PDA

View Full Version : [problema] ho assemblato pc, ma il monitor non si accende all'avvio.


Neofito
25-10-2013, 00:41
questi sono i componenti,

Case Cooler Master Force 500
Scheda video VGA HD7750 1G GDDR5 HDMI DVI-I DP
Alimentatore XFX 450
Processore CPU AMD Athlon II X2 280 3.6GHZ 2MB
Hard Disk Seagate 500gb, sata 3, 16 mb, 7200 rpm ST500DM002
Masterizzatore
Ram 4 gb

e questa la scheda madre

http://www.novasystem.it/media/catalog/product/cache/1/image/1000x1000/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/9/6/960gm-vgs3_fx.jpg

dopo averlo assemblato, ho collegato il monitor cavo Vga tramite adattarore vga/hdmi, alla porta hdmi della scheda video.
Accendo, e sul monitor compare questa schermata (uso l' immmagine fatta da un altro utente, perchè è come la mia)
http://imageshack.us/a/img19/7282/8t3p.jpg

allora inserisco il disco della scheda madre, riavvio, e il monitor non si riaccende più.
Provato e riprovato, nulla. Il monitor funziona, perchè lo uso regolarmente (e lo sto usando ora) su un altro pc.(è un vecchio crt)
non è l' adattatore vga/hdmi il problema perchè l' ho appena provato su un altro pc e con questo monitor crt, e funziona.

Posso provare in qualche modo ad usare direttamente la porta Vga della scheda madre?
Ho provato ad usare questa vga della sceda madre col monitor, togliendo fisicamente la scheda video, ma non mi si accende comunque.

C'è forse qualche cosa da fare per poter usare la scheda video integrata nella scheda madre?

grazie dell' aiuto


+ info:
Il pc non ha installato nulla, è appena stato assemblato
le ventole di alimentatore, cpu, scheda video e case funzionano correttamente
mouse e tastiera accendono per un istante i led quando collegati, poi si spengono.
Lettore dvd apre e chiude il cassetto e l' hd è passato da corrente (perchè si riscalda)

è possibile che il pc non sia compatibile con il monitor, perchè è un vecchio monitor crt? però la prima volta me lo ha acceso...

djmalup
25-10-2013, 01:54
Prova a fare il reset del bios.. Togliendo la batteria, naturalmente a pc spento, stacca il lettore dvd.. Qualsiasi periferica tranne l'hd vedi un cosa succede :)

Neofito
25-10-2013, 08:34
Prova a fare il reset del bios.. Togliendo la batteria, naturalmente a pc spento, stacca il lettore dvd.. Qualsiasi periferica tranne l'hd vedi un cosa succede :)

ho tolto il cavo sata del lettore, e tolto e rimesso la batteria della scheda madre, ma nessuna differenza.

Ironheart99
25-10-2013, 10:19
ho tolto il cavo sata del lettore, e tolto e rimesso la batteria della scheda madre, ma nessuna differenza.
Ma l'hai installato il sistema operativo? Sembrerebbe di no... senza quello è ovvio che non parte nulla.

Neofito
25-10-2013, 11:48
Ma l'hai installato il sistema operativo? Sembrerebbe di no... senza quello è ovvio che non parte nulla.

a me non si accende proprio il monitor (crt) con questo pc. Il monitor si accende invece normalmente su altro pc.
Ho provato ad usare un altro monitor, Lcd e cavo vga, e sempre non funziona.

Ho notato però che entrambi i monitor, hanno cavi vga con 14 pin, mentre esistono cavi vga con 15. E' possibile che per la scheda Hd775 occorrano cavi vga con 15 piedini?

Ironheart99
25-10-2013, 12:11
Accendo, e sul monitor compare questa schermata (uso l' immmagine fatta da un altro utente, perchè è come la mia)

Da questo avevo dedotto che alla prima accensione il monitor funzionasse.
Quella scritta fa riferimento alla prima installazione del sistema operativo.
Dovevi inserire il cd di windows, non quello della scheda madre.

Neofito
25-10-2013, 12:20
Da questo avevo dedotto che alla prima accensione il monitor funzionasse.
Quella scritta fa riferimento alla prima installazione del sistema operativo.
Dovevi inserire il cd di windows, non quello della scheda madre.

solo alla prima accensione ha funzionato. Ho inserito il disco, premuto un tasto e non faceva nulla. ALlora ho riavviato il pc, e da allora non ha più acceso il monitor, nonostante abbia più volto scolelgato/ricollegato i cavi e anche la stessa scheda video.

Se fosse possibile collegare cavo monitor alla porta vga della scheda madre, potrei provare con quella. Ma semplicemente inserendo il cavo vga del monitor, il monitor non si accende. (sia con scheda video esterna inserita, che non)

Ironheart99
25-10-2013, 12:25
solo alla prima accensione ha funzionato. Ho inserito il disco, premuto un tasto e non faceva nulla. ALlora ho riavviato il pc, e da allora non ha più acceso il monitor, nonostante abbia più volto scolelgato/ricollegato i cavi e anche la stessa scheda video.

Se fosse possibile collegare cavo monitor alla porta vga della scheda madre, potrei provare con quella. Ma semplicemente inserendo il cavo vga del monitor, il monitor non si accende. (sia con scheda video esterna inserita, che non)
Per vedere se è il monitor basta che provi ad attaccare la macchina ad un altro schermo, anche un tv andrebbe bene.
Visto che la prima volta è andato tenderei ad escluderlo però.

Neofito
25-10-2013, 12:28
togli la ram e senti se fa 3 bip

devo togliere la ram (entrambi i banchi) e accendere il pc senza?

Neofito
25-10-2013, 12:30
Per vedere se è il monitor basta che provi ad attaccare la macchina ad un altro schermo, anche un tv andrebbe bene.
Visto che la prima volta è andato tenderei ad escluderlo però.

Ho provato 2 monitor (lcd e crt) sul mio pc vecchio e sul nuovo.
Sul pc vecchio, funzionano entrambi (con cavo vga + adattatore hdmi, in porta hdmi della scheda video)
Il nuovo, ha funzionato un monitor solo la prima volta, ed ora nessuno dei 2 funziona.

Neofito
25-10-2013, 17:19
si. almeno controlli che la scheda madre sia ok- se si poi attacchi un banco alla volta. magari sono inserite male.

cosa dovrebbe succedere facendo così? (così se so cosa dovrebbe fare, ci faccio attenzione e lo riporto quì)

Neofito
27-10-2013, 12:28
un tecnico mi ha detto di fare il clear cmos, spostando il jumeper per alcuni minuti e rimuovendo la batteria.
poi mi ha fatto accendere il pc con solo processore e 1 banco di ram (senza hard disk nè lettore) e direttamente dalla porta vga della scheda madre, ma sempre non accende il monitor.
Mi ha fatto anche rivedere i piedini della cpu, ma erano tutti a posto

Allora ha concluso che il problema possa essere o la cpu, o la scehda madre, o l' alimentatore.
Io personalmente, penso sia la scheda madre, perhcè è l' unico componente che il negozio online mi ha mandato in scatola aperta mentre ram, processore, e alim erano nuovi.
Penso che ora devo vedere se trovo qualche tecnico che abbia una scheda madre am3/am3+ per farmi fare la prova.

dade58
27-10-2013, 13:28
un tecnico mi ha detto di fare il clear cmos, spostando il jumeper per alcuni minuti e rimuovendo la batteria.
poi mi ha fatto accendere il pc con solo processore e 1 banco di ram (senza hard disk nè lettore) e direttamente dalla porta vga della scheda madre, ma sempre non accende il monitor.
Mi ha fatto anche rivedere i piedini della cpu, ma erano tutti a posto

Allora ha concluso che il problema possa essere o la cpu, o la scehda madre, o l' alimentatore.
Io personalmente, penso sia la scheda madre, perhcè è l' unico componente che il negozio online mi ha mandato in scatola aperta mentre ram, processore, e alim erano nuovi.
Penso che ora devo vedere se trovo qualche tecnico che abbia una scheda madre am3/am3+ per farmi fare la prova.

domanda stupidissima ma a volte sono quelle a fare la differenza....hai controllato che tutti i connettori di alimentazione sulla mobo siano attaccati bene ? basta che faccia contatto qualcosa e non va :/

Neofito
27-10-2013, 13:41
domanda stupidissima ma a volte sono quelle a fare la differenza....hai controllato che tutti i connettori di alimentazione sulla mobo siano attaccati bene ? basta che faccia contatto qualcosa e non va :/

ho fatto le prove attaccando pochissimo
- cavo principale alimentaz mother board
- cavo alimentaz cpu
- cavetto power (2 fili bianco attaccato a GND e arancione a power) da chasis a motherboard
- ventola cpu
- ventola chasis
- tastiera e mouse (ma ho fatto le prove anche togliendoli e sempre il monitor non si accende)

ma le varie ventole funzionano, anche la ventola della scheda video, che è alimentata solo dalla porta pcie

ho rimosso ogni altro cavetto o connessione: audio, usb, reset, lettore dvd, hard disk, scehda video

dade58
27-10-2013, 13:59
ho fatto le prove attaccando pochissimo
- cavo principale alimentaz mother board
- cavo alimentaz cpu
- cavetto power (2 fili bianco attaccato a GND e arancione a power) da chasis a motherboard
- ventola cpu
- ventola chasis
- tastiera e mouse (ma ho fatto le prove anche togliendoli e sempre il monitor non si accende)

ma le varie ventole funzionano, anche la ventola della scheda video, che è alimentata solo dalla porta pcie

ho rimosso ogni altro cavetto o connessione: audio, usb, reset, lettore dvd, hard disk, scehda video

ok allora prova a spegnere e riaccendere un po' di volte, in genere almeno una volta su 10 dovrebbe partire...quando parte (perchè parte prima o poi secondo me) ci riflashi su il bios e vedrai che funziona...in ogni caso ti consiglio di smontare e rimontare il tutto e di provare la mobo fuori dal case in maniera che ti togli anche dalle scatole ipotesi di eventuali correnti statiche ecc altra cosa...non hai modo di provare con un altro monitor per provare le varie uscite della vga ? anche se ti dirò ...secondo me è la scheda madre, la vga a escluderei :/

Neofito
27-10-2013, 14:08
ok allora prova a spegnere e riaccendere un po' di volte, in genere almeno una volta su 10 dovrebbe partire...quando parte (perchè parte prima o poi secondo me) ci riflashi su il bios e vedrai che funziona...in ogni caso ti consiglio di smontare e rimontare il tutto e di provare la mobo fuori dal case in maniera che ti togli anche dalle scatole ipotesi di eventuali correnti statiche ecc altra cosa...non hai modo di provare con un altro monitor per provare le varie uscite della vga ? anche se ti dirò ...secondo me è la scheda madre, la vga a escluderei :/

ho provato con 2 monitor (un crt, e un lcd) ed entrambi funzionano con un altro pc, ma non con questo. Ora smonto e rimonto tutto fuori dal case.

dade58
27-10-2013, 14:15
ho provato con 2 monitor (un crt, e un lcd) ed entrambi funzionano con un altro pc, ma non con questo. Ora smonto e rimonto tutto fuori dal case.

hai modo di testare la vga su un altro pc poi ?

Neofito
27-10-2013, 14:19
hai modo di testare la vga su un altro pc poi ?

eh, purtroppo non posso provare altrove la scheda video, ma mi dicono che la porta vga delle scheda madre deve funzionare se non metto la scheda video, quindi userò quella.

dade58
27-10-2013, 14:24
quello sicuramente !!! fai qualche prova a questo punto come ti dicevo escludiamo il problema vga e rimane mobo e cpu....se non hai modo di testarli su altre piattaforme a questo punto ti consiglierei di affidarti ad un tecnico ma secondo me è la mobo :P

Neofito
28-10-2013, 15:25
ho provato a smontare e rimontare i pezzi, ho provato ad avviare senza le ram, ma comunque il video non parte.
La scehda madre avviata senza ram non mi ha fatto nessun bip. I bip li sto facendo io cercando (invano) di farlo funzionare.

djmalup
28-10-2013, 17:16
cambia scheda madre :asd:

Ironheart99
28-10-2013, 18:00
Il problema dovrebbe essere l'incompatibilità della cpu con la scheda madre dato che da specifiche il 280 non è supportato.

http://www.asrock.com/mb/AMD/960GM-VGS3%20FX/index.it.asp?cat=CPU

Neofito
28-10-2013, 18:32
Il problema dovrebbe essere l'incompatibilità della cpu con la scheda madre dato che da specifiche il 280 non è supportato.

http://www.asrock.com/mb/AMD/960GM-VGS3%20FX/index.it.asp?cat=CPU

ho trovato 2 codici (http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Athlon%20II%20X2%20280%20-%20ADX280OCK23GM%20-%20ADX280OCGMBOX.html) per il 280

ADX280OCK23GM is an OEM/tray microprocessor
ADX280OCGMBOX is a boxed microprocessor

il primo di questi, versione non boxata, è contemplato tra le cpu compatibili
il mio è la versione boxata, ma voglio sperare che non ci siano differenze tra versione boxata e tray

Ironheart99
28-10-2013, 18:41
ho trovato 2 codici (http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Athlon%20II%20X2%20280%20-%20ADX280OCK23GM%20-%20ADX280OCGMBOX.html) per il 280

ADX280OCK23GM is an OEM/tray microprocessor
ADX280OCGMBOX is a boxed microprocessor

il primo di questi, versione non boxata, è contemplato tra le cpu compatibili
il mio è la versione boxata, ma voglio sperare che non ci siano differenze tra versione boxata e tray
Hai ragione, avevo seguito la numerazione e si fermava al 270.
Non ci sono differenze tra le due versioni dal punto di vista hardware.

Neofito
28-10-2013, 18:49
Hai ragione, avevo seguito la numerazione e si fermava al 270.
Non ci sono differenze tra le due versioni dal punto di vista hardware.


meno male. Sono rimasto col negozio online che glielo rispedisco intero il pc e loro vedranno di sistemarmelo.
Penso che sarebbe stato meglio a questo punto farlo assemblare a loro, così avevo la certezza di ricevere un pc funzionante. Se lo assembli da solo poi se ci sono incompatibilità ecc, sono rogne.

Comunque è incredibile che in una città grande come la mia non ci siano quasi centri assistenza pc e quei pochissimi che ho trovato, non avevano una scheda am3 per fare le prove. Scusate, ma se fai assitenza pc, non hai nemmeno la scheda amd col socket + comune??? E come fai a capire quale pezzo non funziona?