View Full Version : Geolocalizzazione dei motori di ricerca
RiccardoSoli
25-10-2013, 15:54
Salve a tutti. Una bella domandina per qualche navigatore esperto.
Sto facendo una analisi di mercato sul posizionamento di certe categorie nei motori di ricerca. Da quanto mi sembra di capire i motori (soprattutto i più usati, tipo Google o Bing) utilizzano sistemi di geolocalizzazione (suppongo basati sull'IP pubblico da cui sei connesso) per fornire risultati più mirati sulla persona che esegue la ricerca.
Ora, dato che il mio target è invece un profilo in un altro continente, sono meno interessato ad avere risultati "italiani". Vorrei poter eseguire la ricerca come se il mio computer fosse fisicamente negli USA o in Argentina, per esempio.
Guardando fra le opzioni avanzate non ho trovato nulla di utile.
Qualcuno ha idee o suggerimenti utili?
Grazie :D
Riccardo
Usare un servizio di proxy o VPN con indirizzo ip in un altro paese.
chris190
27-10-2013, 14:33
Salve a tutti. Una bella domandina per qualche navigatore esperto.
Sto facendo una analisi di mercato sul posizionamento di certe categorie nei motori di ricerca. Da quanto mi sembra di capire i motori (soprattutto i più usati, tipo Google o Bing) utilizzano sistemi di geolocalizzazione (suppongo basati sull'IP pubblico da cui sei connesso) per fornire risultati più mirati sulla persona che esegue la ricerca.
Ora, dato che il mio target è invece un profilo in un altro continente, sono meno interessato ad avere risultati "italiani". Vorrei poter eseguire la ricerca come se il mio computer fosse fisicamente negli USA o in Argentina, per esempio.
Guardando fra le opzioni avanzate non ho trovato nulla di utile.
Qualcuno ha idee o suggerimenti utili?
Grazie :D
Riccardo
Allora guarda e' molto semplice la cosa. Come hai ben detto i motori di ricerca soprattutto google hanno dei filti geografici per le ricerce che si vanno a fare in base all'area e alla lingua.
In questo caso noi siamo in Italia e quindi il nostro motore di ricerca e' google.it che come risultato ci riporta principalmente risultati in lingua italiana e dopo in fondo anche qualche risultato in un altra lingua ma fai piu fatica a trovarli in quanto google.it non gli da tanta importanza se cerchiamo un termine italiano. ;)
Se invece vogliamo usare un motore di ricerca internazionale con parole straniere a seconda della lingua e non italiane ( altrimenti torva poco niente), dobbiamo cambiare estensione al motore di ricerca.
Es. google.com americano usato per ricerche il lingua inglese
google.co.uk inghiltera
google.de tedesco
google.fr francese
e via dicendo. Per avere un ulteriore ricerca mirata ti consiglio di cambiare anche la lingua del motore di ricerca in base al motore se inglese. tedesco ecc sulla home page di google ce scritto ed in piu cosa molto importante fai le ricerche in quella lingua selezionata non usare parole italiane altrimenti non serve a niente! ;)
Cosi facendo trovi tutti i risultati stranieri in quella lingua prescelta al primo posto come per google.it cpn la lingua italiana, stessa cosa cambia solo il motore e la lingua tutto qua!
Se cerchiamo una parola italiana su un motore di ricerca italiana verrano mostrati quasi esclusivamente risultati con la stessa lingua, ovvero italiano e vi sarà una maggior risalto per le pagine italiane:
http://s11.postimg.org/5fxhrns8j/google_ita.jpg (http://postimage.org/)
Se invece cerchiamo una parola di lingua straniera sul motore italiano i risultati non cambiano molto, mostra sempre prima le pagine in italiano, poi in fondo qualche paginetta, ma certo non ti aiuta se devi cercare qualcosa di mirato! IL DISCORSO VALE PER TUTTI I MOTORI DI RICERCA. LA LINGUA IN CUI SI CERCA E' FONDAMENTALE
http://s11.postimg.org/eq9lv72yb/google_ita_con_parole_franc.jpg (http://postimage.org/)
Per cercare una parole straniera andiamo sul motore di interesse, in questo caso google.fr e clicchiamo su francais sotto (francese, può essere anche english, deutsch ecc inglese, tedesco e via dicendo) cosi facendo affiniamo ulteriormente i criteri di ricerca, infatti lasciandolo italiano compariranno sempre risultati in italiano
http://s11.postimg.org/4b3fma5rn/google_fr.jpg (http://postimage.org/)
fatto ciò scriviamo la nostra parola all'interno del motore di ricerca modificato, et voila. Noti niente di diverso da prima? ehehe risultati in lingua francese al primo posto!
http://s11.postimg.org/wf1cmtepf/google_fra.jpg (http://postimage.org/)
RiccardoSoli
28-10-2013, 16:29
Perfetto. Intanto grazie delle indicazioni molto dettagliate.
Grosso modo come accorgimenti già li utilizzavo, fra l'altro già vedo che fare delle ricerche dal computer di casa e da quello di lavoro cambia i risultati (quello di lavoro è settato in inglese americano). Noto però lo stesso che escono risultati molto italianizzati anche dai motori di ricerca con domini stranieri. Comunque cercherò con qualche amico all'estero di fare delle verifiche incrociate.
Le differenze poi fra motori di ricerca diversi a volte sono abissali.... Mi sa che Google se non smette con la netta preponderanza dei siti che pagano per la visibilità fra un po' sparisce.
Vado a continuare la mia ricerca. Grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.