PDA

View Full Version : Alimentatore scheda PCMCIA


fasteagle
01-11-2013, 11:39
Devo acquistare un alimentatore per una scheda pcmcia di espansione con 3 porte usb perchè non riesce ad alimentare le periferiche che ho provato a collegare (mouse modello base, chiavetta internet, lettore dvd esterno); solo se metto una pendrive la riconosce.

Inoltre il portatile in questione mi ha dato qualche problema con le porte usb native e adesso, delle 4, solo 2 sono perfettamente funzionanti. Questi 2 fattori mi fanno ritenere che forse abbia qualche problema di corretta erogazione dell'alimentazione.
Secondo il manuale della scheda, l'alimetatore dovrebbe avere questo output:
AC-DC Adapter: 230V -> INPUT 50Hz 100mA, OUTPUT 5V DC 1A
tuttavia mi hanno prestato un alimentatore il cui output è 5V 2A e tutto funziona bene, cioè posso collegare 3 periferiche diverse e sono funzionanti.

Ciò che vi chiedo è se devo comprare l'alimentatore da 1A (cioè secondo manuale) perchè con 2A arrecano danni di qualche tipo, oppure rischio che, a causa dei probabili difetti di alimentazione del portatile, 1A non basti a far funzionare 3 periferiche, che è la mia necessità.

Grazie in anticipo :)

HoFattoSoloCosi
02-11-2013, 08:52
Tecnicamente non c'è differenza tra i due alimentatori.

Quella indicata non è la corrente che erogano (A) ma quella che possono erogare.

Quanta veramente sia poi quella erogata dipende dalla scheda PCMCIA. Se lei assorbe (ad esempio) 0,5A tutti gli alimentatori in grado di erogare più di 0,5A vanno bene, mentre quelli sotto quella soglia possono avere problemi di instabilità.

Io terrei quello che hai attualmente, non penso tu possa avere problemi, è un po' come gli alimentatori dei PC. Solo perché c'è scritto che sono da 750W -esempio- non significa che eroghino sempre quella quantità, ma che possono arrivare a tale soglia senza problemi http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

fasteagle
02-11-2013, 11:55
Ciao HoFattoSoloCosi e grazie per la risposta. Approfitto della tua cortesia per chiederti ulteriori delucidazioni, premesso che ne acquisterò uno da 2A come suggerisci :)

Ho letto che il mouse che ho provato senza successo sulle USB della scheda assorbe solo 100mA e funziona bene solo sulle porte native (che erogano max 500mA). Tuttavia ricordo che fino a un anno fa glielo collegavo tranquillamente e funzionava, così come la chiavetta. Il problema della sottoalimentazione è stato (se ben ricordo) graduale.

Da questo si deve quindi concludere che il portatile ha difetti di erogazione della alimentazione della scheda e adesso non è più in grado di formirle neppure 100mA?
Se sì, è il caso di indagare ulteriormente, cioè ti chiedo se è possibile (o meglio, se vale la pena) "sistemare" il problema alla radice oppure mi conviene tirare avanti con l'alimentatore.

Grazie ancora :)

HoFattoSoloCosi
02-11-2013, 13:25
Approfitto della tua cortesia per chiederti ulteriori delucidazioni, premesso che ne acquisterò uno da 2A come suggerisci :)

Ah quindi l'alimentatore lo devi comprare? Pensavo che il tuo amico te lo lasciasse ;) Comunque va bene in ogni caso, sia che tu ne prenda uno da 1A che uno da 2A.


Per il resto, la qualità di queste schede -soprattutto di quelle economiche- è molto bassa generalmente, quindi è difficile se sia lei che un po' alla volta si sta "rovinando" o se è il portatile che non riesce più ad alimentarla correttamente.

Comunque finché il problema è limitato all'alimentazione (cioè se la scheda alimentata esternamente funziona correttamente) io non me ne preoccuperei più di tanto. Controlla quello che vi colleghi in modo da cercare di non assorbire più del dovuto (ad esempio, caso estremo, tre hard disk autoalimentati collegati alle tre porte della scheda PCMCIA probabilmente sono troppi da gestire per il circuito di alimentazione)