PDA

View Full Version : [PROBLEMA] Riavvio continuo


anathema81
28-10-2013, 04:34
Ciao a tutti,
ho assemblato un pc e dopo una giornata di corretto funzionamento ha cominciato ad accendendosi solo per pochi secondi e successivamente a riavviarsi all'infinito. Ho tolto la scheda video, l'harddisk, le periferiche e alternato due banchi di ram. La scheda madre e' collegata correttamente all'alimentatore. Le ventole ed il dissipatore sono montati correttamente e le temperature prima del blocco erano sotto i 40° (sia della cpu sia della scheda video che dell'interno del case). Ho provato a staccare anche i vari switch di accensione e riavvio ma il computer continua a riavviarsi (non ho tentato di overcloccare nulla). Non ho eseguito un reset del bios ma la scheda madre ha due bios e anche utilizzando quello di backup non cambia nulla. Potreste darmi un consiglio su come risolvere il problema?

l'hardware è il seguente
Case define r4
mb gigabyte GA-Z87X-UD3H
cpu intel 4770k
ram corsair vengeance pro 2x8gb
hd ocz vertex 4 128
sv gigabyte gtx770 gb OC
alimentatore enermax revolution87+ 750w
dissipatore cpu corsair h90i


Grazie.
Davide

Vialattea
28-10-2013, 05:43
Se il processore con relativo dissipatore sono montati bene, potrebbe essere la ram; sul manuale è scritto:
"When enabling Dual Channel mode with two or four memory modules, it is recommended that memory of the same capacity, brand, speed, and chips be used and installed in the same colored DDR3 sockets. For optimum performance, when enabling Dual Channel mode with two memory modules, we recommend that you install them in the DDR3_1 and DDR3_2 sockets."

che tradotto vuol dire:
"Quando si abilita la modalità Dual Channel con due o quattro moduli di memoria, si consiglia memoria della stessa capacità, marca, velocità e chip utilizzati e installati negli zoccoli DDR3 dello stesso colore. Per ottenere prestazioni ottimali, quando si abilita la modalità Dual Channel con due soli moduli di memoria, si consiglia di installarli negli zoccoli DDR3_1 e DDR3_2."

Se i due moduli di ram sono montati correttamente, prova ad avviare il pc con un solo modulo e vedi cosa accade.
Inoltre, suppongo che sia presente anche un hdd tradizionale oltre a quello ssd; prova a staccare l'ocz vertex 4 128 e ad avviare solo con quello tradizionale.

Need4Speed
28-10-2013, 05:52
A me è capitata una cosa simile poco tempo fa. Non so se il caso sia lo stesso ma generalmente in questi contesti i casi sono due:
A) alimentatore scarso
B) un corto.
Direi decisamente un corto, per cui facile che il backplate del dissipatore sia montato male o alla rovescia. Smontalo e guardalo bene, da un lato è isolato. Poi rimontalo con la massima attenzione. Facile che sia questo il problema.
E segui bene le istruzioni di montaggio :-)
Male che vada prova il minimo indispensabile fuori dal case

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

anathema81
28-10-2013, 07:04
Ho gia' provato ad avviare il pc con un solo banco di ram alla volta, senza gli hd ma il problema rimane. Per quanto riguarda il dissipatore, la parte che regge tutto ed e' dietro la scheda madre è in plastica mi sembra di aver controllato bene e non dovrebbero esserci corti. L'alimentatore non e' scarso ha 750W ed e' un 87+ per cui qualitativamente parlando (spero) sia realizzato con massima cura.

Grazie,
Davide

Need4Speed
28-10-2013, 07:15
A questo punto posso suggerire di provare con un dissipatore stock, ram, un hd e scheda video (magari se c'è quella integrata). E fuori dal case. Già che ci sei riposizionare anche la cpu.
Altro onestamente non mi viene in mente.
Ma i riavvii vengono dopo quanto tempo? Random?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

anathema81
28-10-2013, 07:18
pochi direi tra i 2 e i 5 secondi. La cosa assurda è che ha funzionato senza problemi per una giornata e ha cominciato a fare cosi' quando all'avvio ho premuto canc, non penso che dipendi da questo però non capisco il nesso. Proverò a smontare il tutto vediamo che succede grazie.

Fr3
28-10-2013, 09:15
Come già consigliatoti da altri, prova con mainboard ed alimentatore fuori dal case. Collega solo il monitor (le tastiere a volte giocano brutti scherzi soprattutto se usb). Avvia il pc unendo i pin del Power SW.

Patanka
28-10-2013, 18:10
ciao, a me dopo un aggiornamento del bios il pc nn partiva e a volte si riavviava da solo.. dopo varie prove ho scoperto che era la tastiera usb una roccat che impallava l'avvio del bios proprio quando premevo un tasto.. nn so se è lo stesso probl.. ma prova a avviare senza tastiera usb.. magari fai un clear cmos togliendo anche la batteria..

anathema81
28-10-2013, 20:52
ho eseguito un reset del bios ma nada, cambiato tastiera idem. Ho provato a fare delle prove con il bios:

Dual Bios - Master Bios riavvio continuo
Dual Bios - Backup Bios riavvio continuo
Single Bios - Master Bios riavvio continuo
Single Bios - Backup Bios il pc resta acceso ma non esegue il boot... rimane completamente fermo e non continua la procedura

anche con la scheda madre esterna al case il pc ha lo stesso funzionamento per cui ho deciso di restituire la scheda madre, grazie a tutti per l'aiuto.

Fr3
28-10-2013, 21:14
Mi sa che é lei il problema. Per curiosità, hai provato se senza ram il cicalino emette il tipico suono di errore?