PDA

View Full Version : AOC I2369VM - 23" IPS 1920x1080


Pagine : [1] 2

Shadow Man
31-10-2013, 16:16
Come promesso ho apro questo topic per chi come me ha acquistato questo monitor IPS,spero sia utile per tutti oltre che per me :)

sito: http://www.aocmonitorap.com/root/my/product_display.php?id=449

specifiche prese dal sito:



Panel size 23"
Response Time (Typical) 5ms
Recommonded Resolution 1920x1080
Contrast Ratio 1K:1 (Typical) 20000000:1 (DCR)
Brghtness (Typical) 250 cd/m²
Display Color 16.7M
Viewing Angel (H/V) 178/178
Pixel Frequency 170MHz
Input Signal Analog, HDMI1 (MHL), HDMI2 & DP
Input Power 110-240VAC, 50/60Hz
Cabinet Color black
User Control Menu/Enter,Clear Vision/<,Volume/>, Source/Auto/Exit, Power
OSD Languages 16 Languages
Safety Regulation CE, FCC, CCC, TUV-Bauart, cTUVus,CEL, CH RoHS, BSMI, KC, Ukraine Safety,ISO9241-307, WEEE, C-Tick, VCCI, PSE,J-MOSS, e-Standby, TCO 6.0


il pacco appena arrivato:

http://img28.imageshack.us/img28/5596/pnx2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/pnx2.jpg/)




il monitor è molto ben confezionato, chiuso dentro due parti di polistirolo (non sempre mi è capitato di verderlo

http://img853.imageshack.us/img853/5455/bfyl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/bfyl.jpg/)

qualche foto accesso e spento:

http://img11.imageshack.us/img11/4148/2q9o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/2q9o.jpg/)

http://img841.imageshack.us/img841/9384/tv1q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/tv1q.jpg/)

http://img826.imageshack.us/img826/4826/btvm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/btvm.jpg/)

se vi servono altre foto chiedete pure,se mi date tempo uppo tutto.

pirme impressioni, premetto che l'ho appena montato fatto 4 foto e aperto il topic.
nella confezione ci sono:
cavo collegamento alimentazione (maddai..:D )
cavo vga
cavo HDMI (ottima cosa)
cavo/prolunga jack 3,5mm
cd driver

il cd dei driver ...
per un non esperto come me risulta complicato
si trovano 3 file, .inf .cat .icm
un programmino chiamato i menu, sarebbe l'osd a schermo
screen+ per suddividere lo schermo in piu parti

il monitor è dotato di casse, non lo sapevo.. e in ogni caso appena ho sentito il suono emesso l'ho subito messo a zero, spero si possa disabilitare..veramente pessimo.
mancanza di presa dvi

molto bello esteticamente,cornice davvero minima
è un pò traballante ,la base è un pò piccola ma non lo si deve prendere a schiaffi no?
al tatto tutto cambia, è plastica e plastica rimane
alcune rifiniture sarebbero un pò da rivedere, esempio nella parte bassa fra monitor e cornice in plastica .
nulla di chè cmq.
io l'ho pagato 160 euro che per un monitor IPS mi sembra un ottimo prezzo
ora devo testarlo per bene ma per farlo mi serve un piccolo aiuto nei settaggi
in quanto l'osd ha molte opzioni.

attendo l'utente Althotas per suggerimenti vari che sicuramente è moolto piu esperto di me :)

Dynamite
31-10-2013, 17:38
Ciao, una domanda: non ho capito che colore è questo monitor, in alcune foto/recensioni/shop lo vedo grigio, in altre nero. Sull'amazzone lo vedo nero, in un altro negozio lo vedo grigio. Ne esistono due versioni che tu sappia? Non ho capito neanche il tuo però di che colore è... :asd:
Sarei indeciso tra questo e l'Lg 23ea63v, più che altro per uso gaming, magari riesci a fare qualche prova con qualche gioco?

Shadow Man
31-10-2013, 18:43
ho giocato sin ora a payday per me è perfetto.
il mio è grigio,si vede bene in foto :eek:
ma ha solo la parte bassa grigia, il contorno è nero

Dynamite
31-10-2013, 18:55
Ah sì, hai ragione, nell'ultima foto si vede bene che è grigio, ma è colpa anche del mio attuale monitor crt che sta tirando le cuoia e si vene tutto scurissimo... Sembra un bel monitor, lo prenderò in considerazione.
È un bel problema a sto punto prendere una decisione su quale prendere, mi sa che tirerò la classica moneta... :asd:

Artibald
31-10-2013, 22:10
Mi piace la descrizione del "unboxing" ;)
...sarrebe stato mio adesso se non avessi titubato!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
:D Dai sembra proprio un bel monitor, lo attendo con ansia (arriverà fra il 13 e il 18 novembre :cry: ).
Appena l'hai testato bene, torna con una bella rece personale sulle prestazioni!

Shadow Man
01-11-2013, 15:18
verrà messo a dura prova appena mi arriva BF4, per ora (in attesa di Althotas)
stò usando dei settaggi trovati su un sito a caso :D

connor88
01-11-2013, 16:47
Seguo pure io, sono molto interessato a questo monitor.Attualmente sto usando un ACER AL1716 di parecchi anni fa e mi trovo abbastanza bene, ma le mie nuove esigenze mi richiedono un monitor un po più grande adatto sia alla navigazione/office (75%) che ai giochi (Battelfield, CoD su tutti)

Attendo nuovi contributi, sono molto curioso e parecchio convinto di questo monitor: entro pochi giorni prendo una decisione.

ps: è il mio primo messaggio, non so se esiste una sezione dove presentarsi: nel qual caso chiedo scusa se ho violato qualche regola :)

Buon pomeriggio a tutti.

floc
02-11-2013, 15:17
in effetti sul sito sembra nero, mentre nelle tue foto e' inequivocabilmente grigio :D

Shadow Man
02-11-2013, 15:41
secondo me ce ne sono due modelli uno nero l'altro grigio :)

Althotas
02-11-2013, 16:41
Ciao Shadow Man :),
in questi giorni ho pochissimo tempo, ma la prossima settimana dovrebbe andare meglio.

Nel contempo dovresti fare un paio di cose:

1. indicare l'elenco completo dei settings che stai usando e, se li hai recuperati da qualche parte, metti anche il link a quella fonte.

2. se, con calma e quando hai tempo, riporterai l'elenco completo dei settings dell'OSD (e le opzioni presenti per ogni voce), e lo farai bene, cioè in modo che anche uno che non possiede il monitor possa capire bene tutto, poi vedrò se sarò in grado di realizzare un elenco completo di settings da provare.

ciau :)

connor88
03-11-2013, 17:41
Mi viene in mente una cosa: sono solito ascoltare l'audio con le cuffie direttamente dal pc fisso; se acquistassi questo monitor che è dotato di uscita audio sarei costretto a usare l'uscita audio del monitor oppure potrei continuare a usare tranquillamente quella del pc desktop?:mbe:

ps: è consigliabile sfruttare l'hdmi ( ho una scheda video di basso livello, ati radeon hd5570)oppure è meglio la classica dvi? Scusate tutte queste domande, ma provengo da un monitor piccolo e con la sola VGA..:mc:

Althotas
05-11-2013, 11:07
Mi viene in mente una cosa: sono solito ascoltare l'audio con le cuffie direttamente dal pc fisso; se acquistassi questo monitor che è dotato di uscita audio sarei costretto a usare l'uscita audio del monitor oppure potrei continuare a usare tranquillamente quella del pc desktop?:mbe:

ps: è consigliabile sfruttare l'hdmi ( ho una scheda video di basso livello, ati radeon hd5570)oppure è meglio la classica dvi? Scusate tutte queste domande, ma provengo da un monitor piccolo e con la sola VGA..:mc:
Puoi continuare ad usare le cuffie collegate all'ingresso del pc. Per il collegamento del pc al monitor usa la DVI, la HDMI servirebbe solo per poi poter sentire l'audio dagli speakers integrati, ma siccome saranno sicuramente pessimi (come al solito), non te ne fai niente.

Shadow Man
05-11-2013, 11:18
no puoi ascoltare la tua musica come vuoi, come ho sctritto sopra l'audio fornito dal monitor è pessimo, io uso una scheda dedicata
questo ha solo l'hdmi, quindi nno hai scelta
cmq la differenza fra hdmi e dvi è solo che nel primo caso viene trasportato anche il segnale audio,tutto li da quel che ne so io.

il sito dove ho trovato i settaggi l'ho perso...proverò ancora a cercare (ma non è nei soliti tft central o prad)

cmq li segno qui di sotto:

luminosità: 90
contrasto 50
gamma: gamma 1
overdrive : debole
dcr: disattivata
dps disattivata
impostazioni colore (utente)
r: 50
v: 46
b: 49

mieicodici
05-11-2013, 23:19
Shadow scuami, io ero interessato ad un monitor che abbia le caratteristihe di questo monitor, però ho letto che qualità auto è bassa :( cosa intendi? io non vrei intenzione di ascoltare musica o cd musicali, ma soltanto ascoltare il multimediale di qualche sito (tipo youtube o similari)

grazie
Mario

Kinto
06-11-2013, 09:42
Shadow scuami, io ero interessato ad un monitor che abbia le caratteristihe di questo monitor, però ho letto che qualità auto è bassa :( cosa intendi? io non vrei intenzione di ascoltare musica o cd musicali, ma soltanto ascoltare il multimediale di qualche sito (tipo youtube o similari)

grazie
Mario

Immagino tu volessi dire "AUDIO"

Cmq in tutti i monitor lo è, avendo speaker normalmente di 1w di potenza (o 2w al massimo) per cassa.

Considera che gli altoparlanti più scrausi 2.0 che si possono trovare in commercio hanno almeno almeno 3w di potenza reale.

Non è l'unico parametro sul quale valutare, ma non ti aspettare qualità altissima (ma questo a prescindere dal monitor che sceglierai!), ma sufficiente per sentire del suono stando davanti al monitor

epifanolanfranco
06-11-2013, 09:50
Buongiorno a tutti.
L'ho ordinato proprio ieri sera arrivo previsto max fine prossima settimana.
Lo collegherò ad una vecchia scheda video Nvidia GeForce G210,ma secondo voi realmente sfrutterò la sua risoluzione max cioè full hd?
Da sito Nvidia questa scheda supporta anche monitor con risoluzione maggiore..
Speriamo bene.
Chiaramente disturberò un pò tutti voi per consigli vari.
Da parte mia al suo arrivo vi farò avere le mie impressioni.
Grazie a tutti.
epifano lanfranco

Artibald
06-11-2013, 15:04
Dove sono collocate le prese hdmi, etc.??
In basso o dietro? (per capire quanto posso "schiacciarlo" al muro :D )
Dai che da domani entra nel periodo in cui può cominciare ad essermi spedito :asd:

Shadow Man
06-11-2013, 22:39
dietro, e non sono messe in un buon modo...
http://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2013/04/i2369Vm-back.jpg


questo il sito dove ho preso i settaggi:

http://pcmonitors.info/reviews/aoc-i2369vm

kwb
07-11-2013, 11:36
Acquistato Lunedì, arrivato ieri.
Prime impressioni ottime ( per quel poco che ne capisco ).
Ho dato una letturina al sito per i settaggi e impostato come dicono. Ho però usato l'HDMI ( nonostante non utilizzi l'audio ) perchè almeno il cavo è più snello.

Althotas
08-11-2013, 11:30
no puoi ascoltare la tua musica come vuoi, come ho sctritto sopra l'audio fornito dal monitor è pessimo, io uso una scheda dedicata
questo ha solo l'hdmi, quindi nno hai scelta
cmq la differenza fra hdmi e dvi è solo che nel primo caso viene trasportato anche il segnale audio,tutto li da quel che ne so io.

il sito dove ho trovato i settaggi l'ho perso...proverò ancora a cercare (ma non è nei soliti tft central o prad)

cmq li segno qui di sotto:

luminosità: 90
contrasto 50
gamma: gamma 1
overdrive : debole
dcr: disattivata
dps disattivata
impostazioni colore (utente)
r: 50
g: 46
b: 49
Shadow Man,
il valore di luminosità riportato in quel sito è 66, non 90. Controlla di non averlo inserito sbagliato anche nell'OSD del monitor :). Gli altri valori sono corretti, a parte l'errorino di digitazione che ho evidenziato nel quote.

Comunque, anche il valore 66 per la luminosità, a me sembra eccessivo. Stando alle loro misurazioni, con quel valore la luminanza del display è di circa 172 cd/mq ("test settings"), che è un valore alto e potrebbe andare bene solo nel caso l'ambiente dove lo si utilizza (la stanza) fosse parecchio luminoso.

Comunque, precisato quanto sopra, consiglio di procedere in questo modo:

1. Impostare nell'OSD del monitor i seguenti valori (notare il valore iniziale pari a 35 per la luminosità):

luminosità: 35
contrasto: 50
gamma: gamma 1
overdrive: debole
dcr: disattivato
dps: disattivato
impostazioni colore (utente):
R: 50
G: 46
B: 49

Uscire dall'OSD salvando le nuove impostazioni.

2. Terminato l'inserimento dei valori sopraindicati, leggere interamente questo post, incluse le 2 note: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637 e poi seguire attentamente le istruzioni.

Forse ci vorrà qualche giorno di utilizzo prima di abituarsi alle nuove impostazioni che vi risulteranno dopo aver seguito quelle semplici istruzioni, che servono per la regolazione ottimale di luminosità e contrasto (dentro l'OSD) in funzione dell'illuminazione tipica della stanza dove usate il monitor. Quindi, anche se inizialmente forse il display vi sembrerà un po' "spento" rispetto a prima (specie se lo stavate usando con luminosità settata a 90, ma anche 66 è un valore un po' alto), voi non fateci caso e usatelo senza pensarci, perchè se avete seguito correttamente le semplici istruzioni indicate in quel mio post, i valori derivanti sono quelli corretti, e basterà qualche giorno di utilizzo affinchè il cervello si dimentichi il precedente setup, e assuma come "corretto" quello nuovo che avete cominciato ad usare :) (la minestra funziona così)

kwb
08-11-2013, 11:39
Shadow Man,
il valore di luminosità riportato in quel sito è 66, non 90. Controlla di non averlo inserito sbagliato anche nell'OSD del monitor :). Gli altri valori sono corretti, a parte l'errorino di digitazione che ho evidenziato nel quote.

Comunque, anche il valore 66 per la luminosità, a me sembra eccessivo. Stando alle loro misurazioni, con quel valore la luminanza del display è di circa 172 cd/mq ("test settings"), che è un valore alto e potrebbe andare bene solo nel caso l'ambiente dove lo si utilizza (la stanza) fosse parecchio luminoso.

Comunque, precisato quanto sopra, consiglio di procedere in questo modo:

1. Impostare nell'OSD del monitor i seguenti valori (notare il valore iniziale pari a 35 per la luminosità):

luminosità: 35
contrasto: 50
gamma: gamma 1
overdrive: debole
dcr: disattivato
dps: disattivato
impostazioni colore (utente):
R: 50
G: 46
B: 49

la luminosità a 66 mi dava parecchio fastidio. Mi pareva strano fosse così alta..


Inviato dal mio Samsung Galaxy S IV

floc
08-11-2013, 15:46
sono sempre piu' orientato verso una tripletta di questi monitor per il mio imminente setup :D qualchecosa da segnalare? scie negli fps piu' concitati? dead o stuck pixel? dove li avete acquistati? il prezzo piu' basso attualmente e' da fotodigit

kwb
08-11-2013, 15:50
sono sempre piu' orientato verso una tripletta di questi monitor per il mio imminente setup :D qualchecosa da segnalare? scie negli fps piu' concitati? dead o stuck pixel? dove li avete acquistati? il prezzo piu' basso attualmente e' da fotodigit

io comprato da amazon. Costava 5 euro in più ma almeno sto tranquillo

Inviato dal mio Samsung Galaxy S IV

floc
08-11-2013, 18:51
in effetti notavo, per 5 euro (15 nel mio caso) sembra decisamente preferibile

def
08-11-2013, 19:55
Si trova anche a 122€ + ss.....come fa a costare così poco siamo sicuri che come qualità di immagine alla fine valga quanto un lg ips 237l o come un asus mx239H?

floc
09-11-2013, 15:59
dove lo trovi a quel prezzo? se non metti lo shop e' inutile :p

cmq io non sono preoccupato piu' di tanto, e' un marchio che da noi e' arrivato da poco ma ad esempio fornisce gia' monitor competi ad acer che li rimarca (non ritrovo il link ma ne ho visto di identici in presentazione)

che non sara' il top ma non sono una banda di squinternati. Tenderei a fidarmi insomma, se poi abbiamo buoni feedback da chi lo ha comprato...

kwb
09-11-2013, 16:22
se poi abbiamo buoni feedback da chi lo ha comprato...
per quel che ne capisco io, ma soprattutto per ciò che vedo, mi sembra ottimo


Inviato dal mio Samsung Galaxy S IV

floc
10-11-2013, 13:19
guarda io odio apple ma se hai un macbook pro di sicuro per gli schermi sei abituato bene, quindi mi fido :D

kwb
10-11-2013, 13:23
guarda io odio apple ma se hai un macbook pro di sicuro per gli schermi sei abituato bene, quindi mi fido :D
Quello che intendevo dire è che non capisco molto di parametri e configurazioni di monitor. Non saprei assolutamente dire, presi 2 monitor, quale è meglio tra i 2. Quindi mi baso su ciò che vedo..

Shadow Man
11-11-2013, 18:13
Shadow Man,
il valore di luminosità riportato in quel sito è 66, non 90. Controlla di non averlo inserito sbagliato anche nell'OSD del monitor :). Gli altri valori sono corretti, a parte l'errorino di digitazione che ho evidenziato nel quote.

Comunque, anche il valore 66 per la luminosità, a me sembra eccessivo. Stando alle loro misurazioni, con quel valore la luminanza del display è di circa 172 cd/mq ("test settings"), che è un valore alto e potrebbe andare bene solo nel caso l'ambiente dove lo si utilizza (la stanza) fosse parecchio luminoso.

Comunque, precisato quanto sopra, consiglio di procedere in questo modo:

1. Impostare nell'OSD del monitor i seguenti valori (notare il valore iniziale pari a 35 per la luminosità):

luminosità: 35
contrasto: 50
gamma: gamma 1
overdrive: debole
dcr: disattivato
dps: disattivato
impostazioni colore (utente):
R: 50
G: 46
B: 49

Uscire dall'OSD salvando le nuove impostazioni.

2. Terminato l'inserimento dei valori sopraindicati, leggere interamente questo post, incluse le 2 note: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637 e poi seguire attentamente le istruzioni.

Forse ci vorrà qualche giorno di utilizzo prima di abituarsi alle nuove impostazioni che vi risulteranno dopo aver seguito quelle semplici istruzioni, che servono per la regolazione ottimale di luminosità e contrasto (dentro l'OSD) in funzione dell'illuminazione tipica della stanza dove usate il monitor. Quindi, anche se inizialmente forse il display vi sembrerà un po' "spento" rispetto a prima (specie se lo stavate usando con luminosità settata a 90, ma anche 66 è un valore un po' alto), voi non fateci caso e usatelo senza pensarci, perchè se avete seguito correttamente le semplici istruzioni indicate in quel mio post, i valori derivanti sono quelli corretti, e basterà qualche giorno di utilizzo affinchè il cervello si dimentichi il precedente setup, e assuma come "corretto" quello nuovo che avete cominciato ad usare :) (la minestra funziona così)

davvero grazie mille !!
ora così è perfetto, chiedo scusa per l'errore sulla luminosità :)

Althotas
11-11-2013, 19:23
davvero grazie mille !!
ora così è perfetto, chiedo scusa per l'errore sulla luminosità :)
Hai eseguito anche la procedura di "personalizzazione individuale" che avevo indicato al punto 2? Quali valori di Luminosità e Contrasto (nell'OSD) stai usando adesso? :)

Mi piacerebbe ricevere una risposta alle due domande qua sopra, anche da qualche altro possessore, e sapere come si trova :)

Thoro9
11-11-2013, 21:29
Consigliereste questo monitor anche a chi gioca e guarda streaming? :)

floc
12-11-2013, 01:08
per "guardare streaming" o intendi sky to go oppure va bene anche un monitor di un nokia 3310 :D

kwb
12-11-2013, 10:56
Per quanto riguarda skygo, l'ho provato con questo monitor ed è piuttosto complessa la situazione: mi pare di capire che il sistema fornisce una qualità del video in base alla qualità della linea. Utlizzando un monitor FullHD come questo, la massima risoluzione possibile è, appunto, 1920x1080, il che vuol dire che per raggiungere questo livello il sistema deve mandare molti più dati ( informazioni ). A meno di non avere una linea eccellente, si fa fatica a raggiungere una buona qualità video con questo monitor tramite skygo ( proprio a causa della grandezza ). Paradossalmente, le trasmissioni sono migliori e più definite su uno schermo da 13" come quello del mio portatile.

Thoro9
12-11-2013, 14:00
capito, grazie kwb. Per chi gioca lo consiglieresti quindi? Adesso a distanza di qualche giorno ti sarai fatto un'idea più generale :D

kwb
12-11-2013, 14:09
capito, grazie kwb. Per chi gioca lo consiglieresti quindi? Adesso a distanza di qualche giorno ti sarai fatto un'idea più generale :D
assolutamente si. Devo ancora trovare qualcosa che non va in sto monitor ( sempre parlando da ignorante )

Inviato dal mio Samsung Galaxy S IV

Thoro9
12-11-2013, 14:15
Capisco, si sembra essere veramente conveniente.. ultima cosa (spero): se voglio montarlo sul muro col VESA, la "gamba" si può togliere vero? Lo so che può sembrare una domanda stupida ma siccome sei l'unico essere vivente che può confermarmi questa cosa te ne sarei molto grato, nessuno accenna minimamente a questa cosa e voglio evitare spiacevoli sorprese :fagiano:

kwb
12-11-2013, 14:43
Capisco, si sembra essere veramente conveniente.. ultima cosa (spero): se voglio montarlo sul muro col VESA, la "gamba" si può togliere vero? Lo so che può sembrare una domanda stupida ma siccome sei l'unico essere vivente che può confermarmi questa cosa te ne sarei molto grato, nessuno accenna minimamente a questa cosa e voglio evitare spiacevoli sorprese :fagiano:
Allora, ho guardato ora, pare di si.
Ti ho messo delle immagini escplicative:
http://thumbnails104.imagebam.com/28845/fc51c6288448628.jpg (http://www.imagebam.com/image/fc51c6288448628) http://thumbnails106.imagebam.com/28845/ad32e0288448714.jpg (http://www.imagebam.com/image/ad32e0288448714)
Qua trovi il manuale completo invece: http://www.aoc.com.br/media/anexo/manual/aoc_23_3d_serie69_manual.pdf .
Come vedi dal manuale, la base ( quella rotonda ) è totalmente rimovibile ( anzi nella scatola è già smontata e la devi montare tu ).
Sempre dal manuale, vedi sul retro i 4 buchi in mezzo al monitor ( sul retro della plastica :D ). Come si monti a muro, non te lo so dire però..

Thoro9
12-11-2013, 14:46
Grazie mille, quindi le viti sono nascoste sotto a quel pezzo di plastica, perfetto :D Si il manuale l'avevo già visto e sulla base non avevo dubbi, quella è facilmente removibile :)
Forse lo compro anche io questo monitor, ci penso ancora un pochino

Althotas
12-11-2013, 17:25
Il supporto VESA è indicato nelle specifiche, la distanza è 75 mm: http://www.aoc-europe.com/no_cache/en/monitors.html?showUid=250

@ Shadow Man

Potresti riportare nel primo post il link che ho indicato qua sopra, e magari rispondere alla domanda che ti avevo fatto nel mio post precedente, quando trovi 1 minuto :)

kwb
12-11-2013, 17:28
Hai eseguito anche la procedura di "personalizzazione individuale" che avevo indicato al punto 2? Quali valori di Luminosità e Contrasto (nell'OSD) stai usando adesso? :)

Mi piacerebbe ricevere una risposta alle due domande qua sopra, anche da qualche altro possessore, e sapere come si trova :)
io l'ho fatto ma dove si dice di cambiare il contrasto ho lasciato perdere, il risultato mi sembrava totalmente fuorviante e non corretto, i colori venivano innaturali


Inviato dal mio Samsung Galaxy S IV

Althotas
12-11-2013, 17:35
io l'ho fatto ma dove si dice di cambiare il contrasto ho lasciato perdere, il risultato mi sembrava totalmente fuorviante e non corretto, i colori venivano innaturali

Inviato dal mio Samsung Galaxy S IV
Quale valore "finale" hai impostato di Luminosità dentro l'OSD?

Dopo aver regolato in modo definitivo la luminosità, lasciando il Contrasto a 50 e andando nella apposita pagina del sito lagom.nl per verificare il contrasto (quella con i quadrati bianchi), fermo restando il valore 50 qual'è il numero del quadrato che riesci a distinguere a malapena dallo sfondo bianco? (252, 253, 254, o che altro?).

kwb
12-11-2013, 18:01
Quale valore "finale" hai impostato di Luminosità dentro l'OSD?

Dopo aver regolato in modo definitivo la luminosità, lasciando il Contrasto a 50 e andando nella apposita pagina del sito lagom.nl per verificare il contrasto (quella con i quadrati bianchi), fermo restando il valore 50 qual'è il numero del quadrato che riesci a distinguere a malapena dallo sfondo bianco? (252, 253, 254, o che altro?).
Premesso che il settaggio della luminosità il sito dice di farlo in maniera diversa da come hai indicato tu, ovvero a luce spenta e schermo intero del browser, io così ho fatto.
La luminosità l'ho impostata a 0 ( si, al buio riesco a distinguere a malapena il primo quadrato nero ).
Detto ciò, con luminosità 0 e contrasto a 50, sia con luce spenta che non, il quadrato che distinguo a malapena è il 254.
EDIT: Dal 252 in giù sono tutti chiaramente distinguibili. Il 253 è un filo più distinguibile del 254, ma la differenza è minima

Althotas
12-11-2013, 19:03
Premesso che il settaggio della luminosità il sito dice di farlo in maniera diversa da come hai indicato tu, ovvero a luce spenta e schermo intero del browser, io così ho fatto.
La luminosità l'ho impostata a 0 ( si, al buio riesco a distinguere a malapena il primo quadrato nero ).
Detto ciò, con luminosità 0 e contrasto a 50, sia con luce spenta che non, il quadrato che distinguo a malapena è il 254.
EDIT: Dal 252 in giù sono tutti chiaramente distinguibili. Il 253 è un filo più distinguibile del 254, ma la differenza è minima
La calibrazione di luminosità e contrasto usando un qualunque pattern, quando viene eseguita "ad occhio", cioè non con un colorimetro, va eseguita come avevo spiegato io: la luminosità dell'ambiente (la stanza) deve rispecchiare quella tipica che si ha quando si usa maggiormente il monitor, e non al buio. In questo caso, il colorimetro "sono" gli occhi di chi esegue la calibrazione.

Se la fai al buio e poi invece usi tipicamente il monitor in una stanza mediamente luminosa, se vai a verificare cosa vedi usando un pattern con una scala di grigi (valori RGB 0-255), vedrai che non riuscirai più a distinguerli bene (quelli all'estremo della scala), proprio perchè lo avevi regolato al buio. Quella cosa, tradotta in parole povere, vuole dire che in quella situazione, quando poi visualizzerai immagini non riuscirai a distinguere bene tutti i dettagli che esse potrebbero contenere. Se ci ragioni sopra, vedrai che i conti torneranno anche a te ;)

Diversa è invece la faccenda se si usa un colorimetro.

kwb
12-11-2013, 19:05
La calibrazione di luminosità e contrasto usando un qualunque pattern, quando viene eseguita "ad occhio", cioè non con un colorimetro, va eseguita come avevo spiegato io: la luminosità dell'ambiente (la stanza) deve rispecchiare quella tipica che si ha quando si usa maggiormente il monitor, e non al buio. In questo caso, il colorimetro "sono" gli occhi di chi esegue la calibrazione.

Se la fai al buio e poi invece usi tipicamente il monitor in una stanza mediamente luminosa, se vai a verificare cosa vedi usando un pattern con una scala di grigi (valori RGB 0-255), vedrai che non riuscirai più a distinguerli bene, proprio perchè lo avevi regolato al buio. Quella cosa, tradotta in parole povere, vuole dire che in quella situazione, quando poi visualizzerai immagini non riuscirai a distinguere bene tutti i dettagli che esse potrebbero contenere. Se ci ragioni sopra, vedrai che i conti torneranno anche a te ;)

Diversa è invece la faccenda se si usa un colorimetro.

Ok, allora rifaccio e poi vi dico.

Thoro9
13-11-2013, 19:08
Io intanto l'ho acquistato quando mi arriva vi dico anche la mia :D

Shadow Man
13-11-2013, 20:39
Hai eseguito anche la procedura di "personalizzazione individuale" che avevo indicato al punto 2? Quali valori di Luminosità e Contrasto (nell'OSD) stai usando adesso? :)

Mi piacerebbe ricevere una risposta alle due domande qua sopra, anche da qualche altro possessore, e sapere come si trova :)

le ho lasciate come indicavano sulla recensione perchè era ok :)

Thoro9
14-11-2013, 20:23
mi è arrivato.. per ora posso dire che lo sbalzo dal TN si sente eccome :eek:

kwb
17-11-2013, 12:48
Rifatta la calibrazione.
Ora ho:
- Contrasto: 50
- Lumionosità: 25

Thoro9
17-11-2013, 14:15
Se posso dare le mie impressioni dopo averlo usato qualche giorno, posso dire che complessivamente è un monitor fantastico. Il prezzo è giusto, il pannello IPS è favoloso, veramente rigiocare a GTA 5 con questo monitor sembra di giocare a un gioco diverso, tanta è la differenza di colore rispetto al vecchio TN. Lo stesso vale per qualsiasi altro gioco, tutti i colori "brillano" di più e nel complesso è tutto più colorato e vivace :D Esteticamente infine fa veramente una bella figura, mi pare che adesso tutti gli ultimi modelli di monitor li facciano come questo, cioè senza più le cornici in rilievo. Un unico pannello perfettamente piatto, che per quanto mi riguarda è molto più bello rispetto a qualsiasi cornice.

Sono decisamente soddisfatto, l'unico "problema" è che su amaz0n dove l'ho comprato c'era scritto che era black, ma mi è arrivato grigio.. comunque grigio in persona è molto più carino che in foto e quindi fa niente :D

Artibald
17-11-2013, 15:08
Ciao ragazzi! Finalmente domani mi arriva :)
Non vedo l'ora di provarlo!!

mikimiki
17-11-2013, 16:07
ciao a tutti,
il monitor mi piace e sarei tentato ad acquistarlo. Una domanda il monitor è glossy?
GRAZIE

kwb
17-11-2013, 16:11
ciao a tutti,
il monitor mi piace e sarei tentato ad acquistarlo. Una domanda il monitor è glossy?
GRAZIE
No lo schermo è opaco

orazio90
17-11-2013, 23:21
Mi rivolgo a coloro che sono in possesso di questo monitor: per caso avete notato un bug nella riproduzione dei colori come c'è nell'hp 23xi?
Cioè nella riproduzione di alcuni colori si vedono delle leggere striature verticali?
E poi ad aloni su schermata nera com'è messo? Niente da segnalare?

kwb
18-11-2013, 00:05
Mi rivolgo a coloro che sono in possesso di questo monitor: per caso avete notato un bug nella riproduzione dei colori come c'è nell'hp 23xi?
Cioè nella riproduzione di alcuni colori si vedono delle leggere striature verticali?
E poi ad aloni su schermata nera com'è messo? Niente da segnalare?
Nell'utilizzo quotidiano non ho notato nulla di strano.
Se stiamo parlando invece di test specifici, allora questo è un altro discorso..

Thoro9
18-11-2013, 17:28
Mi rivolgo a coloro che sono in possesso di questo monitor: per caso avete notato un bug nella riproduzione dei colori come c'è nell'hp 23xi?
Cioè nella riproduzione di alcuni colori si vedono delle leggere striature verticali?
E poi ad aloni su schermata nera com'è messo? Niente da segnalare?

io non noto nessun bug. I colori sono tutti molto molto validi (molto più vivaci e brillanti del mio vecchio TN - che era considerato anche un buon TN...-) e non noto nessuna anomalia. Non noto nemmeno zone più chiare o più scure, mi sembra tutto a posto (per ora :fagiano: ). L'unica cosa che mi ha un po' "sorpreso" sono gli angoli di visione laterali che pensavo fossero un pelo più larghi, ma comunque sono anche questi migliori del mio vecchio tn quindi nessun problema :D io lo uso molto per giocare e mi trovo benissimo, veramente un pannello coi fiocchi per quanto mi riguarda ;)

orazio90
18-11-2013, 20:41
io non noto nessun bug. I colori sono tutti molto molto validi (molto più vivaci e brillanti del mio vecchio TN - che era considerato anche un buon TN...-) e non noto nessuna anomalia. Non noto nemmeno zone più chiare o più scure, mi sembra tutto a posto (per ora :fagiano: ). L'unica cosa che mi ha un po' "sorpreso" sono gli angoli di visione laterali che pensavo fossero un pelo più larghi, ma comunque sono anche questi migliori del mio vecchio tn quindi nessun problema :D io lo uso molto per giocare e mi trovo benissimo, veramente un pannello coi fiocchi per quanto mi riguarda ;)

Sono molto interessato, però penso di non prenderlo per due motivi:
Nel mio shop non lo vendono e non ho mai comprato da amazon.
Il pannello è 23 pollici, ma siccome ho molto spazio nella scrivania, preferirei un 24 pollici.
Esiste lo stesso modello però da 24?

Thoro9
18-11-2013, 21:04
Anche io volevo un 24 inizialmente però vedendo la scarsità di 24 1920x1080 interessanti (a parte il benq bl2410pt..) mi sono buttato su questo..

Artibald
18-11-2013, 21:55
Sono molto interessato, però penso di non prenderlo per due motivi:
Nel mio shop non lo vendono e non ho mai comprato da amazon.
Il pannello è 23 pollici, ma siccome ho molto spazio nella scrivania, preferirei un 24 pollici.
Esiste lo stesso modello però da 24?
E' un 23,5 :D

Comunque da amazon viene 150€ spedito da un partner, ma in ogni caso la AOC ha garanzia diretta con l'AOC stessa quindi vai tranquillo.
Per 150€ mi sembra davvero un gran pannello.

Ah...sto scrivendo ora guardando attraverso il neo arrivato :ciapet:
Già così a prima vista me ne sono innamorato, con nessun settaggio particolare, non vedo l'ora di fare i test con qualche video e sopratutto con i giochi :D

Ma i settaggi al primo post sono consigliati per...? Non è che mi piacciano molto...

orazio90
19-11-2013, 11:07
E' un 23,5 :D

Comunque da amazon viene 150€ spedito da un partner, ma in ogni caso la AOC ha garanzia diretta con l'AOC stessa quindi vai tranquillo.
Per 150€ mi sembra davvero un gran pannello.

Ah...sto scrivendo ora guardando attraverso il neo arrivato :ciapet:
Già così a prima vista me ne sono innamorato, con nessun settaggio particolare, non vedo l'ora di fare i test con qualche video e sopratutto con i giochi :D

Ma i settaggi al primo post sono consigliati per...? Non è che mi piacciano molto...

Mi stai convincendo.. Ma se non fossi soddisfatto mi fanno il recesso con il rimborso? E' facile questa procedura? E cosa cambia se si compra da un partner e non dal negozio stesso?

Varnak
19-11-2013, 12:39
Come si comporta nei giochi? So che gli IPS hanno un pò di problemi di ghosting quando usano overdrive. Qualche possessore mi può dare una sua impressione? Il bianco nella navigazione web come va? Tende al giallo oppure è ok?

kwb
19-11-2013, 14:04
Come si comporta nei giochi? So che gli IPS hanno un pò di problemi di ghosting quando usano overdrive. Qualche possessore mi può dare una sua impressione? Il bianco nella navigazione web come va? Tende al giallo oppure è ok?
io l'ho provato con Batman e Fifa. Col primo mi pare tutto ok, con Fifa non so se è qualche impostazione da mettere nel CCC ma noto una certa sfocatura quando i giocatori sono in movimento.
il browsing è ok, il bianco è bianco


Inviato dal mio Samsung Galaxy S IV

Dynamite
19-11-2013, 15:23
Su questo monitor ci sono problemi di backlight bleeding? Io ho da qualche giorno un LG 23EA63V che monta lo stesso pannello dell'AOC ed effettivamente nell'angolo inferiore sinistro c'è un discreto problema con l'illuminazione, risulta molto più forte che nel resto dello schermo. È un po' fastidioso, sia con foto, film, e pure nei giochi si nota abbastanza. L'AOC come si comporta da questo punto di vista? La prova la potete fare con una schermata completamente nera. Comunque mi sa che un po' tutti i monitor di questo tipo ne soffrono, chi più chi meno. Leggendo vari commenti su internet c'è un sacco di gente che si lamenta di questo fatto.

lopissimo
19-11-2013, 17:34
Su questo monitor ci sono problemi di backlight bleeding? Io ho da qualche giorno un LG 23EA63V che monta lo stesso pannello dell'AOC ed effettivamente nell'angolo inferiore sinistro c'è un discreto problema con l'illuminazione, risulta molto più forte che nel resto dello schermo. È un po' fastidioso, sia con foto, film, e pure nei giochi si nota abbastanza. L'AOC come si comporta da questo punto di vista? La prova la potete fare con una schermata completamente nera. Comunque mi sa che un po' tutti i monitor di questo tipo ne soffrono, chi più chi meno. Leggendo vari commenti su internet c'è un sacco di gente che si lamenta di questo fatto.


Oltre a questo problema come ti trovi con il 23ea63v?????lo vorrei comprare anch'io e mi interessano soprattutto i colori...nei giochi come va?????

Althotas
19-11-2013, 19:20
io l'ho provato con Batman e Fifa. Col primo mi pare tutto ok, con Fifa non so se è qualche impostazione da mettere nel CCC ma noto una certa sfocatura quando i giocatori sono in movimento.
il browsing è ok, il bianco è bianco

Se ti può consolare, riguardo a FIFA ho letto almeno un paio di volte commenti come il tuo, in thread di altri monitor. Poi non so se hanno risolto cambiando qualche impostazione, ma non è da escludere che sia proprio una "caratteristica" di quel gioco. Prova a vedere se esiste un thread ufficiale e cosa dicono, e se per caso c'è qualche patch.

Su questo monitor ci sono problemi di backlight bleeding? Io ho da qualche giorno un LG 23EA63V che monta lo stesso pannello dell'AOC ed effettivamente nell'angolo inferiore sinistro c'è un discreto problema con l'illuminazione, risulta molto più forte che nel resto dello schermo. È un po' fastidioso, sia con foto, film, e pure nei giochi si nota abbastanza. L'AOC come si comporta da questo punto di vista? La prova la potete fare con una schermata completamente nera. Comunque mi sa che un po' tutti i monitor di questo tipo ne soffrono, chi più chi meno. Leggendo vari commenti su internet c'è un sacco di gente che si lamenta di questo fatto.
Con i monitor retroilluminati a LED, non è facile trovare esemplari che non presentino per niente quel problema, specie quando si parla di monitor economici come questi. In generale, pare che i modelli con pannelli MVA ne risentano meno. Va ricordato che la verifica va sempre fatta solo dopo aver regolato correttamente la luminosità (in particolare) ed il contrasto del monitor.

Oltre a questo problema come ti trovi con il 23ea63v?????lo vorrei comprare anch'io e mi interessano soprattutto i colori...nei giochi come va?????
Per piacere non mandare OT anche questo thread, grazie :)

lopissimo
19-11-2013, 19:27
ok scusa...

Dynamite
19-11-2013, 19:42
Con i monitor retroilluminati a LED, non è facile trovare esemplari che non presentino per niente quel problema, specie quando si parla di monitor economici come questi. In generale, pare che i modelli con pannelli MVA ne risentano meno. Va ricordato che la verifica va sempre fatta solo dopo aver regolato correttamente la luminosità (in particolare) ed il contrasto del monito.
Sìsì per la questione ips e va lo so... ho già anche impostato i valori corretti di contrasto e luminosità, 60-20 (anche se tra luminosità 0 e 100 cambia pochino a dire il vero, anche a 0 il pannello rimane abbastanza luminoso ed il nero è un po' alto...), ma c'è sia una disomogeneità dell'illuminazione in generale, che il cosiddetto bleeding nella zona inferiore sinistra. Niente di drammatico, ma comunque si nota anche nell'uso di tutti i giorni (ovviamente solo con schermate scure).
Chiedevo solo per sapere come è messo l'AOC sotto questo punto di vista.

O.T.
@lopissimo
Beh più o meno ti avevo già risposto nel thread principale dei monitor, rimane comunque un ottimo monitor, ottimi colori, anche nei giochi va bene, non si notano scie particolari nè blur durante le sessioni di gioco.

Artibald
19-11-2013, 20:11
Mi stai convincendo.. Ma se non fossi soddisfatto mi fanno il recesso con il rimborso? E' facile questa procedura? E cosa cambia se si compra da un partner e non dal negozio stesso?
Dato che non conosco benissimo le politiche, ti consiglio di cercare semplicemente su google "Resi e rimborsi su A***** Marketplace" ti esce fuori tutto il regolamento per l'argomento in questione ;)
(non ho esplicitato il nome dell'amazzone ne linkato il sito perché non so se è fuori regolamento in questo forum!)

Comprando da un partner e non dal negozio stesso cambia il fatto che non ti stai interfacciando con quest'ultimo ma solo con il partner. Questo non significa che comprando da terzi è come se non passi per niente per l'amazzone, dato che questa gestisce i pagamenti e può "intervenire" se qualcosa andasse storto - così mi era stato detto da una gentile operatrice via chat, ma chiaramente non so quanto potere abbiano, però mi aveva rassicurato con il discorso della "Garanzia dalla A alla Z", che ti invito a leggere sempre cercando fra le FAQ dell'amazzone marketplace.

Io personalmente ho acquistato il processore del mio nuovo pc da un rivenditore che aveva tantissimi (almeno 600) feedback positivi e offriva un prezzo minore dell'amazzone e onestamente sono andato abbastanza tranquillo!

Comunque l'AOC era ritornato su amazon in questi giorni ed inizialmente era sui 170, io sono stato fortunato a prendere l'ultimo pezzo con il prezzo a 150€ :D questo giro il creatore del topic non mi ha fregato :D
Ma vedo che c'è un rivenditore che lo offre a stessa cifra (senza spese di spedizioni) che sta cominciando a ricevere tanti feedback positivi!

EDIT: non c'è più presso quel rivenditore che ho detto :( (eppure ce ne erano 8 fino a pochi giorni fa). Come vedi è un monitor che sta andando a ruba!!

EDIT2: lo trovi sull'amazzone .co.uk a 155€ spedito! (ho fatto una previsione che include spedizioni e tassse aggiuntive - con l'apposita opzione del carrello )

lopissimo
19-11-2013, 20:44
Sìsì per la questione ips e va lo so... ho già anche impostato i valori corretti di contrasto e luminosità, 60-20 (anche se tra luminosità 0 e 100 cambia pochino a dire il vero, anche a 0 il pannello rimane abbastanza luminoso ed il nero è un po' alto...), ma c'è sia una disomogeneità dell'illuminazione in generale, che il cosiddetto bleeding nella zona inferiore sinistra. Niente di drammatico, ma comunque si nota anche nell'uso di tutti i giorni (ovviamente solo con schermate scure).
Chiedevo solo per sapere come è messo l'AOC sotto questo punto di vista.

O.T.
@lopissimo
Beh più o meno ti avevo già risposto nel thread principale dei monitor, rimane comunque un ottimo monitor, ottimi colori, anche nei giochi va bene, non si notano scie particolari nè blur durante le sessioni di gioco.

Grazie mille...

Artibald
25-11-2013, 14:00
Voi per caso avete problemi con le casse?
Io dopo qualche ora (o forse quando spengo il monitor) perdo l'audio dalle casse del monitor, tanto che da gestione dispositivie mi dice che un "Controller per High Definition Audio" non funziona correttamente (triangolino giallo).

Ho già installato gli ultimi driver Realtek dal sito produttore della mobo, aggiornati nel mese di novembre! :muro:

orazio90
25-11-2013, 17:10
Dato che non conosco benissimo le politiche, ti consiglio di cercare semplicemente su google "Resi e rimborsi su A***** Marketplace" ti esce fuori tutto il regolamento per l'argomento in questione ;)
(non ho esplicitato il nome dell'amazzone ne linkato il sito perché non so se è fuori regolamento in questo forum!)

Comprando da un partner e non dal negozio stesso cambia il fatto che non ti stai interfacciando con quest'ultimo ma solo con il partner. Questo non significa che comprando da terzi è come se non passi per niente per l'amazzone, dato che questa gestisce i pagamenti e può "intervenire" se qualcosa andasse storto - così mi era stato detto da una gentile operatrice via chat, ma chiaramente non so quanto potere abbiano, però mi aveva rassicurato con il discorso della "Garanzia dalla A alla Z", che ti invito a leggere sempre cercando fra le FAQ dell'amazzone marketplace.

Io personalmente ho acquistato il processore del mio nuovo pc da un rivenditore che aveva tantissimi (almeno 600) feedback positivi e offriva un prezzo minore dell'amazzone e onestamente sono andato abbastanza tranquillo!

Comunque l'AOC era ritornato su amazon in questi giorni ed inizialmente era sui 170, io sono stato fortunato a prendere l'ultimo pezzo con il prezzo a 150€ :D questo giro il creatore del topic non mi ha fregato :D
Ma vedo che c'è un rivenditore che lo offre a stessa cifra (senza spese di spedizioni) che sta cominciando a ricevere tanti feedback positivi!

EDIT: non c'è più presso quel rivenditore che ho detto :( (eppure ce ne erano 8 fino a pochi giorni fa). Come vedi è un monitor che sta andando a ruba!!

EDIT2: lo trovi sull'amazzone .co.uk a 155€ spedito! (ho fatto una previsione che include spedizioni e tassse aggiuntive - con l'apposita opzione del carrello )
Grazie della disponibilità, sei stato molto chiaro e coinciso, però ancora non mi sono deciso, mi sa che resterò ancora col mio monitor e lo cambierò il prossimo anno, magari con un 24 pollici o un 27. C'è un buon AOC da 27, però è fullhd, invece preferirei una risoluzione più grande per quella dimensione.

nicostart
17-12-2013, 16:17
salve
stamattina amazon mi ha consegnato aoc i2369
per adesso lo sto usando con un decoder sat in hdmi
quasi tutti i canali sat si vedono bene...ma su alcuni come rai3 e altri noto una riga tratteggiata bianca in alto proprio dove finisce il pannello visivo e inizia il bordo....su rai3 la riga è lunga fino a metà schermo..su Bloomberg tv è lunga tutto il bordo superiore
non so che pensare.. se fossero pixel difettosi dovrebbe farlo con tutti i canali sat!!!!!
nei prossimi giorni lo collego al dtt e pc...sperando che sparisca la maledetta riga

Althotas
17-12-2013, 16:49
salve
stamattina amazon mi ha consegnato aoc i2369
per adesso lo sto usando con un decoder sat in hdmi
quasi tutti i canali sat si vedono bene...ma su alcuni come rai3 e altri noto una riga tratteggiata bianca in alto proprio dove finisce il pannello visivo e inizia il bordo....su rai3 la riga è lunga fino a metà schermo..su Bloomberg tv è lunga tutto il bordo superiore
non so che pensare.. se fossero pixel difettosi dovrebbe farlo con tutti i canali sat!!!!!
nei prossimi giorni lo collego al dtt e pc...sperando che sparisca la maledetta riga
Difficile che sia un problema del monitor. Scarica da qua: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html Eizo test monitor, e fai un po' di controlli con i vari pattern.

Quel problema potrebbe essere dovuto alla faccenda dell'overscan. Quando lo usi abbinato ad un pc, l'overscan deve sempre essere 0. Quando invece lo si usa con un decoder, lui dovrebbe avere un po' di ovescan in modo da "far uscire dalla superficie visibile dello schermo" qualche linea di pixel, perchè in alcuni casi quella zona può contenere info di controllo (ora non ricordo più esattamente, son cose che avevo analizzato diversi anni fa).

Se con il test Eizo, e con il monitor collegato al pc, vedi perfettamente tutti i pattern, il monitor è OK. In quel caso, per sistemare la questione con il decoder, controlla nelle opzioni del decoder se c'è una voce che riguarda l'overscan, ed eventualmente usala. Se non la trovi, controlla se ce n'è una nell'OSD del monitor (se c'è, a volte è utilizzabile solo quando si usa la porta HDMI del monitor). Se non c'è, allora apri il pannello di controllo della tua scheda video, e cercala li. Nel CCC di ATI la trovi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38984812&postcount=15 negli altri pannelli di controllo, non so.

killeragosta90
18-12-2013, 16:14
Molto probabilmente sarà il mio prossimo acquisto.....ma per curiosità, per questa fascia di prezzo (130 euro) c'è di meglio o siamo già al top come qualità/prezzo? Grazie :)

Althotas
18-12-2013, 17:06
Restando sui 130 euro, e fatto salvo qualche promozione estemporanea, al momento non credo si possa trovare di meglio in giro come 23" che vadano bene anche per gaming.

killeragosta90
19-12-2013, 00:27
Restando sui 130 euro, e fatto salvo qualche promozione estemporanea, al momento non credo si possa trovare di meglio in giro come 23" che vadano bene anche per gaming.

Perfetto, grazie :)

killeragosta90
22-12-2013, 23:51
Ok sono dei vostri! Acquistato questo pomeriggio l'AOC I2369VM a 127 euro spedizione inclusa! Causa errore di un sito che l'aveva messo a 115, io l'ho messo subito nel carrello ma non si poteva concludere l'ordine, continuava a crashare lo shop... :stordita:

Il giorno dopo il sito era nuovamente operativo e funzionale al 100%, e il monitor in questione era tornato al prezzo originale di 134 euro ma.....sorpresa delle sorpre, nel carrello avevo il monitor con segnato il prezzo "vecchio/errato" del giorno prima! Ho provato ad acquistarlo (credendo che qualche errore mi bloccasse) e invece la procedura è andata a buon fine! :asd: Monitor a 115 euro + 12 di spedizione.

Spero di aver fatto un buon acquisto, aldilà del "colpo di fortuna". :)

Helghast
29-12-2013, 12:15
Ho intenzione di prenderlo anchio per usarlo con ps3 e pc, spero di fare un buon acquisto e non trovare scie :D
Ok sono dei vostri! Acquistato questo pomeriggio l'AOC I2369VM
Riusciresti a fare un paragone sul lato gaming con il tuo vecchio tn? grazie.

killeragosta90
29-12-2013, 13:03
Ho intenzione di prenderlo anchio per usarlo con ps3 e pc, spero di fare un buon acquisto e non trovare scie :D

Riusciresti a fare un paragone sul lato gaming con il tuo vecchio tn? grazie.

Appena mi arriva volentieri :)

Helghast
05-01-2014, 00:32
Ok grazie ;)

killeragosta90
14-01-2014, 11:25
Sto ancora attendendo il monitor....continui rinvii su rinvii su rinvii....ok prezzo ottimo, ma a che pro? Mi hanno detto che spediscono FORSE venerdì...vediamo, altrimenti rimborso, anche perché il prezzo di sto monitor si è mediamente abbassato e non di poco.

Althotas
14-01-2014, 12:02
Sto ancora attendendo il monitor....continui rinvii su rinvii su rinvii....ok prezzo ottimo, ma a che pro? Mi hanno detto che spediscono FORSE venerdì...vediamo, altrimenti rimborso, anche perché il prezzo di sto monitor si è mediamente abbassato e non di poco.
Non so da chi l'hai comprato, ma se fosse "BPM Potenza" sono lentoni, e alle volte tocca arrabbiarsi e farsi valere (minacciando la richiesta di money-back).

kwb
14-01-2014, 12:20
Lasciate perdere quello shop va là

killeragosta90
15-01-2014, 00:34
Non so da chi l'hai comprato, ma se fosse "BPM Potenza" sono lentoni, e alle volte tocca arrabbiarsi e farsi valere (minacciando la richiesta di money-back).

No no, per l'amor del cielo, non si tratta di BPM Power, da quello non acquisto a prescindere, ho sentito troppa gente lamentarsi qui sul foro, meglio stargli alla larga :stordita:

Si tratta di un altro shop "meno famoso", che aimè anche questo è conosciuto per la propria lentezza....però mai mi sarei aspettato quasi un mese....se entro venerdì (come mi hanno detto, ma NON GARANTITO) non è ancora arrivato, disdico tutto, pago quel poco in più e me lo prendo da Amazon, li ti trattano coi guanti, su decine e decine di ordini sempre puntuali, anzi, l'80% delle volte pure in anticipo!

P.S. Comunque se volete da regolamento è consentito scrivere i nomi degli shop, l'importante è evitare di postare link diretti :)

Althotas
15-01-2014, 07:50
Ci sono anche altri shop "veloci" (oltre ad amazon), per esempio monclick e wireshop (2 a caso dai quali ho comprato), e alle volte, cercando con google, per quelli (e anche altri) si trovano dei siti che riportano dei codici sconto o "coupon sconto", e se sei registrato alle loro news, alle volte te li mandano loro via email, con l'elenco delle promo.

Di solito funziona così: gli shop che non hanno un magazzino reale e che hanno un accordo con alcuni distributori (in pratica sono tipo i brokers), sono i più veloci, e la merce ti arriva poi spedita direttamente dal distributore. Altri shop, invece, raccolgono gli ordini e poi, una volta ogni "tot", fanno a loro volta gli ordini ai distributori, e quando gli arriva la merce poi la spediscono loro ai clienti. Questi shop hanno tipicamente prezzi un pochino migliori, ma sono più lenti per via del metodo che ho descritto.

killeragosta90
19-01-2014, 11:33
Ci sono anche altri shop "veloci" (oltre ad amazon), per esempio monclick e wireshop (2 a caso dai quali ho comprato), e alle volte, cercando con google, per quelli (e anche altri) si trovano dei siti che riportano dei codici sconto o "coupon sconto", e se sei registrato alle loro news, alle volte te li mandano loro via email, con l'elenco delle promo.

Di solito funziona così: gli shop che non hanno un magazzino reale e che hanno un accordo con alcuni distributori (in pratica sono tipo i brokers), sono i più veloci, e la merce ti arriva poi spedita direttamente dal distributore. Altri shop, invece, raccolgono gli ordini e poi, una volta ogni "tot", fanno a loro volta gli ordini ai distributori, e quando gli arriva la merce poi la spediscono loro ai clienti. Questi shop hanno tipicamente prezzi un pochino migliori, ma sono più lenti per via del metodo che ho descritto.
Infatti mi dicevano per l'appunto che avevano problemi con il distributore.....comunque subito il giorno dopo che mi son lamentato qui sul foro, a super sorpresa mi è arrivato il monitor inaspettatamente!!!! :D :D Mi avevano detto che FORSE per venerdì (quindi 4 giorni dopo) l'avrebbero spedito e che avrebbero fatto in modo che lo spedissero subito a me senza passare da loro.....e poi il giorno dopo mi ritrovo dhl sotto casa che mi cerca! Io ho accolto il corriere con una faccia come per dire: "ma che diamine vuole questo? :mbe:", poi gli ho visto il monitor in mano e la mia faccia è leggermente cambiata in una cosa del genere: " :eek: " INASPETTATISSIMO!

Contento! Lo shop mi ha piacevolmente sorpreso, probabilmente lo avevano già spedito e nemmeno loro ne erano a conoscenza :asd:

Comunque sul monitor non mi posso esprimere perchè è ancora li "fermo con le quattro frecce" cit., per mancanza di tempo ed impegni vari sono arrivato solo a tirarlo fuori e a valutarne l'imballo ma ancora devo provarlo! Cosa che farò tra 2 massimo 3 giorni.

Comunque prime impressioni su imballo e dotazione....OTTIMI! Davvero buono l'imballo, facilissimo da aprire e soprattutto protettissimo! Davvero buono! La dotazione considerando il prezzo del monitor direi che è eccellente!

Unica piccolissima nota.....MI HANNO INVIATO IL COLORE SBAGLIATO :doh: Vabbè dai...era ben specificato sul sito che fosse nero e invece mi hanno inviato la versione "Silver", amen.

Piccola curiosità, non prendetemi per paranoico, però è un quesito che non mi ero mai posto, avendo avuto sempre e solo monitor full black....il colore della cornice di un monitor può cambiare sensibilmente l'esperienza di utilizzo?
Mi spiego meglio, io volevo il colore nero (oltre che per estetica) anche perchè durante l'utilizzo al buio avrei avuto (credo) una migliore "immersione" perchè, secondo le mie stravaganti teorie, con una cornice nera avrei notato poco il bordo dello schermo, così in quei giochi particolarmente bui (principalmente survival horror) avrei potuto avere quel minimo in più di convolgimento. Con la cornice argento (anche se solo in basso) ho paura che possa risultare troppo visibile e spezzare un po' l'atmosfera rispetto invece ad una cornice completamente nera che magari,, "preso dal gioco", non mi permetterebbe di distinguere la delimitazione data dal bordo e dalle immagini scure del resto del gioco. Non so se sono riuscito a spiegarmi abbastanza bene, credete possa essere una teoria plausibile? Oppure per qualche ragione da me sconoscita è preferibile la cornice argento?
Ho sempre avuto monitor con cornici completamente nere, quindi non mi ero mai fatto problemi, anche se di fatto di problema non si tratta ma semplice curiosità! :)


Althotas se posso chiedere, vedo che te sei uno dei più ferrati nel campo, che ne dici sulla questione? Inutile sega mentale o assurda verità? :stordita:

Althotas
19-01-2014, 11:49
Mah.. anch'io ho sempre avuto monitor con cornicetta completamente nera (e di plastiche opache). Mi piacciono quelli, anche perchè non creano riflessi. Però, nel caso di questi AOC, il fatto che sia grigia solo la parte in basso, non dovrebbe creare chissà quali problemi, specie se la plastica è opaca. Usalo senza pensarci, e vedrai che non ci farai caso. Al buio totale la noterai probabilmente un po', ma quante sono le volte che lo userai in quella situazione? Al buio totale io ci guardo solo i film seri, e sul plasmone (sul monitor solo "filmetti"). Non fa molto bene alla vista usare i display al buio totale, meglio usare sempre una "luce di cortesia" diffusa.

Dynamite
19-01-2014, 15:09
Mesi fa mi ero interessato anch'io a questo monitor prima di prendere l'LG (23ea63v). Che io sappia esiste solo di colore silver, non esiste nero. Se in qualche immagine appare nero è solo un effetto ottico della fotografia, magari scattata in condizioni di luce particolari (le plastiche grigie in presenza di qualche riflesso possono sembrare nere). Può darsi magari che ci sia anche in versione nera, ma da noi non viene importata.

killeragosta90
19-01-2014, 19:31
Mah.. anch'io ho sempre avuto monitor con cornicetta completamente nera (e di plastiche opache). Mi piacciono quelli, anche perchè non creano riflessi. Però, nel caso di questi AOC, il fatto che sia grigia solo la parte in basso, non dovrebbe creare chissà quali problemi, specie se la plastica è opaca. Usalo senza pensarci, e vedrai che non ci farai caso. Al buio totale la noterai probabilmente un po', ma quante sono le volte che lo userai in quella situazione? Al buio totale io ci guardo solo i film seri, e sul plasmone (sul monitor solo "filmetti"). Non fa molto bene alla vista usare i display al buio totale, meglio usare sempre una "luce di cortesia" diffusa.
Ehmm, io praticamente lo uso sempre al buio, tranne quando devo lavorare :p Forse è l'ora di cambiare abitudine, come hai giustamente ricordato te non fa troppo bene alla vista :stordita:

Grazie per il parere, i tuoi post son sempre ben accetti! :)

Mesi fa mi ero interessato anch'io a questo monitor prima di prendere l'LG (23ea63v). Che io sappia esiste solo di colore silver, non esiste nero. Se in qualche immagine appare nero è solo un effetto ottico della fotografia, magari scattata in condizioni di luce particolari (le plastiche grigie in presenza di qualche riflesso possono sembrare nere). Può darsi magari che ci sia anche in versione nera, ma da noi non viene importata.
Sicuro al 100%? Eppure sono convnto esista....molte immagini in rete lo riportano, non sembrerebbe essere un gioco di luce, anzi! :confused:

Dynamite
19-01-2014, 19:34
Sicuro al 100%? Eppure sono convnto esista....molte immagini in rete lo riportano, non sembrerebbe essere un gioco di luce, anzi! :confused:
Da noi esiste solo la versione silver, mi ero confuso anch'io vedendo le foto della versione nera. Se poi qualche negozio vende anche quella nera non lo so, ma non credo. Credo che la vendano solo in Asia.

killeragosta90
19-01-2014, 19:45
Da noi esiste solo la versione silver, mi ero confuso anch'io vedendo le foto della versione nera. Se poi qualche negozio vende anche quella nera non lo so, ma non credo. Credo che la vendano solo in Asia.

Bene, questa è decisamente una buona notizia, nel senso che mi "rodeva" un po' aver ricevuto un colore differente da quello che mi ero prefissato e che compariva nella descrizione dell'articolo (soprattutto dopo tutto il tempo atteso) ma data l'assenza di alternative, la prendo come una piccola consolazione :)

ludoo
20-01-2014, 13:24
Ho questo monitor da un paio di settimana, e a parte un po' di backlight bleed nell'angolo inferiore destro, sono parecchio soddisfatto. Tra l'altro una delle risorse che avevo usato quando ho deciso di prenderlo è proprio questo thread, per cui grazie a tutti. :)

Una solo richiesta: ho buttato il cd (lo so lo so, non si fa ma ho appena traslocato), non è che qualcuno butta su mega o dropbox i file per la calibrazione colore? Quelli .icm .ics ecc per intenderci.

Helghast
20-01-2014, 14:32
Scusate, ma la versione I2269VWM è la versione da 21.5 di questo monitor o è invece ben diversa?
Grazie :)

lopissimo
20-01-2014, 14:36
Scusate, ma la versione I2269VWM è la versione da 21.5 di questo monitor o è invece ben diversa?
Grazie :)

Si è identica cambia solo il polliciaggio...

Althotas
20-01-2014, 17:55
Ho questo monitor da un paio di settimana, e a parte un po' di backlight bleed nell'angolo inferiore destro, sono parecchio soddisfatto. Tra l'altro una delle risorse che avevo usato quando ho deciso di prenderlo è proprio questo thread, per cui grazie a tutti. :)

Una solo richiesta: ho buttato il cd (lo so lo so, non si fa ma ho appena traslocato), non è che qualcuno butta su mega o dropbox i file per la calibrazione colore? Quelli .icm .ics ecc per intenderci.
Il driver ed il profilo colore di AOC per windows, li puoi scaricare dal sito di AOC qua: ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Drivers/i2369Vm/

Il driver (.INF) fai bene ad installarlo, ma lascia perdere il profilo colore: se usi i settings presi da qualche sito, non usano mai i profili colore forniti dai produttori :). Invece, credo che prima o poi uscirà la recensione di overclockers.ru anche di questo modello (qualche giorno fa hanno recensito la versione da 27"), ed in quel caso ci sarà un set completo di settings a disposizione, che fa uso del profilo colore standard di windows :)

Scusate, ma la versione I2269VWM è la versione da 21.5 di questo monitor o è invece ben diversa?
Grazie :)
Si, confermo anch'io che quella è la versione da 21.5". Ma se usi il pc un po' per tutto, come facciamo tutti, e come OS usi windows, ti sconsiglio caldamente di comprare un 21.5", perchè hanno il pixel troppo piccolo e quindi le scritte sono troppo piccole e ci si affatica troppo la vista. Il minimo del minimo per uso "misto" sono i 23", i 21.5 vanno bene solo per gaming e visione di film/foto.

ludoo
20-01-2014, 18:03
Il driver (.INF) fai bene ad installarlo, ma lascia perdere il profilo colore

Grazie, ma uso Linux l'INF non mi serve (almeno credo). L'ideale sarebbe recuperare un colorimetro, l'avevo ma l'ho venduto tempo fa, anche perchè per la calibrazione conta la luce dell'ambiente in cui è il monitor, e la scheda video. Era per impostare qualcosa di sensato intanto che ne recupero uno...

Althotas
20-01-2014, 18:28
Grazie, ma uso Linux l'INF non mi serve (almeno credo). L'ideale sarebbe recuperare un colorimetro, l'avevo ma l'ho venduto tempo fa, anche perchè per la calibrazione conta la luce dell'ambiente in cui è il monitor, e la scheda video. Era per impostare qualcosa di sensato intanto che ne recupero uno...
Poco fa ti ho riposto anche nell'altro thread, quello in rilievo (leggila bene :))

Se devi parlare di questo monitor fallo in questo thread, visto che esiste. L'altro è solo per i consigli sugli acquisti.

killeragosta90
20-01-2014, 19:12
Il driver (.INF) fai bene ad installarlo, ma lascia perdere il profilo colore: se usi i settings presi da qualche sito, non usano mai i profili colore forniti dai produttori :). Invece, credo che prima o poi uscirà la recensione di overclockers.ru anche di questo modello (qualche giorno fa hanno recensito la versione da 27"), ed in quel caso ci sarà un set completo di settings a disposizione, che fa uso del profilo colore standard di windows :)


Bene! Bella notizia :)

ludoo
20-01-2014, 20:48
Poco fa ti ho riposto anche nell'altro thread, quello in rilievo (leggila bene :))

Grazie, letto e salvato!

Helghast
21-01-2014, 15:10
Ma se usi il pc un po' per tutto, come facciamo tutti, e come OS usi windows, ti sconsiglio caldamente di comprare un 21.5", perchè hanno il pixel troppo piccolo e quindi le scritte sono troppo piccole e ci si affatica troppo la vista. Il minimo del minimo per uso "misto" sono i 23", i 21.5 vanno bene solo per gaming e visione di film/foto.

Attualmente ho un 21" e mi trovo bene con windows 8, il mio timore è che più è grande lo schermo e peggio vedrò a parità di distanza giocando.
Il motivo di questo è che in sala sul plasma da 42" con la ps3, generalmente sto sulla sedia a 1.5metri di distanza per riuscire a giocare al meglio. Quando però sto sul divano che è posto a 2,5metri, faccio si un po più di fatica a giocare, ma graficamente lo vedo molto meglio.
Per questo, essendo a 50cm dal monitor, non vorrei che aumentando la dimensione perdo in qualità percepita di visione giocando sulla ps3 e di conseguenza dovrei leggermente allontanarmi.
Che ne pensi? :confused:

Althotas
21-01-2014, 20:33
Attualmente ho un 21" e mi trovo bene con windows 8, il mio timore è che più è grande lo schermo e peggio vedrò a parità di distanza giocando.
Il motivo di questo è che in sala sul plasma da 42" con la ps3, generalmente sto sulla sedia a 1.5metri di distanza per riuscire a giocare al meglio. Quando però sto sul divano che è posto a 2,5metri, faccio si un po più di fatica a giocare, ma graficamente lo vedo molto meglio.
Per questo, essendo a 50cm dal monitor, non vorrei che aumentando la dimensione perdo in qualità percepita di visione giocando sulla ps3 e di conseguenza dovrei leggermente allontanarmi.
Che ne pensi? :confused:
Che monitor stai usando attualmente (marca e modello esatto)? A parte giocare, cosa ci farai? Se non dai indicazioni precise, non potrai ricevere consigli molto azzeccati.

Helghast
23-01-2014, 00:50
Che monitor stai usando attualmente (marca e modello esatto)? A parte giocare, cosa ci farai? Se non dai indicazioni precise, non potrai ricevere consigli molto azzeccati.

Ora il monitor lo uso solo per navigare, prendendo quello nuovo ho intenzione anche di giocarci con ps3.
Quello attuale è un asus da 19", ero convinto fosse da 21" :doh: che ho riciclato da un amico l'anno scorso in attesa dell'acquisto.
Il modello è un asus vw193s 1440x900.

Althotas
23-01-2014, 01:15
Ora il monitor lo uso solo per navigare, prendendo quello nuovo ho intenzione anche di giocarci con ps3.
Quello attuale è un asus da 19", ero convinto fosse da 21" :doh: che ho riciclato da un amico l'anno scorso in attesa dell'acquisto.
Il modello è un asus vw193s 1440x900.
Il pixel pitch del tuo asus è 0.284. Quello dei 23" 1920x1080 è 0.265, e cioè più piccolo e la differenza si nota (in un confronto fianco-a-fianco). Questo vuol dire che i 23" hanno il pixel un po' più piccolo del tuo asus, e quindi che hanno una maggior definizione. Pertanto puoi comprare tranquillamente un 23" e dimenticarti i 21.5" :) (i quali, come ti spiegai l'altro giorno, hanno una definizione un pochino più alta dei 23", ma in quel caso il pixel è troppo piccolo).

Helghast
24-01-2014, 19:17
Ok, grazie per la spiegazione ;)
Unica cosa che non mi è chiara, se con un 21.5" le scritte sono troppo piccole usando windows, non basterebbe modificare la risoluzone dello schermo?

Althotas
24-01-2014, 19:39
Ok, grazie per la spiegazione ;)
Unica cosa che non mi è chiara, se con un 21.5" le scritte sono troppo piccole usando windows, non basterebbe modificare la risoluzone dello schermo?
No, quel sistema non va bene con i monitor LCD, perchè poi si vede tutto un po' sfocato. Bisognerebbe invece aumentare un po' i DPI di windows, ma anche quel sistema non è esente da qualche effetto "collaterale" (non sto qua a spiegare nei dettagli). Se esistesse una soluzione veramente efficace (per l'ambiente windows) non starei qua da anni a far presente quel "problema", bensì segnalerei come si deve fare per sistemare la faccenda quando il pixel è troppo piccolo.

kwb
24-01-2014, 20:19
Mi spieghi la faccenda tecnica del perché l'aumento dpi con Windows non andrebbe bene?

orazio90
24-01-2014, 22:57
Mi spieghi la faccenda tecnica del perché l'aumento dpi con Windows non andrebbe bene?

Guarda io posso dirti che tengo i dpi su medi (125%) e nell'uso normale del pc non ho nessun problema.
L'unico problema insignificante è che a volte gli oggetti possono non entrare nelle schermate e di conseguenza vengono sovrapposti, ma questo si verifica molto raramente.

Helghast
25-01-2014, 00:52
No, quel sistema non va bene con i monitor LCD, perchè poi si vede tutto un po' sfocato. Bisognerebbe invece aumentare un po' i DPI di windows, ma anche quel sistema non è esente da qualche effetto "collaterale" (non sto qua a spiegare nei dettagli). Se esistesse una soluzione veramente efficace (per l'ambiente windows) non starei qua da anni a far presente quel "problema", bensì segnalerei come si deve fare per sistemare la faccenda quando il pixel è troppo piccolo.

ah ok :)
Per curiosità ho provato anchio a portare i dpi a 120, nei 5 minuti in cui ho provato a navigare sembrava tutto ok, eccetto dovermi spostare indietro di 10cm per la grandezza :D

Althotas
25-01-2014, 09:02
ah ok :)
Per curiosità ho provato anchio a portare i dpi a 120, nei 5 minuti in cui ho provato a navigare sembrava tutto ok, eccetto dovermi spostare indietro di 10cm per la grandezza :D
Io ti ho spiegato come stanno le cose, quindi se vuoi seguire il mio consiglio, bene, altrimenti fai come preferisci. Se comprerai un 21.5", capirai poi con il tempo se il mio consiglio era buono o no ;), a me non viene in tasca nulla.

Helghast
26-01-2014, 01:32
Io ti ho spiegato come stanno le cose, quindi se vuoi seguire il mio consiglio, bene, altrimenti fai come preferisci. Se comprerai un 21.5", capirai poi con il tempo se il mio consiglio era buono o no ;), a me non viene in tasca nulla.

Nono, era solo per provare ;)
Ti ringrazio dei consigli, ora aspetto solo le impressioni di killeragosta90 prima di ordinarlo :)

-=W1S3=-
28-01-2014, 00:04
Acquistato stamattina sull'amazzone, lo attendo per mercoledì/giovedì! :D
Leggendo questo thread sono già soddisfatto dell'acquisto :)
Vengo da una configurazione con due Philips 170(uno B ed uno S che andrà in pensione) che si portano ormai sul groppone penso almeno 6-7 anni di fatiche, mi sa che la differenza sarà abissale! :D
Per quanto riguarda i settaggi, consigliate quelli della prima pagina o è meglio perdere qualche minuto e calibrarlo "a mano" in base al proprio occhio?

ludoo
28-01-2014, 00:47
mi sa che la differenza sarà abissale! :D

Secondo me ti piace. :) In questi giorni in ufficio mi hanno dato un Dell 27" UltraSharp, e sinceramente l'AOC di casa mi sembra nettamente meglio, e non credo sia solo merito della scheda grafica più moderna.

-=W1S3=-
30-01-2014, 22:45
Arrivato, regolato: una bomba! :D

Unica cosa: disattivate l'overscan dal Catalyst Control Center se avete una AMD perché crea una cornice nera che si mangia un pezzo di schermata! D:

killeragosta90
30-01-2014, 23:52
Arrivato, regolato: una bomba! :D

Unica cosa: disattivate l'overscan dal Catalyst Control Center se avete una AMD perché crea una cornice nera che si mangia un pezzo di schermata! D:

Dove hai preso riferimento per la regolazione delle impostazioni? Grazie :)

Althotas
31-01-2014, 00:24
Dove hai preso riferimento per la regolazione delle impostazioni? Grazie :)
Quando hai tempo, leggi con calma tutto il contenuto di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 - è per i modelli della serie precedente, ma ci sono anche tante info utili che vanno bene per tutti i monitor.

Se esce la recensione di questo AOC su overclockers, e/o su tftcentral, poi ve ne preparo uno analogo anche per questo modello.

-=W1S3=-
31-01-2014, 01:24
Dove hai preso riferimento per la regolazione delle impostazioni? Grazie :)

Da tftcentral, da questo thread e dai consigli di Althotas! ;)

Quando hai tempo, leggi con calma tutto il contenuto di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 - è per i modelli della serie precedente, ma ci sono anche tante info utili che vanno bene per tutti i monitor.

Se esce la recensione di questo AOC su overclockers, e/o su tftcentral, poi ve ne preparo uno analogo anche per questo modello.

Non vedo l'ora! :D

killeragosta90
01-02-2014, 10:43
Quando hai tempo, leggi con calma tutto il contenuto di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 - è per i modelli della serie precedente, ma ci sono anche tante info utili che vanno bene per tutti i monitor.

Se esce la recensione di questo AOC su overclockers, e/o su tftcentral, poi ve ne preparo uno analogo anche per questo modello.

GRAZIE MILLE!!! Sto leggendo tutto con MOLTO interesse, spero escano presto i settings per questo modello specifico, la prossima settimana mi arriva la nuova vga, sarebbe fantastico uscisse in contemporanea con una bella review di questo modello dai siti precedentemente citati :)

Althotas
07-02-2014, 13:23
GRAZIE MILLE!!! Sto leggendo tutto con MOLTO interesse, spero escano presto i settings per questo modello specifico, la prossima settimana mi arriva la nuova vga, sarebbe fantastico uscisse in contemporanea con una bella review di questo modello dai siti precedentemente citati :)
E' uscita la recensione di overclockers del modello i2369V, che è quasi identico al VM (mancano gli speakers e un ingresso), quindi credo che i settings possano andare bene anche per il VM. Se riesco, entro domenica vi preparo il "postone" con tutte le info :)

-=W1S3=-
07-02-2014, 17:42
E' uscita la recensione di overclockers del modello i2369V, che è quasi identico al VM (mancano gli speakers e un ingresso), quindi credo che i settings possano andare bene anche per il VM. Se riesco, entro domenica vi preparo il "postone" con tutte le info :)

Grande! :D
Anche se non so come si possa migliorare questo già ottimo monitor! :D

killeragosta90
07-02-2014, 18:24
E' uscita la recensione di overclockers del modello i2369V, che è quasi identico al VM (mancano gli speakers e un ingresso), quindi credo che i settings possano andare bene anche per il VM. Se riesco, entro domenica vi preparo il "postone" con tutte le info :)

:ave: :ave: :ave:

Althotas
09-02-2014, 08:56
Settings per AOC i2369V/VM


Di seguito vi riporto l'elenco completo dei settings per i modelli 23" i2369V e VM, tratti dalla recensione di Overclockers.ru. Questi settings sono stati messi a punto utilizzando il profilo colore standard di Windows (e predefinito), che si chiama sRGB IEC61966-2.1.

Terminato l'inserimento dei settings, usate il monitor per un paio di giorni senza pensarci sopra, in modo da abituarsi alle nuove impostazioni e affinarsi un po' l'occhio. Dopodiché, seguite le istruzioni del paragrafo "Regolazione fine della Luminosità", in modo da ottimizzare la calibrazione in funzione della luminosità tipica che avete nel vostro ambiente di utilizzo (la stanza dove usate il monitor).

A titolo informativo, ricordo che per ottenere una calibrazione perfetta e completa di un display, è necessario utilizzare un colorimetro decente e l’apposito software, ed eseguire la calibrazione sul proprio setup scheda video-monitor/TV.

Per fare un lavoro ben fatto ed ottenere il risultato sperato (e corretto), è importante seguire l'ordine cronologico delle procedure di seguito indicate. Fate le cose con calma e senza fretta, e leggete sempre con attenzione le varie indicazioni presenti di seguito e nelle finestre di Windows e degli applicativi.

Raccomando di leggere anche la "Parte I - Verifiche iniziali", perchè contiene importanti informazioni di vario genere, e procedure che dovrete eventualmente eseguire prima di ogni altra cosa.


Parte I - Verifiche iniziali

Prima di procedere all'inserimento dei settings che troverete indicati nella Parte II, leggete quanto segue, ed eseguite le procedure che vi riguardano.

Driver del monitor - nel CD fornito in dotazione a questi modelli è presente anche il driver per Windows del monitor. Consiglio di installarlo in modo che l'OS riconosca correttamente il monitor, e consenta poi alle applicazioni di gestire tutte le risoluzioni/modalità video supportate. Le versioni più aggiornate dei driver per tutti i monitor AOC, le potete scaricare da questa pagina: ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Drivers/ - mentre invece da questa pagina: ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Manuals/ potete scaricare i manuali in PDF, che contengono anche le istruzioni sul come installare il driver per le varie versioni di Windows del monitor. Infine, nel CD in dotazione troverete anche qualche programma di "utilità", che però vi consiglio di non installare, e la stessa cosa vale per il profilo colore (file .ICM o .ICC) fornito da AOC unitamente al driver del monitor.

OSD - Se avete smanettato nell'OSD del monitor, per prima cosa è opportuno fare un reset generale dell'OSD, per riportarlo ai valori di fabbrica, usando una apposita opzione presente nell'OSD. NB. Se avevate trovato una configurazione di settings che già vi soddisfaceva abbastanza, prima di eseguire il Reset generale segnatevi quei settings da qualche parte (il preset usato, i valori di luminosità e contrasto, etc), in modo da non perderli e poterli eventualmente riutilizzare in futuro.

Scheda video - se avete smanettato nel pannello di controllo della vostra scheda video, cercate anche in questo caso di fare un reset generale tramite apposita opzione, se presente. Viceversa, disinstallate il control panel/drivers della scheda video, e poi re-installatelo/i. E' importante che tutte le opzioni che riguardano la calibrazione, presenti nei pannelli di controllo delle schede video, abbiano i valori di default, perché quella è la situazione che viene utilizzata da tutti i siti che fanno recensioni e poi pubblicano i settings. Di seguito riporto inoltre un paio di importanti note:

NVIDIA - chi ha una scheda video NVIDIA e per il collegamento al monitor usa una uscita DVI o HDMI (specie nel caso di HDMI), e entra in un ingresso DVI o HDMI del monitor (specie nel caso di HDMI), per sicurezza applichi il semplice “Fix” che serve ad impostare i livelli RGB corretti (0-255) quando il pc è collegato ad un monitor. Istruzioni:

1. scaricate da qua il minuscolo programmello: http://blog.metaclassofnil.com/wp-content/uploads/2012/08/NV_RGBFullRangeToggle.zip

2. unzippate il file in una qualunque cartella.

3. fate un clic con il tasto destro del mouse sul file che avete unzippato (NV_RGBFullRangeToggle.exe) e poi cliccate con il sinistro su "esegui come amministratore". Per sicurezza, sarebbe meglio eseguire questo file dopo aver appena avviato Windows e senza aver lanciato altri programmi.

4. nella finestra del programma, cliccate sul pulsante in alto a destra "Set Full Range (0-255)".

5. riavviate il pc, in modo che la nuova riga che è stata aggiunta nel registry di windows, abbia effetto.

La pagina Web relativa al Fix è la seguente: http://blog.metaclassofnil.com/?p=83
NB. se riscontrate qualche problema (crash) nell'applicazione del Fix, riavviate Windows in modalità provvisoria, in modo che non vengano caricati i driver della scheda video, e poi eseguite il Fix.

Non è detto che quel Fix sia sempre necessario, adesso non sto qua a spiegare in dettaglio il perché, ma siccome male non dovrebbe sicuramente fare, voi eseguitelo così da essere sicuri che venga usato il range RGB corretto. Se la vostra scheda NVIDIA stava usando quello sbagliato, dopo il Fix noterete un cambiamento nei neri e nei colori, e a quel punto dovrete rieseguire la regolazione della luminosità. Finito il lavoro, i neri risulteranno più "neri", aumenterà il contrasto e, di conseguenza, i colori appariranno più vivaci. IMPORTANTE: se in futuro aggiornerete i driver NVIDIA e, per sicurezza, anche se cambierete il tipo di collegamento scheda video-monitor o cambierete monitor, dovrete rieseguire il "Fix".

ATI - riguardo all'impostazione dei corretti livelli RGB, nel pannello di controllo di ATI (CCC, ovvero Catalyst Control Center) c'è una opzione che consente di settarli. Si chiama "Formato pixel", la trovate nella sezione "Schermi piatti digitali personalizzati", e nel caso di collegamento pc-monitor, dovete selezionare "Formato pixel RGB 4:4:4 Standard PC (RGB completo)" in quanto, nel caso di collegamento pc-monitor, il range RGB da usare è sempre 0-255 (chiamato anche "completo"). Altra cosa: nel caso di collegamento HDMI, è probabile che le immagini ed i contenuti non vengano visualizzati a pieno schermo, e rimanga un bordo di pixel neri. In questo caso, dovete entrare nel CCC di ATI e settare a 0 l'opzione che gestisce l'underscan/overscan, presente nella sezione "Opzioni di scala" e come mostrato qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38984812&postcount=15

Connessione VGA (d-sub) pc-monitor - Se per il collegamento al pc avete usato la connessione analogica VGA, per ottenere la miglior definizione del display seguite attentamente le semplici istruzioni di questa mini-guida generica (va bene per qualunque monitor): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024

Cavi per il collegamento pc-monitor - i cavi che vengono forniti in dotazione ai monitor di brand famosi, sono di solito di buona qualità, e potete usarli tranquillamente. Nel caso non vi fosse una corrispondenza tra le uscite digitali (DVI e HDMI) che avete a disposizione nella vostra scheda video, con gli ingressi digitali che sono presenti nel monitor, dal momento che le porte DVI e HDMI sono perfettamente compatibili a livello video (e spesso anche audio, anche se le DVI, da specifiche, non dovrebbero supportarlo), ci sono due soluzioni (e con nessuna delle due vi saranno problemi di perdita di qualità, o di altro genere): o si utilizza un cavo che già si possiede e si acquista un apposito adattatore, oppure si acquista un cavo che abbia i giusti connettori, che secondo me è una soluzione migliore perché gli adattatori, nel tempo, possono presentare più facilmente qualche problema di falso contatto. Per esempio, se avete solo una uscita DVI (lato scheda video) e solo un ingresso HDMI (lato monitor) da poter utilizzare, dovrete acquistare un cavo DVI-HDMI (alle volte indicato anche come HDMI-DVI). Cavi del genere li trovate in tanti negozi, per esempio amazon ne vende di tanti tipi e a buon prezzo. Non è necessario spendere grandi cifre per un cavo digitale, con meno di 10 euro ne trovate già di buoni, e di ottimi con una quindicina di euro (circa), se proprio volete "strafare". L'importante è che il cavo abbia una buona schermatura (quelli con doppia schermatura van già benone, ma ne esistono anche con tripla schermatura), e che non lo compriate molto più lungo di quello che effettivamente vi serve (cercate di non superare i 2 metri di lunghezza).

Switch/switcher HDMI - infine, se avete la necessità di collegare più di un pc allo stesso monitor, oppure qualche altra periferica tipo consolle, lettore DVD/BD, etc., e gli ingressi digitali (che vorreste usare) presenti nel monitor non sono sufficienti, potete acquistare uno switch/switcher HDMI. Anche in questo caso amazon ne vende di vari tipi, con commutazione manuale degli ingressi o tramite telecomando, ed i prezzi partono da una quindicina di euro circa. Gli switch digitali non dovrebbero comportare alcun tipo di perdita di qualità o di altro genere.


Parte II - Settings

Di seguito riporto il riepilogo dei settings che vanno inseriti nell'OSD, per i modelli i2369V e VM. I settings sono stati presi dalla recensione di Overclockers del modello i2369V, che è quasi identico al modello VM (il V è la versione senza speakers integrati, e con meno ingressi), pertanto dovrebbero andare bene per entrambi i modelli. Nel manuale in PDF del vostro monitor, troverete istruzioni sul come navigare dentro l'OSD.


AOC i2369V e VM - settings di Overclockers.ru ( http://www.overclockers.ru/lab/58587_3/Maksimalnoe_uproschenie_obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2369V.html )

Eco mode (preset): Standard
Temperatura Colore --> Color setup: Utente (User) --> RGB: 46, 46, 49
Luminosità: 24
Contrasto: 45
Gamma: Gamma1


DCR: OFF
Overdrive: Medio (in alternativa, potete provare anche "Debole")
DPS: disattivato
DCB: disattivato

Profilo colore: i settings di Overclockers non richiedono l'installazione di un profilo colore per Windows, in quanto sono stati messi a punto utilizzando il profilo colore standard (e predefinito) di Windows, il cui nome è sRGB IEC61966-2.1.

Con le impostazioni di Overclockers, la Luminanza (è la luminosità che eroga il display) del display è di circa 100 cd/mq. Si tratta di un valore medio/basso che va bene nel caso di utilizzo in ambienti non molto luminosi, e che consente una visione più rilassante, e quindi con affaticamento minore della vista, specie nel caso di utilizzo prolungato per navigazione, lettura, "office", e lavoro in generale.


NOTE IMPORTANTI

Avrete notato che, a parte altre cose, utilizzando le impostazioni di Overclockers la Luminanza erogata dal display sarà di circa 100 cd/mq. Bisogna tener presente che, mentre per un sito che fa recensioni di monitor è importante stabilire un valore di luminanza "a priori", e calibrare poi tutti i monitor affinché eroghino la luminanza prescelta, in modo che poi le comparazioni di altri valori (per esempio il livello minimo del nero) misurati su tutti i monitor recensiti, siano corrette, noi utenti non abbiamo quella necessità, e possiamo invece usare un semplice sistema che ci consentirà di regolare la Luminanza al valore più consono (e corretto) in funzione della luminosità "tipica" che abbiamo nella stanza dove usiamo il monitor, tramite l'uso di appositi pattern. In questo modo, saremo poi in grado di vedere meglio i dettagli contenuti nelle immagini scure, senza compromettere il livello minimo del nero ed il conseguente valore del contrasto erogato dal display, dal quale poi dipende anche la resa dei colori, che possono apparire più vivaci se la regolazione è corretta, o slavati se la regolazione è errata e si sta usando un valore troppo alto di Luminosità dentro l'OSD.

Detto quanto sopra, per la regolazione “fine” della luminosità, consiglio di procedere come descritto di seguito.

Regolazione fine della Luminosità

Dopo aver utilizzato il monitor per un paio di giorni utilizzando i settings sopra-descritti (recensione di Overclockers), e trascorso quindi il periodo di "adeguamento" iniziale e ri-affinato l'occhio, si potrà procedere alla calibrazione "fine" ed individuale della luminosità, seguendo queste semplici istruzioni:

1. lasciare acceso il display per almeno 15-20 minuti, in modo che il pannello raggiunga una temperatura ottimale e stabile.

2. sistemare la luminosità della stanza dove si usa il monitor, in modo che rispecchi quella "tipica" che avete quando poi usate solitamente il monitor. La verifica della calibrazione di base (luminosità e contrasto) non va fatta al buio.

3. le impostazioni dentro il pannello di controllo della scheda video, devono essere tutte ai valori di default (fatto salvo l'overscan/underscan, ed eventualmente qualche altra opzione che non ha a che vedere con la calibrazione, tipo l'overdrive).

adesso andate qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php, mettete la finestra del browser a pieno schermo, e provate ad abbassare/alzare la luminosità dentro l'OSD, fino a quando riuscirete a distinguere a malapena uno dei primi 2-3 quadrati scuri dallo sfondo nero. Fate il lavoro con calma e senza fretta, ed eventualmente distraete lo sguardo ogni tanto. NB. Prima di procedere, leggete anche l’importante NOTA riportata alla fine di questo paragrafo.

Quando avrete finito, andate poi qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php e verificate, sempre tenendo la finestra del browser a pieno schermo, se riuscite a distinguere dallo sfondo bianco i quadrati (scacchiere) numero 252 e 253, ed eventualmente anche un pelino il 254. Se non riuscirete a distinguerli dallo sfondo bianco, abbassate un pochino il Contrasto, sempre dentro l'OSD del monitor. Se invece riuscirete a distinguerli dallo sfondo, non modificate il valore del Contrasto dentro l'OSD. Modificare il valore del Contrasto può comportare variazioni del Gamma e della temperatura colore e quindi, dal momento che stiamo usando i settings di recensioni dove i monitor sono stati calibrati usando un colorimetro, è preferibile mantenerlo al valore indicato nelle rispettive recensioni.

NOTA: non sempre si riesce a regolare luminosità e contrasto in modo da riuscire a distinguere i primi 2 o 3 (quadrati scuri) e gli ultimi 2 (quadrati chiari) valori del range RGB 0-255 (e, a volte, il numero dei quadrati che non si riesce a distinguere, è anche più alto). In quel caso è inutile diventare matti e perdere ore, perchè la cosa di solito è dovuta a limitazioni hardware del modello di monitor in questione (a volte del singolo esemplare, specie nel caso il modello abbia subito qualche revisione nel tempo da parte del produttore), e/o della propria scheda video. Fortunatamente, queste piccole limitazioni non compromettono una buona esperienza di utilizzo, perché è assai raro che le immagini (foto, filmati, etc) contengano sfumature che si estendono fino ai limiti estremi del range RGB.

NOTA 2: se si utilizza una scheda video NVIDIA, prima di qualunque altra operazione è necessario eseguire il "Fix" descritto in precedenza, nella "Parte I".

Terminato il lavoro di calibrazione fine, usate tranquillamente il monitor senza pensarci. Se in passato eravate abituati ad usare un valore di Luminosità troppo alto, come pure una temperatura colore diversa, tipicamente più fredda di quella corretta (situazione molto frequente) probabilmente sarà necessario un ulteriore breve periodo di adeguamento (qualche altro giorno di normale utilizzo), ma poi vi accorgerete che il valore corretto è quello che state usando adesso (se avete eseguito bene il lavoretto, seguendo correttamente le istruzioni), e anche la vostra vista ringrazierà :)

A quel punto, magari dopo qualche giorno di normale utilizzo, volendo (se siete pignoli) potrete rieseguire la verifica di cui sopra. Potete anche eseguire una ulteriore verifica usando il programma gratuito Eizo test monitor, che potete scaricare da qua: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html - usando il pattern N. 14 (contiene 24 pattern per verifiche di vario genere), che è una scala di grigi con al centro un estratto dei valori RGB degli estremi dei 2 range.

Le operazioni descritte sopra sono molto semplici e richiedono pochi minuti, ci vuole molto più tempo a spiegarle che a farle. I benefici che si ottengono sono importanti (ve ne accorgerete col tempo), quindi non siate pigri e fatele :)

Va inoltre tenuto presente che con il passare delle ore di utilizzo, il sistema usato per la retro-illuminazione del pannello LCD, e cioè le lampade CCFL o i LED (nel caso di questi AOC si tratta di LED), si consuma, e di conseguenza varierà un po’ la temperatura colore e calerà un pochino la luminanza erogata dal display. Pertanto, in quel caso, ad un certo punto sarà necessario rieseguire la calibrazione fine. Quando giungerà quel momento (si parla di svariate migliaia di ore di utilizzo.. direi dopo 15-20.000 ore) ve ne accorgerete da soli, perché il monitor erogherà una Luminanza insufficiente. La regolazione fine di luminosità andrà rieseguita anche nel caso cambiasse la luminosità tipica che avete nella stanza dove usate il monitor.

Infine, e concludendo questo lungo post, vi consiglio di leggere con calma tutto il manuale PDF del vostro monitor. Scoprirete così tutte le caratteristiche dell'oggetto che avete comprato, e tutte le opzioni presenti nell'OSD. Leggere i manuali è sempre tempo speso bene, perché capita spesso di scoprire qualche utile opzione/funzionalità che non conoscevate, e che potrebbe tornarvi utile subito, o forse in futuro :)

killeragosta90
09-02-2014, 11:41
Mamma mia che lavoraccio!!! Grazie davvero Althotas!!!! Ottimo.....appena posso provo e poi riporto qui sul thread, non vedo l'ora :) Grazie ancora!


Avrei solo una domandina, frontalmente c'è un adesivo con un "WARNING" grande con una casa che riporta: "Warning Do not rip off panel film”. La traduzione è ovvia, non rimuovere la pellicola presente sullo schermo, ma...perchè? Pensavo fosse una semplice pellicola pre-applicata anti graffio ma credo di sbagliarmi....ha qualcosa a che fare con il fatto che si tratta di un pannello "opaco"? Quindi in linea teorica (ma che visto il warning non mettero mai in pratica :D) se io la rimuovessi diventerebbe uno schermo lucido?


dietro, e non sono messe in un buon modo...
http://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2013/04/i2369Vm-back.jpg


Io la prima cosa che ho fatto è cavare via quell'orribile adesivo dell'efficienza energetica, anche se si trova dietro è stato più forte di me, è un pugno in un occhio :stordita:

killeragosta90
09-02-2014, 19:31
Scusa ancora il disturbo ma mentre leggevo il manuale (sono ancora a pagina 20, ho cominciato da poco) e mentre ho dato un occhiata alla tua guida sulla corretta calibrazione, mi è sorto un dubbio riguardo le differenze tra il'I2369Vm e l'I2369V. Potrebbe cambiare qualcosa sulla calibrazione il tipo din cavo utilizzato? Non mi riferisco alla qualità del cavo (che come ho ben letto e compreso dalla tua guida è sufficiente quello fornito in dotazione) ma al fatto che il Vm va collegato tramite HDMI mentre il V va collegato necessariamente tramite DVI, quindi questa piccola differenza (che escluse le casse è l'unica) potrebbe in qualche modo influire anche se leggermente sulla clibrazione? :wtf:

Grazie nuovamente :)

Althotas
09-02-2014, 19:48
Scusa ancora il disturbo ma mentre leggevo il manuale (sono ancora a pagina 20, ho cominciato da poco) e mentre ho dato un occhiata alla tua guida sulla corretta calibrazione, mi è sorto un dubbio riguardo le differenze tra il'I2369Vm e l'I2369V. Potrebbe cambiare qualcosa sulla calibrazione il tipo din cavo utilizzato? Non mi riferisco alla qualità del cavo (che come ho ben letto e compreso dalla tua guida è sufficiente quello fornito in dotazione) ma al fatto che il Vm va collegato tramite HDMI mentre il V va collegato necessariamente tramite DVI, quindi questa piccola differenza (che escluse le casse è l'unica) potrebbe in qualche modo influire anche se leggermente sulla clibrazione? :wtf:

Grazie nuovamente :)
Se il driver della scheda video è fatto bene, non dovrebbero esserci differenze. Tu che scheda video stai usando? Se hai anche una uscita DVI, potresti eventualmente provare ad usare quella, tramite un banale cavo DVI-HDMI (o HDMI-DVI), ma non credo che noteresti differenze.

Devi però tener presente che in queste cose la massima precisione non esiste mai, perchè vi sono quasi sempre piccole differenze (a volte anche "grandi") anche tra 2 monitor identici. Come dicevo nella parte iniziale del postone, se uno cerca la massima precisione deve usare un colorimetro decente, e fare una calibrazione sul proprio setup scheda video-monitor.

Ma per uso "classico" e non professionale, non fatevi tanti problemi. Se con le impostazioni e la regolazione fine della luminosità, il risultato alla fine vi soddisferà, niente pippe e godetevi semplicemente il nuovo acquisto :)

killeragosta90
10-02-2014, 10:45
Se il driver della scheda video è fatto bene, non dovrebbero esserci differenze. Tu che scheda video stai usando? Se hai anche una uscita DVI, potresti eventualmente provare ad usare quella, tramite un banale cavo DVI-HDMI (o HDMI-DVI), ma non credo che noteresti differenze.

Devi però tener presente che in queste cose la massima precisione non esiste mai, perchè vi sono quasi sempre piccole differenze (a volte anche "grandi") anche tra 2 monitor identici. Come dicevo nella parte iniziale del postone, se uno cerca la massima precisione deve usare un colorimetro decente, e fare una calibrazione sul proprio setup scheda video-monitor.

Ma per uso "classico" e non professionale, non fatevi tanti problemi. Se con le impostazioni e la regolazione fine della luminosità, il risultato alla fine vi soddisferà, niente pippe e godetevi semplicemente il nuovo acquisto :)

La GTX 780 TI, che ha sia HDMI che DVI, comunque alllora seguirò il tuo consiglio, tanto già così sarà più che sufficiente come calibrazione per gli utilizzi che ne devo fare :)

Scusa se aprofitto della tua disonibilità ma sapresti dirmi qualcosa riguardo anche a quest'altra domanda?

"Avrei solo una domandina, frontalmente c'è un adesivo con un "WARNING" grande con una casa che riporta: "Warning Do not rip off panel film”. La traduzione è ovvia, non rimuovere la pellicola presente sullo schermo, ma...perchè? Pensavo fosse una semplice pellicola pre-applicata anti graffio ma credo di sbagliarmi....ha qualcosa a che fare con il fatto che si tratta di un pannello "opaco"? Quindi in linea teorica (ma che visto il warning non mettero mai in pratica ) se io la rimuovessi diventerebbe uno schermo lucido?"

In sostanza comunque puoi confermare secondo la tua esperienza che non devo rimuoverla? Non è una pellicola proteggi schermo come si è abituati a vedere su schermi di smartphone e simili? Scusa ma è da diversi anni che non acquisto un monitor per pc e non ricordo se il mio vecchio asus avesse qualcosa di simile, mi pare ne avesse una ma era una semplice pellicola per proteggere lo schermo dall'imballo :stordita:

Althotas
10-02-2014, 12:04
Se hai una NVIDIA, ricordati per prima cosa di fare il "fix", come indicato nel postone.

Riguardo alla pellicola, non possiedo questo monitor quindi non posso darti indicazioni precise. Posso dirti che quando si tratta di pellicole protettive che vanno rimosse, è sempre scritto chiaramente (spesso anche sulla pellicola), ed è facile rimuoverle perchè a volte mettono anche un angolo in evidenza. In questo caso, con quella scritta credo che si riferiscano al filtro antiriflesso, che è anche lui una "pellicola" e si potrebbe rimuovere, ma non è assolutamente il caso di farlo perchè poi è come avere un pannello lucido, che riflette come una bestia.

killeragosta90
11-02-2014, 02:59
Se hai una NVIDIA, ricordati per prima cosa di fare il "fix", come indicato nel postone.

Riguardo alla pellicola, non possiedo questo monitor quindi non posso darti indicazioni precise. Posso dirti che quando si tratta di pellicole protettive che vanno rimosse, è sempre scritto chiaramente (spesso anche sulla pellicola), ed è facile rimuoverle perchè a volte mettono anche un angolo in evidenza. In questo caso, con quella scritta credo che si riferiscano al filtro antiriflesso, che è anche lui una "pellicola" e si potrebbe rimuovere, ma non è assolutamente il caso di farlo perchè poi è come avere un pannello lucido, che riflette come una bestia.

Si si avevo letto del fix :) Intato mi sono pure letto tutto il manuale e devo dire che è stato decisamente utile, soprattutto per quanto riguarda l'installazione dei driver perchè non avevo proprio idea di come si facesse essendo un file .inf :stordita:

Comunque si, mi son messo ad "analizzarla" per benino e pare proprio una "pellicola" con un certo spessore, confermo che si tratta di una pellicola per evitare l'effetto lucido!

Althotas
14-02-2014, 17:58
Ragazzi, avrei una domandina un pochino urgente che riguarda i settings; nel post avevo indicato:

Temperatura Colore --> Color setup: Caldo (Warm) --> RGB: 46, 46, 49.

Vorrei sapere se selezionando "caldo", siete poi riusciti a inserire i valori RGB indicati, oppure se con "caldo" non è possibile modificarli (e con quale impostazione si può eventualmente fare).

Grazie :)

killeragosta90
16-02-2014, 10:47
Ragazzi, avrei una domandina un pochino urgente che riguarda i settings; nel post avevo indicato:

Temperatura Colore --> Color setup: Caldo (Warm) --> RGB: 46, 46, 49.

Vorrei sapere se selezionando "caldo", siete poi riusciti a inserire i valori RGB indicati, oppure se con "caldo" non è possibile modificarli (e con quale impostazione si può eventualmente fare).

Grazie :)

Ciao Althotas! Ti servirebbe subito questa prova? Se hai pazienza di attendere aspettavo che mi arrivassero tutti i componenti a liquido per poi collegare e settare a dovere tutte le impostazioni del monitor con il giusto input, ossima il mio sistema principale. Ma se ti serve subito trovo una "fonte provvisoria" (tipo il mio Xperia S tramite HDMI) e provo a settare le modifiche che hai scritto, al limite dopo resetto tutto alle imp. di fabbrica, dimmi te :)

::billo
17-02-2014, 20:10
@killer
hai notato problemi con il cavo di alimentazione?
leggendo le recensioni su amazon diversi utenti dicono che si staccha con facilità facendo vibrare il monitor... :rolleyes:

kwb
17-02-2014, 20:15
@killer
hai notato problemi con il cavo di alimentazione?
leggendo le recensioni su amazon diversi utenti dicono che si staccha con facilità facendo vibrare il monitor... :rolleyes:

Confermo, è vero.
Non è un grande problema secondo me però..

::billo
17-02-2014, 20:20
Confermo, è vero.
Non è un grande problema secondo me però..

azz!
beh, magari qualche stratagemma per tenerlo fermo si può trovare... :rolleyes:

kwb
17-02-2014, 20:21
azz!
beh, magari qualche stratagemma per tenerlo fermo si può trovare... :rolleyes:

Si ma non è che ci suoni i tamburi li vicino eh :asd:

connor88
17-02-2014, 22:13
sono molto intenzionato a comprare questo modello di monitor, provenendo da un 17pollici credo che il cambio sarà abbastanza radicale e sto cercando di reperire il maggior numero di informazioni :)

a chi lo possiede chiedo:
-nitidezza e luminosità dell'immagine come sono? In riproduzione di filmati HD ?
-qualità degli speakers?
-nella confezione è presente un cavo hdmi e dvi o solo hdmi?

Grazie a tutti :)

-=W1S3=-
17-02-2014, 22:24
sono molto intenzionato a comprare questo modello di monitor, provenendo da un 17pollici credo che il cambio sarà abbastanza radicale e sto cercando di reperire il maggior numero di informazioni :)

a chi lo possiede chiedo:
-nitidezza e luminosità dell'immagine come sono? In riproduzione di filmati HD ?
-qualità degli speakers?
-nella confezione è presente un cavo hdmi e dvi o solo hdmi?

Grazie a tutti :)

- A me, che pure ho fatto il "salto" dal 17 5:4 a questo, paiono eccezionali!
- Pessimi, meglio per te se hai, come me, un impianto esterno!
- Cavo di alimentazione, jack audio da 3,5mm, cavo DVI e cavo HDMI

Spero di essere stato d'aiuto :)

killeragosta90
18-02-2014, 01:20
@killer
hai notato problemi con il cavo di alimentazione?
leggendo le recensioni su amazon diversi utenti dicono che si staccha con facilità facendo vibrare il monitor... :rolleyes:

E' vero che si muove un po', ma addirittura che si stacchi con facilità, no, almeno non nel mio caso :) Ti posso garantire che se non imprimo una certa forza il cavo di alimentazione col cavolo che si stacca :p Magari c'è qualche modello (di troppo) che esce dalla fabbrica con questo problema, a me è andata bene...

Althotas
18-02-2014, 09:36
Sono un po' stupìto che nessuno abbia saputo rispondere alla semplice domanda che avevo fatto qualche giorno fa, si direbbe che nessuno abbia provato i settings che vi avevo indicato.

Certo che almeno aprire l'OSD e fare quella semplice verifica, qualcuno avrebbe potuto farlo, io ci ho messo 20 volte quel tempo per prepararvi quel post.


@ killeragosta90

Avevo letto la tua risposta l'altro giorno, ma speravo che, nel contempo, mi rispondesse qualcun'altro.

killeragosta90
18-02-2014, 10:42
Sono un po' stupìto che nessuno abbia saputo rispondere alla semplice domanda che avevo fatto qualche giorno fa, si direbbe che nessuno abbia provato i settings che vi avevo indicato.

Certo che almeno aprire l'OSD e fare quella semplice verifica, qualcuno avrebbe potuto farlo, io ci ho messo 20 volte quel tempo per prepararvi quel post.


@ killeragosta90

Avevo letto la tua risposta l'altro giorno, ma speravo che, nel contempo, mi rispondesse qualcun'altro.

E' hai pienamente ragione....io personalmente ti chiedo scusa athotas, ma avendo il monitor "messo via" (l'ho solo acceso per verificare il corretto funzionamente e poi reimballato onde evitare che si impolveri nel tempo che sto attendendo i componenti per l'impianto, sono un maniaco su questo aspetto...) e senza un valido ingresso da poter utilizzare speravo pure io che nel frattempo intervenisse qualcun'altro... :confused:

Comunque tranquillo due secondi che "disimballo" il tutto (tanto tra domani e dopo domani mi arriva la roba quindi anticipo di poco) e trovo l'hdmi per il cell e faccio 'sta prova, ti aggiorno quanto prima ;) Verifico...

Althotas
18-02-2014, 10:53
E' hai pienamente ragione....io personalmente ti chiedo scusa athotas, ma avendo il monitor "messo via" (l'ho solo acceso per verificare il corretto funzionamente e poi reimballato onde evitare che si impolveri nel tempo che sto attendendo i componenti per l'impianto, sono un maniaco su questo aspetto...) e senza un valido ingresso da poter utilizzare speravo pure io che nel frattempo intervenisse qualcun'altro... :confused:

Comunque tranquillo due secondi che "disimballo" il tutto (tanto tra domani e dopo domani mi arriva la roba quindi anticipo di poco) e trovo l'hdmi per il cell e faccio 'sta prova, ti aggiorno quanto prima ;) Verifico...
Lascia stare, attendere 1 o 2 giorni in più, ormai non cambia. Grazie comunque :)

killeragosta90
18-02-2014, 11:30
Lascia stare, attendere 1 o 2 giorni in più, ormai non cambia. Grazie comunque :)

Tranquillo, ho già fatto di fretta è furia....anzi direi che è stato un piacere, il monitor è una cosa pazzesca....stupendo!!

Comunque per quanto riguarda la tua richiesta ti rispondo subito.

Allora il setting "Caldo" è già preimpostato di fabbrica e con quello infatti NON è possibile cambiare le impostazioni.

Quindi per "Caldo" i valori indicati sono:

Rosso: 100
Verde: 100
Blu: 100

Non modificabili. [è quella di default]


Poi c'è limpostazione "Freddo", i valori indicati sono:

Rosso: 80
Verde: 86
Blu: 100

Anche in questo caso NON sono modificabili.


C'è anche l'impostazione "Normale", i valori indicati sono:

Rosso: 91
Verde: 93
Blu: 100

Impostazioni NON modificabili.


Poi c'è "sRGB", le impostazioni sono:

Rosso: 100
Verde: 100
Blu: 100

E anche queste NON modificabili. (i valori risultano ugauli a "Caldo" e l'immagine appare infatti identica, non noto alcuna differenza)


Ed infine c'è la modalità "Utente", i valori indicati sono:

Rosso: 50
Verde: 50
Blu: 50

Solo in questo caso le impostazioni sono modificabili! (anche in questo caso, pur avendo valori differenti, l'immagine risulta apparentemente identica alle modalità "Caldo" e "sRGB".


Un piccolo appunto, come spiegato sopra, la modalità "Caldo" (che ricordo è l'impostazione di default) con setting predefiniti (R:100 V:100 B:100) risulta (almeno apparentemente non vedo differenze) uguale a quella "Utente" sempre con setting a default. (R:50 V:50 B:50) e uguale anche alla modalità sRGB (R:100 V:100 B:100) Spero ciò non centri con il fatto che l'ho collegato al cellulare (Sony Xperia S, uno smartphone abbastanza recente, con risoluzione di 1280x720p e collegato con ingresso: MiniHDMI <----> HDMI)


Quindi come si procede con i settings non essendo possibile modificare l'impostazione caldo? Essendo apparentemente uguale basta impostare la modalità "Utente"?

Ti ringrazio ancora per l'aiuto nell'impostare correttamentre il monitor, pignolo come sono per me è fondamenentale, lo apprezzo molto! :)

Althotas
18-02-2014, 11:40
Grazie per le info. Si, bisogna sicuramente scegliere la modalità "Utente", il recensore deve essersi sbagliato (infatti mi era sembrato strano, perchè in altri AOC era indicato "utente", ma non potevo verificare e l'ho preso per buono). Ho già modificato anche il postone.

connor88
18-02-2014, 11:58
- A me, che pure ho fatto il "salto" dal 17 5:4 a questo, paiono eccezionali!
- Pessimi, meglio per te se hai, come me, un impianto esterno!
- Cavo di alimentazione, jack audio da 3,5mm, cavo DVI e cavo HDMI

Spero di essere stato d'aiuto :)

Grazie per la risposta !!
Un altra domanda: tra le due connessioni (DVI, HDMI), quale è meglio scegliere per collegare il pc a questo tipo di monitor ?

Althotas
18-02-2014, 19:16
Grazie per la risposta !!
Un altra domanda: tra le due connessioni (DVI, HDMI), quale è meglio scegliere per collegare il pc a questo tipo di monitor ?
Se il monitor ha gli speakers integrati e interessa usarli, potrebbe essere più comoda la HDMI. Viceversa, avendo una uscita DVI sulla scheda video, non si sbaglia mai ad usare quella ;)

ps. ti ho risposto anche nell'altro thread, leggi e occhio al postone che ti ho indicato, che è quello giusto per te.. se hai comprato l'i2367fm è meglio se ti sposti qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422

killeragosta90
19-02-2014, 00:21
- A me, che pure ho fatto il "salto" dal 17 5:4 a questo, paiono eccezionali!
- Pessimi, meglio per te se hai, come me, un impianto esterno!
- Cavo di alimentazione, jack audio da 3,5mm, cavo DVI e cavo HDMI

Spero di essere stato d'aiuto :)
Grazie per la risposta !!
Un altra domanda: tra le due connessioni (DVI, HDMI), quale è meglio scegliere per collegare il pc a questo tipo di monitor ?

Guardate che il cavo "DVI" incluso è analogico, è un semplice VGA, quindi il problema con il i2369vm non si pone, c'è solo l'hdmi o la displayport!

ludoo
19-02-2014, 19:21
Arrivato lo Spyder2 preso a due lire su ebay, vi riporto i primi risultati di calibrazione, che ieri sera a monitor caldo sembravano giusti e ora a monitor freddo sembrano un po' azzurrini ma si stanno assestando.

Ho impostato il monitor su contrasto 50, luminosità 50, eco standard, gamma1, overdrive weak, temperatura colore normale, rgb 91/93/100. Il monitor è in una stanza in penombra, con una sola luce artificiale di potenza medio-bassa non vicina e rivolta verso il basso. La mia scheda video è una Intel HD4000 integrata, sistema operativo Ubuntu 12.04.

Il file .icc è in allegato, qui sotto gli screenshot di gamut e curve.

gamut
http://qix.it/site_media/tmp/Gamut%202369M%202014-02-18%202.2%20M-S%203xCurve%2bMTX.png

curve di calibrazione
http://qix.it/site_media/tmp/Calibration%20curves%202369M%202014-02-18%202.2%20M-S%203xCurve%2bMTX.png

risposta tonale
http://qix.it/site_media/tmp/Tone%20response%20curves%202369M%202014-02-18%202.2%20M-S%203xCurve%2bMTX.png

::billo
12-03-2014, 19:33
@ Althotas

Eco mode (preset): Standard
Luminosità: 24
Contrasto: 45
Gamma: Gamma1
Temperatura Colore --> Color setup: Utente (User) --> RGB: 46, 46, 49.

inanzitutto grazie per la guida!
Volevo segnalarti che se si impostano prima Luminosità e Contrasto, queste vengano sovrascritte quando si imposta il Setup Colore su Utente (le porta rispettivamente a 50 e 90)

Althotas
12-03-2014, 22:09
@ Althotas



inanzitutto grazie per la guida!
Volevo segnalarti che se si impostano prima Luminosità e Contrasto, queste vengano sovrascritte quando si imposta il Setup Colore su Utente (le porta rispettivamente a 50 e 90)
Grazie per la segnalazione. Ho editato il post e spostato quell'opzione al secondo posto, prova a verificare se così va bene, e poi mi fai sapere, grazie :)

::billo
13-03-2014, 00:03
Grazie per la segnalazione. Ho editato il post e spostato quell'opzione al secondo posto, prova a verificare se così va bene, e poi mi fai sapere, grazie :)

Ok, ora non lascia dubbi!

::billo
14-03-2014, 08:41
Azz! Ho trovato un dead pixel!!

Che faccio? Provo cn un tool di ripristino o lo rimando indietro??


Sent from my OMNIA7 using Tapatalk

Althotas
14-03-2014, 10:21
Azz! Ho trovato un dead pixel!!

Che faccio? Provo cn un tool di ripristino o lo rimando indietro??


Sent from my OMNIA7 using Tapatalk
Per 1 pixel defunto non si rimanda indietro un monitor (IMO), specie se usa la retro-illuminazione a LED e su schermata nera non presenta aloni fastidiosi (dopo aver settato correttamente la Luminosità dentro l'OSD), perchè in questi modelli il vero rischio è proprio quello (aloni fastidiosi), che è tipicamente molto più fastidioso di 1 pixel su oltre 2.000.000 che resta di colore nero. Una cachetta di mosca o qualche altro "sporchesso", spesso sono più grandi :)

E' di colore nero quel pixel? Dove è posizionato?

Prova a fare queste cose, seguendo l'ordine cronologico:

1. Dovresti munirti di una lente di ingrandimento ed osservarlo bene, perchè alle volte è capitato che non fosse un pixel difettoso, bensì uno "sporchesso" sul pannello, oppure tra il filtro antiriflesso ed il pannello, oppure dietro il pannello.

2. Prova a pulire il pannello con un panno morbido, prima asciutto e poi, eventualmente, leggermente umido (in questo caso, stacca il monitor dalla 220 volt), esercitando poca pressione.

Io pulisco raramente il pannello (al massimo 1 volta all'anno), anche per evitare di "consumare" il filtro anti-riflesso, e qualche sporchesso non mi ha mai creato fastidi. Inoltre, da secoli uso uno sfondo in tinta unita di colore nero per il desktop di windows, perchè lo trovo molto rilassante e, tra l'altro, in quel modo si risparmia un po' di corrente e il sistema di retro-illuminazione dura di più. Con sfondo nero, tra l'altro, quando si è sul desktop i pixel defunti non si notano :)

::billo
15-03-2014, 19:09
Per 1 pixel defunto non si rimanda indietro un monitor (IMO), specie se usa la retro-illuminazione a LED e su schermata nera non presenta aloni fastidiosi (dopo aver settato correttamente la Luminosità dentro l'OSD), perchè in questi modelli il vero rischio è proprio quello (aloni fastidiosi), che è tipicamente molto più fastidioso di 1 pixel su oltre 2.000.000 che resta di colore nero. Una cachetta di mosca o qualche altro "sporchesso", spesso sono più grandi :)

E' di colore nero quel pixel? Dove è posizionato?

Prova a fare queste cose, seguendo l'ordine cronologico:

1. Dovresti munirti di una lente di ingrandimento ed osservarlo bene, perchè alle volte è capitato che non fosse un pixel difettoso, bensì uno "sporchesso" sul pannello, oppure tra il filtro antiriflesso ed il pannello, oppure dietro il pannello.

2. Prova a pulire il pannello con un panno morbido, prima asciutto e poi, eventualmente, leggermente umido (in questo caso, stacca il monitor dalla 220 volt), esercitando poca pressione.

Io pulisco raramente il pannello (al massimo 1 volta all'anno), anche per evitare di "consumare" il filtro anti-riflesso, e qualche sporchesso non mi ha mai creato fastidi. Inoltre, da secoli uso uno sfondo in tinta unita di colore nero per il desktop di windows, perchè lo trovo molto rilassante e, tra l'altro, in quel modo si risparmia un po' di corrente e il sistema di retro-illuminazione dura di più. Con sfondo nero, tra l'altro, quando si è sul desktop i pixel defunti non si notano :)

Ciao,
non sono riuscito a munirmi di lente ma ti posso assicurare che è un pixel spento. Nero.
Ci farò il callo...lo vedo perchè lo ho cercato :)

::billo
15-03-2014, 19:13
azz, oggi lo vedo su amazon a 116 :eek:

::billo
18-03-2014, 09:33
Ciao,
una domanda ai possessori:
nei vostri modelli come valutate il backlight bleeding?
Nel mio ho un piccolo (normalissimo) alone bianco nell'angolo a basso a sx.
Quello che mi sembra anormale sta nell'angolo a dx che tende al giallo/ocra. Lo noto però in base alla mia posizione davanti allo schermo e alla luce della camera...
Voi?
Grazie

Althotas
18-03-2014, 13:35
Ciao,
una domanda ai possessori:
nei vostri modelli come valutate il backlight bleeding?
Nel mio ho un piccolo (normalissimo) alone bianco nell'angolo a basso a sx.
Quello che mi sembra anormale sta nell'angolo a dx che tende al giallo/ocra. Lo noto però in base alla mia posizione davanti allo schermo e alla luce della camera...
Voi?
Grazie
Uhmm.. sicuro che si tratti di un "vero" alone (backlight bleeding", e non del normale riflesso/effetto ottico "white glow"/"IPS glow"? Leggi attentamente tutto questo post, che spiega bene entrambi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40841840&postcount=216

::billo
20-03-2014, 20:11
Uhmm.. sicuro che si tratti di un "vero" alone (backlight bleeding", e non del normale riflesso/effetto ottico "white glow"/"IPS glow"? Leggi attentamente tutto questo post, che spiega bene entrambi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40841840&postcount=216

Mi ero dimenticato di postare :D
Alla fine hai ragione tu. ho spostato un pelino il monitor indietro e nn lo noto quasi più.

grazie

killeragosta90
21-03-2014, 10:09
Ciao,
una domanda ai possessori:
nei vostri modelli come valutate il backlight bleeding?
Nel mio ho un piccolo (normalissimo) alone bianco nell'angolo a basso a sx.
Quello che mi sembra anormale sta nell'angolo a dx che tende al giallo/ocra. Lo noto però in base alla mia posizione davanti allo schermo e alla luce della camera...
Voi?
Grazie

Ho provato ma io personalmente non noto nulla di anomalo sul mio :)

Scusa Althotas, avrei due domandine se ti va di aiutarmi. Il programmino per il fix per le schede video Nvidia va eseguito prima o dopo l'installazione dei driver del monitor?

Inoltre dopo averlo installato/lanciato (che se non ho capito male va solo a cambiare una riga di comando nel registro di sistema) posso disinstallarlo/eliminarlo senza problemi?

Grazie mille :)

P.S. Notare che solo OGGI dopo un mese che ho sto monitor parto a fare la calibrazione :doh: Colpa del fatto che ho dato priorità ad altre cose e che ho impiegato più tempo del necessario per aggiornare gran parte dell'impianto a liquido del mio sistema...

Althotas
21-03-2014, 11:02
Ho provato ma io personalmente non noto nulla di anomalo sul mio :)

Scusa Althotas, avrei due domandine se ti va di aiutarmi. Il programmino per il fix per le schede video Nvidia va eseguito prima o dopo l'installazione dei driver del monitor?

Inoltre dopo averlo installato/lanciato (che se non ho capito male va solo a cambiare una riga di comando nel registro di sistema) posso disinstallarlo/eliminarlo senza problemi?

Grazie mille :)

P.S. Notare che solo OGGI dopo un mese che ho sto monitor parto a fare la calibrazione :doh: Colpa del fatto che ho dato priorità ad altre cose e che ho impiegato più tempo del necessario per aggiornare gran parte dell'impianto a liquido del mio sistema...
Il "fix" va eseguito dopo l'installazione dei driver. Non ha senso "eliminarlo", ma se vuoi farlo basta cancellare la riga che ha aggiunto nel registry di windows (vado a memoria). Ho messo anche il link alla pagina del sito del produttore, che contiene spiegazioni esaustive su quel "fix".

killeragosta90
21-03-2014, 11:24
Il "fix" va eseguito dopo l'installazione dei driver. Non ha senso "eliminarlo", ma se vuoi farlo basta cancellare la riga che ha aggiunto nel registry di windows (vado a memoria). Ho messo anche il link alla pagina del sito del produttore, che contiene spiegazioni esaustive su quel "fix".

Scusa althotas ma credo di essermi spiegato male, intendevo se dopo aver eseguito/installato il fix posso cancellare il programma senza problemi, in teoria il fix dovrebbe rimanere comunque, no? :)

Althotas
21-03-2014, 11:41
Scusa althotas ma credo di essermi spiegato male, intendevo se dopo aver eseguito/installato il fix posso cancellare il programma senza problemi, in teoria il fix dovrebbe rimanere comunque, no? :)
Il fix rimane anche se elimini il programmello, ma non ha senso eliminarlo. E' un microscopico eseguibile che ha solo 2 pulsanti: uno serve per impostare il range RGB 0-255, che è quello da usare per connessione al pc, e l'altro serve per impostare il range RGB 16-235, che è invece il valore di "default" (sbagliato, in questo caso).

Dai retta, non preoccuparti e segui tutte le indicazioni del postone, non c'è niente di pericoloso o di rischioso :)

killeragosta90
21-03-2014, 11:47
Il fix rimane anche se elimini il programmello, ma non ha senso eliminarlo. E' un microscopico eseguibile che ha solo 2 pulsanti: uno serve per impostare il range RGB 0-255, che è quello da usare per connessione al pc, e l'altro serve per impostare il range RGB 16-235, che è invece il valore di "default" (sbagliato, in questo caso).

Dai retta, non preoccuparti e segui tutte le indicazioni del postone, non c'è niente di pericoloso o di rischioso :)

Ok! Procedo, grazie mille! :)

killeragosta90
21-03-2014, 12:22
Cavolo nulla, non riesco a installare i driver del monitor. Ho seguito bene la guida del manuale in pdf, ma niente.

Arrivato alla fine del procedimento, seleziono il file .inf scaricato, do l'ok ma poi mi compare questo errore:

"Il driver del dispositivo è stato rilevato, ma si è verificato un errore durante l'installazione.

Impossibile trovare il file specificato"

Eppure il percorso del file è corretto, viene rilevato per "metà".

Forse sbaglio l'unico passaggio non descritto? Cioè salvare/scaricare il file inf sul computer? Dalla pagina clicco sul file .inf, non mi parte un download ma mi si apre una pagina web a mò di file di testo, clicco col tasto destro e seleziono "Salva pagina con nome...", dopodichè dal menù a tendina seleziono "Tutti i file" e lo salvo come fine .inf. E risulta effettivamente un file .INF con nome 2369M.

Sbaglio qualcosa? :confused:

killeragosta90
21-03-2014, 19:15
Ok oggi non è proprio giornata...........oltre a non riuscire ancora ad installare i driver (neanche googolando trovo una soluzione, neppure sul sito della AOC), mentre maneggiavo un cd mi è scivolato ed è finito dritto sullo schermo del monitor......e per mia immensa fortuna si è graffiato. Monitor NUOVO, nuovissimo.

In questi casi non posso far nulla giusto?

Non potete nenache immaginare il mio stato d'animo, nenache il tempo di poter godere della massima resa che mi trovo con un graffio sullo shermo.......

EDIT: Analizzando il graffio ho pure notato 2 dead pixel, ho provato con diversi sfondi di diverso colore e appaiono sempre.....

::billo
21-03-2014, 19:40
Ok oggi non è proprio giornata...........oltre a non riuscire ancora ad installare i driver (neanche googolando trovo una soluzione, neppure sul sito della AOC), mentre maneggiavo un cd mi è scivolato ed è finito dritto sullo schermo del monitor......e per mia immensa fortuna si è graffiato. Monitor NUOVO, nuovissimo.

In questi casi non posso far nulla giusto?

Non potete nenache immaginare il mio stato d'animo, nenache il tempo di poter godere della massima resa che mi trovo con un graffio sullo shermo.......

EDIT: Analizzando il graffio ho pure notato 2 dead pixel, ho provato con diversi sfondi di diverso colore e appaiono sempre.....

Sono morti dopo lo "schianto" ? :D

Quale è la politica di AOC per i dead pixel?

killeragosta90
21-03-2014, 19:51
Sono morti dopo lo "schianto" ? :D

Quale è la politica di AOC per i dead pixel?

No, prima non li avevo notati perchè non avevo provato ad utilizzare sfondi moncromatici per analizzare per bene lo schermo (cosa fatta per verificare l'entità del graffio). A dire la verità uno l'avevo già notato anche in condizioni di utilizzo normale che ne ho fatto in questi pochi giorni, ma pensavo fosse solo un granello di polvere, invece aimè passando il panno rimane li e avvicinandosi si nota bene che si tratta di un pixel morto. L'altro in basso a sinistra l'ho notato prima.

Fortunatamente per il graffio l'ho fatta più tragica di quanto non fosse, non si nota molto, anche se rode parecchio...

Per la politica sui dead pixel non ricordo, mi pare ci fosse scritto in prima pagina, ma non so se era in questo thread o in un altro...

Con 2 dead pixel non so se avrei diritto ad alcun tipo di garanzia, boh...

Althotas
22-03-2014, 02:24
Cavolo nulla, non riesco a installare i driver del monitor. Ho seguito bene la guida del manuale in pdf, ma niente.

Arrivato alla fine del procedimento, seleziono il file .inf scaricato, do l'ok ma poi mi compare questo errore:

"Il driver del dispositivo è stato rilevato, ma si è verificato un errore durante l'installazione.

Impossibile trovare il file specificato"

Eppure il percorso del file è corretto, viene rilevato per "metà".

Forse sbaglio l'unico passaggio non descritto? Cioè salvare/scaricare il file inf sul computer? Dalla pagina clicco sul file .inf, non mi parte un download ma mi si apre una pagina web a mò di file di testo, clicco col tasto destro e seleziono "Salva pagina con nome...", dopodichè dal menù a tendina seleziono "Tutti i file" e lo salvo come fine .inf. E risulta effettivamente un file .INF con nome 2369M.

Sbaglio qualcosa? :confused:
Hai sbagliato il metodo per scaricare quei file da quella pagina (quello è un sito ftp), e poi dovevi scaricarli tutti e 3.

Per semplificarti la vita li ho scaricati io, poi ho fatto uno zip che si chiama "AOC_i2369VM_Driver.zip", e questo è il link alla pagina del download: http://www.mediafire.com/download/iekqw8apbbxbc5p/AOC_i2369VM_Driver.zip (clicca sul pulsantone verde "download").

Adesso, crea una nuova cartella e la chiami "AOC i2369VM", poi sotto a quella ne crei un'altra e la chiami "driver". Poi prendi lo zip che hai scaricato, lo copy nella cartella "driver" e lo unzippi, in modo che da estrarre i 3 file. A questo punto puoi seguire la procedura indicata nel manuale, e non dovresti avere problemi. Ovviamente, se ad un certo punto dovrai selezionare la cartella che contiene i driver, dovrai selezionare la nuova cartella "driver" che avevi creato e dove sono presenti i 3 file. Spero di essere stato chiaro, le operazioni sono molto semplici e "standard" :). NB. nel postone, riguardo ai driver avevo scritto: "Driver del monitor - nel CD fornito in dotazione a questi modelli è presente anche il driver per Windows del monitor", etc. Avevi provato a controllare? Quelli (i 3 file) che ho scaricato io poco fa, sono datati 27/09/2013, e quindi è probabile che siano gli stessi che dovresti avere in quel CD.

Mi dispiace per il colpo di sfiga :(. Cerca di evitare di pensarci e usa il monitor normalmente, in modo da renderti conto se, nell'uso quotidiano, noti qualcosa che ti dà effettivamente fastidio, oppure se non te ne accorgi.

killeragosta90
22-03-2014, 10:15
Hai sbagliato il metodo per scaricare quei file da quella pagina (quello è un sito ftp), e poi dovevi scaricarli tutti e 3.

Per semplificarti la vita li ho scaricati io, poi ho fatto uno zip che si chiama "AOC_i2369VM_Driver.zip", e questo è il link alla pagina del download: http://www.mediafire.com/download/iekqw8apbbxbc5p/AOC_i2369VM_Driver.zip (clicca sul pulsantone verde "download").

Adesso, crea una nuova cartella e la chiami "AOC i2369VM", poi sotto a quella ne crei un'altra e la chiami "driver". Poi prendi lo zip che hai scaricato, lo copy nella cartella "driver" e lo unzippi, in modo che da estrarre i 3 file. A questo punto puoi seguire la procedura indicata nel manuale, e non dovresti avere problemi. Ovviamente, se ad un certo punto dovrai selezionare la cartella che contiene i driver, dovrai selezionare la nuova cartella "driver" che avevi creato e dove sono presenti i 3 file. Spero di essere stato chiaro, le operazioni sono molto semplici e "standard" :). NB. nel postone, riguardo ai driver avevo scritto: "Driver del monitor - nel CD fornito in dotazione a questi modelli è presente anche il driver per Windows del monitor", etc. Avevi provato a controllare? Quelli (i 3 file) che ho scaricato io poco fa, sono datati 27/09/2013, e quindi è probabile che siano gli stessi che dovresti avere in quel CD.

Mi dispiace per il colpo di sfiga :(. Cerca di evitare di pensarci e usa il monitor normalmente, in modo da renderti conto se, nell'uso quotidiano, noti qualcosa che ti dà effettivamente fastidio, oppure se non te ne accorgi.

Grazie mille Althotas! Grazie davvero per la pazienza dopo l'ennesima scocciatura :/

Praticamente avevo sbagliato fin dal l'inizio già col download dei file :doh:

Comunque alla fine ieri sera sono riuscito ad installarli nonostante tutto, ho usato per l'appunto il cd fornito (che, ironia della sorte, è stato poi lo stesso a graffirmi lo schermo!...). Non l'avevo usato fin da subito perchè non uso mai i driver forniti via cd, ma per il 99% delle volte preferisco optare per quelli più aggiornati che si trovano in rete e tra l'altro avevo già riposto in soffitta lo scatolone del monitor con all'interno tutta la dotazione non utilizzata (tra la quale il cd) MA alla fine come hai scritto giustamente te, già quelli del CD erano i più aggiornati! Sul cd leggevo che la versione del file risaliva a fine 2012, quindi ho dato per scontato che quelli dal sito fossero più aggiornati...e invece anche quelli (come si può leggere dal file di testo) sono di fine 2012! Versione 1.0 in entrambi i casi. Tutto un casino per nulla, mea culpa... :(

Il graffio si nota un pochetto, nulla di drammatico, certo su un monitor nuovissimo non è mai un piacere, però dai diciamo "poteva andar peggio".

::billo
22-03-2014, 17:08
Corregetemi se sbaglio:
sul sito AOC leggo che Tutti i monitor LCD AOC sono prodotti secondo la norma ISO 9241-307, errore pixel classe 1.
Se ho capito bene questo significa che hai diritto alla sostituuzione del monitor anche con un solo un dead pixel. Giusto?

simo993
03-04-2014, 23:19
ragazzi ho una domanda, ho questo monitor e volevo chiedervi
ho un bordo tutto intorno nello schermo di almeno 2 cm per lato dx,sx sopra e sotto, come lo tolgo?? l'immagine in mezzo si vede molto bene ma è copme avere uno schermo piu piccolo,

p.s. aprendo il bios lo schermo si vede intero senza bordi neri magari devo settare qualcosa ma non saprei cosa. grazie

::billo
03-04-2014, 23:55
Se leggi il primo post di pag 7 troverai la soluzione: devi modificare una impostazione nel pannello di controllo ATI


Sent from my OMNIA7 using Tapatalk

deviljunior
11-05-2014, 14:43
per cause di forza maggiore (leggasi fulmine :muro: ) il mio monitor LG ips235P è passato a miglior vita... cercando un degno sostituto sono finito in questo topic :D

Mi chiedevo se qualcuno che possiede questo monitor mi potrebbe gentilmente indicare le dimensioni del monitor, sopratutto l'altezza!

Ve lo chiedo perché non essendo regolabile in altezza non vorrei che mi risultasse troppo scomodo nella mia postazione pc.

Una richiesta più generica la rivolgo invece al gentilissimo Althotas che già in passato mi aveva dato delle dritte per il monitor LG ips235P:

Tra LG e questo AOC ci sono differenze sostanziali?
Sono indeciso se riprendermi IPS235p a 167€ o puntare a questo monitor che si trova a 152€ (ma anche a meno se si rischia l'acquisto in altri siti da me sconosciuti)

Ricordo che il mio uso principale è Photoshop (grafica stampa) e gaming (pc con scheda video shappire r9 270x) oltre al comune uso di navigazione / multimedia

Grazie :cool:

Althotas
11-05-2014, 23:46
per cause di forza maggiore (leggasi fulmine :muro: ) il mio monitor LG ips235P è passato a miglior vita... cercando un degno sostituto sono finito in questo topic :D

Mi chiedevo se qualcuno che possiede questo monitor mi potrebbe gentilmente indicare le dimensioni del monitor, sopratutto l'altezza!

Ve lo chiedo perché non essendo regolabile in altezza non vorrei che mi risultasse troppo scomodo nella mia postazione pc.

Una richiesta più generica la rivolgo invece al gentilissimo Althotas che già in passato mi aveva dato delle dritte per il monitor LG ips235P:

Tra LG e questo AOC ci sono differenze sostanziali?
Sono indeciso se riprendermi IPS235p a 167€ o puntare a questo monitor che si trova a 152€ (ma anche a meno se si rischia l'acquisto in altri siti da me sconosciuti)

Ricordo che il mio uso principale è Photoshop (grafica stampa) e gaming (pc con scheda video shappire r9 270x) oltre al comune uso di navigazione / multimedia

Grazie :cool:
Ciao deviljunior,
mi dispiace per il fulmine che ti ha rotto il monitor, il 235P è un bel 23".

Tutti i nuovi modelli IPS, e più precisamente gli AH-IPS usciti da 1 anno e mezzo a questa parte, hanno come principale differenza (rispetto agli e-IPS come il 235P e tanti altri di quei tempi) un filtro antiriflesso un pochino più "leggero", di conseguenza hanno una definizione leggermente migliore.

Venendo ai modelli, ti faccio subito una domanda importante: saresti disposto a spendere 200 euro (s.s. incluse), o meglio ancora 235 euro (s.s. incluse) per un buon monitor "ultimo tipo" e con tutte le carte in regola, e un pochino più grande del tuo? (23.8" o 24")? :)

deviljunior
13-05-2014, 00:32
Ciao deviljunior,
mi dispiace per il fulmine che ti ha rotto il monitor, il 235P è un bel 23".

Tutti i nuovi modelli IPS, e più precisamente gli AH-IPS usciti da 1 anno e mezzo a questa parte, hanno come principale differenza (rispetto agli e-IPS come il 235P e tanti altri di quei tempi) un filtro antiriflesso un pochino più "leggero", di conseguenza hanno una definizione leggermente migliore.

Venendo ai modelli, ti faccio subito una domanda importante: saresti disposto a spendere 200 euro (s.s. incluse), o meglio ancora 235 euro (s.s. incluse) per un buon monitor "ultimo tipo" e con tutte le carte in regola, e un pochino più grande del tuo? (23.8" o 24")? :)

Perdonami il ritardo!

Diciamo che ho già sforato spendendo per ri assemblarmi il PC ( anche esso defunto.. ) il monitor in realtà era (è) in riparazione da un tecnico amico di mio padre... ma ci sta mettendo veramente troppo e ci siamo stufati di aspettare..... mi sto portando avanti.... e visto che il compleanno si avvicina potrei farmi regalare almeno il monitor:D

Detto questo, consiglia pure che sicuramente ci darò un'occhiata!

PS: scusate se sono off topic, nel caso mandami un messaggio privato cosi qui la chiudiamo cosi :)

Althotas
13-05-2014, 02:25
Perdonami il ritardo!

Diciamo che ho già sforato spendendo per ri assemblarmi il PC ( anche esso defunto.. ) il monitor in realtà era (è) in riparazione da un tecnico amico di mio padre... ma ci sta mettendo veramente troppo e ci siamo stufati di aspettare..... mi sto portando avanti.... e visto che il compleanno si avvicina potrei farmi regalare almeno il monitor:D

Detto questo, consiglia pure che sicuramente ci darò un'occhiata!

PS: scusate se sono off topic, nel caso mandami un messaggio privato cosi qui la chiudiamo cosi :)
Allora per adesso sarò molto breve: il tuo candidato all'acquisto dovrebbe essere il nuovo LG 24MB65PM, 24" 1920x1200 16:10 AH-IPS "flicker-free". Lo si trova a 221 euro circa + s.s..

Come soluzione di ripiego, ma solo per via dell'aspect-ratio 16:9 e della conseguente minor risoluzione verticale (che non sono 2 aspetti di poco conto), perchè per tutto il resto è alla pari, dovrebbe essere il nuovo DELL P2414H (23.8" AH-IPS 1920x1080), anche questo flcker-free, etc etc. Visto a 200 euro scarsi spedito, dalle amazzoni, la versione completa di base.

Con 1 di quei due vai sul sicuro, ma il 16:10 sarebbe una scelta più indicata per te, visto il tipo di utilizzo :)

Zuibo
14-05-2014, 14:34
Saluti a tutti, ho comprato questo monitor due giorni fa, arrivato ieri. Che dire, Fantastico. Per quanto è costato poi; ora però ho un problema.
Stavo installando i driver come indicato dal pdf e il tutto è andato come doveva andare: installazione eseguita correttamente, resettato, nessun errore al riavvio, ecc ecc.
Il problema ora qual'è? E' che andava meglio quando non avevo installato i driver! Mi spiego meglio.
Dopo l'installazione mi ha dato problemi con il visualizzatore di windows (il bianco si vede giallo, non mi visualizza alcune parti), photoshop mi rivela problemi con il driver in uso, e (cosa che mi rode più di tutti) ha una latenza enorme a caricarmi le immagini. Ho dovuto disinstallare e rimettere tutto come prima (monitor plug and play).
Ho sbagliato qualcosa? A qualcuno è successo una cosa simile? E soprattutto, nel caso posso tenere lo schermo senza i driver installati?
Grazie a chiunque voglia rispondermi :)

orazio90
14-05-2014, 15:49
Saluti a tutti, ho comprato questo monitor due giorni fa, arrivato ieri. Che dire, Fantastico. Per quanto è costato poi; ora però ho un problema.
Stavo installando i driver come indicato dal pdf e il tutto è andato come doveva andare: installazione eseguita correttamente, resettato, nessun errore al riavvio, ecc ecc.
Il problema ora qual'è? E' che andava meglio quando non avevo installato i driver! Mi spiego meglio.
Dopo l'installazione mi ha dato problemi con il visualizzatore di windows (il bianco si vede giallo, non mi visualizza alcune parti), photoshop mi rivela problemi con il driver in uso, e (cosa che mi rode più di tutti) ha una latenza enorme a caricarmi le immagini. Ho dovuto disinstallare e rimettere tutto come prima (monitor plug and play).
Ho sbagliato qualcosa? A qualcuno è successo una cosa simile? E soprattutto, nel caso posso tenere lo schermo senza i driver installati?
Grazie a chiunque voglia rispondermi :)

Ciao, ho avuto lo stesso problema cn un'altro monitor (quello in firma, ed ho risolto cm hai fatto tu

Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2

deviljunior
16-05-2014, 23:23
Allora per adesso sarò molto breve: il tuo candidato all'acquisto dovrebbe essere il nuovo LG 24MB65PM, 24" 1920x1200 16:10 AH-IPS "flicker-free". Lo si trova a 221 euro circa + s.s..

Come soluzione di ripiego, ma solo per via dell'aspect-ratio 16:9 e della conseguente minor risoluzione verticale (che non sono 2 aspetti di poco conto), perchè per tutto il resto è alla pari, dovrebbe essere il nuovo DELL P2414H (23.8" AH-IPS 1920x1080), anche questo flcker-free, etc etc. Visto a 200 euro scarsi spedito, dalle amazzoni, la versione completa di base.

Con 1 di quei due vai sul sicuro, ma il 16:10 sarebbe una scelta più indicata per te, visto il tipo di utilizzo :)

E grazie di nuovo! li tengo tutti e due sott'occhio :)
Forse sabato torna a casa il vecchio monitor.... in caso contrario mi butto su uno di questi due :D

waikiki
13-06-2014, 00:48
ci sono monitor più convenienti di questo nella stessa fascia per qualità-prezzo, cercavo quello senza casse ma è sparito!
Ma la garanzia non è onsite? Perchè voi avete scritto si ma sul sito Aoc c'è scritto che le spese di spedizione sono a carico del cliente

waikiki
13-06-2014, 00:57
qui le recensioni son negative

waikiki
15-06-2014, 14:49
SECONDO DIGITALVERSUS IL MODELLO I2369v è UN MONITOR MEDIO DALLA RISPOSTA mediocre, OLTRE CHE CON LA MANCANZA DELL'HDMI qual è la verità? non è che ci sono differenze pEsanti tra v e vm oltre l'audio?

-=W1S3=-
16-06-2014, 09:21
Ma sono modi di scrivere su di un forum?! Tre post di seguito chiedendo insistentemente e con uno scarsissimo Italiano?! Piuttosto edita il primo e aggiungi domande!
E per rispondere a quelle poche cose che ho capito tra le tante che hai chiesto: leggi tutto il thread e giudica da te.

waikiki
16-06-2014, 12:25
scusate per i 3 post ma volevo isnerirli tutto in uno ma non ce l'ho fatta.
Ho provato a leggere il thread ma non ho capito e quindi ho chiesto

waikiki
22-06-2014, 16:05
quale differenza tra questo e I2367fm?

wolf1995
23-06-2014, 13:18
Ragazzi, mi è arrivato oggi questo monitor e seguendo la procedura a pagina 7, mi restano comunque dei bordi neri sui 2 lati laterali e sul lato superiore di circa 1 cm.
Come scheda ho una Sapphire radeon hd5450 con gli ultimi driver rilasciati da amd-ati
Un ' altra cosa se apro un immagine con sfondo bianco (con altri colori non ho provato e prima non avevo notato quest'effetto) col "visualizzatore foto di windows" la fa vedere a fondo giallo, mentre se la imposto come desktop oppure la apro con l'app "foto" nessun problema, è un problema del s.o. win 8.1 pro nel mio caso o al monitor?
Edit: problema del giallo risolto, il sistema aveva caricato il profilo colore della aoc, l'ho rimosso e ora va bene.

killeragosta90
25-06-2014, 01:06
Ragazzi, mi è arrivato oggi questo monitor e seguendo la procedura a pagina 7, mi restano comunque dei bordi neri sui 2 lati laterali e sul lato superiore di circa 1 cm.
Come scheda ho una Sapphire radeon hd5450 con gli ultimi driver rilasciati da amd-ati
Un ' altra cosa se apro un immagine con sfondo bianco (con altri colori non ho provato e prima non avevo notato quest'effetto) col "visualizzatore foto di windows" la fa vedere a fondo giallo, mentre se la imposto come desktop oppure la apro con l'app "foto" nessun problema, è un problema del s.o. win 8.1 pro nel mio caso o al monitor?
Edit: problema del giallo risolto, il sistema aveva caricato il profilo colore della aoc, l'ho rimosso e ora va bene.

Scusa come hai fatto a rimuovere il profilo colore della aoc? Io so rimuovere solo i driver appositi da gestione dispositivi, ma del profilo colore non ho idea.

wolf1995
25-06-2014, 11:09
Scusa come hai fatto a rimuovere il profilo colore della aoc? Io so rimuovere solo i driver appositi da gestione dispositivi, ma del profilo colore non ho idea.

In win 8.1 (su 7 e 8 dovrebbe essere lo stesso) dal pannello di controllo sottosezione gestione colori.
Nel menù dispositivi mi aveva impostato predefinito un profilo chiamato D2369.icm e nel menù non ne comparivano altri.
Prima, sempre dal menù dispositivi, ho rimosso il profilo D2369 poi ho aggiunto e impostato come predefinito il profilo sRGB.
Poi nel menù tutti i profili ho eliminato completamente il profilo D2369.
Spero di essermi spiegato, visto che non sono un granché a farlo....

killeragosta90
25-06-2014, 22:29
In win 8.1 (su 7 e 8 dovrebbe essere lo stesso) dal pannello di controllo sottosezione gestione colori.
Nel menù dispositivi mi aveva impostato predefinito un profilo chiamato D2369.icm e nel menù non ne comparivano altri.
Prima, sempre dal menù dispositivi, ho rimosso il profilo D2369 poi ho aggiunto e impostato come predefinito il profilo sRGB.
Poi nel menù tutti i profili ho eliminato completamente il profilo D2369.
Spero di essermi spiegato, visto che non sono un granché a farlo....

Ah! Ho ben compreso cosa intendi ;) Giusto! Dopo guardo, grazie per la dritta :)

SimoPunto2
28-06-2014, 01:25
Ragazzi io ho montato oggi questo monitor su una r9 290x tri-x, ma ho un problema di visualizzazione, ovvero mettendo le impostazioni a 1920x1080 rimane tutto un bel bordo attorno, piu di quello di cui si e gia parlato, inoltre le icone mi sembrano poco definite, cosa devo impostare?

Althotas
28-06-2014, 15:47
Ragazzi io ho montato oggi questo monitor su una r9 290x tri-x, ma ho un problema di visualizzazione, ovvero mettendo le impostazioni a 1920x1080 rimane tutto un bel bordo attorno, piu di quello di cui si e gia parlato, inoltre le icone mi sembrano poco definite, cosa devo impostare?
Leggi le note sulle schede video ATI qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40700791&postcount=121 e poi anche tutto il resto, se vuoi settarlo al meglio.

kwb
25-07-2014, 23:36
Temo si sia rovinato il monitor...
Stavo giocando tranquillamente quando, finita la partita, esco e mi accorgo che sono comparse come delle strisce orizzontali in alcuni punti dello schermo.
In altre zone invece compaiono dei segni solo quando effettuo lo scroll, quindi totalmente invisibili se lo schermo è fermo. :muro: :cry:
http://i.imgur.com/laqfbsv.jpg (http://imgur.com/laqfbsv)

Purtroppo facendo la foto col telefono vengono parecchie interferenze, ma visto ad occhio nudo sono chiaramente visibili questi segni.

Che faccio?

EDIT: Se ne vede una anche sopra la scritta "Redazione di Hardware Upgrade"

Danizz
26-07-2014, 12:42
Ho appena comprato questo monitor, per il prezzo è fantastico, l'unico mio problema è che forse l'ho preso un pò troppo grande infatti le scritte sono un pò sgranate, forse era meglio se prendevo il 21.5".
Grazie ad Althotas per i settaggi che ha postato, aspetto qualche giorno e faccio la regolazione fine della luminosità, anche se a 24 a me sembra comunque elevata, ma è una cosa personale in quanto la tengo spesso bassa sui miei dispositivi.
Edit: Mi sono ricordato di un altro "difettuccio", cioè la lentezza del monitor a svegliarsi dallo sleep, lo schermo del mio notebook ci mette meno di 1s, questo monitor ci mette 4s a occhio.

waikiki
28-07-2014, 09:03
kwb quando l'hai preso e dove?

kwb
28-07-2014, 11:49
kwb quando l'hai preso e dove?
A novembre scorso tramite Amazon se ben ricordo. Ma era un rivenditore affiliato

waikiki
28-07-2014, 21:50
capisco , mandalo in garanzia è onsite.
Comunqueio vorrei capire una cosa: ma s euna persona non ha esigenze di vede il display dagli angoli, e vuole un monjtor performante anche con i giochi deve andare sempre un un TN? perchè io ho letto su prad.de che dal punto di vista delle rpestazioni con i giochi il monitor comunque presenta un ritardo evidente per i videogiocatori.
Grazie

kwb
29-07-2014, 17:51
capisco , mandalo in garanzia è onsite.
Comunqueio vorrei capire una cosa: ma s euna persona non ha esigenze di vede il display dagli angoli, e vuole un monjtor performante anche con i giochi deve andare sempre un un TN? perchè io ho letto su prad.de che dal punto di vista delle rpestazioni con i giochi il monitor comunque presenta un ritardo evidente per i videogiocatori.
Grazie
Mmm mi viene il dubbio: possibile sia stato causato da uno sbalzo di tensione dovuto al temporale? Perchè ho riacceso oggi e il problema non lo vedo più... E quando è successo pioveva a dirotto :mbe:

gianluka06
05-08-2014, 19:51
Ciao, ho preso il monitor AOC I2269VWM, posso usare gli stessi setting del I2369VM presenti in questa discussione.... I due modelli sono simili :help:

domenicotds
25-08-2014, 11:02
Ciao ragazzi. Dopo giorni di estenuanti ricerche per un monitor 23/24 pollici per gaming sono "incappato" su questo monitor. Ho letto tutte le pagine di questo thread e mi sembra tutto sommato un buon monitor. Vorrei chiedere ai possessori, dopo tutti questi mesi di utilizzo, come vi trovate? Mi piacerebbe avere pareri soprattutto riguardo all'aspetto gaming, in particolare riguardo a fenomeni di ghosting, scie e quant altro (essendo un IPS..). Ne approfitto per chiedere se secondo voi c'è qualcosa di meglio per questa fascia di prezzo (o anche spendendo qualcosina in più, arrivando fino a 200 euro).
Grazie a chi mi risponderà :D

Fisherozzo
03-09-2014, 13:14
Ciao a tutti, anche io sono estremamente interessato a questo monitor, sopratutto per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo a quanto pare eccezionale, forse persin "troppo", ora mi spiego. :D

Nel dettaglio, ho ristretto la scelta a 2 monitor: l' HP Pavillon 22xi/23xi e questo AOC I2369.. e non so veramente che fare.
A livello di pura offerta a livello di ingressi/funzionalità, AOC sembra vincere con 2 porte HDMI, DisplayPort, VGA, MHL rispetto all'HP (che offre 1 VGA, 1 DVI e 1 HDMI).
Anche in quanto a tempi di risposta, AOC sembra il migliore (5ms vs 7ms). Da non dimenticare inoltre anche la presenza dell'audio nell'AOC, assenti nell'HP. Per il resto, leggendo in giro, siamo lì lì.
Per concludere, anche a livello di prezzo sono vicini; sull'amazzone tutti e due sono a 137 Euro, pur con la differenza dello schermo più piccolo dell'HP (E' il modello da 22''). A parità di pollici, c'è una differenza di una ventina di euro, ancora una volta a favore dell'AOC.

Ora, malgrado questa sfilza di punti a favore di questo schermo, resto dubbioso. L'HP è stata la mia prima scelta, perlomeno prima di accorgermi dell'AOC.
A livello estetico sono molto simili, anche se preferisco l'HP per qualche ragione, pur essendo entrambi stupendi.
Aggiungo che dell'audio non mi importa granchè in quanto dispongo già di casse adatte, quindi quello dell'AOC sarebbe un vantaggio a me "inutile".

Insomma, in parole povere (forse è il caso :D), ho il timore che la tanta bontà dell'AOC ad un prezzo pari o addirittura inferiore dell'HP sia sintomo di una qualche differenza la dove conta, ossia nel pannello e nella solidità complessiva.
Nella mia mente contorta, sono arrivato a pensare che se l'HP è così svantaggiato ma allo stesso così popolare e recensito positivamente un po' ovunque, è perchè copre le "mancanze" dell'AOC con pannello, rifiniture, ecc, migliori.
E' realmente così o mi devo mettere il cuore in pace, accettando che questo AOC sia la scelta oggettivamente migliore? In caso di risposta affermativa, mi chiedo seriamente come faccia HP a vendere ancora così tanto, dato che l'AOC di fatto è la stessa cosa, ma maggiorato un po' in tutto.
Grazie e scusate la lunghezza del post :D

Fisherozzo
11-09-2014, 23:58
Scusate il secondo post di fila, ma ho "urgente" bisogno di opinioni dei piu' esperti :D
Alla fine ho comprato questo monitor, nulla da dire se non quanto avete detto già voi; pannello molto buono e rapporto qualità/prezzo fenomenale.
Questa sera tuttavia ho notato per la prima volta dopo 2 gg circa, un piccolissimo punto "scuro" sul display. Ormai convinto fosse un pixel morto, ho fatto la prova della "foto", con successivo zoom.. e con sorpresa ho notato che il pixel sembra vivo e vegeto, ha solo una zona "scura" fra un pixel e l'altro, che a distanza sembra un vero e proprio puntino nero.
Cosa ne dite? E' possibile che rimanga della "polvere" sotto la pellicola messa in fabbrica per rendere lo schermo opaco?
Ecco delle foto per chiarire la situazione, la terza è "zoomata", si vedono chiaramente i subpixel colorati attivi e la "macchia" malefica più scura..

http://oi57.tinypic.com/zyiw61.jpghttp://oi60.tinypic.com/2ut6kpi.jpghttp://oi60.tinypic.com/2mfccat.jpg

orazio90
10-10-2014, 22:59
Ciao a tutti, prenderò a breve il modello AOC i2367fm, volevo sapere che differenze ci sono con il VM e poi vorrei sapere se qualche possessore ha notato problemi di bleeding o glow eccessivo.
Grazie.

orgit
18-10-2014, 15:51
Buon pomeriggio a tutti,
Leggendo i vari commenti su questo sito ho deciso anche io di acquistare l'AOC i2369vm. Il monitor mi è arrivato pochi giorni fa e al momento sono molto soddisfatto. Mi rimane un piccolo problema. Quando ho provato ad installare il driver del monitor su Windows xp ho ricevuto il seguente messaggio: errore durante l'installazione dell'hardware. Errore durante l'installazione della periferica. Il file INF contiene una sezione non valida relativa all'installazione di un servizio. Potete aiutarmi? .
Grazie.

ubas
20-10-2014, 16:52
Preso anche io dopo vari sbattimeti con un asus ve247H... che dire, questo monitor è tutta un altra storia, colori a dir poco perfetti ;)
ho settato tutto come messo in prima pagina :D

adrian1984
27-10-2014, 19:18
Ho preso anche io questo monitor e mi sto trovando molto bene.
Configurazione OSD come da messaggi in prima pagina.
Già testato con alcuni giochi in full hd, come l'ombra di mordor e direi che è perfetto.

Pagato 137€ sull'amazzone, per quel prezzo direi che è impossibile trovare di meglio.

Arkhan74
27-10-2014, 20:00
Salve ragazzi,
consigliereste questo monitor come sostituto di un Asus VH226H (Thread di riferimento) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894001)
edit: utilizzo gaming

waikiki
27-10-2014, 20:24
il problema di questo monitor credo sia la reattività alla risposta per gli i fps, ecc:(

orazio90
27-10-2014, 20:47
Salve ragazzi,
consigliereste questo monitor come sostituto di un Asus VH226H (Thread di riferimento) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894001)
edit: utilizzo gaming

Guarda non conosco bene il tuo monitor, però credo sia TN. Io ho da una settimana l'I2367FM e mi ci trovo bene. L'unico difetto (comune a tutti gli IPS) è la profondità del nero un pò scarsa. Come tempi di risposta mi sembra OK.

Arkhan74
27-10-2014, 22:11
Sì il pannello dell'Asus é un TN e anche questi non spiccava come qualità del nero. Per il prezzo a cui era venduto era comunque imho un ottimo monitor.
Il tuo 2367 in cosa differisce dal I2369?
@ waikiki
Il problema della reattività l'hai verificato personalmente?

orazio90
27-10-2014, 23:07
Sì il pannello dell'Asus é un TN e anche questi non spiccava come qualità del nero. Per il prezzo a cui era venduto era comunque imho un ottimo monitor.
Il tuo 2367 in cosa differisce dal I2369?
@ waikiki
Il problema della reattività l'hai verificato personalmente?

Se non sbaglio il mio ha in più un collegamento MHL per collegare lo smartphone, anche se non ho capito bene in cosa consiste. Io l'ho preso perchè su amazon costava 145 euro che mi sembrava un prezzo buono (alla fine penso siano simili e hanno un prezzo simile).

theberto
03-11-2014, 21:17
qualcuno potrebbe dirmi la misura dell'altezza (inclusa la base) del monitor da 23 pollici?
grazie

FireFox152
07-11-2014, 17:42
Ragazzi stavo per comprarlo da amazon a 130 e spiccioli spedito quando poi l'ho visto schizzare a 157 :(
L'uso sarà visualizzazione film dal letto a circa 2m (sarà in camera mia), gaming e navigazione web. Dite che va bene o qualcuno ha notato scie strane o comunque difettucci che potrebbero dar fastidio in gaming? In alternativa stavo valutando il BenQ GL2459HM (so che è TN e in gaming va benone) a 115€. Cosa fareste?

kwb
07-11-2014, 22:43
qualcuno potrebbe dirmi la misura dell'altezza (inclusa la base) del monitor da 23 pollici?
grazie

39.5 cm circa

Maxspeed
08-11-2014, 00:31
Vorrei sapere se questo monitor ha la possibilità di essere regolato verso l'alto o il basso o se è completamente fisso

kwb
08-11-2014, 00:35
Vorrei sapere se questo monitor ha la possibilità di essere regolato verso l'alto o il basso o se è completamente fisso
Il monitor non si può alzare in altezza, rimane fisso a quei 39/40 cm che ho scritto sopra. Quello che puoi regolare è l'angolo dello schermo.

EDIT: Come se fosse lo schermo di un portatile, che può essere aperto ad angolo acuto, a 90° o a oltre 90°. Chiaramente il monitor non ha questi angoli ma oscilla intorno ai 90° (perpendicolare al piano dove è poggiato).

FireFox152
08-11-2014, 00:45
Il monitor non si può alzare in altezza, rimane fisso a quei 39/40 cm che ho scritto sopra. Quello che puoi regolare è l'angolo dello schermo.

EDIT: Come se fosse lo schermo di un portatile, che può essere aperto ad angolo acuto, a 90° o a oltre 90°. Chiaramente il monitor non ha questi angoli ma oscilla intorno ai 90° (perpendicolare al piano dove è poggiato).
Effetti strani? Ghosting, tearing...? Con gli FPS come va?

kwb
08-11-2014, 00:46
Effetti strani? Ghosting, tearing...? Con gli FPS come va?
Non gioco ad FPS, ma non ho notato effetti strani di alcun tipo. Purtroppo però non mi intendo molto di monitor (infatti mi sono fatto consigliare qua) quindi magari ci sono cose che non noto (ma non penso).

Maxspeed
08-11-2014, 02:42
Il monitor non si può alzare in altezza, rimane fisso a quei 39/40 cm che ho scritto sopra. Quello che puoi regolare è l'angolo dello schermo.

EDIT: Come se fosse lo schermo di un portatile, che può essere aperto ad angolo acuto, a 90° o a oltre 90°. Chiaramente il monitor non ha questi angoli ma oscilla intorno ai 90° (perpendicolare al piano dove è poggiato).
Grazie, ma giusto x capirci a me interessa l'angolo acuto ovvero si può piegare leggermente a meno di 90gradi o solo oltre? Xkè avrei la sedia piu bassa della scrivania e nn mi interessa che guardi verso l'alto

orazio90
08-11-2014, 11:14
Effetti strani? Ghosting, tearing...? Con gli FPS come va?

Io ti posso dire che è poco regolabile il gamma (ci sono 3 livelli che però fanno pena) e anche la nitidezza (c'è il clear vision ma funziona male). Però nel complesso lasciando quei valori su standard il risultato è più che sufficiente. Per il resto ha l'overdrive, quindi nessun problema di ghosting. Io lo tengo su medio e non ho avuto la necessità di alzarlo, anche perchè è sconsigliato per via dell'effetti negativo (cmq su medio funziona bene).

PS: il mio modello è il I2367FM e sono soddisfatto. Altro piccolissimo difetto (comune ai pannelli ahips) è che su tinte chiare si possono vedere delle leggere linee verticali, penso dovute al filtro antiriflesso (cmq in modo minore rispetto all'hp 23xi)

kwb
09-11-2014, 11:34
Grazie, ma giusto x capirci a me interessa l'angolo acuto ovvero si può piegare leggermente a meno di 90gradi o solo oltre? Xkè avrei la sedia piu bassa della scrivania e nn mi interessa che guardi verso l'alto
Si può anche regolare leggermente inclinato a meno di 90

Boteon
09-11-2014, 20:33
Ciao a tutti!
Ho appena preso questo monitor, a devo dire che ho trovato un problema (non so se è solo il mio):
ogni oggetto riprodotto sul monitor presenta una serie di "copie" sempre meno definite man mano che ci si sposta verso destra... Da cosa può essere dato questo problema? E' un problema di settaggi o un problema hardware?

Per ora ho collegato il mio pc tramite dvi dato che la mia scheda grafica (GT 9600) non presenta porte hdmi. Può essere dato da questo?

Allego anche una foto che ho fatto, spero si noti in qualche modo:
http://imageshack.com/a/img743/695/3gyH0D.jpg

Ah, ha un nome questo problema? Non sono molto ferrato per ora :D

EDIT: il problema sembra essere presente con la dvi e non con la hdmi... A sto punto deve essere colpa dei driver o della scheda video, no?

theberto
09-11-2014, 21:09
39.5 cm circa

grazie mille, invece qual è la profondità?
dato che ho una scrivania piuttosto piccola quindi pensavo di posizionarlo contro la paerete per risparmiare spazio

killeragosta90
09-11-2014, 21:13
Ciao a tutti!
Ho appena preso questo monitor, a devo dire che ho trovato un problema (non so se è solo il mio):
ogni oggetto riprodotto sul monitor presenta una serie di "copie" sempre meno definite man mano che ci si sposta verso destra... Da cosa può essere dato questo problema? E' un problema di settaggi o un problema hardware?

Per ora ho collegato il mio pc tramite dvi dato che la mia scheda grafica (GT 9600) non presenta porte hdmi. Può essere dato da questo?

Allego anche una foto che ho fatto, spero si noti in qualche modo:
-CUT-

Ah, ha un nome questo problema? Non sono molto ferrato per ora :D

EDIT: il problema sembra essere presente con la dvi e non con la hdmi... A sto punto deve essere colpa dei driver o della scheda video, no?
Ti prego ridimensiona l'immagine, c'è anche un regolamento da rispettare; hai sformato tutta la pagina, con un netbook diventa impraticabile, davvero....

Boteon
09-11-2014, 21:42
Ti prego ridimensiona l'immagine, c'è anche un regolamento da rispettare; hai sformato tutta la pagina, con un netbook diventa impraticabile, davvero....

I did it. Scusatemi, non sono ancora pratico :D

kwb
09-11-2014, 23:26
grazie mille, invece qual è la profondità?
dato che ho una scrivania piuttosto piccola quindi pensavo di posizionarlo contro la paerete per risparmiare spazio
Purtroppo fino a venerdì prossimo non ti posso rispondere in quanto non ho il monitor sotto mano... Ma non credo che come profondità vada oltre i 10cm.. Quello che occupa è la base e i cavi se vuoi contarli..

cr4zymilk
10-11-2014, 14:07
volevo qualche info su questo mopnitor..

2-3 utenti che passavano da vecchi monitor tn a questo qua che è ips, avete riscontrato la differenza in gamening?

tn 60hz e ips 60hz in gaming tra 1sec di attesa di tn e 5 di ips di aoc si notano le scie? ghosting?

perchè ero indeciso tra questo monitor e altri tn

orazio90
10-11-2014, 21:00
volevo qualche info su questo mopnitor..

2-3 utenti che passavano da vecchi monitor tn a questo qua che è ips, avete riscontrato la differenza in gamening?

tn 60hz e ips 60hz in gaming tra 1sec di attesa di tn e 5 di ips di aoc si notano le scie? ghosting?

perchè ero indeciso tra questo monitor e altri tn

Nessun problema. Considera che ha l'overdrive, ed ha anche un basso input lag.

cr4zymilk
10-11-2014, 21:11
spiego.. perchè il mio uso è 45% è gaming casuale e 45% cazzeggio, internet e 10% film..

la mia paura è avere problemi in game e per quello chiedevo ;)

te per caso provieni da un monitor tn? si notano le differenze?

orazio90
11-11-2014, 00:20
spiego.. perchè il mio uso è 45% è gaming casuale e 45% cazzeggio, internet e 10% film..

la mia paura è avere problemi in game e per quello chiedevo ;)

te per caso provieni da un monitor tn? si notano le differenze?

Non preoccuparti nessun problema di scie. Dmn ti rìsp meglio ke sn dal cell adesso.

Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2

cr4zymilk
11-11-2014, 01:13
mi fai un favore ;)

29Leonardo
11-11-2014, 10:12
spiego.. perchè il mio uso è 45% è gaming casuale e 45% cazzeggio, internet e 10% film..

la mia paura è avere problemi in game e per quello chiedevo ;)

te per caso provieni da un monitor tn? si notano le differenze?

Dire TN significa tutto e niente, anche per i TN ci sono modelli ottimi e modelli pessimi, generalizzando potresti trovare un ips piu reattivo di un tn da due soldi ;)

cr4zymilk
11-11-2014, 10:32
a dire il vero ero indeciso tra AOC I2369VM (ips), Benq RL2455HM, Asus VK248H

aoc è reattivo?

orazio90
11-11-2014, 23:17
mi fai un favore ;)

Allora, problemi di scie come ti dicevo non c'è ne sono. Io in passato ho anche avuto un 120hz TN (asus vg278h) che era certamente più reattivo, ma non abbastanza da preferirlo ad un IPS imho.
Quindi se il tuo pensiero è quello, non ci sono problemi, è un monitor adatto al gaming. In questi giorni sto rigiocando a farcry3 e non noto assolutamente lag o scie.
Alla fine non c'è molta differenza tra questo 60hz IPS ed un 60hz TN. La differenza ci sarebbe con un 120hz, ma alla fine avresti bisogno di uno sli di gtx980 per sfruttarlo.

cr4zymilk
11-11-2014, 23:34
ah ecco.. perche ho una 660ti :P

ed ero indeciso tra aoc i2369Vm e Asus VK248H

ora che monitor hai?

orazio90
12-11-2014, 00:07
ah ecco.. perche ho una 660ti :P

ed ero indeciso tra aoc i2369Vm e Asus VK248H

ora che monitor hai?

Aoc I2367FM

JakeTheDoge
12-11-2014, 17:11
Salve ragazzi, ho preso il monitor un paio di giorni fa (un regalo) e lo desideravo da un pò. Strabbello e con colori stupendi ma ho un piccolo difetto, ovvero, ho provato ad attaccare il monitor con l'hdmi ma non so perché mi scende automaticamente a 1240x720 anche se sulle opzioni è impostato il 1920x1080 mentre con il vga/dvi non succede, stessa cosa per la ps3, sul menu rimane a 1920x1080 mentre in gioco scende da solo a 1240x720. Non so proprio come fare ed è una cosa insopportabile, per il pc no perché non è un problema ma per la ps3 vorrei risolvere, l'ho fatto soprattutto per giocarci con quella :\

killeragosta90
12-11-2014, 18:33
Salve ragazzi, ho preso il monitor un paio di giorni fa (un regalo) e lo desideravo da un pò. Strabbello e con colori stupendi ma ho un piccolo difetto, ovvero, ho provato ad attaccare il monitor con l'hdmi ma non so perché mi scende automaticamente a 1240x720 anche se sulle opzioni è impostato il 1920x1080 mentre con il vga/dvi non succede, stessa cosa per la ps3, sul menu rimane a 1920x1080 mentre in gioco scende da solo a 1240x720. Non so proprio come fare ed è una cosa insopportabile, per il pc no perché non è un problema ma per la ps3 vorrei risolvere, l'ho fatto soprattutto per giocarci con quella :\

Guarda che credo sia normale, non è il monitor, ma bensì la playstation 3 che fa girare determinarminati titoli a 720p, i nativi 1080p quasi si contano sulle dita.

In quali altre circostanze scende a 1240x720? Anche collegando il pc tramite HDMI? (il che mi sembrerebbe parecchio strano)

JakeTheDoge
12-11-2014, 18:41
Guarda che credo sia normale, non è il monitor, ma bensì la playstation 3 che fa girare determinarminati titoli a 720p, i nativi 1080p quasi si contano sulle dita.

In quali altre circostanze scende a 1240x720? Anche collegando il pc tramite HDMI? (il che mi sembrerebbe parecchio strano)

Si ma per esempio io giocavo su una TV normale (una samsung) però li era normale la risoluzione, c'è ora io lo vedo un pò sfocato e non limpido
Ho ricontrollato, quando collego il pc al monitor tramite HDMI la risoluzione è sempre 1920x1080 però viene centrato e non viene esteso a tutto schermo ma non capisco ilp erché e nelle opzioni dell'AOC non posso modificare l'immagine se collegata con l'HDMI, è un pomeriggio sano che ci litigo sia per la ps3 che per lo schermo.. aiuto :muro:
ps. non so perché ma i video in 1080p li vedo leggermente sfocati :| tipo su youtube o su twitch quando metto la visione originale
pps. pc risolto ma i video in 1080p si vedono sempre sfocati ma non i 1440p, il problema è la ps3

29Leonardo
13-11-2014, 09:27
Il confronto fallo con una sorgente realmente in 1080p, su youtube anche se c'è la spunta dell'hd dubito sia un segnale veramente in fhd.

Comunque c'è un post che non trovo al momento, dove ci sono varie regolazioni preliminari che van fatte su questi monitor, tipo cambiare delle opzioni nel pannello driver ati/nvidia.

Tu che scheda video hai?

JakeTheDoge
13-11-2014, 11:41
ho provato con molti video ma solo con quelli online (youtube ecc) mi da il problema ma a me non sembrano mai davvero HD, sono sempre un pò sfocati :\
Come scheda video ho un ATI e ho fatto la configurazione come detto nelle pagine precedenti..
Per la ps3 ho provato anche un gioco in 1080p, la risoluzione è ottimo però non so perché mi taglia i bordi e mi centra l'immagine

orazio90
13-11-2014, 15:02
ho provato con molti video ma solo con quelli online (youtube ecc) mi da il problema ma a me non sembrano mai davvero HD, sono sempre un pò sfocati :\
Come scheda video ho un ATI e ho fatto la configurazione come detto nelle pagine precedenti..
Per la ps3 ho provato anche un gioco in 1080p, la risoluzione è ottimo però non so perché mi taglia i bordi e mi centra l'immagine
Scommetto che hai disattivato l'overscan dai catalyst. In caso controlla bene nei driver se non c'è qualche impostazione sballata.

JakeTheDoge
13-11-2014, 15:58
no l'overscan è attiva infatti finché sto al pc va bene, il problema si presenta sulla ps3 dove non posso modificare nulla e succede solo in gioco.. disperato. :cry:
PS. la mia scheda video è un ATI 7800 series HD (7890)

theberto
14-11-2014, 18:02
Salve ho appena acquistato un monitor AOC i2367Fm e l'ho appena montato.
scrivo in questo thread perchè anche se non è lo stesso modello, credo che sia piuttosto simile.
il mio precedente monitor era un samsung synchmaster S19B150 da 19 pollici.
l'ho cambiato perchè ho l'hobby della fotografia e i colori del samsung erano davvero pessimi, molto chiari ed eccessivamente luminosi.
il mio utilizzo tipico del pc è: navigazione ,scrittura, foto e video editing e film.

non so se è l'impatto del nuovo schermo o una mia impressione ma mi sembra che i caratteri siano più faticosi da leggere, inoltre la mia vista si stanca presto e mi sembra che le pagine siano troppo bianche e luminose per essere lette tranquillamente. Inoltre i miei occhi si muovono molto di più perchè devono "scattare" da un punto all'altro dello schermo perchè ora gli elementi sono molto più lontani di prima.

esiste un modo per migliorare la leggibilità dei testi con questo monitor?
qualcuno di voi ha sperimentato problematiche simili?
grazie

orazio90
14-11-2014, 23:11
Salve ho appena acquistato un monitor AOC i2367Fm e l'ho appena montato.
scrivo in questo thread perchè anche se non è lo stesso modello, credo che sia piuttosto simile.
il mio precedente monitor era un samsung synchmaster S19B150 da 19 pollici.
l'ho cambiato perchè ho l'hobby della fotografia e i colori del samsung erano davvero pessimi, molto chiari ed eccessivamente luminosi.
il mio utilizzo tipico del pc è: navigazione ,scrittura, foto e video editing e film.

non so se è l'impatto del nuovo schermo o una mia impressione ma mi sembra che i caratteri siano più faticosi da leggere, inoltre la mia vista si stanca presto e mi sembra che le pagine siano troppo bianche e luminose per essere lette tranquillamente. Inoltre i miei occhi si muovono molto di più perchè devono "scattare" da un punto all'altro dello schermo perchè ora gli elementi sono molto più lontani di prima.

esiste un modo per migliorare la leggibilità dei testi con questo monitor?
qualcuno di voi ha sperimentato problematiche simili?
grazie
Prova a impostare questi settaggi:
Contrasto-50
Luminosità-15
Configurazione colore su utente e poi imposta:
Rosso-44
Verde-45
Blu-49
Vedi come ti trovi, dovresti andare meglio.

theberto
15-11-2014, 01:46
grazie ho seguito i tuoi consigli e sembra andare meglio, però ho lasciato la luminosità a 38 perchè a 15 era troppo poco luminoso per me.

ho notato però che a volte leggo bene i caratteri e dopo un po' che leggo o che fisso lo schermo, è come se vedessi una specie di ombra dietro ogni carattere, una sorta di effetto ghost, oppure mi sembra che i caratteri non siano molto nitidi.

orazio90
15-11-2014, 10:42
grazie ho seguito i tuoi consigli e sembra andare meglio, però ho lasciato la luminosità a 38 perchè a 15 era troppo poco luminoso per me.

ho notato però che a volte leggo bene i caratteri e dopo un po' che leggo o che fisso lo schermo, è come se vedessi una specie di ombra dietro ogni carattere, una sorta di effetto ghost, oppure mi sembra che i caratteri non siano molto nitidi.

Prova a vedere se è attivato il clear vision. In realtà è meglio tenerlo disattivato. Per verificare che non sia attivato premi il terzo tasto dal basso del monitor fin quando non lo disattivi. Altrimenti potresti provare a regolare il Clear Type di windows su pannello di controllo-aspetto e personalizzazione- schermo.

theberto
15-11-2014, 13:14
Il clear vision è disattivato, anche perchè mi sono accorto che mi affatica di più la vista.
Proverò a regolare il clear type
grazie!

orazio90
15-11-2014, 13:59
Il clear vision è disattivato, anche perchè mi sono accorto che mi affatica di più la vista.
Proverò a regolare il clear type
grazie!

Prego, prova e fammi sapere, comunque il monitor seppur ottimo per la fascia di prezzo per cui è venduto, potrebbe non essere perfetto per l'uso professionale che ne faresti tu. Le scritte non appaiono nitide allo stesso livello di altri monitor, ma sono comunque più che sufficienti imho. Purtroppo la nitidezza penso che non si possa regolare clear vison a parte, che comunque come hai anche tu notato non funziona granchè. Per il resto mi sembra comunque perfetto.
Io ho notato solo un piccolissimo riflesso in basso a sinistra che non da molto fastidio e poi non sono riuscito a far funzionare gli auricolari con l'uscita jack del monitor nonostate usi l'hdmi. Però penso che potrebbe essere un problema dei driver AMD HDMI audio visto che sto usando dei beta.

theberto
15-11-2014, 14:21
ok grazie mille per i consigli!
il mio uso non è professionale quindi per me i colori del pannello vanno già bene cosi! il mio vecchio monitor era proprio pessimo :D
per quanto riguarda la resa dei caratteri pensi che possa essere plausibile che un monitor più piccolo (come quello che avevo prima da 19") abbia una resa migliore di un 23"
il probelma potrebbe essere legato al dot pitch?

orazio90
15-11-2014, 16:15
ok grazie mille per i consigli!
il mio uso non è professionale quindi per me i colori del pannello vanno già bene cosi! il mio vecchio monitor era proprio pessimo :D
per quanto riguarda la resa dei caratteri pensi che possa essere plausibile che un monitor più piccolo (come quello che avevo prima da 19") abbia una resa migliore di un 23"
il probelma potrebbe essere legato al dot pitch?

Non credo, non conosco la risoluzione del tuo vecchio 19 pollici, però un 23 fullhd ha i pixel abbastanza piccoli, quindi non credo che il problema sia questo. Inoltre io su windows 7 uso i DPI di windows su medio quindi un pò ingranditi. Anzi per essere preciso da qualche tempo li ho impostati manualmente su 110%, questo per non avere il testo troppo piccolo.

theberto
15-11-2014, 20:04
ok grazie,
volevo chiederti anche un'altra cosa: ho notato che quando apro un immagine con il visualizzatore di immagini di windows, lo sfondo laterale che dovrebbe essere bianco, è in realtà giallino.
è successo anche a te?
sai come si può risolvere?

kwb
15-11-2014, 20:11
Anche io ho questo "problema" e vorrei capire se è risolvibile

killeragosta90
15-11-2014, 20:39
ok grazie,
volevo chiederti anche un'altra cosa: ho notato che quando apro un immagine con il visualizzatore di immagini di windows, lo sfondo laterale che dovrebbe essere bianco, è in realtà giallino.
è successo anche a te?
sai come si può risolvere?

Anche io ho questo "problema" e vorrei capire se è risolvibile

*

Ragazzi, mi è arrivato oggi questo monitor e seguendo la procedura a pagina 7, mi restano comunque dei bordi neri sui 2 lati laterali e sul lato superiore di circa 1 cm.
Come scheda ho una Sapphire radeon hd5450 con gli ultimi driver rilasciati da amd-ati
Un ' altra cosa se apro un immagine con sfondo bianco (con altri colori non ho provato e prima non avevo notato quest'effetto) col "visualizzatore foto di windows" la fa vedere a fondo giallo, mentre se la imposto come desktop oppure la apro con l'app "foto" nessun problema, è un problema del s.o. win 8.1 pro nel mio caso o al monitor?
Edit: problema del giallo risolto, il sistema aveva caricato il profilo colore della aoc, l'ho rimosso e ora va bene.