View Full Version : Utente denuncia Tim Cook, CEO di Apple, per l'aggiornamento automatico ad iOS 7
Redazione di Hardware Upg
22-10-2013, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/utente-denuncia-tim-cook-ceo-di-apple-per-l-aggiornamento-automatico-ad-ios-7_49275.html
La procedura OTA di installazione di iOS 7 è costata una causa al CEO di Apple, Tim Cook, da parte di Mark David Menacher, dalla California
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non so, potrei avere una gigantografia di quest'uomo, in casa mia ?
:-)
TheMac
Gli USA... il paese dove ti fanno causa su QUALSIASI cosa... anche su vaccate come questa (MIA personale opinione)...
:asd:
certo che ce ne è in giro parecchia di gente che non c'ha un piffero da fare...
Comunque chi è causa del suo mal pianga se stesso, queste sono le politiche Apple.
Io con android non sono obbligato ad aggiornare, arriva l'avviso e se voglio scarico e aggiorno altrimenti no, non so come funziona su WP ma penso sia la stessa cosa che su android.
Gli USA... il paese dove ti fanno causa su QUALSIASI cosa... anche su vaccate come questa...
Questa causa non è affatto una vaccata, 50$ di danno non bastano nemmeno a pagare la visita all'avvocato.
Piuttosto sarei curioso di sapere quanti os-software si scaricano i file di aggiornamento senza in consenso esplicito dell'utente, e quanti non ti permettono nemmeno di eliminare i file di installazione.
Questa causa non è affatto una vaccata,
evidentemente abbiamo una diversa visione delle cose... ;)
evidentemente abbiamo una diversa visione delle cose... ;)
Far valere il proprio diritto di utilizzo di un dispositivo, per quanto ti possa sembrare una vaccata, è sacrosanto e giusto perchè con quest'atto cerca solo di far valere la propria Libertà di scelta ed utilizzo.
Non stiamo parlando di un individuo contro apple, ma della difesa dei propri diritti in uno stato che difende all'inverosimile l'individuo.
Gia il fatto che si possa intentare una causa per qualsiasi motivo (in caso di sconfitta si pagano pure le spese processuali) è motivo di riflessione in una Nazione come l'Italia dove i diritti del singolo vengono spesso messi in disparte per non si capisce quale motivo.
Se invece di 50$ avesse chiesto 50000$ beh, la vaccata non era nella causa in se, ma nel volerci marciare sopra (che onestamente in molti casi farebbe pure bene, come con i prestiti farlocchi e calcoli di interessi bancaria in Italia dove si fanno sistematicamente errori di calcolo sapendo di non rischiare nulla in caso di causa, al limite restituisci la differenza degli interessi)
... io non scomoderei parole come "Libertà" (con la maiuscola) in relazione a un aggiornamento software che ti scarica i file sul terminale (lasciandoti comunque la scelta di NON installarli)... ripeto... differenti visioni e priorità... e ci sta, eh, assolutamente! Quello che per me è "futile", per te può essere "vitale" (e viceversa), ci mancherebbe... ;)
gd350turbo
22-10-2013, 09:31
:asd:
certo che ce ne è in giro parecchia di gente che non c'ha un piffero da fare...
Comunque chi è causa del suo mal pianga se stesso, queste sono le politiche Apple.
Io con android non sono obbligato ad aggiornare, arriva l'avviso e se voglio scarico e aggiorno altrimenti no, non so come funziona su WP ma penso sia la stessa cosa che su android.
Comunque quest'uomo è un mito !
Paura di niente, da solo contro apple, va applaudito !
Pensa che il mio telefono esce con il root di serie...
Quindi posso farci quello che voglio, senza alcun vincolo / imposizione / controllo, ed il tutto ad una frazione di costo di un iphone...
Giusto il commento chi è causa del proprio mal pianga se stesso !
... io non scomoderei parole come "Libertà" (con la maiuscola) in relazione a un aggiornamento software che ti scarica i file sul terminale (lasciandoti comunque la scelta di NON installarli)... ripeto... differenti visioni e priorità... e ci sta, eh, assolutamente! Quello che per me è "futile", per te può essere "vitale" (e viceversa), ci mancherebbe... ;)
Vitale non è il giga ed oltre di dati impossibili da da eliminare su un dispositivo che ne ha 12 disponibili, vitale non è il traffico dati pagato (ed a caro prezzo in usa) per qualcosa che io non ho chiesto, come non lo è la libertà di scelta riguardo la scuola dei miei figli, la liberta di scegliere la busta della spesa invece di sorbirmi un sacco da 30 kg anche se datomi gratuitamente alla cassa.
Vitale invece è la libertà di poter difendere i miei diritti a prescindere della gravità del sopruso.
Quando si tratta di diritti non bisogna fare distinzioni tra diritti vitali o superflui, al limite privare di un diritto vitale lo si potrebbe definire un aggravante, e non certo declassare a non diritto tutto ciò che non è vitale.
franzing
22-10-2013, 09:42
Gli USA... il paese dove ti fanno causa su QUALSIASI cosa... anche su vaccate come questa (MIA personale opinione)...
A me una vaccata non sembra proprio, se l'aggiornamento riduce le prestazioni, crea problemi ed è irreversibile...questo soprattutto (e nel caso specifico non lo so perchè non mi è capitato di aggiornare direttamente a ios7) se quando lo si installa l'utente non viene avvisato di queste possibilità.
Questo ovviamente per chiunque sia il produttore del telefono o sistema operativo. A maggior ragione poi se il produttore è sia dell'HW che del SW
ShinjiIkari
22-10-2013, 09:43
Politica scorretta, costringono sempre ad aggiornare, anche se non vuoi. In questo caso ti tengono "in ostaggio" 3GB di spazio se non aggiorni. Se uno ha preso un iPhone 4 da 8GB pochi mesi fa, si ritrova a scegliere tra avere metà dello spazio disponibile rispetto a quando l'ha comprato, o prestazioni ridotte dall'iOs7 che secondo me non avrebbero dovuto rilasciarlo per il 4. Alla fine fanno quello che hanno fatto sul 3g, con un aggiornamento rendono inutilizzabile un dispositivo che prima lo era, così si è invogliati/costretti a comprarne uno nuovo. Peccato che i 4 erano in vendita fino a un mese fa e non erano certo regalati, costavano 429€ da listino. Politiche riprovevoli fanno bene a denunciarli, spero lo facciano in molti.
P.S.: sul mio 5 con iOs 6.1.4 ho in ostaggio 900MB circa per non aver aggiornato, credo che sia l'installer ancora compresso, non ho capito bene in base a cosa rimane compresso o viene decompresso.
Goofy Goober
22-10-2013, 09:48
la cosa uberscema è che ti scarica in automatico i dati anche se poi puoi decidere di non installarli, e, ciliegina sulla torta, non puoi cancellare suddetti dati.
quindi:
- vaccata numero 1: scaricare file non richiesti/senza autorizzazione
- vaccata numero 2: impedire il cancellamento di tali file senza motivazioni valide
- vaccata numero 3: impossibilità di configurare banalmente gli aspetti relativi agli update
Gli USA... il paese dove ti fanno causa su QUALSIASI cosa... anche su vaccate come questa (MIA personale opinione)...
e' proprio cosi, gli avvocati girano per strada in cerca di causa da "inventarsi"
Vitale non è il giga ed oltre di dati impossibili da da eliminare su un dispositivo che ne ha 12 disponibili, vitale non è il traffico dati pagato (ed a caro prezzo in usa) per qualcosa che io non ho chiesto, come non lo è la libertà di scelta riguardo la scuola dei miei figli, la liberta di scegliere la busta della spesa invece di sorbirmi un sacco da 30 kg anche se datomi gratuitamente alla cassa.
Vitale invece è la libertà di poter difendere i miei diritti a prescindere della gravità del sopruso.
Quando si tratta di diritti non bisogna fare distinzioni tra diritti vitali o superflui, al limite privare di un diritto vitale lo si potrebbe definire un aggravante, e non certo declassare a non diritto tutto ciò che non è vitale.
Nessuno sta dicendo che non devi poter fare una causa per difendere i tuoi diritti, semplicemente non è un motivo importante per cui intentare una causa e tra l'altro non paghi niente per scaricare il file dato che lo fa solo in wifi.
Per queste cose prima si passa da società di consumatori ecc.. poi eventualmente fai causa.
Se per ogni minima cosa si intenta una causa questa libertà andrebbe ad attaccare la libertà degli altri che per una causa più importante dovrebbero aspettare più tempo
Nessuno sta dicendo che non devi poter fare una causa per difendere i tuoi diritti, semplicemente non è un motivo importante per cui intentare una causa e tra l'altro non paghi niente per scaricare il file dato che lo fa solo in wifi.
Per queste cose prima si passa da società di consumatori ecc.. poi eventualmente fai causa.
Se per ogni minima cosa si intenta una causa questa libertà andrebbe ad attaccare la libertà degli altri che per una causa più importante dovrebbero aspettare più tempo
Guarda che la causa è in Usa, e non in Italia, o poi prima di entrare nel procedimento vero e proprio il giudice può dare il consenso a proseguire, oppure, se lo ritiene opportuno rigettare la causa.
Per il resto non credo che in USA le associazioni dei consumatori esistono e/o funzionano come in Italia, dato che la le class action esistono da sempre.
Alodesign
22-10-2013, 11:03
Non ho letto tutto l'articolo, ma mi chiedo: Quale aggiornamento automatico?
Io ho un 4S v.6.1 e da una settimana è apparso l'aggiornamento in "impostazioni".
Se accedo ad Itunes mi dice che c'è un aggiornamento alla versione 7.0.2, ma non è "automatico". Nessuno mi sta obbligando a fare l'aggiornamento e tutto funziona come prima.
Idem la mia ragazza, con un 5C preso negli USA, ha l'aggiornamento da 7 al 7.0.2, ma non è obbligata a farlo.
Io con android non sono obbligato ad aggiornare, arriva l'avviso e se voglio scarico e aggiorno altrimenti no, non so come funziona su WP ma penso sia la stessa cosa che su android.
Su alcuni telefoni rimane la notifica, anche se non vuoi aggiornare.
Il "vecchio" xperia U di mia madre ha una notifica che è lì da secoli e non si riesce a togliere.
Tu dirai: aggiornalo! Eh.. non fosse che non è OTA e bisogna installare 10Kg di crapware sony.. per poi attendere ore perchè l'aggiornamento sia eseguito.... (ci ho provato, poi mi sono rotto. Avevo di meglio da fare)
ShinjiIkari
22-10-2013, 11:12
Non ho letto tutto l'articolo, ma mi chiedo: Quale aggiornamento automatico?
Io ho un 4S v.6.1 e da una settimana è apparso l'aggiornamento in "impostazioni".
Se accedo ad Itunes mi dice che c'è un aggiornamento alla versione 7.0.2, ma non è "automatico". Nessuno mi sta obbligando a fare l'aggiornamento e tutto funziona come prima.
Idem la mia ragazza, con un 5C preso negli USA, ha l'aggiornamento da 7 al 7.0.2, ma non è obbligata a farlo.
Devi dare la conferma per installare l'aggiornamento, ma lui lo scarica comunque automaticamente, se non lo installi ti occupa 900MB-3GB per i file di installazione che non possono essere liberati finché non esegui l'aggiornamento.
Apollo 2
22-10-2013, 11:15
stavo per scrivere un poema ai danni di apple, ma alla resa dei conti bastano poche parole:
Apple merda, w ANDROID
Su alcuni telefoni rimane la notifica, anche se non vuoi aggiornare.
Il "vecchio" xperia U di mia madre ha una notifica che è lì da secoli e non si riesce a togliere.
Tu dirai: aggiornalo! Eh.. non fosse che non è OTA e bisogna installare 10Kg di crapware sony.. per poi attendere ore perchè l'aggiornamento sia eseguito.... (ci ho provato, poi mi sono rotto. Avevo di meglio da fare)
In effetti alcuni produttori ci danno sotto parecchio con la fuffa extra.
Io uso un Samsung.. anche qui un po' di fuffa c'è. Niente di esagerato ma c'è.
Beh, di buono c'è che se vuoi puoi sempre buttarci su la cyanogen.. da adesso dovrebbe essere un vero gioco da ragazzi!
Rainy nights
22-10-2013, 12:04
:asd:
certo che ce ne è in giro parecchia di gente che non c'ha un piffero da fare...
Comunque chi è causa del suo mal pianga se stesso, queste sono le politiche Apple.
Io con android non sono obbligato ad aggiornare, arriva l'avviso e se voglio scarico e aggiorno altrimenti no, non so come funziona su WP ma penso sia la stessa cosa che su android.
Con la serie nexus direi proprio di sì, il dispositivo diventa inutilizzabile visto che ogni 5 minuti appare il noiosissimo pop up a tutto schermo ;)
Ah, non si rimuove ovviamente!
In effetti alcuni produttori ci danno sotto parecchio con la fuffa extra.
Io uso un Samsung.. anche qui un po' di fuffa c'è. Niente di esagerato ma c'è.
Beh, di buono c'è che se vuoi puoi sempre buttarci su la cyanogen.. da adesso dovrebbe essere un vero gioco da ragazzi!
La mia voglia di perdere tempo per flashare rom (e quindi informarmi e cercare) sul telefono di mia madre.. è sotto zero! :stordita: :stordita:
Ho passato la mia epoca di flash selvaggio.. ora preferisco spendere diversamente il mio tempo.
Oltretutto non ci capirebbe più nulla.
Ovviamente la notifica non è un fastidio per lei.
Sul mio Samsung di fuffa ce n'è a quintalate.. peraltro non disinstallabile (ok, si può disattivare, ma non è propriamente la stessa cosa...). E' un fastidio enorme, ma almeno non mi scarica gli OTA senza il mio consenso.
AlexSwitch
22-10-2013, 12:18
Devi dare la conferma per installare l'aggiornamento, ma lui lo scarica comunque automaticamente, se non lo installi ti occupa 900MB-3GB per i file di installazione che non possono essere liberati finché non esegui l'aggiornamento.
Ma anche no... Il download OTA dell'OS parte solamente dopo aver dato la conferma d'installazione.
Ma anche no... Il download OTA dell'OS parte solamente dopo aver dato la conferma d'installazione.
A quanto si legge in giro pare che non sia così.
AlexSwitch
22-10-2013, 12:50
A quanto si legge.... Aggiornato il mio iP4 dalla 4.xx alla 7.xx e il download è partito sempre dopo l'accettazione dell'aggiornamento da notifica. Idem su iP5...
A quanto si legge.... Aggiornato il mio iP4 dalla 4.xx alla 7.xx e il download è partito sempre dopo l'accettazione dell'aggiornamento da notifica. Idem su iP5...
http://appadvice.com/appnn/2013/09/apple-is-automatically-pushing-out-ios-7-to-holdout-devices
Evidentemente hai aggiornato prima che Apple lanciasse l'aggiornamento forzato.
Ne sta parlando tutto il web: sono tutti ubriachi?
Goofy Goober
22-10-2013, 12:55
Con la serie nexus direi proprio di sì, il dispositivo diventa inutilizzabile visto che ogni 5 minuti appare il noiosissimo pop up a tutto schermo ;)
Ah, non si rimuove ovviamente!
basta disattivare del tutto il check degli aggiornamenti...
quando avevo il Nexus One non ho mai ricevuto una notifica di aggiornamento.... mai. E da quando ho il Note 2 le ho ricevute i primi tempi salvo poi disattivare il controllo automatico degli stessi.
AlexSwitch
22-10-2013, 13:02
http://appadvice.com/appnn/2013/09/apple-is-automatically-pushing-out-ios-7-to-holdout-devices
Evidentemente hai aggiornato prima che Apple lanciasse l'aggiornamento forzato.
Ne sta parlando tutto il web: sono tutti ubriachi?
Che siano tutti ubriachi e bischeri non l'ho mai scritto.... ho riportato la mia esperienza che, nel caso di iOS 7, ha seguito la stessa procedura delle precedenti. Che ad altri sia capitato diversamente ci sta benissimo... Effettivamente tutti i miei aggiornamenti sono stati fatti entro le 12/20 ore dal rilascio ufficiale a seconda della congestione dei server Apple.
That's all!!
ShinjiIkari
22-10-2013, 13:36
A quanto si legge.... Aggiornato il mio iP4 dalla 4.xx alla 7.xx e il download è partito sempre dopo l'accettazione dell'aggiornamento da notifica. Idem su iP5...
Naturalmente non c'erano aggiornamenti automatici sul 4.xx, se avessi avuto il 6.xx dopo qualche giorno dall'uscita del 7.0 ti saresti trovato l'installer già scaricato, in attesa di conferma per l'installazione.
Alodesign
22-10-2013, 15:37
Devi dare la conferma per installare l'aggiornamento, ma lui lo scarica comunque automaticamente, se non lo installi ti occupa 900MB-3GB per i file di installazione che non possono essere liberati finché non esegui l'aggiornamento.
Mi piacerebbe sapere quando è riuscito a scaricare GB di SO sinceramente... :mbe:
qiplayer
22-10-2013, 20:46
Azione da ripetere e imitare. :)
Apple brama di potere infinito gli sta bene
"Si dice che Steve Jobs sia stato rude con i dipendenti della società alla ricerca di clienti soddisfatti, ma Tim Cook sembra coltivare una cultura del disprezzo per la soddisfazione dei clienti nel perseguire esclusivamente i profitti dell'impresa."
Ma se a Jobs non gliene è mai fregato niente dei clienti !?!? Apple ha sempre fatto quello che riteneva meglio per se stessa ed è stato il suo punto di forza !!!
Comunque sono d'accordo. Mi fa troppo incazzare che uno debba per forza aggiornare...
L'aggiornamento di ios è sempre stato automatico, almeno fino al download, poi si può accettare o rifiutare l'installazione. Chiaramente quel grosso file che resta nella memoria è molto seccante e andrebbe rimossso dalla Apple.
Collision
23-10-2013, 13:54
A me, appena arrivato in ufficio dove ho una connessione wi-fi, il mio Retina ha iniziato a scaricare iOS 7.0.3 senza se e senza ma, mancano 20 minuti al termine, nessuno ha chiesto niente e me ne sono accorto solo per caso.. :O
Notturnia
23-10-2013, 17:01
hahaha.. io che ho solo 110 MB di spazio quindi sono tranquillo.. non potrà mai scaricare niente :-D
amd-novello
24-10-2013, 20:04
Dovevo fare causa anche io quando con ipad1 aveva scaricato i file per l'update al 6. Non volevo metterlo sapendo delle limitazioni e delle mappe scrause almeno all' inizio. Lo attacco come al solito alla corrente e lo metto in standby. Vado a letto e il mattino? Il 6 s'era messo da solo!
Io che ho la cover con batteria esterna, mi e' bastato lasciarlo a caricare con quella e un wifi disponibile. Ok che quello l'ho aggiornato, ma mi chiedo i possessori dei dispositivi da 8GB cosa hanno da dire...
Boscagoo
28-10-2013, 08:36
muhahah...ma non ci credo...che gente negli U.S.A....
muhahah...ma non ci credo...che gente negli U.S.A....
più che altro, che avvocati... ;)
Azione da ripetere e imitare. :)
Apple brama di potere infinito gli sta bene
ma che vuol dire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.