View Full Version : Aggiornamento Notebook
ingmarco
02-11-2013, 14:46
Buongiorno ragazzi,
sono un ingegnere e per lavoro uso un notebook, principalmente utilizzo programmi cad e di calcolo strutturale agli elementi finiti.
Il notebook è asus serie k52jr, processore i3 350m, HD da 320 GB, 4 GB di rame DDR3 e scheda video ATI con un GB di ram dedicata e volevo sostituire l'HD con un SSD per migliorare le sue prestazioni.
Volevo avere qualche consiglio sul tipo di SSD da installare e se la sua sostituzione poteva agevolarmi effettivamente nell'utilizzo dei miei programmi o mi conviene sostituire direttamente il notebook.
grazie a tutti
bio.hazard
04-11-2013, 11:21
Ho recentemente installato su uno dei miei notebook, per utilizzo "da ufficio" e multimediale, un Samsung 840 Pro e ne sono completamente soddisfatto.
Tra l'altro la configurazione del notebook sul quale l'ho installato, un Lenovo G505, è sostanzialmente identica alla tua.
Per rispondere alla tua domanda, il disco SSD velocizza senza alcun dubbio il sistema, in maniera sicuramente rilevante.
Te lo consiglio senz'altro, quindi.
ingmarco
04-11-2013, 15:44
grazie mille per la risposta, ne approfitto per fare qualche altra piccola domanda:
- leggevo che il software della samsung (volevo prendere un ssd samsung) non clona le partizioni di recupero OEM, generate in fabbrica dai produttori di computer, come devo comportarmi ?
- per installare il sistema operativo sul mio ssd nuovo posso utilizzare i dvd di ripristino che a suo tempo ho creato (non li ho mai utilizzati perché ho sempre formattato utilizzando la partizione di ripristino che c'è nel HD)?
bio.hazard
04-11-2013, 16:31
leggevo che il software della samsung (volevo prendere un ssd samsung) non clona le partizioni di recupero OEM, generate in fabbrica dai produttori di computer, come devo comportarmi ?
mi sembra strano, perchè dovrebbe fare la copia bit a bit del disco, ma non posso darti la certezza, perchè non l'ho utilizzato.
per installare il sistema operativo sul mio ssd nuovo posso utilizzare i dvd di ripristino che a suo tempo ho creato (non li ho mai utilizzati perché ho sempre formattato utilizzando la partizione di ripristino che c'è nel HD)?
si certo, puoi farlo, ma poi dovresti reinstallare tutti i software che utilizzi, nonchè i dati.
è una soluzione valida, (ma probabilmente lo è ancora di più un'installazione del sistema operativo "pulita", senza tutta la roba inutile che i produttori spesso inseriscono nell'immagine di ripristino), ma solo se hai "incasinato" il disco, a mio avviso.
nel mio caso, non avendo problemi particolari, ho preferito semplicemente clonare il disco vecchio sul nuovo, in quanto avevo già disponibile, sul vecchio disco, una configurazione per me ottimale.
ingmarco
04-11-2013, 17:04
Anche io avevo pensato all' installazione pulita ma in tutta franchezza non saprei come fare, ho a disposizione solo l'adesivo con il codice di win 7 che c'è sotto il notebook?
Reistallare tutti i software e i dati non sarebbe un problema, anzi mi costringerebbe a fare un po di pulizia che non fa mai male
bio.hazard
04-11-2013, 17:18
Anche io avevo pensato all' installazione pulita ma in tutta franchezza non saprei come fare, ho a disposizione solo l'adesivo con il codice di win 7 che c'è sotto il notebook?
scarica la ISO che ti serve da questo thread del forum (post #4):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460675
il link diretto al post con i link per il download è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37226445&postcount=4
la masterizzi e poi installi tranquillamente, utilizzando il seriale che c'è sull'etichetta sotto al notebook.
assicurati solo di scaricare la ISO della versione di Windows 7 di cui disponi, altrimenti il seriale poi non andrà bene per validare il sistema operativo.
ingmarco
04-11-2013, 17:38
i link sono relativi alle versioni professional io ho la versione home premium, vanno bene lo stesso ?
... mi vergogno a chiederlo, ma la versione a 64 bit è la x64
bio.hazard
04-11-2013, 17:43
i link sono relativi alle versioni professional io ho la versione home premium, vanno bene lo stesso ?
in teoria no, ma nel thread che ti ho indicato leggo questa cosa, che parrebbe risolvere il problema:
"Se hai bisogno di una iso per altre versioni di Windows 7, vai nella sezione Tips&Trick per la guida a come trasformare la iso Professional (o di qualunque altra versione) in una iso multiversione"
:)
... mi vergogno a chiederlo, ma la versione a 64 bit è la x64
si, esatto.
ingmarco
04-11-2013, 21:18
ti ringrazio tantissimo
segnalo che il file iso scaricabile dal link che mi hai indicato non è valido, almeno non lo è per l'utility della Microsoft che serve per far partire l'installazione da usb
ingmarco
13-11-2013, 18:26
Ok finalmente mi sono deciso a prendere un ssd, adesso il dubbio è su quale modello puntare. Partendo dal presupposto che per il mio notebook la versione PRO della SAMSUNG sia troppo (smentitemi se non fosse corretto ciò che dico), ho visto questi due modelli :
- Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB
- Samsung MZ-7TD120BW, SSD 840 120 GB Stand Alone
cosa mi consigliate? va bene samsung o devo puntare su altre marche ?
bio.hazard
14-11-2013, 18:39
Samsung va benissimo.
sono dischi davvero ottimi.
ingmarco
19-11-2013, 17:58
Ho appena acquistato il Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, in attesa del suo arrivo cosa devo imparare per la gestione e ottimizzazione di questo ssd ?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.