PDA

View Full Version : Schermata blu della morte?


dany3000
17-10-2013, 09:39
E' da qualche giorno che mi spunta la famosa "schermata blu della morte", ma anche se in realtà mi basta riavviare e tutto torna come prima, sono comunque preoccupato di poter provocare danni al pc ://

La schermata è questa: http://i40.tinypic.com/oa0kdx.jpg


Qualcuno di voi sa a cosa potrebbe essere riferita? E' vero che un paio di settimane fa ho montato il dissipatore e per farlo ho dovuto smontare tutto, ma sono abbastanza sicuro di aver ricollegato tutto alla perfezione

PS: da quanto ho notato succede sempre, non so se mi sbaglio, quando apro mozilla firefox o.O (perchè uso quasi sempre Chrome)
è successo anche mentre creavo questo topic...

Eress
17-10-2013, 13:28
Intanto per le bsod serve il file dmp che puoi estrarre seguendo questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371

Comunque l'errore è riferito a questo

http://www.computerhope.com/issues/ch001142.htm

tallines
17-10-2013, 13:33
Ciao prova a leggere il file minidump con Blue Screen View (http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/)

Se puoi riportare la schermata tecnica come da link postato.

Se vuoi puoi postarla tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1)

Se vai in provvisoria ti da lo stesso problema ?

dany3000
17-10-2013, 15:25
Ciao prova a leggere il file minudump con Blue Screen View (http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/)

Se puoi riportare la schermata tecnica come da link postato.

Se vuoi puoi postarla tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1)

Se vai in provvisoria ti da lo stesso problema ?

Col tuo programma non trova nessuna minidump :/

Provo seguendo la guida che mi ha postato Eress vi dico cosa succede!

EDIT: Quando tolgo la spunta da "Riavvia automaticamente" mi dice che il file di paging è inferiore a 800 mb, devo aumentarlo? Se si a quanto? Il raccomandato è di circa 24000 mb
EDIT2: Ho controllato nella cartella di windows e non c'è nessuna cartella "Minidump" D: dove posso trovare quindi gli errore della bsod?

tallines
17-10-2013, 20:36
Col tuo programma non trova nessuna minidump :/

Ho controllato nella cartella di windows e non c'è nessuna cartella "Minidump" D: dove posso trovare quindi gli errore della bsod?

La cartella dove ci sono i file minidump è in C:\Windows\Minidump .

Se non lo trovi vuol dire che le opzioni per creare il file minidump non sono settate nel modo giusto .

Per far si che si crei il file minidump vai in :

Computer/Impostazioni di sistema/Avanzate/Avvio e Ripristino - Impostazioni .

A questo punto nella videata che ti appare vedi se alla voce "Scrivi informazioni di debug" è selezionata la voce "Dump della memoria ridotta" .

Visto che ci sei, perchè può sempre servire, guarda nella stessa videata se c'è anche il segno di spunta alla voce Errore di sistema - Scrivi l'evento nel registro eventi di sistema .

Chiaramente per avere un file minidump da leggere dopo i settaggi fatti, deve uscire un'altra schermata blu .

Blue_screen_of_death
18-10-2013, 11:24
Come al solito, quando c'è di mezzo la corruzione di indirizzi di memoria, si inizia con un testdellaRAM . Scarica MEMTEST86+ e fagli completare 3 o 4 cicli. Testa i moduli sia singolarmente che insieme.

Heisemberg
19-10-2013, 10:56
Buondì,
ultimamente mi si riavvia il pc. Come mai? Come risolvo?

http://i.imgur.com/ZQqrlXk.jpg

Grazie

Blue_screen_of_death
19-10-2013, 12:06
test della memoria, come ho scritto precedentemente.

Eress
19-10-2013, 13:30
Testa a fondo le ram, meglio lasciando un solo banco collegato alla volta.

tallines
19-10-2013, 16:00
Buondì,
ultimamente mi si riavvia il pc. Come mai? Come risolvo?


Problema ram come già suggerito .

Magari prima di fare il test o di provare un banco alla volta, togli tutti i banchi di ram che hai, li pulisci, pulisci gli alloggiamenti (slot) con un pennellino .

Poi rimetti la ram magari cambiando lo slot in cui era e vedi cosa succede .

Heisemberg
19-10-2013, 19:39
Vi ringrazio per le vostre risposte, io però non ho nessuna esperienza con la parte hardware.
Cosa sono e come smonto i banchi ram?
Come eseguo il test sulla ram? Ho scaricato MEMTEST86+ la versione su usb, l'ho messo su usb, e ora?

Khronos
19-10-2013, 20:20
link alla guida per Memtest (Test Ram ) nella mia firma.

tallines
19-10-2013, 21:24
Cosa sono e come smonto i banchi ram?


Per il test sulla ram hai già avuto il suggerimento ;)

Per smontare e rimontare i banchi di ram :

La ram è posizionata negli alloggiamenti detti anche slot.

Una volta inserita la ram, le alette bianche che ci sono a destra e a sinistra sono chiuse con un clic .

Per togliere la ram devi allargare con cautela ;) queste alette che ci sono e la estrai .

Poi per rimetterla la riposizioni e la spingi fino a che non senti un click e ti accerti che le alette a destra e a sinistra siano ben chiuse .

Un esempio >

http://www.pcprimipassi.it/psoftware/psoftware.asp?id=230

bluv
20-10-2013, 01:03
anche a me è successo lo stesso errore pocanzi :(
provato sfc /scannow --> tutto OK"
adesso riavvio ed entro in modalità provvisoria (F8) per inizializzare la "diagnostica memoria windows"

tallines
20-10-2013, 13:28
anche a me è successo lo stesso errore pocanzi :(
provato sfc /scannow --> tutto OK"
adesso riavvio ed entro in modalità provvisoria (F8) per inizializzare la "diagnostica memoria windows"

Identico errore ?

Fai le stesse procedure consigliate ;)

Certe volte, anche se può sembrare strano.....anche la polvere gioca brutti scherzi, poi.............bisogna fare chiaramente dei controlli, una volta pulita la ram .

dany3000
22-10-2013, 12:16
Ragazzi torno solo ora su questo topic perchè aspettavo che l'errore si ripresentasse siccome avevo impostato abbastanza memoria paging per salvare il file minidump
Siccome, però, mi avete detto che sarebbe bene fare un controllo alla ram ho scaricato memtestx86
Solo... come si usa? devo masterizzarlo per forza su un cd?

tallines
22-10-2013, 12:42
Solo... come si usa? devo masterizzarlo per forza su un cd?

Perchè non hai un lettore cd ?

O da cd avviabile o da pendrive Linux (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.pendrivelinux.com/tag/memtest86/&prev=/search%3Fq%3Dmemtest%2Bda%2Bpendrive%26client%3Daff-maxthon-maxthon4%26hs%3DXSv%26channel%3Dt2%26biw%3D802%26bih%3D445) >

dany3000
22-10-2013, 12:54
Ah, non ho più postato lo screen shot del file minidump
Siccome l'ho fatto di proposito crashare di nuovo per testare se era risolto dopo che ho staccato e ricollegato le corsair (spero proprio che il motivo non sia la ram quindi) ho un'altro minidump, ve li posto entrambi

http://s16.postimg.org/tmfwkm1up/minidump1.jpg (http://postimg.org/image/tmfwkm1up/)

http://s16.postimg.org/l5ge9ox5t/minidump2.jpg (http://postimg.org/image/l5ge9ox5t/)

Vi ringrazio comunque per l'interesse che avete mostrato fin'ora!

tallines
22-10-2013, 13:17
Anche dalla prima immagine l'imputato sembra essere la Ram .

Dalla seconda oltre alla ram, driver video piuttosto che......

Il test non l'hai fatto ?

Prova un banco di ram alla volta .

Ma le bsod si creano sempre quando usi i browser ?

O......?

dany3000
22-10-2013, 13:32
Ma le bsod si creano sempre quando usi i browser ?

O......?


Il 95% delle volte quando ho aperto Firefox, invece una sola volta quando ho installato adobe reader

Comunque che provvedimenti dovrei prendere nel caso fosse colpa della ram?

Non è possibile che si tratti di un virus?

Ah se ti stai chiedendo se crasha mentre gioco, non mi è successo mai, neanche coi giochi più pesanti :/

EDIT: è appena successo anche mentre aprivo wordpad... sto uppando il minidump in questo momento

Ecco: http://s16.postimg.org/q8lm3xn8h/minidump3.jpg (http://postimg.org/image/q8lm3xn8h/)

tallines
22-10-2013, 13:51
L'ultima immagine da te postata è come la seconda del tuo precedente post .

Virus può essere come no, però è strano che nella maggior parte dei casi escono le bsod mentre usi Firefox........

L'avevo anche pensato però...........se vuoi prova a fare uno scan con Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/) e con AdwCleaner, (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) (< click sui nomi ), scaricati sul desktop, azzerati i punti di ripristino e lanciati da provvisoria .

Per Adwcleaner prima click su Scan e poi su Clean .

Vediamo se dopo gli scan continuano le bsod .

Blue_screen_of_death
22-10-2013, 14:06
No no. Nessun virus. Controlla la RAM seguendo la guida nella firma di Khronos.

dany3000
22-10-2013, 14:14
in questo momento sto provando memtestx86, qualcuno però potrebbe dirmi a cosa dovrebbe servirmi?



Ah, con "un blocco di ram alla volta" si intende che dopo ogni scan cambio blocco o ne aggiungo uno in più?

Blue_screen_of_death
22-10-2013, 14:21
Dopo ogni test devi cambiare togli il modulo inserito e ne metti un altro. Un modulo per volta. Ogni test deve durare 3-4 pass almeno.
Quando hai finito di provare tutti i moduli, uno per volta, li monti tutti e ripeti il test.

P.S. Dovresti provare anche negli altri slot, per escludere un danneggiamento di questi.

dany3000
22-10-2013, 14:24
Dopo ogni test devi cambiare togli il modulo inserito e ne metti un altro. Un modulo per volta. Ogni test deve durare 3-4 pass almeno.
Quando hai finito di provare tutti i moduli, uno per volta, li monti tutti e ripeti il test.

P.S. Dovresti provare anche negli altri slot, per escludere un danneggiamento di questi.

Gli errori dove vado a visualizzarli poi?

PS: con il primo banco ho provato, prima del test, se facesse lo stesso effetto, cioè bsod appena apro Wordpad, e l'ha fatto.
Ora però è al test #5 ma nessun errore ancora, cosa significa?

Blue_screen_of_death
22-10-2013, 15:48
Gli errori, se trovati,vengono segnalati nella stessa schermata di MemTest86+, e evidenziati in rosso. Se non riesci a capire come leggere quella schermata, fai una foto e posta.

Però devi completare almeno 3-4 pass (attenzione PASS!! Non Test! Sono due cose diverse)

dany3000
22-10-2013, 17:35
Gli errori, se trovati,vengono segnalati nella stessa schermata di MemTest86+, e evidenziati in rosso. Se non riesci a capire come leggere quella schermata, fai una foto e posta.

Però devi completare almeno 3-4 pass (attenzione PASS!! Non Test! Sono due cose diverse)

Si, alla fine l'ho capito e ho fatto fare al primo blocco di ram 3 pass, poi ho premuto esc, ho spento tutto ed ho messo lo stesso blocco nello slot successivo, poi tutto da capo... dovevo fare in questo modo? Se è corretto allora come faccio a finire lo scan con ogni blocco siccome ci metterei 1 ora per ogni slot quindi 4 ore a banco x 4 che sono i banchi, ci metterei 18 ore? o.o

Inoltre ho provato ad aprire il wordpad con 2 blocchi di ram diversi e tutte e due le volte è spuntata la bsod, non riesco a capirci più niente :muro:

tallines
22-10-2013, 18:31
S

Inoltre ho provato ad aprire il wordpad con 2 blocchi di ram diversi e tutte e due le volte è spuntata la bsod, non riesco a capirci più niente :muro:

La Bsod esce solo se apri wordpad o anche se apri qualsiasi programma tipo word, excel........

Fai ugualmente gli scan tanto stai massimo, tutti e due, 10 minuti .

dany3000
22-10-2013, 19:06
La Bsod esce solo se apri wordpad o anche se apri qualsiasi programma tipo word, excel........

Fai ugualmente gli scan tanto stai massimo, tutti e due, 10 minuti .

Ti riferisci agli scan di memtest? Perchè lì, come ho detto, se devo fare 3 pass per ogni scan, ci mettere 1 ora a ognuno

Forse intendi se faccio 1 solo pass quando uso lo stesso blocco ma in uno slot diverso?

tallines
22-10-2013, 19:25
Ti riferisci agli scan di memtest?

No, scan antivirus come detto al post n. 21

Gli scan con MemTest sono lunghi lo so .

E se apri qualcos' altro invece di wordpad escono le schermate blu o no ?

Se vai in provvisria ? E magari provi ad aprire wordpad ?

Se vai on line invece che con Firefox, con IE ?

dany3000
22-10-2013, 19:34
No, scan antivirus come detto al post n. 21

Gli scan con MemTest sono lunghi lo so .

E se apri qualcos' altro invece di wordpad escono le schermate blu o no ?

Se vai in provvisria ? E magari provi ad aprire wordpad ?

Se vai on line invece che con Firefox, con IE ?

In modalità provvisoria ci ho provato, ed esce comunque, per quanto riguarda il browser, io sto usando il mio pc da quando ho aperto questa discussione semplicemente usando chrome, mi basta sapere che se apro Firefox o wordpad mi crasha il pc con la bsod, ma con tutto il resto, perfino i giochi va tutto una meraviglia... è questo che mi fa pensare che non sia la ram...

Ah, e per specificare, le bsod con wordpad e firefox non mi escono mai a caso, ma sempre nello stesso momento (Wordpad: appena si apre - Firefox: qualche secondo dopo essere stato aperto)


@tallines, ho appena finito la scansione con combofix, come ti posto i risultati?

tallines
22-10-2013, 19:59
In modalità provvisoria ci ho provato, ed esce comunque, per quanto riguarda il browser, io sto usando il mio pc da quando ho aperto questa discussione semplicemente usando chrome, mi basta sapere che se apro Firefox o wordpad mi crasha il pc con la bsod, ma con tutto il resto, perfino i giochi va tutto una meraviglia... è questo che mi fa pensare che non sia la ram...

Quello che avevo pensato anch' io : se fosse, poi bisogna avere la certezze facendo le prove........un problema di ram dovresti avere schermate blu non solo usando Firefox e aprendo wordpad .

IAh, e per specificare, le bsod con wordpad e firefox non mi escono mai a caso, ma sempre nello stesso momento (Wordpad: appena si apre - Firefox: qualche secondo dopo essere stato aperto)

O l'Hd è danneggiato dove sono installati firefox e wordpad .

Prova a fare gli scan antivirus, a parte wordpad, disinstalla Firefox, riavvia e prova a re-installarlo .

tallines
22-10-2013, 20:02
@tallines, ho appena finito la scansione con combofix, come ti posto i risultati?

Metti i due file di .txt in una cartella, la comprimi o anche no e la carichi su wikisend .

I due file di .txt da caricare sono :

- Combofix che è in C
- Combofix-quarantined-files che è in C/Qoobox (Qoobox è la cartella creata da Combofix)

PS: stavo anche pensando perche con Firefox ti crasha il sistema e con Chrome, che è anche più pesante, no..........

dany3000
22-10-2013, 20:05
Ecco a te: combofix log.rar (http://wikisend.com/download/200460/combofix log.rar)

Comunque anche io, e, più di chrome, mi girano giochi pesanti come la beta di Battlefield 4 senza nessun crash...

tallines
22-10-2013, 20:10
Ecco a te: combofix log.rar (http://wikisend.com/download/200460/combofix log.rar)

Comunque anche io, e, più di chrome, mi girano giochi pesanti come la beta di Battlefield 4 senza nessun crash...

Infatti quando hai detto che giochi senza fastidi sono rimasto, poi.........;)

Combofix : una infezione .

Passa Adwcleaner il file di txt. si trova in C/AdwCleaner (la cartella che viene creata in C dal tool) ed il nome è AdwCleaner (S) . Sempre su wikisend

Blue_screen_of_death
22-10-2013, 20:20
Scarica CrystalDiskInfo e posta uno screenshot.

Poi scarica HDTune e posta uno screenshot della scheda Health. Quando hai tempo, fai anche un Error Scan con HDTune. Sottolineo "quando hai tempo" perché potrebbe durare diverse ore.

dany3000
22-10-2013, 20:27
Nel frattempo ho fatto la scansione con AdwCleaner ed ecco quà: .txt]AdwCleaner[S0].txt (http://wikisend.com/download/168788/AdwCleaner[S0)

@Blue_screen_of_death, pensi che il problema quindi possa essere dell'HDD? Vorrei comunque specificare che ho assemblato questo pc non più di un mese fa, e la maggior parte dei componenti erano quasi nuovi :/

tallines
22-10-2013, 20:29
Nel frattempo ho fatto la scansione con AdwCleaner ed ecco quà: .txt]AdwCleaner[S0].txt (http://wikisend.com/download/168788/AdwCleaner[S0)

Pienotto eh...........:)

Hai percaso installato Daemon Tools ?

Eress
22-10-2013, 20:31
Farei una passata anche con MalwareBytes.

dany3000
22-10-2013, 20:39
Pienotto eh...........:)

Hai percaso installato Daemon Tools ?

Si, perchè? Che intendi con "pienotto" ?

Comunque gli screen shots di CrystalDiskInfo e HDTune:

http://s8.postimg.org/b44e6njcx/Crystaldiskinfo.jpg (http://postimg.org/image/b44e6njcx/)

http://s18.postimg.org/4fdbwp50l/HDtune.jpg (http://postimg.org/image/4fdbwp50l/)


Farei una passata anche con MalwareBytes.

A questo punto faccio anche questo :asd:

EDIT: ed ecco anche Malwarebytes: http://s13.postimg.org/6w9nlo7dv/malwarebytes.jpg (http://postimg.org/image/6w9nlo7dv/)

tallines
22-10-2013, 20:51
Si, perchè? Che intendi con "pienotto" ?

Tante voci, tante toolbar tra cui quella di Daemon Tools .

Non dico che..........potresti magari solo per vedere..........disinstallare Daemon Tools ?

Al limite lo reinstalli dopo aver provato il pc per un pò ?

L' HD dalle immagini sembra a posto .

Vediamo se posti l'Error scan di HD Tune come suggerito cosa dice, ma in teoria dovresti avere tutto a posto.

Già che ci sei e sei bravissimo ;) puoi postare anche la videata Health di HD Tune ? :)

A questo punto faccio anche questo :asd:

Sempre a punti di ripristino azzerati eh ;)

Chiaramente quello che non viene trovato da uno scan, può essere trovato da un altro scan .

Ti ha beccato OpenCandy nei file temporanei che andrebbero sempore puliti ;), però lo devi o mettere in quarantena (meglio) o cancellare .

dany3000
22-10-2013, 21:05
Già che ci sei e sei bravissimo ;)

Innanzitutto grazie mille hahaha

Daemon tools, non so per quale motivo, non lo trovo più nei programmi installati, forse è stato tolto da adwcleaner quando ho fatto "clean" :/

Purtroppo però, ho una brutta notizia... proprio mentre leggevo il tuo messaggio con Chrome (...) mi è uscita una bsod

Andando a controllare, la causa (la causa sono i file evidenziati in rosso, giusto?) è la stessa degli ultimi 3 crash di quando ho cercato di aprire, per provare, il wordpad

Già che ci sono ecco lo screen: http://s7.postimg.org/psiqj8fqv/minidump_20_59.jpg (http://postimg.org/image/psiqj8fqv/)

Blue_screen_of_death
22-10-2013, 21:32
Intanto mettiamo in chiaro una cosa. Sono freeze random o hanno una regolarità?

Hai detto che con WordPad hai sempre problemi.
1. La schermata blu compare sempre in fase di apertura, o qualche volta compare quando è già aperto?
2. Quindi non riesci a usarlo in nessun modo perché causa il problema?
3. E con wordpad l'errore è sempre lo stesso (BAD_POOL_HEADER)?
4. Da quanto tempo hai questo problema? L'hai sempre avuto? Hai idea di cosa possa averlo causato?

tallines
22-10-2013, 21:35
Innanzitutto grazie mille hahaha

Daemon tools, non so per quale motivo, non lo trovo più nei programmi installati, forse è stato tolto da adwcleaner quando ho fatto "clean" :/

Ti ha tolto solo la toolbar di Daemon Tools .

Purtroppo però, ho una brutta notizia... proprio mentre leggevo il tuo messaggio con Chrome (...) mi è uscita una bsod

Andando a controllare, la causa (la causa sono i file evidenziati in rosso, giusto?) è la stessa degli ultimi 3 crash di quando ho cercato di aprire, per provare, il wordpad


Si i file evidenziati in rosso .

Cosa hai fatto di quello che ti ha trovato Mbam ?

Punti di ripristino sempre a zero si ?

Vai in gestione dispostivi, vedi qualche punto esclamativo giallo ?

dany3000
22-10-2013, 21:47
Intanto mettiamo in chiaro una cosa. Sono freeze random o hanno una regolarità?

Hai detto che con WordPad hai sempre problemi.
1. La schermata blu compare sempre in fase di apertura, o qualche volta compare quando è già aperto?
2. Quindi non riesci a usarlo in nessun modo perché causa il problema?
3. E con wordpad l'errore è sempre lo stesso (BAD_POOL_HEADER)?
4. Da quanto tempo hai questo problema? L'hai sempre avuto? Hai idea di cosa possa averlo causato?


- Ho sempre problemi sia con Wordpad che con Firefox

Con wordpad: Bsod appena si apre (inutilizzabile quindi)
Con firefox: Alcuni secondi dopo (utilizzabile solo in quell'intervallo di tempo prima del bsod)

- Non ho idea del perchè prima mi sia crashato di nuovo, forse avevo aperto qualcosa per sbaglio?

- Si, l'errore sembra essere sempre lo stesso (BAD_POOL_HEADER)

- Ho notato questo problema praticamente da quando ho aperto questo topic (è stato alcuni giorni dopo che ho montato il dissipatore, ma non credo di aver collegato male qualcosa)

Ti ha tolto solo la toolbar di Daemon Tools .



Si i file evidenziati in rosso .

Cosa hai fatto di quello che ti ha trovato Mbam ?

Punti di ripristino sempre a zero si ?

Vai in gestione dispostivi, vedi qualche punto esclamativo giallo ?

-Quello che mi ha trovato mbam, cioè OpenCandy, l'ho rimosso tramite il programma con conseguente riavvio, ho sbagliato?

- Con punti di ripristino sempre a zero intendi se ho i punti di ripristino di windows disattivati? Si, sono disattivati

- No, purtroppo non ci sono punti esclamativi, come pensavo :/

tallines
22-10-2013, 22:16
-Quello che mi ha trovato mbam, cioè OpenCandy, l'ho rimosso tramite il programma con conseguente riavvio, ho sbagliato?

No giusto .

- Con punti di ripristino sempre a zero intendi se ho i punti di ripristino di windows disattivati? Si, sono disattivati

Ok

- No, purtroppo non ci sono punti esclamativi, come pensavo :/

No pensavo.....ad aggiornare i driver della scheda video....ma forse non c'entra nulla, poi.........

dany3000
22-10-2013, 22:22
No giusto .



Ok



No pensavo.....ad aggiornare i driver della scheda video....ma forse non c'entra nulla, poi.........

In effetti... non so se mi sbaglio, oppure è una coincidenza ma è da quando ho installato questi drivers nvidia http://www.geforce.com/whats-new/articles/nvidia-geforce-331-40-beta-drivers-released che servivano per giocare alla beta di BF4 o.o

Ma forse mi sbaglio...
Davvero, non so più cosa pensare, anche perchè a quanto pare non è neanche un problema hardware della ram...

tallines
22-10-2013, 22:39
In effetti... non so se mi sbaglio, oppure è una coincidenza ma è da quando ho installato questi drivers nvidia http://www.geforce.com/whats-new/articles/nvidia-geforce-331-40-beta-drivers-released che servivano per giocare alla beta di BF4 o.o

Se provassi a disinstallarli ? Al limite li torni a reinstallare dopo ?

Blue_screen_of_death
22-10-2013, 22:44
In effetti... non so se mi sbaglio, oppure è una coincidenza ma è da quando ho installato questi drivers nvidia http://www.geforce.com/whats-new/articles/nvidia-geforce-331-40-beta-drivers-released che servivano per giocare alla beta di BF4 o.o

Ma forse mi sbaglio...
Davvero, non so più cosa pensare, anche perchè a quanto pare non è neanche un problema hardware della ram...

Guarda. Ci sono molte configurazioni che non digeriscono gli ultimi driver video. Per non parlare delle Beta.

Disinstalla i driver dal pannello di controllo. Riavvia. Lancia Windows Update, e vedi che driver video ti propone. Fai sapere.

dany3000
22-10-2013, 23:33
Se provassi a disinstallarli ? Al limite li torni a reinstallare dopo ?

Guarda. Ci sono molte configurazioni che non digeriscono gli ultimi driver video. Per non parlare delle Beta.

Disinstalla i driver dal pannello di controllo. Riavvia. Lancia Windows Update, e vedi che driver video ti propone. Fai sapere.

Non è cambiato nulla....


E se provassi ad installare gli aggiornamenti importanti di Windows update? Fino ad ora lo avevo disattivato sempre

Blue_screen_of_death
22-10-2013, 23:39
Gli aggiornamenti hanno la loro importanza. In ogni caso vanno installati.

dany3000
23-10-2013, 09:59
Allora, dopo gli aggiornamenti di Windows update il problema sembra essere risolto, ma se ne sono creati altri due: 1- Quando avevo fatto gli aggiornamenti con windows update, mi era uscito sotto a destra al desktop una scritta "Test mode Windows 7" (una cosa simile), così ho googlato e ho trovato facilmente il modo di toglierla... il problema è che da quando l'ho tolta i drivers di rete non funzionano più!! 2- siccome avevo provato a reinstallare i drivers nvidia come mi avevate suggerito, adesso il mio schermo non viene rilevato per la sua risoluzione nativa che è 1440x900, ma dice che ora quella nativa è 1024 x 768 o.O

EDIT: Per i driver di rete, riesco a farli funzionare se durante il boot premo f8 e vado su "disabilita imposizione driver digitali" ma non posso certamente farlo ogni volta che accendo il pc :/
Che mi dite?

Ho già tentato coi comandi
bcdedit.exe -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit.exe -set TESTSIGNING ON
ma l'unica cosa che ho ottenuto è riavere quella scritta "Modalità test Windows 7 Build 7601" ...

dany3000
23-10-2013, 13:03
up

tallines
23-10-2013, 13:55
Per la risoluzione schermo metti quella che avevi, riavvia e vedi se te la tiene .


EDIT: Per i driver di rete, riesco a farli funzionare se durante il boot premo f8 e vado su "disabilita imposizione driver digitali" ma non posso certamente farlo ogni volta che accendo il pc :/
Che mi dite?

Ho già tentato coi comandi
bcdedit.exe -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit.exe -set TESTSIGNING ON
ma l'unica cosa che ho ottenuto è riavere quella scritta "Modalità test Windows 7 Build 7601" ...

Per i driver digitali prova >

bcdedit.exe -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit.exe -set TESTSIGNING OFF

Blue_screen_of_death
23-10-2013, 14:08
Beh. Innanzitutto lasciamo perdere bcdedit e altre cretinate varie che giocano con la verifica delle sign. Il problema va risolto alla radice.

Dunque, hai installato (manualmente o tramite WU) driver non firmati. Il sistema operativo, per sicurezza li blocca.

Gestione dispositivi.
Individua la scheda di rete.
Click destro.
Disinstalla.
Spunta la casella "Eliminare il software del dispositivo".
Conferma.
Riavvia.

Verranno rimessi i driver stock. Tieni quelli.

dany3000
23-10-2013, 14:27
Beh. Innanzitutto lasciamo perdere bcdedit e altre cretinate varie che giocano con la verifica delle sign. Il problema va risolto alla radice.

Dunque, hai installato (manualmente o tramite WU) driver non firmati. Il sistema operativo, per sicurezza li blocca.

Gestione dispositivi.
Individua la scheda di rete.
Click destro.
Disinstalla.
Spunta la casella "Eliminare il software del dispositivo".
Conferma.
Riavvia.

Verranno rimessi i driver stock. Tieni quelli.

Ciò che avete detto tu e Tallines, ci ho messo tutta la mattinata facendo letteralmente centinaia di tentativi e quindi posso dirti per certo che, facendo come dici tu, cioè disinstallando i drivers di rete, rimango senza...

Ah, e la scritto "Modalità Test" devo trovare qualche modo per ritoglierla o non da problemi?

tallines
23-10-2013, 14:45
Hai provato a dare anche i comandi che ti ho suggerito ?

Però è strano che dopo gli aggiornamenti si siano verificati tutti questi problemi............

Io sinceramente rimetterei i file di W 7 con l'opzione Aggiornamento, da dvd d'installazione di W 7 .

Ce l'hai ?

Una volta avviato il dvd dal SO in funzione, click su Installa e poi su Aggiornamento .

E' che in questo modo perdi tutti gli aggiornamenti e devi riattivare W 7, ma non perdi programmi e dati, in quanto vengono rimessi solo i file del dvd d'installazione e il Sp1 .

E dovrebbe funzionare tutto, con o senza aggiornamenti .

Blue_screen_of_death
23-10-2013, 14:52
Ciò che avete detto tu e Tallines, ci ho messo tutta la mattinata facendo letteralmente centinaia di tentativi e quindi posso dirti per certo che, facendo come dici tu, cioè disinstallando i drivers di rete, rimango senza...

Ah, e la scritto "Modalità Test" devo trovare qualche modo per ritoglierla o non da problemi?

Quella scritta significa che la verifica delle firme dei driver è disattivata. Quindi, qualunque driver creato da qualunque pincopallino può installarsi nel sistema e fare i suoi porci comodi.

Se, dopo aver disinstallato i driver, non vengono messi quelli stock, prendili dal sito del produttore (es. Realtek).

dany3000
23-10-2013, 15:03
Hai provato a dare anche i comandi che ti ho suggerito ?

Però è strano che dopo gli aggiornamenti si siano verificati tutti questi problemi............

Io sinceramente rimetterei i file di W 7 con l'opzione Aggiornamento, da dvd d'installazione di W 7 .

Ce l'hai ?

Una volta avviato il dvd dal SO in funzione, click su Installa e poi su Aggiornamento .

E' che in questo modo perdi tutti gli aggiornamenti e devi riattivare W 7, ma non perdi programmi e dati, in quanto vengono rimessi solo i file del dvd d'installazione e il Sp1 .

E dovrebbe funzionare tutto, con o senza aggiornamenti .

Il dvd di installazione dovrei averlo ma... è davvero necessario fare tutto questo? Non mi va di reinstallare per la 20^ volta tutti i drivers :(

Quella scritta significa che la verifica delle firme dei driver è disattivata. Quindi, qualunque driver creato da qualunque pincopallino può installarsi nel sistema e fare i suoi porci comodi.

Se, dopo aver disinstallato i driver, non vengono messi quelli stock, prendili dal sito del produttore (es. Realtek).

Come faccio a vedere la mia scheda di rete a quale casa produttrice appartiene? So solo che i driver che ho sempre messo erano Marvell...

Blue_screen_of_death
23-10-2013, 15:11
Gestione dispositivi.
Click destro sulla scheda di rete.
Proprietà.
Dettagli.
ID Hardware.
Scrivimi qui la stringa che leggi.

dany3000
23-10-2013, 15:13
Gestione dispositivi.
Click destro sulla scheda di rete.
Proprietà.
Dettagli.
ID Hardware.
Scrivimi qui la stringa che leggi.

PCI\VEN_11AB&DEV_1FAA&SUBSYS_1FAA11AB&REV_03
PCI\VEN_11AB&DEV_1FAA&SUBSYS_1FAA11AB
PCI\VEN_11AB&DEV_1FAA&CC_020000
PCI\VEN_11AB&DEV_1FAA&CC_0200

Blue_screen_of_death
23-10-2013, 15:27
Si. Il produttore è proprio Marvel

tallines
23-10-2013, 15:46
Il dvd di installazione dovrei averlo ma... è davvero necessario fare tutto questo? Non mi va di reinstallare per la 20^ volta tutti i drivers :(


No, è un suggerimento se non risolvi con i problemi che hai attualmente .

dany3000
23-10-2013, 15:53
Si. Il produttore è proprio Marvel

Se il produttore è Marvell allora perchè quando installo i drivers mi continua a dire sempre che i drivers non dispongono di firma digitale?

... :/

No, è un suggerimento se non risolvi con i problemi che hai attualmente .

Sperò proprio di non arrivare a quello...

Blue_screen_of_death
23-10-2013, 17:07
Beh. Evidentemente è colpa del produttore che rilascia driver non firmati.
Dovresti risolvere installando un' altra versione, anche se più vecchia, ma stabile. E non beta.

Fai una ricerca sul sito del produttore.
Al momento sono in facoltà. Se hai difficoltà fammi sapere. Appena rientro ti dò più informazioni.

Ciao.

dany3000
23-10-2013, 17:26
Beh. Evidentemente è colpa del produttore che rilascia driver non firmati.
Dovresti risolvere installando un' altra versione, anche se più vecchia, ma stabile. E non beta.

Fai una ricerca sul sito del produttore.
Al momento sono in facoltà. Se hai difficoltà fammi sapere. Appena rientro ti dò più informazioni.

Ciao.

Sono andato parecchie volta stamattina sul sito della Marvell per questa ragione, ma non riesco proprio a capire dove devo anndare per trovare i drivers della mia scheda di rete ://

Aspetto il tuo ritorno nel caso tu possa aiutarmi :mc:

Ah, comunque con versioni più vecchie intendi anche le versioni per Windows XP o 2000? Perchè io solo quelle ho per ora...

Blue_screen_of_death
23-10-2013, 18:07
No. Non puoi mettere i driver per xp su Win7.

dany3000
23-10-2013, 19:30
No. Non puoi mettere i driver per xp su Win7.

Potresti aiutarmi a trovarli? Quando ho cercato io perlopiù ho trovato siti che non erano altro che fake (come al solito, quando cerchi qualcosa sul web)

Blue_screen_of_death
23-10-2013, 20:08
Appena rientrato. Come promesso, ecco i driver.

Driver per Windows 7 x64 (http://www.marvell.com/support/downloads/driverDownload.do?driverId=207&action=1)
Driver per Windows 7 x86 (http://www.marvell.com/support/downloads/driverDownload.do?driverId=206&action=1)

P.S. Quindi prima avevi installato i driver per XP? Ora si spiegano le schermate blu...

dany3000
23-10-2013, 22:10
P.S. Quindi prima avevi installato i driver per XP? Ora si spiegano le schermate blu...

No, tu mi avevi chiesto se avevo a disposizione delle versioni più vecchie, ed io ti ho risposto dicendoti di si (ma semplicemente perchè avevo un backup del mio vecchio HDD che aveva windows XP)


Comunque purtroppo i drivers che mi hai mandato non me li fa installare :/

Blue_screen_of_death
23-10-2013, 23:17
Devi fare aggiorna da gestione dispositivi e poi gli dai in pasto il file inf contenuto nell'archivio che ti ho linkato. Hai fatto così?
Perché non riesci a installarli?

Che scheda madre hai?

dany3000
24-10-2013, 16:55
Devi fare aggiorna da gestione dispositivi e poi gli dai in pasto il file inf contenuto nell'archivio che ti ho linkato. Hai fatto così?
Perché non riesci a installarli?

Che scheda madre hai?

Ho una msi P67A - GD65

Comunque si, ho sempre fatto così :/

Blue_screen_of_death
24-10-2013, 19:18
Che errore ti dà quando cerchi di installarli?

È una scheda wireless dedicata, vero?

dany3000
25-10-2013, 09:05
Si, è una scheda wireless, e quando cerco di installarli mi dice "impossibile trovare il software di dispositivo" ecc ecc
Cosa faccio?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

dany3000
25-10-2013, 09:10
Ah comunque che intendi con "dare i pasto'"? Io semplicemente inserisconil perscorso della cartella in cui ci sono i drivers o.o

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Blue_screen_of_death
25-10-2013, 09:22
No.
Aggiorna.
Installa manualmente.
Disco driver.

Vado a memoria perché sto in facoltà e non ho Windows. Indi le.voci sono un po' diverse.
Però devi arrivare ad una schermata dove ti fa selezionare il file inf che si trova nella cartella dei driver che ti ho fatto scaricare.

Se hai problemi ci aggiorniamo al mio ritorno... Verso le 5-6 del pomeriggio.