PDA

View Full Version : Disintallare un programma


francesco94
01-11-2013, 12:58
Salve a tutti avrei un problema : ho scaricato un programma che poi si è rivelato essermi inutile; quando , allora, sono andato per disinstallarlo mi sono accorto che non era presente nell'elenco di disinstallazione del pannello applicazioni , anche se era presente è funzionante sul pc .
Secondo voi come devo fare per eliminarlo definitivamente ?? Comunque nelle mia inesperienza ho eliminato manualmente la cartella del programma da C :programmi (x86) , ma non penso che sia stata una grande mossa XD, ma ho ancora il setup per reinstallarlo e eliminarlo nel modo appropriato.
Ringrazio tutti in anticipo !!!!

Ps: se ho sbagliato sezione chiedo scusa e sposterò la discussione in quella esatta ! GRAZIE

tallines
01-11-2013, 13:16
ho eliminato manualmente la cartella del programma da C :programmi (x86) , ma non penso che sia stata una grande mossa XD, ma ho ancora il setup per reinstallarlo e eliminarlo nel modo appropriato.


Francesco ciao, se hai fatto una cosa completamente sbagliata è quella che hai fatto ;) .

Per rendere instabile anche il SO va benissimo............non farlo più ;)

Reinstalla il programma, sempre che te lo faccia installare..........

Poi per disinstallare qualsiasi applicazione o usi il suo Uninstaller o meglio ancora tool specifici, i disinstallatori .

Il disinstallatore di windows fa pena..........;)

Uno tra i migliori disinstallatori freeware è Iobit Uninstaller che ha anche (non è il solo ad averla) la disinstallazione avanzata, che elimina le famose chiavi orfane che rimangono nel registro dopo la disinstallazione standard .


Leggi bene cosa fare all'avvio dell'applicazione freeware di Iobit Uninstaller qui >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39785853&postcount=8

Eress
01-11-2013, 13:43
La cosa migliore sarebbe utilizzare un disinstallatore pro, con installazione monitorata e disinstallazione praticamente completa.

francesco94
01-11-2013, 17:22
GRAZIE provvedo subito e la prossima volta non smanetto se non so cosa fare :D !!!!!

francesco94
01-11-2013, 17:59
Niente da fare , il programma l'ho reinstallato e funziona , ma anche nell'elenco di iobit uninstaller non esce , ho fatto un scansione per sicurezza e comunque niente. Non so se serve dire il programma , ma dovrebbe essere una stupidaggine di programma , comunque è " eMu3Ds " uno stupidissimo e inutile emulatore che non funziona !!!

Ps: anche iobit è assente nell'elenco di installazione applicazione e entrambi non hanno una cartella in " tutti i programmi "

tallines
01-11-2013, 19:20
Iobit Uninstaller è un software Standalone, ossia che si avvia con un semplice doppio click sull'icona scaricata . Per usarlo non serve installarlo .

Oltre a questa versione, nei programmi freeware, ci sono anche le versioni Portable (e le versioni installer): vengono giù in formato zip, la cartella zippata viene decompressa con un qualsiasi gestore di archivi (7-zip, Izarc......), si crea una cartella con il nome del programma, si va all'interno della cartella creata e si clicca sull'eseguibile e il programma si apre .
Anche questo per usarlo non occorreinstallarlo .

Questi due tipi do software freeware, standalone e portable, siccome non sono versione Installer, ossia non vengono installati, ma avviati, non lasciano tracce nel registro (se ce ne sono, sono pochissime si possono contare sulle dita di un amano o al massimo di due) e non si trovano in Programmi, al contrario di tutti i software versione installer ;)

Se usi un emulatore o macchina virtuale è la stessa cosa, non appare in Programmi .

E per toglierla basta semplicemente cancellarla ;) ossia come hai fatto tu > Rimuovere macchina virtuale alias emulatore
(http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc917911.aspx)

Io credevo che tu non riuscivi a trovare un programma installato tramite Setup ;), se dicevi prima che avevi scaricato un emulatore...............;)

Comunque adesso sai che nella cartella Programmi di Windows (Xp, Vista, 7, 8 e 8.1) si trovano solo i programmi installati tramite il setup (.exe) e che i disinstallatori tipo Iobit Uninstaller chiaramente vedono solo i programmi installati, visto che il loro compito è disinstallarli e togliere tutte le chiavi che ci sono nel registro di sistema, chiavi e tracce che si creano durante l'installazione .

I programmi freeware versione standalone e portable non si installano, non creano chiavi di registro e pesano meno nel SO dello stesso programma, versione installer .

Le versioni installer, standalone e portable ci sono solo per i programmi freeware .

Per quelli shareware ossia a pagamento c'è solo la versione installer .

francesco94
01-11-2013, 19:45
Grazie per la spiegazione , finalmente comincio a capirci qualcosa ; ma per sicurezza per eliminarlo , secondo il link che mi ha indicato, devo usare " virtual machine making " ???

tallines
01-11-2013, 20:37
No, devi andare dov'è la macchina virtuale - emulatore e fare quello che hai già fatto : cancellarla .

Ti ho postato un esempio per dirti che per togliere o rimuovere una virtual machine, non si disinstalla, ma basta cancellarla .

francesco94
01-11-2013, 21:21
AAAA ... sono proprio negato per l'informatica ahahahah , comunque l'ho cancellato GRAZIE !!!!!!

tallines
02-11-2013, 11:10
Prego ;) , ricordati che non si nasce imparati ma lo si diventa strada facendo quindi nulla di cui lamentarsi ;)