PDA

View Full Version : Cosa prendo tra 18-105 e 55-200?


Derbeer
02-11-2013, 17:55
Salve attualmente ho una D3200 con un 18-55 VR (quello del bundle) e sto pensando di comprare uno zoom leggermente superiore, sono indeciso tra:

- 18-105 VR che penso sia più versatile e che mi darebbe quello zoom in più senza rinunciare al grandangolo

- 55-200 VR che sarebbe complementare all'attuale 18-55 VR ma che andrei ad utilizzare di rado rispetto al 18-105 VR

Inoltre ho letto che qualitativamente il 55-200 VR risulta essere migliore in termini strutturali e di qualità rispetto al 18-105 VR. Questo dubbio nasce semplicemente dal fatto che con un 18-105 VR avrei un obiettivo adatto al 90% delle (mie) situazioni e mi permetterebbe di andare in giro con una sola ottica rispetto alla necessità di doverne portare più di una. Quali sono i vostri consigli?

Grazie!

Vash88
02-11-2013, 18:24
Sezione sbagliata.
Io comunque consiglio il 18-105 come tuttofare. Non costa molto usato, quindi poche preoccupazioni, ha un buon range coperto e la qualità è accettabile. Inoltre non ti impegna economicamente nel sistema APS-C. Dopo comincerei a prendere dei fissi con copertura full Frame e al momento giusto una full frame.Poi lo zoom da abbinarci. Personalmente consiglio 18-105, 14 2.8 samyang, 50 1.8g, e un 105 2.8 micro.

torgianf
02-11-2013, 18:43
ha uno zoometto entry level e gia state a consigliargli una fufu ?

Derbeer
02-11-2013, 19:17
Vi ringrazio per la risposta, quindi da quanto ho capito me ne frego dei restanti 95mm e punto sulla praticità e la qualità è decente sia per il 18-105 che per il 55-200 giusto?

zyrquel
02-11-2013, 20:33
quindi da quanto ho capito me ne frego dei restanti 95mm
solo tu puoi sapere se ti servono o meno, sono comunque il doppio che proprio poco non è

FreeMan
02-11-2013, 23:36
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<