PDA

View Full Version : iPad Air, il primo teardown rivela una batteria molto più piccola rispetto al passato


Redazione di Hardware Upg
04-11-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-air-il-primo-teardown-rivela-una-batteria-molto-piu-piccola-rispetto-al-passato_49499.html

I ragazzi di iFixit hanno provveduto a smontare pezzo per pezzo il nuovo iPad Air di quinta generazione, mostrando gli interni del nuovo tablet e una batteria più piccola rispetto alla precedente generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
04-11-2013, 11:20
in mAh che differenze ci sono tra questa e la vecchia?

moddingpark
04-11-2013, 11:35
Mi chiedo che senso abbia indicare l'energia (Wh) delle batterie anziché la capacità (mAh)... Capisco che, se si ha anche il voltaggio, con una divisione ci si arriva lo stesso, ma chi è meno ferrato o chi non ha a disposizione una calcolatrice come fa a fare un rapido confronto con altre batterie?

Gigibian
04-11-2013, 11:38
La lettura di articoli con imprecisioni ed errori sta diventando, purtroppo, sempre più frequente. E non sto parlando di errorini di grammatica ( lungi da me fare il "Grammar Nazi") ma di vere e proprie sviste di semantica del contesto che compromettono totalmente la fruizione dell'articolo.

Mi permetto di sottolineare, una tantum, la mancanza di coerenza che ancora una volta si evince dall'articolo.

L'autore afferma:

Fra i punti a favore abbiamo la semplicità con la quale è possibile estrarre il display LCD in caso di rottura, mentre il pacco batterie non è saldato alla scheda logica.

quel "mentre" rende un'idea sbagliata all'interno della frase: così sembra che il pacco batterie non saldato sia una cosa negativa.

In realtà se si legge la review di Ifixit, si legge testualmente che è la peggior batteria che hanno rimosso, ma a causa di come è incastrata tra le varie componenti.

Inoltre due righe più sotto:

[...] il pannello frontale è incollato al resto del dispositivo, elemento che aumenta la possibilità di danneggiare il display [...]

Ma non era di semplice sostituzione il display?

Più attenzione la prossima volta, per favore.
Errori del genere da parte dell'autore appena citato sono sempre abbastanza frequenti.

Tutto ciò vuole semplicemente essere una critica costruttiva, senza nulla togliere alla bontà del lavoro che fate quotidianamente.

G.

Raghnar-The coWolf-
04-11-2013, 12:08
Mi chiedo che senso abbia indicare l'energia (Wh) delle batterie anziché la capacità (mAh)... Capisco che, se si ha anche il voltaggio, con una divisione ci si arriva lo stesso, ma chi è meno ferrato o chi non ha a disposizione una calcolatrice come fa a fare un rapido confronto con altre batterie?

Perche' cosi' e' possibile paragonare direttamente la batteria dei sistemi mobile a 3.7V a quella dei portatili a 12V o superiore.

Comunque P = V*I ed E = |P*dt = |V*I*dt
quindi per acerbo se vuoi convertire in Ah dividi la potenza per il voltaggio.

L'iPad Air mi sembra un ottimo device, mi stupisce pero' sentire che il pannello e' lo stesso (quindi spesso uguale)

Dumah Brazorf
04-11-2013, 12:16
Sempre più st*nzi. Cercano di costringere la gente a rivolgersi solo agli apple store per le riparazioni, anche le minime.

acerbo
04-11-2013, 13:25
Perche' cosi' e' possibile paragonare direttamente la batteria dei sistemi mobile a 3.7V a quella dei portatili a 12V o superiore.

Comunque P = V*I ed E = |P*dt = |V*I*dt
quindi per acerbo se vuoi convertire in Ah dividi la potenza per il voltaggio.

L'iPad Air mi sembra un ottimo device, mi stupisce pero' sentire che il pannello e' lo stesso (quindi spesso uguale)

Quindi sarebbe 32.9 / 3.73 x 1000 per avere i milli ampere?

Korn
04-11-2013, 13:26
Sempre più st*nzi. Cercano di costringere la gente a rivolgersi solo agli apple store per le riparazioni, anche le minime.

che non ti fanno ma ti offrono un rigenerato alla modifica cifra di 300 euro

Raghnar-The coWolf-
04-11-2013, 13:38
Quindi sarebbe 32.9 / 3.73 x 1000 per avere i milli ampere?

32.9 Wh / 3.73 V = 8.8 Ah = 8800 mAh (o 31 Coulomb di carica)

acerbo
04-11-2013, 13:52
32.9 Wh / 3.73 V = 8.8 Ah = 8800 mAh (o 31 Coulomb di carica)

Ok grazie, dunque il vecchio ipad che razza di batteria aveva? Siamo nell'ordine dei 11.500 mAh!!!
Al di là delle dichiarazioni dubito fortemente che l'autonomia sia la stessa, nell'uso quotidiano mi stupirei se questo ipad air arrivi alle 6-7 ore con 3G attivo.

spycory™
04-11-2013, 14:34
Da neo possessore di iPad Air e venendo da iPad 3, posso confermare che la batteria dura di più e si ricarica in meno tempo.

Ragazzi, a me non interessa essere pro Apple, pro Samsung, pro iOS o pro Android, posso solamente dire, che non ho mai avuto tra le mani un iPad del genere, velocità d'uso senza precedenti, leggerezza veramente incredibile e miglioramente della batteria, non potevo davvero chiedere di meglio.

Sono veramente soddisfatto, costa tanto è verissimo, ma che soddisfazione usarlo.

Saluti.

Okiya
04-11-2013, 17:53
Posso confermare una buona autonomia. Sono al secondo ciclo, quindi tutto é ancora variabile, ma per ora si sta comportando davvero bene.

RaZoR93
04-11-2013, 18:06
Ok grazie, dunque il vecchio ipad che razza di batteria aveva? Siamo nell'ordine dei 11.500 mAh!!!
Al di là delle dichiarazioni dubito fortemente che l'autonomia sia la stessa, nell'uso quotidiano mi stupirei se questo ipad air arrivi alle 6-7 ore con 3G attivo.
http://images.anandtech.com/graphs/graph7460/59436.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph7460/59435.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph7460/59412.png

Icod
05-11-2013, 11:44
---cut---
G.

Ormai sempre piu volte si critica a prescindere, giusto perchè sta diventando la moda del momento. Nulla di personale, ma cosa non capisci nella frase:

[...] il pannello frontale è incollato al resto del dispositivo, elemento che aumenta la possibilità di danneggiare il display [...]

quando poi rispondi:

Ma non era di semplice sostituzione il display?

Più attenzione la prossima volta, per favore.

Nell'articolo non si evince che la scelta di questo assemblaggio rende complicato la sostituzione del display, solo che aumenta la possibilità di danneggiamento dello stesso... più chiaro di così. :rolleyes:

Tornando in tema, all'uscita dell' iPad retina io e mio fratello comprammo rispettivamente il 32 e il 16 GB. Qualche giorno fa, lui ha acquistato a MW la versione 32GB per ragioni di spazio, il 16 ormai era diventato "stretto".
La differenza "su strada" è tangibile in termini di peso e dimensioni, a tutto vantaggio della portatilità, senza contare la velocità: sembra tutto più fluido e reattivo. Il limite secondo me è il software che non va veloce come l'hardware :D