View Full Version : Upgrade Haswell
Alexand3r
13-10-2013, 16:24
Ciao,
avrei necessità di upgradare e aggiornare il mio pc attuale in firma (PC1).
Sarei indeciso se prendere un mac da 27" oppure farmi un pc ad hoc, lo userei con illustrator, photoshop e dreamweaver e altri tool di sviluppo web (faccio il web designer) quindi niente gaming, niente oc.
Del mio vecchio pc vorrei riciclare:
case
alimentatore
masterizzatore dvd
scheda video ( qua sarei un pò indeciso se usare la HD6870 o la integrata della cpu nuova o prendere una dedicata a condizione che mi aiuti veramente nel lavoro)
come cpu avrei pensato a una i7 4770 "liscia" (mi intriga la versione K considerando il mio passato da overclocker ma non credo ne avrei il tempo e butterei solo soldi) oppure a una i5 4670.
Per la mobo avrei adocchiato questa: AsRock Z87 Pro4 Socket 1150 Intel Z87
Come ssd vorrei prendere il samsung 840 pro da 256gb
e 8/16gb di ram...
dato che vorrei fare un sistema silenzioso, oltre a cambiare il ventolame, sono indeciso sulla questione del dissipatore da sostituire a quello stock...in termini di silenziosità e raffreddamento meglio un dissipatore ad aria o un aio tipo quelli che sta facendo la corsair serie hydro?
ah,dimenticavo...il budget...non è un problema basta che restiamo sotto i 1000/1200€ massimi
già con le ipotesi da me fatte siamo sui 700€ circa...
suggerimenti?
Ciao,
avrei necessità di upgradare e aggiornare il mio pc attuale in firma (PC1).
Sarei indeciso se prendere un mac da 27" oppure farmi un pc ad hoc, lo userei con illustrator, photoshop e dreamweaver e altri tool di sviluppo web (faccio il web designer) quindi niente gaming, niente oc.
Del mio vecchio pc vorrei riciclare:
case
alimentatore
masterizzatore dvd
scheda video ( qua sarei un pò indeciso se usare la HD6870 o la integrata della cpu nuova o prendere una dedicata a condizione che mi aiuti veramente nel lavoro)
come cpu avrei pensato a una i7 4770 "liscia" (mi intriga la versione K considerando il mio passato da overclocker ma non credo ne avrei il tempo e butterei solo soldi) oppure a una i5 4670.
Per la mobo avrei adocchiato questa: AsRock Z87 Pro4 Socket 1150 Intel Z87
Come ssd vorrei prendere il samsung 840 pro da 256gb
e 8/16gb di ram...
dato che vorrei fare un sistema silenzioso, oltre a cambiare il ventolame, sono indeciso sulla questione del dissipatore da sostituire a quello stock...in termini di silenziosità e raffreddamento meglio un dissipatore ad aria o un aio tipo quelli che sta facendo la corsair serie hydro?
ah,dimenticavo...il budget...non è un problema basta che restiamo sotto i 1000/1200€ massimi
già con le ipotesi da me fatte siamo sui 700€ circa...
suggerimenti?
Ciao,
allora se fai editing molto pesante ti cosiglio l' i7 4770... sennò va benissimo l'i5 4670.
per la scheda video ti consiglio di aggiornarla...la tua è un po datata, lavorerai molto meglio con una newgen! se vuoi restare su ati vai di hd7970 sennò se vuoi passare a nvidia ti consiglio la gigabyte gtx 770! (personalmente preferisco nvidia). come scheda madre invece ti consiglio l'asrock z87 extreme4 una delle migliori come qualità/prezzo! per quanto riguarda il dissipatore se non fai overclock esagerati non te ne fai niente del raffreddamento a liquido! ...soldi buttati! personalmente ti consiglio il Noctua NH-U14S (se non fai overclock va benissimo e ingombra anche abbastanza poco!). l'ssd è ottimo quello che hai detto tu!
spero di esserti stato utile! :)
Alexand3r
14-10-2013, 19:25
la scheda madre non mi dispiace...forse la differenza di prezzo giustifica la spesa...
ma prendere una scheda video da 300 e passa euri solo per lavorare mi sembra esagerato se non eccessivo...
SilentGhost
14-10-2013, 21:17
ma prendere una scheda video da 300 e passa euri solo per lavorare mi sembra esagerato se non eccessivo...
Nn pare solo a te :asd:
Nn mi intendo moltissimo di programmi da web designer, ma mi sa che al massimo potresti mettere una gtx 650 / gtx 650 ti se nn lasciare proprio l'integrata.
Io proverei con l'integrata ed al massimo mettere la tua hd 6870 che dovrebbe essere più che sufficiente (ora cm ti trovi?).
Per la cpu, siccome nn mi intendo, nn saprei di preciso, ma penso che un i5 sia più che sufficiente, ma nn sono certo al 100%.
La scheda madre perché un z87? è pensata per l'overclock (ha un po' di dotazione in più, ma niente di eccezionale) una h87 secondo me è la scelta migliore. se ne vuoi una ottima c'è la fatal1ty, ma ci sono anche modelli di prezzo inferiore che sono cmq ottimi.
Cm dissipatore meglio uno ad aria (quelli a liquido sono più rumorosi di un buon dissi ad aria).
Sistema operativo ti serve?
Alexand3r
14-10-2013, 21:55
ti dirò di più...in ufficio lavoro con un mac da 21,5" con i5 da 2,9Ghz con hdd da 5400rpm e 8 gb di ram...e lo trovo molto + reattivo e veloce del mio (nonostante io abbia l'ssd)!!A casa me lo trovo sempre con ram piena...e si risente sulle prestazioni.
Io non so quanto possa incidere una dedicata sulle applicazioni adobe in termini di produttività per questo chiedevo qua.
La dedicata la prenderei solo se mi portasse un guadagno sensibile e giustificato rispetto all'integrata o la mia attuale HD6870 tale da giustificare la spesa.
però mi hai dato una buona idea...quella di provare prima con la integrata o la HD6870 e vedere come mi trovo e se è il caso aggiungere una dedicata post-assemblaggio.
Avevo pensato una con Z87 per avere più espandibilità e dotazione.
No non mi serve il SO...già ce l'ho.
L'assemblaggio me lo faccio da me.(ancora mi diverto troppo a assemblarli :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.