View Full Version : Modem-Router TP-LINK in uscita nel 2014
bene :) quindi sembra che già anche i negozi fisici cominciano ad averlo
Thunder-74
01-05-2014, 13:21
Si qui a Roma c'è 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thunder-74
02-05-2014, 08:27
Io sto andando a prendere il D7. Spero di potervi essere utile per qualsiasi cosa :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
02-05-2014, 12:11
Io sto andando a prendere il D7. Spero di potervi essere utile per qualsiasi cosa :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
facci sapere una volta montato cosa ne pensi e eventuali osservazioni, a me interessa soprattutto la copertura Wi/Fi
Thunder-74
02-05-2014, 12:35
Sono rientrato a casa montato provato poche cose e poi sono dovuto riuscire. Tra le cose provate, non sono riuscito a gestire snr con telnet: accede, ma non riconosce il comando adslctl... Vi faccio sapere meglio più tardi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.....non sono riuscito a gestire snr con telnet: accede, ma non riconosce il comando adslctl...
Potrebbe essere adsl configure --snr xx
Thunder-74
02-05-2014, 12:56
Potrebbe essere adsl configure --snr xx
Mi sembra di aver provato anche così ... Tra un'oretta rientro e ci provo nuovamente... Ma ho paura di dirlo... Il firmware trovato è quello che si trova sul sito, credo il primo in assoluto emesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a qualcuno ( non qui in italia ) è arrivato con un firmware più recente di quello presente nel sito tp-link
Thunder-74
02-05-2014, 14:03
a qualcuno ( non qui in italia ) è arrivato con un firmware più recente di quello presente nel sito tp-link
hai ragione , ne esiste uno del 16 aprile...
comunque non c'e' verso di gestire il margine di rumore: il comando adsl mostra le sole opzioni di "info" e "Show"
mattxx88
02-05-2014, 14:11
hai ragione , ne esiste uno del 16 aprile...
comunque non c'e' verso di gestire il margine di rumore: il comando adsl mostra le sole opzioni di "info" e "Show"
Gran peccato, è da gennaio che lo aspettavo..
Ma è sicuro che il chipset sia Broadcom?
Thunder-74
02-05-2014, 14:55
alcune mie prime considerazioni:
rispetto al 8960v3, ha un po' più di raggio d'azione sui 2,4Ghz: spostandomi nel posto più lontano ( 3 pareti e circa 9 metri) reggo campo pieno quasi fino alla fine. Facendo un test, le prestazioni sia come ping che come banda, sono rimaste invariate indipendentemente se ero a 30 cm dal modem o nel punto più lontano. Ho provato a fare varie connessioni resettandolo e ho sempre agganciato una portante in downstream più alta rispetto al precedente modem, di circa 300/400 Kbps, complice un'attenuazione di 1 db più bassa (34 contro i 35). Preciso che questo modem aggancia sempre la stessa portante (sui 12000), era il 8960 che oscillava costantemente tra 11400/11700. Il margine di rumore è rimasto invariato fisso su 9db (sempre per il downstream)
Risulta molto più reattivo del precedente modello da me posseduto, in fatto di apertura pagine web e streaming video da youtube
Sicuramente non sono nelle condizioni di potervi dire se vale la pena l'acquisto, ma certamente, qualora non fosse possibile agire sul snr, vi consiglierei di guardare altro.
:doh: :muro: :doh: :muro:
.....certamente, qualora non fosse possibile agire sul snr, vi consiglierei di guardate altro.
Già, anche perchè 150€ per un modem-router, anche se evoluto, non sono comunque pochi......
Thunder-74
02-05-2014, 15:21
Già, anche perchè 150€ per un modem-router, anche se evoluto, non sono comunque pochi......
Esatto !!!!
comunque questi sono i comandi telnet:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/54560069/Cattura.JPG
si può entrare in modalità config, con il medesimo comando, ma sinceramente non riesco a fare nulla....
Ma è sicuro che il chipset sia Broadcom?
sicurissimo, analizzato il firmware, è un bcm6318 che gestisce solo l'adsl + una cpu atheros da 700 mhz
sarebbe ora di chiedere a tp-link di implementare in tutti i loro modelli a partire almeno da gli 8968 in poi ( gli 8960n fortunatamente non hanno questo problema ) la possibilità di modificare l'snr da interfaccia web.
Thunder-74
02-05-2014, 15:54
Due righe le mando ai cinesi, magari c'è un modo per farlo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
comunque questi sono i comandi telnet:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/54560069/Cattura.JPG
si può entrare in modalità config, con il medesimo comando, ma sinceramente non riesco a fare nulla....
:doh: è la solita cli tp-link già vista con i modelli 8968v1 e v2, 8970 e 8980 :doh: :muro:
Thunder-74
02-05-2014, 16:17
Va beh, diciamo che mi sono immolato per il forum ....
Comunque ai cinesi scrivo ugualmente, almeno per il disappunto di aver castrato il loro modello di punta !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e anche questo e' andato... :(
mattxx88
02-05-2014, 16:44
e anche questo e' andato... :(
davvero... che delusione :mad:
Varrebbe comunque la pena, se qualcuno se la sente, di iniziare un thread ufficiale......
strassada
02-05-2014, 17:13
:doh: è la solita cli tp-link già vista con i modelli 8968v1 e v2, 8970 e 8980 :doh: :muro:
esatto, manca sempre sh/cli
comunque "è uno scandalo" che mettano config adsl quando in realtà il comando adsl ti mostra solo 2 output: che config è????
Thunder-74
02-05-2014, 17:35
Io l'email l'ho mandata, aggiungendo che farebbero la fortuna dei loro prodotti, se inserissero sta funzione nel firmware... sono curioso di vedere come rispondono.
Poi vi faccio sapere
Ufff...avevo già visto in lui il mio futuro modem...!! :( :(
Chiedo a voi esperti: ma possibile che avendo un chipset broadcom (i quali sono famosi per la modifica del SNR) non ci sia qualche sistema per sbloccare il settaggio??? :( :(
strassada
02-05-2014, 19:59
Ufff...avevo già visto in lui il mio futuro modem...!! :( :(
Chiedo a voi esperti: ma possibile che avendo un chipset broadcom (i quali sono famosi per la modifica del SNR) non ci sia qualche sistema per sbloccare il settaggio??? :( :(
certo, bisogna solo ricompilare il firmware
strassada
02-05-2014, 20:00
Io l'email l'ho mandata, aggiungendo che farebbero la fortuna dei loro prodotti, se inserissero sta funzione nel firmware... sono curioso di vedere come rispondono.
Poi vi faccio sapere
potevi chiedergli di inviarti il firmware aggiornato e il rispettivo changelog (Firmware Version:0.9.1 0.6 v002d.0 Build 140416 Rel.63690n), visto che sul sito non c'è
Thunder-74
02-05-2014, 20:15
potevi chiedergli di inviarti il firmware aggiornato e il rispettivo changelog (Firmware Version:0.9.1 0.6 v002d.0 Build 140416 Rel.63690n), visto che sul sito non c'è
Credo che a breve quello lo mettano sul sito, comunque hai ragione, mando un'altra email ;)
Ma sul forum, non c'era un utente che lavorava alla Tp-link Italia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabio336
02-05-2014, 20:45
c'avevo preso :doh:
Ma sul forum, non c'era un utente che lavorava alla Tp-link Italia?
si, c'è un utente che lavora in TP-Link si può chiedere direttamente a lui.
Thunder-74
02-05-2014, 21:18
Almeno ragazzi, sta funzionando egregiamente ... CELL/portatili/Apple TV/tablet velocità di download tanto cablato quanto in wireless ... Va bé cerco di consolarmi ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strassada
02-05-2014, 21:27
che provider hai? la variazione snr fattela fare da loro, in genere riesce meglio (ed è ovviamente un settaggio permanente), tanto più che possono modificarti anche l'upload. certo che se hai già 6db, non si può fare nulla, o poco (provare un altro profilo a 6db)
Thunder-74
02-05-2014, 21:44
che provider hai? la variazione snr fattela fare da loro, in genere riesce meglio (ed è ovviamente un settaggio permanente), tanto più che possono modificarti anche l'upload. certo che se hai già 6db, non si può fare nulla, o poco (provare un altro profilo a 6db)
Ho infostrada, con profilo 9db. Mi hanno detto che per impostare i 6db devono limitare la banda, perché non è possibile agire solo sul margine di rumore... Questo dopo 5 telefonate, le altre persone con le quali ho parlato, hanno recitato un foglio che probabilmente stavano leggendo, ma certo non vi sto raccontando nulla di nuovo. Il fatto è che prima avevo un profilo da 6db, poi il loro sistema ha fatto un controllo in notturna e ha riscontrato una disconnessione; da li mi sono trovato in questa situazione. Ci riproverò, però ho paura che possano fare qualche cavolata, tipo togliermi da fast per mettermi in interleaved , allora piangerei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
abbassare l'snr porta a diminuzione di banda? :doh: questa è bella :rolleyes:
e chiaro che nei supporti tecnici ci mettono a lavorare degli incompetenti
Thunder-74
02-05-2014, 22:02
No aspetta, mi ha detto che per poter abbassare l'snr avrebbe dovuto diminuire la banda, vanificando il beneficio della riduzione del margine di rumore... Anche se il discorso non regge, perché poteva impostare a 6db e limitare a 16Mbit, almeno i 14 li avrei presi... Non insistetti perché potevo gestirmi l'snr da solo, adesso le cose cambiano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
02-05-2014, 22:04
e anche questo e' andato... :(
davvero... che delusione :mad:
Azz....stavo seguendo con interesse il thread ma devo dire che alla luce degli ultimi reply mi associo a coloro che sono rimasti delusi , un' apparato da 150€ che presenta questa limitazione con chipset broadcom davvero non si può vedere e francamente è una scelta incomprensibile da parte della Tp-link....mah....
:)
strassada
02-05-2014, 23:44
resta il fatto che è l'unico modem-router ac1750 e che al d6300 (ac1600) è andata peggio, visto l'ultimissimo firmware.
mattxx88
03-05-2014, 00:22
resta il fatto che è l'unico modem-router ac1750 e che al d6300 (ac1600) è andata peggio, visto l'ultimissimo firmware.
?? cioè?
non ho seguito :S
strassada
03-05-2014, 00:30
- telnetenable non funziona più, e quindi addio modifica snr anche lì
- hanno tolto il wds
- chi non aggiorna ha almeno due vulnerabilità che possono colpirlo.
al Netgear D6300 con l'ultimo firmware hanno castrato completamente il telnet... in poche parole non è più accessibile... almeno nei tp-link anche se una misera cli il telnet non ce l'hanno tolto fortunatamente :rolleyes: e temo che gli altri Netgear ancora supportati faranno la stessa fine.
mattxx88
03-05-2014, 00:45
- telnetenable non funziona più, e quindi addio modifica snr anche lì
- hanno tolto il wds
- chi non aggiorna ha almeno due vulnerabilità che possono colpirlo.
al Netgear D6300 con l'ultimo firmware hanno castrato completamente il telnet... in poche parole non è più accessibile... almeno nei tp-link anche se una misera cli il telnet non ce l'hanno tolto fortunatamente :rolleyes: e temo che gli altri Netgear ancora supportati faranno la stessa fine.
azz, per fortuna ho preso il dgnd4000
con la linea che mi ritrovo per me la modifica snr è vitale purtroppo :banned:
strassada
03-05-2014, 00:53
prossimamente aggiorneranno vari modelli, compreso quello. ci vorrà poco per scoprire se anche in quelli bloccheranno l'accesso a telnet.
fabio336
03-05-2014, 14:00
al Netgear D6300 con l'ultimo firmware hanno castrato completamente il telnet... in poche parole non è più accessibile... almeno nei tp-link anche se una misera cli il telnet non ce l'hanno tolto fortunatamente :rolleyes: e temo che gli altri Netgear ancora supportati faranno la stessa fine.
a questo punto mi tocca sperare che il mio dgn2200v3 duri il più possibile :doh:
a questo punto mi tocca sperare che il mio dgn2200v3 duri il più possibile :doh:
Resisti, prima o poi arriverà la VDSL e tutti questi discorsi sui modem ce li scorderemo......:)
ho la vaga impressione che anche il v3 riceverà lo stesso trattamento del telnet bloccato...
fabio336
03-05-2014, 20:18
Resisti, prima o poi arriverà la VDSL e tutti questi discorsi sui modem ce li scorderemo......:)
magari :sofico:
ho la vaga impressione che anche il v3 riceverà lo stesso trattamento del telnet bloccato...
ho il firmware amod...
e chi lo tocca più :D
Thunder-74
03-05-2014, 20:36
Bella ragazzi,
sto continuando a testare sto D7, devo dire che rispetto al vecchio mi sembra di aver cambiato provider... va veramente bene e con bf4 sto sotto 30 ms di ping, cosa che con il vecchio non riuscivo a parità di server.
Peccato per l'snr, altrimenti sarebbe stato una bomba...
Ho provato a sentire infostrada per un profilo a 6db, ma mi hanno detto che non hanno il modo di agire su snr, ma solo sulla portante.. boh
strassada
03-05-2014, 21:16
può essere che prima con quei 2 mega in più e 3 db in meno, la linea fosse troppo instabile. ad un certo punto devi rinunciare a qualcosa, purtroppo si può fare poco contro i limiti dell'adsl.
pegasolabs
03-05-2014, 23:43
Ragazzi state trasformando questo thread in una chat, spesso offtopic (viste le ultime due pagine).
Diamoci una regolata, non costringetemi a chiuderlo.
Grazie.
strassada
04-05-2014, 11:35
http://www.youtube.com/watch?v=7p_juAVWceA
"fantastico" :) unboxing Archer D7
su amazon.fr viene 132.50€, dai che forse anche da noi calerà ad almeno questo livello.
http://www.youtube.com/watch?v=7p_juAVWceA
"fantastico" :) unboxing Archer D7
su amazon.fr viene 132.50€, dai che forse anche da noi calerà ad almeno questo livello.
fantastico :D
Thunder-74
05-05-2014, 17:40
Visto che qui parliamo dei futuri prodotti tp-link, vi riporto il testo dell'email che mi ha mandato l'assistenza in merito alla mia richiesta di poter modificare il margine di rumore, dove si evince che tale funzione probabilmente non sarà più gestibile sui nuovi apparati tp-link ( leggere ultime righe) ....
"Gentile Cliente,
le performance xDSL dipendono dal SNR (rapporto segnale/rumore essenzialmente determinato dalla distanza dalla centrale e dallo stato del cavo telefonico in uso) sulla linea telefonica che collega il modem al xDSLAM (modem gemello di proprietà del gestore della rete installato in centrale).
Conseguentemente all' SNR modem ed xDSLAM verificano automaticamente, all' atto del collegamento, la velocità ottenibile (maggiore velocità alla quale il collegamento è stabile).
Infine, considerando le restrizioni applicabili dal gestore della rete sul xDSLAM per cause tecnologiche od amministrative, viene selezionata la velocità reale alla quale la connessione viene effettivamente instaurata.
Inoltre, sui prodotti consumer non è consentito l'utilizzo della CLI.
Grazie per aver contattato il Supporto Tecnico TP-LINK, che rimane naturalmente a Sua completa disposizione"
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strassada
05-05-2014, 21:42
modem e dslam "vedono" la linea in un certo modo, questo anche grazie al software che ci gira sù. cambiando firmware è possibile che a parità di condizioni di linea, si possa agganciare di più (o di meno) e più stabilmente ( o meno) rispetto a prima. in quanto i settaggi possono essere cambiati (in positivo o negativo rispetto a prima).
il firmware xdsl del tp-link mediamente aggancia abbastanza bene in download, anche se qualcuno nota qualcosa in meno specie se la linea non è perfetta, pecca a quasi tutti invece in upload, dove aggancia un 10-20% in meno nel profilo da 1216kbps massimi. di screenshot se ne tovano a decine, e non solo dall'Italia e in genere si nota appunto questa discrepanza tra quanto aggancia il td-w8970 in upload e anche decine di altri modem con altro chipset.
Lanfi sta eseguendo qualche test col solo cambio del file .bin (sul porting di openwrt) e si è scoperto che sulla sua ottima linea, il 5.5.2.0.1.1 rispetto al 5.4.4.4.0.1 aggancia un pelino meglio in upload (pur restando ancora sotto al suo precedente router adsl con chip Broadcom), poi ad altri (vedi rylos) tiene meglio la linea alzando un pelino la banda in download.
insomma quello che devono fare è farsi dare dalla lantiq i file aggiornati per l'adsl, creare diversi firmware per il td-w8970 e farceli testare a noi che usiamo l'apparato su linee reali.
strassada
05-05-2014, 21:44
mi ero dimenticato di postare questo video del Cebit 2014 ( marzo 2014)
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=THsTgQ4UWJM#t=92
in cui si vedono per 30 secondi TD-W9980, Archer D5 e Archer D7
Inoltre, sui prodotti consumer non è consentito l'utilizzo della CLI.
:eek: :mad: quindi in poche parole vogliono togliere l'accesso al telnet? prima Netgear... ora anche TP-Link? :mad: :mad: :muro: :muro:
Ma se nella cli tp-link ci sono solo pochi comandi per verificare la linea, il wifi e poche altre cose ( quindi è impossibile far danni ) perché cavolo lo vogliono togliere? ora tutti vogliono togliere la possibilità del telnet a gli utenti? se è cosi non è assolutamente giusto :mad:
fabio336
05-05-2014, 23:17
Io direi che la pacchia è finita/sta per finire...
strassada
06-05-2014, 11:35
rilasciati i sorgenti dell'Archer D7 e a breve anche il link al firmware del 16-4.
Io direi che la pacchia è finita/sta per finire...
già... ci siamo divertiti ma adesso il gioco e' finito
ma solo io ho la vaga sensazione che se tp-link, netgear e altri chiudono davvero completamente il telnet usciranno per vari modelli firmware mod a gogo? :rolleyes:
Perché specialmente i router con chipset Broadcom la gente li preferisce sopratutto perché si può variare l'snr da telnet e senza questo molto probabilmente ci saranno firmware mod che ripristinano il telnet, o almeno lo spero.
Goofy Goober
06-05-2014, 12:23
ma solo io ho la vaga sensazione che se tp-link, netgear e altri chiudono davvero completamente il telnet usciranno per vari modelli firmware mod a gogo? :rolleyes:
Perché specialmente i router con chipset Broadcom la gente li preferisce sopratutto perché si può variare l'snr da telnet e senza questo molto probabilmente ci saranno firmware mod che ripristinano il telnet, o almeno lo spero.
o più semplicemente non ci sarà una "migrazione" verso quei brand che permettono la variazione di snr addirittura da interfaccia grafica?
solo Asus e Billion permettono di farlo da interfaccia grafica.
mattxx88
06-05-2014, 13:49
solo Asus e Billion permettono di farlo da interfaccia grafica.
Io ho avuto vari asus n55 (3 per l'esattezza) e nessuno dei 3 mi dava i risultati di un telnet con chipset broadcom
È normale sta cosa?
per risultati intendi valori di linea parità di snr? se si è normale... i broadcom sono più performanti...
mattxx88
06-05-2014, 14:09
per risultati intendi valori di linea parità di snr? se si è normale... i broadcom sono più performanti...
Si eatto, e anche stabilità della stessa
strassada
07-05-2014, 00:51
se volete fare un giretto sui menù del D7:
http://www.tplink.com/resources/simulator/Archer_D7/index.htm
Thunder-74
08-05-2014, 07:10
"Stranezza" riscontrata con D7: sentendo infostrada da quando ho il D7 l'attenuazione è aumentata da 35 a 39... Io sul 8960 misuravo 35 come loro, sul d7 misuro 34 , però aggancio una portante maggiore (di poco) con d7. Tutto mi fa pensare che siano loro a "leggere" male l'attenuazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thunder-74
13-05-2014, 05:52
Vi posto dettagli del D7 in merito a ciò che cela al suo interno:
ADSL stats
Broadcom based chipset
ADSL chipset BCM6318 BCM6301
2.4G 11n 3*3 QCA9558
5G 11ac(3*3) QCA9880
Memory:DSL Flash 2MB, SDRAM 16MB;
Router Flash 16MB,DDR2 256MB,
Fonte: primo post aggiornato del forum:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=2252634
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
256 MB di ram??? :eek: :eek: :eek:
ora il Billion non è l'unico modem/router ad avere questo quantitativo di ram :D
apparso l'archer D5 --> http://www.tplink.com/en/products/details/?categoryid=219&model=Archer+D5
Thunder-74
16-05-2014, 18:32
Noto che sul d5 hanno ridotto la banda della feq. 2,4ghz a 300 Mbps invece di "lasciarla" a 450 . Infatti è un AC 1200 e non 1350 come rea previsto addirittura sulla scatola del mio d7
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thunder-74
16-05-2014, 18:34
http://img.tapatalk.com/d/14/05/17/3u2a9a8u.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao,
Ci sono conferme sul fatto che il firmware lato router dell'Archer D7 è basato su OpenWrt? Non trovo da nessuna parte notizie a riguardo.
Ho letto di aggiornamenti firmware per un paio di bug gravi relativi alla sicurezza e un utente su Amazon si lamenta perchè il firmware è acerbo ed instabile. Mi sembra strano che un firmware basato su OpenWrt abbia problemi così seri, a meno che non abbian fatto parecchi danni con la customizzazione.
il firmware dei tp-link td-w8968v1/v2- 8970 - 8980 -Archer D5 e Archer D7 è basato su una versione di OpenWrt fortemente customizzata da TP-Link stessa, il D7 è nuovo e non ce nessuna falla di sicurezza conosciuta, finora tutte le falle scoperte nei loro modelli sono state prontamente corrette, c'è solo una falla di sicurezza che riguarda i dns nei modelli td-w8968v1 e v2 e anche nei td-w8961 e 8951... questi ultimi due non hanno un firmware basato su openwrt... ma condividono la stessa falla che non ha origine da openwrt ma da dei driver di rete dei chipset Trendchip/Ralink che sono montati su 8968v1 e v2 e 8961 e 8951, la falla verrà presto risolta con aggiornamenti firmware.
Ci sono altri pareri su questo router??? (Archer D7)
Scusate se chiedo qui, ma non c'e ancora la discussione nella sezione apposita e io sarei in procinto di acquistarlo, quindi mi sarebbe piaciuto avere qualche parere in più... :) :)
strassada
31-05-2014, 09:25
@FazY
se non trovi feedback è perchè nessun altro qui sul forum l'ha comprato o non ha problemi e quindi non posta.
lo prendi da amazon.it, lo provi, e se non ti soddisfa hai anche più tempo per il reso.
Thunder-74
31-05-2014, 12:35
@FazY
se non trovi feedback è perchè nessun altro qui sul forum l'ha comprato o non ha problemi e quindi non posta.
lo prendi da amazon.it, lo provi, e se non ti soddisfa hai anche più tempo per il reso.
Esatto!!! va da paura!!!! dopo più di un mese posso dire: Zero cadute di connessione che prima avevo/ circa 1 mbit in più di banda/ più reattività in apertura pagine- streaming video (sia in wired, ma soprattutto in wirless.. apple tv ringrazia ;) ) Test rispetto al 8960 v3
strassada
04-06-2014, 22:10
dal Computex 2014 a Taipei nuovo AC1900 Modem router adsl2+ (Archer D9)
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t1.0-9/1554523_505340119592845_8563288572140172825_n.jpg
ecco poi la soluzione ai problemi di copertura: il router vero (Archer Cqualcosa) è quello a destra :sofico:
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/t1.0-9/10376843_505340022926188_8451370464488087100_n.jpg
Archer VR200v AC750 + Archer D9 AC1900 (rispetto al D7, la parte router/wireless è Broadcom, probabilmente la solita ARM dual core):
http://scr3.golem.de/?d=1406/TP-Link-Router ( cliccate sulle imamgini per ingrandire, specie il foglio della descrizione)
strassada
06-06-2014, 13:14
altro link http://www.techbang.com/posts/18491-computex-2014-tp-link
siriobasic
08-06-2014, 12:43
Esatto!!! va da paura!!!! dopo più di un mese posso dire: Zero cadute di connessione che prima avevo/ circa 1 mbit in più di banda/ più reattività in apertura pagine- streaming video (sia in wired, ma soprattutto in wirless.. apple tv ringrazia ;) ) Test rispetto al 8960 v3
Scusa mi interessa particolarmente se la sezione modem utilizza il chip broadcom o altro?
strassada
08-06-2014, 18:30
non ho cercato molto, ma sembra che solo Billion e TP-link hanno presentato al Computex nuovi modem router xdsl, il resto erano (pochi) router wireless, extender e via così.
siriobasic
09-06-2014, 14:54
Ragazzi è subentrato un elemento nuovo per il quale credo di dover annullare l'ordine dell'archer d7....Chiedo a voi. Oggi in ufficio è venuto un tecnico telecom che mi ha comunicato che entro l'anno anche la mia zona sarà servita dalla fibra ottica. A questo punto ritengo che sia opportuno che acquisti un modem/router più sofisticato da poter poi collegare -in cascata- al modem che mi sarà fornito da telecom. Infatti mi ha riferito che per quanto riguarda il telefono il funzionamento sarà in voip per cui necessariamente bisognerà utilizzare il loro modem, al quale, però, potrò collegare quello in mio possesso. A questo punto cosa mi consigliate.
strassada
09-06-2014, 17:33
da qui ad un anno Telecom potrebbe anche fallire...
il D7 può anche essere usato come router wireless, basta selezionare un'opzione e poi riavviare il router e connettere il modem alla lan1 che ora fa da wan.
se vuoi un router migliore devi prendere uno senza modem adsl e possibilmente con firmware mod (Asus col asuswrt-merlin) o Opensource (Openwrt, Gargoyle ecc...)
Chi se la sente di aprire la discussione ufficiale sull' Archer D7?
Vedo che ci sono già utenti possessori (da oggi me compreso) per poter condividere le impressioni.:D
siriobasic
09-06-2014, 19:14
Chi se la sente di aprire la discussione ufficiale sull' Archer D7?
Vedo che ci sono già utenti possessori (da oggi me compreso) per poter condividere le impressioni.:D
Forniscici le prime impressioni a "caldo"... sulle difficoltà di configurazione (visto che non c'è la lingua italiana), velocità di navigazione etc.
Forniscici le prime impressioni a "caldo"... sulle difficoltà di configurazione (visto che non c'è la lingua italiana), velocità di navigazione etc.
Difficoltà di configurazione "base" facilissime. Il primo accesso adsl basta seguire la configurazione guidata...ma del resto i parametri da inserire sono veramente pochi.
Comunque anche la configurazione delle porte e degli IP statici interni della rete sono semplici. Mi sarebbe piaciuto poter assegnare un nome alle porte per poterle identificare meglio (Netgear lo permetteva)
Per quanto mi riguarda, il software di configurazione lo trovo semplice.
Partivo da una configurazione modem dlink DSL320B+router netgear WNDR3700. Non vedo miglioramenti ne sulla navigazione internet ne sulla copertura wireless 2,4 GHz. Verificherò la 5 GHz.
Del resto i miei parametri SNR e attenuazione sono rimasti pressoché invariati.
Provider Infostrada, 20MB. Navigazione reale a 10MB.
La scelta di un router con modem integrato è dettata dall'avere un all in one. Anche perché mi serviva comunque uno switch da mettere in cascata al D7 e adesso devo provare a configurare il WNDR3700.
Se solo ci fosse la possibilità di variare l'snr lo prenderei immediatamente.
Mi spiegate il senso di questa decisione, perchè io non lo trovo. A che pro montare un chipset Broadcom e non permettere di variarlo? :muro:
mattxx88
09-06-2014, 20:49
Se solo ci fosse la possibilità di variare l'snr lo prenderei immediatamente.
Mi spiegate il senso di questa decisione, perchè io non lo trovo. A che pro montare un chipset Broadcom e non permettere di variarlo? :muro:
quoto, parole sante
appena ho due minuti liberi cmq, mi metto a rompere a telecom e provo vari profili a 6db, se qualcuno di quelli mi regge, lo prendo
fossi in voi mi metterei anche a rompere tp-link... chissà che magari con uno dei prossimo firmware lo implementeranno ;)
strassada
10-06-2014, 07:17
http://www.tplink.com/resources/software/Archer_D5_V1_140429.zip
fossi in voi mi metterei anche a rompere tp-link... chissà che magari con uno dei prossimo firmware lo implementeranno ;)
Lo spero anche io....gli mancherebbe solo quello per essere veramente il massimo!!
(Potrei farvi delle comparative sulle mie impressioni utilizzando questo router, ma ho paura di andare OT)
Thunder-74
10-06-2014, 21:47
Io ho scritto a tp link, ma oltre a un mi dispiace non vanno.. Oltre al snr ho chiesto, giusto per curiosità, se sarebbe stato supportato dalla loro app per Android/iOS , mi hanno detto di no...
Aggiungo che per il discorso modifica Snr da interfaccia web, ho fatto presente che molti utenti l'avrebbero gradito, dando un valore aggiunto al loro prodotto rispetto alla concorrenza. Discriminate che avrebbe aumentato sicuramente le vendite... Ho fatto presente che Asus ha questa opzione. Ma qui nel forum c'è uno che lavora per tp-link, potrebbe farsi portavoce diretto....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non ti fidare troppo di quello che ti dice il supporto tp-link... l'anno scorso ad ottobre avevo chiesto ad esempio se potevano implementare il wifi scheduler nel TD-W8968v1 come nel v2 e mi risposero che avevano abbandonato il v1 e che non era possibile implementarlo... toh... dopo 2 mesi arrivò un'aggiornamento firmware con il supporto al wifi scheduler, guest network e altro :D :ciapet:
quindi mai dire mai ;)
Ciao Ragazzi
Ho acquistato anch'io questo nuovo Archerd D7, solo che nel momento in cui vado a configurare la linea ADSL, non riesco ad accedere alla rete.
Premetto che ho una Linea Business ADSL Alice Business 7M Adaptive 40F, però già configurata con un modem linksys WAG320N, sotto interfaccia IPoverATM (ed è tutto ok), solo che riproponendo la stessa configurazione con l'archer D7 non mi vede la linea internet.
Potrebbe essere che questo modem non supporti questo tipo di protocollo? e quindi la mia linea adsl?
Grazie dell'aiuto, sono un pò disperato!! :( :muro:
Aggiungo che per il discorso modifica Snr da interfaccia web, ho fatto presente che molti utenti l'avrebbero gradito
Non ho ben capito...tramite telnet è possibile variarlo? Manca solo l'opzione nella'interfaccia grafica?
strassada
12-06-2014, 00:29
no non si può variare l'snr da telnet (e neanche da GUI). quando accedi al telnet del router, vedi solo pochissimi comandi, e quello adsl mostra solo due output di statistiche.
siriobasic
13-06-2014, 08:10
da qui ad un anno Telecom potrebbe anche fallire...
il D7 può anche essere usato come router wireless, basta selezionare un'opzione e poi riavviare il router e connettere il modem alla lan1 che ora fa da wan.
se vuoi un router migliore devi prendere uno senza modem adsl e possibilmente con firmware mod (Asus col asuswrt-merlin) o Opensource (Openwrt, Gargoyle ecc...)
Eventualmente decidessi di acquistare il router Asus RT-AC68U, con quale modem adsl2+ potrei abbinarlo. Mi sorge questo dubbio in quanto ho letto da qualche parte che con il dlink 320 b è incompatibile e non vorrei, pertanto, che mi trovassi poi nella condizione di acquistare separtamente un modem che poi si rilevi incompatibile con il router.
strassada
13-06-2014, 08:58
non c'è ancora un thread su quel router, ma credo ci sia qualche user che ce l'ha, prova a chiedere sul thread consigli per gli acquisti dei solo router: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
Ciao Ragazzi
Ho acquistato anch'io questo nuovo Archerd D7, solo che nel momento in cui vado a configurare la linea ADSL, non riesco ad accedere alla rete.
Premetto che ho una Linea Business ADSL Alice Business 7M Adaptive 40F, però già configurata con un modem linksys WAG320N, sotto interfaccia IPoverATM (ed è tutto ok), solo che riproponendo la stessa configurazione con l'archer D7 non mi vede la linea internet.
Potrebbe essere che questo modem non supporti questo tipo di protocollo? e quindi la mia linea adsl?
Grazie dell'aiuto, sono un pò disperato!! :( :muro:
Help?? Nessuno riesce ad aiutarmi?. ho provato a scrivere al supporto Tp_link ma niente :(
Help?? Nessuno riesce ad aiutarmi?. ho provato a scrivere al supporto Tp_link ma niente :(
Io ho Alice 7 maga residenziale, e non ho avuto nessun problema. (impostando ppoe ed llc).
Inizialmente anche a me non si collegava, ma perchè avevo dimenticato di impostare correttamente il vpi e vci. :p
siriobasic
13-06-2014, 19:10
Difficoltà di configurazione "base" facilissime. Il primo accesso adsl basta seguire la configurazione guidata...ma del resto i parametri da inserire sono veramente pochi.
Comunque anche la configurazione delle porte e degli IP statici interni della rete sono semplici. Mi sarebbe piaciuto poter assegnare un nome alle porte per poterle identificare meglio (Netgear lo permetteva)
Per quanto mi riguarda, il software di configurazione lo trovo semplice.
Partivo da una configurazione modem dlink DSL320B+router netgear WNDR3700. Non vedo miglioramenti ne sulla navigazione internet ne sulla copertura wireless 2,4 GHz. Verificherò la 5 GHz.
Del resto i miei parametri SNR e attenuazione sono rimasti pressoché invariati.
Provider Infostrada, 20MB. Navigazione reale a 10MB.
La scelta di un router con modem integrato è dettata dall'avere un all in one. Anche perché mi serviva comunque uno switch da mettere in cascata al D7 e adesso devo provare a configurare il WNDR3700.
Mi sai indicare come configurare l'accesso da remoto. Non riesco a trovare la pagina....Maledetta lingua inglese
System Tools --> Manage Control
Io ho Alice 7 maga residenziale, e non ho avuto nessun problema. (impostando ppoe ed llc).
Inizialmente anche a me non si collegava, ma perchè avevo dimenticato di impostare correttamente il vpi e vci. :p
Ok Grazie lo stesso per la risposta, mi sto sempre più convincendo che la mia linea non è configurabile con questo Modem/Router :(
Mi dispiace perchè pensavo di aver trovato un ottimo prodotto :(
Flying Tiger
14-06-2014, 09:21
.....pensavo di aver trovato un ottimo prodotto...
In effetti le qualità del D7 sono state oggetto di una discussione con un conoscente che appunto le decantava mentre io gli ho fatto notare che il bcm6318 di cui è dotato è classificato dalla stessa Broadcom come chipset "entry level" e che forse non e' adeguato per un apparato che si posiziona come top di gamma del brand in questione e dal costo di 150€ .
Sarebbe interessante capire perchè non hanno previsto il bcm6361/2 che equipaggia tutti gli altri apparati di pari fascia e che in effetti sarebbe stata la scelta più logica....
:)
non hanno previsto il bcm6361/6362 perché lato adsl il bcm6318 va meglio e costa meno, tanto il resto del lavoro lo fanno chip esterni... la cpu atheros da 700 mhz o più funziona come cpu principale affiancata dalla cpu da 333 mhz del bcm6318, ram 256 MB, insomma come potenza hardware è ben al di sopra di moltissimi router... il firmware come i fratelli minori TD-W8980, 8970, 8968v1 e v2 è basato su openwrt
il firmware come i fratelli minori TD-W8980, 8970, 8968v1 e v2 è basato su openwrt
Ma dove l'hai letto?
L'unica cosa che hanno in comune è il loader perchè è stato scritto da uno sviluppatore openwrt.
non l'ho letto... guardando i sorgenti si capisce... il firmware è una versione di openwrt fortemente customizzata...
e non sono il solo a dirlo...
Ok Grazie lo stesso per la risposta, mi sto sempre più convincendo che la mia linea non è configurabile con questo Modem/Router :(
Mi dispiace perchè pensavo di aver trovato un ottimo prodotto :(
Ciao fefeIT, anche io avevo riscontrato qualche problema inizialmente.
Premetto che ho una linea Alice Business 4Mb con IP statico, configurato il D7 con IPoA, VPI=8 e VCI=35, incapsulamento=LLC, QoS=UBR e l'IP pojnt-to-point Address/Subnet/Gateway relativi al mio contratto.
A livello DSL tutto funzionava (Upstream/Downstream/SNR Margin/etc.) però non navigavo.
Alla fine il problema era molto semplice: avevo lasciato la configurazione LAN di default del D7, ossia 192.168.1.1 mentre il contratto Alice (con il modem/router in comodato) prevedeva la rete LAN 192.168.0.1.
Ho quindi reimpostato la configurazione LAN sul D7 a 192.168.0.1 e tutto ha iniziato a funzionare a meraviglia.
Magari non è questo il tuo problema, prova a verificare che settaggio è previsto nel tuo contratto per la parte IP LAN.
Ciao.
Ciao fefeIT, anche io avevo riscontrato qualche problema inizialmente.
Premetto che ho una linea Alice Business 4Mb con IP statico, configurato il D7 con IPoA, VPI=8 e VCI=35, incapsulamento=LLC, QoS=UBR e l'IP pojnt-to-point Address/Subnet/Gateway relativi al mio contratto.
A livello DSL tutto funzionava (Upstream/Downstream/SNR Margin/etc.) però non navigavo.
Alla fine il problema era molto semplice: avevo lasciato la configurazione LAN di default del D7, ossia 192.168.1.1 mentre il contratto Alice (con il modem/router in comodato) prevedeva la rete LAN 192.168.0.1.
Ho quindi reimpostato la configurazione LAN sul D7 a 192.168.0.1 e tutto ha iniziato a funzionare a meraviglia.
Magari non è questo il tuo problema, prova a verificare che settaggio è previsto nel tuo contratto per la parte IP LAN.
Ciao.
Ciao cicfcc,
Ti ringrazio per aver risposto alla mia richiesta d'aiuto, ma purtroppo le ho provate tutte, ma niente.
Per di più, ho contatto il supporto TP-Link, e mi hanno confermato che questo modello, come anche altri modelli della TP-Link, ha un bug nel firmware sulla connessione IPoA, e quindi con tutte le connssioni che sfruttano quel protocollo. (come la mia)
Lui mi ha consigliato di rendere il prodotto indietro, in quanto è un problema noto a TP-Link, ma difficilmente risolveranno nel breve, probabilmente con una prossima release del dispositivo Archer D7 v2.
In ogni caso mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere qualcosa, se per caso ci fosse qualche nuovo firmware in sviluppo in Cina nel breve termine.
Spero di aver contribuito ad aiutare altre persone ;)
Aspettterò un paio di giorni e poi renderò il prodotto indietro.
siriobasic
18-06-2014, 09:59
Ciao cicfcc,
Ti ringrazio per aver risposto alla mia richiesta d'aiuto, ma purtroppo le ho provate tutte, ma niente.
Per di più, ho contatto il supporto TP-Link, e mi hanno confermato che questo modello, come anche altri modelli della TP-Link, ha un bug nel firmware sulla connessione IPoA, e quindi con tutte le connssioni che sfruttano quel protocollo. (come la mia)
Lui mi ha consigliato di rendere il prodotto indietro, in quanto è un problema noto a TP-Link, ma difficilmente risolveranno nel breve, probabilmente con una prossima release del dispositivo Archer D7 v2.
In ogni caso mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere qualcosa, se per caso ci fosse qualche nuovo firmware in sviluppo in Cina nel breve termine.
Spero di aver contribuito ad aiutare altre persone ;)
Aspettterò un paio di giorni e poi renderò il prodotto indietro.
Io già l'ho restituito ed ho preso l'asus rt-ac68u ed il d-link 320 Z1. Funziona tutto alla perfezione. Già al primo impatto l'archer d7 non mi aveva entusiasmato per il fatto che non avesse il menu di configurazione in italiano e per la portata del wifi. L'ho tenuto solo per 2 giorni.
iz2pceALE
18-06-2014, 21:58
Io già l'ho restituito ed ho preso l'asus rt-ac68u ed il d-link 320 Z1. Funziona tutto alla perfezione. Già al primo impatto l'archer d7 non mi aveva entusiasmato per il fatto che non avesse il menu di configurazione in italiano e per la portata del wifi. L'ho tenuto solo per 2 giorni.
ciao ciao come ti ho detto oggi cercherò di risolvere con HQ. Ho già parlato con gli Ing. Io ci metto non il cuore di più quindi abbi fede :)
iz2pceALE
18-06-2014, 22:03
Ciao cicfcc,
Ti ringrazio per aver risposto alla mia richiesta d'aiuto, ma purtroppo le ho provate tutte, ma niente.
Per di più, ho contatto il supporto TP-Link, e mi hanno confermato che questo modello, come anche altri modelli della TP-Link, ha un bug nel firmware sulla connessione IPoA, e quindi con tutte le connssioni che sfruttano quel protocollo. (come la mia)
Lui mi ha consigliato di rendere il prodotto indietro, in quanto è un problema noto a TP-Link, ma difficilmente risolveranno nel breve, probabilmente con una prossima release del dispositivo Archer D7 v2.
In ogni caso mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere qualcosa, se per caso ci fosse qualche nuovo firmware in sviluppo in Cina nel breve termine.
Spero di aver contribuito ad aiutare altre persone ;)
Aspettterò un paio di giorni e poi renderò il prodotto indietro.
Federico ?
mattxx88
19-06-2014, 00:11
ciao ciao come ti ho detto oggi cercherò di risolvere con HQ. Ho già parlato con gli Ing. Io ci metto non il cuore di più quindi abbi fede :)
Federico ?
Te sei il ragazzo della tp?
Se riesci a farmi avere un archer d7 con telnet full abilitato ve lo pago 50€ in + oltre al suo valore :D
Spargi la voce li a lavoro :asd:
Thunder-74
19-06-2014, 06:47
Te sei il ragazzo della tp?
Se riesci a farmi avere un archer d7 con telnet full abilitato ve lo pago 50 in + oltre al suo valore :D
Spargi la voce li a lavoro :asd:
Accendo e confermo!!! : facci avere un Fw con Telnet full e un iban ;0)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iz2pceALE
19-06-2014, 09:22
Accendo e confermo!!! : facci avere un Fw con Telnet full e un iban ;0)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non sono amante dei Broadcom :) perchè Telecom ha Huawei e altri ISP non usano più i Broadcom come DSLAM :read: :read:
in due anni ho provato una cinquantina di prodotti :)
fabio336
19-06-2014, 09:34
Veramente Telecom usa sia dslam alcatel che dslam huawei:stordita:
iz2pceALE
19-06-2014, 09:36
Veramente Telecom usa sia dslam alcatel che dslam huawei:stordita:
si è vero ma sulle nuove attestazioni è difficile avere alcatel e comunque le nuove installazioni di DSLAM sono Huawei alcatel non vengono più installati
mattxx88
19-06-2014, 09:54
si è vero ma sulle nuove attestazioni è difficile avere alcatel e comunque le nuove installazioni di DSLAM sono Huawei alcatel non vengono più installati
secondo me perdete una bella fetta di mercato, io ho provato praticamente tutti i top di gamma delle varie case (asus n55u, tp link 8980 ecc) e ho cmq dovuto ripiegare su netgear prendenone vari modelli e il chipset broadcom è quello che lavora meglio sui dslam della mia citta
iz2pceALE
19-06-2014, 09:57
secondo me perdete una bella fetta di mercato, io ho provato praticamente tutti i top di gamma delle varie case (asus n55u, tp link 8980 ecc) e ho cmq dovuto ripiegare su netgear prendenone vari modelli e il chipset broadcom è quello che lavora meglio sui dslam della mia citta
Che operatore hai ? e su che DSLAM sei attestato?
fabio336
19-06-2014, 10:51
si è vero ma sulle nuove attestazioni è difficile avere alcatel e comunque le nuove installazioni di DSLAM sono Huawei alcatel non vengono più installati
non mi risulta
http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/58/ADSL%20attiva%20su%20DSLAM%20ETHERNET%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio.zip
mattxx88
19-06-2014, 11:08
Che operatore hai ? e su che DSLAM sei attestato?
telecom
atm marconi a memoria
iz2pceALE
19-06-2014, 11:13
telecom
atm marconi a memoria
allora Broadcom va molto bene :)
mattxx88
19-06-2014, 11:18
allora Broadcom va molto bene :)
si infatti, ed è per quello che volevo prendere l'archer d7, avevo le lacrime quando l'hanno presentato a gennaio e poi a maggio altre lacrime (ma non di gioia) sapendo che aveva il telnet azzoppato :cry:
Io con Telecom sto su un Infineon...comunque i chipset Broadcom hanno la fama di essere più stabili ed agganciare di più rispetto agli altri. Chiaro poi che ogni linea fa storia a sè.
nel mio caso tra Broadcom ed Infineon non ho nessuna differenza e sono su dslam alcatel GbE, anzi con l'8970 ( Infineon ) ho un ping migliore e una reattività generale della linea migliore :)
a proposito @iz2pceALE
potresti dire a gli ingegneri se possono aggiornare il .bin del driver adsl del tp-link td-w8970? migliorerebbero di un po cosi le prestazioni adsl e molti ne sarebbero contenti :D :sofico:
quello che ha sin dal primo firmware è molto vecchio...
Federico ?
Ciao, Si si sono io. ;)
Ti ringrazio per il massimo supporto, sei veramente super disponibile ;) Altri tecnici di altri aziende mi avrebbero già mandato a quel paese...ehehe
A questo punto spero che i Tecnici Cinesi di TP-Link riescano a risolvere il problema sulla mia linea con l'Archer D7.
Altrimenti faccio il reso, ma non saprei che prodotto prendere, ho bisogno di un Router con Modem integrato, per evitare il doppio NAT e il cambio di IP se il Router e il modem fossero separati. (avendo una linea con IP fisso non penso funzioni la modalità Full Bridge??)
Tu che prodotti mi consigli? (volevo aspettare il nuovo di Asus DSL-AC66U, o un nuovo netgear DSL+Router con WiFi AC)
Ho visto dal grafico che sono su una DSLAM - HUAWEI - 1VC4 da centrale - 20 Mbps - QinQ/LD e Conoscendo la mia Linea ADSL Business cosa consigli?
Grazie ancora e Buona Giornata
strassada
19-06-2014, 12:46
tutto l'ambaran adsl dei td-w8970/80 è "vecchio", vedi i moduli drv_dsl_cpe_api.ko e dsl_cpe_control V4.11.4 e altri ancora.
l'EasyBox 904 (2 versioni, xdsl e lte) Vodafone ha ad es. queste versioni (firmware e sorgenti si trovano facilmente, purtroppo è un modello Tedesco)
V4.11.11 - 2013-01-24
common:
- VRX (DSLCPE_SW-673) In case of ReTx is used ActualNetDataRate (g997csg) is zero
- VRX (DSLCPE_SW-669) ReTx is also supported for ADSL AnnexB
V4.11.10 - 2013-01-16
Bug fix(es):
- VRX (DSLCPE_SW-668) ReTx: lfsg does not give the correct status for
Retransmission (on/off)
common:
- VRX (DSLCPE_SW-653) Update implementation of DSL_FIO_G997_CHANNEL_STATUS_GET
for ReTx specific handling. Added ActualNetDataRate parameter handling.
- VRX (DSLCPE_SW-660) Supported for TC-Layer automode in VDSL (Step 2).
Updated SystemIf Status handling. Updated DataPathCounters (ATM or PTM)
according to the selected TC-Layer.
V4.11.9 - 2012-12-07
common:
- VRX (DSLCPE_SW-654) Added supporting SRA for VDSL.
- VRX (DSLCPE_SW-660) Supported for TC-Layer automode in VDSL (Step 1)
V4.11.8 - 2012-09-14
common:
- VRX (DSLCPE_SW-635) Message header files update to VRX FWMCAT Rev1.7,
function DSL_DRV_PM_DEV_ShowtimeReachedHandle removed,
flag bNeChannelCntReset handling removed.
- VRX (DSLCPE_SW-637) API for FW R5.1 Release - Support for Virtual Noise.
Added CMD_ModemFSM_Options2Set msg handle to ModemWriteConfig.
Updated ioctl DSL_FIO_LINE_FEATURE_CONFIG_SET handle (VRX support).
- VRX (DSLCPE_SW-639) API for FW R5.1 Release - ReTx is also supported for ADSL.
RTX related messages handled for minimun firmware versions
DSL_MIN_FW_VERSION_RETX_ADSL and DSL_MIN_FW_VERSION_RETX_VDSL.
V4.11.7 - 2012-09-03
common:
- VRX (DSLCPE_SW-641) FSM Extensions for Telefonica.
FSM handling extended as proposed.
- VRX (DSLCPE_SW-642) Link drops in G992.1A mode.
DSL_DRV_VRX_AdslChStatusGet() handling fixed, added back ADSL1 mode
detection.
V4.11.6 - 2012-07-26
common:
- VRX (DSLCPE_SW-610) [VRX200] Correct includation of ReTx functionality:
IOCTL DSL_FIO_RETX_STATISTICS_GET extended for VRX.
Bug fix(es):
- (DSLCPE_SW-612) [ARX100] Problem within context of issuing SW reboot.
Fixed hanging within LED module.
V4.11.5 - 2012-03-28
Bug fix(es):
- VRX (DSLCPE_SW-597) [VRX200] Include functionality to support PM related
counters for ADSL modes. Supported compilation for Danube.
- VRX (DSLCPE_SW-606) [VRX200] Showtime Interleaving Delay is wrong in ADSL2/2.
Using direct fw delay values instead of calculating it in API (only ADSL).
V4.11.11 - 2013-01-24
-
V4.11.10 - 2013-01-16
-
V4.11.9 - 2012-12-07
common:
- Changed default configuration of TC-Layer to DSL_TC_AUTO (to support xTM
multimode handling within context of (DSLCPE_SW-660))
V4.11.8 - 2012-09-14
common:
- (DSLCPE_SW-637) [VRX200] API for FW R5.1 Release - Support for Virtual Noise.
Added default configuration for virtual noise US+DS "disabled".
V4.11.7 - 2012-09-03
-
V4.11.6 - 2012-07-26
Bug fix(es):
- (DSLCPE_SW-626) Fixes needed for compiling DSL Subsystem with glibc/eglibc.
Fixed compile issues for C libraries eglibc/glibc according to
011-fix-glibc-compilation.patch
common:
- (configure.in) predifined value added for build model typical:
PREDEFINED_CONF_INCLUDE_DSL_CPE_PM_DATA_PATH_FAILURE_COUNTERS='yes'
- (configure.in) predifined value added for build model typical:
PREDEFINED_CONF_DSL_CCA_DBG_MAX_LEVEL_PRE='err'
- (configure.in) predifined value added for build model full:
PREDEFINED_CONF_DSL_CCA_DBG_MAX_LEVEL_PRE='wrn'
CLI:
- VRX (DSLCPE_SW-610) [VRX200] Correct includation of ReTx functionality:
- rtsg/ReTxStatisticsGet command added
V4.11.5 - 2012-03-28
CLI:
- (Danube & VRX) ActualNetDataRate parameter added to:
+ g997csg/G997_ChannelStatusGet
AVM nei Fritz!box con gli stessi chipset ha le versioni ancora più recenti: 4.16.5
iz2pceALE
19-06-2014, 12:53
Io con Telecom sto su un Infineon...comunque i chipset Broadcom hanno la fama di essere più stabili ed agganciare di più rispetto agli altri. Chiaro poi che ogni linea fa storia a sè.
no no agganciano di più altri tipi di chipset :)
iz2pceALE
19-06-2014, 12:55
nel mio caso tra Broadcom ed Infineon non ho nessuna differenza e sono su dslam alcatel GbE, anzi con l'8970 ( Infineon ) ho un ping migliore e una reattività generale della linea migliore :)
a proposito @iz2pceALE
potresti dire a gli ingegneri se possono aggiornare il .bin del driver adsl del tp-link td-w8970? migliorerebbero di un po cosi le prestazioni adsl e molti ne sarebbero contenti :D :sofico:
quello che ha sin dal primo firmware è molto vecchio...
ecco se hai notizia illuminami un pò sui Driver adsl che non ho mai capito chi li rilascia e come si fa a dire che sono vecchi eccc? non sono mai entrato nel merito... :)
esatto, su dslam huawei i modem/router con chipset Infineon agganciano di più degli altri, anche più dei Broadcom.
iz2pceALE
19-06-2014, 13:01
nel mio caso tra Broadcom ed Infineon non ho nessuna differenza e sono su dslam alcatel GbE, anzi con l'8970 ( Infineon ) ho un ping migliore e una reattività generale della linea migliore :)
a proposito @iz2pceALE
potresti dire a gli ingegneri se possono aggiornare il .bin del driver adsl del tp-link td-w8970? migliorerebbero di un po cosi le prestazioni adsl e molti ne sarebbero contenti :D :sofico:
quello che ha sin dal primo firmware è molto vecchio...
hai colpito in pieno il problema!! con infineon scendono le latenze e migliora tutto.. purtroppo sono solo dicerie che i broadcom sono meglio.
colgo l'occasione per una breve digressione:
se hai una ferrai per andare in autostrada ok! ma se devi andare in montagna oppure semplicemente, ogni tanto, fare qualche dosso??
non c'è il meglio! è tutto una questione di compromessi.
-----Con questo vi dico che ho testato per circa una settimane due nuovi prodotti:
-Archer D9
-Archer D2
Non posso dire altro a parte che l'Archer D2 è uno dei modem con parte ADSL migliore che abbia mai provato. :read: :read: :read: :read:
ma rete guest e wifi scheduler su 8970 e 8980 sono previsti? :stordita:
-Archer D2
Non posso dire altro a parte che l'Archer D2 è uno dei modem con parte ADSL migliore che abbia mai provato.
Archer D2 ????
strassada
19-06-2014, 13:35
beh, loro possono testare modelli che usciranno tra molti mesi, di cui non sono ancora state rilasciate info pubbliche.
sarà un AC750, 300+433. ma se la parte adsl è ottima sulla sua linea allora non è Broadcom ma Lantiq (tipo AR10 ARX368)?
iz2pceALE
19-06-2014, 14:39
beh, loro possono testare modelli che usciranno tra molti mesi, di cui non sono ancora state rilasciate info pubbliche.
sarà un AC750, 300+433. ma se la parte adsl è ottima sulla sua linea allora non è Broadcom ma Lantiq (tipo AR10 ARX368)?
posso sapere che lavoro fai che sai troppe cose? :)
posso sapere che lavoro fai che sai troppe cose? :)
strassada e' un'istituzione qui nella sezione networking :)
iz2pceALE
19-06-2014, 14:51
strassada e' un'istituzione qui nella sezione networking :)
ecco appunto...istituzione di cosa? :) se vuoi puoi mandarmi un messaggio in pvt :)
ecco appunto...istituzione di cosa? :) se vuoi puoi mandarmi un messaggio in pvt :)
non so che lavoro faccia, il mio definirlo "un'istituzione" era una definizione simpatica visto il suo essere sempre informato :)
iz2pceALE
19-06-2014, 15:10
non so che lavoro faccia, il mio definirlo "un'istituzione" era una definizione simpatica visto il suo essere sempre informato
si si avevo intuito tranquillo :) :D :D
si si avevo intuito tranquillo :) :D :D
:)
The_ouroboros
19-06-2014, 15:26
Appena comprato TP-Link Archer C7
esatto, su dslam huawei i modem/router con chipset Infineon agganciano di più degli altri, anche più dei Broadcom.
Io sulla mia linea con dslam huawei il modem/router con chipset Infineon mi prende la portante minore! La migliore la avevo con il Ralink ma evevo continue disconnessioni. Nel mio caso con il Broadcom ho trovato la soluzione migliore.
sarà un caso il tuo, ma moltissime volte su huawei i router con chipset Lantiq/Infineon agganciano di più.
-----Con questo vi dico che ho testato per circa una settimane due nuovi prodotti:
-Archer D9
-Archer D2
Non posso dire altro a parte che l'Archer D2 è uno dei modem con parte ADSL migliore che abbia mai provato. :read: :read: :read: :read:
Non puoi lanciare il sasso e nascondere la mano. :D
Nemmeno dire quando potrebbe uscire?
mattxx88
19-06-2014, 20:25
strassada hai trovato un nuovo impiego :asd:
iz2pceALE
19-06-2014, 21:34
Non puoi lanciare il sasso e nascondere la mano. :D
Nemmeno dire quando potrebbe uscire?
Erano prodotti presentati....comunque non posso dire quando. scusate ma per correttezza non voglio io.
comunque chi mi sa dare qualche link per quanto riguarda i driver adsl ?
non ho capito bene chi li produce (credo la casa produttrice dei chipset) no? :mc: :mc:
si, li sviluppa la casa produttrice del chipset, riguardo ai driver chiedi a strassada :) se ne intende più di me di driver adsl dei chipset Infineon/Lantiq :D
io mi intendo solo dei Broadcom :p
strassada
20-06-2014, 14:54
non lavoro nel settore e non ho neanche una rete di spie sparse tra i distributori che mi informano (al limite sto facendo da cavia involontaria per quelli di google) e nemmeno io mi spego perchè perdo parte del mio tempo libero sui router e l'adsl, in quasi 17 anni di Internet mi è andato a noia un po' tutto (es. non compro un videogioco dai tempi di HL2 e giochicchio a malapena ogni tot mesi) e neanche ci penso a cercare info su altro hardware (se non prima di dover fare qualche acquisto, ma in misura di un milionesimo rispetto al router).
strassada
20-06-2014, 14:56
http://www.redeszone.net/tp-link/archer-d7-ac1750/
review, ma mancano foto dell'interno (evidentemente non sono stati autorizzati ad aprirlo)
iz2pceALE
21-06-2014, 13:42
http://www.redeszone.net/tp-link/archer-d7-ac1750/
review, ma mancano foto dell'interno (evidentemente non sono stati autorizzati ad aprirlo)
sapete se l'asus nuovo DSL-N66U ha la future per aumentare e diminuire l'snr ?? :confused: :confused:
mi è parso di capire che aggiornano abbastanza i firmware e anche i driver adsl... insomma non male! @strassada hai qlk info in più ?
si, come il DSL-N55U anche il fratello maggiore N66U ha la possibilità di variare l'snr da interfaccia web.
Thunder-74
21-06-2014, 17:45
Sbaglio o si considera meglio il n55 rispetto al n66 ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iz2pceALE
21-06-2014, 22:40
Sbaglio o si considera meglio il n55 rispetto al n66 ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho visto le caratteristiche del N66U è sono ottime. poi con i chipset che montano, il controllo dell' SNR è fondamentale. non ho trovato il datammerd :sofico: del chipset, cosa che mi interesserebbe particolarmente.
Io a casa ho un Billion 7800DXL da vendere. L'ho preso circa 2 mesi fa e come al solito io li provo e li riprovo. abbiamo una sezione deicata?
ho visto le caratteristiche del N66U è sono ottime. poi con i chipset che montano, il controllo dell' SNR è fondamentale. non ho trovato il datammerd :sofico: del chipset, cosa che mi interesserebbe particolarmente.
Io a casa ho un Billion 7800DXL da vendere. L'ho preso circa 2 mesi fa e come al solito io li provo e li riprovo. abbiamo una sezione deicata?
Io aspetterei per prendere questo ASUS
http://www.asus.com/Networking/DSLAC68U/
Anche se il chipset ADSL non mi convince molto MEDIATEK?
Qui ne parlano abbastanza bene: http://forums.whirlpool.net.au/archive/2272447
Mi sembra di aver capito che sia "Buono come modem ADSL e invece ottimo come segnale WIFI"
strassada
22-06-2014, 11:22
non c'è ancora un thread sul dsl-ac68u, intanto si può usare questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640545
In Australia i Trendchip si comportano bene, sicuramente meglio che sulle nostre linee.
strassada
24-06-2014, 13:54
sembra ci sia un firmware beta per l'Archer D7 (info - ma niente file - presa da solito forum australiano)
sembra ci sia un firmware beta per l'Archer D7 (info - ma niente file - presa da solito forum australiano)
Questa notizia é molto interessante....nella speranza che possa risolvere il mio problema prima dell'eventuale reso.
iz2pceALE
24-06-2014, 22:29
sembra ci sia un firmware beta per l'Archer D7 (info - ma niente file - presa da solito forum australiano)
il firmware beta non c'è ancora. sto cercando di risolvere con gli ing. appena ho il firmware beta vi avviso :)
scusate il piccolo off-topic, ma siccome sarei interessato all'acquisto di un nuovo modem-router (con archer d7 in pole) e sono su dlsam broadcom, quale chipset adsl mi converrebbe scegliere per avere il massimo delle prestazioni/affidabilità? Broadcom?
iz2pceALE
27-06-2014, 11:22
arrivato il firmware beta. Se risolve vi tengo aggiornati :) :read: :read: :read:
scusate il piccolo off-topic, ma siccome sarei interessato all'acquisto di un nuovo modem-router (con archer d7 in pole) e sono su dlsam broadcom, quale chipset adsl mi converrebbe scegliere per avere il massimo delle prestazioni/affidabilità? Broadcom?
il massimo su dslam alcatel ( Broadcom ) sono i chipset Broadcom, ma vanno benissimo anche gli Infineon/Lantiq
iz2pceALE
27-06-2014, 13:47
arrivato il firmware beta. Se risolve vi tengo aggiornati :) :read: :read: :read:
Niente non funziona....rimaniamo in testing mode :) :mc: :mc:
Thunder-74
27-06-2014, 14:05
Ti posso chiedere il changelog di questo fm? :0)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iz2pceALE
27-06-2014, 14:45
Ti posso chiedere il changelog di questo fm? :0)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
solo il problema riguardante l' IPoA ovvero che non va. :muro:
stranahw
01-07-2014, 22:32
Come si fa a capire su che tipo di dslam si è attaccati?
se hai un modem/router con chipset Broadcom devi usare il comando: adslctl info --vendor
stranahw
02-07-2014, 08:59
Ho un linksys wag320 devo controllare. .. ma volevo cambiarlo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
con il linksys puoi usare il comando che ho scritto prima.
stranahw
02-07-2014, 20:46
Grazie immagino da telnet. Vado a leggermi come fare ad abilitarlo...
strassada
04-07-2014, 20:26
alcuni shop Svizzeri e Tedeschi elencano (non ancora disponibili) l'Archer D2
ChipsetLantiq
adsl2+
Wireless AC750 (300+433) (Atheros???)
3 Antenne esterne (sostituibili)
4 porte gigabit
1 usb 2.0
e l'Archer D9
ChipsetBroadcom
adsl2+
Wireless AC1900 (600+1300) (Broadcom???)
3 antenne esterne sostituibili
4 porte gigabit
1 USB 2.0
1 USB 3.0
alcuni shop Svizzeri e Tedeschi elencano (non ancora disponibili) l'Archer D2
ChipsetLantiq
adsl2+
Wireless AC750 (300+433) (Atheros???)
3 Antenne esterne (sostituibili)
4 porte gigabit
1 usb 2.0
e l'Archer D9
ChipsetBroadcom
adsl2+
Wireless AC1900 (600+1300) (Broadcom???)
3 antenne esterne sostituibili
4 porte gigabit
1 USB 2.0
1 USB 3.0
Non male il D9, nella speranza non abbia lo stesso problema che sto riscontrando con IPoA nel D7
Giacky91
13-07-2014, 15:27
salve a tutti. cosa ne pensate del D7? devo sostituire l'asus dsl n55u ha smesso di funzionare dopo un anno e mezzo.
io sono(dovrei essere) su DSLAM HUAWEI, che chipset mi consigliate? con il broadcom di D7 posso andare tranquillo?
grazie
vai tranquillo ;) il D7 lato adsl va molto meglio dell'asus, e in generale è più prestante e va meglio, ha una cpu più veloce e il doppio della ram rispetto all'asus.
Giacky91
13-07-2014, 15:42
vai tranquillo ;) il D7 lato adsl va molto meglio dell'asus, e in generale è più prestante e va meglio, ha una cpu più veloce e il doppio della ram rispetto all'asus.
grazie. intanto mi sono messo a leggere un po di pagine del topic e mi stavo arrendendo!!
piccola curiosita: devo andare a sostituire le antenne, mi serve una copertura maggiore del wifi 2.4GHz. Dal sito ho letto che ci sono 3 antenne da 2dBi per la 2.4GHz e 3 antenne da 3dBi per la 5GHz. le tre antenne esterne sono quelle per il 2.4GHz o per il 5GHz? purtroppo non ho trovato nulla al riguardo.
nessuno ha provato a sostituire le antenne?
le antenne che vorrei comprare sono le TP-Link TL-ANT2408CL
le antenne esterne sono da 5dbi
quelle interne da 3dbi
quelle esterne dovrebbero essere quelle della 2.4 ghz
prima ti consiglio di provare come va con le antenne che ci sono già, se come copertura ti trovavi bene con l'asus credo che vada bene anche questo :)
Giacky91
13-07-2014, 15:57
purtroppo con l'asus mi mancavano un paio di metri per arrivare al chromecast :mad:
provero con quelle presenti la copertura!Nel caso cambio!
ultima domandina: il D7 è supportato da open-wrt o dd-wr?
sasasi91
13-07-2014, 16:51
sul sito sta scritto "3 × 2dBi for 2.4GHz and 3 × 3dBi for 5GHz".....
l'info sul sito è errata, le antenne esterne sono da 5dbi
purtroppo con l'asus mi mancavano un paio di metri per arrivare al chromecast :mad:
provero con quelle presenti la copertura!Nel caso cambio!
ultima domandina: il D7 è supportato da open-wrt o dd-wr?
dd-wrt scordatelo in quanto funziona solo per i router puri e non i modem/router adsl, openwrt non è supportato... d'altronde il D7 è uscito da poco... ma il firmware originale del D7 cosi come quello del D5, 8980, 8970 e 8968v1 e v2 sono già basati su una versione fortemente modificata di openwrt.
le antenne da 8dbi della tp-link comunque vanno bene e sono ottime.
sasasi91
13-07-2014, 16:59
l'info sul sito è errata, le antenne esterne sono da 5dbi
oh grazie dell'info, meglio:D ;)
Giacky91
13-07-2014, 17:30
l'info sul sito è errata, le antenne esterne sono da 5dbi
dd-wrt scordatelo in quanto funziona solo per i router puri e non i modem/router adsl, openwrt non è supportato... d'altronde il D7 è uscito da poco... ma il firmware originale del D7 cosi come quello del D5, 8980, 8970 e 8968v1 e v2 sono già basati su una versione fortemente modificata di openwrt.
le antenne da 8dbi della tp-link comunque vanno bene e sono ottime.
perfetto ti ringrazio. per adesso inizio con le antenne standard. poi valutero un potenziamento!
grazie di tutto!
darkfable
17-07-2014, 14:15
Qualche possessore di archer D7? Se si come vi trovate? Lo consigliereste? Ho preso un D6200 da amazon e vorrei cambiarlo per la ridicola copertura wifi dei 5ghz (a distanza di 3m con un muro ci sono dispositivi che segnano una tacca :muro: )
Come lato adsl aggancierá quanto il netgear? La copertura wifi é buona? Grazie!:)
Gameonline
19-07-2014, 08:04
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum...di registrazione, in quanto ho seguito diverse discussioni da diverso tempo.
Grazie per diverse informazioni che mi avete dato, sono state molto utili :D
Questa mattina ho deciso di iscrivermi, anche perché tenevo a condividere con voi le prime impressioni sul tp-link archer d7, modem router che ho acquistato da un paio di mesi.
Piccola premessa, non sono un super smanettone, quindi se volete avere informazioni più dettagliate sul D7 è meglio se mi guidate per mano ;)
Giusto l'altro giorno sono riuscito a scoprire (un po' per pigrizia, un po' perchè ancora non mi serviva, come abilitare alcuni protocolli sul router).
Lunedì scorso ero a casa in ferie e, dato che volevo farlo da diverso tempo ho contattato l'assistenza tecnica di tp link a Milano e contestualmente ho scritto una mail all'assistenza tecnica.
Le domande in entrambi i casi sono state:
- il modem router archer d7 supporta telnet?
- se lo supporta dove posso trovare i riferimenti sul pdf di configurazione e utilizzo?
- se l'archer d7 non supporta telnet come posso modificare alcuni parametri come snr?
Ok, Milano mi ha risposto così (sintesi): :ciapet:
Invece, via mail (2 per la precisione in giorni diversi)...copio e incollo eliminando la fonte tp-link:
- 15 luglio 2014: Thank you very much for your email requesting information about our product.
Archer D7 supports telnet. Actually product like TL-W8980, TL-W8970 support telnet.
Questa prima risposta mi ha un po' spiazzato dato che diversi utenti di questo forum lamentavano l'impossibilità di usare telnet su questo giocattolino.
seconda mail:
- 16 luglio 2014 (ho chiesto all'assistente se era certa dell'informazione che mi aveva dato e dove potevo trovare le indicazioni sul pdf di assistenza).
Thank you very much for your email requesting information about our product.
Archer D7 supports telnet by default, so there is no settings about telnet on the UG or management page of D7.
We have no authority to provide Telnet command, since telnet is kind of network knowledge. So you may google it or learn by yourself.
Ehm...sono un po' confuso, oltre al telnet ho come l'impressione che sto usando questa macchina a un decimo delle sue potenzialità!
Gameonline
19-07-2014, 08:08
ah, l'operatore in questione, nel mio caso, è FW
linea adsl in ULL
il telnet c'è però i comandi sono limitati, le spiegazioni per i comandi sono sul router stesso, se nel telnet scrivi il comando help ti dirà i comandi disponibile e a che servono.
Gameonline
21-07-2014, 08:02
ciao,
hai ragione, si riesce ad entrare in telnet, vedere le opzioni del modem ma...ahimè son proprio povere, almeno, non mi sembra di aver visto nessuna opzione di interazione attiva, ossia "manipolabile" per ottimizzare le prestazioni del D7.
Qualcuno è riuscito tramite telnet o nelle opzioni classiche di management del modem a ottenere significativi miglioramenti di banda adsl?
strassada
21-07-2014, 10:22
tra i pochi comandi presenti c'è sh? se non c'è non puoi fare nulla in quanto è quello il comando che poi ti permetterebbe di accedere pienamente ai comandi del router, compreso il vero eseguibile adsl. è una limitazione presente anche nei td-w8970/80.
Gameonline
21-07-2014, 11:17
mmm...cerco di fare mente locale ma nada, non ricordo.
l'altra sera ho provato a entrare nelle varie opzioni ma non essendo pratico magari ci sono anche capitato dentro e non l'ho notato.
Se riesco tra stasera e domani verifico e ti faccio sapere.
Ah, per quanto riguarda la potenza delle antenne, ricordo che settimana scorsa facendo googling sono entrato in un forum dove (metto le mani avanti) c'erano un paio di persone che stavano testando anche gli aspetti trasmissione.
Sinceramente non ho capito se erano due smanettoni o due del settore vero e proprio, rammento però che uno dei due adduceva con sue verifiche e prove che un piccolo miglioramento alla trasmissione è possibile, lui lo ha ottenuto cambiando le antenne con quelle di un modello della netgear, purtroppo però non ricordo che modello ha indicato (e considerato la mia ignoranza in materia è grande, non ho capito bene se i margini in DB che riportavano erano risultati ottimi o che non valevano la spesa delle antenne).
Thunder-74
21-07-2014, 18:26
tra i pochi comandi presenti c'è sh? se non c'è non puoi fare nulla in quanto è quello il comando che poi ti permetterebbe di accedere pienamente ai comandi del router, compreso il vero eseguibile adsl. è una limitazione presente anche nei td-w8970/80.
Non c'e', altrimenti eravamo a cavallo ;)
darkfable
21-07-2014, 18:33
Per gli interessati, archer d7 disponibile a 119€ meno 5€ di sconto coupon = 114€ Con spedizione gratuita su un noto venditore online che vende anche fisicamente....
Gameonline
22-07-2014, 09:48
mannaggia all'sh...
chissà se attiveranno la funzione
Thunder-74
22-07-2014, 09:59
mannaggia all'sh...
chissà se attiveranno la funzione
Non ci sperare, nel tempo lo stanno togliendo dai loro modem.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gameonline
22-07-2014, 10:29
mmm...mi scavi le buche, e io che speravo in una strada facile per ottenere migliori risultati dalla mia linea adsl...
cavolo, mi sa che si avvicina sempre di più il giorno che per ottenere qualche performance in più dovrò scaricare e studiare il manuale del modem! :muro:
darkfable
24-07-2014, 23:36
Mi è arrivato oggi il tplink archer d7 !!! Pagato 114€ spedito
Esteticamente è bellino, anche se il vecchio d6200 aveva il 'fascino' di una cornice digitale per le foto xD
Unica nota il cavo rj11 sembra troppo sottile, ne ho usato uno che avevo più 'massiccio'.
Configurazione base facilissima, in 1 minuto ero online. Interfaccia molto più rude e spartana rispetto al netgear, ma assolutamente moooooooolto più fluida e con moltissime impostazioni.
Come portante aggancio la medesima del netgear, unico appunto con questo prima avevo un attenuazione in download di 26db, mentre il tplink segna 28db (stesso cavo stesso filtro etc), tuttavia penso che fosse il netgear a sbagliarla in quanto chiamando infostrada anche a loro risultava 28db
Adesso devo testarlo un po' qualche giorno :D
Ciao che chipset monta il d7? anzi anche il d5..da quello che ho capito la differenza sta nel wifi tra i due.
sto cercando di venirne fuori per il sostituto del mio asus dsl-n55u.
Ho una linea 20mega infostrada e il dslam in ATM è ALCATEL mentre in ETH è HUAWEI:)
strassada
25-07-2014, 19:11
lato adsl hanno un Broadcom 6318, che affianca un secondo chipset router, il QCA9558 di Atheros/Qualcomm.
a differenza degli altri Broacom, non permettono la variazione snr da telnet, in quanto l'accesso è limitato a pochi comandi e questo non c'è.
lato adsl hanno un Broadcom 6318, che affianca un secondo chipset router, il QCA9558 di Atheros/Qualcomm.
a differenza degli altri Broacom, non permettono la variazione snr da telnet, in quanto l'accesso è limitato a pochi comandi e questo non c'è.
Azz sull'asus c'è la possibilità di modificar a livello software l'snr...a questo punto sinceramente non so che prendere con broadcom.
Segnalo che su amazon acquistando il d7 si ha diritto ad una TP-LINK Archer T4U - Adattatore USB wireless a banda doppia AC1200 del valore di 40 euro gratis fino al 3 agosto
Solo che su amazon costa 130 euro e non 114 euro come segnalato da altri utenti in questa discussione, quindi se non dovesse servire la chiavetta non so quanto potrebbe convenire
Sarebbe bello avere una discussione ufficiale per il d7 visto che adesso siamo in parecchi a possederlo (io fra un pò)
Una curiositá, ma secondo voi sarà possibile che in futuro possano uscire firmware mod per il d7 che magari sblocchino la possibilità di modificare l'snr?
Salve a tutti, ero orientato all'acquisto del TP-LINK TD-W8980 a 60 euro e mi sono imbattuto in questa discussione.
Vale la pena spendere il doppio per l'Archer D7?
Ho alice 7 mega ed ho bisogno di un nuovo modem-router a causa di frequenti disconnessioni durante l'utilizzo di più device collegati simultaneamente ad un ottimo hamlet di diversi anni fa.
Uso casalingo in appartamento con 2 pc wired e smartphone, tablet, smart-tv etc. wireless...
Grazie per gli eventuali consigli.
Thunder-74
29-07-2014, 15:59
È uscito il nuovo Fw del D7. Questo il changelog:
- Update WiFi firmware
- Fixed 5G wds issue
- Fixed the issue that in some regions, router can’t connect to Internet automatically after rebooting
-Fixed the wireless 5G issue when using Multi SSID mode
Stasera si prova :)
sasasi91
29-07-2014, 16:17
dove si scarica questo nuovo fw? vorrei provarlo anche io :)
Thunder-74
29-07-2014, 16:18
dove si scarica questo nuovo fw? vorrei provarlo anche io :)
http://www.tplink.com/en/support/download/?model=Archer+D7&version=V1
sasasi91
29-07-2014, 16:31
http://www.tplink.com/en/support/download/?model=Archer+D7&version=V1
grazie ;)
Thunder-74
29-07-2014, 16:37
Di nulla :)
Ma nessuno santo ha voglia di aprire una discussione ufficiale per il d7?
Io purtroppo non ho tempo e poi non sono tanto ferrato in materia per poterlo fare, ma sarebbe veramente una gran cosa visto che adesso siamo in tanti sul forum a possederlo
strassada
29-07-2014, 19:31
È uscito il nuovo Fw del D7. Questo il changelog:
- Update WiFi firmware
- Fixed 5G wds issue
- Fixed the issue that in some regions, router can’t connect to Internet automatically after rebooting
-Fixed the wireless 5G issue when using Multi SSID mode
deve essere quello che ha provato iz2pceALE qualche settimana fa, quindi probabilmente senza fix per l'IPoA (richiesto da molte connessioni Business)
Thunder-74
29-07-2014, 20:02
deve essere quello che ha provato iz2pceALE qualche settimana fa, quindi probabilmente senza fix per l'IPoA (richiesto da molte connessioni Business)
Ricordavo che ad una mia richiesta di change log, mi rispose che aveva il solo fix per IPoA, ma che non funzionava... Comunque ho flashato questo FW, mentre con il vecchio avevo sempre un errore in fase prima connessione nel system log del modem, ora connette senza restituire nessun errore.
deve essere quello che ha provato iz2pceALE qualche settimana fa, quindi probabilmente senza fix per l'IPoA (richiesto da molte connessioni Business)
Si, io sono uno di quelli che sta aspettando disperatamente quel Fix all'IPoA.
Il changelog non incoraggia, ma domani lo provo...non si sa mai ;)
Però dubito...iz2pceALE mi avrebbe già avvertito..se c'era il Fix all'ipoa
Si, io sono uno di quelli che sta aspettando disperatamente quel Fix all'IPoA.
Il changelog non incoraggia, ma domani lo provo...non si sa mai ;)
Però dubito...iz2pceALE mi avrebbe già avvertito..se c'era il Fix all'ipoa
Provato questa mattina, e come purtroppo mi aspettavo l'IPoA risulta ancora non funzionante.
A questo punto sto perdendo proprio le speranze...la butto quì così...se a qualcuno dovesse interessare un Archer D7, praticamente nuovo, causa forze maggiori mai usato, con fattura prezzo pieno, lo vendo volentieri.
nostradamus78ts
30-07-2014, 07:45
In consegna oggi con GLS :-)
Aprirei io il thread ufficiale ma non ho i privilegi! :-(
Provato questa mattina, e come purtroppo mi aspettavo l'IPoA risulta ancora non funzionante.
A questo punto sto perdendo proprio le speranze...la butto quì così...se a qualcuno dovesse interessare un Archer D7, praticamente nuovo, causa forze maggiori mai usato, con fattura prezzo pieno, lo vendo volentieri.
quale sarebbe questo problema all'Isola?
In consegna oggi con GLS :-)
Aprirei io il thread ufficiale ma non ho i privilegi! :-(
sei un grande :D
chiedi magari a un mod come fare
dove l'avevi acquistato?
io l'ho preso su Amazon che ha spedito con poste italiane e non riesco nemmeno a tracciarlo
purtroppo Amazon a perso tanti punti affidando le sue spedizioni alle poste
prima massimo 2 giorni e il pacco era a casa :(
nostradamus78ts
30-07-2014, 08:32
sei un grande :D
chiedi magari a un mod come fare
dove l'avevi acquistato?
io l'ho preso su Amazon che ha spedito con poste italiane e non riesco nemmeno a tracciarlo
purtroppo Amazon a perso tanti punti affidando le sue spedizioni alle poste
prima massimo 2 giorni e il pacco era a casa :(
Proprio da Amazon. Mai avuto problemi con loro, nemmeno quando affidano alle poste. Tracciato regolarmente e spedito con GLS, in consegna oggi, con la chiavetta WiFi in omaggio :D
Proprio da Amazon. Mai avuto problemi con loro, nemmeno quando affidano alle poste. Tracciato regolarmente e spedito con GLS, in consegna oggi, con la chiavetta WiFi in omaggio :D
Nemmeno io avuto problemi, ma adesso i tempi si sono allungati esponenzialmente. Prima un ordine fatto il lunedì mattina arrivava il martedì massimo mercoledì, adesso il mio pacco non è nemmeno tacciabile e non penso arriverà prima di venerdì :(
A te quanti giorni ha impiegato?
scusate l'OT, ma non ho internet a casa e mi sono finito anche il traffico da cellulare e anche un giorno farebbe la differenza ;)
Salve a tutti, ero orientato all'acquisto del TP-LINK TD-W8980 a 60 euro e mi sono imbattuto in questa discussione.
Vale la pena spendere il doppio per l'Archer D7?
Ho alice 7 mega ed ho bisogno di un nuovo modem-router a causa di frequenti disconnessioni durante l'utilizzo di più device collegati simultaneamente ad un ottimo hamlet di diversi anni fa.
Uso casalingo in appartamento con 2 pc wired e smartphone, tablet, smart-tv etc. wireless...
Grazie per gli eventuali consigli.
Capisco la novità del nuovo firmware, ma sarebbe illuminante qualche vostro intervento per farmi decidere sull'acquisto, di nuovo grazie.
Thunder-74
30-07-2014, 09:30
Capisco la novità del nuovo firmware, ma sarebbe illuminante qualche vostro intervento per farmi decidere sull'acquisto, di nuovo grazie.
Probabilmente potresti risparmiare 60 euro, se per te non è fondamentale avere chip broadcom e una connessione più veloce sul wifi. :)
nostradamus78ts
30-07-2014, 09:34
Nemmeno io avuto problemi, ma adesso i tempi si sono allungati esponenzialmente. Prima un ordine fatto il lunedì mattina arrivava il martedì massimo mercoledì, adesso il mio pacco non è nemmeno tacciabile e non penso arriverà prima di venerdì :(
A te quanti giorni ha impiegato?
scusate l'OT, ma non ho internet a casa e mi sono finito anche il traffico da cellulare e anche un giorno farebbe la differenza ;)
Ordinato l'altro ieri, in consegna oggi...
Grazie della risposta Thunder...la differenza di velocità è così marcata sul wifi? vedo che Nostradamus sta passando dal 8980 al D7....quindi immagino che i miglioramenti siano sensibili....
Thunder-74
30-07-2014, 10:00
Grazie della risposta Thunder...la differenza di velocità è così marcata sul wifi? vedo che Nostradamus sta passando dal 8980 al D7....quindi immagino che i miglioramenti siano sensibili....
Sotto la banda 2.4 ghz, si passa da 300 a 450 Mbps, mentre per quella da 5ghz, da 300 a 1300 Mbps (Valori teorici). Preciso che a 5ghz devi avere apparati compatibili (sono pochi ad oggi) e trovarti nella stessa stanza del modem.
...Preciso che a 5ghz devi avere apparati compatibili (sono pochi ad oggi) e trovarti nella stessa stanza del modem.
Questa non la sapevo...è molto restrittiva come condizione....
nostradamus78ts
30-07-2014, 10:18
Il mio passaggio è un pò per sfizio, un pò per il chipset che monta il D7, pur essendo a un 3km dalla centrale l'8980 regge bene la connessione, il WiFi non è il massimo come l'Asus....
Spero quindi di avere qualche miglioramento con questo attuale top gamma anche nel WiFi.... :D
Ordinato l'altro ieri, in consegna oggi...
quindi anche te l'hai ordinato lunedì
io finalmente sono riuscito a rintracciare la spedizione è mi dice che il pacco stamattina era a Bologna e deve arrivare ad ancona
speriamo che domani mi arrivi
mi spiegate che problemi ci sono all'IPoA con questo router?
Thunder-74
30-07-2014, 10:56
Questa non la sapevo...è molto restrittiva come condizione....
All'aumentare della frequenza, diminuisce la capacità di penetrazione dei "corpi". Per questo la banda a 2.4 si propaga meglio di quella a 5. Questo spiega pure perché LTE della Tre ha più problemi in casa di una Tim o Vodafone : Sti tirchi si sono aggiudicati le freq. più alte ...1800 e 2600mhz contro gli 800mhz dei competitor... Però fa pagare di meno...(ok siamo troppo OT)
nostradamus78ts
30-07-2014, 10:56
quindi anche te l'hai ordinato lunedì
io finalmente sono riuscito a rintracciare la spedizione è mi dice che il pacco stamattina era a Bologna e deve arrivare ad ancona
speriamo che domani mi arrivi
mi spiegate che problemi ci sono all'IPoA con questo router?
Avevi ragione, è in consegna domani, uff..... L'app su android di amazon segnava "in consegna"....invece sul trk dice domani, oggi è a Piacenza, ma credo che sia per i problemi meteo della zona di Milano....:muro:
Avevi ragione, è in consegna domani, uff..... L'app su android di amazon segnava "in consegna"....invece sul trk dice domani, oggi è a Piacenza, ma credo che sia per i problemi meteo della zona di Milano....:muro:
alla fine dovrebbe arrivare anche a me domani incrociando le dita... è ancora a Bologna, ma se parte in giornata domani dovrebbero consegnarlo
speriamo bene... mi sento isolato dal mondo :(
HellBlazer77
30-07-2014, 16:55
Ma nessuno santo ha voglia di aprire una discussione ufficiale per il d7?
Io purtroppo non ho tempo e poi non sono tanto ferrato in materia per poterlo fare, ma sarebbe veramente una gran cosa visto che adesso siamo in tanti sul forum a possederlo
aspetto anche io il 3d ufficiale che devo prendere questo prodotto e voglio leggere le vostre prove
bello il design del d7, pero sempre sti modelli bassi sulla base d'appoggio...scalderà moltissimo sicuramente !
Thunder-74
30-07-2014, 17:10
Tiepidino ;)
HellBlazer77
30-07-2014, 19:45
tiepidino ? ogni uno di noi ha una diversa percezione di calore.. speriamo che tu abbia ragione
Thunder-74
30-07-2014, 19:53
tiepidino ? ogni uno di noi ha una diversa percezione di calore.. speriamo che tu abbia ragione
in questo momento ho appoggiato la mano sia sotto che sopra al modem (lo tengo sulla scrivania), è acceso da più di 13 ore e la temperatura al tatto è di tepore, ma non brucia
Tiepidino ;)
tiepidino ? ogni uno di noi ha una diversa percezione di calore.. speriamo che tu abbia ragione
in questo momento ho appoggiato la mano sia sotto che sopra al modem (lo tengo sulla scrivania), è acceso da più di 13 ore e la temperatura al tatto è di tepore, ma non brucia
in inverno darà una mano a rendere la stanza piú calda ;)
non capisco cosa cambia se scalda o no, basta che non si danneggi il resto conta poco
onestamente una volta montato lo toccherò solo per spolverarlo :)
strassada
30-07-2014, 21:13
alzatelo in modo da fare circa 1 cm (o più se potete e resta stabile) di spazio sotto la base.
levate il foglietto di plastica che ricopre la parte superiore del router.
HellBlazer77
31-07-2014, 06:58
oggi se riesco e non è già stato fatto apro il 3d ufficiale... é concesso a chi ancora non possiede il prodotto?
nostradamus78ts
31-07-2014, 07:48
oggi se riesco e non è già stato fatto apro il 3d ufficiale... é concesso a chi ancora non possiede il prodotto?
credo sia già stata fatta la richiesta di apertura da un moderatore...vediamo se si apre oggi il thread, speriamo, e poi tutti via di D7! :cool: :D
AnalogInput
31-07-2014, 08:31
oggi se riesco e non è già stato fatto apro il 3d ufficiale... é concesso a chi ancora non possiede il prodotto?
E' già stato aperto ieri il thread ufficiale.
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2662506
HellBlazer77
31-07-2014, 08:42
fantastico....grazie mille
E' già stato aperto ieri il thread ufficiale.
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2662506
Grande, ne approfitto subito per fare un paio di domande che oggi mi arriva :D
strassada
31-07-2014, 22:03
qualche info sul td-w9980 (lantiq, praticamente un td-w8980 con la vdsl2 attiva)
https://fcc.io/TE7/TDW9980V1
è uscito il firmware del td-w9980
http://www.tplink.com/en/support/download/?model=TD-W9980&version=V1#tbl_j
confermo che è un 8980 con in più il supporto alla vdsl
il .bin del driver adsl è più recente rispetto all'8970 e all'8980
AnalogInput
10-08-2014, 08:38
Già acquistabile (il td-9980) su amazon italia (spedizione in 3-4 settimane).
solito marketing... è un 8980 con in più il supporto vdsl nel firmware e lo fanno pagare 20€ in più :rolleyes:
strassada
10-08-2014, 12:15
restando sui chipset Lantiq, forse è meglio attendere i D2 e td-w8970v3, che probabilmente lato adsl saranno un po' più prestazionali dei modelli coi vr9.
strassada
12-08-2014, 14:41
Archer VR900v (AC1900, 2 usb 3.0, dect/voip, vdsl2) e Archer VR200v (Lantiq vdsl2 e AC750 - se non sono cambiate le specifiche da quanto indicato nei primi post del thread, dect/voip) all'IFA di Berlino a settembre.
http://www.tp-link.com.de/article/?id=11073
l'uscita è prevista per il Q4 2104 (199€ per il vr900v) per ora non ci sono info per una distribuzione in Italia (siamo un po' indietro, non per niente quasi tutti fanno uscire i loro nuovi modelli prima in altri mercati, vedi in Australia, Turchia, Sud America, Germania, Olanda, UK, Polonia ecc...).
strassada
24-08-2014, 23:56
qualcuno ha installato il firmware del TD-W9980 sul TD-W8980, connettendosi poi ad una vdsl2. ho postato il link sul thread del td-w8980. non ha riportato la procedura, speriamo l'abbia fatto direttamente dal browser (edit, no, sembra via seriale)
magari esce anche il TD-W9970 (ma ormai credo di no) e speriamo che si potrà fare la stessa cosa sul TD-W8970.
strassada
25-08-2014, 14:22
qualche info sull'Archer D9 ( saranno aggiunte)
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=2303513
strassada
26-08-2014, 17:50
firmware per il td-w9980b (Germania, ecc...)
http://tp-link-support.de/firmware/TD-W9980B/TD-W9980Bv1_140822.DE.zip
http://tp-link-support.de/firmware/TD-W9980B/TD-W9980Bv1_DCT_140822.rar (firmware forse diverso???)
il binario dsl è v5.7 anche per l'adsl (xcpe_573E16_571502_ISDN.bin) mentre sulla versione annex A di inizio mese, è uno molto vecchio.
all'interno del secondo si trova anche un rar con un tool LantiqDebugTool_CustomerVersion_2.0.1.6 (Lantiq_DCT.exe, Lantic Data Collection Tool), una specie di DMT Tool e similari (Sembra più a che fare con l'SNMP). chissà se funziona anche con i td-w8970/80 (in un pdf c'è scritto che supporta tutti i loro Chipset).
altro firmware: visto la data, è antecedente http://www.tplink.com/resources/software/TD-W9980B_V1_140626_DE.zip
Ciao a tutti avrei bisogno di sapere se anche in questo modem router hanno bloccato i comandi via telnet per il cambio snr, e se si se è possibile il downgrade del firmware. Grazie
strassada
27-08-2014, 12:46
il td-w8980 ha un suo thread http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536618
e si, si può accedere solo ad una CLI con pochi comandi (non si può variare l'snr, non si può variare la potenza wireless).
vale anche per gli Archer D7 e D5 e per il td-w9980 e td-w8970.
sugli Archer D2 e D9, non si sa ancora.
strassada
27-08-2014, 12:58
specifiche Archer D9 aggiornate
http://whrl.pl/Rd39me
Apparato Broadcom, come si aspettava
i chipset sono bcm6318 (+bcm6301) + bcm4709 (Dual Core 1GHz)
idem le wireless (2 BCM4360)
(però non capisco perchè compare il logo Qualcomm in alcune immagini del D9 viste su un paio di eshop, sembra materiale fornito da tp-link stessa per la descrizione dell'apparato)
strassada
28-08-2014, 00:13
stanno aggiungendo il minisito dell'Archer D9
(es. su) http://www.tplink.com/en/products/details/?categoryid=219&model=Archer+D9
per ora manca la sezione download (agg. del 29.8: ora c'è solo il datasheet)
per ora manca la versione ITA.
idem per l'Archer D2
http://www.tplink.com/en/products/details/?categoryid=219&model=Archer+D2
edit:
link non più funzionante
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.