View Full Version : Informazioni su infostrada
lollololloso
10-11-2013, 15:32
Ora sono telecom e vorrei chiedere se passassi a infostrada e attivassi una di quelle offerte all inclusive, quindi con chiamate nazionali illimitate e adsl illimitata, dovrei ancora pagare il canone telecom oppure dovrei pagare solo il costo dell'abbonamento infostrada? E poi un' altra cosa: com'è l'assistenza infostrada? Se avessi qualche problema di linea telefonica, ecc, l'assistenza è immediata come quella di telecom che tutto sommato mi sembra abbastanza buona oppure le cose sarebbero molto più complicate?
Ora sono telecom e vorrei chiedere se passassi a infostrada e attivassi una di quelle offerte all inclusive, quindi con chiamate nazionali illimitate e adsl illimitata, dovrei ancora pagare il canone telecom oppure dovrei pagare solo il costo dell'abbonamento infostrada? E poi un' altra cosa: com'è l'assistenza infostrada? Se avessi qualche problema di linea telefonica, ecc, l'assistenza è immediata come quella di telecom che tutto sommato mi sembra abbastanza buona oppure le cose sarebbero molto più complicate?
L'assistenza é simile in tutti gli operatori...trovi gli svogliati, i simpatici e i competenti. Io non mi lamento, ho chiamato più do una volta per la stessa cosa ma alla fine me l'hanno risolta in modo perfetto. Pagherai SOLO Infostrada, che ti chiederà di più se puoi attivare max 7 mega, ti costerà meni se puoi attivare la 20 mega.
L'assistenza é simile in tutti gli operatori...trovi gli svogliati, i simpatici e i competenti.
esatto
lollololloso
11-11-2013, 15:35
Ho visto giusto oggi sul sito dell' infostrada che se ci si abbona entro il 14 novembre si pagano solo 29 euro al mese per chiamate nazionali illimitate e internet fino a 20 mega! è un'offerta da prendere al volo! Però vorrei chiedere delle cose a quelli che hanno Infostrada e utilizzano molto la connessione: io navigherei in ULL credo, perché sul sito se metto il mio numero di telefono mi dà disponibile la all inclusive a 20 mega, ma mi chiedo se Infostrada abbia qualche aspetto negativo anche in ull, ad esempio applica filtri p2p come quelli di teletu e Vodafone, che bloccano addirittura l'accesso ai server di alcuno giochi online, oppure Infostrada non vi ha mai dato problemi per giocare online o per scaricare? Io ora ho una Telecom tutto incluso con l'aggiunta di superinternet (che tra l'altro ho chiesto di disattivare due settimane fa ma non me la hanno ancora disattivata) e pago circa 110 euro a bimestre, con Infostrada pagherei 29 euro al mese ed è come se avessi Telecom tutto incluso con l'aggiunta di superinternet e internet play (siccome Infostrada setta l'adsl in fast gratis), insomma, ditemi un buon motivo per non passare a Infostrada (sempre che ce ne siano)
ma mi chiedo se Infostrada abbia qualche aspetto negativo anche in ull, ad esempio applica filtri p2p come quelli di teletu e Vodafone, che bloccano addirittura l'accesso ai server di alcuno giochi online, oppure Infostrada non vi ha mai dato problemi per giocare online o per scaricare?
in ull non applica filtri o quant'altro
insomma, ditemi un buon motivo per non passare a Infostrada (sempre che ce ne siano)
da un punto di vista economico non ci sono motivi per non passare
lollololloso
11-11-2013, 16:08
da un punto di vista economico non ci sono motivi per non passare
E dal punto di vista della qualità della linea e del servizio?
E dal punto di vista della qualità della linea e del servizio?
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=15ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 14ms, Massimo = 15ms, Medio = 14ms
Esecuzione di Ping gamesclan.com [62.149.202.160] con 32 byte di dati:
Risposta da 62.149.202.160: byte=32 durata=9ms TTL=122
Risposta da 62.149.202.160: byte=32 durata=9ms TTL=122
Risposta da 62.149.202.160: byte=32 durata=9ms TTL=122
Risposta da 62.149.202.160: byte=32 durata=9ms TTL=122
Statistiche Ping per 62.149.202.160:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 9ms, Medio = 9ms
http://www.speedtest.net/result/3094673134.png (http://www.speedtest.net/my-result/3094673134)
Prestazioni costanti da due anni e mezzo. Personalmente non mi posso lamentare da nessun punto di vista.
lollololloso
12-11-2013, 13:59
Psyred la tua connessione mi fa paura! Potresti dirmi le caratteristiche della tua adsl? Le mie sono queste
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 14259 kbps 886 kbps
Attenuazione linea 23.0 db 13.6 db
Margine di rumore 9.8 db 15.6 db
Il margine di rumore oggi è un po' basso, di solito sono sui 12 db in downstream, ma comunque mi sembra abbastanza buono, dici che potrò avere una linea come la tua? (ora ho la superinternet plus di Telecom)
Il margine di rumore oggi è un po' basso, di solito sono sui 12 db in downstream, ma comunque mi sembra abbastanza buono, dici che potrò avere una linea come la tua? (ora ho la superinternet plus di Telecom)
abbassando l'snr a 6db agganceresti di più
Psyred la tua connessione mi fa paura! Potresti dirmi le caratteristiche della tua adsl? Le mie sono queste
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 14259 kbps 886 kbps
Attenuazione linea 23.0 db 13.6 db
Margine di rumore 9.8 db 15.6 db
Il margine di rumore oggi è un po' basso, di solito sono sui 12 db in downstream, ma comunque mi sembra abbastanza buono, dici che potrò avere una linea come la tua? (ora ho la superinternet plus di Telecom)
Ecco i miei valori di linea:
Download Upload
Rate 19.992 Mbs 999.870 Kbs
Attenuation 16.4 dB 9.8 dB
SNR 5.4 dB 15.0 dB
Per avere una connessione così dovresti agganciare tutta la portante (19999 Kb in download e 999 Kb in upload). Con i tuoi valori e un profilo 20 Mb @ 6 dB penso che intorno ai 15-16 Mb ci dovresti arrivare...
lollololloso
12-11-2013, 14:17
Ok hai fatto mettere tu il snr a 6 db oppure lo era di default con Infostrada? Ma lo posso far abbassare anche quando sarò (se sarò) con Infostrada?
Ok hai fatto mettere tu il snr a 6 db oppure lo era di default con Infostrada? Ma lo posso far abbassare anche quando sarò (se sarò) con Infostrada? E comunque l'attenuazione come ti sembra, dici che la mia sia buona per avere almeno 15 mega e un ping decente con Infostrada?
Il mio è di default a 6 dB, le nuove "adsl vera" però ho visto che tendono ad attivarle spesso anche con 9 dB. Se hai un target più alto non è un grosso problema, perchè lo puoi forzare anche te via router, se ti caricano un profilo con aggancio max limitato (per es 10, 12, 14 Mb) però devi fartelo cambiare da loro.
L'attenuazione è discreta, non penso che ti consentirà di agganciare la portante piena, ma sui 15 Mb credo proprio di si.
Per il ping non ci sono problemi perchè di base attivano in fast, per la latenza effettiva verso maya o altri server poi bisogna tener conto della posizione geografica e relativo instradamento. Comunque come puoi vedere anche da altri utenti le adsl in ULL di Infostrada in genere pingano bene...
lollololloso
12-11-2013, 14:54
Inoltre io ho un modem Netgear dgn2200 n300 e da quel che ho letto su internet potrei modificare l'SNR dal router senza chiamare nessuno. Bon ok io ora chiamo per attivare la all inclusive di Infostrada, 29 euro al mese, la metà di quello che pago adesso per una adsl (in teoria) più veloce.
Tieni conto che adesso tendono ad attivare prima il profilo base (8000/512 Kb) per poi aumentarlo fino a 20 Mb, in base alle caratteristiche della linea. Quindi ti conviene tener d'occhio attentamente i valori di linea :read: e nel caso dopo 10 gg non ti avessero upgradato la connessione contattarli subito.
lollololloso
12-11-2013, 15:22
Ok, ma mi è venuto un dubbio. Qui http://www.infostrada.it/it/gen/offerta_vigente.phtml su "all inclusive" c'è scritto che se ho già una linea telefonica devo pagare solo il costo di attivazione che è di 10 euro. Poi c'è scritto che in caso di nuova linea telefonica il costo è di 79 euro. Io rientro nel primo caso giusto? Mantengo lo stesso numero, cambio solo operatore quindi dovrei pagare solamente il costo di attivazione dell'offerta che è di 10 euro o sbaglio?
Ok, ma mi è venuto un dubbio. Qui http://www.infostrada.it/it/gen/offerta_vigente.phtml su "all inclusive" c'è scritto che se ho già una linea telefonica devo pagare solo il costo di attivazione che è di 10 euro. Poi c'è scritto che in caso di nuova linea telefonica il costo è di 79 euro. Io rientro nel primo caso giusto? Mantengo lo stesso numero, cambio solo operatore quindi dovrei pagare solamente il costo di attivazione dell'offerta che è di 10 euro o sbaglio?
esatto, rientri nel primo caso
lollololloso
12-11-2013, 15:47
Ok grazie mille!
lollololloso
12-11-2013, 19:28
Ho chiamato l'infostrada intanto per informarmi che fossi effettivamente in ULL e che il costo fosse effettivamente di 29 euro al mese, convinto che comunque dopo avrei dovuto telefonare a Telecom per farmi dare codici o robe strane, invece l'operatore di Infostrada mi ha detto che non devo telefonare a Telecom e mi ha subito attivato chiedendomi solamente il codice segreto che si trovava sulla bolletta e i dati personali ovviamente. Io avevo letto che serviva anche un codice di migrazione che corrispondeva alle offerte ora attive sulla mia linea Telecom ma lui non me lo ha chiesto.
1) è normale che non me l'abbia chiesto?
Quindi non ho telefonato a Telecom e mi ha detto che entro due settimane sarò Infostrada. Ma mi son dimenticato di chiedere una cosa all'operatore:
2) quando avrò Infostrada dovrò modificare i parametri dell'adsl dal router
oppure me li modificano loro?
3) E poi un'altra cosa, il costo di distacco da Telecom è gratuito vero visto che ho Telecom da più di 10 anni? E il modem che avevo in comodato con Telecom (che tra l'altro non uso più da 2 anni perché ora ho un Netgear) se lo vengono a prendere loro?
la procedura dell'operatore e' corretta
lollololloso
12-11-2013, 19:55
E non dovrò pagare niente vero per il distacco da Telecom visto che sono con loro da più di 10 anni? E quando sarò Infostrada dovrò modificare i parametri del router?
che io sappia devi comunque pagare 35 euro circa
lollololloso
13-11-2013, 17:12
Ah, io avevo letto su internet che si doveva pagare solo se si disdiva il contratto in meno di un anno, ma dopo che è passato un anno non avrebbe dovuto costare nulla disdirlo. Bon vabbè 35 non sono di certo la fine del mondo. Però ho notato che nella bolletta Telecom c'è scritto che io pago circa 60 auro ogni due mesi di alice tutto incluso, più circa 30 euro ogni due mesi di linea telefonica di casa, più l'iva, per un totale di circa 110 euro ogni due mesi. Il contratto è stato fatto molto tempo fa. Però io passando ad Infostrada ho mantenuto lo stesso numero quindi la stessa linea telefonica, e siete sicuri che il canone Telecom non lo debba più pagare? Perché ho letto su internet alcuni articoli che parlavano che non avrei più dovuto pagare il canone solo se avessi attivato una nuova linea con Infostrada, ma non se avessi mantenuto la stessa linea...
Ah, io avevo letto su internet che si doveva pagare solo se si disdiva il contratto in meno di un anno, ma dopo che è passato un anno non avrebbe dovuto costare nulla disdirlo. Bon vabbè 35 non sono di certo la fine del mondo. Però ho notato che nella bolletta Telecom c'è scritto che io pago circa 60 auro ogni due mesi di alice tutto incluso, più circa 30 euro ogni due mesi di linea telefonica di casa, più l'iva, per un totale di circa 110 euro ogni due mesi. Il contratto è stato fatto molto tempo fa. Però io passando ad Infostrada ho mantenuto lo stesso numero quindi la stessa linea telefonica, e siete sicuri che il canone Telecom non lo debba più pagare? Perché ho letto su internet alcuni articoli che parlavano che non avrei più dovuto pagare il canone solo se avessi attivato una nuova linea con Infostrada, ma non se avessi mantenuto la stessa linea...
vai tranquillo, non pagherai più il canone telecom
lollololloso
13-11-2013, 17:57
Ok grazie mille, sempre disponibile!
Ok grazie mille, sempre disponibile!
prego
lollololloso
20-11-2013, 19:24
Mi è appena arrivata una chiamata registrada di Infostrada che diceva "se sulla sua linea è presente una borchia isdn di Telecom, digiti 1, se ha un modem adsl alice, digiti 2, se ha una roba di fastweb che ora non mi ricordo, digiti 3, se non ha nessuna delle precedenti, digiti 4". La roba di fastweb non ce l'ho sicuramente, visto che non ho mai avuto fastweb, il modem ho un Netgear, non uso quello di alice, però non ho la più pallida idea di che cosa sia una borchia isdn, come faccio a vedere se la mia è di Telecom? Io ora ho buttato giù la chiamata torneranno a richiamare? Rispondete il prima possibile per favore!
Mi è appena arrivata una chiamata registrada di Infostrada che diceva "se sulla sua linea è presente una borchia isdn di Telecom, digiti 1, se ha un modem adsl alice, digiti 2, se ha una roba di fastweb che ora non mi ricordo, digiti 3, se non ha nessuna delle precedenti, digiti 4". La roba di fastweb non ce l'ho sicuramente, visto che non ho mai avuto fastweb, il modem ho un Netgear, non uso quello di alice, però non ho la più pallida idea di che cosa sia una borchia isdn, come faccio a vedere se la mia è di Telecom? Io ora ho buttato giù la chiamata torneranno a richiamare? Rispondete il prima possibile per favore!
non penso tu sia collegato ad una borchia isdn
lollololloso
20-11-2013, 19:47
Ho cercato su google immagini cosa sia e non mi risulta di avere un affare simile in casa. Vabbè allora aspetto che richiamino a sto punto. Ma è normale che facciano una simile telefonata registrata?
lollololloso
22-11-2013, 14:52
Oggi mi si è attivata la linea sia telefonica che adsl di Infostrada, ecco i valori di adsl che ho adesso
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8000 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 22.5 db 13.0 db
Margine di rumore 21.4 db 29.1 db
Han detto che devo restare per 10 giorni con il router sempre collegato e poi passeranno alla 20 mega. Presumo abbassino l' SNR che ora è altissimo. Poi volevo chiedere una cosa, se vado nelle impostazioni di base nella pagina di configurazione del router (Netgear dgn2200) ho notato che sotto la voce "accesso" c'è ancora scritto "aliceadsl", visto che avevo comprato il modem quando ero ancora Telecom, però ho letto su internet che con Infostrada dovrei mettere "accesso: ospite" e "password: benvenuto". è vera sta cosa oppure posso lasciare anche aliceadsl e password che non mi ricordo?
metti pure gli accessi di infostrada
lollololloso
22-11-2013, 15:53
Ok fatto grazie mille, però per effettuare le modifiche il modem è come se si fosse riavviato automaticamente, stando a quanto detto da Infostrada non avrei dovuto riavviarlo per 10 giorni. Vabbè dai
Ok fatto grazie mille, però per effettuare le modifiche il modem è come se si fosse riavviato automaticamente, stando a quanto detto da Infostrada non avrei dovuto riavviarlo per 10 giorni. Vabbè dai
non ci sono problemi
lollololloso
22-11-2013, 18:08
Ok, comunque c'è un modo per verificare se sono in fast o in intervaled? Perché se faccio un ping test su maya ho il ping medio di 23 ms, e mi sembra un po' troppo, una fast di solito è sotto i 20 ms. Poi può darsi che con il passaggio alla 20 mega si abbassi anche il ping, però qui l'SNR è sempre più alto, ora sono a 23.7 di margire di rumore in download e 29 di upload.
Lancia un tracert, e controlla la latenza sul primo hop dopo il router. Se sta sotto i 10 ms (in genere tra 6 e 9 ms, ma può essere anche di poco più alto) sei in fast.
Per il ping su maya bisogna vedere tua posizione e instradamento rispetto al server, che fisicamente è a Milano.
lollololloso
22-11-2013, 18:41
Come faccio a lanciare un tracert?
Apri il prompt dei comandi e digiti tracert maya.ngi.it
lollololloso
22-11-2013, 18:52
Il primo hop dopo quello del router (che è 1ms) è di 14 ms, quindi non sono in fast?
Prova a pingare l'indirizzo di quel nodo, così da avere un'indicazione più precisa.
Se pinghi l'IP del gateway Infostrada è meglio, comunque dovrebbe essere fast, o al massimo interleaving "leggero" (ma non credo che Infostrada configuri così).
lollololloso
06-12-2013, 16:29
L'altro ieri mi si è attivata la 20 mega (dopo esattamente 10 giorni) e ora ho questi valori
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 15761 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 22.5 db 13.1 db
Margine di rumore 8.1 db 12.9 db
Direi che è circa come mi aspettavo e la banda sia in upload e download sono superiori rispetto alla 20 mega Telecom che avevo prima. Facendo uno speedtest mi risultano 14 mega in download e 0.90 in upload, però non sono molto soddisfatto del ping che è rimasto sempre intorno ai 22-23 ms, e per una adsl in fast mi aspettavo di essere intorno ai 15 ms. Ho provato sia su maya.ngi.it, sia su pingtest.net e il ping è sempre intorno ai 22 ms. Cosa potrei fare per migliorare il ping? Forse dovrei aggiornare il modem? Ho un Netgear dgn2200 e oggni volta che entro nella configurazione del modem mi appare la ricerca di aggiornamenti che io annullo sempre, dite che se lo agggiorni potrebbe migliorare il ping? Mi secca sta cosa perché c'è gente che con Infostrada ha una banda sia in upload che in download minore della mia però si ritrova con 8 di ping, e perché io dovrei avere 22
Cosa potrei fare per migliorare il ping?
Devi capire quanto di quella latenza è da imputare all'ADSL, e quanto al routing.
Prova a pingare il gateway remoto (per trovare il suo indirizzo fai un traceroute verso un indirizzo qualunque, ed il gateway dovrebbe essere il secondo nodo su cui passi, immediatamente dopo il router), e guarda a quanto ammonta la latenza.
Se è sui 6-10ms, allora sei già in fast, per cui meglio di così non potrai andare, mentre se è superiore probabilmente sei interleaved, e richiedendo il fastpath andrai a migliorare qualcosa (ovvero il ping verso il gateway passerà da quello che hai ora a 6-10ms), ma a scapito di un po' di portante.
La latenza imputabile invece al routing non può essere migliorata, in quanto limitata dalla velocità della luce nei cavi in fibra ottica (circa 200·10³km/s).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.