View Full Version : Tablet Win 8 o Win RT. Consigli e chiarimenti
Spiffero
21-10-2013, 14:47
Ciao ragazzi.
Vorrei acquistare un tablet Windows ma vorrei capiere alcune cose in merito ai due SO. Ho chiara la differenza in merito all' hardware richiesto, ma vorrei avere qualche chierimento in merito all'operatività reale.
- Utilizzando l'interfaccia touch Modern UI, un tab Tegra 3 e una tab Atom Z2760 offrono la medesima velocità e fluidità, o uno dei due prevale?
- Con Win RT è possibile collegarsi alla rete domestica ( Pc aggiornato con Win 8.1 ) e riprodurre foto e video archiviate?
- La modalità desktop di RT, oltre al pacchetto Office, permette di eseguire altre App?
Grazie.
molto meglio atom, sarà anche più scomodo da portar dietro, ma rt non è in grado di far girare i programmi classici di Windows, quelli di Windows xp-vista-7 per intenderci, quindi secondo me non ti conviene
Ciao ragazzi.
Vorrei acquistare un tablet Windows ma vorrei capiere alcune cose in merito ai due SO. Ho chiara la differenza in merito all' hardware richiesto, ma vorrei avere qualche chierimento in merito all'operatività reale.
- Utilizzando l'interfaccia touch Modern UI, un tab Tegra 3 e una tab Atom Z2760 offrono la medesima velocità e fluidità, o uno dei due prevale?
Bene o male siamo li. Mi sembra che atom la spunti sulla CPU e terga sulla gpu. Per un utilizzo tablet vanno bene entrambi.
- Con Win RT è possibile collegarsi alla rete domestica ( Pc aggiornato con Win 8.1 ) e riprodurre foto e video archiviate?
Certo. E' Windows a tutti gli effetti.
- La modalità desktop di RT, oltre al pacchetto Office, permette di eseguire altre App?
No. Non puoi installare app desktop quindi solo word, Excel, OneNote, power point e Outlook. Poi ovviamente tutte le applicazioni built in con Windows come paint, visualizzatore foto etc...
Io ho appena acquistato un surface rt. Posso dire che è Windows 8 castrato.
Lo è solo dal punto di vista delle app .exe.
Da una parte la vers. rt ha il vantaggio di avere maggiore autonomia di batteria, essere piu sottile di design, non scaldare, si accende e si spegne sempre con gli stessi tempi, stessa cosa per le applicazioni.
Non hai virus e quindi non rifarai forse mai la macchina da zero...
Non avrai mai rallentamenti da interazione di software, ad esempio la scansione di virus quando apri zip, foto, ecc (scansione in accesso)
Niente problemi di dll., file di sistema, ecc. Le applicazioni sono disegnate e testate su quel prodotto.per ora mi funzionano 12 app su 12.
Chiaro...se nel market place non c'è l'app specifica per il tuo lavoro di tutti i giorni o il videogioco preferito...non fa per te...è sicuramente un pc in un sistema chiuso, ma a differenza di ipad e android col sistema operativo a bordo comunque fai quasi tutto, foto, film, cloud, Excel, outlook...
Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2
Io sono possessore di surface rt dal lancio italiano e sono d'accordo con alex. Se non si hanno particolari problemi e si vuol fare col tablet quello per cui i tablet sono nati con winrt si hanno pochissimo problemi se non nulli. Io sta smania da applicazioni x86 su tablet non l'ho mai capita e penso non la capirò mai. Avranno tutti l'esigenza di usare autocad, Photoshop e montare filmati su un tablet.... su un 10 pollici atom magari :D ...
Ora si trova surface rt con touch cover (di una comodità assurda) a 239 euro. Imho imperdibile visto che Windows 8.1 ci gira a bomba e da nuova vita al surface prima serie in barba al surface 2 in uscita.
stormaker
21-10-2013, 21:55
Beh in effetti a quel prezzo il surface rt è una bella macchina, ma il surface 2 ha il fullhd....mica male:)
Io l'ho appena pagato 259€ con tastiera...hd o full hd sono finezze che si possono anche non percepire come per me...ma un sistema operativo coi consumi di un tablet mi fa scordare il pc! Se si pretende di fare cad o Photoshop su un tablet...atom o I7 che sia...sono sempre 10 pollici.il tablet nasce per uso promiscuo ma non professionale.
Non si è mai visto un geometra o un architetto con un tablet x lavoro...come scavare per delle fondamenta con un trapano al posto della ruspa...scavare si scava...cambiano i tempi di lavoro.
Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2
LightIntoDarkness
22-10-2013, 10:50
Approfitto per chidedere l'unica cosa che mi blocca attualmente per winRT: se io volessi vedere i miei file mkv presenti in rete locale su un altro pc, è possibile farlo direttamente senza convertirli o ci sono ancora problemi/app mancanti per questo?
elevation1
22-10-2013, 10:57
dai anche un'occhiata all'asus transformer t100 ha windows completo... tra un po' esce... capisco chi ha preso windows RT ma tempo un mese sbucheranno tante offerte con atom quad core e windows 8.1 completo (come quella che ho proposto)... io aspetterei un attimo... considera che RT ormai lo supportano solo microsoft e nokia. Poi valuta tu :)
con atom quad core
Da non comparare con i vecchi Atom, io cambierei Brand perché molti si sono fatti una cattiva opinione, ma continuano ad usarlo, mah.
In alcuni bench siamo di fronte ad un piccoletto che supera il 2020M e comunque migliore dei "tablet", pecca contro alcune GPU però...350€ (con cambio 1:1) per un 10" così, non male.
Qui la "review": asus-transformer-book-t100-review (http://www.anandtech.com/show/7428/asus-transformer-book-t100-review)
Spiffero
23-10-2013, 14:05
Grazie a tutti per le risposte e i consigli.
Sto lasciando un IPad 4 per passare al sistema Windows mobile in quanto lo trovo un sistema molto più aglie e intuitivo.
Stessa cosa l'ho fatta passando da una serie di smartphone Android ad un bellissimo Nokia Lumia 920.
Non mi preoccupo dello Store con meno app, in fondo sul telefono e sul tab non ci devo fare piu di tanto; per il resto, uso il Pc in firma.:D
Visto che amo cambiare spesso i mie "giocattoli", penso di prendere un Surface RT tanto per saggiare il nuovo mondo. I prezzi sono ottimi e penso ne valga la pena.
L'unico neo è che avrei preferito un display FullHD, ma vediamo come rendono i 1366 x 768 sui 10.6 pollici.....
Differenza tra il nuovo rt e il vecchio sono solo cpu, la usb è 3.0 ed è full hd
Ma sono migliorie inutili.
È un pc a tutti gli effetti. Non usi gli eseguibili...
Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2
elevation1
23-10-2013, 15:05
Scusami alex ma dire è un PC a tutti gli effetti e poi non puoi usare gli eseguibili è una contraddizione :-) io mi butterò sull'asus t100... Saluti
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Scusami alex ma dire è un PC a tutti gli effetti e poi non puoi usare gli eseguibili è una contraddizione :-) io mi butterò sull'asus t100... Saluti
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Puoi attaccare periferiche.
Puoi mettere mano alle chiavi di registro.
Puoi nativamente modificare, copiare e lavorare su file.
Puoi modificare permessi e policy.
Ssh, telnet, vpn, voip.
Multitasking a monitor e più app. aperte insieme a monitor
Con un ipad o un android uscito dalla scatola, puoi fare tutto questo?
E a fronte di virus e altro...degli eseguibili non me ne faccio nulla...
Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2
Spiffero
23-10-2013, 16:15
Quoto alex999,
Magari non sarà un vero Pc, però già il fatto di collegare le periferiche, collegarlo alla rete domestica e di poter gestire il multitask a video gli fanno fare un salto di usabilità.
Il tablet lo uso per navigazione Web, Mail, Skype, Facebook, Skydrive/Dropbox, Fesh Paint e qualche altra minchiatina per la bimba, visione di film in viaggio, qualche partitina ai giochini da "divano" e in tutte le occasioni dove avere un display portatile collegato al web viene utile ( ricette in cucina o notizie quando vai in bagno:D ).
Penso, per me, sia la soluzione giusta e sufficente.
elevation1
23-10-2013, 16:20
Forse non ci siamo capiti io non dico che preferisco Android o ios bensì che mi prendo l'asus t100 a 349euro con tastiera e office incluso... E Windows 8.1 completo
Ps per esempio voglio vedere skygo non c'è l'app... Fa nulla scarico silverlight apro il browser e se voglio collego il tablet alla tv.. Ecco sono questi i vantaggi ad avere windows completo
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
stormaker
24-10-2013, 11:39
Ecco, a proposito di Skygo, quindi su surface rt non è possibile in nessun modo vederlo?
Ecco, a proposito di Skygo, quindi su surface rt non è possibile in nessun modo vederlo?
al momento non è prevista.
stormaker
24-10-2013, 22:24
Una domanda per i possessori di surface rt, mediamente con un uso normale quanto vi dura la batteria??
Con uso normale intendo però wifi quasi sempre acceso....
Ancora non posso essere preciso, sono alla seconda carica della batteria del Surface RT.
Wi-Fi sempre acceso e schermo attivo diciamo che intorno alle 7 ore le ho fatte tutte.
A schermo spento ma Wi-Fi acceso (torrent) da ieri sera alle 20:30 A questa mattina alle 7:00 ha bevuto circa il 60% di batteria.
E pensavo di trovarlo spento...!
Per ora sono molto soddisfatto, reattivo, silenzioso, non scalda e buona autonomia...unica considerazione tornassi indietro...lo prenderei da 64gb!!!
Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2
stormaker
25-10-2013, 07:43
Quanti gb rimangono liberi dopo l'installazione di windows 8.1??
E comunque con una sd non puoi risolvere?
Quanti gb rimangono liberi dopo l'installazione di windows 8.1??
E comunque con una sd non puoi risolvere?
Esattamente non so dirti...penso occupi totali 5 gb.
Comunque tra SD Max da 64gb oppure hardisk o chiavette usb...hai tutto lo spazio che vuoi.
Inoltre joypad Xbox 360 wireless e stampante Wi-Fi HP, riconosciuti e funzionanti in meno di 5 minuti.
Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2
stormaker
25-10-2013, 08:34
Come immaginavo, penso che se riuscirò a vendere il mio ipad mini passerò a surface :)
Ps: se decidessero di far uscire fifa 14 sullo store e renderlo compatibile con joystick Xbox sarebbe fantastico:D
Una domanda per i possessori di surface rt, mediamente con un uso normale quanto vi dura la batteria??
Con uso normale intendo però wifi quasi sempre acceso....
io ho il surface 2 e come autonomia è veramente ottima, 9 ore si fanno tranquillamente :) e giocare con il pad della 360 ad halo o gli emulatori non ha prezzo :D
comunque io vengo da un iPad ma consiglio sempre di valutare bene il passaggio a surface, sono due prodotti moolto diversi, io personalmente ancora non l'ho ancora ben metabolizzato e mi sembra di non aver mai usato un tablet viste le molte differenze da iPad >.<
conan175
25-10-2013, 08:45
Ciao sono nuovo nel forum e ne approfitto per salutare i membri del forum, entro nella discussione perché ho appena acquistato un tablet surface 2 e volevo descrivervi le mie impressioni. Lo acquistato con l'offerta media world insieme con il lumia 520 che poi ho prontamente rivenduto in quanto ho già un note2. Il tablet è costruttivamente di un livello superiore tutto in alluminio e magnesio, bellissimo monitor full hd, veloce senza impuntamenti di alcun genere. Riconosce tutte le periferiche usb quindi anche i dischi esterni o pennine usb, è un windows a tutti gli effetti ma molto più sicuro e di nicchia paragonabile all'ipad in quanto si possono installare solo apps provenienti dallo store, qui ne ho trovate tante anche troppe, come android un'infinità che non servono assolutamente a niente in quanto la macchina contiene già tutto quello che può servire, ho avuto bisogno solo di un apps per leggere gli mkv e funziona perfettamente e torrent il resto giochi se ne hai bisogno.
Qualcuno paragona al t100 le finiture e monitor non sono paragonabili e su un tablet conta, penso siano due macchine diverse il win 8.1 home è un software molto pesante vorrei vederlo dopo sei mesi di uttilizzo istallando i cosi detti software di terze parti, antivirus ecc.. ti funzionerà tutto ma non con la stessa fluidità è un classico del win. È un sistema operativo da i3 o superiore per portatili, i tablet sono una forzatura. Comunque per me la domanda vera è come si fa a comprare tablet android questo si non comprendo il tab 3 costa 450 euro!
Ciao a tutti.
io ho il surface 2 e come autonomia è veramente ottima, 9 ore si fanno tranquillamente :) e giocare con il pad della 360 ad halo o gli emulatori non ha prezzo :D
comunque io vengo da un iPad ma consiglio sempre di valutare bene il passaggio a surface, sono due prodotti moolto diversi, io personalmente ancora non l'ho ancora ben metabolizzato e mi sembra di non aver mai usato un tablet viste le molte differenze da iPad >.<
bhè io li ho avuti tutti e 3...nexus 7, ipad 1g, ipad mini 1g e ora surface rt.
il sistema apple è troppo chiuso e troppo costoso tra app e accessori proprietari.
il sistema android già è più libero e con sistemi di input/output più diffusi e gestibili.
surface rt è già più un ibrido tra un tablet e un pc.
l'unica cosa che mi fà in...zare è l'alimentatore con attacco proprietario!
per ora, tra i 3 sistemi, mi trovo moooolto meglio con surface, per questioni di prezzo/qualità e sistema operativo.
Ciao sono nuovo nel forum e ne approfitto per salutare i membri del forum, entro nella discussione perché ho appena acquistato un tablet surface 2 e volevo descrivervi le mie impressioni. Lo acquistato con l'offerta media world insieme con il lumia 520 che poi ho prontamente rivenduto in quanto ho già un note2. Il tablet è costruttivamente di un livello superiore tutto in alluminio e magnesio, bellissimo monitor full hd, veloce senza impuntamenti di alcun genere. Riconosce tutte le periferiche usb quindi anche i dischi esterni o pennine usb, è un windows a tutti gli effetti ma molto più sicuro e di nicchia paragonabile all'ipad in quanto si possono installare solo apps provenienti dallo store, qui ne ho trovate tante anche troppe, come android un'infinità che non servono assolutamente a niente in quanto la macchina contiene già tutto quello che può servire, ho avuto bisogno solo di un apps per leggere gli mkv e funziona perfettamente e torrent il resto giochi se ne hai bisogno.
Qualcuno paragona al t100 le finiture e monitor non sono paragonabili e su un tablet conta, penso siano due macchine diverse il win 8.1 home è un software molto pesante vorrei vederlo dopo sei mesi di uttilizzo istallando i cosi detti software di terze parti, antivirus ecc.. ti funzionerà tutto ma non con la stessa fluidità è un classico del win. È un sistema operativo da i3 o superiore per portatili, i tablet sono una forzatura. Comunque per me la domanda vera è come si fa a comprare tablet android questo si non comprendo il tab 3 costa 450 euro!
Ciao a tutti.
se ti interessa ho aperto un topic (dovrebbe diventare ufficiale) sul surface 2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604895
comunque penso che la poca fama sia derivata dal prodotto concettualmente nuovo ben diverso da iPad e android e soprattutto per molte persone fa fine troppe cose e tende a disorientare, facendo un esempio ai miei genitori ho lasciato il mio vecchio iPad e sono contentissimi, quando hanno provato surface si sono visti un'interfaccia nuova e meno intuitiva, già questo è un grande scoglio purtroppo.
stormaker
25-10-2013, 09:26
io ho il surface 2 e come autonomia è veramente ottima, 9 ore si fanno tranquillamente :) e giocare con il pad della 360 ad halo o gli emulatori non ha prezzo :D
comunque io vengo da un iPad ma consiglio sempre di valutare bene il passaggio a surface, sono due prodotti moolto diversi, io personalmente ancora non l'ho ancora ben metabolizzato e mi sembra di non aver mai usato un tablet viste le molte differenze da iPad >.<
Capisco quello che vuoi dire, in effeti con ipad mi trovo bene, funziona perfettamente ed è comodo da portare in giro, ma sinceramente mi sono "innamorato" di Windows 8 (che ho su pc), mi piace molto esteticamente e lo trovo più personalizzabile di IOS, per quello che è l'utilizzo che ne faccio dell'ipad penso che surface vada benissimo e anzi, mi potrà dare la possibilità di scrivere quei pochi documenti che scrivo senza dover farmi accendere per forza il pc....mi spaventa solo un po' il peso (ipad mini pesa solo 300 grammi ma per ovvi motivi), e la durata (il bello dell'ipad e che dura un'infinità, con un uso normale e wifi sempre acceso anche 12 ore)
PS: aggiungo una domanda per Aenil, tu che hai fatto il passaggio da IOS a win8RT, come è stato il passaggio? "problemi" di qualche tipo?
PS: aggiungo una domanda per Aenil, tu che hai fatto il passaggio da IOS a win8RT, come è stato il passaggio? "problemi" di qualche tipo?
no per il semplice fatto che non sono passato da iOS a win RT ma quando ho accesso il surface mi ha chiesto le mie credenziali dell'account Microsoft e dopo poco mi sono trovato con tutte le stesse impostazioni, contatti, mail, app, che ho sul portatile in firma, meglio di così :D
stormaker
25-10-2013, 09:56
ah ok capito :D molto comodo
Spiffero
25-10-2013, 14:15
Il tablet è costruttivamente di un livello superiore tutto in alluminio e magnesio, bellissimo monitor full hd, veloce senza impuntamenti di alcun genere.
Concordo con Conan, anche io ieri sera sono andato a toccare con mano il nuovo Surface 2 e tutti i concorrenti esposti.
In effetti il tab è, costruttivamente parlando, due spanne sopra agli altri. La versione silver è strepitosa e il display è bellissimo.
Asus, Samsung e compagnia, in confronto sembrano dei "cocci di plastica".
Parlo con cognizione di causa in quanto al momento ho un IPad 4 Retina.
Mi trovo dccordo anche sul discorso della gestione dell'SO. Ho idea che dopo qualche mese di smanettamenti bisogna cominciare con pulizie disco, scansioni, manutenzioni ecc
se non si hanno particolari necessità secondo me il surface rt va più che bene, soprattutto in virtù del costo 259 euro con tastiera.
Se però si vuole qualcosa simile ad un netbook bisogna valutare diversamente.
Ancora con sta fissa delle pulizie, smanettamenti e manutenzioni varie? Personalmente è da vista che non ne sento più il bisogno... ma se proprio si vuole considerare Vista un aborto da Windows 7 via...
conan175
25-10-2013, 15:37
Ancora con sta fissa delle pulizie, smanettamenti e manutenzioni varie? Personalmente è da vista che non ne sento più il bisogno... ma se proprio si vuole considerare Vista un aborto da Windows 7 via...
Beh se hai 8 gb di memoria ram su un sistema a 64bit potrei essere d'accordo con te ma se ti ritrovi con una macchina con solo 2 gb e win 8 che sia non ne sarei cosi sicuro vorrei proprio vedere. Il problema in questi sistemi e la ram con il win classico 2 gb sono al limite di un utilizzo decente.
Beh se hai 8 gb di memoria ram su un sistema a 64bit potrei essere d'accordo con te ma se ti ritrovi con una macchina con solo 2 gb e win 8 che sia non ne sarei cosi sicuro vorrei proprio vedere. Il problema in questi sistemi e la ram con il win classico 2 gb sono al limite di un utilizzo decente.
Per un utilizzo basico 2GB vanno bene. Se vuoi qualcosa in più ci vuole un'altra macchina e un'altra quantità di ram. Non è che un pulitore/ottimizzatore sopperisce la mancanza di hardware. Io aspetto ancora qualcuno che mi dimostri, benchmark alla mano pre e post pulizia, che questo abbia portato al benché minimo guadagno prestazionale. E' da Vista per esempio che Windows non carica più in memoria tutto il registro e che le chiavi nulle, tanto per fare un esempio, non portano penalità prestazionali se non a qualche kb di spazio occupato. Spazio che sugli HD da centinaia di GB di oggi non credo creino tutti questi problemi. Dall'altro lato della medaglia però un pulitore che cancella una chiave inutile, che poi non lo è, può portare a problemi di stabilità e malfunzionamenti. Il gioco vale la candela? IMHO proprio no. Windows poi con 8 e 8.1 è stato ulteriormente "alleggerito" di suo tanto da girare meglio dei predecessori a parità di hardware e soffre ancora meno, se non per niente, del passare del tempo e delle installazioni/disinstallazioni. Lasciamoci la moda dei tweak, pulitori, cleaner e compagnia bella alle spalle. Quell'informatica è morta con XP da ormai 6 o 7 anni e personalmente non mi mancherà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.