PDA

View Full Version : Ci sto dentro con questo alimentatore del 2007?


Loop75
13-10-2013, 00:36
Ciao a tutti, sto assemblando un PC con pezzi che mi hanno regalato e alcuni appena acquistati e sono anni che non mi documento più su ciò che offre il mercato. Non ho idea su come fare per valutare la potenza minima che deve avere l'alimentatore da installare e ho quindi provato a cercare i consumi della CPU e della scheda video con Google ma non sono riuscito a trovare granchè (ho trovato per la CPU la TDP ma credo che serva per scegliere il dissipatore e non per sapere il consumo effettivo sotto sforzo).
La mia domanda è: visto che l'alimentatore è del 2007 ed è da 550W nominali reggerà con una scheda video contemporanea (l'acquisterò nuova nei prossimi giorni) di fascia medio-bassa?

Queste sono le specifiche dichiarate dell'ali (silent):
http://img855.imageshack.us/img855/6716/78fw.png

Questi i componenti del PC:

CPU: Intel Core2 Duo 6850 3 GHz (Conroe 4M Cache, 3.00 GHz, 1333 MHz FSB)
RAM: 4 GB DDR2 ~1000 MHz (suppongo... dovrebbe essere RAM del 2007 a circa 1 GHz)
sch. madre: Asus P5KC (Chipset Intel® P35 ICH9, controller SATA 2 da 300 GB/s)
case: nulla di esagerato ;)
masterizzatore: Pioneer DVD 110D del 2005 circa
hard disk SSD: Samsung Pro 256 MB SATA III

Prima il PC andava con questi componenti salvo il disco fisso che era meccanico e non SSD, il case che era un altro (sempre nulla di esagerato ;) ), la scheda video che era una nvidia silent (dissipazione passiva, no ventola) del 2007.

Per quanto riguarda la scheda video, che penso sia l'elemento che mi farà stare dentro o meno alla potenza erogata dall'alimentatore, pensavo ad una:

VGA Zotac nVidia GeForce GTX 650 Ti Core 941MHz Memory 5400MHz 2GB DVI miniHDMI

o ad una:

VGA Zotac nVidia GeForce GT 640 Zone Edition Passive Core 900MHz Memory 1600MHz DDR3 2GB DVI

Ci starei dentro con entrambe le schede video o la prima consumerebbe troppo?
Posso tenere questo alimentatore o rischio di avere instabilità di sistema (magari sotto sforzo)?


grazie per la vostra attenzione! :cincin:

barklay
13-10-2013, 14:48
Cambia quel psu!
Solito xfx pro 550W, 50€ e passa la paura.

Loop75
25-10-2013, 17:53
Grazie.

E per quanto riguarda un modulare silenzioso sempre stando in quella fascia di prezzo (40-80 €)? Come potenza 500-600 W vanno quindi bene ma visto che non mi servono grandi potenze vorrei investire anche in qualità (protezioni varie, componentistica) e soprattutto in silenziosità.

barklay
25-10-2013, 20:33
Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze, circa 80€ ed e' un psu con gli attributi.

DenFox
26-10-2013, 01:16
Come alimentatore prendi ad occhi chiusi un Fortron Aurum 500W a 60€ o un Fortron Aurum 600W (ti consiglio fortemente questo) se puoi spendere di più, 76€ e sono entrambi certificati 80+ Gold ed hanno 5 anni di garanzia LINK A TROVAPREZZI.IT (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_fortron_aurum.aspx)

Non ti azzardare nemmeno a prendere una di quelle due schede video :D

Prendi una AMD HD7870 GHz Edition, magari una HIS IceQ X da 2GB, ti viene intorno le 145€ LINK A TROVAPREZZI.IT (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=7870&id=28&prezzomin=&prezzomax=)

Loop75
26-10-2013, 19:24
Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze, circa 80€ ed e' un psu con gli attributi.Leggevo che Enermax fa diversi modelli particolarmente rumorosi. Sei sicuro che questo sia un modello performante sul fronte della rumorosità?


prendi ad occhi chiusi un Fortron Aurum 500W a 60€ o un Fortron Aurum 600W (ti consiglio fortemente questo) se puoi spendere di più, 76€ e sono entrambi certificati 80+ Gold ed hanno 5 anni di garanziaLeggendo il topic sui PSU non mi ricordo di essermi imbattuto in questo marchio...
E' così valido sul fronte della silenziosità e dell'affidabilità?


Non ti azzardare nemmeno a prendere una di quelle due schede video

Prendi una AMD HD7870 GHz Edition, magari una HIS IceQ X da 2GB, ti viene intorno le 145€Fuori budget ed in più mi serve una nVidia (per via dei driver per Linux: a quanto pare AMD/ATI fa una politica protezionistica in tema di rilascio dei driver per OS non Windows).
Non ci devo giocare, la nVidia GeForce GTX 650 Ti Core 941MHz Memory 5400MHz 2GB è quasi sicuramente sovradimensionata per le mie esigenze (come l'ali da oltre 500 W).

DenFox
26-10-2013, 20:38
Fortron è uno dei maggiori produttori OEM a livello mondiale, specializzata in ambito server, fornisce alimentatori a tantissime aziende sparse per tutto il globo, è molto affidabile come marchio, utilizza componenti di alta qualità, dalle recensione si nota che gli Aurum sono anche particolarmente silenziosi, percui io andrei tranquillo. Per la scheda video, visto le precisazioni che hai fatto, a questo punto io rimmarei sulla GTX 650 Ti, non scendere sotto questo modello.

Loop75
29-10-2013, 15:14
Alla fine mi sto indirizzando su questo semi-modulare della Be Quiet!:

Be quiet! Straight Power E9 CM 580W 80+ Gold ATX

http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/be-quiet-straight-power-e9-580w-power-supply-review/

http://thumbnails106.imagebam.com/28473/93169b284727363.jpg (http://www.imagebam.com/image/93169b284727363)


L'ho trovato dove probabilmente prenderò il case e l'hard disk: viene a casa per circa 108€.

Da quello che si legge in giro è molto curato dal punto di vista della rumorosità (ventola con sistema avanzato di lubrificazione con cuscinetti e bilanciata, come le ruote delle automobili) e ha i principali sistemi di protezione di sicurezza. Sembra realizzato in maniera ordinata e con buoni componenti interni. 5 anni di garanzia.

Mi è sembrato un ottimo compromesso fra silenziosità, qualità / affidabilità e prezzo. Probabilmente cercando ancora troverei qualcosa di analogo come affidabilità e prestazioni per un'80ina di € ma non ho altro tempo da perdere.

Questo mi sembra un prodotto che salvo sfighe (quando ti capita quello difettato non puoi farci niente...) non dovrebbe deludermi.

Quello che non ho capito è se il cavo di alimentazione principale ATX è sufficientemente sottile da venire occultato sotto la scheda-madre per ottimizzare i flussi di ventilazione. Non ho molta esperienza a riguardo e dalle immagini pare non essere particolarmente sottile / piatto.

http://img534.imageshack.us/img534/1951/2wb0.png

http://thumbnails106.imagebam.com/28473/794ced284727367.jpg (http://www.imagebam.com/image/794ced284727367)

http://thumbnails106.imagebam.com/28473/2b4948284727357.jpg (http://www.imagebam.com/image/2b4948284727357)


Vedo che ha 4 rail a 12 V: devo prestare particolari accorgimenti durante l'assemblaggio? Ho notato che molti hanno 1 rail o al massimo 2: questo stranamente ne ha 4 e all'atto pratico non ho ben presente cosa comporterà nell'uso e nell'assemblaggio...
Ne ho assemblati tanti in passato ma sono fermo dal 2001, quando non si parlava di bilanciamento dei carichi sui diversi rail del trasformatore e quando a livello di PSU spesso ci si accontentava facilmente...

http://img820.imageshack.us/img820/3896/ojvx.png

http://thumbnails107.imagebam.com/28473/64217f284727359.jpg (http://www.imagebam.com/image/64217f284727359)

skadex
29-10-2013, 15:34
Guarda se hai deciso di cambiare a priori ok, ma altrimenti puoi tranquillamente tenere quello che hai , se non ci sono stati problemi di usura non avrà alcun problema, salvo controllare gli eventuali attacchi pci express necessari per la video che vuoi prendere.

Loop75
29-10-2013, 17:23
Anche io non vedo come un simile sistema poco esigente in termini energetici possa avere problemi con quell'alimentatore di media qualità (considerando quelli "normali" sotto i 50€) del 2007. L'ali è dichiarato avere un'efficienza, ovviamente non certificata, superiore all'80%: non so come se la cavi a livello di ripple ma mi conforta il fatto che non verrebbe usato al limite delle sue capacità di erogazione.

E' stato usato poco e ha un attacco per scheda video PCI Express. Questa di certo non è una scheda particolarmente energivora:

VGA Zotac nVidia GeForce GTX 650 Ti Core 941MHz Memory 5400MHz 2GB DVI (richiede cavo di alimentazione PCI Express)

Insomma salvo che qualcuno convinto e competente non mi spieghi che ha quel PSU che non va per l'uso con questo sistema o non credo che usandolo ancora andrebbe in crisi...

Il topic era stato aperto con un "Cambia quel psu!" e per giorni nessuno ha contraddetto barklay: ero quindi convinto che fosse assolutamente sconsigliabile tenerlo quindi mi ero guardato intorno per comprarne uno pregevole e più attuale... nessuna voglia di cambiarlo se non è necessario: risparmio volentieri l'acquisto di un nuovo PSU (poi questo sistema lo userei per un annetto e basta).

Loop75
29-10-2013, 18:28
Guarda se hai deciso di cambiare a priori ok, ma altrimenti puoi tranquillamente tenere quello che hai , se non ci sono stati problemi di usura non avrà alcun problema, salvo controllare gli eventuali attacchi pci express necessari per la video che vuoi prendere.L'alimentatore ha l'attacco PCI-E da 6 pin però il manuale di quella scheda nVidia dice:

http://img577.imageshack.us/img577/7699/c63.gif

Quell'ali LC6550 da 550W finti non dichiara, nella sua targhetta con dati finti, un rail a 12 V da 20 A. Tra l'altro pure l'ottimo Be Quiet! E9 ci starebbe dentro per un pelo stando ai dati (veri) che dichiara.
Che la nVidia esageri un po' nelle richieste o davvero con quell'ali economico (per gli standard attuali) del 2007 rischierei (dichiara 18 A anzichè i 20 richiesti: in più c'è da considerare che quel tipo di ali generalmente dichiara valori che poi non mantiene nei test seri da laboratorio)? Risparmio volentieri l'acquisto di un nuovo PSU ma non vorrei avere poi problemi...

Perseverance
29-10-2013, 19:01
Ci stai dentro alla grande anche con quel ce*** di alimentatore, se proprio non ne hai bisogno risparmia 50. E non ne hai proprio bisogno! Eppure io spesso sono il primo a dire buttalo via, ma stavolta mi trovo in disaccordo alla sostituzione, nonostante sia di scarsa qualità reggerà. Ok, tutti i belli discorsi dei componenti di qualità degli altri...xò alla fine risparmi 50€ e ti và uguale. Questo era quello che volevi sapere!

skadex
29-10-2013, 20:25
Su ogni video mettono sempre avvertenze spropositate perchè non sanno mai che psu monti un utente (ci sono psu energon da 750 watt al costo di 20 euro circa per capirci e puoi immaginare bene quanto valgano quei 750 watt); ma quella psu in particolare l'ho utilizzata spesso in passato quando aiutavo un mio amico che aveva un negozio di elettronica e pur con i suoi limiti si è sempre comportato benissimo (nessun rma tanto per capirci per la serie green power).
Quel lc power dovrebbe restituire almeno 450 watt realmente quindi se non è morto per qualche motivo ci vai decisamente tranquillo e per la corrente ha 2 linee una da 16 ed una da 18 quindi anche se non vi sono i 34 ampere a voler essere cauti sui 24 ci sta sicuro, quella video la alimenti ad occhi chiusi.
Ovviamente se cambi i modelli proposti sono tutti validissimi ma io farei qualcosa di più radicale portandomi comunque più su per potenza, almeno mi stabilizzo per un pò di anni.