ray@hwt
18-10-2013, 08:37
Salve a tutti ragazzi,
avrei bisogno di un vostro aiuto per configurare correttamente la mia rete domestica.
La situazione è questa:
Ho un modem adsl technicolor fastweb TG582N (IP: 192.168.1.254) al quale ho collegato, via cavo, un router TPLINK N600 (IP: 192.168.0.1) sulla porta WAN. Fin qui tutto bene: dalla WAN il TPLINK prende:
IP 192.168.1.78,
SM 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.254.
Ogni apparecchio collegato al TPLINK N600 naviga correttamente, sia wifi che con lan. (su questo TPLINK ho DHCP abilitato).
Il problema sorge qui: ho collegato via cavo sul TPLINK, attraverso una powerline, un secondo TPLINK N600 per coprire un'area della casa non raggiunta da wifi. Questo secondo TPLINK (IP: 192.168.0.2) non assegna correttamente gli indirizzi IP alle apparecchiature collegate e quindi non riesco a navigare. Se invece alla powerline collego direttamente un pc, non ho nessun tipo di problema. Il secondo TPLINK è collegato su una delle quattro porte LAN, poichè non è collegato direttamente al modem fastweb. Anche qui ho DHCP abilitato.
Facendo una sintesi, ho questa situazione:
Modem adsl---cavo lan---porta wan del primo router con dhcp abilitato (qui navigo)---lan su powerline---powerline su lan secondo router con dhcp abilitato (qui non navigo).
Come posso risolvere?
Grazie a tutti.
avrei bisogno di un vostro aiuto per configurare correttamente la mia rete domestica.
La situazione è questa:
Ho un modem adsl technicolor fastweb TG582N (IP: 192.168.1.254) al quale ho collegato, via cavo, un router TPLINK N600 (IP: 192.168.0.1) sulla porta WAN. Fin qui tutto bene: dalla WAN il TPLINK prende:
IP 192.168.1.78,
SM 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.254.
Ogni apparecchio collegato al TPLINK N600 naviga correttamente, sia wifi che con lan. (su questo TPLINK ho DHCP abilitato).
Il problema sorge qui: ho collegato via cavo sul TPLINK, attraverso una powerline, un secondo TPLINK N600 per coprire un'area della casa non raggiunta da wifi. Questo secondo TPLINK (IP: 192.168.0.2) non assegna correttamente gli indirizzi IP alle apparecchiature collegate e quindi non riesco a navigare. Se invece alla powerline collego direttamente un pc, non ho nessun tipo di problema. Il secondo TPLINK è collegato su una delle quattro porte LAN, poichè non è collegato direttamente al modem fastweb. Anche qui ho DHCP abilitato.
Facendo una sintesi, ho questa situazione:
Modem adsl---cavo lan---porta wan del primo router con dhcp abilitato (qui navigo)---lan su powerline---powerline su lan secondo router con dhcp abilitato (qui non navigo).
Come posso risolvere?
Grazie a tutti.