PDA

View Full Version : Cablaggio casa nuova, consigli


ReMarco
15-10-2013, 14:59
Ciao, tra 15 gg entro nella casa nuova e devo passarmi alcuni cavi di rete dentro alle guaine che ho fatto mettere per avere la connessione nei punti "tattici"
Allora ho un contratto con Tiscali tutto incluso light pots lna 20 mega, come modem mi è stato consigliato qui sul forum un Digicom Combo CX, io possiedo un router NETGEAR WNDR3700 con switch gigabit, quindi la rete sarà Gigabit, giusto?
Come cavo di rete basta un cat 5e o megio superiore?
Ho tutti tratti inferiori ai 10 metri.
Come devo cablare i connettori? In quale standard?
Quali frutti mi conviene comprare?

Considerate che tra un anno, quando mi scade il contratto con tiscali passerò alla fibra ottica, quindi vorrei fare il lavoro una sola volta. :)

grazie.

san80d
15-10-2013, 15:13
il cavo va benissimo un cat5e utp rigido, idem per i frutti che prenderai toolless

ReMarco
15-10-2013, 15:27
il cavo va benissimo un cat5e utp rigido, idem per i frutti che prenderai toolless

bene, ma per rigido cosa intendi, non viene venduto in matasse?
e frutti e connettori come li cablo? Ho visto che ci sono diversi standard.
Quindi anche i frutti tutti UTP cat 5e o superiore, giusto?

san80d
15-10-2013, 15:34
bene, ma per rigido cosa intendi, non viene venduto in matasse?
e frutti e connettori come li cablo? Ho visto che ci sono diversi standard.
Quindi anche i frutti tutti UTP cat 5e o superiore, giusto?

I cavi rigidi hanno un solo filamento di rame (più grosso, ecco perché rigidi) per ognuno degli otto cavetti interni (detto in termini non tecnici), a differenza di quelli flessibili che hanno un fascio di filamenti in rame molto sottili, per intenderci come quelli dei cavi elettrici. Se per standard intendi uno dei due tra EIA/TIA 568 A o EIA/TIA 568 B, l'uno vale l'altro.

ReMarco
15-10-2013, 15:38
I cavi rigidi hanno un solo filamento di rame (più grosso, ecco perché rigidi) per ognuno degli otto cavetti interni (detto in termini non tecnici), a differenza di quelli flessibili che hanno un fascio di filamenti in rame molto sottili, per intenderci come quelli dei cavi elettrici. Se per standard intendi uno dei due tra EIA/TIA 568 A o EIA/TIA 568 B, l'uno vale l'altro.

bene, ho capito. E i frutti allora li prendo da cat 5e in su giusto?

san80d
15-10-2013, 15:40
bene, ho capito. E i frutti allora li prendo da cat 5e in su giusto?

si prendi i 5e, si trovano e dovrebbero anche costare meno :)

ReMarco
15-10-2013, 22:41
si prendi i 5e, si trovano e dovrebbero anche costare meno :)

Qualche dritta su marca e modello?

san80d
15-10-2013, 23:01
Qualche dritta su marca e modello?

Bene o male le marche sono quelle conosciute per elettricisti, quindi gewiss, bticino, vimar, etc. vedi un po' cosa riesci a trovare nei negozi in zona.

ReMarco
16-10-2013, 06:48
ok, vi faccio sapere, grazie mille nel frattempo!

san80d
16-10-2013, 09:42
prego

giventofly
16-10-2013, 10:40
ma perchè consigliate ancora cavi 5e e non 6?

non voglio fare polemica è solo per capire dato che ormai i 5e sono al limite fisico. Ok per lui basteranno e avanzeranno ma dato che deve far nuovo perchè non mettere una cosa che guarda avanti negli anni?

san80d
16-10-2013, 10:57
dato che ormai i 5e sono al limite fisico

cosa intendi per limite fisico

giventofly
16-10-2013, 11:13
nel senso che il 5e supporta al massimo le trasmissioni Gigabit. SE poi teniamo conto anche della distanza il 5e dopo i 20 metri inizia ad attenuare abbastanza.

Solo per questo ho scritto del perchè non consigliare il cavo cat 6 che ormai non ha un costo così elevato.

Se sbaglio son qua

ciao

san80d
16-10-2013, 11:25
nel senso che il 5e supporta al massimo le trasmissioni Gigabit. SE poi teniamo conto anche della distanza il 5e dopo i 20 metri inizia ad attenuare abbastanza.

non mi sembra poca roba un gigabit, e come distanza per un uso casalingo non ci sono problemi, sono cavi consigliati per distanze fino a 100 metri

giventofly
16-10-2013, 12:08
Gigabit su 100 metri teorici ho un pò di perplessità

san80d
16-10-2013, 12:23
Gigabit su 100 metri teorici ho un pò di perplessità

appunto, teorici :D

ReMarco
24-10-2013, 21:30
piccolo aggiornamento:
oggi ho fatto spese e ho deciso di prendere tutto cat6, i frutti li ho ordinati, mi manca il cavo, devo cercare un po

san80d
24-10-2013, 22:17
piccolo aggiornamento:
oggi ho fatto spese e ho deciso di prendere tutto cat6, i frutti li ho ordinati, mi manca il cavo, devo cercare un po

hai la possibilità di linkare i frutti che hai preso (comprati online o da negozio fisico)? quanto li hai pagati?

ReMarco
24-10-2013, 22:22
hai la possibilità di linkare i frutti che hai preso (comprati online o da negozio fisico)? quanto li hai pagati?

ho preso i vimar, ma non ricordo la serie,. domani li ritiro e vi dico.
Mi pare che a listino siano sui 10 euro.
Una cosa non mi è chiara, i connettori da crimpare rj45 sono tutti uguali o anche questi sono di diverse categorie?

san80d
24-10-2013, 22:45
Una cosa non mi è chiara, i connettori da crimpare rj45 sono tutti uguali o anche questi sono di diverse categorie?

si differenziano anche quelli per categoria

ReMarco
24-10-2013, 22:46
si differenziano anche quelli per categoria

azz devo comprare pure quelli allora, ne ho gia una cinquantina ma mi sa che sono 5e allora.

san80d
24-10-2013, 22:51
azz devo comprare pure quelli allora, ne ho gia una cinquantina ma mi sa che sono 5e allora.

aspetta, cosa intendi per connettori, i plug?

ReMarco
24-10-2013, 22:55
si scusa, i plug rj45

san80d
24-10-2013, 23:01
si scusa, i plug rj45

oddio, adesso mi fai venire il dubbio, non sono più tanto sicuro che ci sia differenza

Alfonso78
25-10-2013, 10:54
Sarebbe interessante poter vedere in foto: estremità del CAT6, plug RJ45 e frutti.

Grazie. ;)

ReMarco
25-10-2013, 16:06
Sarebbe interessante poter vedere in foto: estremità del CAT6, plug RJ45 e frutti.

Grazie. ;)

sarebbe interessante averla...
mi è arrivato tutto il materiale tranne le prese rj45 :cry:
appena arrivano posto foto
comunque sono le vimar arkè 20339.6 - Presa RJ45 Netsafe Cat6 UTP 110 grigio

san80d
25-10-2013, 16:32
sarebbe interessante averla...
mi è arrivato tutto il materiale tranne le prese rj45 :cry:
appena arrivano posto foto
comunque sono le vimar arkè 20339.6 - Presa RJ45 Netsafe Cat6 UTP 110 grigio

quindi non hai preso i toolless, ti servirà una piccola "pinzetta" per crinparli, se non sono indiscreto quale altro materiale hai comprato?

ReMarco
25-10-2013, 18:03
quindi non hai preso i toolless, ti servirà una piccola "pinzetta" per crinparli, se non sono indiscreto quale altro materiale hai comprato?

ti scannerizzo la bolla? :D

scherzi a parte, l'altra roba è tutto materiale per l'impianto elettrico tradizionale, per la lan non ho altro, solo il frutto con la presa del tel rj11 mi pare, per attacarci il modem.
Il cavo lo predo da un'altra parte qui a genova ho un negozio consigliatomi da un amico che installa tutte queste cose sugli yacht (dati sat ecc)

san80d
25-10-2013, 18:14
ti scannerizzo la bolla? :D

scherzi a parte, l'altra roba è tutto materiale per l'impianto elettrico tradizionale, per la lan non ho altro, solo il frutto con la presa del tel rj11 mi pare, per attacarci il modem.

Scusa l'invadenza :D , ma ho un amico che sicuramente tra qualche settimana mi chiederà consigli e per non sbattere la testa per andare alla ricerca di modelli vari, "sfrutto" te... se non ti dispiace :) . Comunque si, la mia curiosità era legata al materiale per la lan.

ReMarco
25-10-2013, 18:17
Scusa l'invadenza :D , ma ho un amico che sicuramente tra qualche settimana mi chiederà consigli e per non sbattere la testa per andare alla ricerca di modelli vari, "sfrutto" te... se non ti dispiace :) . Comunque si, la mia curiosità era legata al materiale per la lan.

non c'è problema, figurati!!!!
se hai bisogno io sono di genova e dove compro è un grosso fornitore e ho buoni sconti li, se hai bisogno fammi sapere.
Appena ho frutti, cavo e plug, posto le foto. Ci vorrà un po di pazienza perche domenica devo farmi il trasloco e poi sistemare tutto nella casa nuova, quindi prima che sia di nuovo attivo, ci vorrà un po di tempo... :cry:

san80d
25-10-2013, 18:40
non c'è problema, figurati!!!!
se hai bisogno io sono di genova e dove compro è un grosso fornitore e ho buoni sconti li, se hai bisogno fammi sapere.
Appena ho frutti, cavo e plug, posto le foto. Ci vorrà un po di pazienza perche domenica devo farmi il trasloco e poi sistemare tutto nella casa nuova, quindi prima che sia di nuovo attivo, ci vorrà un po di tempo... :cry:

Gracias, buon trasloco, un'ultima curiosità perché hai bisogno dei plug? ti devi crimpare i cavi patch? non li compri già fatti?

p.s. no purtroppo non sono di genova o zone limitrofe

ReMarco
25-10-2013, 21:04
mi servono i plug perche compro la bobina di cavo da 50 o 100 metri cat6 e poi, oltre a passarlo nelle canaline, mi devo fare tutti gli spezzoni per collegare i diversi dispositivi

san80d
25-10-2013, 22:05
mi servono i plug perche compro la bobina di cavo da 50 o 100 metri cat6 e poi, oltre a passarlo nelle canaline, mi devo fare tutti gli spezzoni per collegare i diversi dispositivi

ah ok, pensavo li comprassi già fatti

Dumah Brazorf
25-10-2013, 22:29
mi servono i plug perche compro la bobina di cavo da 50 o 100 metri cat6 e poi, oltre a passarlo nelle canaline, mi devo fare tutti gli spezzoni per collegare i diversi dispositivi

Il cavo ad anima monolitica che solitamente si mette nei muri non è buono per farci i cavi patch. Serve il cavo stranded.

Valerio5000
25-10-2013, 22:31
per i plug credo che siano identici per cat5 o cat6. Per collegare i frutti rj45 al cavo basta un cacciavite di quelli piccolini a taglio come ho fatto io, vanno ottimamente ;)

ReMarco
25-10-2013, 23:02
Il cavo ad anima monolitica che solitamente si mette nei muri non è buono per farci i cavi patch. Serve il cavo stranded.

ma se i cavi patch li faccio con l'avanzo di cavo della bobina non vanno bene?

san80d
25-10-2013, 23:12
ma se i cavi patch li faccio con l'avanzo di cavo della bobina non vanno bene?

ci dovrebbero essere problemi con i plug e la crimpatura, quelli idonei sono i cavi multifilari

ReMarco
25-10-2013, 23:19
quindi i "normali" cat5e?

san80d
25-10-2013, 23:35
quindi i "normali" cat5e?

volendo puoi usare anche quelli, quando per normali si intendono i multifilari

Dumah Brazorf
25-10-2013, 23:38
No, è sempre la differenza tra cavo fatto da un unico pezzo di rame e cavo fatto da un fascio di tanti piccoli filettini che ti hanno spiegato sopra.

ReMarco
25-10-2013, 23:47
No, è sempre la differenza tra cavo fatto da un unico pezzo di rame e cavo fatto da un fascio di tanti piccoli filettini che ti hanno spiegato sopra.

quindi i cavi patch li devo fare multifilari cat6, e il cavo che passo nelle canaline deve essere sempre cat 6 ma monifilo, giusto?

san80d
25-10-2013, 23:51
quindi i cavi patch li devo fare multifilari cat6, e il cavo che passo nelle canaline deve essere sempre cat 6 ma monifilo, giusto?

esatto

ReMarco
26-10-2013, 00:02
martedi o giovedi vado a comprare il cavo, poi ci sentiamo, ciao

san80d
26-10-2013, 00:11
martedi o giovedi vado a comprare il cavo, poi ci sentiamo, ciao

bye bye

ReMarco
05-11-2013, 05:03
È arrivato il momento di collegare cavi e frutti, ma sono in crisi, che standard uso?
T568 A o T568 B

Dumah Brazorf
05-11-2013, 08:38
E' indifferente.

san80d
05-11-2013, 10:19
È arrivato il momento di collegare cavi e frutti, ma sono in crisi, che standard uso?
T568 A o T568 B

quello che vuoi

ReMarco
05-11-2013, 12:08
quello che vuoi

sono indifferenti quindi?

san80d
05-11-2013, 12:54
sono indifferenti quindi?

si esatto, l'importante e' che una volta scelto uno standard lo ripeti su tutti i collegamenti

Dumah Brazorf
05-11-2013, 12:56
Regà ma esiste un filtro black-list in questo forum?
Che spesso ho l'impressione di essere ignorato...

san80d
05-11-2013, 13:08
Regà ma esiste un filtro black-list in questo forum?
Che spesso ho l'impressione di essere ignorato...

forse sarai antipatico a qualcuno :D

barzokk
05-11-2013, 13:29
forse sarai antipatico a qualcuno :D
ma con chi stai parlando ? :confused:





















:D :D :D

barzokk
05-11-2013, 13:41
Ah però dimenticavo: è indifferente elettricamente, ma lo standard è il A.
Il B è lì per fare un favore alla AT&T :D

https://en.wikipedia.org/wiki/TIA/EIA-568
TIA/EIA-568-B specifies that horizontal cables should be terminated using the T568A pin/pair assignments, or "optionally, per [T568B] if necessary to accommodate certain 8-pin cabling systems". Despite this instruction, many organizations continue to implement T568B for various reasons, chiefly associated with tradition (T568B is equivalent to AT&T 258A).

Dumah Brazorf
05-11-2013, 14:12
La disposizione delle coppie è la stessa, cambia solo il colore. Puoi benissimo mettere i colori a caso basta che replichi la stessa disposizione ad entrambi i capi e mantieni le coppie 1-2,3-6,4-5,7-8.

san80d
05-11-2013, 15:24
Ah però dimenticavo: è indifferente elettricamente, ma lo standard è il A.
Il B è lì per fare un favore alla AT&T :D

L'importante e' che da un punto di vista tecnico sia indifferente

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk

Alfonso78
05-11-2013, 15:38
Personalmente utilizzo sempre lo standard 568B.

http://i40.tinypic.com/2u4o9p5.jpg

ReMarco
05-11-2013, 16:25
non ci capisco piu niente :doh:

san80d
05-11-2013, 16:39
non ci capisco piu niente :doh:

non creiamoli confusione, puoi tranquillamente scegliere uno dei due indifferentemente... fai così tira una monetina :)

Alfonso78
05-11-2013, 17:52
:rolleyes: Confusione?

Non credo di averne creata. Ho solamente detto quale standard utilizzo nei miei cablaggi.

Inoltre ho anche postato un quadro riepilogativo dei diversi standard da poter utilizzare.

san80d
05-11-2013, 17:59
:rolleyes: Confusione?

mi riferivo in generale, visto che "remarco" cominciava a non capirci più :)

ReMarco
05-11-2013, 19:32
:rolleyes: Confusione?

Non credo di averne creata. Ho solamente detto quale standard utilizzo nei miei cablaggi.

Inoltre ho anche postato un quadro riepilogativo dei diversi standard da poter utilizzare.

La mia confusione e data dal fatto che non capisco i motivi per scegliere un camblaggio invece dell'altro, ma se ai fini pratici sono identici, uno vale l'altro

san80d
05-11-2013, 19:36
ma se ai fini pratici sono identici, uno vale l'altro

esatto

Valerio5000
05-11-2013, 22:04
Allora io consiglierei immediatamente lo standard "B" per il semplice fatto che si sta cercando di uniformarsi a livello quantomeno europeo tante' che nei cablaggi che ho visto fare a molti elettricisti e tecnici ho sempre visto utilizzare il "B". Tecnicamente è indifferente non cambia nulla è solo uniformità :D

È un pò come chi chiede se nelle prese italiane va collegata al polo superiore prima la fase o prima il neutro. Per consuetudine si inserisce prima la fase poi al polo inferiore il neutro ma è indifferente, non cambia nulla ;)

Quindi se sei ancora in tempo utilizza il B ovviamente giusto per ricordare, sia da un lato che dall'altro del cavo :D

Ginopilot
06-11-2013, 12:05
La disposizione delle coppie è la stessa, cambia solo il colore. Puoi benissimo mettere i colori a caso basta che replichi la stessa disposizione ad entrambi i capi e mantieni le coppie 1-2,3-6,4-5,7-8.

aaagghhhh! assolutissimamente no! Non e' sufficiente la continuita' elettrica. Va seguito uno dei due schemi. E naturalmente non per tutti i cablaggi, e' sufficiente per il singolo. Cioe' non e' che se hai un cavo B devi usare solo cavi B :D

Dumah Brazorf
06-11-2013, 13:14
Penso di essermi spiegato bene invece.

Ginopilot
06-11-2013, 14:55
E' quello che temo, ma e' sbagliato, non si devono mettere i colori a caso, va seguita la disposizione delle coppie secondo i due schemi. Non altri.

Valerio5000
06-11-2013, 14:58
E' quello che temo, ma e' sbagliato, non si devono mettere i colori a caso, va seguita la disposizione delle coppie secondo i due schemi. Non altri.

Anche io credo che hai ragione tu perchè se basterebbe rispettare la continuità elettrica tanto vale abolire totalmente questi standard

Ginopilot
06-11-2013, 15:05
non ho ragione io, hanno ragione le specifiche. I cavi sono realizzati sulla base di queste. Ognuno dei fili ha lunghezze diverse e passo di avvolgimento differente. Se vengono mischiati, qualcosa poterebbe non funzionare.

Dumah Brazorf
06-11-2013, 16:30
Sarò daccordo con te quando mi linkerai un documento dove si attesta che la coppia blu e la coppia marrone sono avvolti con un passo differente dalla coppia arancio e quella verde.

Che poi si usi quella sequenza di colori per non far tribolare chi potrebbe metterci le mani dopo di te sono daccordo, figurarsi quando hai anche i colori segnati sul frutto.

Ginopilot
06-11-2013, 16:40
guarda che e' nelle specifiche e te ne accorgi facile quando crimpi un un cavo che il passo e' diverso. Certo che se inverti le coppie fai meno danni che mettendo i colori proprio a caso, tipo prima tutti i fili da un solo colore e poi quelli bicolore.

Dumah Brazorf
06-11-2013, 16:44
Il passo delle coppie può differire per impedire che le coppie si disturbino tra di loro ma non c'è un passo specifico per la relativa posizione nel pinout.

Ginopilot
06-11-2013, 17:14
Non e' cosi', ogni coppia con un determinato colore ha uno specifico passo, sempre lo stesso. Scambiando a caso le coppie tra loro aumenta la diafonia.

barzokk
06-11-2013, 17:43
Sarò daccordo con te quando mi linkerai un documento dove si attesta che la coppia blu e la coppia marrone sono avvolti con un passo differente dalla coppia arancio e quella verde.


https://www.google.com/search?q=network+cable+twist+rate
http://b2b.cbsimg.net/blogs/twist-rate.png

:D

ReMarco
07-11-2013, 14:16
dato che sono indifferenti, sto cablando in modalità T568A.
Come faccio a capire a che velocità funziona la mia rete 10/100/1000?
Tutto quello che ho collegato ha scheda di rete gigabit.

ReMarco
18-11-2013, 13:48
sono riuscito a cablare i cavi e sto facendo le prime prove, ma appena inserisco il plug nella porta di rete del pc windows mi rileva una rete da 100Mb/sec, come mai non gigabit?
la linea funziona perché dal pc vedo router e navigo in internet senza problemi.

Dumah Brazorf
18-11-2013, 15:04
Dunque, cosa stai collegando ai capi della tratta? Il netgear ed il pc con scheda gigabit (sicuro)?

ReMarco
18-11-2013, 15:19
Netgear wnd3700 + HP microserver N36L + ASUS RAMPAGE IV GENE

Dumah Brazorf
18-11-2013, 15:25
Hai provato tutte le tratte?
I cavi patch sono su fatti su misura o di fabbrica?
I frutti li hai fatti tutti uguali vero?

ReMarco
18-11-2013, 15:30
Hai provato tutte le tratte?
I cavi patch sono su fatti su misura o di fabbrica?
I frutti li hai fatti tutti uguali vero?

si
fabbrica
si

Dumah Brazorf
18-11-2013, 16:48
Boh.

Ginopilot
18-11-2013, 17:12
prova a cambiare cavo, magari uno gia' fatto.

ReMarco
18-11-2013, 19:54
Sono tutti già fatti
Quello che non capisco e che appena inserisco il plug nella porta direte del pc, in basso a destra appare la notifica della nuova connessione e la velocità pari a 100Mb/sec, ma essendo gigabit, dovrebbe apparire 1000?

Dumah Brazorf
18-11-2013, 20:02
Sìsì.

ReMarco
18-11-2013, 20:38
forse bisogna settare qualcosa sul router?

ReMarco
18-11-2013, 21:57
nella scheda proprieta del microserver viene indicata la connessione 1Gbps, è il pc che va lento allora, provo a vedere di trovare il problema.

ReMarco
18-11-2013, 22:32
questa è òa scheda di rete del pc, se imposto su 1gbps mi si disconnette tutto e mi dice che manca il cavo.

http://i.imgur.com/ZESRHJM.png

ReMarco
21-11-2013, 00:03
era il cavo, ho messo un cat 6 e va bene.
strano pero che il microserver vada lo stesso a 1gbps con cavo cat5a

barzokk
21-11-2013, 09:30
il "cat5a" non esiste, e non è "strano" che vada con la gigabit, perchè per la gigabit il minimo è cat5, o il cat5e che è migliorato per il crosstalk
il cat6 non è previsto da nessuno standard

il tuo cavo "cat5a" avrà dei problemi, o sui plug, o sarà proprio il cavo che sarà una cinesata finta :D

ReMarco
21-11-2013, 09:37
il cat6 non è previsto da nessuno standard

in che senso?

5e scusate. Il cavo è quello preconfezionato datomi da tiscali, quello che invece uso nel Microserver è sempre 5e, ma è quello che dava fastweb con il suo router.