PDA

View Full Version : Collegare dolby sourrand al pc


-tony-
24-10-2013, 09:37
Situazione:

-vecchio dolby sourrand della Yamaha RX-V430RDS, è un 5.1
-pc, meno vecchiotto (5 anni di vita), che dovrebbe supportare una scheda audio che mi faccia godere a pieno del dolby

il dolby ha un ingresso ottico, ma senza tappetto... quindi non so se è danneggiata o altro, in compenso è possibile utilizzare i 6 ingrassi rca (uno per cassa + il subwoofer)

per quanto riguarda il pc, ha una scheda madre P5LD2 SE, i suoi driver audio già mi danno problemi di compatibilità con windows 7... quindi credo di essere costretto ad acquistare una scheda audio! che sia compatibile con futuri aggiornamenti...

quindi vorrei essere messo a conoscenza di una scheda audio di fascia media, o che possa essere collegata attraverso 3 cavetti aux (jack/rca) oppure che supporta l'uscita ottica...

HoFattoSoloCosi
24-10-2013, 10:10
Fascia media? Vediamo..

Asus Xonar DGX Scheda Audio PCI-Express, 105dB SNR, 5.1 Canali, Amplificatore Cuffie, Dolby Headphone, GX2.5

Occupa uno slot PCIe x1, e viene ~30€ spedita http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

mentalrey
24-10-2013, 15:02
Mmm la Dgx è l'entrylvl di Asus e non mi sembra
adattissima ad un sintoamplificatore della yamaha per quanto datato.
Il minimo in questo caso dovrebbe essere la DSx, che almeno monta
lo stesso chip audio delle altre Xonar e supporta il DTS connect
sull'uscita ottica, per l'utilizzo di eventuali giochi.
Nel caso lo yamaha non supportasse la decodifica DTS, bisognerebbe
rivolgersi alla Xonar DX e qui cominciamo a parlare effettivamente di fascia media
anche a livello di qualita' delle uscite minijack,
che supporta l'encoding in DolbyDigital invece che quello DTS.

Tutte supportano l'uscita 5.1 attraverso i cavetti minijack, che puoi splittare
in 6 uscite RCA.

Se la preferenza e' verso i prodotti Creative, ultimamente si trovano le
SoundBlaster Z in versione Oem, ad un prezzo di poco superiore a quello
delle Xonar DX.

HoFattoSoloCosi
24-10-2013, 16:27
@mentalrey

So che sei molto più esperto di me in questo campo, quindi non voglio sembrare irrispettoso delle tue conoscenze, ma ho valutato quanto segue:

- Non sa nemmeno se l'ingresso dell'amplificatore funziona
- La scheda madre è piuttosto vecchia

Quindi ho interpretato la sua richiesta (fascia media) come: non datemi la cosa più scadente presente sul mercato, ma nemmeno qualcosa che mi costi un'occhio della testa..che poi la scheda che ho indicato non rientri nella piena definizione di fascia media ci sta, hai assolutamente ragione, ma almeno sai il mio punto di vista, senza nulla togliere al tuo parere :ave:

mentalrey
24-10-2013, 21:13
ue tranquillo
non e' che sono il guru della situazione :D
era solo che chiamare fascia media la DGx mi faceva storcere il naso.

A meno che non abbia preso a calci l'amplificatore, l'ottica funziona ancora,
magari dovra' dargli una soffiata dentro per togliere eventuale polvere.
Poi decidera' se preferisce stare in ottica o connettersi con 6 cavi,
pero' almeno con le altre 2 ha l'encoding, sulla DGx manca proprio.

HoFattoSoloCosi
24-10-2013, 21:41
ue tranquillo
non e' che sono il guru della situazione :D

LOL adesso rileggendo il messaggio può sembrare che fossi ironico (nel caso lo si fosse pensato) ma ero serio ;) cioè sicuramente non è il mio campo quindi mi limito ad interventi marginali, comunque leggendo ogni tanti i tuoi messaggi mi pare di capire che tu te ne intenda parecchio, guru o no http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

mentalrey
24-10-2013, 22:33
non era piccata nemmeno la mia risposta, anzi ero sullo scherzoso,
semplicemente sui topic non si potra' mai interpretare l'intonazione vocale
e quindi si finisce spesso per capirsi male :)

HoFattoSoloCosi
24-10-2013, 23:02
Concordo :cincin:

Già che ci siamo, attendendo una reply da parte dell'interessato, non riesco a trovare info sulla DSx di cui hai parlato nel tuo intervento..siccome interessa anche a me come argomento, se potessi postare qualche specifica te ne sarei grato http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

EDIT ah ok forse ho trovato, quindi la scheda in questione non ha ingresso ottico, se ho capito qualcosa..è questa la scheda in questione?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41kfUC-hyuL._SX385_.jpg

-tony-
01-11-2013, 19:20
ragazzi secondo voi posso avere problemi di incompatibilità con la P5ld2-se?

HoFattoSoloCosi
01-11-2013, 21:11
Di compatibilità direi proprio di no, al massimo potrebbe avere problemi a starci nello slot PCIe x1 subito sotto la scheda video (dipende dalla scheda video che monti) ma sicuramente nell'altro slot ci starà tranquillamente (ricordo che la tua scheda madre ha due porte PCIe x1) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

mentalrey
04-11-2013, 00:38
Le xonar che "sembrano" sprovviste di uscita ottica,
in realta' hanno uno dei jack in combo con l'ottica, l'adattatore
e' gia' fornito nella scatola.

Mettete le schede audio il piu' lontano possibile dalle schede video.

HoFattoSoloCosi
04-11-2013, 08:11
in realta' hanno uno dei jack in combo con l'ottica, l'adattatore
e' gia' fornito nella scatola.

Ottimo buono a sapersi :mano: