo visto in un negozio, mi ha lasciato un pò con l'amaro im bocca.
Ora mi trovo indecisissimo tra nexus 7 o lg G pad 8.3.
Ultima cosa, avendo uno smartphone non sono interessato alla versione 3g farei hotspot tramite il mio lumia ma essendo questo un winphone può portare conflitto con un sistema android?:mc:
Per la grandezza è il giusto,prima avevo un nexus 7 2012,comunque è personale il giudizio.comunque ottimo tablet se presso sui 250 euro.
ciao. mi indicate un link o istruzioni chiare per fare il rooting su questo dispositivo?
grazie
Sul altri forum trovi le guide.
Inviato dal mio LG-V500
guidopie
07-02-2014, 22:57
Ciao a tutti avrei bisogno un consiglio.
Vorrei acquistare un tablet, principalmente per gestione mail/forum, pdf, documenti elettronici, casual game (puzzle o rpg) e magari lettura riviste.
Sull'immediato ho puntanto al nexus 7 ma la dimensione dello schermo, dopo averlo visto in un negozio, mi ha lasciato un pò con l'amaro im bocca.
Ora mi trovo indecisissimo tra nexus 7 o lg G pad 8.3.
Ultima cosa, avendo uno smartphone non sono interessato alla versione 3g farei hotspot tramite il mio lumia ma essendo questo un winphone può portare conflitto con un sistema android?:mc:
Sono indeciso anche io.
Inizialmente Indeciso tra versione solo wifi o con 3G di Nexus7.
Vedendo Gpad rinuncerei a 3G facendo Hotspot con iPhone, ma ho paura che lo smartphone si scarichi subito.
Certo che quel pollici no in più sarebbe comodo per leggere documenti e pagine internet
fquintan
08-02-2014, 01:33
Sono indeciso anche io.
Inizialmente Indeciso tra versione solo wifi o con 3G di Nexus7.
Vedendo Gpad rinuncerei a 3G facendo Hotspot con iPhone, ma ho paura che lo smartphone si scarichi subito.
Certo che quel pollici no in più sarebbe comodo per leggere documenti e pagine internet
Faccio spesso hotspot con lo smartphone e per non consumare la batteria del cell uso il tethering in bluetooth e sembra non accusare proprio. Chiaramente non è veloce quanto il wifi .. fate una prova per me è perfetto così
Ho mandato a zoccole il tablet. :D
Ho eseguito l'aggiornamento B (all'estero si parla di C...e da molto tempo), ma avendo Root + TWRP ... al riavvio entra solo in Recovery :D
pablito7179
09-02-2014, 08:34
Ho mandato a zoccole il tablet. :D
Ho eseguito l'aggiornamento B (all'estero si parla di C...e da molto tempo), ma avendo Root + TWRP ... al riavvio entra solo in Recovery :D
Sentivo in un altro forum,di un utente che ha avuto lo stesso problema,risolto con il programma pc di LG,ripristina il sistema.
Io solo con root non ho avuto problemi ed il root è pure rimasto.
Inviato dal mio LG-V500
Sì sì, mi son dimenticato di aggiornare il post.
Tool di LG, immagine da server, versione B, piallato tutto.
Ri-eseguito il Root perché mancava il binario anche se l'app era presente, e ripristinata a recovery stock, poi ho rimesso la TWRP 2.3.6.2
Ma voi sulla scheda esterna SD cosa siete riusciti a mettere?
Perchè io, musica a parte, e forse le foto (ma dovrei controllare meglio) non riesco a spostare nient'altro.
Tipo, la cartella del Download se la sposto sulla scheda esterna questa mi viene ricreata nella memoria interna al successivo download di un file...
Non c'è un opzione, una procedura sul tablet che mi consenta di settare la posizione predefinita su cui deve scrivere?
Pisuke_2k6
10-02-2014, 16:41
pdf musica e fumetti. stop... cmq il problema e' che move2sd non va..
per chi ha il rooting.. funziona?
pdf musica e fumetti. stop... cmq il problema e' che move2sd non va..
per chi ha il rooting.. funziona?
Ho il root, ho provato sia con Rom toolbox sia con move2sd (proprio così il nome sul play store)....onestamente cliccando su "sposta su scheda SD" noto che enne MB vengono spostati...poi con File Explorer vado a controllare ma onestamente non capisco dove cavolo li abbia messi.
Per esempio skype mi ha spostato 30 MB....ma boh.
Onestamente non ho mai spostato prima di oggi, non ne sento la necessità.
Dopo provo a scaricare una app un po' più pesante e mi appunto il "peso" delle cartelle con installazione normale e dopo aver spostato su SD (è da capire se l'app intende SD di Android o MicroSD che inseriamo noi...)
guidopie
10-02-2014, 22:28
Faccio spesso hotspot con lo smartphone e per non consumare la batteria del cell uso il tethering in bluetooth e sembra non accusare proprio. Chiaramente non è veloce quanto il wifi .. fate una prova per me è perfetto così
Ho fatto la prova con il bluetooth, ma sembra che la batteria si scarichi ancor prima.
Purtroppo ho un iPhone 4S che ultimamente ha notevoli problemi con la durata della carica (e non solo).
Dovrò aspettare il 3G a forza, magari un Gpad targato google
deidara80
11-02-2014, 09:14
pdf musica e fumetti. stop... cmq il problema e' che move2sd non va..
per chi ha il rooting.. funziona?
io vorrei usarlo con bittorent per metterci gli anime.
Per usare il tab a letto avete preso un supporto particolare?
Tipo Brada (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60150176/) o tipo questo:
http://i01.i.aliimg.com/photo/v0/1640824647/BQ_blue_multifunctional_portable_laptop_font_b.jpg_120x120.jpg, o altri...
hispaniko17
18-02-2014, 12:44
ho provato l emulatore dreamcast con ikaruga... cavoli se gira fluido.
come emulatore hai usato reicast??
sono interessato anche io e ovviamente appassionato di emulatori su' android,
grazie
freesailor
19-02-2014, 14:38
Dopo aver a lungo pensato di prendere un Nexus 7 2013 e dopo aver provato un Asus MeMo Pad FHD 10 ed aver considerato la comodità di uno schermo più grande, questo LG mi ingolosisce, per dimensioni e qualità riscontrata dalle recensioni.
Purtroppo in Italia non c'è la Google Play Edition, ma leggo che la personalizzazione LG non è male, quindi potrebbe andare bene.
Avrei alcune domande:
- quanta memoria rimane libera dei 16 GB interni? (è l'unica vera preoccupazione che ho per ora su questo tablet, rispetto al Nexus 7 32 GB, dato che per default non si possono installare le app sulla microSD!)
- che dimensione massima di scheda microSD è utilizzabile? Leggo di 64 GB max indirizzabili: se si usa una 64 GB saranno visibili tutti o solo 48 GB? (48 + 16 GB interni = 64 GB totali). O devo stare limitato ad una 32 GB, per un totale di 48 GB (32+16)?
- l'OTG dovrebbe essere disponibile. Qualcuno l'ha provato? Basta un cavo OTG generico e senza sw particolare?
- se ho ben capito, per fare tethering da uno smartphone Android accoppiato al tablet basta usare il sw LG QPair installato di default, collegato in BT. Ho capito bene?
- ci sono già installate di default app tipo notepad? Sono di buona qualità?
- qualcuno usa pennini su questo tablet e sa quali funzionano bene? Tipo: qualcuno l'ha provato con i Wacom Bamboo Stylus?
Spero di non aver fatto troppe domande e non troppo già fatte.
Grazie.
matteoflash
19-02-2014, 14:48
Dopo aver a lungo pensato di prendere un Nexus 7 2013 e dopo aver provato un Asus MeMo Pad FHD 10 ed aver considerato la comodità di uno schermo più grande, questo LG mi ingolosisce, per dimensioni e qualità riscontrata dalle recensioni.
Purtroppo in Italia non c'è la Google Play Edition, ma leggo che la personalizzazione LG non è male, quindi potrebbe andare bene.
Avrei alcune domande:
Ciao, okey vedo se riesco a risponderti :)
- quanta memoria rimane libera dei 16 GB interni? (è l'unica vera preoccupazione che ho per ora su questo tablet, rispetto al Nexus 7 32 GB, dato che per default non si possono installare le app sulla microSD!)
Intendi appena acquistato il tablet, con impostazioni di fabbrica? Onestamente non ricordo con precisione, però posso darti questo dato.
Andando su Impostazioni>Archiviazione, lo "Spazio totale" della memoria interna è di 11.04GB, forse è il dato che cerchi.
- che dimensione massima di scheda microSD è utilizzabile? Leggo di 64 GB max indirizzabili: se si usa una 64 GB saranno visibili tutti o solo 48 GB? (48 + 16 GB interni = 64 GB totali). O devo stare limitato ad una 32 GB, per un totale di 48 GB (32+16)?
Conosco un ragazzo che ha installato con successo una memory classe 10 da 64GB senza particolari accorgimenti, non so dirti di più. Personalmente ho una memory da 32GB, spazio totale 29.27GB (che è poco meno del valore uscente dalla conversione, per convenzione, di 32 miliardi di bytes della memory).
- l'OTG dovrebbe essere disponibile. Qualcuno l'ha provato? Basta un cavo OTG generico e senza sw particolare?
Utilizzo quotidianamente l'OTG con un cavetto da 2€ preso sulla baia, funzionano tutte le pendrive che ho, sia in FAT32, sia in exFat. Non legge nativamente il file system NTFS.
Il contenuto è leggibile dalle app stock e dalle app aggiuntive (vedi ES File Manager, MX Player, altro).
- se ho ben capito, per fare tethering da uno smartphone Android accoppiato al tablet basta usare il sw LG QPair installato di default, collegato in BT. Ho capito bene?
Puoi fare tethering tranquillamente anche senza software: attivi il tethering sullo smartphone Android, abiliti la WiFi sul tablet ed il gioco è fatto. In alternativa, è possibile utilizzare QPair, personalmente non ne ho ancora sentito il bisogno quindi non l'ho mai neanche attivato.
- ci sono già installate di default app tipo notepad? Sono di buona qualità?
C'è la suite Polaris Office installata, mi sono trovato bene soprattutto con i PDF (ne faccio uso durante sessioni di piano e mi permette di scorrere agevolmente testi di canzoni e/o spartiti con gestures minime), per il resto non uso moltissimo. C'è QuickMemo per prendere appunti, ma personalmente preferisco usare un'accoppiata di Google Keep / Calendar / ColorNote / Wizz.
- qualcuno usa pennini su questo tablet e sa quali funzionano bene? Tipo: qualcuno l'ha provato con i Wacom Bamboo Stylus?
Non ho ancora avuto modo di usare pennini, da quello che ho letto non ce n'è uno "ufficiale" per questo modello, ad essere sincero per l'utilizzo che ne faccio le mie dita hanno abbastanza accuracy :D
Ho preso questo tablet per natale come regalo ai miei e ogni tanto lo uso anche io. Ottimo terminale! Rispetto ad un galaxy tab 3 non c'è storia.
Ma ho un problema.
La batteria appena varca la soglia del 15% si scarica velocemente, tant'è che in un minuto si spegne. Qualcuno sa qualcosa relativamente a questo problema?
Ora che ho aggiornato anche io alla nuova versione devo vedere se qualcosa è cambiato. Ma non credo. Strano perchè la batteria in se dura un pò come a voi. Quando lo suo io per navigare e pacioccarci un pò in un'ora si scarica di un 10%-15%.
freesailor
19-02-2014, 22:51
Ciao, okey vedo se riesco a risponderti :)
Grazie, gentilissimo! :)
Allora: due terzi della memoria interna sono liberi, a tablet nuovo.
11 GB non è tantissimo, ma considerando che tutti i documenti, musica, filmati ecc. possono essere messi su una microSD, penso che si riesca a sopravvivere.
Resta il mistero del perchè un povero acquirente, che sarebbe dispostissimo a spendere qualche decina di euro in più per avere una versione con più memoria, debba trovarsi o dei Nexus da 32 GB ma non espandibili o degli LG espandibili per i dati ma con soli 16 GB per le app.
Come ha scritto qualcuno, ma le aziende fanno uno sforzo per cercare di capire cosa gli utenti vorrebbero?
Si, poi magari c'è sempre il rooting e ci sono app per rendere installabile la SD, però che scocciatura non avere certe cose già all'origine.
Comunque, tablet molto interessante. Cercherò di vederlo dal vivo in qualche negozio fisico.
Grazie ancora!
Per gli amanti dei 240 DPI segnalo che tramite Room ToolBox si modifca il build.prop senza problemi, lo feci manualmente ed andò in bootloop una volta per poi resettare da solo i 320.
Non vedo evidenti problemi grafici a 240 DPI... fila tutto, forse sul full hd è troppp 240, provero i 268.
Ovviamente....serve il Root.
deidara80
20-02-2014, 17:11
Ho preso anch'ioda poco questo tablet. Oggi l ho ritrovato parecchie volte spentosenza motivo.. Cmq sapetecosa serve per leggere un hard disk esterno in ntsf?
Sent from my LG-V500 using Tapatalk
matteoflash
21-02-2014, 09:09
Grazie, gentilissimo! :)
Allora: due terzi della memoria interna sono liberi, a tablet nuovo.
11 GB non è tantissimo, ma considerando che tutti i documenti, musica, filmati ecc. possono essere messi su una microSD, penso che si riesca a sopravvivere.
Resta il mistero del perchè un povero acquirente, che sarebbe dispostissimo a spendere qualche decina di euro in più per avere una versione con più memoria, debba trovarsi o dei Nexus da 32 GB ma non espandibili o degli LG espandibili per i dati ma con soli 16 GB per le app.
Come ha scritto qualcuno, ma le aziende fanno uno sforzo per cercare di capire cosa gli utenti vorrebbero?
Si, poi magari c'è sempre il rooting e ci sono app per rendere installabile la SD, però che scocciatura non avere certe cose già all'origine.
Comunque, tablet molto interessante. Cercherò di vederlo dal vivo in qualche negozio fisico.
Grazie ancora!
Figurati :) Sono d'accordo, non so se si tratta di mosse commerciali per permettere la futura vendita di nuovi oggetti con più caratteristiche, però è fastidioso.. Poi è chiaro, dipende molto dall'utilizzo che ne fai: nonostante abbia installato svariate applicazioni per uso personale (studio e divertimento), non risento di problemi di storage, ma è chiaro che chi ha necessità di installare molte più app (soprattutto app molto più pesanti, esempio tipico app di gaming da 1-1.5GB ciascuna) possa avere esigenze superiori.
Un'altra teoria che ho è che molte case produttrici evitino di permettere l'installazione su SD perché molti utenti acquistano memory di seconda/terza scelta molto lente, questo comporta una velocità di lettura/scrittura molto bassa. Avere nativamente il supporto per spostare le app sulla SD sarebbe ottimo, ma forse per evitare lamentele dovute alle memory cards (e non al dispositivo) molti optano per questa scelta di produzione. Il tutto imo :D
Ho preso anch'ioda poco questo tablet. Oggi l ho ritrovato parecchie volte spentosenza motivo.. Cmq sapetecosa serve per leggere un hard disk esterno in ntsf?
Sent from my LG-V500 using Tapatalk
Nativamente non hai la possibilità di leggere file system in NTFS, in compenso supporta sia il FAT32 sia l'exFat (che ti permette di salvare file di dimensioni ben superiori ai 4GB del FAT32).
Per avere il supporto NTFS è necessario il root ed applicazioni apposite, non ricordo il nome dell'app più utilizzata ma immagino che se cerchi "NTFS" sul play store, puoi trovarne in quantità
Se a qualcuno interessa, ho collegato con successo un mouse bluetooth
al tablet e funziona perfettamente senza problemi.
Fa un po' "strano" veder comparire il classico puntatore a freccetta su un tablet!
:eek:
(Il mouse in oggetto e' il fighissimo microsoft wedge mouse).
Bye
Se a qualcuno interessa, ho collegato con successo un mouse bluetooth
al tablet e funziona perfettamente senza problemi.
Fa un po' "strano" veder comparire il classico puntatore a freccetta su un tablet!
:eek:
(Il mouse in oggetto e' il fighissimo microsoft wedge mouse).
Bye
Ahahah mitico :sofico:
Io tempo fa avevo collegato un paio di cuffie bluetooth logitech :asd:
pablito7179
21-02-2014, 13:32
Se a qualcuno interessa, ho collegato con successo un mouse bluetooth
al tablet e funziona perfettamente senza problemi.
Fa un po' "strano" veder comparire il classico puntatore a freccetta su un tablet!
:eek:
(Il mouse in oggetto e' il fighissimo microsoft wedge mouse).
Bye
Come funziona,il mouse ha l' adattatore usb da collegare al tablet?tramite otg giusto?
Inviato dal mio LG-V500
Bluetooth l'ho scritto.
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
pablito7179
22-02-2014, 19:23
Scusami ma quello l'ho capito,ma non hai risposto alle due domande.io non ho mai provato queste cose.grazie
Inviato dal mio LG-V500
Non capisco le tue domande. ....
È un mouse bluetooth, il tablet ha il bluetooth quindi cercando i dispositivi bluetooth lo trova, lo associa e funziona.
Nessun adattatore, niente OTG.
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
pablito7179
23-02-2014, 20:51
Ok grazie,questo volevo sapere.
Inviato dal mio LG-V500
Avendo appena acquistato questo tablet, vorrei segnalare questa cover, secondo me davvero ottima : http://www.amazon.it/dp/B00GNT3ZN6/ref=cm_sw_r_udp_awd_mQfdtb02626HM
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
grimafil
25-02-2014, 09:29
Avendo appena acquistato questo tablet, vorrei segnalare questa cover, secondo me davvero ottima : http://www.amazon.it/dp/B00GNT3ZN6/ref=cm_sw_r_udp_awd_mQfdtb02626HM
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Confermo, è buona ;)
Avendo appena acquistato questo tablet, vorrei segnalare questa cover, secondo me davvero ottima : http://www.amazon.it/dp/B00GNT3ZN6/ref=cm_sw_r_udp_awd_mQfdtb02626HM
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Confermo anche io, è ottima, la migliore in assoluto!
Chissà quella originale se è poi uscita... è un po che nn controllo :rolleyes:
finalyoko
02-03-2014, 15:58
ci sono offerte in giro per questo tablet ???
ne sono molto interessato....
ci sono offerte in giro per questo tablet ???
ne sono molto interessato....
L'ho visto settimana scorsa da euronics a 279 e ne sono rimasto davvero colpito.
Lo schermo è bellissimo. Ormai sono orientato su un tablet win 8.1 ma se dovessi prendere un android di sicuro sceglierei questo.
Anche la grandezza è ottimanle, 8.3 ne troppo piccolo tipo nexus 7 ne troppo grande.
finalyoko
02-03-2014, 18:07
279 e' anche alto come prezzo.. Scendesse sui 250 lo prenderei al volo :)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
freesailor
02-03-2014, 19:31
279 e' anche alto come prezzo.. Scendesse sui 250 lo prenderei al volo :)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Su trovaprezzi.it ce ne sono alcuni che sono attorno a quella cifra, sui 250 o poco più, spese di spedizione incluse (stando a quello che scrive trovaprezzi, non ho controllato i singoli siti).
Ovviamente bisogna non avere remore a comprare on-line.
freesailor
06-03-2014, 18:08
Domanda ai possessori.
In un MW e un C***t ho giochicchiato con un paio di G Pad 8.3 (impressione discretamente buona, però mi aspettavo un pò più di reattività ed uno schermo più luminoso, anche se mi pare che per entrambe le cose ci sia la sufficienza piena).
Dato che l'uso primario che mi interessa è come "blocco appunti", ho provato la relativa app di default ed in entrambi gli esemplari provati la tastiera virtuale era del tipo "split", modalità che per vari motivi detesto, cioè simile a questa:
http://cdn.pcworld.idg.com.au/dimg/700x700/dimg/m_img_68499.png
Mi confermate che la split keyboard è solo una scelta opzionale e che si può mettere come default una tastiera "normale", tipo questa?
http://www.laptopmag.com/images/uploads/3838/g/LG_Optimus_F3_landscape_typing_keyboard.jpg
Thanks.
Assolutamente si ... Bastava che unissi i due pezzi tra loro con due dita e la tastiera diventava come nella seconda foto.
Io trovo più comoda la "split" ma sono gusti personali
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
freesailor
06-03-2014, 19:46
Assolutamente si ... Bastava che unissi i due pezzi tra loro con due dita e la tastiera diventava come nella seconda foto.
Io trovo più comoda la "split" ma sono gusti personali
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
Grazie, gentilissimo! :)
L'importante è che ognuno possa scegliere la configurazione che vuole, davo quasi per scontato che così fosse ma volevo esserne sicuro.
Ammetto che l'idea che si potesse "riunire a mano" non mi era venuta, evidentemente non penso ancora in "modo touch"! :D
Dark Schneider
11-03-2014, 10:37
L'ho fatto prendere ad un parente ed è molto soddisfatto. :) Volevo chiedere: ma le quick cover con tanto di window esistono anche per G Pad 8.3?:confused:
tonymontana76
17-03-2014, 16:45
Ciao a tutti, sto valutando se acquistare o meno questo tablet, quello che non mi convince (ma forse ho capito male io) è che non posso collegare hardisk esterni, ho capito bene? Io attualmente ho un mediacom 8 pollici, niente di paragonabile al Gpad, però il mio hd da 500 gb lo collego tranquillamente con cavo usb-micro usb.
teoenaty
18-03-2014, 13:35
chi fosse interessato all'acquisto c'è una bella offerta sul sito online di un noto supermercato operaio, sta a 199€.Ciao
dennis10
18-03-2014, 14:35
Mi mandi il link in PVT?
Stavo proprio cercandolo in offerta!
Cxxponline? Dove l'ho preso io mesi fa...
Cjyfdfghkkohgrsfgghbkomdrf
dennis10
18-03-2014, 15:02
Grazie per l'indicazione!
Purtroppo a Roma non spediscono...
Confermo anche io, è ottima, la migliore in assoluto!
Chissà quella originale se è poi uscita... è un po che nn controllo :rolleyes:
Alternative? Esistono delle custodie più rigide a magari impermeabili?
teoenaty
19-03-2014, 15:04
Cxxponline? Dove l'ho preso io mesi fa...
Cjyfdfghkkohgrsfgghbkomdrf
si esatto
freesailor
21-03-2014, 15:50
Alcune prime impressioni da un neo-possessore, che spero possano essere utili per chi è interessato a questo ottimo tablet.
Circa una settimana fa ho acquistato un LG G Pad 8.3, non appena ho visto che su un noto sito di eCommerce, che uso spesso, il prezzo era sceso sotto i 250 euro (oggi è già sotto i 240).
Non so quanto stia vendendo questo modello, ma il sito segnava inizialmente 400 pezzi disponibili e due giorni dopo ne dava già soli 180! Poi devono avere rifatto l'assortimento, perchè dopo una settimana era tornato al livello 400.
Inoltre ho acquistato la nota cover IVSO Slim Smart Cover Nero II, una Sandisk Micro SD Ultra 64 GB modello SDSDQUA-064G-U46A (di cui avevo letto più testimonianze concordi sul buon funzionamento con questo tablet) ed infine una penna per display touch Wacom Bamboo Stylus Alpha CS-130.
In totale circa 330 euro, che considerando anche la micro SD da 64 GB non mi sembra affatto male.
Avevo provato il tablet qualche settimana prima, in un paio di negozi, nel complesso mi era piaciuto ma il display mi era sembrato un pò spento e la reattività non sempre al massimo.
Per fortuna, avendolo ora in casa posso dire che quella mia veloce impressione era pessimistica, anzi sbagliata.
Leggendo le recensioni c'erano diverse cose che mi intrigavano di questo tablet e tutte si sono confermate:
- dimensione dello schermo "ottimale" tra risoluzione, portabilità e comodità
- ottime prestazioni
- prezzo più che ragionevole
- personalizzazione Android nè eccessiva nè troppo scarna (o addirittura mancante, come nei Nexus)
- espandibilità con micro SD
- USB OTG nativo (senza bisogno di rootare o installare app particolari)
- disponibilità di cover ben fatte
Non ho nessuna vera critica da fare al display: grande definizione, brillante, ottimi colori (almeno nel senso che non vedo evidenti dominanze di tinta). E per fortuna non ho neppure le strisce bluastre o giallastre che alcuni dei primi possessori lamentavano (difetto risolto dal costruttore?).
Nessun pixel difettoso (incrocio le dita!).
La luminosità? E' l'unico punto per cui potrei avere qualche dubbio. In interno ce n'è assolutamente in eccesso (io tengo la luminosità sul 60-65%, mi basta e avanza). In esterno non l'ho ancora provato, qui i tablet con luminosità maggiore (secondo le rece lette, tipo Nexus 7 2013 o Samsung Galaxy Tab Pro 8.4) certamente andrebbero meglio ma l'impressione è che anche l'LG possa essere accettabile.
La dimensione di 8.3 pollici è veramente ottimale per le mie esigenze (un tablet abbastanza piccolo, sottile e leggero da poter essere infilato nella borsa del computer senza appesantirla troppo ma non così piccolo da dover essere scomodo soprattutto per prendere appunti e vedere documenti).
Avevo inizialmente pensato ad un Nexus 7 2013, poi mi sono reso conto che è troppo piccolo, nè ho mai pensato ad un troppo ingombrante e pesante 10" (anche dopo aver provato un ottimo Asus Memo Pad 10 FHD LTE).
Questo è perfetto!
In quanto alla reattività, mi sembra ottima (a volte anche troppo, perchè essendo praticamente nuovo dei tablet ogni tanto per sbaglio sfioro lo schermo, dico sfioro appena, e parte qualcosa!).
Personalizzazione di Android: quella fatta da LG mi sembra veramente azzeccata, non è pesante ma aggiunge funzionalità comode e non ti costringe (assurdamente) a rootare o installare sw di terze parti per fare cose che dovrebbero essere del tutto scontate come l'USB OTG! Se mi era venuto il "trip" del rooting (pensando al Nexus), almeno per ora mi è passato, visto che non ne vedo la necessità!
Non ho potuto provare il QPair per mancanza di smartphone, ma ho già in previsione l'acquisto di un LG G2 (aspetto solo che presentino il G3, sperando che il G2 32GB cali ancora!), che dovrebbe fare una bella accoppiata in tethering con questo tablet (ed ancor più facilmente ed immediatamente usabile, con QPair).
Una cosa che mi piace davvero tanto è la tastiera virtuale della LG, che a differenza di altre che avevo finora visto ha un bel feedback visivo immediato di ogni tasto premuto, con una sua immagine su sfondo azzurro che appare al di sopra, ben distinguibile dal grigio di sfondo, in modo da poter vedere subito se si è premuto quello giusto anche senza guardare il documento o la casella di testo che si sta scrivendo. So che non è l'unica tastiera che lo fa, ma questa mi sembra particolarmente chiara. Lo trovo utilissimo, anche considerando che l'uso principale, o almeno iniziale, per cui ho preso il tablet è per usarlo per prendere appunti in riunione!
Per accoppiare il tablet ad un PC ci sono diverse possibilità, tipo la LG PC Suite o il collegamento Media Sync (MTP) via USB. Quest'ultimo è il mio preferito, perchè non amo affatto le suite automatiche di sincronizzazione mentre l'MTP crea semplicemente un collegamento diretto tra PC e tablet, come fossero dispositivi in rete, ed è poi possibile spostare di qua e di là manualmente gli archivi a piacere, direttamente con Windows o con altri tool di file management.
La cover IVSO (circa 17 euro) mi piace molto. E' come mi aspettavo dalle recensioni (es.: http://www.tecnoscimmiati.it/accessori-2/ivso-slim-smart-cover-per-lg-g-pad-8-3-ecco-la-nostra-prova-videorecensione-5032/ ), aderisce perfettamente al tablet, vi si intona benissimo (nera per un G Pad nero!), non mi pare particolarmente pesante e da la sensazione di proteggere davvero bene. Ho messo una striscia tagliata da un pezzo di nastro adesivo telato (quello per usi medicali, tipo fermare fasciature ecc.) sulla parte interna della clip metallica, temendo che prima o poi potesse arrivare a graffiare il display (ho tolto il foglio di protezione di fabbrica) e per ora sembra un'ottima soluzione (il magnete per il wake/sleep continua a funzionare perfettamente, per inciso), se e quando si staccherà o usurerà lo sostituirò.
Una nota: la cover lascia perfettamente accessibili tutti i pulsanti e i connettori, tranne lo slot per la micro SD, che resta coperto dal bordo della cover stessa. Ciò vuol dire che chi avesse il desiderio o la necessità di cambiare spesso la micro SD dovrebbe togliere temporaneamente il tablet dalla custodia per fare l'operazione. Altra ragione per prendersi subito una bella 64 GB se uno pensa di avere bisogno di molto spazio di archiviazione!
La micro SD da 64 GB della SanDisk (costa circa 51 euro): è stata vista immediatamente non appena inserita ed è stata subito utilizzabile, senza bisogno di formattarla. Non appena installata il tablet vi crea automaticamente una cartella LGBackup dove poter mettere, se richiesto i backup fatti con l'utility LG preinstallata. L'ho usata ancora poco, per esempio proprio per archiviarci un backup, ma per ora non ho visto problemi (per esempio vedendo un film archiviato sulla scheda, mi pare impeccabile).
Ovviamente anche il contenuto della micro SD è accessibile/modificabile da PC con MTP o software analogo di connessione.
La penna Wacom Bamboo Stylus Alpha (modello CS-130) l'ho provata ancora poco ma fa quello che le chiedevo (ovvero soprattutto agevolare l'uso di certe interfacce touch un pò "fini" e con icone piccole, tipo Total Commander). Avevo letto che i nuovi modelli della Wacom richiedono una pressione più alta che nei modelli precedenti, ma a me questa sembra buona. E' un modello nuovo, volutamente abbastanza economico (13 euro), e per le mie esigenze (che non sono quelle di un disegnatore) va benissimo.
Il Wi-Fi funziona bene, sia come stabilità che come sensibilità.
Pure il Bluetooth funziona senza problemi, per quello che ho visto.
USB OTG nativo, come già detto, nessun problema (ho usato un cavetto OTG della Aiino, comprato a 10 euro da MW, dichiarato "per smartphone e tablet Samsung" ma che funziona benissimo anche con gli altri; in rete si trovano cavi simili anche a soli tre euro).
I difetti finora trovati:
- gli altoparlanti hanno un volume di suono abbastanza basso e se lo si alza al massimo la resa non è granchè (bassi pressochè inesistenti, ma vista pure la sottigliezza del tablet la cosa non sorprende affatto). Prevedo di usare di norma gli auricolari per vederci i film, certamente in treno!
- la luminosità del display, in effetti, sarebbe bello fosse più alta per l'uso in esterno (in interno, invece, assolutamente nessun problema, anzi).
Conclusioni: per ora, molto soddisfatto!
Considero i tablet poco più che giocattolini, comunque, per limitazioni intrinseche di sistema operativo, applicazioni disponibili, prestazioni, storage ed usabilità (il touch è comodo per fare certe cose, per altre è solo una grandissima scomodità) e certamente non spenderei mai 500, 600 o 700 euro per un dispositivo simile.
Mi ero ripromesso di prenderne uno tra i 250 e i 350 euro al massimo e l'ho trovato, stando all'interno del budget pur aggiungendoci tutti gli accessori che mi servono.
Samsung ha appena fatto uscire un modello molto interessante (finalmente, mi viene da dire ...), il Galaxy Tab Pro 8.4, più potente del LG ma a 160 euro in più. Secondo me non ne vale la pena (l'unico vantaggio che ci vedo, per le mie esigenze, è lo schermo più luminoso), ma altri potrebbero pensarla diversamente.
Forse sbaglio, ma io credo che questo LG e l'appena uscito Samsung segnino il declino dell'era dei 7", almeno su prezzi dai 250 ai 350 euro (il Samsung, ora a 400 euro, magari fra qualche mese entrerà nella fascia).
Per cui, mi aspetto veramente un Nexus 8 entro l'anno. Ma se Google vuole essere davvero competitiva dovrebbe abbandonare l'assurda politica di ostracizzare le micro SD o di costringere a rootare anche solo per attaccarci una chiavetta USB.
A me invece ha entusiasmato il volume degli altoparlanti.
Comunque il mio ha problemi con la rotazione dello schermo, boh...
Cjyfdfghkkohgrsfgghbkomdrf
freesailor
21-03-2014, 16:20
A me invece ha entusiasmato il volume degli altoparlanti.
Comunque il mio ha problemi con la rotazione dello schermo, boh...
Tieni presente che io ho poca esperienza con i tablet, quindi potrei sottovalutare la potenza audio di questo rispetto a tanti altri.
Tuttavia nell'Asus 10" che ho avuto il modo di usare per alcuni giorni l'impressione è che l'audio fosse meglio, contemporaneamente più chiaro e corposo. Ma l'Asus è un tablet più grande e decisamente più spesso, con più spazio per le casse acustiche (messe vicine ai bordi, forse anche questo aiuta).
La rotazione a me funziona, con un certo (che mi pare ragionevole) ritardo di risposta.
Alcune prime impressioni da un neo-possessore, che spero possano essere utili per chi è interessato a questo ottimo tablet.
Circa una settimana fa ho acquistato un LG G Pad 8.3, non appena ho visto che su un noto sito di eCommerce, che uso spesso, il prezzo era sceso sotto i 250 euro (oggi è già sotto i 240).
Non so quanto stia vendendo questo modello, ma il sito segnava inizialmente 400 pezzi disponibili e due giorni dopo ne dava già soli 180! Poi devono avere rifatto l'assortimento, perchè dopo una settimana era tornato al livello 400.
Inoltre ho acquistato la nota cover IVSO Slim Smart Cover Nero II, una Sandisk Micro SD Ultra 64 GB modello SDSDQUA-064G-U46A (di cui avevo letto più testimonianze concordi sul buon funzionamento con questo tablet) ed infine una penna per display touch Wacom Bamboo Stylus Alpha CS-130.
In totale circa 330 euro, che considerando anche la micro SD da 64 GB non mi sembra affatto male.
Avevo provato il tablet qualche settimana prima, in un paio di negozi, nel complesso mi era piaciuto ma il display mi era sembrato un pò spento e la reattività non sempre al massimo.
Per fortuna, avendolo ora in casa posso dire che quella mia veloce impressione era pessimistica, anzi sbagliata.
Leggendo le recensioni c'erano diverse cose che mi intrigavano di questo tablet e tutte si sono confermate:
- dimensione dello schermo "ottimale" tra risoluzione, portabilità e comodità
- ottime prestazioni
- prezzo più che ragionevole
- personalizzazione Android nè eccessiva nè troppo scarna (o addirittura mancante, come nei Nexus)
- espandibilità con micro SD
- USB OTG nativo (senza bisogno di rootare o installare app particolari)
- disponibilità di cover ben fatte
Non ho nessuna vera critica da fare al display: grande definizione, brillante, ottimi colori (almeno nel senso che non vedo evidenti dominanze di tinta). E per fortuna non ho neppure le strisce bluastre o giallastre che alcuni dei primi possessori lamentavano (difetto risolto dal costruttore?).
Nessun pixel difettoso (incrocio le dita!).
La luminosità? E' l'unico punto per cui potrei avere qualche dubbio. In interno ce n'è assolutamente in eccesso (io tengo la luminosità sul 60-65%, mi basta e avanza). In esterno non l'ho ancora provato, qui i tablet con luminosità maggiore (secondo le rece lette, tipo Nexus 7 2013 o Samsung Galaxy Tab Pro 8.4) certamente andrebbero meglio ma l'impressione è che anche l'LG possa essere accettabile.
La dimensione di 8.3 pollici è veramente ottimale per le mie esigenze (un tablet abbastanza piccolo, sottile e leggero da poter essere infilato nella borsa del computer senza appesantirla troppo ma non così piccolo da dover essere scomodo soprattutto per prendere appunti e vedere documenti).
Avevo inizialmente pensato ad un Nexus 7 2013, poi mi sono reso conto che è troppo piccolo, nè ho mai pensato ad un troppo ingombrante e pesante 10" (anche dopo aver provato un ottimo Asus Memo Pad 10 FHD LTE).
Questo è perfetto!
In quanto alla reattività, mi sembra ottima (a volte anche troppo, perchè essendo praticamente nuovo dei tablet ogni tanto per sbaglio sfioro lo schermo, dico sfioro appena, e parte qualcosa!).
Personalizzazione di Android: quella fatta da LG mi sembra veramente azzeccata, non è pesante ma aggiunge funzionalità comode e non ti costringe (assurdamente) a rootare o installare sw di terze parti per fare cose che dovrebbero essere del tutto scontate come l'USB OTG! Se mi era venuto il "trip" del rooting (pensando al Nexus), almeno per ora mi è passato, visto che non ne vedo la necessità!
Non ho potuto provare il QPair per mancanza di smartphone, ma ho già in previsione l'acquisto di un LG G2 (aspetto solo che presentino il G3, sperando che il G2 32GB cali ancora!), che dovrebbe fare una bella accoppiata in tethering con questo tablet (ed ancor più facilmente ed immediatamente usabile, con QPair).
Una cosa che mi piace davvero tanto è la tastiera virtuale della LG, che a differenza di altre che avevo finora visto ha un bel feedback visivo immediato di ogni tasto premuto, con una sua immagine su sfondo azzurro che appare al di sopra, ben distinguibile dal grigio di sfondo, in modo da poter vedere subito se si è premuto quello giusto anche senza guardare il documento o la casella di testo che si sta scrivendo. So che non è l'unica tastiera che lo fa, ma questa mi sembra particolarmente chiara. Lo trovo utilissimo, anche considerando che l'uso principale, o almeno iniziale, per cui ho preso il tablet è per usarlo per prendere appunti in riunione!
Per accoppiare il tablet ad un PC ci sono diverse possibilità, tipo la LG PC Suite o il collegamento Media Sync (MTP) via USB. Quest'ultimo è il mio preferito, perchè non amo affatto le suite automatiche di sincronizzazione mentre l'MTP crea semplicemente un collegamento diretto tra PC e tablet, come fossero dispositivi in rete, ed è poi possibile spostare di qua e di là manualmente gli archivi a piacere, direttamente con Windows o con altri tool di file management.
La cover IVSO (circa 17 euro) mi piace molto. E' come mi aspettavo dalle recensioni (es.: http://www.tecnoscimmiati.it/accessori-2/ivso-slim-smart-cover-per-lg-g-pad-8-3-ecco-la-nostra-prova-videorecensione-5032/ ), aderisce perfettamente al tablet, vi si intona benissimo (nera per un G Pad nero!), non mi pare particolarmente pesante e da la sensazione di proteggere davvero bene. Ho messo una striscia tagliata da un pezzo di nastro adesivo telato (quello per usi medicali, tipo fermare fasciature ecc.) sulla parte interna della clip metallica, temendo che prima o poi potesse arrivare a graffiare il display (ho tolto il foglio di protezione di fabbrica) e per ora sembra un'ottima soluzione (il magnete per il wake/sleep continua a funzionare perfettamente, per inciso), se e quando si staccherà o usurerà lo sostituirò.
Una nota: la cover lascia perfettamente accessibili tutti i pulsanti e i connettori, tranne lo slot per la micro SD, che resta coperto dal bordo della cover stessa. Ciò vuol dire che chi avesse il desiderio o la necessità di cambiare spesso la micro SD dovrebbe togliere temporaneamente il tablet dalla custodia per fare l'operazione. Altra ragione per prendersi subito una bella 64 GB se uno pensa di avere bisogno di molto spazio di archiviazione!
La micro SD da 64 GB della SanDisk (costa circa 51 euro): è stata vista immediatamente non appena inserita ed è stata subito utilizzabile, senza bisogno di formattarla. Non appena installata il tablet vi crea automaticamente una cartella LGBackup dove poter mettere, se richiesto i backup fatti con l'utility LG preinstallata. L'ho usata ancora poco, per esempio proprio per archiviarci un backup, ma per ora non ho visto problemi (per esempio vedendo un film archiviato sulla scheda, mi pare impeccabile).
Ovviamente anche il contenuto della micro SD è accessibile/modificabile da PC con MTP o software analogo di connessione.
La penna Wacom Bamboo Stylus Alpha (modello CS-130) l'ho provata ancora poco ma fa quello che le chiedevo (ovvero soprattutto agevolare l'uso di certe interfacce touch un pò "fini" e con icone piccole, tipo Total Commander). Avevo letto che i nuovi modelli della Wacom richiedono una pressione più alta che nei modelli precedenti, ma a me questa sembra buona. E' un modello nuovo, volutamente abbastanza economico (13 euro), e per le mie esigenze (che non sono quelle di un disegnatore) va benissimo.
Il Wi-Fi funziona bene, sia come stabilità che come sensibilità.
Pure il Bluetooth funziona senza problemi, per quello che ho visto.
USB OTG nativo, come già detto, nessun problema (ho usato un cavetto OTG della Aiino, comprato a 10 euro da MW, dichiarato "per smartphone e tablet Samsung" ma che funziona benissimo anche con gli altri; in rete si trovano cavi simili anche a soli tre euro).
I difetti finora trovati:
- gli altoparlanti hanno un volume di suono abbastanza basso e se lo si alza al massimo la resa non è granchè (bassi pressochè inesistenti, ma vista pure la sottigliezza del tablet la cosa non sorprende affatto). Prevedo di usare di norma gli auricolari per vederci i film, certamente in treno!
- la luminosità del display, in effetti, sarebbe bello fosse più alta per l'uso in esterno (in interno, invece, assolutamente nessun problema, anzi).
Conclusioni: per ora, molto soddisfatto!
Considero i tablet poco più che giocattolini, comunque, per limitazioni intrinseche di sistema operativo, applicazioni disponibili, prestazioni, storage ed usabilità (il touch è comodo per fare certe cose, per altre è solo una grandissima scomodità) e certamente non spenderei mai 500, 600 o 700 euro per un dispositivo simile.
Mi ero ripromesso di prenderne uno tra i 250 e i 350 euro al massimo e l'ho trovato, stando all'interno del budget pur aggiungendoci tutti gli accessori che mi servono.
Samsung ha appena fatto uscire un modello molto interessante (finalmente, mi viene da dire ...), il Galaxy Tab Pro 8.4, più potente del LG ma a 160 euro in più. Secondo me non ne vale la pena (l'unico vantaggio che ci vedo, per le mie esigenze, è lo schermo più luminoso), ma altri potrebbero pensarla diversamente.
Forse sbaglio, ma io credo che questo LG e l'appena uscito Samsung segnino il declino dell'era dei 7", almeno su prezzi dai 250 ai 350 euro (il Samsung, ora a 400 euro, magari fra qualche mese entrerà nella fascia).
Per cui, mi aspetto veramente un Nexus 8 entro l'anno. Ma se Google vuole essere davvero competitiva dovrebbe abbandonare l'assurda politica di ostracizzare le micro SD o di costringere a rootare anche solo per attaccarci una chiavetta USB.
Quoto sulla scarsa qualità degli altoparlanti, il mio galaxy s 5.0 suona decisamente meglio!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Ragazzi, sapete se è possibile trasformare il nostro G Pad nella versione Google Edition? A parte qualche programmino LG interessante, sono un po stufo dell'interfaccia LG...
EDIT: mi rispondo da solo, dopo qualche ricerca la conclusione è che non si puo fare :(
Walter83666
25-03-2014, 20:20
Ciao, tramite il QRemote c'è qualche possibilità di avvicinarsi alle funzioni tipiche di un Logitech Harmony? Magari smanettando sul software?? :p
Di custodie, a parte quella consigliata, che alternative valide ci sono come rapporto qualita' prezzo e colori?
Che ne dite di quelle della Bamboo a 9,90?
Buonasera a tutti, oggi come oggi lo ricomprereste o andreste su altro? Gli unici concorrenti diretti (Samsung e Asus) non li reputo, per un motivo o un altro, sullo stesso livello.
Che altre alternative potrebbero esserci?
Ciao, tramite il QRemote c'è qualche possibilità di avvicinarsi alle funzioni tipiche di un Logitech Harmony? Magari smanettando sul software?? :p
Ciao il quick remote e un bel problema .... Ha pochissimi brand e pochissimi dispositivi supportati e a complicare le cose LG ha criptato l'accesso al driver IR per cui nessun altro software "telecomando" funziona. Su xda ci stanno lavorando ma non sembra facile. Prenditi un harmony e vivi felice (io ho un harmony600) e va benissimo.
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
Di custodie, a parte quella consigliata, che alternative valide ci sono come rapporto qualita' prezzo e colori?
Che ne dite di quelle della Bamboo a 9,90?
Quella della Bamboo mi sembra identica alla IVSO, a parte il prezzo :asd:
anche i materiali sembrano gli stessi...
pablito7179
26-03-2014, 11:19
Buonasera a tutti, oggi come oggi lo ricomprereste o andreste su altro? Gli unici concorrenti diretti (Samsung e Asus) non li reputo, per un motivo o un altro, sullo stesso livello.
Che altre alternative potrebbero esserci?
Certo,visto che il prezzo si è abbassato ancora,e poi sta per uscire l' aggiornamento a kitkat.
Inviato dal mio LG-V500
L'unica cosa sono indeciso (diciamo :sofico: ) su dove acquistarlo, da Euronics sotto casa costa 259€ ma con l'omaggio della custodia e del pennino, mentre se lo compro online lo pago 227€ spedizione comprese e 17€ la custodia arrivando alla fine a 245€ e senza pennino...quindi alla fine lo pago come al negozio...senza contare che qualsiasi cosa lo posso cambiare al volo... che dite?? :D
EDIT: Piccola curiosità, più bello bianco o nero? In esposizione l'ho visto solo bianco, come il mio S3..che faccio???
Certo,visto che il prezzo si è abbassato ancora,e poi sta per uscire l' aggiornamento a kitkat.
Inviato dal mio LG-V500
Oddio...dire che sta per uscire kitkat nn è proprio cosi... diciamo che è nei piani di LG, che è stata sempre molto lenta negli aggiornamenti dei propri devices :muro: quindi arriverà, ma non nel breve
L'unica cosa sono indeciso (diciamo :sofico: ) su dove acquistarlo, da Euronics sotto casa costa 259€ ma con l'omaggio della custodia e del pennino, mentre se lo compro online lo pago 227€ spedizione comprese e 17€ la custodia arrivando alla fine a 245€ e senza pennino...quindi alla fine lo pago come al negozio...senza contare che qualsiasi cosa lo posso cambiare al volo... che dite?? :D
EDIT: Piccola curiosità, più bello bianco o nero? In esposizione l'ho visto solo bianco, come il mio S3..che faccio???
Online puoi risparmiare qualcosa sulla custodia (leggi poco piu sopra), anche online è possibile cambiarlo facilmente, dipende da dove lo compri ;)
Per il colore, a me è sempre piaciuto nero, ma ho trovato il bianco in offerta in negozio fisico e non ho resistito ;) (il nero non l'ho mai visto dal vivo!)
Il prezzo della custodia è quella IVSO preso dell'Amazzonia. Alla fine il risparmio è veramente minimo, forse 10€
freesailor
26-03-2014, 13:45
L'unica cosa sono indeciso (diciamo :sofico: ) su dove acquistarlo, da Euronics sotto casa costa 259€ ma con l'omaggio della custodia e del pennino, mentre se lo compro online lo pago 227€ spedizione comprese e 17€ la custodia arrivando alla fine a 245€ e senza pennino...quindi alla fine lo pago come al negozio...senza contare che qualsiasi cosa lo posso cambiare al volo... che dite?? :D
Io l'ho comprato online, ma con così poca differenza lo si potrebbe comprare in negozio.
Unico piccolo dubbio: personalmente cerco sempre di comprare gli esemplari fabbricati più di recente, pensando che se nelle prime serie c'erano dei problemi hardware (per questo tablet avevo letto di striscie giallastre o bluastre, per esempio) dopo qualche mese si spera che il costruttore li abbia risolti nella produzione successiva.
E penso che in linea di massima sia più facile trovare in negozio fisico una "rimanenza" delle prime serie piuttosto che online, dove mi aspetto un maggior ricambio.
Questo di solito mi fa propendere per l'acquisto online (da siti noti e notoriamente affidabili).
EDIT: Piccola curiosità, più bello bianco o nero? In esposizione l'ho visto solo bianco, come il mio S3..che faccio???
Bianco non è affatto brutto, anzi, grazie anche al bel design "leggero" del tablet.
Ma io l'ho preso nero per questi motivi:
- è più "classico", temevo che bianco mi avrebbe stancato (ma non ho uno smartphone bianco, quindi non sono "abituato" a quel colore ;) )
- dato che lo uso per lavoro, è più "serioso" nero :D
- se è bianco si vede la sottilissima cornice nera attorno al display, se è nero non la si nota (non che sia veramente un brutto vedere sul bianco, comunque)
- più importante di tutto, non mi piaceva l'idea di avere una custodia di colore diverso dal tablet ed ho letto che la cover IVSO, come quella che ho preso io, se è bianca si sporca subito. Quindi: escludendo una cover bianca, sono arrivato subito a cover nera e tablet ... nero! ;)
- a quanto pare il dorso semilucido del tablet nero attira di più le ditate del dorso del bianco, ma mettendo la cover questo "difetto" si annulla
Con la IVSO nera sta benissimo.
freesailor
26-03-2014, 13:57
Oddio...dire che sta per uscire kitkat nn è proprio cosi... diciamo che è nei piani di LG, che è stata sempre molto lenta negli aggiornamenti dei propri devices :muro: quindi arriverà, ma non nel breve
E, tra l'altro, forse sarà bene andarci un pelo cauti nell'aggiornare subito, perchè per altri device ho letto di applicazioni (esempio: navigatori GPS) che avevano qualche problema nell'upgrade (per esempio nell'installabilità di mappe sulla SD una volta passati al 4.4).
Certamente saranno problemi temporanei, se ci saranno, ma per quel che mi riguarda attenderò qualche settimana cercando di capire l'aria che tira.
Anche perchè l'Android attuale di LG mi pare funzioni davvero bene.
Walter83666
26-03-2014, 14:05
Ciao il quick remote e un bel problema .... Ha pochissimi brand e pochissimi dispositivi supportati e a complicare le cose LG ha criptato l'accesso al driver IR per cui nessun altro software "telecomando" funziona. Su xda ci stanno lavorando ma non sembra facile. Prenditi un harmony e vivi felice (io ho un harmony600) e va benissimo.
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
Peccato, immaginavo... grazie lo stesso!
Io lo uso poco, quando non uso il PC, ma ormai lo ho da mesi.
Android Stock + Root + Recovery Custom, mi ci trovo benissimo con il Tablet, lo ho bianco....potessi tornare indietro forse lo prendere/cercherei scuro ma onestamente è bello anche così.
Prossimamente proverò qualche ROM custom, PC home permettendo.
Io l'ho comprato online, ma con così poca differenza lo si potrebbe comprare in negozio.
Unico piccolo dubbio: personalmente cerco sempre di comprare gli esemplari fabbricati più di recente, pensando che se nelle prime serie c'erano dei problemi hardware (per questo tablet avevo letto di striscie giallastre o bluastre, per esempio) dopo qualche mese si spera che il costruttore li abbia risolti nella produzione successiva.
E penso che in linea di massima sia più facile trovare in negozio fisico una "rimanenza" delle prime serie piuttosto che online, dove mi aspetto un maggior ricambio.
Questo di solito mi fa propendere per l'acquisto online (da siti noti e notoriamente affidabili).
In genere sono d'accordo su tutto, anche io oramai acquisto in negozio fisici molto molto raramente...ma visto che chi lavora in quei negozi sono anche ex-colleghi sono sicuro di trovare una soluzione in caso di problemi o imperfezioni.
Mi sa che punto anche io al nero in questo giro :D ...stasera, MOLTO probabilmente, vi darò le mie impressioni :ciapet:
fernando59
27-03-2014, 09:56
Stanco della lentezza del mio vecchio Archos 80G9 cercavo un nuovo tab e mi sono imbattuto in questo thread.
L'ho letto tutto e mi sono convinto all'acquisto (modello bianco, euro 199,20 con ritiro al negozio).
M'iscrivo per seguire gli aggiornamenti...
grazie a tutti
Preso adesso, black con custodia black :D ..non so perché ma alla fine l'ho pagato 249€, compreso di custodia e pennino (promo LG).
Sto attivando ora...vi farò sapere :Prrr:
Ciao... preso da tre giorni bianco...ero indeciso con il t100 windows.
Dopo averlo usato ne sono molto soddisfatto... peso contenuto...velocità... bello schermo.
Si trova già kitkat leaked:D
Questa è la custodia che mi hanno regalato, guardando il prezzo a cui si trova mi pare ottimo :D senza contare il pennino + biro
http://youtu.be/82ShToFYC9g
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
pablito7179
30-03-2014, 08:29
Preparatevi,brava lg.
http://www.appy-geek.com/Web/ArticleWeb.aspx?regionid=6&articleid=20946303
Inviato dal mio LG-V500
Sarebbe interessante sapere se la leaked e la versione definitiva sono le stesse, in virtù di quello che è stato scritto da alcuni utenti che hanno provato la leaked.
Questa è la custodia che mi hanno regalato, guardando il prezzo a cui si trova mi pare ottimo :D senza contare il pennino + biro
boia, quella cover la guardavo pure io, ma in Italia arriva a 45€...
Potrei prenderla in USA (ho una parente lì al momento) e verrebbe, al cambio, 30€...è ottima da quanto ho visto.
Le altre note in Italia fanno letteralmente schifo.
Pisuke_2k6
30-03-2014, 10:48
boia, quella cover la guardavo pure io, ma in Italia arriva a 45€...
Potrei prenderla in USA (ho una parente lì al momento) e verrebbe, al cambio, 30€...è ottima da quanto ho visto.
Le altre note in Italia fanno letteralmente schifo.
mi dite di quale cover parlate? grazie
cmq io con la ivso sto benissimo e mitrovo veramente bene...
freesailor
30-03-2014, 11:04
mi dite di quale cover parlate? grazie
cmq io con la ivso sto benissimo e mitrovo veramente bene...
Quoto, certamente non si può dire che la IVSO "faccia schifo", se si intendeva includerla in quella categoria.
Parliamo di questa:
http://www.amazon.com/VOIA-Pad-Premium-Standing-Case/dp/B00GA2PUTI
Che non è comparabile con le altre, tipo Bamboo o IVSO, che per me, a confronto, fanno schifo...a confronto, ovvio che prese da sole, visto che il mercato in Italia offre poco, non fanno pena, ma la Voia è una spanna sopra.
La Bamboo solo a vederla in foto presenta sempre difetti, la IVSO onestamente la prendo in considerazione ma....boh, vediamo.
Per ora da che ho il tab non ho mai avuto bisogno di cover o pellicole.
su amazon. com è scesa da 40$ a 37$, quasi quasi un pensierino...26€, me la porta la parente....mah
freesailor
30-03-2014, 11:15
Preparatevi,brava lg.
http://www.appy-geek.com/Web/ArticleWeb.aspx?regionid=6&articleid=20946303
Domande da neo-possessore e newbie di Android apprensivo: l'aggiornamento OTA chiede conferma prima di essere applicato?
Volendo, si potrebbe semplicemente scaricare il KitKat, archiviarlo ed installarlo successivamente a mano?
E si possono disabilitare del tutto (temporaneamente) gli aggiornamenti OTA di Android?
Preferirei non installare immediatamente ed automaticamente il KitKat ed attendere che si confermi che non porta con sè problemi di gioventù su questo tablet.
Guardate che la Voia, per chi ha vicino casa un negozio Euronics, la può trovare a molto meno ;)
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Solo negozio? Perche online non mi pare di vederla, in qualche post passato in altro forum risultavano in neg. Euronics di Roma...comunque grazie, approfondisco perché mi piace.
pablito7179
04-04-2014, 10:48
Sempre più soddisfatto del tablet
http://www.appy-geek.com/Web/ArticleWeb.aspx?regionid=6&articleid=21198318
Da nexus 5
Sempre più soddisfatto del tablet
http://www.appy-geek.com/Web/ArticleWeb.aspx?regionid=6&articleid=21198318
Da nexus 5
Wow!
Controllo subito :sofico:
Qualcuno ha già aggiornato?
a me non lo da disponibile, in ogni caso aspetto per vedere che succede col root, perché non voglio riflashare via pc come successo con l'ultimo aggiornamento avuto... :D
Chi si sacrifica per primo :D
Chi si sacrifica per primo :D
appena mi segnala l'aggiornamento e vedo su XDA il root per 4.4.2 stock V500....procedo. :)
EDIT: il root per 4.4.2 stock V500 è già presente, appena mi verrà segnalato l'aggiornamento lo farò.
Spero di trovare l'aggiornamento quando rivo casa...
Cjgsfgvdfbkbfrgdrfjn
Sent from my RM-846_eu_italy_231 using Tapatalk
Se usate LG Pc Suite, vi sarà notificato l'update ;)
Stasera io aggiorno :D
Aspettiamo aggiornamenti.. In real time eh :D
grimafil
04-04-2014, 19:04
Aggiornamento disponibile solo tramite suite LG per pc! In download...
Pisuke_2k6
04-04-2014, 19:14
scusate. ho scaricato lg suite.. ho impostato il programma dal tablet ma il pc non lo vede.. perche? continua a fare ricerca poi non lo trova... come faccio?
tablet originale senza root
grazie
pablito7179
04-04-2014, 19:26
Io non ho scaricato la suite ma solo il programma per gli aggiornamenti.
Io ho aggiornato, praticamente non tocca le app, l'unica cosa ho perso il root, ho scaricato da sda uno zip, ma non riesco.
Inviato dal mio LG-V500
Pisuke_2k6
04-04-2014, 19:48
ECCO IL LINK:
http://www.lg.com/it/supporto-mobile/lg-LGV500
fquintan
04-04-2014, 20:48
Installato nel pomeriggio e per me va proprio bene, una bomba, meglio di prima e secondo me non era cosa facile.
Unica pecca è la luminosità automatica che va a caz suoi hehe
Anche a voi?
Installato, tutto perfetto! Grande LG stavolta è stata pronta ad aggiornare i suoi dispositivi
Inviato da LG G Pad 8.3
Vi sentite di dire che è il caso di aggiornare? Sono tentato dall aspettare una rom basata sulla stock
Che dite?
The Windwaker
05-04-2014, 12:08
La pc suite su Mac non rileva alcun aggiornamento. Devo attendere l'OTA?
Pisuke_2k6
06-04-2014, 00:10
funziona tutto benissimo.grande LG
grimafil
06-04-2014, 10:30
Aggiornamento installato, tutto perfetto davvero; credo sia ancora il miglior prodotto della categoria, anche in rapporto al prezzo.
Qualcuno invece, mi capitava anche con 4.2, ha riscontrato problemi nell'utilizzo di Chrome con un secondo utente?
Mi spiego meglio:
Ho due utenti, il primo amministratore che riesce ad utilizzare Chrome senza problemi, ed un secondo utente che invece non riesce assolutamente ad usarlo! Nel senso che il display non risponde proprio al tocco :mc:
Sbaglio qualcosa?
alla fine ho aggiornato anche io al 4.4.2 via Tool al PC...
vediamo come va... :)
eseguito anche il root.
bio.hazard
06-04-2014, 16:05
Parliamo di questa:
http://www.amazon.com/VOIA-Pad-Premium-Standing-Case/dp/B00GA2PUTI
qualcuno sa dirmi, cortesemente, se si trova nei negozi "fisici" e, in caso positivo, in quali?
purtroppo Amazon non consegna preso i TNT Point (ne ho uno di fronte a uno degli uffici dove lavoro e utilizzo solo eshop che abbiano quella modalità di consegna, perchè a casa durante il giorno non c'è nessuno)
Dicevano ci fosse negli euronics ma non ho riscontri nel sito online, dovrei fare un viaggio a vuoto di diversi km per verificare...pentito di non averla fatta prendere ad una parente in USA per 37 dollari...
Io presa da Euronics, anzi me l'hanno regalata, in provincia di Roma
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Il negozio euronics è sparito dalle mie parti, online non la vedo nelle borse/custodie tablet...finirà che la prendo da eBay o amazon, se la spediscono fino da noi con tasse decenti (se ci sono)...mah.
bio.hazard
06-04-2014, 17:13
Dicevano ci fosse negli euronics ma non ho riscontri nel sito online, dovrei fare un viaggio a vuoto di diversi km per verificare...
per carità, ci mancherebbe altro, sei stato già estremamente cortese a darmi questa indicazione.
:D
appena mi capita di passare davanti a un Euronics, provo ad entrare e a dare uno sguardo (e poi magari, in caso di riscontro positivo, aggiorno il thread).
bio.hazard
06-04-2014, 17:15
Io presa da Euronics, anzi me l'hanno regalata, in provincia di Roma
grazie anche a te per l'indicazione.
(e poi magari, in caso di riscontro positivo, aggiorno il thread).
Facci sapere per favore, così magari mi faccio un giretto lontano per andarla a prendere in negozio direttamente, anche se mi conviene prima telefonare e chiedere... :)
finalyoko
07-04-2014, 09:36
help: a me con la LG suite, mi trova l'aggiornamento, me lo scarica ma mi da errore e non riesce ad installarlo sul tablet.
probabilmente tralascio qualcosa di stupido....
quale e' la procedura ?
Onestamente ho installato solo i driver LG ed il tool per gli aggiornamenti, non l'intera PC Suite.
Ha trovato ed installato, senza fare nulla di particolare, anzi, proprio nulla.
Ho impostato l'usb del tablet per il software LG (non carica, non trasferimenti immagini ecc), e lasciato fare.
Avevo root + twrp, ha piallato tutto come da prassi, lasciando i miei dati personali e poi ho rifatto il root.
ma una recovery custom per 4.4.2 c'è o mi sono perso? :confused:
freesailor
07-04-2014, 14:27
Secondo questo articolo
http://www.tecnoscimmiati.it/android/lupdate-ad-android-4-4-per-lg-g-pad-8-3-blocca-i-modding-porta-bug-6355/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=lupdate-ad-android-4-4-per-lg-g-pad-8-3-blocca-i-modding-porta-bug
non sono tutte rose e fiori.
Personalmente, non pensando di moddare, sono più preoccupato per il bug sulla SD, se venisse confermato.
Per ora non ho trovato altre notizie in merito, nè sul blocco del modding nè sulla SD.
Mi pare che sia tutto arginato, almeno...sul modding il root c'è e ho sentito uno che ha installato anche la TWRP recovery, a me personalmente non la installa, infatti sto chiedendo lumi al tizio su XDA.
Sulla questione SD...si può scrivere e creare tranquillamente con una app che va a creare il gruppo dedicato nel file Permission in System di Android, infatti con Explorer ci scrivo e sposto file, sul smontarla random non saprei.
Confermo:
Recovery TWRP v2.7.0.0 avviata correttamente su Android 4.4.2 stock + Root
:)
Ottimo l'update, un plauso ad LG :D
i benchmark sono "futili" ok...ma fa strano vedere:
25800 con la Rom stock
24391 con la Pac
20876 con la SlimKat
bio.hazard
08-04-2014, 09:15
Facci sapere per favore, così magari mi faccio un giretto lontano per andarla a prendere in negozio direttamente, anche se mi conviene prima telefonare e chiedere... :)
ieri sono passato in un Unieuro vicino all'Iper dove vado a fare la spesa e non avevano né il tablet, né, tantomeno, le cover.
oggi provo a vedere in un altro che sta vicino a dove prendo il tram per andare a casa.
È di nuovo in offerta su cooponline! Sapevatelo!
Dopo l'aggiornamento a KK ho un problema con ES Gestore File:
non riesce a scrivere sulla micro-sd.
L'app. di default LG FileManager invece funziona senza problemi.
E' dovuto alla nuova logica di kitkat e quindi ES gestore File deve essere aggiornato ?
Lo stesso software ce l'ho anche sul telefono sempre con KK e posso scrivere normalmente anche sulla micro-sd (ma avendo la cyanogen ho i diritti di root).
@bio.hazard: qui da me tablet e custodia li ho visti anche da Euronics
e nel punto vendita di Savona era in offerta a 259E (non so se e' una offerta generale)
(come non detto.... l'offerta coop e' imbattibile!)
finalyoko
08-04-2014, 10:08
Domanda:
Sono finalmente riuscito ad aggiornare a kitkat scaricandolo direttamente dal tablet e installandolo. e' la procedura corretta ? ora devo fare un "ritorno ai dati di fabbrica" ?
dovevo farlo prima ?
Non vorrei incombere in casini.
thx
Dopo l'aggiornamento a KK ho un problema con ES Gestore File:
non riesce a scrivere sulla micro-sd.
L'app. di default LG FileManager invece funziona senza problemi.
E' dovuto alla nuova logica di kitkat e quindi ES gestore File deve essere aggiornato ?
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=51148307&postcount=1
E' dovuto a Kitkat sì.
Basta aggiungere una stringa tra i permessi post in:
/system/etc/permissions/platform.xml
Alla voce: WRITE_EXTERNAL_STORAGE va aggiunta "media_rw".
Così si può scrivere e spostare, anche con l'app citata da te e che uso, sulla MicroSD. L'app linkata su XDA lo fa in automatico se installata (richiede Root).
Domanda:
Sono finalmente riuscito ad aggiornare a kitkat scaricandolo direttamente dal tablet e installandolo. e' la procedura corretta ? ora devo fare un "ritorno ai dati di fabbrica" ?
Non fai casini, è un aggiornamento, mantiene i tuoi dati e App (io lo ho fatto da PC), ma amando i lavori puliti ho piallato tutto con il Reset (sicché è durato 10 minuti, avendo subito dopo installato due Rom per provarle), se non noti impuntamenti ecc vai sereno così. :)
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=51148307&postcount=1
E' dovuto a Kitkat sì.
Basta aggiungere una stringa tra i permessi post in:
/system/etc/permissions/platform.xml
Alla voce: WRITE_EXTERNAL_STORAGE va aggiunta "media_rw".
Così si può scrivere e spostare, anche con l'app citata da te e che uso, sulla MicroSD. L'app linkata su XDA lo fa in automatico se installata (richiede Root).
Grazie dell'info. :)
freesailor
08-04-2014, 11:20
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=51148307&postcount=1
E' dovuto a Kitkat sì.
Basta aggiungere una stringa tra i permessi post in:
/system/etc/permissions/platform.xml
Alla voce: WRITE_EXTERNAL_STORAGE va aggiunta "media_rw".
Così si può scrivere e spostare, anche con l'app citata da te e che uso, sulla MicroSD. L'app linkata su XDA lo fa in automatico se installata (richiede Root).
C'è una cosa che non mi è affatto chiara: posso andare a scrivere, con un editor, dentro a quel file XML anche se non ho i privilegi di root?
Serve il Root, nulla di più semplice, basta un bel CMD di Windows e due righe da digitare (istruzioni; Manual Root Method):
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2703825
freesailor
08-04-2014, 13:07
Uhm ...
Una delle cose che mi sono piaciute subito di questo tablet è che, a differenza di altri, non c'era bisogno di root per fare cose semplici e scontate, tipo l'USB OTG.
Altra cosa che mi piaceva era il supporto SD, che per esempio non c'è sul Nexus 7 (ed è uno dei motivi per cui ho rinunciato ad acquistare quest'ultimo).
Non è colpa di LG, bensì di Google, ma dover ora rootare semplicemente per poter usare la SD card come la si usava pre-KitKat la vedo come una palese assurdità.
Google, con la sua politica "anti SD card" si sta indirizzando lungo una strada particolarmente invisa agli utenti, mi ricorda sempre più MS con la cocciuta insistenza sulla Metro UI di Windows 8.
http://www.androidpolice.com/2014/04/06/external-blues-redux-apps-still-have-a-loophole-for-writing-to-the-sd-card-on-kitkat-but-for-how-long/
Penso che ci penserò ancora molto bene prima di upgradare a KitKat.
Qualcuno ha mai preso una cover/custodia dalla Corea del Sud?
Dogana a quanto su questi prodotti di 20€?
grazie
http://www.ebay.it/itm/Economy-Shipping-VOIA-Soft-Jelly-Case-for-LG-G-Pad-8-3-V500-Slim-TPU-Cover-/171257630427?pt=US_Tablet_eReader_Cases_Covers_Keyboard_Folios&var&hash=item27dfc00edb&_uhb=1
fquintan
08-04-2014, 14:56
dopo l'aggiornamento non è più possibile accedere alla sdcard?
ma solo con le app di gestione file forse?
Perché con google music funziona bene per musica offline salva su SD tranquillamente
con l'app di backup anche fa backup su SD..
fquintan
08-04-2014, 15:01
Qualcuno ha mai preso una cover/custodia dalla Corea del Sud?
Dogana a quanto su questi prodotti di 20€?
grazie
http://www.ebay.it/itm/Economy-Shipping-VOIA-Soft-Jelly-Case-for-LG-G-Pad-8-3-V500-Slim-TPU-Cover-/171257630427?pt=US_Tablet_eReader_Cases_Covers_Keyboard_Folios&var&hash=item27dfc00edb&_uhb=1
ho preso la LG G Pad 8.3 VOIA Single-stage Case LP-PS1V500 Slim Cover
non ho pagato nulla oltre quello che stava scritto su ebay
deidara80
08-04-2014, 15:03
dopo l'aggiornamento non è più possibile accedere alla sdcard?
ma solo con le app di gestione file forse?
Perché con google music funziona bene per musica offline salva su SD tranquillamente
con l'app di backup anche fa backup su SD..
a me bittorent non riesce piu a scrivere su sd...
fquintan
08-04-2014, 15:05
a me bittorent non riesce piu a scrivere su sd...
Ho notato che anche una mia app della qnap non mi salva più su SD i file richiesti
ma credo sia solo un problema temporaneo di applicazioni non aggiornate del tutto.. spero almeno
@fquintan
Grazie per l'info! Mi son mangiato le dita, potevo averla a 26€ comprandola in USA (con parente)...ora mi costa un fottio di soldi.
Quindi hai pagato circa 33€ senza spese doganali? Mi linki, se c'è ancora, quella acquistata da te (anche in privato)?
Se no mi butto su qualcosa di meno costoso.
----
Problema MicroSD
Con Kitkat Google ha messo un paletto idiota, non permette la scrittura su SD, il problema è Kitkat e Google (non so se condiziona i produttori volutamente, perché basta modificare una riga di permessi).
La soluzione per chi incontra problemi è procedere al Root e poi usare una App (o modificare manualmente come indicato nella pagina della App).
Root: G Pad 4.4.2 [V500] Stock w/ IOroot25 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2703825)
App: SDFix: Modify device permissions to allow apps to write to MicroSD (http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=51148307)
fquintan
08-04-2014, 15:16
@fquintan
Grazie per l'info! Mi son mangiato le dita, potevo averla a 26€ comprandola in USA (con parente)...ora mi costa un fottio di soldi.
Quindi hai pagato circa 33€ senza spese doganali? Mi linki, se c'è ancora, quella acquistata da te (anche in privato)?
Se no mi butto su qualcosa di meno costoso.
----
Problema MicroSD
Con Kitkat Google ha messo un paletto idiota, non permette la scrittura su SD, il problema è Kitkat e Google (non so se condiziona i produttori volutamente, perché basta modificare una riga di permessi).
La soluzione per chi incontra problemi è procedere al Root e poi usare una App (o modificare manualmente come indicato nella pagina della App).
Root: G Pad 4.4.2 [V500] Stock w/ IOroot25 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2703825)
App: SDFix: Modify device permissions to allow apps to write to MicroSD ("http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=51148307&postcount=1)
questo il link della cover che ho preso io (diversa da quella che hai linkato prima) anche il venditore è lo stesso del mio acquisto
http://www.ebay.it/itm/LG-G-Pad-8-3-VOIA-Single-stage-Case-LP-PS1V500-Slim-Cover-for-Tablet-PC-/181246037752?pt=US_Tablet_eReader_Cases_Covers_Keyboard_Folios&var&hash=item2a331b0ef8&_uhb=1
dopo l'aggiornamento non è più possibile accedere alla sdcard?
ma solo con le app di gestione file forse?
Perché con google music funziona bene per musica offline salva su SD tranquillamente
con l'app di backup anche fa backup su SD..
a me bittorent non riesce piu a scrivere su sd...
A quanto ho capito le app "di sistema" possono ancora scrivere sulla sd,
mentre per le altre occorre applicare il trucco indicato da TonyVE
oppure aspettare e vedere se esce una versione aggiornata della app
compatibile con questa immensa str...ta di google/kitkat
( ma non so se e' tecnicamente possibile senza il root)
deidara80
09-04-2014, 08:11
ora a me ogni tanto mi dice anche che la sd e' stata rimossa innavertitamente.
prima nn me lo faceva
fquintan
09-04-2014, 08:27
ora a me ogni tanto mi dice anche che la sd e' stata rimossa innavertitamente.
prima nn me lo faceva
vero.. è successo pure a me
freesailor
09-04-2014, 08:55
vero.. è successo pure a me
Quindi è confermato ciò che era scritto nell'articolo che avevo linkato.
Per quel che mi riguarda, KitKat resta fuori dal mio tablet (che funziona benissimo anche senza).
ora a me ogni tanto mi dice anche che la sd e' stata rimossa innavertitamente.
prima nn me lo faceva
Notato anche io, me lo ha fatto una volta ieri sera... :mbe:
Stessa cosa anche per me. Dopo l'aggiornamento, in due giorni, due disconnessioni della SD....noo good.
da che ho messo il 4.4.2 + root + app per scrivere su SD...non ho alcuna notifica di MicroSD smontata...è anche vero che l'ho usato per mezz'ora, ma è acceso da che ho kitkat e compagnia.
da che ho messo il 4.4.2 + root + app per scrivere su SD...non ho alcuna notifica di MicroSD smontata...è anche vero che l'ho usato per mezz'ora, ma è acceso da che ho kitkat e compagnia.
Credo che proverò a fare il root.
Inoltre, tanto per fare una prova, oggi ho formattato la SD da PC per rimetterla pulita nel pad. Prima di farlo ho spostato tutto il contenuto sul PC e una decina di file (in particolare mp3 e wav) erano corrotti (nomi dei file irregolari e quindi impossibili da copiare o cancellare). Non ho la certezza al 100% che la causa sia da ricondurre alle due disconnessioni della SD e a KitKat, ma di sicuro la copia dei file che ho sul pc (che sono anche i file che avevo messo a dicembre sul pad) funziona perfettamente.
TonyVe per caso utilizzi un cavo OTG? funziona ancora regolarmente con KitKat? devo ancora comprarlo
Root effettuato con successo con ioroot25 !
5 minuti di paura dato che la procedura manuale non mi faceva entrare il tablet in recovery, ma poi con il .bat che fa tutto in automatico e' andato tutto liscio.
(strano di solito sono le procedure automatiche a non funzionare sempre!)
Adesso tutto e' tornato a funzionare come prima.
Una bella :Prrr: a big G ! :banned:
Root effettuato con successo con ioroot25 !
5 minuti di paura dato che la procedura manuale non mi faceva entrare il tablet in recovery, ma poi con il .bat che fa tutto in automatico e' andato tutto liscio.
(strano di solito sono le procedure automatiche a non funzionare sempre!)
Adesso tutto e' tornato a funzionare come prima.
Una bella :Prrr: a big G ! :banned:
Ecco, sequalcuno mi aiuta..non riesco a rootarlo, ne in manuale ne con il root.
Non mi va mai in recoveri.
Ecco, sequalcuno mi aiuta..non riesco a rootarlo, ne in manuale ne con il root.
Non mi va mai in recoveri.
Fatto. Non avevo spuntato debug USB....:mc: :doh:
AAA Help.
Causa prossimo viaggio inaspettato necessito di Cover, sicuramente prenderò la Voia dal Sud della Corea, ma quella arriverà più avanti, nel frattempo non posso rimanere appiedato.
Chiedo a chi ha una custodia tra IVSO, Bamboo e le altre trovabili su Amazzoni o Baia da paesi EU, quale e perché è meglio comprare, ma soprattutto dai possessori quali sono i difetti rilevati nell'uso quotidiano.
Soprattutto se danneggiano/rigano il tab
Grazie in anticipo.
Pisuke_2k6
12-04-2014, 19:47
della ivvso te ne parlo io !. dunque funziona bene e' leggera . arriva in 5 giorni. unico difetto ho visto che mi ha rigato la pellicola interna con un bel segno verticale. cmq ho ancora la pellicola originale che cambiero'.
altra cosa e' che il magnete in chiusura funziona bene e spegne lo schermo.
io ne sono pienamente soddisfatto.
Grazie per il riscontro Pisuke.
Il segno verticale è dovuto al magnete o proprio alla parte "protettiva" interna della Cover?
Non ho pellicola, quindi dovrei prenderla...per evitare noie.
Pisuke_2k6
12-04-2014, 21:06
Ciao
È dovuta alla parte interna. Acquisto pellicola indispensabile.
Inviato con Yankee Doodle
freesailor
13-04-2014, 09:31
Grazie per il riscontro Pisuke.
Il segno verticale è dovuto al magnete o proprio alla parte "protettiva" interna della Cover?
Non ho pellicola, quindi dovrei prenderla...per evitare noie.
Ho la IVSO Slim Smart Cover Nero II.
Secondo me l'interno non segna il display e, a meno che la cover non sia clamorosamente fallata, non lo può fare perchè l'interno è assolutamente "soffice".
Quello che fa, e che ho notato, è invece che sul display "sporco" (ditate ecc.) dopo un pò resta il "segno" delle due scanalature interne della cover (che corrispondono a quelle esterne), nel punto in cui (essendo "scavate") non toccano il display (le si vede bene in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=eSbz65LGnY8 , per esempio a 1:06; per inciso: a me la IVSO non da la sensazione di essere "così pesante" come verso la fine dice il video, ma può anche darsi che sul peso ci sia effettivamente di meglio).
E' un effetto ottico che fa sembrare che ci siano due segni verticali, ma pulendo il display con un panno in microfibra si vede che non c'è nulla.
E' come se il contatto con l'interno "redistribuisse" lo sporco in modo non uniforme, a causa delle due scanalature, facendo sembrare che ci siano due segni corrispondenti alle scanalature stesse.
Tutto qui.
Per cui, secondo me una pellicola non è affatto indispensabile (io ho tolto subito quella originale e da subito ho usato la cover), comunque non per prevenire eventuali danni fatti dalla cover.
Nel mio esemplare, l'interno della cover non riga il display.
La cosa che invece ho fatto è stato, per precauzione, coprire l'interno della clip metallica con un nastro adesivo telato, come dicevo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40888394&postcount=351
avendo timore che il bordo interno della clip, con un pò di "gioco" che ci può essere durante la chiusura, potesse arrivare a toccare e forse rigare il margine esterno del display.
Il magnete resta forte, stablissimo in chiusura e perfettamente funzionante nella funzione di sleep/wake.
Dopo qualche settimana di uso, nessun segno sul tablet e assolutamente nessuna controindicazione su questa cover, anzi è meglio di quanto mi aspettassi.
Sulla durata nel tempo, ovviamente, non posso pronunciarmi.
Grazie anche a te, avevo visto la review dei scimmiati, e li ho scoperto la Voia ad essere onesti, ma il tempo è tiranno e mi pare di capire che questa sia comunque buona. La storia del magnete: arriva proprio a sfiorare il display? Se la prendo seguo il tuo consiglio=adesivo medico...
Inviato dalla mia presunta mente
Pisuke_2k6
13-04-2014, 09:56
Secondo me l'interno non segna il display e, a meno che la cover non sia clamorosamente fallata, non lo può fare perchè l'interno è assolutamente "soffice".
Quello che fa, e che ho notato, è invece che sul display "sporco" (ditate ecc.) dopo un pò resta il "segno" delle due scanalature interne della cover (che corrispondono a quelle esterne), nel punto in cui (essendo "scavate") non toccano il display (le si vede bene in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=eSbz65LGnY8 , per esempio a 1:06; per inciso: a me la IVSO non da la sensazione di essere "così pesante" come verso la fine dice il video, ma può anche darsi che sul peso ci sia effettivamente di meglio).
cofermo. mi sono espresso male
freesailor
13-04-2014, 10:00
Grazie anche a te, avevo visto la review dei scimmiati, e li ho scoperto la Voia ad essere onesti, ma il tempo è tiranno e mi pare di capire che questa sia comunque buona. La storia del magnete: arriva proprio a sfiorare il display? Se la prendo seguo il tuo consiglio=adesivo medico...
Secondo me la clip dovrebbe arrivare "a pelo" del display.
Certamente l'avranno fatta per toccare solo sopra alla cornice, ma ho pensato che in caso di chiusura "frettolosa", magari con qualche movimento di scivolamento, c'era il rischio che la clip toccasse anche il bordo esterno del display, anche se per pochi pixel.
Con il nastro di tipo "medicale", rifilato esattamente sulla larghezza della clip interna, mi sono tolto il pensiero.
Per inciso, è attaccato da tre settimane e non sembra dare alcun segno di scollarsi, quindi mi auguro che passerà molto tempo prima che lo debba sostituire.
Sconsiglierei di usare il normale "scotch" o, peggio, nastro isolante, che soprattutto andando verso il clima caldo potrebbe rilasciare colla.
Questo, per ora, sta appiccicato bene e non sporca per nulla!
Bon, grazie ragazzi...in ogni caso una pellicola sottile spero e credo di trovarla/prenderla, io da mesi ho quella originale ma ormai nemmeno a pulirla si pulisce decentemente... Credo prenderò questa IVSO, dalla Corea ci vuole troppo tempo.
Inviato dalla mia presunta mente
Qualcuno ha mai provato l'ARCHIVIAZIONE WIRELESS? La sto provando adesso, da PC a GPAD, e la velocità di trasferimento è bassina, circa 200kb :doh:
che voi sappiate e' prevista una versione con anche il 3g?
Se ne vociferava con l'allora versione 510, da che si è scoperto essere una google edition non ho visto altre notizie sul 3G, peccato...in parte, perche con un router WiFi 3G grande pochi cm, in viaggio, compenso.
Inviato dalla mia presunta mente
Se ne vociferava con l'allora versione 510, da che si è scoperto essere una google edition non ho visto altre notizie sul 3G, peccato...in parte, perche con un router WiFi 3G grande pochi cm, in viaggio, compenso.
capito, grazie, che peccato pero'
masterkarray
14-04-2014, 15:15
Ciao a tutti, sono interessato ad acquistare questo tablet!
Sapete se si può convertire l'edizione normale alla Google Play Edition? Magari flashando una ROM o con qualche altro metodo?
Grazie :)
AAA Help.
Causa prossimo viaggio inaspettato necessito di Cover, sicuramente prenderò la Voia dal Sud della Corea, ma quella arriverà più avanti, nel frattempo non posso rimanere appiedato.
Chiedo a chi ha una custodia tra IVSO, Bamboo e le altre trovabili su Amazzoni o Baia da paesi EU, quale e perché è meglio comprare, ma soprattutto dai possessori quali sono i difetti rilevati nell'uso quotidiano.
Soprattutto se danneggiano/rigano il tab
Grazie in anticipo.
Io ho la IVSO e come detto dagli altri, nessun problema di graffi o danni particolari (ho anche la pellicola applicata però...) secondo me è la migliore. Se la prendi su amazon ti arriva in pochissimi giorni.
Se ti interessa ho in vendita questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2626340) (non uso piu, troppo spessa anche se protegge di piu)
Pisuke_2k6
15-04-2014, 08:05
ciao. ho fatto l aggiornamento. ieri e oggi ho notato 2 smontaggi della scheda micro sd da 32 gb. successo anche a voi?
ciao. ho fatto l aggiornamento. ieri e oggi ho notato 2 smontaggi della scheda micro sd da 32 gb. successo anche a voi?
Stessa cosa anche a me. Inoltre ho notato che il nome della cartella in cui salvava le foto è cambiato da LGV500 o qualcosa del genere in CAMERA. All'inizio ho avuto anche qualche problema con spotify ma è bastato disinstallarlo e re-installarlo per farlo funzionare a dovere.
fquintan
15-04-2014, 08:46
Credo di essere stato uno dei primi a lamentarsi della micro SD che si smonta da sola
dopo qualche giorno non è più successo, solo all'inizio un paio di volte poi basta.
Forse smonta e rimonta in automatico per procedere a qualche configurazione post aggiornamento?
Anche a me è successo dopo l'aggiornamento, un paio di volte...
Chhxdthikvxdtggukbxdcghv
@masterkarray
Mi pare, ma parliamo di un paio di mesi fa circa, provarono a portare la stock del V510 ma non si poteva. Non so se qualcosa è stato fatto nel frattempo.
Su XDA c'è ancora il Topic della discussione, prova a darci una occhiata.
@arvin78
Grazie per il riscontro. Anche per l'offerta, ma dato il costo + spedizione tanto vale comprarla nuova sulle amazzoni, come la vostra. :)
---
MicroSD
A me non è successo, se lo fa in automatico forse non me ne rendo conto, ma mentre lo uso non è mai successo (ripeto di avere root + app per scrivere su SD)...se lo fa mentre non lo uso e non lascia nessuna notifica, allora non so.
anche un mio amico ha avuto lo stesso problema, ma anche prima l'aggiornamento
Pisuke_2k6
15-04-2014, 11:45
BENE MI fa piacere. visto che poi il mio cloud synology non sincronizza la cartella. . speriamo nella patch
Credo di essere stato uno dei primi a lamentarsi della micro SD che si smonta da sola
dopo qualche giorno non è più successo, solo all'inizio un paio di volte poi basta.
Forse smonta e rimonta in automatico per procedere a qualche configurazione post aggiornamento?
Anche a me è successo dopo l'aggiornamento, un paio di volte...
Chhxdthikvxdtggukbxdcghv
idem, un paio di volte dopo l'aggiornamento e poi nulla più... :rolleyes:
tonymontana76
17-04-2014, 12:15
A me disinstalla l'sd quando rimane con schermo spento per qualche ora, quando lo sblocco la reinstalla subito, può essere che sia un sistema per risparmiare batteria? :boh:
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un supporto per auto per il mio nuovo g pad, pensavo di prenderne uno a doppia ventosa, avete qualche suggerimento in merito? Grazie!
una info, questo dispositivo e' comptatibile con MHL per la tv o il monitor ?
una info, questo dispositivo e' comptatibile con MHL per la tv o il monitor ?
No, utilizza il protocollo Slimport (http://www.androidworld.it/2013/12/09/android-dalla-a-alla-z-cose-slimport-e-che-differenza-ce-con-mhl-202525/)
No, utilizza il protocollo Slimport (http://www.androidworld.it/2013/12/09/android-dalla-a-alla-z-cose-slimport-e-che-differenza-ce-con-mhl-202525/)
Anche il televisore o monitor devono essere dotati di questi protocolli ?
deidara80
22-04-2014, 22:30
ragazzi, qualcuno ha notato un rallentamento nello sblocco nel passaggio a kitkat?
pablito7179
23-04-2014, 11:58
Anche il televisore o monitor devono essere dotati di questi protocolli ?
No,basta una uscita hdmi.
Inviato dal mio LG-V500
Pisuke_2k6
24-04-2014, 13:26
Stessa cosa anche a me. Inoltre ho notato che il nome della cartella in cui salvava le foto è cambiato da LGV500 o qualcosa del genere in CAMERA. All'inizio ho avuto anche qualche problema con spotify ma è bastato disinstallarlo e re-installarlo per farlo funzionare a dovere.
Ho contattato la synology per il software android che mi permette di fare un cloud privato che sincronizzavo sulla scheda esterna sd.
Mi hanno comunicato che con android 4.4 l'accesso alle schede micro sd e' stato limitato e alcune app non riescono piu a scriverci sopra.
sapete se con il rooting si sblocca il tutto ? se si mi indicate dove trovo la procedura?
grazie
sapete se con il rooting si sblocca il tutto ? se si mi indicate dove trovo la procedura?
grazie
Problema MicroSD
Con Kitkat Google ha messo un paletto idiota, non permette la scrittura su SD, il problema è Kitkat e Google (non so se condiziona i produttori volutamente, perché basta modificare una riga di permessi).
La soluzione per chi incontra problemi è procedere al Root e poi usare una App (o modificare manualmente come indicato nella pagina della App).
Root: G Pad 4.4.2 [V500] Stock w/ IOroot25 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2703825)
App: SDFix: Modify device permissions to allow apps to write to MicroSD (http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=51148307)
Con ES Gestore File aggiornato (da play store), hanno reintrodotto la scrittura su SD senza usare App di terzi (come sopra citato), basta il Root, con quella citata da Pisuke credo bisogna avere Root + App citata nel quote.
Pisuke_2k6
24-04-2014, 15:21
grazie. sei stato chiarissimo. il problema e' l app di synology che penso debba a questo punto interagire con il rooting per forza...
Figurati. Facci sapere se dopo funziona, magari qualcun altro usa quella tua App. :)
Se qualcuno ha un Euronics ove passa spesso e sa per certo esserci la custodia Voia mi può contattare in privato? Grazie.
Jackhomo
24-04-2014, 17:48
c'è qualche offerta in corso per questo tab?
deidara80
10-05-2014, 16:19
presso la catena metro, per chi ha la partita iva, viene 179 + iva:)
ragazzi...qualcuno che ha un euronics vicino casa e ci passa di tanto in tanto c'è qui?! per la custodia Voia
Ciao a tutti ragazzi, ultimamente mi è salita la scimmia, e perchè no, la necessità di un tablet: a volte leggere dispense o testi di esercizi su un vecchio ipod touch o anche sul mio G Nexus è fastidioso:mc: .
Tra i vari tablet mi ha colpito questo G Pad, nonostante sia anni che evito LG per vecchie delusioni (forse ormai abbastanza vecchie).
Come vi trovate?!
Ieri l'ho visto all'€nics e mammmmammia quanto è grande! Non me lo aspettavo!
Però è l'unica configurazione seria che mi pare circoli in giro a parte il Nexus 7 che però eviterei (l'esperienza col mio Galaxy Nexus non mi ha soddisfatto granchè: limitazioni e poche features a corredo) anche per la memoria non espandibile.
I miei utilizzi, a parte la classica navigazione e qualche mooolto sporadico giochino sarebbero:
- office (word-excel)
- visione dispense (pdf)
- lettura sia di libri che di fumetti digitali.
Vi volevo chiedere: la mancanza di una tecnologia Wacom sullo schermo inficia molto la possibilità di scrivere note/prendere appunti su pdf ad esempio?!
Nessun parere?!
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
freesailor
14-05-2014, 18:24
Ciao a tutti ragazzi, ultimamente mi è salita la scimmia, e perchè no, la necessità di un tablet: a volte leggere dispense o testi di esercizi su un vecchio ipod touch o anche sul mio G Nexus è fastidioso:mc: .
Tra i vari tablet mi ha colpito questo G Pad, nonostante sia anni che evito LG per vecchie delusioni (forse ormai abbastanza vecchie).
Come vi trovate?!
Ieri l'ho visto all'€nics e mammmmammia quanto è grande! Non me lo aspettavo!
Però è l'unica configurazione seria che mi pare circoli in giro a parte il Nexus 7 che però eviterei (l'esperienza col mio Galaxy Nexus non mi ha soddisfatto granchè: limitazioni e poche features a corredo) anche per la memoria non espandibile.
I miei utilizzi, a parte la classica navigazione e qualche mooolto sporadico giochino sarebbero:
- office (word-excel)
- visione dispense (pdf)
- lettura sia di libri che di fumetti digitali.
Vi volevo chiedere: la mancanza di una tecnologia Wacom sullo schermo inficia molto la possibilità di scrivere note/prendere appunti su pdf ad esempio?!
Sulla mancanza della tecnologia Wacom non so che dirti (anche perchè non ho capito bene cosa sia! :D ), io della Wacom ho preso una normale penna capacitiva da 10 euro, una Bamboo Stylus Alpha, e per funzionare funziona, ma io non ho molte esigenze.
Per il resto, credo che sia uno dei tablet con miglior rapporto tra prezzo e prestazioni.
Se non prevedi di volertelo portare in giro in tasca, meglio questo del Nexus 7, che dopo averlo adocchiato ho scartato per due motivi: è troppo piccolo per essere davvero comodo e ha troppe delle insopportabili limitazioni Google-style (in particolare: mancanza di slot SD, USB OTG che richiede il root).
Io non ho molte pretese, più o meno come te, e mi sto trovando molto ma molto bene. E la dimensione, per i miei gusti, è ottimale (comunque LG dovrebbe prossimamente presentare anche un 8 pollici "secco", questo è un 8.3, anche se non ne vedo molto il senso).
Unica cosa: ho evitato di upgradare a KitKat, che "grazie" alla politica di Google causa problemi con le schede SD, come puoi leggere anche in questo thread. Ma non ne sento la mancanza.
hanno annunciato un nuovo g pad da 8" con 3g, oltre a due modelli da 7 e 10.1 pollici... vedremo i prezzi
Sulla mancanza della tecnologia Wacom non so che dirti (anche perchè non ho capito bene cosa sia! :D ), io della Wacom ho preso una normale penna capacitiva da 10 euro, una Bamboo Stylus Alpha, e per funzionare funziona, ma io non ho molte esigenze.
Per il resto, credo che sia uno dei tablet con miglior rapporto tra prezzo e prestazioni.
Se non prevedi di volertelo portare in giro in tasca, meglio questo del Nexus 7, che dopo averlo adocchiato ho scartato per due motivi: è troppo piccolo per essere davvero comodo e ha troppe delle insopportabili limitazioni Google-style (in particolare: mancanza di slot SD, USB OTG che richiede il root).
Io non ho molte pretese, più o meno come te, e mi sto trovando molto ma molto bene. E la dimensione, per i miei gusti, è ottimale (comunque LG dovrebbe prossimamente presentare anche un 8 pollici "secco", questo è un 8.3, anche se non ne vedo molto il senso).
Unica cosa: ho evitato di upgradare a KitKat, che "grazie" alla politica di Google causa problemi con le schede SD, come puoi leggere anche in questo thread. Ma non ne sento la mancanza.
Ciao, grazie per la risposta! :)
Dunque, per la tecnologia wacom, alcuni tablet come i Samsung Note, l'asus Vivo Tab, la hanno, e serve per riconoscere i livelli di pressione del pennino. Sicuramente è più utile a chi fa schizzi e disegni; non so in generale sia meglio.
Anche io l'ho addocchiato per la configurazione sopra la media: insieme al nexus è l'unico con 1920x1200 sotto i 10".
Inoltre venendo da un Galaxy Nexus sono un pò deluso della personalizzazione nulla, sopratutto però dell'estromissione di funzioni come OTG e MicroSD.
Quindi KitKat dà, statisticamente parlando, sempre problemi con le micro sd?!
DeltaDirac
16-05-2014, 20:55
Anche io ho messo gli occhi addosso su questo gioiellino.
Guardando come è fatto (scocca in alluminio e display IPS fullHD) e cosa offre (Snapdragon 600 2a gen, GPU Adreno 320, 2GB RAM), credo sia ancora il miglior tablet in circolazione, non ultimo per la possibilità di espandere la memoria con microSD, un valore aggiunto per nulla trascurabile.
Io ho un Nexus 10 e, aggiornamenti continui a parte, lo considero un tablet senza infamia e senza lode, con tutte le limitazioni e i vantaggi dei Google devices.
Mia moglie ha un iPad 3 che non cambierebbe con nulla al mondo (per quello che deve farci basta e avanza) e mio figlio un iPad mini. Ecco, lui sta iniziando a percepire la sensazione di claustrofobia tipica dei dispositivi Apple: puoi avere solo quello che decide il produttore, e spesso solo pagando.
Credo che se potesse provare per un giorno il GTAB, l'Pad mini prenderebbe il volo :D
freesailor
16-05-2014, 22:11
Quindi KitKat dà, statisticamente parlando, sempre problemi con le micro sd?!
A leggere sia questo thread che altrove in rete, si direbbe proprio di si.
Ma non è questione di bug, è che Google ha cambiato il modo di gestire le SD, con la ragione (o la scusa) della "sicurezza" (vedi per esempio: http://www.tuttoandroid.net/android/android-4-4-kitkat-e-le-schede-sd-ecco-cosa-cambia-173359/).
Magari si rimedia con il rooting, non so, ma una delle cose che mi sono piaciute subito di questo tablet è che ha già le funzioni base, tipo USB OTG, senza bisogno di root o app particolari.
Alla fine, ritengo i tablet dei giocattolini, che fanno poco (e anche per questo non mi interessa certo spendere 500 o 600 euro per un giocattolino, i 250 che ho speso per questo sono vicini al massimo che potrei spenderci).
Se devo anche sbattermi per fargli fare quel poco che dovrebbero fare di default, tipo supportare una scheda esterna o collegare una chiavetta o abilitare il tethering, chi me lo fa fare? Se mi devo impegnare, lo faccio caso mai per potenziare un PC, non una "bicicletta informatica" come è un tablet.
Questo LG ti evitava i problemi che potevi avere con altri, tipo il Nexus 7, di mancanza di supporto base a certe funzionalità. Questo almeno fino a prima del KitKat, che è un altro passo di Google nell'assurdo ostracismo verso lo storage locale rimovibile.
Perciò, almeno per ora mi tengo il mio Jelly Bean, che va benissimo anche sulla SD. Sperando che in futuro Google "rinsavisca" (ma ci credo poco).
Con il Rooot so fa tutto sulla microsd.
deidara80
17-05-2014, 19:58
Ragazzi, da quando ho questo tablet le cose che più mi imptessionano sono le funzioni aggiuntive di LG. Slide aside per freeware le app, quick memo e' molto veloce e versatile, Q Slide per avere più app insieme... davvero il futuro dei tablet. Ma per avere le stesse cose su un altro terminale Android c'è modo? Q Slide se si potesse usare su tutte le app con mouse e tastiera avremmo quasi un PC. Slide aside lo uso sopratutto per tradurre qualche sottotitolo e fare una ricerca mentre guardo o leggo qualcosa.
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk
D: ragazzi ieri dopo il riposino pomeridiano mi son ritrovato mia sorella con un plico contenente il mio regalo di compleanno e ta-daaaa: dopo 12 anni sono nuovamente cliente LG :P
G Pad nero nuovo nuovo bellino bellino! :D
Son talmente scimmiato dalla sorpresa che l'ho acceso, frugato 5 minuti e rispento. Ora fa la nanna nella sua scatola, e non ne uscirà fino a che non avrò pellicola e cover. E forse anche la penna.
Come cover ho visto sull'amazzone sia la ivso tanto elogiata, ed anche una bamboo praticamente identica disponibile in diversi colori.
Per quanto riguarda pellicole e penne direi che come mi avete detto una valga l'altra...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
DeltaDirac
17-05-2014, 20:54
Ben per te iobi ;)
penso proprio che ti troverai bene ... se non benissimo !
deidara80
18-05-2014, 14:14
Sì sa qualcosa dei nuovi modelli? A me interessava un modello con snap 800 e lte
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk
Sì sa qualcosa dei nuovi modelli? A me interessava un modello con snap 800 e lte
Sono stati annunciati pochi giorni fa, anche se non si sanno tutte le specifiche hw, e dovrebbero essere messi in commercio entro giugno, a che prezzo non si sa ancora. Ecco qualche specifica da gsmarena:
7.0" (http://www.gsmarena.com/lg_g_pad_7_0-6352.php)
8.0" (http://www.gsmarena.com/lg_g_pad_8_0-6353.php)
10.1" (http://www.gsmarena.com/lg_g_pad_10_1-6354.php)
Qualche consiglio sulle pellicole?!?!
E penne?!
Così, per capire le esperienze...tanto piglio da amazon che qui da me non si trova mai nulla :rolleyes:
Pisuke_2k6
23-05-2014, 11:09
da possesson sono felicissimo ed e' un tablet insuperabile. ieri lo confrontavo con l ipad mini di un amico. .l regge il confronto ma devo dire che l ipad e' veramente fatto bene e molto curato.. due logiche diverse (vedasi forma del tablet) ma forse apple ha messo "qualcosa in piu" nel suo prodotto..certo il prezzo e' diverso..
grande LG!
Eccomi qua, amazon ora (penso) i pacchi piccoli li spedisce con poste italiane ed è un mezzo delirio...Nel tracking risultava un paccocelere1 ma l'ha consegnato il postino a mò di raccomandata...
Custodia e pellicole arrivate ieri! Custodia vestita al volo, per la pellicola mi devo prendere un attimo per montarla come si deve.
Ecco le immagini della custodia. Non ho preso la IVSO tanto famosa, ma mi son buttato su questa bamboo. Colore rosso, che sotto molte fonti di luce risulta cangiante, tanto da sembrare quasi un color "amarena metallizzato":ciapet:
http://s10.postimg.org/xd6lnfcet/IMG_20140523_113720.jpg (http://postimg.org/image/xd6lnfcet/)http://s3.postimg.org/72m8buabz/IMG_20140523_WA0002.jpg (http://postimg.org/image/72m8buabz/)
Chiaramente funziona da smart cover, con blocco/sblocco del G Pad, e l'interno è nel solito materiale vellutato.
Per il momento mi piace, forse l'unico inconveniente che ho trovato è che non son riuscito a mettere il tablet in posizione "stand", ma vi devo dire che non ho avuto possibilità di usarlo troppo: in una settimana non l'ho davvero cacciato fuori dalla scatola :mbe: :muro:
Domanda: la batteria in quanto tempo entra a regime secondo le vostre esperienze? E quanto dura lasciando il wifi sempre acceso?
Si, so che non è sempre indispensabile, ma se si usa per posta, leggere qualche pagina web, alla fine sempre acceso è comodo...
Stanotte l'ho ricaricato (circa 4 ore) e stamane l'ho ritrovato al 98% senza usarlo. È normale per le prime volte vero?!
Pisuke_2k6
26-05-2014, 09:46
ciao. la ricarica e' molto lenta. .. dura 4/5 ore. sei nella media. te lo confermo.. ce l ho da novembre..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.