Intrepido
29-10-2013, 08:58
Ciao a tutti, e si per le seconda volta da quando ho l'adsl ho pensato (malauguratamente) di passare ad un'altro operatore, date le innumerevoli offerte che ci sono in questo momento.
Quindi sono passato a Fastweb prendendo l'offerta da €25 che prevede la dorsale da 100mb (in realtà poi ne ho avuti 20) e la fonia voip, senza costi di attivazione.
I primi giorni andava una meraviglia, adesso ho circa 16mb in download e 1mb in upload, valori più che buoni per quello che serve a me e comunque di molto superiori a Telecom.
Tutto bene finchè non arriva la prima bolletta, e qui mi trovo €179 di addebito.
Praticamente 25€ per due mesi più 6e per gli utlimi giorni di settembre, e va beh li ci sta, il resto costi di attivazione.
Chiamo subito e mi confermano che proprio in giornata il sistema ha dato avviso di tale errore. L'addetto mi informa che sarà riemessa la fattura corretta.
Va beh o detto che vuoi che sia, succede.
Il 25 ottobre in banca viene pagata la bolletta con l'importo sbagliato, la blocco.
Richiamo il 192193, e mi dicono che proprio in giornata il sistema ha dato avviso di tale errore, nella fatturazione. Avviso la signorina del callcenter che circa 15 giorni prima un suo collega mi ha detto la stessa cosa, e la signorina si è corretta dicendo che effettivamente la segnalazione dell'errore era di tale data.
Ho bloccato il pagamento della bolletta, finche non sarà corretta. Stamattina mi chiama fastweb e mi avvisa che se non pago mi sospenderanno il servizio e per riaverlo dovrò pagare altre €24.
Il rimborso delle bolletta sbagliata avverrà nei termini da loro previsti di circa 120 giorni, in pratica verrà scalato dalle due bollette successive.
Nonostate abbia fatto notare come l'errore è loro, sono io a dover pagare.
Consideriamo a quanti clienti hanno addebitato gli importi e in che tempo li restituiranno ai vogla cosa gli possa fruttare il capitale che hanno tirato su.
Vorrei disdire il contratto, ma anche li i vincoli contrattuali mi portano a pagare somme ancora maggiori.
Brava fastweb.
Un sauto e scusate se sono stato prolisso.
Quindi sono passato a Fastweb prendendo l'offerta da €25 che prevede la dorsale da 100mb (in realtà poi ne ho avuti 20) e la fonia voip, senza costi di attivazione.
I primi giorni andava una meraviglia, adesso ho circa 16mb in download e 1mb in upload, valori più che buoni per quello che serve a me e comunque di molto superiori a Telecom.
Tutto bene finchè non arriva la prima bolletta, e qui mi trovo €179 di addebito.
Praticamente 25€ per due mesi più 6e per gli utlimi giorni di settembre, e va beh li ci sta, il resto costi di attivazione.
Chiamo subito e mi confermano che proprio in giornata il sistema ha dato avviso di tale errore. L'addetto mi informa che sarà riemessa la fattura corretta.
Va beh o detto che vuoi che sia, succede.
Il 25 ottobre in banca viene pagata la bolletta con l'importo sbagliato, la blocco.
Richiamo il 192193, e mi dicono che proprio in giornata il sistema ha dato avviso di tale errore, nella fatturazione. Avviso la signorina del callcenter che circa 15 giorni prima un suo collega mi ha detto la stessa cosa, e la signorina si è corretta dicendo che effettivamente la segnalazione dell'errore era di tale data.
Ho bloccato il pagamento della bolletta, finche non sarà corretta. Stamattina mi chiama fastweb e mi avvisa che se non pago mi sospenderanno il servizio e per riaverlo dovrò pagare altre €24.
Il rimborso delle bolletta sbagliata avverrà nei termini da loro previsti di circa 120 giorni, in pratica verrà scalato dalle due bollette successive.
Nonostate abbia fatto notare come l'errore è loro, sono io a dover pagare.
Consideriamo a quanti clienti hanno addebitato gli importi e in che tempo li restituiranno ai vogla cosa gli possa fruttare il capitale che hanno tirato su.
Vorrei disdire il contratto, ma anche li i vincoli contrattuali mi portano a pagare somme ancora maggiori.
Brava fastweb.
Un sauto e scusate se sono stato prolisso.