PDA

View Full Version : CPU per cad


Mr.xxxxxxxxxx17
27-10-2013, 12:41
Ciao, che cpu si consiglia per programmi come Autocad rhinoceros etc?
Ho adocchiato gli i7 tipo 920 e 840, oppure per AMD un 1090t oppure un quad della serie FX

Il budget del pc totale è circa 300-350€ (cpu vga mb ram e hdd)
e andrei diretto sull' usato.
quindi per la cpu mi ero riservato 80-120€ magari trovando un blocco cpu-ram-mb a 200€ca.

Sono conscio della miglior efficienza di intel, ma per uno uso strettamente legato a queste applicazioni 3d e Rendering AMD risulta conveniente oppure è meglio evitarla?

(non ricordo se amd era più conveniente per 3d o video editing etc)

antonio2010
27-10-2013, 18:31
Ma stai parlando di usato o di nuovo?

Mr.xxxxxxxxxx17
27-10-2013, 18:39
Usato, con questo budget... :\

kajinnn
27-10-2013, 18:49
Se devi usare solo CAD e rhino puoi prendere anche in i3. Non serve molta elaborazione di calcoli da parte della cpu. Autocad sfrutta molto il quantitativo di RAM per allocare le linee del disegno, e rhino utilizza le OpenGL per gestire i modelli. Quindi andrei su un ottimo i7 920 usato (lo utilizzo per progettazione in studio) con una media vga (rigorosamente nvidia) e minimo 8gb di ram.

Se invece devi anche renderizzare con motori standard o vray / Maxwell render buttati su un i7 3770 o 4770 anche se quest ultimo usato si trova ancora a tanto. La versione "k" non ti serve perché l'overclock serve a ben poco in questi casi. Sicuramente devi puntare su 16gb di RAM per allocare tutte le mappe (texture varie tra diffuse, bump, specular etc) per avviare il render

Mr.xxxxxxxxxx17
28-10-2013, 15:25
Ho preso un i7 920 su una rampage II quindi conto di mettere 6gb di ram
e come scheda video sono indeciso tra una firepro v4900 una v3900 e una quadro fx 3800

ho aperto una discussione per la scheda video se ne sai qualcosa ti prego di rispondere :(

I programmi che uso (in realtà non io ma mio padre) sono inventor autocad rhino e fa anche rendering (non so con che programma)

kajinnn
28-10-2013, 18:06
Ho preso un i7 920 su una rampage II quindi conto di mettere 6gb di ram
e come scheda video sono indeciso tra una firepro v4900 una v3900 e una quadro fx 3800

ho aperto una discussione per la scheda video se ne sai qualcosa ti prego di rispondere :(

I programmi che uso (in realtà non io ma mio padre) sono inventor autocad rhino e fa anche rendering (non so con che programma)

Fatti dire che motore di render utilizza. Conta che già dalle gtx 680 (per il RT - real time - di vray, octane ecc) fanno un gran bel lavoro, equiparabili alle quadro o alle firepro di fascia medio bassa. Più si sale di prezzo più ovviamente quelle professionali non hanno rilavi. Però se renderizza in modo "standard" (utilizzando la cpu) inutile spendere soldi. Va bene anche una gtx 580

Mr.xxxxxxxxxx17
28-10-2013, 18:47
Fatti dire che motore di render utilizza. Conta che già dalle gtx 680 (per il RT - real time - di vray, octane ecc) fanno un gran bel lavoro, equiparabili alle quadro o alle firepro di fascia medio bassa. Più si sale di prezzo più ovviamente quelle professionali non hanno rilavi. Però se renderizza in modo "standard" (utilizzando la cpu) inutile spendere soldi. Va bene anche una gtx 580

Principalmente fa cad con autocad e usa inventor quindi sto cercando una firepro v4900 o una quadro fx 3800, ne ho già trovate 4 usate ma per qualche oscura cospirazione nessuno di questi venditori mi risponde alle email :mbe:

kajinnn
28-10-2013, 20:12
Per come la vedo io una gtx 660 va bene. Anche una 760 se hai budget. Una pro serve per simulazioni e realtime.. Inventor e autocad bo, mi sembra un po' "sprecata"

ipertotix
29-10-2013, 16:11
va bene una qualsiasi nvidia di nuova gen...nell'ufficio dove lavoro ho di recente assemblato un g3220 (un i3 socket 1150 x capirci..) con una gt320 (quindi nn proprio nuova) e gia mi lavora egreggiamente con autocad...diverso è il discorso se si lavora con rhino e altro soft di render 3d, ma gia con una buona cpu e un buon quantitativo di ram (min 8gb) sei a metà dell'opera...