PDA

View Full Version : Cavo collegato al masterizzatore: cos'è e a cosa serve?


Paolo Gasparro
16-10-2013, 19:17
Salve, questa sera smontando il mio vecchio pc mi sono imbattuto in questo cavo allegato in foto. Dato che fino ad ora quando ho collegato/scollegato un masterizzatore/lettore dvd ho sempre e solo collegato alimentazione e il cavo IDE, non avevo mai notato questo terzo cavo collegato. Sapete gentilmente dirmi cos'è e la sua funzione? Grazie mille per la disponibilità!

http://imageshack.com/i/5gxqncj

http://imageshack.com/i/mkieb1j

Danilo Cecconi
16-10-2013, 19:58
Provo a risponderti anche se non ho mai approfondito la cosa (e forse dirò qualche cavolata ;) ), visto che normalmente se il cavo è collegato o no, non ci sono differenze.
Quel cavo connette direttamente la scheda madre all'uscita audio del lettore/masterizzatore e, se non erro, tramite un'impostazione del bios (Instant Music Configuration , credo ;) ), dovrebbe permettere di riprodurre file audio senza accendere il PC.
Questa almeno la mia interpretazione (chiunque è liberissimo, anzi bene accetto, di smentirmi o correggermi).
Come detto però, se il cavo è connesso o meno non fa differenza nel solito utilizzo dell'unità.
PS: sui miei PC non l'ho mai utilizzato e, attualmente, non ne vedo la necessità.

DKDIB
16-10-2013, 20:01
Confermo: serviva per riprodurre i CD Audio a PC spento (e con l'ali acceso, ovviamente).

UtenteSospeso
16-10-2013, 20:16
E' l'uscita audio del lettore CD.
Serviva ai tempi di win95/98 per riprodurre i cd audio, se ricordo bene sono spariti con WinME / ATA66 .
Era infatti disponibile un opzione che attivava la riproduzione digitale dei cd audio .

Oltre a quanto detto sopra .

.

Paolo Gasparro
16-10-2013, 21:09
Grazie a tutti! Gentilissimi! :D