View Full Version : Aggiornamento pc 400 euro
Dovrei aggiornare il mio pc in firma ma sono indeciso tra due config da usare soprattutto per gaming pensando in futuro di aggiornare la gpu
FX-8320 Black Edition - 3,5 GHz - Socket AM3+ 120
asrock 970 Extreme3 - Socket AM3+ - Chipset 970 - ATX 66.85
Enermax Hoplite ST ECA3261-B - nero 55.99
Kingstone HyperX - 2 x 4 GB - DDR3-1866 - PC3-14900 62.47
CoolerMaster Ventirad Hyper TX3 EVO 17.91
Samsung 840 EVO MZ-7TE120 - 120 GB 81.69
404.91 €
Questo da overclockare (anche se il negozio dove sto prendendo i prezzi non ha molte alternative per il dissi) ma non credo arrivi comunque alle prestazioni dell'i5 nei giochi. Da quello che ho letto gli amd consumano tanto e non sò quanto possa reggere il mio ali da 450W con la cpu overclockata. Sperando che in futuro nei giochi vengano sfruttati di più gli 8 core.
Oppure con intel senza overclockare:
Intel Haswell Core i5-4430 - socket 1150 148.72
Corsair Carbide Series 200R 51.72
Asrock H87M - socket 1150 - chipset H87 - micro ATX 69.58
Corsair Value Select 2 x 4 GB DDR3-1333 - PC3-10600 - CL9 58.48
Samsung 840 EVO MZ-7TE120 - 120 GB 81.69
410.19 €
Che ne pensate? :D
Ironheart99
14-10-2013, 09:34
Questo da overclockare (anche se il negozio dove sto prendendo i prezzi non ha molte alternative per il dissi) ma non credo arrivi comunque alle prestazioni dell'i5 nei giochi. Da quello che ho letto gli amd consumano tanto e non sò quanto possa reggere il mio ali da 450W con la cpu overclockata. Sperando che in futuro nei giochi vengano sfruttati di più gli 8 core.
Innanzitutto bisogna dire, come hai già anche detto te, che quello non è certamente un dissipatore da overclock quindi non riusciresti a farlo salire quasi niente.
Detto questo un xfx 450w può reggere benissimo una 7750 e un 8320 occato senza problemi.
Il problema può sorgere quando andrai a upgradare la vga, poichè dovrai fare un po' di attenzione.
Le prestazioni in game sono date per la maggior parte dalla vga più che dalla cpu, quindi non mi fisserei su quella questione quando dovrai andare a scegliere la configurazione.
Innanzitutto bisogna dire, come hai già anche detto te, che quello non è certamente un dissipatore da overclock quindi non riusciresti a farlo salire quasi niente.
Detto questo un xfx 450w può reggere benissimo una 7750 e un 8320 occato senza problemi.
Il problema può sorgere quando andrai a upgradare la vga, poichè dovrai fare un po' di attenzione.
Le prestazioni in game sono date per la maggior parte dalla vga più che dalla cpu, quindi non mi fisserei su quella questione quando dovrai andare a scegliere la configurazione.Grazie per la risposta.:)
Immagino che finche non cambio scheda video farei comunque gli stessi fps con entrambi i processori. Per il discorso del dissi mi fido visto che hai lo stesso :D
Ironheart99
14-10-2013, 12:44
Grazie per la risposta.:)
Immagino che finche non cambio scheda video farei comunque gli stessi fps con entrambi i processori. Per il discorso del dissi mi fido visto che hai lo stesso :D
La differenza c'è leggermente, si parla di neanche 10fps in fullhd quindi non ne vale la pena.
Ti posso dire che il dissipatore funziona bene (tempertura in idle sotto i 35° ed in full raramente sopra i 50°) ma non è sicuramente un modello da oc.
Stavo pensando, visto che uso il pc sopratutto per giocare, di ritardare l'acquisto del ssd e cambiare anche scheda video. Pensavo ad una configurazione del genere
CPU AMD FX-8320 Black Edition - 3,5 GHz - Socket AM3+ (FD8320FRHKBOX) 120€
Corsair Carbide Series 200R 51.72€
Asrock 970 Extreme3 - Socket AM3+ - Chipset 970 - ATX 66.85€
Kingstone HyperX blu 4 Gb DDR3-1600 PC3-12800 CL9 (KHX1600C9D3B1/4G) 32.37€
Da affiancare ad una di queste schede video
Sapphire Radeon HD 7850 OC - 2 GB GDDR5 148,23€
Asus GeForce GTX 650 Ti Boost - 2 GB GDDR5 137,13€
MSI GeForce GTX 660 OC - 2 GB GDDR5 137,13€
Sarei orientato sulla 660 OC, che mi sembra tra le tre offra prestazioni migliori, ma non sò MSI come si comporta con le schede video.
Più in là comprerei l'ssd, altri 4gb di ram e un dissi per overclockare l'fx. Però mi preoccupa l'alimentatore, basta l'xfx 450W con l'fx-8320 non overclockato e la GTX 660?
Ironheart99
15-10-2013, 14:37
Stavo pensando, visto che uso il pc sopratutto per giocare, di ritardare l'acquisto del ssd e cambiare anche scheda video. Pensavo ad una configurazione del genere
CPU AMD FX-8320 Black Edition - 3,5 GHz - Socket AM3+ (FD8320FRHKBOX) 120€
Corsair Carbide Series 200R 51.72€
Asrock 970 Extreme3 - Socket AM3+ - Chipset 970 - ATX 66.85€
Kingstone HyperX blu 4 Gb DDR3-1600 PC3-12800 CL9 (KHX1600C9D3B1/4G) 32.37€
Da affiancare ad una di queste schede video
Sapphire Radeon HD 7850 OC - 2 GB GDDR5 148,23€
Asus GeForce GTX 650 Ti Boost - 2 GB GDDR5 137,13€
MSI GeForce GTX 660 OC - 2 GB GDDR5 137,13€
Sarei orientato sulla 660 OC, che mi sembra tra le tre offra prestazioni migliori, ma non sò MSI come si comporta con le schede video.
Le msi sono buone schede al pari degli altri produttori come asus, gigabyte o evga.
Più in là comprerei l'ssd, altri 4gb di ram e un dissi per overclockare l'fx.
Se vorrai overclockare la cpu però c'è bisogno di una scheda madre migliore, con chipset 990fx.
Però mi preoccupa l'alimentatore, basta l'xfx 450W con l'fx-8320 non overclockato e la GTX 660?
In linea di massima dovrebbe bastare, se vuoi stare sul sicuro prendi il 550w o se lo trovi a meno anche un antec hcg 520
Note
direi di cambiare scheda madre con questa, ne vale la pena perché ''accoglie al meglio elettricamente'' l'fx 8 core:
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ATX
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.