View Full Version : SSD per PC datato
sauron_x
15-10-2013, 21:30
Ciao a tutti!
Dovrei montare un ssd su un PC un pò datato, che lo faccia diciamo risorgere :D
E' per una persona, ora non ricordo bene le specifiche. Ma andiamo sul p4 (3Ghz mi pare)
Insomma un PC su questa fascia.
La mobo ha attacchi sata, presumo sata1.
Case normale, di certo non costruito per alloggiare ssd, quindi dovrei pure avere gli adattatori da 2.5".
SO XP.
Cosa mi consigliate su una spesa di 50€? Se c'è qualcosa di valido a meno ancora meglio ma non credo.
Quello che mi importa che i caricamenti siano più reattivi rispetto al hd meccanico che c'è ora.
Qualche idea?
Grazie a tutti!
sauron_x
16-10-2013, 10:03
Up
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao a tutti!
Dovrei montare un ssd su un PC un pò datato, che lo faccia diciamo risorgere :D
E' per una persona, ora non ricordo bene le specifiche. Ma andiamo sul p4 (3Ghz mi pare)
Insomma un PC su questa fascia.
La mobo ha attacchi sata, presumo sata1.
Case normale, di certo non costruito per alloggiare ssd, quindi dovrei pure avere gli adattatori da 2.5".
SO XP.
Cosa mi consigliate su una spesa di 50€? Se c'è qualcosa di valido a meno ancora meglio ma non credo.
Quello che mi importa che i caricamenti siano più reattivi rispetto al hd meccanico che c'è ora.
Qualche idea?
Grazie a tutti!
win xp non ha trim quindi le prestazioni dell'ssd ne risentirebbero col tempo e andresti a rovinarlo. io non metterei un ssd ma un hd meccanico come il seagate barracuda da 1tb che si trova a 50 euro.molto probabilmente l'attuale hd meccanico è molto lento
sauron_x
16-10-2013, 13:48
win xp non ha trim quindi le prestazioni dell'ssd ne risentirebbero col tempo e andresti a rovinarlo. io non metterei un ssd ma un hd meccanico come il seagate barracuda da 1tb che si trova a 50 euro.molto probabilmente l'attuale hd meccanico è molto lento
So bene che non venga sfruttato a dovere. Ma un pochino farà, no?
Lo mettono addirittura sui netbook.
Potrei anche pensare di mettere Seven.
Che ne pensi?
HoFattoSoloCosi
16-10-2013, 15:08
Se vuoi un po' di info e di esperienze personali puoi dare un'occhiata a QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2594745) discussione parallela..
Per i consigli all'acquisto, dovresti dirci che capienze ti interessano. Io non andrei sotto i 64GB, o rischi che tra software ed aggiornamenti lo spazio si esaurisca subito.
Puoi dare un'occhiata ai modelli SANDISK da 64GB che costano ~50€..penso che meno di questi non ci sia..non sono dei gran SSD, ma sapendo dove vanno impiegati, penso che facciano al caso tuo/suo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ciao! Anche io stavo pensando ad una cosa del genere è ho trovato questo articolo... vedi un po'!
http://www.compuram.de/blog/it/maggiori-prestazioni-per-il-vostro-notebook-grazie-alla-memoria-ssd/
sauron_x
16-10-2013, 19:28
Se vuoi un po' di info e di esperienze personali puoi dare un'occhiata a QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2594745) discussione parallela..
Per i consigli all'acquisto, dovresti dirci che capienze ti interessano. Io non andrei sotto i 64GB, o rischi che tra software ed aggiornamenti lo spazio si esaurisca subito.
Puoi dare un'occhiata ai modelli SANDISK da 64GB che costano ~50€..penso che meno di questi non ci sia..non sono dei gran SSD, ma sapendo dove vanno impiegati, penso che facciano al caso tuo/suo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ciao! Anche io stavo pensando ad una cosa del genere è ho trovato questo articolo... vedi un po'!
http://www.compuram.de/blog/it/maggiori-prestazioni-per-il-vostro-notebook-grazie-alla-memoria-ssd/
Ciao, grazie per i link ragazzi.
XP o 7 è indifferente per questa persona, pensavo più a xp che essendo più leggero di 7 magari le prestazioni del ssd si sentono meglio.
Come dicevo il pc di questa persona mi pare sia sul Socket 775, p4 da 3ghz se non erro. Non ricordo se sia sata 1 o 2. Dovrei vedere la scheda madre. Settimana prossima controllo cmq.
L'hd è collegato però su canale ide mi pare. Ma tanto l'hd lo userei come dati alla fine, e l'ssd per il so.
Ma se fosse sata 1 potrebbero esserci problemi? So che va lo stesso, però ci sono alcuni che hanno notato delle incompatibilità e l'ssd non veniva riconosciuto su sata 1.
Non vorrei rischiare.
Come capienza pensavo al 64GB della Kingston in effetti, o anche quello che mi hai proposto tu va bene.
Peccato che quello della Kingston che ho visto non dia nulla. Vabbè i cavi sata che mi arrangio, ma senza bracket come lo monto su un desktop?
E di acquistarli a parte mi scoccia un pochino
HoFattoSoloCosi
16-10-2013, 19:33
Ma se fosse sata 1 potrebbero esserci problemi? So che va lo stesso, però ci sono alcuni che hanno notato delle incompatibilità e l'ssd non veniva riconosciuto su sata 1.
Gli SSD girano tranquillamente anche su SATA I, mai avuto problemi personalmente, e non ne ho riscontrati nemmeno in altri che hanno provato. Certo su SATA I l'SSD verrebbe castrato non poco, quindi si sentirebbe meno il miglioramento.
Win 7 lo preferirei ad XP per i motivi già descritti, in fondo basta avere 2GB di RAM e anche un vecchio P IV riuscirebbe a farlo girare fluidamente.
Peccato che quello della Kingston che ho visto non dia nulla. Vabbè i cavi sata che mi arrangio, ma senza bracket come lo monto su un desktop?
Un adattatore anche in plastica va bene, per passare da 3,5 a 2,5'' , parliamo di pochi €.
In alternativa esistono mille modi casalinghi per fissarli ;)
sauron_x
16-10-2013, 19:49
Gli SSD girano tranquillamente anche su SATA I, mai avuto problemi personalmente, e non ne ho riscontrati nemmeno in altri che hanno provato. Certo su SATA I l'SSD verrebbe castrato non poco, quindi si sentirebbe meno il miglioramento.
Win 7 lo preferirei ad XP per i motivi già descritti, in fondo basta avere 2GB di RAM e anche un vecchio P IV riuscirebbe a farlo girare fluidamente.
Però un pò di miglioramento ci sarà, no? So bene che verrà castrato di non poco, ma con l'hd tradizionale c'è sempre il classico problema che dopo un pò andrebbe più visionato, deframmentato o altro. Con l'SSD questo non accade.
Non ricordo a dire il vero quanta ram abbia. Poi controllo.
Tra il sandisk e il kingston quale mi consigli?
Un adattatore anche in plastica va bene, per passare da 3,5 a 2,5'' , parliamo di pochi €.
In alternativa esistono mille modi casalinghi per fissarli ;)
E un modo per fissarlo al limite artigianalmente? Qualche idea?
Ah, una cosa: Si può invece installare nel bay da 2.5" del floppy?
HoFattoSoloCosi
16-10-2013, 21:25
E un modo per fissarlo al limite artigianalmente? Qualche idea?
Ne ho viste mille di idee in giro...chi si crea l'adattatore in casa piegando una lamiera, chi mette un tappetino in gomma per non farlo scivolare, chi li appoggia e basta, chi li avvita solo da un lato, ecc...sono solo idee ;)
Però un pò di miglioramento ci sarà, no?
Si si assolutamente.
Tra il sandisk e il kingston quale mi consigli?
Hanno lo stesso controller -sandforce- e la stessa tipologia di celle di memoria...direi di scegliere tranquillamente quello che trovi al prezzo più basso.
sauron_x
16-10-2013, 23:28
Grazie mille per la dritta ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.