PDA

View Full Version : Switch ethernet con funzionalità wifi


mattarellox
28-10-2013, 08:41
Salve a tutti.
Ho portato giù in garage un cavo di rete che esce dallo switch in casa.
Adesso in garage avrei bisogno sia di altre prese ethernet che di wifi.
Esiste un aggieggio che faccia questo?
In pratica mi servirebbe un normalissimo switch ma che sia anche access point wifi.

Il Bruco
28-10-2013, 10:01
Router Broadband WiFi (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR1042ND)

san80d
28-10-2013, 10:16
In pratica mi servirebbe un normalissimo switch ma che sia anche access point wifi.

in pratica ti serve un router

mattarellox
28-10-2013, 11:00
Il router è già connesso alla rete di casa.
Provo a schematizzare:


switch ----------------------router-------------------pc
I
I
I (cavo verso il garage)
I
I
switch con wifi
I
I
I
I
altro pc

Quello che mi manca è evidenziato in rosso

Wolfhwk
28-10-2013, 11:02
Ti basta un access point con porte switch.
Edimax o Tp-link li vendono per 20-30 euro.

mattarellox
28-10-2013, 11:05
Ho cercato sui siti dei vari produttori ma non ho trovato niente.
Ci sono solo access point che prendono un cavo ethernet e lo rendono wifi oppure wifi extender ma nessuno di questi fa al caso mio.

Wolfhwk
28-10-2013, 11:08
http://www.edimax.com/en/produce_detail.php?pd_id=378&pl1_id=1&pl2_id=5

Ha uno switch da 4 porte.

san80d
28-10-2013, 11:13
quello che tu indichi in rosso e' proprio il router che ti serve, un prodotto che puoi collegare allo switch di casa (via cavo) e che nel garage ti mette a disposizione altre porte ethernet oltre al wi-fi

Wolfhwk
28-10-2013, 11:15
Non deve suddividere reti, deve estendere quella che ha.

mattarellox
28-10-2013, 11:18
http://www.edimax.com/en/produce_detail.php?pd_id=378&pl1_id=1&pl2_id=5

Ha uno switch da 4 porte.

Penso sia questo, grazie :-)

Wolfhwk
28-10-2013, 11:23
Dagli un ip statico della tua rete e levagli il DHCP e sei operativo. I client wireless e vi cavo verranno riforniti dal router adsl con i parametri adeguati.

malatodihardware
28-10-2013, 12:34
Buco il thread perché servirebbe anche a me la stessa cosa ma con in più la possibilità di avere vlan tagged sia sullo switch che sulla WiFi..
Al momento ho risolto con un WRT610N con Dd-wrt che svolge perfettamente il suo lavoro ma lo vorrei cambiare con qualcosa di meglio lato WiFi (arrivo massimo a 10Mb/s).
Avete in mente qualcosa che costi sui 100€?

Inviato dal mio MB525

Dumah Brazorf
28-10-2013, 13:07
Non deve suddividere reti, deve estendere quella che ha.

Sì ma gli ap con 4porte sono pochi e potrebbe avere difficoltà a trovarli. Si prende il primo router wifi a 15euro che trova e lo collega senza usare porta wan e dhcp.
Anche un vecchio router adsl va bene, se ha il wifi e 4 porte lan.

mattarellox
28-10-2013, 14:21
Sì ma gli ap con 4porte sono pochi e potrebbe avere difficoltà a trovarli. Si prende il primo router wifi a 15euro che trova e lo collega senza usare porta wan e dhcp.
Anche un vecchio router adsl va bene, se ha il wifi e 4 porte lan.

Nel link sopra c'è...

Wolfhwk
28-10-2013, 14:23
Non sono pochi. Io stesso ne conosco diversi modelli.
E comunque smettetela di andare sempre con sto ribasso selvaggio dei prezzi. :rolleyes:
E trovo a 0,05 euro il router bla bla :muro:

Che faccia come gli pare, ap o router, basta che risolva senza troppe difficoltà.

Wolfhwk
28-10-2013, 14:45
Giusto a scopo informativo, io ho pagato quell' access point lì esattamente 15,90+IVA e ha 5 porte.

Acquisto effettuato il 20/06/13.

Insomma, nemmeno tanto caro.

mattarellox
03-12-2013, 14:58
Riapro il topic per aggiornamento.
Ho comprato l'Edimax di cui sopra, funziona tutto ma è lento. La velocità di trasferimento file è al massimo 1,3MB/s sia col cavo che in wifi. Se collego il cavo che arriva allo switch direttamente al pc la velocità arriva agli 11MB/s, quasi 10 volte tanto che è la stessa che ho in casa.
Ho guardato nelle impostazioni e non c'è niente di strano.
Qualche consiglio oppure devo passare ad uno switch normale?

mattarellox
06-12-2013, 07:53
consigli?

Dumah Brazorf
06-12-2013, 08:52
Sembra quasi vada a 10Mbit. Usi cavi ethernet fatti su misura?

mattarellox
06-12-2013, 09:58
No li ho cablati io, ma se lo collego direttamente al pc va a 100Mb/s la velocità in trasferimento file arriva a 11MB/s che mi andrebbero già bene.

Dumah Brazorf
06-12-2013, 10:39
Hai rispettato lo standard eia/tia 568?

mattarellox
06-12-2013, 11:00
Non so cosa sia ma con alcuni cavi cablati da me stesso ho delle linee a 1Gb/s quindi non credo che sia quello il problema anche perché ripeto, se collego il cavo al pc senza passare dallo switch non ho problemi.

Iudex
28-08-2014, 10:23
Salve ragazzi, scusate se riesumo questo thread ma ho bisogno di un vostro chiarimento.

Vi illustro la situazione, ho due appartamenti posti su due piani diversi, al primo, dove vivo attualmente con i miei genitori, c'è la rete wifi; al piano terra, che ho di recente ristrutturato e in cui mi trasferirò, ho inserito la rete cablata.

I due appartamenti hanno l'impianto elettrico separato perché pensati, in futuro, per essere autonomi ed indipendenti.

La rete wi-fi del piano primo copre anche il piano terra, tuttavia, ho l'esigenza di rendere operativa anche la rete cablata senza però fare un altro contratto adsl.

Domanda:
Esiste un aggeggio che mi prenda il segnale wifi e me lo incanali nella rete cablata?
Cioè, non voglio un range extended con una porta ethernet, perché le porte ethernet le ho già dislocate per tutta la casa, mi servirebbe una sorta di switch a 8 porte che prenda il segnale wifi da sopra e poi, montandolo vicino a dove ho tutte le prese ethernet, me lo distribuisca in tutte le altre stanze della casa.

Siccome la mia situazione è un po' differente rispetto a quella illustrata in apertura della discussione, non so se il prodotto consigliato vada bene anche per le mie esigenze, infine, questo aggeggio determinerebbe un suddivisione della rete?

Grazie.

Dumah Brazorf
28-08-2014, 11:05
Ti serve un access point e lo setti come client.
Chiaramente l'ap ha 1-2, raramente 4 porte lan e se non ti bastano dovrai comprare anche uno switch ethernet.

dc_gem
15-03-2015, 19:16
Salve a tutti, anche io mi trovo a riesumare questo topic...

Ebbene sono cliente fastweb da poco...ahimè ho scoperto dopo cosa voleva dire whole sale che in fase di contratto non mi era stato detto nè spiegato ma che al momento della firma avevo in effetti notato sul contratto ma non c'ho dato troppa importanza...

ho richiesto inoltre un ip pubblico...

comunque il router technicolor che mi hanno fornito sembra avere anche problemi con le connessioni wifi...nel senso che sembra proprio una ciofeca...in stabilità e potenza...l'ho notato perchè ho cablato la mia casa con un cavo ethernet da me crimpato ecc per raggiungere la cantine dove ho posizionato quello che sembra essere uno switch ethernet con funzionalità wifi della dlink modello dir 615 (me lo sono ritrovato per questo mi sono espresso così)...quest'ultimo ho notato che è molto più stabile in wifi ma mi chiedevo se c'è qualcosa di meglio e più potente e soprattutto qualcosa che faccia da ripetitore della rete del router technicolor quindi una sola rete e una sola password...in quanto in questo momento è come se avessi due reti wifi con due password...inoltre ho problemi nella configurazione tra i due router e non riesco a gestire al meglio torrent ed emule...che mi danno problemi di connessione e id basso sebbene abbia aperto porte ecc...

un grazie a chi avrà la pazienza e voglia di aiutarmi...

Pescenaufrago
03-05-2021, 12:26
Ciao, riesumo questa antica discussione perché sono proprio in topic.
Ho la necessità di potenziare il segnale wifi del mio modem (vodafone station revolution) in altre stanze della casa.
Poiché già adesso ho un cavo ethernet che arriva dalla station in studio al a uno switch lan netgear nel mio salone cui sono connessi tv e media streamer, pensavo che potrebbe essere una buona soluzione sostituire questo switch con un router che faccia da access point/switch.

Ho visto il TP Link Archer C6 per esempio, che è lan gigabit.

Il mio dubbio è: ho comunque una unica rete wifi insieme con quella emessa dalla vodafone station, o il tp link produce una seconda rete wireless?
Ci sono controindicazioni?

L'uso fondamentale sarebbe connettere wireless dei portatili e i maledetti iphone che non prendono mai...

Grazie in anticipo...

dc_gem
03-05-2021, 15:23
Ciao, riesumo questa antica discussione perché sono proprio in topic.
Ho la necessità di potenziare il segnale wifi del mio modem (vodafone station revolution) in altre stanze della casa.
Poiché già adesso ho un cavo ethernet che arriva dalla station in studio al a uno switch lan netgear nel mio salone cui sono connessi tv e media streamer, pensavo che potrebbe essere una buona soluzione sostituire questo switch con un router che faccia da access point/switch.

Ho visto il TP Link Archer C6 per esempio, che è lan gigabit.

Il mio dubbio è: ho comunque una unica rete wifi insieme con quella emessa dalla vodafone station, o il tp link produce una seconda rete wireless?
Ci sono controindicazioni?

L'uso fondamentale sarebbe connettere wireless dei portatili e i maledetti iphone che non prendono mai...

Grazie in anticipo...

Io uso il tplink archer c6 con lan che arriva dal router e mi trovo bene...ma ho fatto reti con nomi diversi...credo sia possibile utilizzare lo stesso nome...ma non sono sicuro che se sei connesso al wifi della vodafone station quando cambi stanza il device si connetta al tplink se non glielo dici tu manualmente...a meno che non perda totalmente il segnale della vodafone station...ma in questo caso sarebbe superfluo avere e dare lo stesso nome e password alle due connessioni...tanto una volta salvate i dispositivi si connettono comunque in automatico...ma almeno sai dove sei connesso in un determinato momento...e puoi capire eventuali problemi...(non so se mi sono spiegato)...

comunque io con questo modello tplink mi trovo bene...e se arriva il cavo ethernet metterlo al posto dello switch o in cascata uno all'altro credo sia una buona idea...comunque usare il cavo lan per la tv ecc è meglio...quindi mantieni il cavo per quei due dispositivi...

Pescenaufrago
14-05-2021, 19:06
Io uso il tplink archer c6 con lan che arriva dal router e mi trovo bene...ma ho fatto reti con nomi diversi.[...] almeno sai dove sei connesso in un determinato momento...e puoi capire eventuali problemi...(non so se mi sono spiegato)...
[...] usare il cavo lan per la tv ecc è meglio...quindi mantieni il cavo per quei due dispositivi...

Grazie mille, sei stato esauriente e prodigo di buoni consigli.
Mi metto all'opera...

xernet
15-05-2021, 10:40
Ciao
io ho comprato due powerline con funzionalità wifi
non ho tirato nessun cavo in garage ed ho ottenuto facilmente sia connessione wired che wifi esteso con stesso SSID in garage

la connessione è buona ed utilizza la rete elettrica, importante che il contatore di casa sia lo stesso che da energia elettrica in garage

Pescenaufrago
18-05-2021, 17:33
comunque io con questo modello tplink mi trovo bene...e se arriva il cavo ethernet metterlo al posto dello switch o in cascata uno all'altro credo sia una buona idea...comunque usare il cavo lan per la tv ecc è meglio...quindi mantieni il cavo per quei due dispositivi...
Ciao, ho preso un Archer C6. ho inserito nella porta "internet" del c6 il cavo ethernet che arriva alla vodafone station, e ho connesso TV, lettore bluray e un HTPC alle porte ethernet del c6.
La connessione wifi mi sembra buona finalmente, che era il mio obiettivo. .. In generale mi sembra che la connessione via cavo sia diventata più lenta, ma potrebbe essere una fluttuazione della banda disponibile da vodafone (?) Spotify installato sul HTPC, per esempio, non si carica.