PDA

View Full Version : Stampante laser?


simon041993
26-10-2013, 15:50
Volevo chiedere una cortesia: avevo una mezza intenzione di sostituire entro l'anno la mia multifunzione a getto d'inchiostro (Epson Stylus Office BX535WD), che comincia a fare qualche scherzetto di troppo, con una stampante laser (sempre multifunzione). Volevo quindi cominciare a guardarmi in giro con un po' di anticipo, per vedere di trovare un degno sostituto.
Il problema è che non mi intendo molto di queste macchine (laser) e tutte quelle che ho visionato mancano di alcune caratteristiche che la mia Epson ha, oltre che costare uno sproposito.

Dovrei poter trovare un modello che mi unisca:

Collegamento Wifi
Stampa a colori
Fronte/retro Automatico (molte HP l'hanno manuale, ma, insomma... La mia da 120 euro lo fa da sola...)
Un prezzo umano (2-300€, al massimo 400, anche se vorrei, potendo, si intende, evitare accuratamente di arrivare a questo)
Scanner (1200DPI minimo) e velocità di stampa nella media


Esiste qualcosa di simile?

Type 100
26-10-2013, 16:57
alcune domande per circoscrivere meglio la situazione:

ti serve il fax?
ti serve che lo scanner abbia l'ADF (caricamento automatico dei fogli)?

simon041993
26-10-2013, 17:09
alcune domande per circoscrivere meglio la situazione:

ti serve il fax?
ti serve che lo scanner abbia l'ADF (caricamento automatico dei fogli)?

Il fax no.

L'alimentatore automatico... Ni... Nel senso che mi farebbe comodo, ma solo per determinate situazioni (copia di dispense o materiale di studio e simili) che, ad ogni modo, si presentano molto raramente. Quindi... Diciamo che se c'è non dà fastidio e se non c'è non è un dramma ;)

Ah, non mi serve necessariamente di stampare a3 e simili. Una classica stampante a4 è più che sufficiente ;)

Apocalysse
26-10-2013, 17:28
A che ti servono minimo 1200 dpi ?

simon041993
26-10-2013, 18:22
A che ti servono minimo 1200 dpi ?

Mi trovo spesse volte a scannerizzare delle foto e a salvarle nel pc (più mio padre a dir la verità, ma comunque il fatto non cambia :D ). Quindi mi(/gli) serve una risoluzione di acquisizione discreta ;)

Se poi non si potrà proprio fare altrimenti... Abbasseremo un pochino le pretese...

Apocalysse
27-10-2013, 09:01
Se sono foto stampate da altre stampanti / cataloghi / libri, perde molto significato digitalizzare a densità così alte (oltre che degradarne la qualità, al contrario di quello che si vuole fare), se sono foto sviluppate da un fotografo, il discorso ha senso, ma stai usando scanner con un sensore CIS, quindi il risultato finale è sempre un pò "mheee" (i CIS sono sensori da office, non da foto).

Rimanendo in casa Epson:
http://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/3597
Scanner a sensore CCD, si trova su trovaprezzi intorno ai 250€

Se tuo padre volesse fare un salto qualitativo durevole nel tempo :D

My 2 cents ^^

simon041993
27-10-2013, 12:05
Se sono foto stampate da altre stampanti / cataloghi / libri, perde molto significato digitalizzare a densità così alte (oltre che degradarne la qualità, al contrario di quello che si vuole fare), se sono foto sviluppate da un fotografo, il discorso ha senso, ma stai usando scanner con un sensore CIS, quindi il risultato finale è sempre un pò "mheee" (i CIS sono sensori da office, non da foto).

Rimanendo in casa Epson:
http://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/3597
Scanner a sensore CCD, si trova su trovaprezzi intorno ai 250€

Se tuo padre volesse fare un salto qualitativo durevole nel tempo :D

My 2 cents ^^

Sì, sono foto stampate da un fotografo, di solito. Per lo scanner ci penseremo (ci penserà e vedrà poi lui se è il caso di affiancare uno scanner dedicato) ;) Per la stampante, invece, non c'è speranza?

Apocalysse
27-10-2013, 15:07
Personalmente non conosco MFP laser di quella fascia di prezzo da poter consigliare con quella risoluzione di scansione, bisogna andare su esperienze dirette perchè sulla carta possono essere tutte belle e buone, ma poi all'atto pratico non esserlo .... Ci vuole qualcuno che ne usi una per poter dire la sua IMHO ^^

Come mai hai deciso per il laser e non vuoi rimanere sul getto ? Se ti sei trovato bene, probabilmente la usi spesso e non hai problemi di ugelli otturati, magari un'HP stile office:

http://www8.hp.com/it/it/products/printers/product-detail.html?oid=5081833#!tab=features

Avrebbe tutte le caratterestiche che cerchi e molto di più :)

simon041993
27-10-2013, 17:29
Personalmente non conosco MFP laser di quella fascia di prezzo da poter consigliare con quella risoluzione di scansione, bisogna andare su esperienze dirette perchè sulla carta possono essere tutte belle e buone, ma poi all'atto pratico non esserlo .... Ci vuole qualcuno che ne usi una per poter dire la sua IMHO ^^

Come mai hai deciso per il laser e non vuoi rimanere sul getto ? Se ti sei trovato bene, probabilmente la usi spesso e non hai problemi di ugelli otturati, magari un'HP stile office:

http://www8.hp.com/it/it/products/printers/product-detail.html?oid=5081833#!tab=features

Avrebbe tutte le caratterestiche che cerchi e molto di più :)

Si era deciso di passare alle laser in quanto, forse per un troppo uso, non saprei dire, di quelle a getto di inchiostro c'è ne si sono già rotte un paio 4 anni d'uso. Entrambe si rifiutavano di stampare determinati colori, il nero in particolare, pur avendo sempre usato cartucce originali e stampando, per un motivo più che per l'altro, almeno 20/30 pagine la settimana (quando non erano 20/30 al giorno a seconda delle esigenze scolastiche o altro mie e dei miei familiari).

Su che budget si dovrebbe andare a parare o su che caratteristiche si dovrebbe limare per avere una macchina buona e duratura?

A proposito, grazie mille per l'aiuto :)

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 4