View Full Version : Modem-Router TP-LINK in uscita nel 2014
strassada
05-11-2013, 20:34
ATTENZIONE
dal 04/03/2015 questo thread non verrà più aggiornato, ne ho aperto un'altro http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42216185
ATTENZIONE
Primo post non aggiornato con regolarità, scrollate il thread per info più recenti.
Non aspettatevi che sia curato come un Thread ufficiale.
Questo thread sarà probabilmente chiuso alla fine del 2014 (poi se aprirà uno nuovo, ad opera di chiunque ne abbia voglia - nessun problema se mi anticipate).
NEL TEMPO LE INFORMAZIONI CHE TROVARE IN QUESTO THREAD POTREBBERO AVER PERSO LA LORO UTILITA'.
MOLTI LINK CHE TROVERETE IN QUESTO THREAD POTREBBERO NON PORTARE PIU' ALL'INFORMAZIONE DATA A SUO TEMPO, CAUSA RINNOVAMENTO SITI TP-LINK O SPARIZIONE DI QUESTI E ALTRI.
-----------------------------------------------------------------------------------
Se non siete sicuri che il router dsl di cui cercate info sia già uscito oppure no, cercate prima nella lista dei Thread Ufficiali (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674815) eventuali Tp-link già disponibili qui sul forum, e se lo trovate, postate lì (può capitare che di modelli di fascia ultra bassa non troviate nulla e allora cercate nel forum). Attenti che molti modelli Tp-Link hanno varie revisioni hardware, che possono differire le une dalle altre. Comunque sono indicate nei titoli dei thread.
------------------------------------------------------------------------------------
AGGIORNAMENTO 04/03/2015
sono in arrivo nel 2015 - data ufficiale di distribuzione sconosciuta (precedentemente una stima era Q3 2014)- i seguenti router wireless dsl:
Archer VR900v (vdsl2, voip/dect, ac1900, Usb 3.0) (probabile chipset Broadcom) (per ora è prevista solo la versione tedesca)
Archer VR200v (vdsl2 voip/dect, ac750, Usb 2.0) (probabile chipset Lantiq+Mediatek, come l'Archer D2) (per ora è prevista solo la versione tedesca)
Archer D20 (come Archer D2 (Lantiq+Mediatek) ma con switch 10/100 invece che gigabit e antenne fisse)
-------------------------------------------------------------------------------------
AGGIORNAMENTO 16-02-2015
Nel forum trovate i thread ufficiali (ho riportato il link) dei seguenti modelli già distribuiti (salvo note aggiuntive) in Italia nel corso del 2014:
Archer D2 (per ora non c'è un thread ufficiale) (Lantiq ARX368) (sito ita (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=Archer+D2)) acquistabile da metà dicembre 2014
TD-W8970V3 (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2684120) (Broadcom BCM6361) acquistabile da inizio dicembre 2014 (attenti a non confonderlo col v1)
Archer D9 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667307)
Archer D7 (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2662506)
Archer D5 (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2662515)
TD-W9980 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668500)
TD-W8968V3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643716)
TD-W8960NV5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604136)
curati dall'user Bovirus.
-------------------------------------------------------------------------------------
Per i consigli sugli acquisti (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900) sui router wireless dsl già in distribuzione, di Tp-Link o di altri produttori, usate il solito thread (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900)
-------------------------------------------------------------------------------------
Post iniziale 5-11-2013
(tenete conto della data dei post delle prime pagine, possono riportare info ormai vecchie o non più valide)
Alcuni TP-Link che potrebbero uscire nei prossimi mesi (fonte: pdf by Tp-Link 2012 H2 TP-LINK Broadband Product (https://mega.co.nz/#!HFITzIBA!ajpOElUywwaf1pG8GX1jDC_0HY4NGHl4sgr8MUcoVZ8) scovato in rete
TD-W8990 (agg. 30-08-2014 modello mai distribuito)
- Broadcom Solution
- N750 Concurrent Dual Band
- 4*Gigabit LAN + 2*USB 2.0 ports
- Storage/FTP/Media/Print Server
TD-W8998 (agg. 30-08-2014 modello mai distribuito, forse rimpiazzato dall'Archer D5)
- Broadcom Solution
- N900 DBDC
- 3x3 External Dual Band Antenna
- 4*Gigabit LAN + 2*USB 2.0 port
- Storage/FTP/Media/Print Server
TD-W89300 (agg. 30-08-2014 modello mai uscito, forse rimpiazzato dall''Archer D7)
- Broadcom Solution
- 3x3 11AC DBDC
- 4*Gigabit LAN + 2*USB 2.0 ports
- Storage/FTP/Media/Print Server
TD-W9970 (agg. 30-08-2014 modello mai rilasciato)
- Lantiq Solution
- VDSL2 profile 30a
- N300
- Gigabit LAN + 2*USB
- IPV6
TD-W9980 (è un td-w8980 col firmware aggiornato che supporta la vdsl2. uscito nel corso del 2014)
- Lantiq Solution
- VDSL2 profile 30a
- N600 DBDC
- Gigabit LAN + 2*USB
- IPV6
TD-VG3650 (agg. 30-08-2014 modello mai distribuito)
- Lantiq Solution
- N600 DBDC
- 4GE LAN, 2xUSB ports
- 1*FXO port + 2*FXS ports
- DECT
TD-VG4650 (agg. 30-08-2014 modello mai uscito, forse rimpiazzato dal VR200v)
- Lantiq Solution
- VDSL2 Profile 30a
- N600 DBDC
- 4GE LAN+2USB
- 2FXS+1FXO
- DECT
date di uscita? Ignote (qualcuno però doveva già uscire nel corso del 2013, sempre in base ad una roadmap)
Chi voleva un Broadcom più pompato dei TD-W8960N credo sarà accontentato (però ormai ce ne sono diversi in giro).
TD-W9980 e TD-W8998 erano stati presentati al Cebit 2013, ma da allora più nulla (si trova qualche info in più sulle specifiche - le solite cose - sul sito/shop broadbandbuyer).
Il TD-W8990 (visto al Computex 2012) che si pensava Lantiq, è invece un Broadcom (a parer mio i 3 modelli col Broadcom montano tutti i BCM6361, oppure bcm6318+un SoC Router/WiSoC, come il D-Link 2890AL australiano).
Valerio5000
05-11-2013, 22:34
Non è che per caso il PDF parli pure dei router puri ?:D
strassada
06-11-2013, 08:16
c'è un .ppt (https://mega.co.nz/#!SQ5GxQ5J!ZOaTclgW4T9BQpC9oh4OxTGaExcBG2Z2P52hHoVA5AQ)
comuque questi file risalgono alla fine del 2012, e per i modelli indicati lo stato previsto di in svilippo o in pianificazione per l'x mese del 2013, risaliva comunque all'epoca.
strassada
21-12-2013, 16:55
stavo cercando info sui prodotti presentati al CES 2014 ma attualmente non si trova nulla sui modem-router TP-link ma ad es si può vedere come sarà il loro nuovo router AC1900: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=723511597667923&set=a.459324504086635.109270.448459735173112&type=1&theater
Anche io stavo aspettando un nuovo Broadcom come il td-w8990 di questa roadmap. Chissà se uscirà mai, dato che con un Lantiq riescono a risparmiare un sacco di centesimi di euro :fagiano:
strassada
08-01-2014, 20:54
ftp://tplink:wr641g@ftp.tp-link.com/%5B07%5DTP-LINK_Catalog/8392500614_SOHO_Catalog201401.rar
pagina 18 e 19
Archer D7 AC1750 (450+1300)
Archer D5 AC1350 (450+867) AC1200 (300+867)
tra le specifiche, hanno aggiunto la rete guest, ma manca ancora e la schedulazione. Cambio anche del case, sempre nero ma più arrotondato. hanno anche tolto qualche cm alle antenne.
pagina 21
Archer VR200v AC750 Voip/dect Vdsl2 (anche qui c'è la rete guest)
ricompare anche il TD-W9980 N600 vdsl2
i due Archer D7/D5 credo usino un chipset adsl2+ Broadcom, gli altri sono Lantiq.
fabio336
08-01-2014, 21:54
sembra interessante
strassada
08-01-2014, 22:06
hanno spostato i led sulla parte superiore (dove oggi c'è la scritta tp-link, solo che i led sono posti in verticale) e purtroppo come tanti altri router recenti, sono in numero ridotto (7) rispetto a prima, e a sparire (ce ne è uno su 4) sono ovviamente quelli dello switch gigabit
fabio336
08-01-2014, 22:26
http://i.imgur.com/VT3RHa2l.jpg (http://imgur.com/VT3RHa2)
http://i.imgur.com/ysgLNqVl.png (http://imgur.com/ysgLNqV)
http://i.imgur.com/uj0gZn1l.png (http://imgur.com/uj0gZn1)
http://i.imgur.com/PI1qpH2l.png (http://imgur.com/PI1qpH2)
secondo te usciranno a breve? :)
strassada
09-01-2014, 00:11
non c'è nessuna news, e cercando archer nei siti tp-link, vengono fuori solo i router C5 e C7.
l'Archer D7 potrebbe essere il td-w89300 (o una sua evoluzione)
che era in progettazione per il 2013 (sugli 8990/8998, non si sa più nulla)
fabio336
21-01-2014, 17:44
Sul web iniziano a trovarsi alcune informazioni sul d7...
prezzo consigliato: 179€ :eek:
Prezzo un po' altino....io potrei fare un pensierino sul D5 come sostituto del w8960n se ci mettono dentro il broadcom che equipaggia i billion 7800. Dicono che sia ottimo sulle adsl...magari fabio ce lo può confermare :cool:....
Ad ogni modo sopra i 100 euro non mi vorrei proprio spingere.
Sul web iniziano a trovarsi alcune informazioni sul d7...
prezzo consigliato: 179€ :eek:
quindi diciamo il d5 sotto i 150 euro... speriamo abbondantemente
fabio336
21-01-2014, 18:03
Prezzo un po' altino....io potrei fare un pensierino sul D5 come sostituto del w8960n se ci mettono dentro il broadcom che equipaggia i billion 7800. Dicono che sia ottimo sulle adsl...magari fabio ce lo può confermare :cool:....
Magari!
sulla parte adsl è veramente una bomba :D
per la ram ne bastano anche 128MB :)
# MemTotal: 254680 kB
MemFree: 148056 kB
Ad ogni modo sopra i 100 euro non mi vorrei proprio spingere.
speriamo bene :)
speriamo bene :)
non penso il d5 lo mettano in vendita a circa la meta' del d7
fabio336
21-01-2014, 18:11
non penso il d5 lo mettano in vendita a circa la meta' del d7
secondo me il d7 costerà meno di 179€
se non sbaglio si è anche verificato nei modelli precedenti
comunque i driver sono importanti
spero ne usino uno recente altrimenti è tutto inutile...
spero ne usino uno recente altrimenti è tutto inutile...
penso proprio di si, altrimenti e' una barzelletta
fabio336
21-01-2014, 18:19
penso proprio di si, altrimenti e' una barzelletta
purtroppo è successo sia sul "td-w8960n V4" che sul "td-w8970"...
purtroppo è successo sia sul "td-w8960n V4" che sul "td-w8970"...
speriamo non ci sia il classico "non vi e' due senza tre"
se avrà almeno 128 mb di ram e broadcom 6361 ( che alla fine a parità di driver va come il 6328 ) con un driver adsl e wireless recenti e costerà meno di 179€ lo prendo al volo.
se avrà almeno 128 mb di ram e broadcom 6361 ( che alla fine a parità di driver va come il 6328 ) con un driver adsl e wireless recenti e costerà meno di 179€ lo prendo al volo.
peraltro esteticamente non e' nemmeno male... imho :)
fabio336
21-01-2014, 21:50
se avrà almeno 128 mb di ram e broadcom 6361 ( che alla fine a parità di driver va come il 6328 ) con un driver adsl e wireless recenti e costerà meno di 179€ lo prendo al volo.
un pò come l'asus con il broadcom :sofico:
un pò come l'asus con il broadcom :sofico:
esatto, e forse con l'asus sarebbe ancora meglio... speriamo nell'ac68 (oppure 86? non ricordo)
strassada
23-01-2014, 11:46
se avrà almeno 128 mb di ram e broadcom 6361 ( che alla fine a parità di driver va come il 6328 ) con un driver adsl e wireless recenti e costerà meno di 179€ lo prendo al volo.
il 6361 non credo, visto che tutti i modem-router che lo montano, usano la wireless 2.4 GHz interna a 300mbps e sono al massimo AC1600 (vedi netgear D6300). potrebbe essere il 6318 o il 63138, che ne sono privi.
Comunque non tralascio altre strade vedi Lantiq+Qualcomm, oppure Mediatek.
Valerio5000
31-01-2014, 16:39
Ma invece dei soli router non si sa nulla? Io ho la Fibra 100 di Fastweb e dei modem router non me ne faccio nulla
Eh ma lì c'è già l'imbarazzo della scelta....in casa tp-link fossi in te guarderei il wdr4300. Bel bombardone, prezzo competitivo, firmware completo e...se non ti basta puoi pure installarci openwrt (mi pare).
Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.
strassada
31-01-2014, 17:46
o il tl-wdr1043nd v2, se non interessa il dual band.
Valerio5000
05-02-2014, 18:43
sono stati presentati al CES 2014 anche altri interessanti prodotti TP:
http://www.smallnetbuilder.com/other/ces-2014/32311-tp-link-ces-2014-announcements
Sono davvero curioso sulle CPE :D
strassada
12-02-2014, 13:16
minisito Archer D7 (per ora si trova solo nel link seguente, ma prima o poi aggiorneranno anche altrove e i siti ita)
http://www.tplink.com/sg/products/details/?categoryid=219&model=Archer+D7
manca la sezione download e i file del firmware e sorgenti.
credo che entro breve si possa già creare un suo thread ufficiale (del resto è stato dato l'annuncio di uscita imminente proprio in Italia poche settimane fa)
fabio336
12-02-2014, 13:30
12VDC/2.5A
chissà che chip usa...
spero non trendchip/ralink :doh: spero che sia un Infineon-Lantiq o meglio ancora Broadcom.
spero non trendchip/ralink :doh: spero che sia un Infineon-Lantiq o meglio ancora Broadcom.
non penso sia trendchip... ma purtroppo neanche broadcom :(
iz2pceALE
14-02-2014, 19:00
speriamo non ci sia il classico "non vi e' due senza tre"
io ho l' ARCHER D7 :) :sofico: :sofico: :sofico:
fabio336
14-02-2014, 19:07
io ho l' ARCHER D7 :) :sofico: :sofico: :sofico:
come fai ad averlo?
strassada
24-02-2014, 13:33
sembrava sparito nel nulla, e invece ecco che ricompare il TD-W9980 modem router adsl2+/vdsl2 sulle pagine ufficiali ( c'è anche la versione Annex B td-w9980b)
http://www.tplink.com/sg/products/details/?categoryid=3788&model=TD-W9980
in base a precedenti info, è quasi sicuramente un Lantiq. Si spera che ci sia qualche differenza significativa rispetto al td-w8980, un qualcosa in più che un paio di funzioni nel firmware e un chipettino nella board, ma temo di no.
Mah....avrebbero potuto almeno implementarci il voip (usando ad es. il vrx del Fritz! 3390). Invece...sembra proprio identico al 8980. Che già è un 8970 con un paio di antenne in più :D!
Che già è un 8970 con un paio di antenne in più :D!
che peraltro dedica me antenne interne alla 2.4GHz, non proprio il massimo
strassada
24-02-2014, 16:23
Mah....avrebbero potuto almeno implementarci il voip (usando ad es. il vrx del Fritz! 3390).
ci sarà l'Archer VR200v AC750, che probabilmente uscirà al posto del TD-VG4650.
poi ormai i vrx268/288 hanno fatto il loro tempo, ed è auspicabile esca qualcosa di fascia media simile al 7490 (GRX388/VRX318) tanto i chip COSIC e SLIC sono esterni al SoC principale, anche in caso del vrx288.
http://www.lantiq.com/typo3temp/pics/261cc4a50a.png
http://www.lantiq.com/typo3temp/pics/6730c67ab4.png
a me questo 9980 mi sa di 8980 con in più il firmware con supporto alla vdsl, quindi come hardware sono identici... se è cosi chissà se si potrà installare il firmware dell'9980 sull'8980 cosi da avere il supporto alla vdsl.
strassada
02-03-2014, 01:25
nuovo modem-router adsl/vdsl intravisto al recente MWC 2014 (e nessun sito lo riporta, e si che era a destra dell'Archer D7...) edit potrebbe essere il vr200v con altro case?
da un album TP-Link dell'ultimo MWC 2014 appena finito
https://www.facebook.com/tplinkau
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1/1901181_497294647066385_1901884281_n.jpg
inizialmente pensavo ad un errore (avevo visto non so dove una foto piccolissima) e che fosse sempre l'Archer C9, ma non è così ( vedi anche i led diversi e un numero superiore). qualcuno meno orbo di me legge per caso Voip? e vr200v?
Valerio5000
04-03-2014, 14:49
nuovo modem-router adsl/vdsl intravisto al recente MWC 2014 (e nessun sito lo riporta, e si che era a destra dell'Archer D7...) edit potrebbe essere il vr200v con altro case?
da un album TP-Link dell'ultimo MWC 2014 appena finito
https://www.facebook.com/tplinkau
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1/1901181_497294647066385_1901884281_n.jpg
inizialmente pensavo ad un errore (avevo visto non so dove una foto piccolissima) e che fosse sempre l'Archer C9, ma non è così ( vedi anche i led diversi e un numero superiore). qualcuno meno orbo di me legge per caso Voip? e vr200v?sembra che ci sia scritto VOIP prima di vDSL
strassada
05-03-2014, 12:10
https://www.facebook.com/pages/TP-LINK-Italia/661296153886583
l'Archer D7 viene dato in uscita per aprile
https://www.facebook.com/pages/TP-LINK-Italia/661296153886583
l'Archer D7 viene dato in uscita per aprile
mi ricordi che chipset monterebbe? grazie
strassada
05-03-2014, 12:58
non si sa ancora (ipotizzo io un Broadcom - senza trascurare come probabilità gli altri, per via che gli AC indicati in sviluppo nel 2013 erano dati come Broadcom), sicuramente non è il BCM6361, altrimenti sarebbe un ac1600 e non ac1750, per via della 2.4 GHz integrata in quel chipset, che è una N300.
non si sa ancora (ipotizzo io un Broadcom - senza trascurare come probabilità gli altri, per via che gli AC indicati in sviluppo nel 2013 erano dati come Broadcom), sicuramente non è il BCM6361, altrimenti sarebbe un ac1600 e non ac1750, per via della 2.4 GHz integrata in quel chipset, che è una N300.
quindi l'archer d7 dovrebbe avere la 2.4GHz 450mb?
iz2pceALE
13-03-2014, 13:33
come fai ad averlo?
Io lavoro in TP-LINK :)
Valerio5000
13-03-2014, 14:30
Io lavoro in TP-LINK :)
Ma scherzi o sei serio ? Per TP-Italia ?
Dacci info per esempio riguardo questi prodotti nuovi:stordita:
iz2pceALE
13-03-2014, 15:24
Certo e l'abbiamo noi l'archer d7 ovviamente!! perchè che c'è di strano? :)
Valerio5000
13-03-2014, 15:27
Certo e l'abbiamo noi l'archer d7 ovviamente!! perchè che c'è di strano? :)
che dovevi dirlo prima! :D
Com'è il prodotto?
iz2pceALE
13-03-2014, 15:40
:D Ottimo direi come tutti i nos. prodotti!! :read: :read:
Goofy Goober
13-03-2014, 19:30
:D Ottimo direi come tutti i nos. prodotti!! :read: :read:
puoi dirci una data precisa per quando potremo comprare un Archer D7?
fabio336
13-03-2014, 19:41
Io lavoro in TP-LINK :)
Ti piace vincere facile? :sofico:
è broadcom? che driver adsl ci avete messo?
Ti piace vincere facile? :sofico:
:D
Valerio5000
13-03-2014, 22:30
:D Ottimo direi come tutti i nos. prodotti!! :read: :read:
e ora questo Archer C2 cos'è ? È un caso che è simile esteticamente all'Asus rtnX ?? :D :D
http://www.tplink.com/sg/products/details/?categoryid=2872&model=Archer+C2
sai per caso da quanto sono le antenne ? Non sono indicati i db e comunque finalmente avete messo antenne SOLO esterne evitando di metterne per la 2.4 ghz interne :D
è broadcom? che driver adsl ci avete messo?
speriamo sia broadcom
strassada
14-03-2014, 08:13
può essere Lantiq ARX368 + Atheros AC 5GHz + Lantiq (o Atheros) 2.4 GHz?
strassada
14-03-2014, 09:57
e ora questo Archer C2 cos'è ? È un caso che è simile esteticamente all'Asus rtnX ?? :D :D
http://www.tplink.com/sg/products/details/?categoryid=2872&model=Archer+C2
sai per caso da quanto sono le antenne ? Non sono indicati i db e comunque finalmente avete messo antenne SOLO esterne evitando di metterne per la 2.4 ghz interne :D
ha hardware Mediatek (Ralink) MT7620, come l'ASUS RT-AC52U. però l'Asus ha più memoria.
Valerio5000
14-03-2014, 15:03
ha hardware Mediatek (Ralink) MT7620, come l'ASUS RT-AC52U. però l'Asus ha più memoria.
è un "733" ha il wifi a 300 per la 2.4 e 433 per la 5 ghz. Strani valori non li avevo mai visti più che altro quel "433"
A proposito vorrei chiedere al nostro "dipendente TP" ma perchè il sito TP-Italia è sempre uno degli ultimi ad essere aggiornato con nuovi modelli ?
E soprattutto perchè se vado sul sito per esempio USA o anche di altri paesi europei vedo prodotti che da noi apparentemente non sono in vendita ?:mbe:
strassada
14-03-2014, 16:12
433 Mbps è il minimo dello standard AC utilizzando gli 80MHz e la codifica 256QAM. tutto questo usando un'antenna e uno stream. con due (antenne e stream) si arriva 867, con 3 a 1.3 GBps e con 4 a 1733MBps.
il prossimo passo è usare i 160MHz e si arriva a 867Mbps per stream/antenna.
quanto alla nominazione, pur essendo multipli di 433 di banda (deve essere specificato), si è comunque scelto di arrotondare a 450 (e via così). quindi un AC750 indica 300 sulla 2.4 e 433 sulla 5 AC ( vedi es. http://www.merunetworks.com/products/technology/80211ac/ e http://www.redeszone.net/2012/12/20/nomenclaturas-que-usan-los-fabricantes-en-sus-dispositivos-wifi-todos-los-detalles/)
iz2pceALE
17-03-2014, 09:04
è un "733" ha il wifi a 300 per la 2.4 e 433 per la 5 ghz. Strani valori non li avevo mai visti più che altro quel "433"
A proposito vorrei chiedere al nostro "dipendente TP" ma perchè il sito TP-Italia è sempre uno degli ultimi ad essere aggiornato con nuovi modelli ?
E soprattutto perchè se vado sul sito per esempio USA o anche di altri paesi europei vedo prodotti che da noi apparentemente non sono in vendita ?:mbe:
Molti prodotti non si sa quando e ne se saranno commercializzati in Italia. :read:
comunque noi mettiamo i prodotti quando siamo sicuri vengano commercializzati a breve distanza... :read: :read:
Molti prodotti non si sa quando e ne se saranno commercializzati in Italia. :read:
comunque noi mettiamo i prodotti quando siamo sicuri vengano commercializzati a breve distanza... :read: :read:
si parla di aprile, giusto?
iz2pceALE
17-03-2014, 10:41
si parla di aprile, giusto?
per che modello!? l'archer d7 dovrebbe già essere presso i distributori... :) è una questione di tempo
per che modello!? l'archer d7 dovrebbe già essere presso i distributori... :) è una questione di tempo
si esatto, mi riferivo al d7
iz2pceALE
17-03-2014, 13:46
si esatto, mi riferivo al d7
direi che a breve dovremmo trovarlo... cmq piccolo indizio. Monterà sempre Lantiq :):mc:
di sicuro è molto meglio dei trendschif... ehm volevo dire trendchip :D
Monterà sempre Lantiq :):mc:
una buona via di mezzo
iz2pceALE
17-03-2014, 14:33
una buona via di mezzo
:D :D bhe certo infineo lantiq viene montato anche dal dgn3500 per intenderci.... dovrei verificare se monta chipset dual core... :)
dovrei verificare se monta chipset dual core... :)
verifica tutto quello che puoi :D
iz2pceALE
17-03-2014, 14:41
verifica tutto quello che puoi :D
il problema e che non posso dire molto per ovvie questioni :) ma voi che linee avete che cercate tanto il D7?
strassada
17-03-2014, 15:14
Purtroppo o per fortuna, i modem basati su chipset Broadcom, su linee italiane si comportano mediamente meglio di tutti gli altri, agganciando portanti più alte (anche in upload), e stabili. e quindi la gente chiede router pompati sì, ma meglio se con chipset adsl Broadcom.
Non solo, poi questi hanno da sempre facili comandi via telnet per variare l'snr e aumentare la portante in download (senza superare quella contrattuale, ovvio).
Poi di modelli AC ce ne sono ancora pochi in Italia (solo router ce ne sono molti, ma avere due apparati distinti per modem e router non è sempre possibile), quindi le aspettative di nuovi modelli sono sempre alte, ma come detto una volta saputo il chipset adsl, molti ci rinunciano se non è Broadcom.
Valerio5000
17-03-2014, 15:52
il problema e che non posso dire molto per ovvie questioni :) ma voi che linee avete che cercate tanto il D7?
solo una cosa su cui sono molto curioso: sai dirmi le nuove CPE e apparati WISP presentati a gennaio 14 come sono e quando saranno disponibili ?;)
iz2pceALE
17-03-2014, 16:10
Purtroppo o per fortuna, i modem basati su chipset Broadcom, su linee italiane si comportano mediamente meglio di tutti gli altri, agganciando portanti più alte (anche in upload), e stabili. e quindi la gente chiede router pompati sì, ma meglio se con chipset adsl Broadcom.
Non solo, poi questi hanno da sempre facili comandi via telnet per variare l'snr e aumentare la portante in download (senza superare quella contrattuale, ovvio).
Poi di modelli AC ce ne sono ancora pochi in Italia (solo router ce ne sono molti, ma avere due apparati distinti per modem e router non è sempre possibile), quindi le aspettative di nuovi modelli sono sempre alte, ma come detto una volta saputo il chipset adsl, molti ci rinunciano se non è Broadcom.
Concordo ma anche se in parte... diciamo che io ho Lantiq moddato e mi trovo ad avere latenze minori di broadcom. é questione di compromessi.
a dirla breve hai ragione e concordo ma c'è da puntualizzare che non tutti i Broadcom vanno bene. e qui mi fermo! :) :mc: :mc:
fabio336
17-03-2014, 18:16
direi che a breve dovremmo trovarlo... cmq piccolo indizio. Monterà sempre Lantiq :):mc:
:doh:
a dirla breve hai ragione e concordo ma c'è da puntualizzare che non tutti i Broadcom vanno bene. e qui mi fermo! :) :mc: :mc:
ogni linea fa storia a se... come sempre
:doh:
dai, vediamo il bicchiere mezzo pieno... non e' trendchip :D
fabio336
17-03-2014, 18:23
dai, vediamo il bicchiere mezzo pieno... non e' trendchip :D
o pieno o niente :sofico:
o pieno o niente :sofico:
come sei esigente :D
iz2pceALE
17-03-2014, 18:43
Ti piace vincere facile? :sofico:
è broadcom? che driver adsl ci avete messo?
non ho controllato e comunque anche se controllassi non credo ci capiremmo molto.. :mbe: :muro: secondo me meglio che attendiate dei bei broadcom che usciranno :) :confused: :confused: :sofico: quali modelli?? non ve lo dico ora...NON POSSO!! non lo sanno neanche i giornalisti...
iz2pceALE
17-03-2014, 18:46
come sei esigente :D
ma comunque non so....voi cos'è la prima cosa che guardate quando si parla di un chipset in particolare? :confused: :confused: io dopo vi dico la mia....
Valerio5000
17-03-2014, 19:15
a me non rispondi ?:angel:
iz2pceALE
17-03-2014, 19:51
a me non rispondi ?:angel:
dica..
o pieno o niente :sofico:
sono l'unico che pensa che gli Infineon/Lantiq come stabilità siano solo 1 o 2 gradini sotto i Broadcom? :D io li reputo ottimi chipset :sofico:
fabio336
17-03-2014, 20:31
sono l'unico che pensa che gli Infineon/Lantiq come stabilità siano solo 1 o 2 gradini sotto i Broadcom? :D io li reputo ottimi chipset :sofico:
ma io non voglio nemmeno i gradini :O
sono l'unico che pensa che gli Infineon/Lantiq come stabilità siano solo 1 o 2 gradini sotto i Broadcom? :D io li reputo ottimi chipset :sofico:
non so quantificare i "gradini", ma anch'io li reputi buoni chipset
Valerio5000
18-03-2014, 14:26
dica..
solo una cosa su cui sono molto curioso: sai dirmi le nuove CPE e apparati WISP presentati a gennaio 14 come sono e quando saranno disponibili ?
riferita a questa :D
iz2pceALE
18-03-2014, 16:40
riferita a questa :D
non ti so dire.... resta comunque che sono in arrivo dei prodotti nuovi oltre a l'archer D7... davvero interessanti!! :read: :read:
ho richiesto i datasheet proprio ora... ovviamente non chiedetemeli perchè non ve li posso dare o dire nulla... :sofico: :sofico: al massimo se mi autorizzano posso comunicarvi le cpu :) se lantiq o broadcom.
ps: c'è in arrivo credo 1 o 2 broadcom ma io sono troppo meticoloso per apprezzare fasce medio livello :)
Goofy Goober
18-03-2014, 16:43
altri prodotti intendi Modem+Router come l'Archer D7?
no perchè se questi altri sono Router senza modem, l'interessa scema, se sono alternative al D7, beh, vediamo.
iz2pceALE
18-03-2014, 17:49
altri prodotti intendi Modem+Router come l'Archer D7?
no perchè se questi altri sono Router senza modem, l'interessa scema, se sono alternative al D7, beh, vediamo.
Intendo modem+router
Goofy Goober
18-03-2014, 18:13
si ma allora non vale. a sto punto niente archer d7 se escono altri modem e router dopo di questo. bisogna anche aspettarr e vedere cosa sono queste.
iz2pceALE
18-03-2014, 18:22
si ma allora non vale. a sto punto niente archer d7 se escono altri modem e router dopo di questo. bisogna anche aspettarr e vedere cosa sono queste.
Ragazzi attenzione! Cosa cercate in un modem!?.. Io per mia fortuna ho lavorato anche per Netgear. Ho provato tutti e Netgear e tutti i tplink...
Goofy Goober
18-03-2014, 18:45
Ragazzi attenzione! Cosa cercate in un modem!?.. Io per mia fortuna ho lavorato anche per Netgear. Ho provato tutti e Netgear e tutti i tplink...
cerco il modello migliore prestazionalmente parlando (modem e wifi) e che NON dia problemi di alcun tipo.
l'ultimo router che ho avuto a rispettate queste condizioni l'ho avuto tanti anni fa, il DG834... tutti quelli presi dopo (per star al passo con le nuove tecnologie) avevano sempre qualcosa che non andava.
i Netgear una volta erano ottimi... quelli di adesso invece sono ciofeche :rolleyes:
i TP-Link invece sono ottimi :D ho un TD-W8968v1 e da poco un 8970 entrambi aggiornati a gli ultimi firmware e funzionano alla grande ;) mai un problema.
A proposito @iz2pceALE ci sono notizie di un'eventuale nuovo firmware ( anche beta se necessario ) per l'8968v1 ?
adesso ho il firmware 0.6.0 1.3 v0005.0 Build 131226 Rel.33881n ( l'ultimo uscito il 26 Dicembre dello scorso anno ) ma ha due problemi alquanto fastidiosi :confused: l'adsl up time indica le ore al posto dei minuti :confused: e quando supera le 24 ore si resetta e ricomincia da capo :eek: e la porta usb è lentissima :muro: se raggiunge 800 kb/s è già tanto :rolleyes: ( provato più pendrive e HDD )
se potete con un prossimo firmware sistemare queste 2 cose ve ne sarei grati ;)
i Netgear una volta erano ottimi... quelli di adesso invece sono ciofeche :rolleyes:
già :(
iz2pceALE
19-03-2014, 07:49
cerco il modello migliore prestazionalmente parlando (modem e wifi) e che NON dia problemi di alcun tipo.
l'ultimo router che ho avuto a rispettate queste condizioni l'ho avuto tanti anni fa, il DG834... tutti quelli presi dopo (per star al passo con le nuove tecnologie) avevano sempre qualcosa che non andava.
Prendi sempre broadcom! E bada bene che il chipset dia dual core...risultato finale è che un modem/router con i cazzi costa intorno alle 130/150€
Se invece non hai esigenze particolari ma chiedi solo stabilità allora la cerchia si allarga. Diciamo che TD-W8960N fa un buon lavoro....
Goofy Goober
19-03-2014, 12:17
Prendi sempre broadcom! E bada bene che il chipset dia dual core...risultato finale è che un modem/router con i cazzi costa intorno alle 130/150€
Se invece non hai esigenze particolari ma chiedi solo stabilità allora la cerchia si allarga. Diciamo che TD-W8960N fa un buon lavoro....
quindi dato che questo Archer D7 in arrivo non ha chip broadcom non me lo consigli?
cmq qui da me la linea è molto buona, i problemi che ho avuto riguardano quasi tutti il WiFi e un router (DGN3500) che 4 volte su 5 quando lo riavviavo/accendevo non si connetteva da solo all'ADSL, ma dovevo entrare io nel menù e cliccare 2-3 volte su "connetti" per farlo agganciare (e poi funzionava forever senza problemi).
se il D7 ha davvero chipset Infineon/Lantiq è ottimo... non è al livello dei Broadcom ( anche se a mio parere la differenza non è molta ) ma sono comunque ottimi.
strassada
19-03-2014, 13:54
si spera che agganci un po' meglio in upload rispetto ai VR9:
sulla mia linea il dgn2200v1 prendeva 950-1000kbps a 12db (970-980 di media per 2 anni) e 1070-1100Kbps a 9db. il td-w8970 fa di meno, 940-960Kbps a 9db, a 12db scendevo sotto i 900, 870-890kbps.
Goofy Goober
19-03-2014, 15:30
se il D7 ha davvero chipset Infineon/Lantiq è ottimo... non è al livello dei Broadcom ( anche se a mio parere la differenza non è molta ) ma sono comunque ottimi.
ah ok allora buono.
ma i parametri di db per tentare agganci migliori e quant'altro sui TP Link sono facilmente settabili?
perchè sui netgear va fatto tutto con telnet e non ci ho mai capito una mazza, mentre mi dicevano che per esempio sugli Asus è tutto integrato nel firmware e quindi si smanetta facile.
ah ok allora buono.
ma i parametri di db per tentare agganci migliori e quant'altro sui TP Link sono facilmente settabili?
perchè sui netgear va fatto tutto con telnet e non ci ho mai capito una mazza, mentre mi dicevano che per esempio sugli Asus è tutto integrato nel firmware e quindi si smanetta facile.
sugli asus e' molto semplice, ma anche i comandi telnet, una volta abilitato, sono semplicissimi, mentre sugli attuali tp-link infineon questa possibilità non c'e'... speriamo nei nuovi
iz2pceALE
19-03-2014, 15:37
si spera che agganci un po' meglio in upload rispetto ai VR9:
sulla mia linea il dgn2200v1 prendeva 950-1000kbps a 12db (970-980 di media per 2 anni) e 1070-1100Kbps a 9db. il td-w8970 fa di meno, 940-960Kbps a 9db, a 12db scendevo sotto i 900, 870-890kbps.
L'unico Infineon/Lantiq che agganciava bene in UP è il DGN3500 peccato che ha altri inconvenienti proprio dovuti a questo.. a livello accademico non so di preciso però è così! :mc:
Goofy Goober
19-03-2014, 15:51
L'unico Infineon/Lantiq che agganciava bene in UP è il DGN3500 peccato che ha altri inconvenienti proprio dovuti a questo.. a livello accademico non so di preciso però è così! :mc:
io ce l'ho il DGN3500, è il mio ex-router.
andava bene più o meno sempre, sporadicamente si piantava il wifi, ma abbastanza di rado.
però aveva problemi a connettersi da solo appena acceso/riavviato, dovevo andare nel menù a farlo a mano, poi funzionava liscio e agganciava bene.
ora ho il DGND4000 e aggancia un po' bassino, a 16000 in down, quando il 3500 arrivava a 18000 e anche più.
iz2pceALE
19-03-2014, 16:02
io ce l'ho il DGN3500, è il mio ex-router.
andava bene più o meno sempre, sporadicamente si piantava il wifi, ma abbastanza di rado.
però aveva problemi a connettersi da solo appena acceso/riavviato, dovevo andare nel menù a farlo a mano, poi funzionava liscio e agganciava bene.
ora ho il DGND4000 e aggancia un po' bassino, a 16000 in down, quando il 3500 arrivava a 18000 e anche più.
non hai problemi con la 20 mega sul DGND4000 tipo che non va in PPPoE o viceversa PPPoA ??
oppure che cade la portante dopo un tot di ore? lol :read: :read:
Goofy Goober
19-03-2014, 16:37
non hai problemi con la 20 mega sul DGND4000 tipo che non va in PPPoE o viceversa PPPoA ??
oppure che cade la portante dopo un tot di ore? lol :read: :read:
non ho problemi nel senso che non cade mai la connessione e si connette sempre alla prima.
l'unico "difetto" è che aggancia bassa rispetto al vecchio.
per il resto ho provato solo PPPoA, settaggio che ho sempre usato da quando uso i router.
iz2pceALE
19-03-2014, 17:37
per il resto ho provato solo PPPoA, settaggio che ho sempre usato da quando uso i router.[/QUOTE]
Prova il PPPoE LLC vedere se funzica. Comunque mi informo su quel chipset per vedere se e buono... Più che altro quanto l'hai pagato?
Goofy Goober
19-03-2014, 20:17
ok provo, però il PPoE sarebbe il metodo con "l'autenticazione" vecchio stile giusto?
il router l'ho preso l'estate dell'anno scorso a 130 euro da Euronics mi pare
iz2pceALE
20-03-2014, 11:55
[QUOTE=Goofy Goober;40880458]ok provo, però il PPoE sarebbe il metodo con "l'autenticazione" vecchio stile giusto?
bene! poi fammi sapere :)
comunque per i datasheet ho solo quello del TD-W8968 v3 che monterà chipset broadcom lol
comunque per i datasheet ho solo quello del TD-W8968 v3 che monterà chipset broadcom lol
quindi abbandonerà il trendchip, bene
iz2pceALE
20-03-2014, 14:01
quindi abbandonerà il trendchip, bene
TD-W8968 versione 3 si monterà broadcom! :D
poi non so se nelle versioni precedenti monterà altri chipset. nella v3 è così.
l'ho provato circa 1 mese e mezzo fa questo prodotto ma ancora non so se è uscito...
iz2pceALE
20-03-2014, 14:02
TD-W8968 versione 3 si monterà broadcom! :D
poi non so se nelle versioni precedenti monterà altri chipset. nella v3 è così.
l'ho provato circa 1 mese e mezzo fa questo prodotto ma ancora non so se è uscito...
volevo dire versioni successive...
strassada
20-03-2014, 15:12
questo td-w8968v3 Broadcom, ha la usb? forse è per quello, per differenziarlo dalla serie td-w8960N che non ce l'ha.
iz2pceALE
20-03-2014, 15:17
questo td-w8968v3 Broadcom, ha la usb? forse è per quello, per differenziarlo dalla serie td-w8960N che non ce l'ha.
si ma perchè voi avete mai usato usb in un modem?? aiutoooooooo
TD-W8968 versione 3 si monterà broadcom! :D
poi non so se nelle versioni precedenti monterà altri chipset. nella v3 è così.
l'ho provato circa 1 mese e mezzo fa questo prodotto ma ancora non so se è uscito...
il v1 e v2 montano trendchip, il v2 è uscito non da molto e già sta per uscire il v3? :D se è un Broadcom però è un'ottima notizia ;)
iz2pceALE
20-03-2014, 15:29
il v1 e v2 montano trendchip, il v2 è uscito non da molto e già sta per uscire il v3? :D se è un Broadcom però è un'ottima notizia ;)
sisi confermo Broadcom! :)
strassada
20-03-2014, 15:58
si ma perchè voi avete mai usato usb in un modem?? aiutoooooooo
dici bene, però a parte il discorso condivisione file/mediaserver che sarebbe meglio lasciare ad altri apparati, c'è il supporto alle stampanti USB (la mia ha anche eth e wireless, figurati se la attacco via usb: se ne sta 2 piani più sotto e via wireless) e ai modem 3g (td-w8968x e td-w8970) anche come backup dell'adsl.
poi c'è anche la possibilità di un firmware mod aggiuntivo e usare una memoria di massa connessa alla usb (ho usato per 2 anni il dgn2200v1 con modfs e per un po' un router con tomato usb)
iz2pceALE
20-03-2014, 16:49
dici bene, però a parte il discorso condivisione file/mediaserver che sarebbe meglio lasciare ad altri apparati, c'è il supporto alle stampanti USB (la mia ha anche eth e wireless, figurati se la attacco via usb: se ne sta 2 piani più sotto e via wireless) e ai modem 3g (td-w8968x e td-w8970) anche come backup dell'adsl.
poi c'è anche la possibilità di un firmware mod aggiuntivo e usare una memoria di massa connessa alla usb (ho usato per 2 anni il dgn2200v1 con modfs e per un po' un router con tomato usb)
si ma in un modem da 23€ l'usb è solo per marketing
strassada
28-03-2014, 00:32
altra revisione hardware Mediatek
RT63365E+RT63087N
N150
strassada
28-03-2014, 12:00
spreco :D tempo a cercare online *questo l-ho trovato sul sito fcc(, e comunque sui siti tp-link tplink c-[ un link Ultimi downloads Latest downloads che mostra gli ultimi file inseriti
p.s.
mi [ impazzita la tastiera, ora devo uscire, risolver; poi... forse :D
si vede che ti e' impazzita :D
strassada
28-03-2014, 17:08
(s'era attivato l'Input ENG) :)
francyyy2011
31-03-2014, 08:44
non ho problemi nel senso che non cade mai la connessione e si connette sempre alla prima.
l'unico "difetto" è che aggancia bassa rispetto al vecchio.
per il resto ho provato solo PPPoA, settaggio che ho sempre usato da quando uso i router.
sulla mia linea il dgn3500 non ha ancora trovato un degno rivale, col D6200 aggancio 8Mbit anziché 10Mbit...
posso chiederti una cosa? io ho dovuto mettere amod sul DGN3500 perché con l'ultimo firmware agganciavo la portante ma non connetteva, e sono impazzito per questo, poi finalmente con amod ho potuto aggiornare il firmware ma usare un driver modem diverso, il penultimo disponibile, e tutto ha ripreso a funzionare.
hai mai avuto problemi simili in merito? premetto che connettendomi manualmente non prendevo ugualmente la connessione, prendevo la portante e finiva li.
volevo invece chiedere spiegazioni in merito ad un'altra informazione:
i vr9 lato adsl si comportano più restrittivamente. forse è meglio puntare all'Archer D7 che ha un ARX368.
in effetti si, i VR9 sono più conservativi, l'arx368 dovrebbe andare meglio
cioè?
Goofy Goober
31-03-2014, 09:52
sulla mia linea il dgn3500 non ha ancora trovato un degno rivale, col D6200 aggancio 8Mbit anziché 10Mbit...
posso chiederti una cosa? io ho dovuto mettere amod sul DGN3500 perché con l'ultimo firmware agganciavo la portante ma non connetteva, e sono impazzito per questo, poi finalmente con amod ho potuto aggiornare il firmware ma usare un driver modem diverso, il penultimo disponibile, e tutto ha ripreso a funzionare.
hai mai avuto problemi simili in merito? premetto che connettendomi manualmente non prendevo ugualmente la connessione, prendevo la portante e finiva li.
volevo invece chiedere spiegazioni in merito ad un'altra informazione:
ho avuto un problema simile.
però si verificava con tutti i firmware, dal primo giorno che l'ho avuto.
in pratica all'accensione/riavvio il router agganciava la portante, ma non si connetteva da solo.
se però entravo nel menù via browser e cliccavo 2-3 volte di seguito sul bottone "connetti", allora si connetteva e poi non perdeva più la connessione.
a volte capitava anche che si connettesse da solo al riavvio/accensione, ma erano più le volte che non lo faceva.
quindi dal mio punto di vista era un problema fastidioso, ma facilmente aggirabile/evitabile, dato che si presentava solo all'accensione.
sulla mia linea il dgn3500 non ha ancora trovato un degno rivale, col D6200 aggancio 8Mbit anziché 10Mbit...
hai preso in considerazione il tp-link 8970? monta chipset infineon come il 3500
francyyy2011
31-03-2014, 11:37
L'ho preso in considerazione ma leggevo che il tweak snr è una noia farlo, costa tanto solo per fare un esperimento, visti anche poi i 120€ che ho appena buttato nel D6200, e poi sinceramente comprare qualcosa di esteticamente orribile non ce l'ho mai fatta in vita mia e mai ce la farò, ho dei canoni estetici estremamente rigidi :mc:
L'ho preso in considerazione ma leggevo che il tweak snr è una noia farlo, costa tanto solo per fare un esperimento, visti anche poi i 120€ che ho appena buttato nel D6200, e poi sinceramente comprare qualcosa di esteticamente orribile non ce l'ho mai fatta in vita mia e mai ce la farò, ho dei canoni estetici estremamente rigidi :mc:
che io sappia la variazione dell'snr e' impossibile farla con l'8970, o sbaglio?
francyyy2011
31-03-2014, 12:09
che io sappia la variazione dell'snr e' impossibile farla con l'8970, o sbaglio?
dicevano ci sia una procedura particolare poco pratica da fare, quindi da li ho deciso che sto 8970 lo lascio perdere che non ne vale la pena
strassada
31-03-2014, 12:24
volevo invece chiedere spiegazioni in merito ad un'altra informazione:
che da quanto postato finora, i td-w8970/80 (lato adsl e file sono identici al 100%) agganciano portanti più restrittivi rispetto ad altri. io posso confrontarlo col dgn2200v1 (che aggancia un po' di meno rispetto ai broadcom usciti dopo) che però in upload aggancia meglio dei td-w8970 ( anche oltre 100Kbps col profilo a 9db)
ci sono stati casi con linee problematiche che in download il td-w8970 agganciava 1-2 mega in meno, e come detto a quasi tutti aggancia 100-200 KBps in meno in upload (nel profilo a 1 mega in upload) sia su linee ottime (Lanfi sta facendo alcuni test, però lui aggancia 20 mega massimi e solo in upload che ha perso rispetto ad altri modem) che via via peggiori.
il nuovo AR10 è un chipset solo adsl, e quindi è un evoluzione di quelli del passato (come l'ARX168 del dgn3500 o l'Amazon Se del dgn1000). che ben si comportavano lato aggancio portante.
i file che comandano l'adsl, sono però versioni diversi (il file. bin ha versione 6.x.x.x.x.x e non 4.x.x.x.x.x)
i VR9 (vrx268/288 + l'AFE 208 e ora i nuovi VRX318 e vrx220) sono chipset vdsl/adsl. io ho sempre avuto l'opinione che lato adsl fossero meno prestazionali (cosa poi provata comprando e provando di persona il td-w8970 sulla mia linea) come l'adsl fosse una sorta di temporaneità breve in attesa che il provider passi alla vdsl2. e proprio così venivano anche pubblicizzati tempo fa.
ora Lanfi sta testando vari file .bin col firmware xdsl e sembra che ci siano lievissimi miglioramenti usando quelli più recenti, purtroppo mancano tutti quelli usciti nell'ultimo anno, che sono in versione multi annex, non compatibile col nostro modem.
se un broadcom ti è andato male, agganciando 2 mega in meno, significa che non possiamo indicarti un modem perfetto sulla tua linea, ma che devi trovarlo tu provandone diversi sulla tua linea.
strassada
31-03-2014, 17:30
FERMI TUTTI?
su un forum australiano, uno di tp-link AU ha scritto che l'Archer D7 ha un chipset adsl Broadcom ( senza specificare).
sulla mia linea il dgn3500 non ha ancora trovato un degno rivale, col D6200 aggancio 8Mbit anziché 10Mbit...
DSLAM?
Chiedo perchè anch'io ho il 3500 e su DSLAM Infineon-Huawei va bene. Rispetto al router precedente son migliorati tutti i valori a parte l'upload che è rimasto invariato ma sto con una 7 mega.
Per questo motivo anche se sarei tentato di cambiarlo ho paura di andare a peggiorare la situazione.
FERMI TUTTI?
su un forum australiano, uno di tp-link AU ha scritto che l'Archer D7 ha un chipset adsl Broadcom ( senza specificare).
bene, ottima notizia :D se confermata appena esce al 99% sarà mio :D
strassada
31-03-2014, 19:34
eh, ma ora che ci penso, in quel forum non è che siano molto affidabili fonti che invece dovrebbero esserlo: già in passato hanno cannato su altri modelli.
in più vedi il post #65 di questo thread.
circa una settimana fa, era in vendita su ebuyer ( c'era un evento gaming in UK sponsorizzato dalla tp-link) ma poi mi sono dimenticato di verificare, e sono ripassato solo quando non era più disponibile (il link c'è ancora)
vabè anche se è un lantiq/infineon ARX368 è ottimo comunque :fagiano: sempre meglio dei trendschif :sofico:
stavo pensando anche all'asus dsl-n55u C1 ma meglio che evito :rolleyes:
FERMI TUTTI?
su un forum australiano, uno di tp-link AU ha scritto che l'Archer D7 ha un chipset adsl Broadcom ( senza specificare).
ho la bava alla bocca... alla homer simpson :D
francyyy2011
01-04-2014, 10:12
che da quanto postato finora, i td-w8970/80 (lato adsl e file sono identici al 100%) agganciano portanti più restrittivi rispetto ad altri. io posso confrontarlo col dgn2200v1 (che aggancia un po' di meno rispetto ai broadcom usciti dopo) che però in upload aggancia meglio dei td-w8970 ( anche oltre 100Kbps col profilo a 9db)
ci sono stati casi con linee problematiche che in download il td-w8970 agganciava 1-2 mega in meno, e come detto a quasi tutti aggancia 100-200 KBps in meno in upload (nel profilo a 1 mega in upload) sia su linee ottime (Lanfi sta facendo alcuni test, però lui aggancia 20 mega massimi e solo in upload che ha perso rispetto ad altri modem) che via via peggiori.
il nuovo AR10 è un chipset solo adsl, e quindi è un evoluzione di quelli del passato (come l'ARX168 del dgn3500 o l'Amazon Se del dgn1000). che ben si comportavano lato aggancio portante.
i file che comandano l'adsl, sono però versioni diversi (il file. bin ha versione 6.x.x.x.x.x e non 4.x.x.x.x.x)
i VR9 (vrx268/288 + l'AFE 208 e ora i nuovi VRX318 e vrx220) sono chipset vdsl/adsl. io ho sempre avuto l'opinione che lato adsl fossero meno prestazionali (cosa poi provata comprando e provando di persona il td-w8970 sulla mia linea) come l'adsl fosse una sorta di temporaneità breve in attesa che il provider passi alla vdsl2. e proprio così venivano anche pubblicizzati tempo fa.
ora Lanfi sta testando vari file .bin col firmware xdsl e sembra che ci siano lievissimi miglioramenti usando quelli più recenti, purtroppo mancano tutti quelli usciti nell'ultimo anno, che sono in versione multi annex, non compatibile col nostro modem.
se un broadcom ti è andato male, agganciando 2 mega in meno, significa che non possiamo indicarti un modem perfetto sulla tua linea, ma che devi trovarlo tu provandone diversi sulla tua linea.
Ok grazie, quindi sostanzialmente il mio maggiore interesse dovrebbe essere tutt'al più verso il AR10, che però non so su che modem monta.
Io come già detto sono su Alcatel, il DGN2200v1 perdo 2Mbit e idem col D6200 purtroppo...
strassada
01-04-2014, 11:12
con questo chipset lantiq, già sul mercato ITA, ci sono gli AVM Fritz!Box 3272 e la versione voip/dect 7272.
shoxblackify
01-04-2014, 13:20
A questo punto mi conviene aspettare l'uscita sul mercato italiano dell'ARcher D7... anche se cambieranno di parecchio le spese....:D
Avevo letto da qualche parte ... uscirà in questo mese ???
Goofy Goober
01-04-2014, 13:27
A questo punto mi conviene aspettare l'uscita sul mercato italiano dell'ARcher D7... anche se cambieranno di parecchio le spese....:D
Avevo letto da qualche parte ... uscirà in questo mese ???
doveva già uscire in marzo a quanto si era capito...
notizie certe non esistono però (e non capisco perchè) :muro:
shoxblackify
01-04-2014, 13:31
doveva già uscire in marzo a quanto si era capito...
notizie certe non esistono però (e non capisco perchè) :muro:
quello che è certo cmq che- il mercato italiano è sempre l'ultimo... :mc:
su questi prodotti c'e' sempre marketing zero
Goofy Goober
01-04-2014, 15:31
più che marketing a me basterebbe qualche informazione in più... anzi, UNA informazione in più, la data di effettiva disponibilità :D
almeno la smetto di perdere tempo ogni 2-3 giorni a cercare online per vedere se qualche shop misconosciuto anche all'estero lo ha a listino.
Non so se dico una cavolata, ma se non esce tra poche settimane si rischia che esca in autunno perché la vedo difficile una messa in commercio d'estate
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
01-04-2014, 15:40
Non so se dico una cavolata, ma se non esce tra poche settimane si rischia che esca in autunno perché la vedo difficile una messa in commercio d'estate
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
se entro fine aprile non esce, compro dell'altro...
shoxblackify
01-04-2014, 15:49
:D :D :D
(il link è visibile non c'è bisogno di postarlo attivo... )
http://s29.postimg.org/97tsvewuf/Archer_D7.png (http://postimage.org/)
Goofy Goober
01-04-2014, 15:56
29 aprile?
tp link ti ODIO.
shoxblackify
01-04-2014, 16:00
29 aprile?
tp link ti ODIO.
29 cosa???
in UK è già uscito e commercializzato ;) ho messo lo screen apposta
PS: ho trovato 2 store inglesi che lo vendono , ma il problema pare che- non effettuano spedizioni non al di fuori del territorio inglese.
Goofy Goober
01-04-2014, 19:28
c'è scritto ETA 29 aprile nello screen
presumo voglia dire che prima del 29 aprile non lo si vede nemmeno col telescopio il D7
fabio336
01-04-2014, 21:15
ok che è un AC, ma costa quanto un billion 7800dxl :rolleyes:
se costa tanto l'hardware sarà di tutto rispetto ;) :rolleyes:
i tp-link hanno un rapporto qualità/prezzo senza eguali a mio parere
anch'io penavo ad un prezzo più basso... speriamo totix92 abbia ragione
Goofy Goober
01-04-2014, 23:34
ok che è un AC, ma costa quanto un billion 7800dxl :rolleyes:
ma il billion non è AC invece...
ma il billion non è AC invece...
sai che perdita :)
Goofy Goober
01-04-2014, 23:39
sai che perdita :)
no infatti, pero ho sempre pensato che costasse un botto come router...
no infatti, pero ho sempre pensato che costasse un botto come router...
sembra valerli tutti quei soldi, dicono sia un ottimo router
Ciao raga, qualcuno mi sa indicare le differenze tra questi due link che all'apparenza sembrano uguali ma ad una attenta analisi ??
http://www.tplink.com/sg/products/details/?categoryid=219&model=Archer+D7#over
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=Archer+D7#over
Grazie.
Goofy Goober
02-04-2014, 06:45
Ciao raga, qualcuno mi sa indicare le differenze tra questi due link che all'apparenza sembrano uguali ma ad una attenta analisi ??
http://www.tplink.com/sg/products/details/?categoryid=219&model=Archer+D7#over
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=Archer+D7#over
Grazie.
sono lo stesso prodotto, l'Archer D7, visualizzato su due siti diversi (ita e eng) :stordita:
non farti confondere dall'header della pagina che riporta l'immagine e il nome di un altro router, il TD-W8980 (mai capito perchè la pagina del sito è impostata così).
sono lo stesso prodotto, l'Archer D7, visualizzato su due siti diversi (ita e eng) :stordita:
non farti confondere dall'header della pagina che riporta l'immagine e il nome di un altro router, il TD-W8980 (mai capito perchè la pagina del sito è impostata così).
Intanto ti ringrazio per la risposta.
Ma come mai allora nelle specifiche di entrambi, il primo riporta 1 porta wan/lan e 3 porte lan, mentre il secondo riporta 4 porte lan.
Sono come dici tu la stessa cosa ed è solo per confondere le persone?
Goofy Goober
02-04-2014, 09:09
secondo me non è fatto apposta per confondere le persone, semplicemente il sito inglese è più preciso di quello italiano, e specifica che una porta LAN può essere usata come porta WAN al posto della porta RJ11 per il doppino telefonico.
il modello è lo stesso identico, ossia Archer D7.
se guardi le foto del retro del prodotto infatti sono identici, e noterai che su entrambi i siti una porta LAN ha una scritta diversa rispetto alle altre 3, quella è porta WAN/LAN a doppia funzione (pure il mio router attuale ce l'ha, non è una novità quindi).
tra l'altro se vai sulla pagina delle "Caratteristiche" è riportato su entrambi siti:
eng
Ethernet WAN (EWAN) offers another broadband connectivity option for connecting VDSL, cable or fiber modems
ita
Ethernet WAN (EWAN) offre un'ulteriore modalità di connessione ad internet
per cui si tratta solo di una leggera differenza di trascrizione nella pagina delle specifiche tecniche.
francyyy2011
02-04-2014, 09:13
con questo chipset lantiq, già sul mercato ITA, ci sono gli AVM Fritz!Box 3272 e la versione voip/dect 7272.
Nient'altro? Possibile?
secondo me non è fatto apposta per confondere le persone, semplicemente il sito inglese è più preciso di quello italiano, e specifica che una porta LAN può essere usata come porta WAN al posto della porta RJ11 per il doppino telefonico.
il modello è lo stesso identico, ossia Archer D7.
se guardi le foto del retro del prodotto infatti sono identici, e noterai che su entrambi i siti una porta LAN ha una scritta diversa rispetto alle altre 3, quella è porta WAN/LAN a doppia funzione (pure il mio router attuale ce l'ha, non è una novità quindi).
tra l'altro se vai sulla pagina delle "Caratteristiche" è riportato su entrambi siti:
eng
Ethernet WAN (EWAN) offers another broadband connectivity option for connecting VDSL, cable or fiber modems
ita
Ethernet WAN (EWAN) offre un'ulteriore modalità di connessione ad internet
per cui si tratta solo di una leggera differenza di trascrizione nella pagina delle specifiche tecniche.
Ok sei stato molto esauriente e ti ringrazio, ne vorrei approfittare per avere da te o da qualche esperto un consiglio su quale prodotto.
Ti vorrei chiedere un consiglio/suggerimento se puoi ovviamente. E da tempo che sto cercando un modem router voip che abbia le 4 porte Gbit che abbia le 2 porte usb e che abbia un chip Bradcom. Che dici ho chiesto troppo, sai se bolle qualcosa in pentola mi puoi consigliare qualche porodotto che esista ho che sia in uscita con le caratteristiche che ti ho enunciato prima.
Poi volevo chiederti come mai l'unico prodotto voip che era in elenco adesso e fuori produzione?
strassada
02-04-2014, 13:11
voip+dect+2 usb+Broadcom? vedi lo ZYXEL VMG 8924 ac1600 ( 300N sulla 2.4 GHz e 1.3 Gbps sulla 5 GHz AC)
recentemente è anche stato aperto un thread:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2638630
o il VMG 8324 (solo 300N 2.4 GHz)
o prodotti più vecchi, come le serie p-2812, i Broadcom sono quelli che terminano con -51 (-53 sono per linee Annex B).
i Billion 7800vdox/vdpx hanno una sola usb, ma la versione voip del 8800axl (in uscita a fine anno o inizio 2015) se manterrà le caratteristiche base, ne avrà 2.
Ci sarebbero diversi Netgear ma sono esclusivi per il mercato Service Providers (apparati che poi i provider - nessun italiano - danno in comodato)
p.s.
questo è un thread di discussione sui modem TP-link non ancora usciti (o in attesa di un thread ufficiale, quantomeno quelli di fascia media e alta), per consigli sugli acquisti usate sempre il solito thread, che vale anche per apparati con funzioni in più.
voip+dect+2 usb+Broadcom? vedi lo ZYXEL VMG 8924 ac1600 ( 300N sulla 2.4 GHz e 1.3 Gbps sulla 5 GHz AC)
recentemente è anche stato aperto un thread:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2638630
o il VMG 8324 (solo 300N 2.4 GHz)
o prodotti più vecchi, come le serie p-2812, i Broadcom sono quelli che terminano con -51 (-53 sono per linee Annex B).
i Billion 7800vdox/vdpx hanno una sola usb, ma la versione voip del 8800axl (in uscita a fine anno o inizio 2015) se manterrà le caratteristiche base, ne avrà 2.
Ci sarebbero diversi Netgear ma sono esclusivi per il mercato Service Providers (apparati che poi i provider - nessun italiano - danno in comodato)
p.s.
questo è un thread di discussione sui modem TP-link non ancora usciti (o in attesa di un thread ufficiale, quantomeno quelli di fascia media e alta), per consigli sugli acquisti usate sempre il solito thread, che vale anche per apparati con funzioni in più.
Ok grazie 1000 :) sai per caso se il TP-LINK AC750 voip uscirà quest'anno e che chip monta?
.
shoxblackify
02-04-2014, 22:34
voip+dect+2 usb+Broadcom? vedi lo ZYXEL VMG 8924 ac1600 ( 300N sulla 2.4 GHz e 1.3 Gbps sulla 5 GHz AC)
recentemente è anche stato aperto un thread:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2638630
o il VMG 8324 (solo 300N 2.4 GHz)
o prodotti più vecchi, come le serie p-2812, i Broadcom sono quelli che terminano con -51 (-53 sono per linee Annex B).
i Billion 7800vdox/vdpx hanno una sola usb, ma la versione voip del 8800axl (in uscita a fine anno o inizio 2015) se manterrà le caratteristiche base, ne avrà 2.
Ci sarebbero diversi Netgear ma sono esclusivi per il mercato Service Providers (apparati che poi i provider - nessun italiano - danno in comodato)
p.s.
questo è un thread di discussione sui modem TP-link non ancora usciti (o in attesa di un thread ufficiale, quantomeno quelli di fascia media e alta), per consigli sugli acquisti usate sempre il solito thread, che vale anche per apparati con funzioni in più.
Ciao , conosci per caso lo zyxel Amg 1312?? ( dovrebbe essere la serie più vecchiotta prodotta dalla Zyxel ??) Cercavo qualche recensione più approfondita . Non so se c'è qualche Td specifico per questo modem/ router , cmq ho letto buoni giudizi sulla sua copertura wirelles .
Inviato tramite iPhone
strassada
03-04-2014, 00:02
in quella fascia di prezzo ha poco senso prendere un qualcosa che non sia il recente Tp-Link TD-W8960N V5 (lo si trova su ewide, altrove hanno ancora in magazzino la v4).
shoxblackify
03-04-2014, 09:44
in quella fascia di prezzo ha poco senso prendere un qualcosa che non sia il recente Tp-Link TD-W8960N V5 (lo si trova su ewide, altrove hanno ancora in magazzino la v4).
questa e' la risposta alla mia domanda ??
Inviato tramite iPhone
questa e' la risposta alla mia domanda ??
penso di si
strassada
03-04-2014, 15:01
oltre all'Archer D7, sembra manchi poco anche per il TD-W9980
oltre all'Archer D7, sembra manchi poco anche per il TD-W9980
con che caratteristiche?
il TD-W9980 sarebbe un TD-W8980 con il supporto alla vdsl
strassada
03-04-2014, 15:24
ha la pagina sul sito udfficiale, anche se mancano i file.
per ora ha in più solo la rete Guest rispetto al td-w8980, e il supporto alla vdsl2.
precedentemente era indicato come Lantiq, non credo sia cambiato perchè i Broadcom richiedono più corrente.
alcuni shop ita hanno messo 4-5 nuovi tp-link ( i 2 indicati nel precedente messaggio e 3 della serie C) in arrivo per metà mese, ma può essere che se lo siano inventato.
il TD-W9980 sarebbe un TD-W8980 con il supporto alla vdsl
ha la pagina sul sito udfficiale, anche se mancano i file.
per ora ha in più solo la rete Guest rispetto al td-w8980, e il supporto alla vdsl2.
Ah ok, nulla di interessante... almeno per me
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
strassada
04-04-2014, 10:36
come anticipato da iz2pceALE sull'uscita di un nuovo tp-link col Broadcom, ecco (per ora si trova questo) il firmware del td-w8968v3 bcm6318 (http://www.tplink.com/en/support/download/?model=TD-W8968&version=V3) peccato che monti sempre il "vecchio" adsl_phy.bin del td-w8960nv5
strassada
04-04-2014, 10:53
un'altra pagina sull'Archer D7
http://www.tplink.com/common/spotlight/Archer-D7.html?siteid=1
come anticipato da iz2pceALE sull'uscita di un nuovo tp-link col Broadcom, ecco (per ora si trova questo) il firmware del td-w8968v3 bcm6318 (http://www.tplink.com/en/support/download/?model=TD-W8968&version=V3) peccato che monti sempre il "vecchio" adsl_phy.bin del td-w8960nv5
quindi sono passati da trendchip a broadcom
strassada
04-04-2014, 11:11
solo quella serie, per ora (e può essere che sia Broadcom solo la rev v3 e non le successive).
shoxblackify
06-04-2014, 13:59
Allora , mi è arrivato un link di notifica di quello store UK , dove viene segnalato che - Archer D7 è stato appena meso in vendita , ma confermo anche che , purtroppo non effettuano spedizioni per l'estero , ma solo nel territorio Uk . :D
shoxblackify
06-04-2014, 14:19
in quella fascia di prezzo ha poco senso prendere un qualcosa che non sia il recente Tp-Link TD-W8960N V5 (lo si trova su ewide, altrove hanno ancora in magazzino la v4).
ma a parità di rapporto /prezzo , attualmente conviene puntare sul W8970 ( ma non ho capito quante rev ne ha fatto fin qui) o su quello da te indicato , W8960N v5 ?? , si visto su ewide poco fa .:)
Goofy Goober
06-04-2014, 15:25
tra sto archer d7 e l'xperia z2 mi chiedo perchè ogni cavolo di volta mi serve qualcosa di nuovo che deve uscire, immancabilmente è un oggetto di cui non si sanno MAI nemmeno le date approssimative di disponibilità. è una maledizione
ma a parità di rapporto /prezzo , attualmente conviene puntare sul W8970 ( ma non ho capito quante rev ne ha fatto fin qui) o su quello da te indicato , W8960N v5 ?? , si visto su ewide poco fa .:)
decisamente l'8970, per una decina di € in più ha porte gigabit, una cpu molto più prestante, 2 usb, firmware originale basato su openwrt e wireless migliore :cool:
shoxblackify
06-04-2014, 16:50
decisamente l'8970, per una decina di € in più ha porte gigabit, una cpu molto più prestante, 2 usb, firmware originale basato su openwrt e wireless migliore :cool:
ok grazie :D ma se lo prenderò molto probabilmente mi baserò sui firmw stock tp-link
ok grazie :D ma se lo prenderò molto probabilmente mi baserò sui firmw stock tp-link
il firmware stock infatti è già openwrt customizzato da tp-link stessa :sofico:
decisamente l'8970, per una decina di € in più ha porte gigabit, una cpu molto più prestante, 2 usb, firmware originale basato su openwrt e wireless migliore :cool:
confermo, anche se la possibilita' di variare l'snr di dispiacerebbe perderla
strassada
10-04-2014, 11:34
http://www.tplink.com/resources/software/Archer_D7_V1_140225.zip
allora è... non ve lo dico :D
p.s.
coi miei strumenti non riesco a trovare il file .bin dell'adsl, per sapere se è recente o no, quindi se qualcuno che ha linux usa FMK per estrarre l'immagine, forse è meglio.
Goofy Goober
10-04-2014, 12:08
novità sull'archer D7? :(
http://www.tplink.com/resources/software/Archer_D7_V1_140225.zip
allora è... non ve lo dico :D
p.s.
coi miei strumenti non riesco a trovare il file .bin dell'adsl, per sapere se è recente o no, quindi se qualcuno che ha linux usa FMK per estrarre l'immagine, forse è meglio.
ora ci provo io con il raspberry
strassada
10-04-2014, 19:36
https://scontent-a-lga.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1.0-9/10178102_764319023592898_5016770121224143205_n.jpg
Carlo1952
10-04-2014, 19:52
novità sull'archer D7? :(
Sul 3 sito inglese del 3d del billion ne hanno in vendita 17 a 155,70 euro più spese di spedizione
strassada
10-04-2014, 20:02
il D7?
non saprei, attendo qualche report sul Gadget Show, ma non essendoci scritto modem, credo non sia il D7, mi sembra anche un po' diverso.
altra foto:
http://distilleryimage2.s3.amazonaws.com/1587854ac00711e3a3940002c99cf176_8.jpg
edit
forse lo è, non avevo letto l'intestazione (anzi le foto l'avevo prese da web.stagram) qui (https://www.facebook.com/TPLINKUK/posts/764319033592897)
altro video (http://www.youtube.com/watch?v=BU1c06ffZWk)( dal cebit 2014)
Sul 3 sito inglese del 3d del billion ne hanno in vendita 17 a 155,70 euro più spese di spedizione
pensavo ad un prezzo più basso
Carlo1952
10-04-2014, 21:08
pensavo ad un prezzo più basso
anch'io :muro:
strassada
10-04-2014, 21:15
l'ho visto in offerta anche a poco più di 120€ (o in totale con le S/S, 140€), c'è da sperare che siano prezzi replicabili da shop (online) italiani.
strassada
10-04-2014, 21:51
non credo arriverà da noi comunque ecco l'ennesimo Mediatek di fascia bassa (https://apps.fcc.gov/oetcf/eas/reports/ViewExhibitReport.cfm?mode=Exhibits&RequestTimeout=500&calledFromFrame=N&application_id=133953&fcc_id=TE7TDW8901NV2) (ovviamente speravo di trovare lì anche il D7)
non credo arriverà da noi comunque ecco l'ennesimo Mediatek di fascia bassa (https://apps.fcc.gov/oetcf/eas/reports/ViewExhibitReport.cfm?mode=Exhibits&RequestTimeout=500&calledFromFrame=N&application_id=133953&fcc_id=TE7TDW8901NV2) (ovviamente speravo di trovare lì anche il D7)
ne abbiamo già tanti di mediatek
strassada
10-04-2014, 22:27
ne siamo inondati da anni (di Trendechip), di tutti i produttori. ora poi tp-link sta levando la D da alcuni modelli e li sta riproponendo con non so che differenze vedi i TD-W8961N e TD-W8951N. e che da noi non sono arrivati i td864w e simili ( Realtek)
a breve poi diversi Asus, almeno la Netgear ce li risparmia, ma dopo l'Amazon Se (la v2 del modem e il dgn1000/n150RM che infestano tutti i centri commerciali) ha trovato Realtek col dgn1000v3.
strassada
11-04-2014, 02:20
a quanto pare finora l'hanno comprato in 2, o meglio sono gli unici ad aver chiesto aiuto online (uno in UK e uno i AUS) sul D7. finora niente di significativo (e poi devono sistemare il sito, manca il manuale e non solo).
Comunque nel firmware si trovano tracce che ha un...
Broadcom 6318
lato adsl.
fabio336
11-04-2014, 07:44
E allora il prezzo secondo me non è giustificato..
Goofy Goober
11-04-2014, 08:02
perchè? cosa ha quel chip di male? (sono nabbo in argomento).
cmq lo shop lambda coso indicato sul topic del billion e che ha il l'Archer a listino sulla baia ha tanti feedback negativi e neutri...
ieri sera stavo per ordinarlo (ho assolutamente bisogno di un nuovo router) ma mi son partiti i dubbi.
almeno un dubbio lo abbiamo eliminato, il chipset e' broadcom
Goofy Goober
11-04-2014, 10:40
almeno un dubbio lo abbiamo eliminato, il chipset e' broadcom
e non ho capito se è un bene o un male :D
a vedere il commento sopra di fabio336 sembra un male :stordita:
fabio336
11-04-2014, 11:23
e non ho capito se è un bene o un male :D
a vedere il commento sopra di fabio336 sembra un male :stordita:
secondo me è un bene
però quel chip è di fascia bassa
poi magari arriva pure la mazzata dei driver uguali a quelli del 8960 v5...
Goofy Goober
11-04-2014, 11:26
secondo me è un bene
però quel chip è di fascia bassa
poi magari arriva pure la mazzata dei driver uguali a quelli del 8960 v5...
mmm ok, quindi dovrebbe costare meno per via del chip di fascia bassa.
il fatto che sia di fascia bassa implica perdita di prestazioni nella connessione adsl in aggancio e nei valori di down-up margine snr e via dicendo?
poi magari arriva pure la mazzata dei driver uguali a quelli del 8960 v5...
in questo speriamo seguano netgear che ha driver più aggiornati
strassada
11-04-2014, 11:35
a mio avviso il router è dotato di un secondo chipset router/wireless Atheros/Qualcomm (o altro ancora) magari è lo stesso dei C7 C7v2, comprese le due wireless 2.4 e 5 GHz (ci sono i file atheros nel firmware, anche per lo switch gigabit, mi sembra)
il d-link 2890L ha lo stesso chip adsl Broadcom e poi il classico dual core Broadcom ARM che hanno tanti solo router AC1750/1900.
Ormai sono diversi i modem-router multi SoC, e probabilmente sarà la strada da seguire ( anche se tra un po' si troveranno i nuovi Broadcom xdsl 63138 e Ikanos 58x x-core da 800-1.2 GHz)
strassada
11-04-2014, 11:42
teniamo poi presente che avendo un chip adsl bradcom, difficilmente sarà supportato da Openwrt e simili (al limite sarà senza supporto adsl come gli altri Broadcom), mentre avesse avuto un Lantiq, già "a breve" avrebbe potuto avere un porting Lantiq+Atheros.
teniamo poi presente che avendo un chip adsl bradcom, difficilmente sarà supportato da Openwrt e simili (al limite sarà senza supporto adsl come gli altri Broadcom), mentre avesse avuto un Lantiq, già "a breve" avrebbe potuto avere un porting Lantiq+Atheros.
scusa l'o.t., ma quindi alla fine l'8970 ha openwrt?
strassada
11-04-2014, 12:02
scusa l'o.t., ma quindi alla fine l'8970 ha openwrt?
ad es. c'è questo ad opera di Rylos, presto sul forum ci sarà un thread ufficiale:
https://drive.google.com/folderview?id=0B3ZoWoxOuVdsZnRwUTh2SklvTWM&usp=sharing#list
questo di un polacco:
http://dl.eko.one.pl/trunk/lantiq/
http://ecco.selfip.net/trunk/lantiq/
teoricamente scaricando il portinq Lantiq con il file per le modiche per il td-w8970, "chiunque" può compilarsi un firmware come vuole.
purtroppo per ora sul firmware originale, è installabile solo via seriale ( bisogna quindi saldarla alla board e quindi addio garanzia, ma sono 50€ e non 200€)
teoricamente scaricando il portinq Lantiq con il file per le modiche per il td-w8970, "chiunque" può compilarsi un firmware come vuole.
a saperlo fare :)
perchè? cosa ha quel chip di male? (sono nabbo in argomento).
cmq lo shop lambda coso indicato sul topic del billion e che ha il l'Archer a listino sulla baia ha tanti feedback negativi e neutri...
ieri sera stavo per ordinarlo (ho assolutamente bisogno di un nuovo router) ma mi son partiti i dubbi.
perchè il BCM6318 è un chipset broadcom di fascia bassa, visto il prezzo sarebbe stato meglio un bcm6361 di fascia alta...
a mio avviso il router è dotato di un secondo chipset router/wireless Atheros/Qualcomm (o altro ancora) magari è lo stesso dei C7 C7v2, comprese le due wireless 2.4 e 5 GHz (ci sono i file atheros nel firmware, anche per lo switch gigabit, mi sembra)
il d-link 2890L ha lo stesso chip adsl Broadcom e poi il classico dual core Broadcom ARM che hanno tanti solo router AC1750/1900.
Ormai sono diversi i modem-router multi SoC, e probabilmente sarà la strada da seguire ( anche se tra un po' si troveranno i nuovi Broadcom xdsl 63138 e Ikanos 58x x-core da 800-1.2 GHz)
quindi avranno disabilitato in hardware la cpu del bcm6318 ( che viene usato solo per l'adsl ) e usa una cpu atheros.
strassada
11-04-2014, 15:24
il 6362 avrebbe comportato l'uso della sua 2.4 GHz interna, quindi AC1600. e sarebbe comunque una configurazione vecchia più di un anno e riproporla oggi, a mio avviso ha poco senso.
strassada
17-04-2014, 12:08
sul sito hanno aggiunto 2 pdf (user guide e QiG) per l'Archer D7
http://www.tplink.com/resources/document/Archer_D7_V1_User_Guide_1910010943.pdf
http://www.tplink.com/resources/document/Archer_D7_V1_QIG_7106504555.pdf
guardando il pdf dalle immagine delle pagine del firmware al 99% l'archer D7 ha chipset Infineon/Lantiq e non Broadcom
shoxblackify
17-04-2014, 15:31
qualche settimana fa parlavamo del prezzo archer d7 ... eccolo in vendita su qualche store inglese sulla baia .. effettivamente è come dicevo .. i prezzi son da paura :D
PS : ma a cosa serve quella stecchetta in alluminio pieghevole?
per me è già fuori budget !!assolutamente...
http://s24.postimg.org/kzlb5kf3p/archer_d7.png
strassada
17-04-2014, 16:50
guardando il pdf dalle immagine delle pagine del firmware al 99% l'archer D7 ha chipset Infineon/Lantiq e non Broadcom
avevo visto, ma dovevo uscire... il firmware è parecchio vecchio, a mio avviso hanno cambiato nomi e specifiche di diversi modelli e alla fine sono andati in confusione anche loro.
Più di 200 euro per un router li spendo solo se ci gira crysis :asd:!
Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.
Goofy Goober
18-04-2014, 06:46
quell'inserzione è dello shop lambdatek, che sulla baia fa prezzi molto più alti rispetto a quelli che pratica sul sito web normale.
quindi evitate la baia e vedete i prezzi direttamente dal loro shop:
http://www.lambda-tek.com/ARCHER-D7-TP-Link-Archer-D7-AC1750-Wireless-Dual-Band-Gigabit-ADSL2-Modem-Router~csIT/3032577
iz2pceALE
19-04-2014, 08:51
:read: finalmente dalla china mi è arrivato il datasheet dell'archer d7...
sfortunatamente non monta infineon/lantiq :muro: :muro:
:read: finalmente dalla china mi è arrivato il datasheet dell'archer d7...
sfortunatamente non monta infineon/lantiq :muro: :muro:
oddio e che monta? :eek:
dimmi che non è un trendchip :muro:
Edit: Confermato... è un Broadcom 6318, ho estratto il firmware con firmware mod kit e ci sono l'adsl_phy.bin A2pG038i e le utility adslctl ecc. ecc. ma la maggior parte dei file del firmware non è riuscito ad estrarli :confused:
il firmware è su base openwrt come l'8968v1 e v2, 8970 e 8980... ancora non capisco come sia stato possibile far funzionare con openwrt la adsl su un Broadcom :confused:
strassada
19-04-2014, 11:44
beh, nelle prime due immagini in alto ( basta selezionare 1 e poi 2) del sito AU http://www.tplink.com/au/
come chipset suppliers hanno messo Broadcom+Atheros, quindi...
ma la maggior parte dei file del firmware non è riuscito ad estrarli :confused:
me ne ero accorto anche coi miei esigui mezzi ( io poi non vedevo i file Broadcom, ma il resto della rootfs coi file atheros, interfaccia...)
ancora non capisco come sia stato possibile far funzionare con openwrt la adsl su un Broadcom :confused:
immagino sia esclusivo della parte router/wireless
io invece i file dell'interfaccia non riesco a vederli... non li estrae :confused:
strassada
19-04-2014, 12:15
carica il file del firmware con 7-zip ultima alpha
evidentemente quella parte del firmware è compatibile e viene aperta/estratta senza problemi
magari segnala il firmware a quelli di FMK o Bitsum o Binwalk un altro che non mi ricordo e magari qualcuno creerà delle patch per aprirlo/salvarlo senza errori. però credo bisogna essere registrati su github o google.
strassada
19-04-2014, 17:28
PS : ma a cosa serve quella stecchetta in alluminio pieghevole?
per me è un tutt'uno col resto della plastica nera. c'è da sperare che non ostacoli l'apertura del modem e che si possa vedere la board e il resto dei chip interni.
qualche video:
http://www.youtube.com/watch?v=Rc36RMKSOA4#t=39 dal Gadget Show Live 2014 aprile 2014
http://www.youtube.com/watch?v=BMKXIRECExo#t=79 dal cebit 2014 marzo
http://www.youtube.com/watch?v=BU1c06ffZWk sempre dal cebit 2014 marzo
http://www.youtube.com/watch?v=kTv24uhJYk4 altro video
Jennydem
19-04-2014, 21:38
180 euro per un BCM6318 entry-level 16-bit SDR/DDR1 SDRAM interface con 64 MB Ram, un firmware che e' la
fotocopia di quello di un D-Link da 30 euro, un led per tutte le porte ethernet, un led per le due Wi-Fi,
un led per le due Usb ?!?!?! Ma che ciofeca e'??? Ma neanche se me lo regalano....... Classico prodotto
di scarto di TP-LINK. :muro: :muro: :muro:
il bcm6318 supporta anche le ddr2... e i firmware tp-link posso assicurarti che sono tra i migliori... basati su openwrt e molto completi e pieni funzioni... e la ram potrebbe anche essere 128 MB...
180 euro per un BCM6318 entry-level 16-bit SDR/DDR1 SDRAM interface con 64 MB Ram, un firmware che e' la
fotocopia di quello di un D-Link da 30 euro, un led per tutte le porte ethernet, un led per le due Wi-Fi,
un led per le due Usb ?!?!?! Ma che ciofeca e'??? Ma neanche se me lo regalano....... Classico prodotto
di scarto di TP-LINK. :muro: :muro: :muro:
io regalato me lo prenderei
strassada
20-04-2014, 00:58
il D7 potrebbe essere paraganabile all'avere un Archer C7 + modem-router bcm6318, qui in un unico apparato. resta da capire quanto fa il bcm, per me poco, e il tutto è gestito dal qca9558 o qca9550 (720MHz).
probabilmente il bcm6318 gestisce solo l'adsl, al massimo forse anche la cpu usata come "aiuto" per la cpu primaria come altri router multi soc.
strassada
20-04-2014, 01:57
Ci sono diversi modem-router multi-SoC in genere Mediatek (o i precedenti ralink/trendchip), ma ci sono anche soluzioni Broadcom (D-Link dsl-2890AL - questo è probabilmente il primo e unico dual Broadcom) Lantiq (VRX+GRX) Lantiq/Atheros (AVM 3390) Lantiq/Atheros/XILINX (AVM 7490) e forse altri ancora (i chip per router sono diversi)
Non so se avete visto questo progetto 2 Watt Router di Swisscom:
alla fine hanno scelto Metanoia+Atheros e potrebbe anche essere prodotto.
il pdf http://www.bfe.admin.ch/php/modules/enet/streamfile.php?file=000000011150.pdf&name=000000290910
e sul sito ( c'è meno info) http://www.tuxone.ch/2014/03/2-watt-router.html
Goofy Goober
20-04-2014, 09:33
la cosa dei led mi mette a disagio anche a me...
se ne è presente uno solo per il WiFi, come faccio a capire se sta lavorando la la 5ghz o la 2.4ghz per esempio?
anche il led lan potevano metterlo separato per ogni porta maledetti loro.
Flying Tiger
20-04-2014, 09:57
la cosa dei led mi mette a disagio anche a me...
se ne è presente uno solo per il WiFi, come faccio a capire se sta lavorando la la 5ghz o la 2.4ghz per esempio?
anche il led lan potevano metterlo separato per ogni porta maledetti loro.
Quoto , in un apparato che per il prezzo si posiziona nella fascia altissima del mercato consumer e quasi a ridosso di quello prosumer queste mancanze non sono assolutamente accettabili e francamente anche vedendo l' hardware che monta mi pare un' apparato abbondantemente sovraprezzato in barba al tanto decantato rapporto qualità/prezzo che da sempre è il punto di forza di questo brand...
Senza considerare che in quella fascia di prezzo il prodotto in questione và a scontrarsi con apparati come il Billion , Fritz , ecc.... che oggettivamente sono ben altra cosa....
:)
Goofy Goober
20-04-2014, 10:39
a sto punto o mi prendo subito il billion 7800 oppure, se non erro, billion stessa aveva annunciato un nuovo modem-router con in più le funzionalità ac...
boh, tristezza, ci contavo molto su questo Archer...
fabio336
20-04-2014, 10:45
Quoto , in un apparato che per il prezzo si posiziona nella fascia altissima del mercato consumer e quasi a ridosso di quello prosumer queste mancanze non sono assolutamente accettabili e francamente anche vedendo l' hardware che monta mi pare un' apparato abbondantemente sovraprezzato in barba al tanto decantato rapporto qualità/prezzo che da sempre è il punto di forza di questo brand...
Senza considerare che in quella fascia di prezzo il prodotto in questione và a scontrarsi con apparati come il Billion , Fritz , ecc.... che oggettivamente sono ben altra cosa....
:)
per anni Billion ha usato il broadcom 6358 sul suo modello di punta (7800n)...
Quoto , in un apparato che per il prezzo si posiziona nella fascia altissima del mercato consumer e quasi a ridosso di quello prosumer queste mancanze non sono assolutamente accettabili e francamente anche vedendo l' hardware che monta mi pare un' apparato abbondantemente sovraprezzato in barba al tanto decantato rapporto qualità/prezzo che da sempre è il punto di forza di questo brand...
Senza considerare che in quella fascia di prezzo il prodotto in questione và a scontrarsi con apparati come il Billion , Fritz , ecc.... che oggettivamente sono ben altra cosa....
:)
Beh... devi considerare che questo Archer D7 è un'apparato multi soc... lato cpu è molto più prestante del Billion... ha una cpu da 720 mhz e l'altra del Broadcom 6318 da 333 mhz, wifi ac atheros, comunque dubito grandemente che sarà quello il prezzo finale da noi, un esempio è il TD-W8970 quando uscì costava quasi 80€ ma si abbassò rapidamente a 48/49€ rendendolo un best buy e visto l'hardware che monta vale più del suo prezzo :)
fabio336
20-04-2014, 21:22
il D7 potrebbe essere paraganabile all'avere un Archer C7 + modem-router bcm6318, qui in un unico apparato. resta da capire quanto fa il bcm, per me poco, e il tutto è gestito dal qca9558 o qca9550 (720MHz).
quindi c'è il pericolo dei comandi telnet broadcom non utilizzabili?
i comandi broadcom ci sono e sono utilizzabili.
strassada
20-04-2014, 22:11
sicuro? non vorrei avessero nuovamente limitato l'accesso a telnet come in altri modelli, coi loro miseri 4-6 comandi e niente cli/sh (per accedere al resto), insomma
questo non lo so, ma nei TD-W8960n sia v4 che v5 i comandi Broadcom sono utilizzabili, non penso che li blocchino completamente altrimenti lo avrebbero fatto anche con i TD-W8960n o sbaglio? :stordita:
fabio336
20-04-2014, 23:52
questo non lo so, ma nei TD-W8960n sia v4 che v5 i comandi Broadcom sono utilizzabili, non penso che li blocchino completamente altrimenti lo avrebbero fatto anche con i TD-W8960n o sbaglio? :stordita:
se la cpu usata non è broadcom credo cambi tutto
la cpu principale non è Broadcom, ma il bcm6318 ha la sua cpu, le utility adslctl ecc. ecc. ci sono ( visto decomprimendo il firmware ) quindi non credo che cambi.
questo non lo so, ma nei TD-W8960n sia v4 che v5 i comandi Broadcom sono utilizzabili, non penso che li blocchino completamente altrimenti lo avrebbero fatto anche con i TD-W8960n o sbaglio? :stordita:
Fra l'altro (almeno sul v4) basta avviare "sh" per ritrovarsi nella shell di busybox.
Non che si possa far molto, ma almeno c'è.
strassada
21-04-2014, 12:24
SH nei td-w8970/80 non c'è :muro: nel td-w8970 l'hanno tolto al primo aggiornamento, nell'altro non c'è mai stato.
strassada
24-04-2014, 16:53
qualche test LAN, usb e wireless con il D7
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=2252634
ha un nuovo firmware rispetto a quello scaricabile dal sito, non ho capito se è di serie o se l'ha aggiornato
Firmware Version:0.9.1 0.6 v002d.0 Build 140416 Rel.63690n
strassada
29-04-2014, 00:39
bon, l'ARCHER D7 sembra disponibile in alcuni shop italiani come (o forse solo) ewide (146,63 + 5.50).
se trovate migliori offerte, come sempre evitate di postare link diretti.
edit:
si trova anche su amazon.it (sempre ewide ma 5 € in più, e altro negozio ma prezzo superiore)
edit 2:
sembra che in alcuni shop esteri sia sceso notevolmente di prezzo, a poco più di 100£, quindi è probabile/auspicabile che possa scendere sotto i 130€.
strassada
29-04-2014, 00:44
http://geeklingo.net/tp-link-archer-d7-ac1750-dual-band-adsl2-modem-router-review/
review australiana ( più unboxing che altro)
Thunder-74
29-04-2014, 07:50
Ciao ragazzi, leggendo tra i vari post ho letto che il D7 monterà un CPU da 720mhz (suppongo dual core) e un chip Broadcom 6318 da 333 mhz. E' un dato confermato o sono supposizioni?
Altra domandina visto che siete fortissimi in materia :fagiano: :fagiano:
dovendo cambiare il mio vecchio 8960v3 con un altro Broadcom inside, su cosa altro potrei orientarmi?
Grazie 1000
Flying Tiger
29-04-2014, 09:20
Ma quindi alla fine della fiera questo D7 ha un Broadcom lato Adsl con cpu a 333Mhz e un Qualcomm lato router con cpu a 720Mhz e Ac? ...e quanta ram ha onboard , 64 o 128Mb?...scusate la domanda ma c'è un mio amico interessato a questo apparato e non avendo capito bene l' hardware che monta non vorrei fare figure da cioccolataio.....
:)
strassada
30-04-2014, 01:56
le specifiche esatte al 100% per ora non ci sono, speriamo che essendo ac1750, sia preso da qualche noto sito che "apre" i router e non li sfiora soltanto.
la cpu QCA955X (X=0 o 8) non è dual core (lo sono solo quelle basate sugli ARM Cortex A9 800-1600MHz)
la ram è probabile sia da 128MB, ancora da capire se comprende quella dedicata al chip adsl, oppure se dispone di un secondo modulo dedicato. il firmware (basato su Openwrt) da qualche calcolo della stringa con i valori dei byte per rootfs e delle altre partizioni, arriva a 16384, quindi 16 MB. anche qui c'è da vedere se comprende la parte adsl oppure no.
le due wireless non è che nel firmware c'è scritto l'esatto modello, i moduli possono essere usati per più di loro, ma è probabile che siano quelle dell'Archer C7v2, non ci sono molte Qualcomm QCA AC1300 e N450)
Flying Tiger
30-04-2014, 07:23
le specifiche esatte al 100% per ora non ci sono, speriamo che essendo ac1750, sia preso da qualche noto sito che "apre" i router e non li sfiora soltanto.......
Grazie per le delucidazioni e alla luce di quanto leggo credo sia meglio che li consigli altro , se non altro per il fatto che non si hanno appunto delle specifiche certe e per il discorso che è un' apparato nuovo con tutto ciò che ne consegue.
:)
Thunder-74
01-05-2014, 12:20
Ho visto che il mio negozietto di fiducia c'ha il D7, quasi quasi domani ci passo... anche se la cosa più sensata sarebbe aspettare qualche recensione decente ..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.