Angelus666
01-11-2013, 17:05
Ciao a tutti.
Sto testando i mie due hdd con HD TUNE, ma mi sembrano molto lenti per il loro standard UDMA6. Da WindowsXP SP3 risulta attiva la modalità Ultra DMA 6 e il bios credo sia correttamente impostato, anche perché non è che ci sia molto da impostare riguardo gli hdd e DMA. Per collegarli alla scheda madre sul canale IDE 1, uso un cavo piatto da 80 fili (almeno tanti sembrano, contandoli da fuori!). I test sono stati effettuati collegando il singolo hdd in primary master. Ecco i risultati:
- 160 GB Maxtor Diamond Plus 9 ATA-133-
Transfer Rate: minimo 30,1 MB/s, massimo 57,1 MB/s media 46,7 MB/s
Access time 15,2 ms
Burst rate 96,3 MB/s
Uso CPU 3,2 %
- 250 GB Maxtor Diamond Plus 10 PATA-133-
Transfer Rate: minimo 29,6 MB/s, massimo 63 MB/s media 50,4 MB/s
Access time 14,1 ms
Burst rate 99,1 MB/s
Uso CPU 2,9 %
Le velocità di trasferimento sono da UDMA4! Che cosa può essere?
Un'ultima cosa. Se metto il 250 GB (WinXP per uso Photoshop) come primary master e il 160 GB (Kubuntu per uso multimediale) come primary slave, avrò una grossa perdita di prestazioni? Per la maggior parte del tempo i due hard disk non lavoreranno insieme, se non per qualche volta in cui, tramite XP, ascolterò musica che risiede su quello da 160 GB.
Oltre ai due hard disk, ho un lettore DVD che uso sporadicamente. Cercando in giro, ho capito che potrebbe essere meglio questa configurazione:
Primary Master - hdd WinXP
Secondary Master - Lettore DVD
Secondary Slave - hdd Kubuntu
Però purtroppo ho un solo cavo a 80 fili! Se la differenza di velocità fosse così netta, cercherei comunque di procurarmene un altro.
Sto testando i mie due hdd con HD TUNE, ma mi sembrano molto lenti per il loro standard UDMA6. Da WindowsXP SP3 risulta attiva la modalità Ultra DMA 6 e il bios credo sia correttamente impostato, anche perché non è che ci sia molto da impostare riguardo gli hdd e DMA. Per collegarli alla scheda madre sul canale IDE 1, uso un cavo piatto da 80 fili (almeno tanti sembrano, contandoli da fuori!). I test sono stati effettuati collegando il singolo hdd in primary master. Ecco i risultati:
- 160 GB Maxtor Diamond Plus 9 ATA-133-
Transfer Rate: minimo 30,1 MB/s, massimo 57,1 MB/s media 46,7 MB/s
Access time 15,2 ms
Burst rate 96,3 MB/s
Uso CPU 3,2 %
- 250 GB Maxtor Diamond Plus 10 PATA-133-
Transfer Rate: minimo 29,6 MB/s, massimo 63 MB/s media 50,4 MB/s
Access time 14,1 ms
Burst rate 99,1 MB/s
Uso CPU 2,9 %
Le velocità di trasferimento sono da UDMA4! Che cosa può essere?
Un'ultima cosa. Se metto il 250 GB (WinXP per uso Photoshop) come primary master e il 160 GB (Kubuntu per uso multimediale) come primary slave, avrò una grossa perdita di prestazioni? Per la maggior parte del tempo i due hard disk non lavoreranno insieme, se non per qualche volta in cui, tramite XP, ascolterò musica che risiede su quello da 160 GB.
Oltre ai due hard disk, ho un lettore DVD che uso sporadicamente. Cercando in giro, ho capito che potrebbe essere meglio questa configurazione:
Primary Master - hdd WinXP
Secondary Master - Lettore DVD
Secondary Slave - hdd Kubuntu
Però purtroppo ho un solo cavo a 80 fili! Se la differenza di velocità fosse così netta, cercherei comunque di procurarmene un altro.